Quale miglior modo per osservare gli astri se non nelle sere d’estate? Torna la collaborazione del Planetario di Bari con il WWF ALTA MURGIA TERRE PEUCETE
Di seguito le info :
DESCRIZIONE :
OASI IL RIFUGIO
L’Oasi Il Rifugio nasce nel 1992 grazie ad una donazione, a favore del WWF, da parte dei coniugi Colombo. Si estende per circa 6 ettari a 400 metri di altitudine s.l.m.(con un dislivello di 50 metri) in località Selvella, agro di Grumo Appula (Ba), nella Murgia Suagna, luogo incontrastato per la transumanza, un tempo patria di secolari boschi di querce.
L’Oasi Il Rifugio è gestita dal 20.01.2015 dalla O.A(organizzazione aggregata WWF ALTA MURGIA-TERRE PEUCETE), i cui volontari intervengono nella manutenzione del verde e dei muretti a secco, nella vigilanza ambientale, nella tutela e conservazione della biodiversità animale e vegetale.
PLANETARIO ILLUSTRA il responsabile dell’osservatorio Pierluigi Catizone. Intervenendo sulle costellazioni e sul nostro sistema solare.
Programma
Ore 18.00 ritrovo LOCALITA ‘ MELLITTO registrazioni partecipanti
Ore 18.30 partenza per l’Oasi WWF IL RIFUGIO
Ore 19.00 inizio primo turno visita guidata con escursione naturalistica
Condotta da guida oasi WWF
Ore 20.00 inizio secondo turno visita guidata
Ore 21.00 fine visita naturalistica
Ore 21.10 pausa cena al sacco a carico dei partecipanti
Ore 21.20 inizio osservazione degli astri con il l’intervento e le spiegazioni dell’astronomo responsabile del PLANETARIO DI BARI PIERLUIGI CATIZONE
ORE 24.00 fine delle osservazioni.
Attrezzature necessarie : Scarpe da trekking, acqua , tappetino o modulo
Modalità di prenotazione :
Scrivendo una mail a wwfaltamurgia.terrepeucete@gmail.com
Indicando lo status di socio /non socio e numero di cellulare
COSTI : 5 EURO SOCI WWF, 8 EURO NON SOCI PAGAMENTO IN LOCO
GRATIS BAMBINI FINO A 6 ANNI
3 EURO DA 6 AI 10 ANNI
Numero minimo partecipanti per la conferma dell’evento :20
Numero massimo partecipanti :50
Le prenotazioni si chiuderanno entro e non oltre venerdì 5 luglio sera
L’evento verrà rinviato a data da destinarsi nel caso di non raggiungimento numero minimo partecipanti o nel caso di condizioni meteorologiche avverse o in caso di serata nuvolosa
Durante l’evento sarà possibile iscriversi al WWF ITALIA
Ulteriori info, verranno indicate in evento e fornite via email