PRIMO MAGGIO BARESE 2023, il programma completo

In il

primo maggio barese 2023

ATTENZIONE: A causa delle condizioni meteo avverse, l’evento è stato rinviato al 6 Maggio

Primo Maggio Barese 2023: in programma al parco 2 Giugno l’evento con musica, street food e appuntamenti per i più piccoli

Si svolgerà il 28, 29, 30 aprile e 1° maggio, nel parco 2 Giugno, la quarta edizione del Primo Maggio Barese organizzato da Soul Club con il patrocinio del Comune di Bari e la fondazione Carnevale di Putignano.

I dettagli della manifestazione sono stati illustrati questa mattina, a Palazzo di Città, dal sindaco di Bari Antonio Decaro e dagli organizzatori dell’evento, Alessio Artuso, Alice Bergamin e il direttore artistico Andrea Fiorito, dell’agenzia Soul Club.

“Il Primo Maggio Barese è ormai una tappa fissa della primavera barese che siamo felici di accogliere anche quest’anno – ha commentato Antonio Decaro -. Questa per la città è una giornata importante, che comprende sia i tempi e gli spazi per la riflessione sui temi del lavoro, grazie alla collaborazione delle organizzazioni sindacali che come ogni anno organizzano iniziative nei luoghi simbolo della lotta sindacale in città, sia momenti di leggerezza e di svago per adulti e bambini con l’organizzazione del primo maggio barese a Parco 2 giugno. Ormai sono diversi anni che celebriamo questa giornata offrendo a tutti i cittadini la possibilità di godere di qualche ora all’aperto con tante attività in uno dei luoghi più belli e accoglienti della città. Come sempre la giornata si preannuncia ricca di appuntamenti, dall’animazione per bambini all’intrattenimento musicale, ai tre giorni del festival dello street food che ormai accompagna l’evento proponendo tante specialità da tutta Italia. Ringrazio gli organizzatori per aver saputo guardare oltre i luoghi canonici delle manifestazioni e per aver voluto investire ancora una volta sulla città offrendo a tutti noi un evento che negli anni è cresciuto sempre più puntando sull’intrattenimento di qualità”.

“Siamo orgogliosi di poter rendere Bari un palcoscenico sempre più importante per queste manifestazioni – ha dichiarato Alessio Artuso – soprattutto per l’edizione di quest’anno che è completamente autofinanziata grazie al sostegno ricevuto dalla collaborazione con numerosi sponsor locali e non”.

Nelle prime tre giornate sarà aperta ai visitatori l’area food (lato viale Einaudi) a cura di GNAM! Festival Europeo del Cibo di Strada, mentre il 1° maggio l’intero parco si animerà, dalle ore 10 alle 24, con tre stage diversi di musica e attività trasversali.

Sul palco principale si alterneranno musica live, dj set e stand up comedy con tantissimi artisti, tra cui Samuel dei Subsonica, che canterà i pezzi più famosi della storica band torinese, i Redroom, la giovanissima rock band barese che sta riscuotendo un enorme successo (apriranno la tappa barese dei Maneskin), e i Folkabbestia, uno dei gruppi che ha fatto la storia della musica locale.

Il “barmaster stage” sarà dedicato alla musica elettronica con nuovi e consolidati nomi del panorama locale attraverso un viaggio musicale tra diversi generi. Presente anche il palco dedicato alla black music, a cura dell’agenzia milanese Guttercorp, in ascesa nel panorama italiano musicale. Sul “gutter stage” si esibiranno artisti di rilievo nazionale, tra cui i dj pugliesi Sgamo e Mista P.

