Torna NOVELLO SOTTO IL CASTELLO with Fruttattiva
Tre giorni dedicati all’enogastronomia, alla grande musica e all’arte nel centro storico di Conversano
Presentate le novità della ‘castagna segreta’ e dei food truck
Dall’11 al 13 novembre – Centro storico Conversano (BARI)
Quaranta cantine con i migliori vini pugliesi, una selezione gastronomica che si arricchisce di un’offerta di street food, set musicali con interpreti internazionali. E ancora: mostre d’arte, i tesori della cultura aperti anche di sera, degustazioni, dibattiti e conferenze. Numeri che designano la nuova edizione di ‘Novello sotto il Castello with Fruttativa’, ospitata come da tradizione nel centro storico di Conversano dall’11 al 13 novembre.
Dopo due anni di stop, torna quindi con un assetto rinnovato – ma senza dimenticare le ‘radici’ che l’hanno fatta amare dal pubblico – l’evento diventato ormai appuntamento fisso dell’autunno pugliese, organizzata dall’Associazione La Compagnia del Trullo. Novello sotto il Castello rinnova quest’anno il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Regione Puglia e del Comune di Conversano. “Il viaggio di Novello prosegue – ricorda il presidente de La Compagnia del Trullo, Antonio Innamorato – con un’offerta ancora una volta migliorata. Vogliamo che quest’anno più che mai sia una festa di comunità, con al centro Conversano, ma al contempo con una visione sempre più globale.”.
“Torna “Novello”! Evento apprezzato quanto atteso – il commento del sindaco di Conversano, Giuseppe Lovascio – La città si anima e si colora delle sfumature più gradevoli della nostra stagione autunnale. È una grande festa dedicata al vino ed alla vita di compagnia.
“Un’altra straordinaria edizione animerà la nostra città – aggiunge Caterina Sportelli, assessore alle Politiche culturali del Comune di Conversano – Con il lancio di Novello sotto il Castello sentiamo finalmente il profumo della ripartenza. Un evento che caratterizza la nostra città ormai da tempo e che tutti aspettiamo. Siamo certi che anche questa edizione sarà ricca di contenuti culturali e di intrattenimento che hanno come obiettivo la promozione e valorizzazione del territorio e dei suoi prodotti”.
L’enogastronomia si arricchisce con la ‘castagna segreta’
Diverse le novità dell’edizione 2022, presentate durante la conferenza stampa tenutasi in casa del naming partner di quest’edizione: l’Azienda Fruttativa, nome di punta del settore ortofrutticolo che torna a sposare la filosofia dell’evento, offrendo al pubblico un’evoluzione del prodotto anima di Novello. Nelle cinque zone designate per le degustazioni enogastronomiche sarà quindi possibile degustare un buon vino, ma anche assaggiare la ‘castagna segreta’, prodotto esclusivo dell’azienda Fruttativa.
“Finalmente avremo la possibilità di lasciarci alle spalle quanto accaduto in questi anni e di vivere insieme questa manifestazione – le parole di Andrea Boccuzzi, responsabile commerciale di Fruttattiva – Ci sembrava quasi scontato dover dare il nostro contributo e promettiamo a tutti uno spettacolo e un’esperienza mai vissuta finora. In particolare avrete modo di assaggiare o acquistare un’esclusiva di Fruttattiva: non una semplice castagna, ma la ‘castagna segreta’, diversa da tutte le altre per proprietà nutrizionali e gusto”. Tante sorprese poi aspettano il pubblico nell’area sponsor Village, allestita da Fruttattiva.
La selezione musicale
Tre giorni di set musicali contaminati dall’elettronica, con la direzione artistica di Norbeat. Saranno le travolgenti rime degli mc baresi Reverendo, Torto, MissCekka, Walino, DJ Presomale riuniti nel collettivo Bari Jungle, ad aprire gli appuntamenti in piazza Castello venerdì 11 novembre, con i loro brani rap capaci di porre lo sguardo sugli strati popolari della città di Bari.
Sabato 12 novembre dalla balconata del Castello di Conversano Luca Martelli e il suo spettacolo ‘Ride Gorilla’: dopo aver calcato i palchi di tutta Europa con i Litfiba – vantando collaborazioni anche con Giorgio Canali e Mezzosangue – il batterista porta a Conversano i più famosi brani mixati in tempo reale e suonati su un set di batteria acustica per uno show ‘trasversale’, che continua a raccogliere consensi in tutta Europa.
Gli eventi musicali di Novello si chiudono domenica 13 novembre con un ospite internazionale: Montoya. Artista colombiano, al secolo Jhon William Castaño Montoya, porta a Conversano il suo universo musicale poliedrico, capace di unire violino e composizione elettronica.
