FESTA D’ AUTUNNO – CONTEST MUSICALE
26 – 27 – 28 OTTOBRE 2018
I giardini di Frida si aprono ai colori autunnali con un evento unico a Bari.
Castagne, vino novello e un contest musicale per trascorrere il week-end in festa nel parco Michele Campione a Poggiofranco.
VENERDI E SABATO
si esibiranno 12 gruppi musicali in un contest musicale accompagnati da una selezione di vini e castagne.
DOMENICA
Finale del contest e la premiazione
CONTEST ORGANIZZATO DAI GIARDINI DI FRIDA con l’aiuto artistico di Beppe e Daniela
PARTNERSHIP del Comune di Bari
REGOLAMENTO:
– Il contest è aperto ad ogni genere musicale, ad artisti singoli o gruppi che presentano materiale SOLO originale (non saranno ammesse cover).
– I candidati dovranno inviare un brano tramite e-mail all’indirizzo festadautunno.contest@gmail.com ; altre informazioni da inviare:
– nome, bio, genere, numero degli elementi;
– scheda ed esigenze tecniche;
– recapito telefonico di due membri del gruppo;
– in caso di minorenni, autorizzazione con documento di riconoscimento valido del genitore o di maggiorenne che ne fa le veci.
FASI DEL CONTEST
1. Preselezione online: una volta raccolti i brani di tutti i candidati, si proseguirà ad una selezione di massimo dodici partecipanti.
2. I candidati che avranno passato questa prima selezione dovranno versare la quota di 20 euro (indipendentemente dal numero di membri del gruppo) per la partecipazione al contest e le spese di segreteria.
3. Live sessions: il 26 ed il 27 ottobre ogni partecipante (6 al giorno) avrà a disposizione 20 minuti (più 10 di cambio palco e giudizio) per convincere la giuria presentando il brano di accesso al contest ed eventuali altri brani.
Finale: si disputerà il 28 ottobre. I 4 gruppi che più saranno riusciti a conquistare la giuria avranno la possibilità di accedere alla finale. L’esibizione dovrà svolgersi in 20 minuti (più 10 di cambio palco e giudizio) e non sarà necessario portare il brano di accesso al concorso.
– Gli artisti dovranno eseguire i brani dal vivo utilizzando la strumentazione personale. Saranno presenti in loco la back line, il service ed i fonici necessari.
I partecipanti dovranno presentarsi entro le ore 18,00 del giorno della loro esibizione.
I partecipanti esonerano l’ organizzazione da ogni onere relativo all’esibizione e si impegna ad attenersi al regolamento, pena l’esclusione.
– GIURIA
la giuria sarà composta da cinque professionisti del settore:
Mauro del Sogno, di Radio Norba
Kekko e Silvana, di Radio Made in Italy
Daniela Capriati e Beppe Scarangelli, organizzatori del contest
il valore del giudizio dei giurati sarà del 70%, il restante 30% è affidato alla giuria popolare, che potrà ritirare il ticket per votare il concorrente preferito al bar, in seguito all’acquisto di una consumazione.
PREMI:
primo classificato: premio in denaro di 300 euro; registrazione professionale del brano presentato in gara; ospite in diretta a Radio Made in Italy durante il programma “La Giungla”.
premio della critica: live show retribuito presso “i Giardini di Frida” e registrazione del brano presentato in gara.
– L’organizzazione si riserva il diritto di selezione.
– L’organizzazione può apportare cambiamenti al regolamento in ogni momento a suo insindacabile giudizio per questioni migliorative nei confronti del contest.