Anche quest’anno spazio alle attività dedicate ai bambini, con due laboratori di cartapesta alle ore 11.30 e 16.30, a cura di Gesi Bianco, frutto della collaborazione con la Fondazione Carnevale di Putignano, e lo spettacolo del teatrino delle marionette, con la sua ‘Biancaneve e i sette nani’, in scena alle ore 10.30 e 15.30. Alle ore 11, inoltre, si terrà un corso gratuito di yoga con Pachamama, mentre alle ore 12 l’ASD Pink Sport Time Bari organizzerà tornei di basket per i più sportivi. In programma anche lezioni di ballo con la Hops e la musica swing.

Farà da cornice all’evento il mercatino dell’usato e dell’artigianato, impreziosito dalla rassegna d’arte a cura di FPS – Arte e Cultura con un’esposizione di fotografie e sculture realizzata in collaborazione con alcuni studenti dell’Accademia di Belle Arti di Bari e l’artista Vito Alessandro Sardella. Saranno esposti anche i pumi di cartapesta concessi dalla fondazione Carnevale di Putignano.

Sul fronte della promozione in ambito sociale l’associazione LeZZanZare, che sin dalla prima edizione collabora con il Primo Maggio Barese, quest’anno darà spazio alle realtà associative presenti sul territorio, mettendo in evidenza una serie di progetti solidali.

Anche quest’anno, infine, la manifestazione sarà organizzata all’insegna della sostenibilità ambientale, a partire dalla scelta di utilizzare fonti rinnovabili per la fornitura elettrica. Per incentivare l’utilizzo del servizio di trasporto pubblico, le corse della navetta C – Park&ride di largo 2 Giugno – saranno attive fino all’1.00. Grazie alla collaborazione con AMIU Puglia e le associazioni di volontariato, i rifiuti prodotti saranno differenziati grazie all’uso di materiale monouso compostabile e alla creazione di un’isola ecologica.

La manifestazione, ad ingresso libero e gratuito, gode della sponsorizzazione di Peroni, Redbull, Dok e Famila, Banca Popolare di Bari, Molino Casillo, Elle Esse costruzioni, Termoacustica Pugliese, The Barmaster Gin, Gutter Corp, Il Manovale, La cattiva, Pikyrent, Orsini, Go Up.

Per consentire il regolare svolgimento della manifestazione, la Polizia Locale ha disposto i seguenti divieti al traffico e alla sosta:

I. Dalle ore 5 di domani, giovedì 27 aprile, alle 24 del 2 maggio e, comunque, fino al termine della manifestazione:
è istituito il “DIVIETO DI FERMATA” e il “DIVIETO DI TRANSITO” in viale Einaudi, zona complanare prospiciente l’ingresso del parco 2 Giugno, compresa tra viale della Costituente e viale della Resistenza;
è istituito il “DIVIETO DI FERMATA” in viale Einaudi, tratto con senso di marcia tra viale della Resistenza e viale della Costituente e prospiciente la complanare del parco 2 Giugno;

II. Il giorno 1 maggio, dalle ore 5 alle 24 e, comunque, fino al termine della manifestazione, è istituito il “DIVIETO DI FERMATA” sulle seguenti strade:
– viale della Costituente, lato adiacente il parco 2 Giugno, tratto compreso tra via Borsani e l’ingresso pedonale al parco;
– viale della Resistenza, lato adiacente il parco 2 Giugno, per 10 stalli di sosta a partire dal fronte il distributore di carburante IP sino l’ingresso pedonale al parco.

www.primomaggiobarese.com


A Bari, Mostra mercato dell’Antiquariato, del Vinile, del Collezionismo e dell’Artigianato

In il

mostra mercato bari antiquarius onlus

L’Associazione Culturale “Antiquarius O.N.L.U.S.” è lieta di comunicare che ogni terza domenica del mese, si terrà a Bari in viale della Resistenza (Largo 2 Giugno accanto all’ipermercato Famila) una mostra mercato dell’antiquariato, del vinile, del collezionismo e dell’artigianato.