Il ricco programma musicale di Novello sotto il Castello with Fruttattiva continua con i set dell’Anfiteatro Belvedere e di Piazza XX settembre.
I sapori d’Italia sposano vino e caldarroste
Castagne, vino, ma anche – come da tradizione – il meglio della gastronomia nazionale, che i visitatori di Novello sotto il Castello potranno gustare negli spazi espositivi dislocati lungo il percorso caratterizzato anche quest’anno dalle suggestive luminarie artistiche.
L’offerta gastronomica si arricchisce con la novità 2022: Villa Garibaldi ospita l’area food truck con una cucina street food, premiata a livello internazionale.
Mostre, artigianato, dibattiti e visite guidate fino a tardi
Un programma all’insegna della varietà, che si completa con iniziative di valorizzazione dell’arte, dell’architettura e dell’artigianato locale. Fino a tarda serata saranno così aperte alle visite le chiese del centro storico. L’arte è protagonista poi con mostre che uniscono fotografia, video, pittura e installazioni, ma grande spazio è riservato anche all’artigianato locale con i tradizionali mercatini di corso Umberto I e con la ‘Vie D’Arti experience’, passeggiata diffusa tra botteghe artigianali, esposizioni d’arte e laboratori creativi. Natura e psicologia si uniscono invece in ‘Sensi di vite’, programma di attività ecopsicologica ospitata nella mattinata di domenica 13 novembre in Villa Garibaldi.
Un ciclo di dibattiti e conferenze in programma ogni giorno sul sagrato della Basilica di Santa Maria Assunta, per approfondire tematiche economiche legate all’enogastronomia con importanti ospiti del settore produttivo, della ricerca e della comunicazione.
Previsto anche un piano traffico e parcheggi, in collaborazione con la Polizia municipale di Conversano, che prevede l’istituzione di quattro aree di sosta raggiungibili da tutte le direzioni (SS 16, SS 100, SS 172, SP 215). Una volta parcheggiato il proprio mezzo, si potrà raggiungere con le navette l’area in cui si tiene l’evento enogastronomica.
IL PROGRAMMA:
DEGUSTAZIONE DI VINO, CALDARROSTE E GASTRONOMIA TIPICA PUGLIESE
Centro Storico
—-
CHIESE APERTE
a cura de “BASILICA CATTEDRALE DI SANTA MARIA ASSUNTA”
Itinerante:
Basilica Cattedrale di Santa Maria Assunta
Chiesa del Monastero di San Benedetto
Chiesa del Monastero di Santa Chiara
Chiesa di San Francesco
Chiesa del Monastero dei Santi Cosma e Damiano E Santa Rita
Chiesa della Passione
—-
VIE D’ARTI EXPERIENCE
Passeggiata diffusa tra Botteghe Artigianali, Esposizione d’Arte e
Laboratori Creativi
a cura de “FONDAZIONE DI COMUNITA’ D’ARTI”
Largo Cattedrale, Via Martucci, Largo San Cosma, Corso Umberto I
—-
GALLERIA Vì Art Gallery di VITTORIA RUTIGLIANO
Via Monsignor Lamberti – Largo Cattedrale
—-
MERCATINI DELL’ARTIGIANATO LOCALE
selezionati a cura de Associazione “SDM EVENTI”
Corso Umberto I
—-
NEMESIS
Mostra Fotografica, Videoarte,
Opere realizzate dai bambini delle scuole elementari di conversano,
Cortometraggio-Documentario La Bonifica di una Discarica Sottomarina
da una idea di “NICO NARDOMARINO”
Basilica Cattedrale di Santa Maria Assunta
—-
ART MOVEMENT
Esposizione d’Arte tra Fotografia, Illustrazioni, Tele ed Installazioni
a cura de “GIOVANNI PASCALE”
Chiostro del Monastero di San Benedetto
—-
PRO LOCO CONVERSANO Aps
propone:
“TRA VINO E COLORI”
Passeggiata Culturale Guidata e Laboratorio di riciclo creativo
Sabato 12 Novembre, ore 18:00
Domenica 13 Novembre, ore 10:00
Info e Prenotazioni: 0804951228 (whatsapp) – proloco.conversano@libero.it
“CRIPTA DEL MONASTERO DI SAN BENEDETTO” Apertura Straordinaria
Venerdì 11 – Sabato 12 – Domenica 13 Novembre, ore 10:00 – 12:30; 17:00 – 22:00.