Orario continuato dalle ore 8:00 alle 20:00

Maggiori info al 3891521248


VINTAGE MARKET BARI Speciale Expo Levante

In il

VINTAGE MARKET BARI Speciale Expo Levante

Expolevante: da domani al 25 aprile la settima edizione del Vintage Market Bari

In programma da domani, sabato 22, a martedì 25 aprile, la settima edizione del Vintage Market Bari, la mostra mercato organizzata da Bidonville Vintage Store con il patrocinio del Comune di Bari, in cui professionisti e appassionati espongono e vendono i propri manufatti e collezioni di vario genere per promuovere la cultura del ri-ciclo e ri-uso di beni e materiali.

Alla manifestazione, che si terrà nell’ambito dell’Expolevante nel padiglione 19 della Fiera del Levante, parteciperanno circa 170 espositori provenienti da tutta Italia per proporre abbigliamento vintage, artigianato creativo, pezzi da collezione, modernariato e remake fashion. I visitatori potranno immergersi nelle proprie passioni alla ricerca del tesoro nascosto, del capo vintage cui dare nuova vita o semplicemente curiosare tra gli oggetti e le collezioni dei tantissimi espositori in nome della sostenibilità ambientale.

Lo slogan scelto per la manifestazione, “Vintage is the way to save Planet”, è un concetto che esprime l’opportunità di dare nuova vita agli oggetti e ai beni che provengono dal passato e di utilizzare, ancora una volta, prodotti sani, utili e funzionanti per il bene del pianeta. Pertanto il Vintage Market Bari non nasce come un semplice mercatino dell’usato ma come contenitore in cui si incontrano passioni e interessi caratterizzati dallo scorrere del tempo, valorizzati e rilanciati sul mercato.

Sarà anche una vetrina per giovani artisti e nuove realtà che propongono artigianato creativo, come pure per appassionati di moda e musica che vogliono condividere questa esperienza confrontandosi con un pubblico sempre più attento e consapevole.

All’interno del padiglione, inoltre, vi saranno l’area kids, che ospiterà vari laboratori gratuiti per bambini gestiti dalle artigiane di Pea.dè e LeGallineaPois e dall’associazione Scart Off, e la music area, con brani rigorosamente riprodotti in vinile.

“Sarà un’edizione davvero speciale e molto diversa dalle precedenti – spiega Nicola Mincuzzi, uno dei due organizzatori – perché per la prima volta saranno quattro le giornate dedicate alla manifestazione con circa 170 espositori, per noi record assoluto di presenze, in una nuova prestigiosa location, come la Fiera del Levante, che si estende su oltre 4.000 mq, all’interno di Expolevante che, da oltre 30 anni, anima il panorama cittadino. Colgo l’occasione per rinnovare i ringraziamenti agli organizzatori di Expolevante per questa grande opportunità che ci permetterà, anche in futuro, di programmare un calendario di date ed eventi: infatti abbiamo già organizzato i nuovi appuntamenti con il vintage per il 28 e 29 ottobre e il 2 e il 3 dicembre, sempre all’interno di un padiglione fieristico”.

“Vintage Market Bari cresce di anno in anno, al punto da rappresentare ormai un appuntamento fisso per gli amanti di prodotti e oggetti del passato – dichiara l’assessora allo Sviluppo economico Carla Palone -. Lo dimostra ampiamente questa edizione primaverile con un numero di espositori molto più alto che in passato e la nuova location fieristica, molto più grande e funzionale rispetto al valore che ha assunto questa manifestazione, in grado di attirare visitatori e curiosi anche da fuori regione. Il merito va agli organizzatori che hanno saputo crederci e investire su un evento particolarmente richiesto dagli amanti del vintage e ben strutturato”.

La settima edizione del Vintage Market Bari, in programma da sabato 22 a martedì 25 aprile, dalle ore 10 alle 21.30, prevede una serie di appuntamenti rivolti a diversi target.

La music area, ad esempio, ospiterà numerosi artisti della scena musicale pugliese, secondo il seguente calendario (18.30 – 21.30):
·        sabato 22 aprile: Eddy De Marco & Hops Bari – Lindy Hoppers de Il Pentagramma
·        domenica 23 aprile: Carlo Chicco (RKO radio) + live (The Good Ole Boys)
·        lunedì 24 aprile: Tuppi + Oscuro Italiano (Francesco Caiaffa & Fabio Anaclerio)
·        martedì 25 aprile: Cloud Danko & Vito Santamato from BUG.

Domenica alle ore 11, inoltre, avrà luogo un talk dal titolo “Vintage, riuso e upcycling nell’economia circolare”, a cura dello staff di D_Bari 2022/24, il programma comunale di misure a sostegno delle attività di prossimità volte a rafforzare la tenuta economica e sociale dei territori, a promuovere la crescita e la competitività delle PMI e a sostenere investimenti che generino benefici sociali e sviluppo territoriale e comunitario. Si discuterà dell’impatto della prima edizione dell’avviso “Un negozio non è solo un negozio”, a cura dell’assessorato comunale allo Sviluppo economico, con Anna Vasta (Pesci Volanti), Tea Carli (Cima) e Nicola Mincuzzi (Bidonville Vintage Store): modererà l’incontro Roberto Covolo (staff del sindaco di Bari – Economia urbana e il sostegno alle iniziative imprenditoriali). Le conclusioni saranno affidate all’assessora allo Sviluppo economico Carla Palone.

Durante l’evento radio RKO trasmetterà la diretta radiofonica con la conduzione di Carlo Chicco & friends, per la regia di Paola Pagone.

Anche i più piccoli saranno impegnati in diversi laboratori ludici:

·        sabato 22 aprile: alle ore 11 laboratorio di musica e riciclo creativo “Disin-balla” per bambini dai 4 anni in su, a cura di Scart Off (info e prenotazioni 327 4613423); alle ore 17 laboratorio “Creiamo insieme un bambolotto supereroe” per bambini dai 3 anni in su, a cura di Pea.dè e LeGallineaPois (info e prenotazioni 3204822783 – 340 8729337)

·        domenica 23 aprile: alle ore 12.30 laboratorio “Regalo per la festa della mamma” per bambini dai 3 anni in su, a cura di Pea.dè e LeGallineaPois (info e prenotazioni 3204822783 – 340 8729337); alle ore 17 laboratorio di riciclo creativo e giardinaggio “Dal rifiuto può nascere un fiore” per bambini dai 4 anni in su, a cura di Scart Off (info e prenotazioni 3274613423)

·        lunedì 24 aprile: alle ore 11 laboratorio di musica e riciclo creativo “Disin-balla” per bambini dai 4 anni in su, a cura di Scart Off (info e prenotazioni 327 4613423); alle ore 17 laboratorio “Creiamo insieme, con uno scatolone, un cactus” per bambini dai 3 anni in su, a cura di Pea.dè e LeGallineaPois (info e prenotazioni 3204822783 – 340 8729337)

·        martedì 25 aprile: alle ore 11 laboratorio “Regalo per la festa della mamma” per bambini dai 3 anni in su, a cura di Pea.dè e LeGallineaPois (info e prenotazioni 3204822783 – 340 8729337); alle ore 17 laboratorio di riciclo creativo e giardinaggio “Dal rifiuto può nascere un fiore” per bambini dai 4 anni in su, a cura di Scart Off (info e prenotazioni 3274613423).

È possibile acquistare il ticket per l’ingresso (€ 3,50) sul sito www.expolevante.it o al botteghino della Fiera della Levante.
Per info: www.vintagemarketbari.it.

Bidonville vintage store
Nasce a Bari nel 1995 come associazione culturale, in via Melo 224, da un’idea di Nicola Mincuzzi e Tommaso De Giosa, interessati a diffondere la cultura del riciclo, del recupero e del riutilizzo di idee, fatti e prodotti che la civiltà dei consumi ha deciso di accantonare.
Successivamente Bidonville si trasforma in una S.n.c. e diventa il primo grande vintage store di Puglia, meta non solo di tanti appassionati ma anche di artisti. Vanta infatti collaborazioni con diverse produzioni teatrali e cinematografiche.