—-
“MUSEcO” MUSEI In CONVERSANO
Il Polo Museale della Città di Conversano
Info: 0804958525 – museco.info@gmail.com
—-
SORSI D’AUTORE, Quando il Vino si fa in Versi
a cura de “Associazione PETITE ETOILE”
con la direzione artistica della M° SABRINA SISTO
Piazza Sturzo
—-
SENSI di VITE – Programma di Attività Ecopsicologica
a cura de “ANTONIO LOPRIORE & Associazione GAIA – CONNECTING HUBITAS”
Villa Garibaldi
Domenica 13 Novembre, ore 10:30
Info e prenotazioni: 3713709678
DIBATTITI E CONFERENZE
Venerdì 11 Novembre, dalle ore 19:00
Sagrato della Basilica Cattedrale di Santa Maria Assunta
Convegno “ENOTURISMO IN PUGLIA: Racconto di Cultura del Territorio”
a cura de: COPAGRI, Confederazione Produttori Agricoli
Modera:
Michele Peragine
Intervengono:
Tommaso Battista – Copagri
Massimo Trepaldi – Presidente Assoenologi Puglia
Gianfelice D’Alfonso Del Sorso – VicePresidente Movimento del Vino
Erminio Campa – Cantine Palma
—-
Sabato 12 Novembre, dalle ore 19:00
Sagrato della Basilica Cattedrale di Santa Maria Assunta
Talk “STORIE DINAMICHE”
a cura de: CONFCOMMERCIO Conversano
Modera:
Mario Bolivar
Intervengono:
Giulia Pascale – Confcommercio Conversano
Isabella Amatulli – Donna Isabella By Fruttattiva, Confcommercio Conversano
Rocio Vazquez – Castañas El Común, Guadalupe, Cáceres, Spagna
Sveva Sernia – Cantina Morasinsi, Minervine Murge (Bat)
Alfredo – Cantina LA Cattiva, Turi (Ba)
Leo Di Carlo – Ristorante Vita Pugliese, Conversano (Ba)
Giammichele Pagone – Ristorante Plebiscito Sette Casamassima (Ba)
NUNZIA – La Signora delle Orecchiette
—-
Domenica 13 Novembre, dalle ore 19:00
Sagrato della Basilica Cattedrale di Santa Maria Assunta
Dibattito “LA QUESTIONE AMBIENTALE NEL TERRITORIO DI CONVERSANO”
a cura de: NICO NARDOMARINO
Intervengono:
Don Felice di Palma
Giuseppe Lovascio – Sindaco della Città di Conversano
Vito la Ghezza – Biologo Ambientalista
Beppe Cacciapaglia – geologo ambientalista, legambiente conversano
Le Performance di “Novello Sotto il Castello with FRUTTATTIVA”
VENERDI’ 11 Novembre
Stage 1: PIAZZA CASTELLO c/o BALCONATA del CASTELLO
NORBEAT – Rocko
MALEDETTA DISCOTECA
BARI JUNGLE, Reverendo – Torto – Miss Cekka – Walino – Dj Presomale
Stage 2: ANFITEATRO BELVEDERE
NORBEAT – Luca Pace
CLOUD DANKO
MICHELE COSTANTE
Stage 3: PIAZZA XX SETTEMBRE
RADIO JP SHOWCASE
SABATO 12 Novembre
Stage 1: PIAZZA CASTELLO c/o BALCONATA del CASTELLO
NORBEAT – Morris
MISTA P
LUCA MARTELLI “Ride Gorilla”
Stage 2: ANFITEATRO BELVEDERE
NORBEAT – Emiliano
MARS
MARTINO RECCHIA
Stage 3: PIAZZA XX SETTEMBRE
RADIO JP SHOWCASE
DOMENICA 13 Novembre
Stage 1: PIAZZA CASTELLO c/o BALCONATA del CASTELLO
NORBEAT _Il Matinée
NORBEAT – Hinvanless
JUNGLE2JUNGLE
MONTOYA
Stage 2: ANFITEATRO BELVEDERE
NORBEAT – Vittorio di Lorenzo
KEEDOMAN
Stage 3: PIAZZA XX SETTEMBRE
RADIO JP SHOWCASE
Gli Espositori Gastronomici di “Novello Sotto il Castello with FRUTTATTIVA”
. PIAZZA CASTELLO (Degustazioni Gastronomiche)
. PIAZZA CONCILIAZIONE (Degustazioni Gastronomiche)
. VILLA GARIBALDI (Food Truck)
. CORSO DOMENICO MOREA (Degustazioni Gastronomiche)
. ANFITEATRO BELVEDERE (Le Braci)
La Castagna Segreta di “Novello Sotto il Castello with FRUTTATTIVA”
. PIAZZA CASTELLO
. PIAZZA CONCILIAZIONE
. VILLA GARIBALDI
. CORSO DOMENICO MOREA
. PIAZZA XX SETTEMBRE
Le Cantine di “Novello Sotto il Castello with FRUTTATTIVA”
. PIAZZA CASTELLO
. PIAZZA CONCILIAZIONE
. VILLA GARIBALDI
. CORSO DOMENICO MOREA
. ANFITEATRO BELVEDERE
. PIAZZA XX SETTEMBRE