Bari, torna al Palamartino la Fiera del Disco, del Cd e del Vinile

In il

fiera del disco bari palamartino

DOPO IL SUCCESSO DELLE SCORSE EDIZIONI

Ernyaldisko presenta
la 6° FIERA DEL DISCO, CD e VINILE,
nuovo, usato e da collezione, a BARI
(INGRESSO GRATUITO)

Nella sua nuova veste: “IL CIRCO DEI VINILI”! Da Settembre 2022 ad agosto 2023 in 42 tappe italiane la musica è in viaggio, in Italia, grazie a Ernyaldisko… come una carovana circense.

Sabato 25 e Domenica 26 Marzo 2023, presso il Palamartino, in Via Napoli 260 (angolo Via Anita Garibaldi), i collezionisti e tutti coloro che amano la buona musica potranno godersi due giornate gratuite, ricche di musica, per un viaggio attraverso la magia del vinile a 33, 45 giri, dei MIX e dei CD.

Durante i giorni della fiera potrete curiosare tra le diverse proposte di 50 Espositori provenienti da tutta Italia, attentamente selezionati da Ernyaldisko.

I nostri espositori sono specializzati in tutti i generi musicali: per una full immersion tra i vinili a 33, 45, i MIX, i CD e i DVD di musica metal, punk, psichedelica, folk, funky, rock, soul, disco dance, progressive, hip-hop, jazz, classica, cantautorato italiano e molti altri.
Il divertimento è assicurato! Troverete stampe musicali, poster, custodie dedicate, inoltre potrete incontrare tanti altri che come Voi hanno un’incontenibile passione per la musica e per il vinile, e diventare parte di una Community con cui condividere incontri e contenuti!

Alla Fiera del Disco sarà possibile acquistare e vendere dischi, anche quelli rari e preziosi, avvalendosi del supporto e della professionalità degli Espositori.

La Fiera del disco si arricchisce di novità e diventa “Il circo dei vinili”: una carovana dei migliori espositori, che si sposta in tutta Italia per portare musica ed eventi unici nel loro genere.

In molti ci chiedono: “Perché devo comprare un disco in fiera invece che su internet?”. “Perché” risponde, Marco, l’organizzatore, “Solo alle fiere del disco si possono trovare venditori professionali che ascoltano musica da sempre, anche da 50 anni, con passione e orecchio critico allenato, che sanno darti consigli sui più vari generi musicali o farti scoprire artisti di nicchia ma con una grossa anima. Puoi scoprire chitarristi che danno i brividi o bassisti e batteristi che sanno dare un groove unico alla musica. Così accrescerai la tua conoscenza, ma soprattutto proverai emozioni nuove con artisti virtuosi che hanno fatto la storia della musica.

La 6° Fiera del Disco a Bari si terrà Sabato 25 e Domenica 26 Marzo 2023, presso il Palamartino, in Via Napoli 260 (angolo Via Anita Garibaldi), e sarà aperta dalle ore 10:00 alle ore 21:00, ingresso gratuito. Non è necessaria la prenotazione. Ampio parcheggio disponibile.


Torna a Molfetta la Fiera del Disco: vinili, cd, musicassette e tanto altro

In il

metroklang village

Domenica 19 Marzo è ancora festa !!!
Dalle 10,00 alle 22,00 ti aspettiamo per il METROKLANG VILLAGE “Vinile & Mercatino Artistico”, alla Cittadella degli Artisti di MOLFETTA dove potrete trovare anche Food and drink. I protagonisti sarete voi e naturalmente gli espositori che con la loro passione e professionalità vi faranno vivere una intera giornata dedicata ai dischi in vinile, a 33 e 45 giri , MIX, CD, musicassette, etichette indipendenti, libri ma anche vintage, arte, dj set & fun !!! In questa edizione ci sarà anche il MERCATINO ARTISTICO curato da Carmela Palermo & Friends.

Programma Giovedì 8 Gennaio
– Apertura ore 10,00 – ingresso gratuito
– Breakfast ore 10.00 e possibilità di fare aperitivi e poter mangiare all’ora di pranzo
– Market: dalle 10,00 alle 22,00
– New Entry Mercatino Artistico a cura di Carmela Palermo & Friends.

Dj set a cura di Metroklang Records

Cittadella degli Artisti – Molfetta

Ingresso gratuito

Info line 3891823009 – powered by Metroklang Records


La Città del Disco: vinili, cd, mc, dvd, collezionismo, gadget, fumetti e libri da tutta Italia

In il

La Città del Disco

La Città del Disco
Fiera del Disco Iª edizione
Bari

Espositori da tutta Italia
Vinili – Cd – Mc – Dvd – Collezionismo – Gadget – Fumetti – Libri

sabato 18 e domenica 19 Marzo 2023

Orari:
sabato dalle ore 15:00 alle 22:00
domenica dalle ore 10:00 alle 21:30

Palazzetto dello Sport San Pio
Strada Catino n° 1
Bari Santo Spirito, uscita Strada Statale 16

Info:
3683598007
pugliaeventi@virgilio.it


VINYL CARNIVAL due giorni con market di vinili e artigianato

In il

VINYL CARNIVAL

Sabato 18 e domenica 19 febbraio
arriva il Vinyl Carnival all’Officina degli Esordi di Bari
Una due giorni con market di vinili e artigianato, attività per le famiglie e un angolo di ascolto vinili/dj set

Officina degli Esordi e Discordia presentano “Vinyl Carnival”, una imperdibile due giorni carnevalesca dedicata agli amanti del disco in vinile. L’appuntamento è fissato per sabato 18 e domenica 19 febbraio dalle ore 10 alle 21 (orario continuato), all’interno degli spazi dell’Officina degli Esordi in via F. Crispi 5 a Bari.

La due giorni offre un reale momento di scambio in cui condividere la passione per la musica, acquistare, vendere o scambiare cd, dvd, riviste, locandine, gadget e memorabilia musicali.

Oltre al market di vinili ci saranno anche stand di artigianato, intrattenimento per adulti, laboratori per i più piccoli e un angolo di ascolto vinili/dj set, dove gli espositori potranno far sentire i propri dischi ai visitatori, e dove eventuali appassionati potranno proporre dei brevi set da ascolto (su prenotazione a comunicazione@officinadegliesordi.it).

Un ricco parterre di standisti selezionati, provenienti da diverse città d’Italia saranno pronti a soddisfare gli ascoltatori e collezionisti di qualsiasi genere musicale: pop e rock anni 60/70 con particolare attenzione al progressive inglese ed italiano, la new wave, il punk e il post punk, l’hard rock ed il metal, ma anche la classica, il blues ed il jazz, il reggae e la black music. Non mancheranno le sonorità più moderne dell’elettronica sia essa house, minimal, tecno o disco e le novità discografiche appena uscite.

La struttura dell’Officina degli Esordi gode di una convenzione con l’autosilo Quick San Francesco in via Trevisani 54, aperto 24h su 24h che garantisce uno sconto del 50% sull’intera permanenza; all’esterno e all’interno struttura sono presenti zone di parcheggio bici non custodite, gratuite ed utilizzabili da tutti; free wi-fi in tutte le aree; bar e punto ristoro sempre aperti.

ATTIVITA’ IN PROGRAMMA:

SABATO 18 ORE 11:00
Laboratorio 1,2,3 si vola a cura di Leggere Coccole
Partendo dalla lettura del leporello “1,2,3 Si vola”, L’Ippocampo edizioni, con l’aiuto delle stoffe, piume e colori verranno realizzate maschere colorate con cui trasformarsi in uccelli pronti a spiccare il volo.
Per bambini/e dai 4 agli 8 anni.
Costo 10€

DOMENICA 19 ORE 11:00
Lettura musicale de Il Carnevale degli animali (ed. Cathusia) a cura dei librai e libraie di Spine.
Evento gratuito.

DOMENICA 19 ORE 17:00
Che maschera indossi? a cura di ma:mamma
Un laboratorio ispirato alle Maschere di Saul Steinberg. Un’occasione per conoscere l’artista, l’illustratore e disegnatore del XX secolo e costruire maschere e ritratti irriverenti ispirati al suo lavoro.
Per bambini/e dai 5 anni in su.
Costo 12€

DOMENICA 19 ORE 19:00
Quizzettone Beatles!
Super presentazione giocata di Listen, do you want to know a secret?
Vi aspettiamo vestiti dal Beatles che preferite, nel periodo che preferite, per mettervi alla prova sulla vostra conoscenza dei FabFour.
In diretta con noi Annamaria De Caroli, autrice del trivia book. Conduce l’incontro Corrado Minervini, consulente musicale e cultore beatleano Antonio Tuzza. Si può partecipare singolarmente o a squadre!
Per tutti gli incontri info e prenotazioni: spinebookstore@gmail.com

VINYL CARNIVAL
Sabato 18 e Domenica 19 febbraio 2023
ore 10 – 21 (orario continuato)
Officina degli Esordi – Bari
Ingresso gratutito
Infoline 3939639865


MURGIA VINILE: Fiera del Disco e della Musica ad Altamura

In il

murgia vinile altamura

Murgia Vinile, il mercato del disco organizzato ad Altamura ma rivolto a tutto il territorio circostante, dedicato al collezionismo discografico, alla diffusione della cultura musicale e alla promozione del suo ascolto. Una mostra/mercato dedicata al vinile, ma anche ad ogni altro tipo di memorabilia musicale: riviste, giradischi, poster, locandine e altro ancora. Decine e decine di espositori provenienti da tutta Italia daranno vita ad un’intera giornata carica di energia e in grado di attirare molti visitatori.

L’appuntamento, per gli appassionati, curiosi e non, è presso il centralissimo “Monastero del Soccorso-GAL” (Piazza Resistenza, 5) Domenica 18 Dicembre 2022, dalle 10:00 alle 22:00, per una giornata unica all’insegna della musica.

MURGIA VINILE 2022 – Fiera del Disco
Domenica 18 Dicembre
GAL-Monastero del Soccorso, Altamura (BA)
Piazza Resistenza, 5 (https://goo.gl/x6iM0b)
dalle 10:00 alle 22:00 – INGRESSO LIBERO

Per maggiori informazioni chiamare al 3297955505
www.facebook.com/murgiavinile


VINTAGE MARKET Christmas Edition al Palaflorio di Bari la mostra mercato più grande della Puglia

In il

vintage market christmas edition palaflorio bari

VINTAGE MARKET BARI CHRISTMAS EDITION – 6ª edizione
sabato 10 e domenica 11 dicembre
PALA FLORIO – Bari

Ritorna VINTAGE MARKET e cambia location, il prossimo dicembre al Palaflorio per un’edizione più grande che mai!
Sabato 10 e domenica 11 dicembre, nel Palaflorio, si terrà il “Vintage Market Bari”, la mostra-mercato organizzata dallo storico negozio di seconda mano Bidonville, dove tutti possono scambiare, vendere e comprare ogni tipo di merce.
Oltre 100 tra hobbisti, privati e professionisti provenienti da tutta la Puglia e da altre regioni del Sud esporranno e venderanno vintage, modernariato, antiquariato, artigianato creativo, dischi, libri, fumetti, giocattoli e vecchie collezioni.

PROGRAMMA:

Sabato 10 Dicembre

– Apertura market dalle ore 12:00 alle ore 21:00

Più di 100 espositori tra Abbigliamento Vintage, Collezionismo e Handmade e una mostra di bici d’epoca a cura di Francesco Paparella

– Yoga Sound Boba
Ore 13:00 Lezione di Vyniasa dinamica
Ore 16.00 Yin yoga dolce
Ore 18.00 Bagno di suoni

Angolo Food, Dj set e molto altro..

Domenica 11 dicembre

– Apertura market dalle ore 10:00 alle ore 21:00

– Laboratorio creativo per bambini “Casette con Pea.de” a cura di Pompea e Francesca

Ore 11.00 – 12.00
Info e prenotazioni: Pompea 3204822783
Francesca 3408729337

– Laboratorio creativo per bambini “Volta la carta” a cura di Scartoff
Ore 16:00 – 17:00
Info e prenotazioni: Scartoff 3274613423

– Spettacolo teatrale per bambini “Storie al camino” a cura di Room to Play dalle ore 12 alle 13 e dalle ore 17 alle h.18
Info e prenotazioni: Francesco Sguera 3386412407.

Durante entrambe le giornate ci sarà RKO che da sempre è al supporto del Vintage Market Bari e anche in questa nuova edizione conferma la presenza all’evento.
Oltre alla promozione mediatica attraverso i nostri canali social, nelle due giornate la radio avrà una postazione fissa e produrrà un programma in diretta, sia sabato che domenica. All’interno dello spazio live dedicato saranno intervistati i protagonisti della fiera, gli organizzatori ma anche gli standisti e gli stessi visitatori.
Alla conduzione Carlo Chicco & friends, regia Paola Pagone

Non solo radio, altri ospiti del Market saranno Lezzanzare che avranno un banchetto con cui esporranno le loro creazioni per portare i messaggi che da sempre divulgano come: INCLUSIONE E AMORE PER LA VITA.

In questa occasione (in base a meteo e spazi) si effettueranno dei piccoli flash mob e animazioni sui temi dell’educazione civica.

Assieme a Lezzanzare i volontari di RETAKE BARI daranno info sui prossimi eventi e installeranno dei particolari posaceneri per invogliare i visitatori a non sporcare il luogo della manifestazione.

Ingresso 2 euro
>>>Acquista Biglietti online qui o in Biglietteria

Per maggiori info 0809905699 (Bidonville Vintage Store)


METROKLANG VILLAGE: Vinili, Vintage, Music & Fun

In il

metroklang 2022 christmas edition

Giovedì 8 Dicembre è la giornata ideale per fare i regali di Natale.
Dalle 10,00 alle 22,00 ti aspettiamo per il METROKLANG VILLAGE (Vinyl & Vintage Edition), ancora una volta nella bellissima struttura di Casa delle Arti di Conversano dove potrete trovare Food and drink. I protagonisti sarete voi e naturalmente gli espositori che con la loro passione e professionalità vi faranno vivere una intera giornata dedicata ai dischi in vinile, a 33 e 45 giri , MIX, CD, musicassette, etichette indipendenti, libri, ma anche vintage con la partecipazione di BIzzarro Lab e poi arte, dj set & fun !!! Vi faremo viaggiare tra il Rock, Punk, Psichedelica, Elettronica, Afro, Soul, Jazz, Funk, Disco & Black Music.

Programma Giovedì 8 Dicembre
– Apertura ore 10,00 – ingresso gratuito
– Breakfast ore 10.00 e possibilità di fare aperitivi e poter mangiare all’ora di pranzo
– Market: dalle 10,00 alle 22,00
– New Entry Vintage Zone con
BIZZARRO Lab (Remake – Upcycling – Embroidery)

Dj set a cura di Metroklang Records & Norbeat

Casa delle Arti – Conversano (BA)

Ingresso gratuito

Infoline 3891823009