Christmas Magic Fantasy Village a Villa Romanazzi Carducci

In il

Christmas Magic Fantasy Village Villa Romanazzi Carducci

Christmas Magic Fantasy Village
domenica 11 dicembre
Villa Romanazzi Carducci

Unica data in Puglia di un evento straordinario dove la magia del Natale si fonde con la realtà virtuale e tanti effetti speciali.
Nella bellissima cornice di Villa Romanazzi Carducci a Bari nascerà per un giorno un villaggio di Natale magico con tre ambientazioni: Il laboratorio di Babbo Natale, il castello delle Principesse Disney e lo spettacolo Mickey Mouse e il mago del Natale, uno spettacolo con tanti effetti speciali!
L’area esterna avrà anche un angolo dedicato allo street food, insomma una giornata da vivere a pieno e tutto d’un fiato, regalando a grandi e piccoli momenti di vera e pura magia!

Primo ingresso ore 10:00
Ultimo ingresso ore 20:00

Info e prenotazioni al 3459559390

Biglietto unico in prevendita 25 euro
Biglietto unico al botteghino 30 euro


NOTTI IN JAZZ “Il circo immaginario” Nino Rota e Carla Bley di Roberto Ottaviano

In il

notti in jazz 2021

“Il circo immaginario” Nino Rota e Carla Bley di Roberto Ottaviano.

La formazione:
Roberto Ottaviano sax, arrangiamenti e direzione
Guido Di Leone – chitarra
Nicola Cozzella sax
Giuseppe Todisco tromba e flicorno
Alberto Di Leone tromba
Antonio Fallacara trombone
Saverio D’Errico tuba
Gianpaolo Laurentaci contrabbasso
Pippo D’Ambrosio – batteria
Rocco Chiumarulo voce narrante
Nicola Amato videoproiezioni

16 settembre Bari – Villa Romanazzi Carducci – ore 21:00
21 settembre Mola di Bari – Palazzo Pesce – ore 21:00
24 settembre Conversano – Masseria Montepaolo – ore 20:45
28 settembre Trani – Palazzo Beltrani – ore 21:00

Info e prenotazioni 0805211908


“Aspettando l’alba – La Digital Night” a Villa Romanazzi Carducci

In il

aspettando l'alba digital night bari

Aspettando l’alba – La Digital Night a Bari

Metainfor in collaborazione con La Content Academy

Un evento mai realizzato prima d’ora:un’intera notte, dalle 20.00 alle 8.00, dedicata al Digital Marketing. Più che un’esperienza formativa, “Aspettando l’alba – La Digital Night” rappresenta una vera a propria sfida o competizione per chi ha voglia di mettersi alla prova realizzando un progetto di digital marketing insieme ad un team
formato nelle prime fasi dell’evento.
Qualsiasi sia la dimensione di un’azienda, la tipologia di business o l’offerta di prodotti o servizi,
una strategia di Digital Marketing personalizzata contribuisce ad incrementare l’attività di
business e ad ottenere benefici.
Ma come si costruisce concretamente una strategia di Digital Marketing capace di generare
risultati tangibili?
Per catturare l’attenzione degli utenti e lanciare sul mercato un messaggio che si distingua dalla
massa, un content marketing dovrebbe concentrarsi principalmente sulla produzione di contenuti
sempre più personalizzati e di valore.
Ma non è importante solo il contenuto: anche il modo in cui vengono presentati è fondamentale. È
molto importante infatti personalizzare le forme, i messaggi e le immagini, così che siano più
efficaci. Oggi esistono molti strumenti che consentono la personalizzazione, ma perché questa sia
veramente utile e affinché funzioni nel modo giusto, occorre lavorare in team multi-culturali e multi-disciplinari. Perché sono i punti di vista differenti, insieme, a creare le idee migliori.

Durante la notte si alterneranno sul palco docenti e tutor che forniranno tecniche e suggerimenti utili a portare a termine il progetto di lavoro. Ma non è tutto: I docenti gireranno anche tra i diversi gruppi per dispensare consigli e chiarimenti. Nella fase conclusiva dell’evento, saranno scelti i tre progetti che si sfideranno sul palco nello speech finale. Il progetto più bello, ma anche più originale ed innovativo, sarà proclamato vincitore.

Speech e docenti:

Cristiano Carriero: l’arte di raccontare storie nel digital marketing

Alessandro Piemontese: come nasce un progetto creativo efficace

Luisa Ruggiero: abbiamo solo 24 ore al giorno, lo sapevi?

Luca Carbonelli: tecniche e strategie di trasformazione digitale

Simona Ruffino: l’importanza di una brand identity in un progetto

Più altri interventi a sorpresa di imprenditori e manager del digitale.

Orari, info e location:
“Aspettando l’alba – La Digital Night” si terrà presso Villa Romanazzi Carducci, in Via Giuseppe Capruzzi, 326 – (Bari) dalle 20.00 alle 8.00

Aspettando l’alba – La Digital Night

info@metainfor.it

info@lacontentacademy.it

0883885287


La mamma di Nadia Toffa a Bari per la presentazione del libro “Non fate i bravi”

In il

nadia toffa non fate i bravi libro

BARI – Venerdì 7 febbraio, dalle 18:30 a Villa Romanazzi Carducci di Bari l’associazione culturale Echo Events, con l’agenzia “I viaggi di Salomone”, proporrà la presentazione del libro “Non fate i bravi” di Nadia Toffa, giornalista, volto noto del programma “Le iene”, scomparsa il 13 agosto 2019.
La malattia che ha colpita Nadia l’ha avvicinata alla sofferenza di tanti malati che hanno potuto rispecchiarsi in lei e sentirsi meno soli. Prima della sua scomparsa, ha combattuto contro il cancro con tutte le sue forze, spronando tutti quelli che si trovavano nella sua stessa condizione, anche con la pubblicazione del libro “Fiorire d’inverno”, a non nascondersi, a non vergognarsi e ad affrontare la malattia a testa alta. A pochi mesi dalla sua scomparsa è stato pubblicato “Non fate i bravi”, edito da Chiarelettere, lavoro editoriale che raccoglie i testi scritti durante il periodo del silenzio, tra il gennaio e il giugno del 2019, quando, dopo i molti attacchi subiti sulla rete in seguito alla decisione di rendere pubblica la sua condizione, ha scelto di rimanere in silenzio, mettendo fine alle polemiche. La sua attività è stata comunque tanto apprezzata che, a seguito di una petizione online, per la quale sono state raccolte più di centomila firme, è stato deciso che il reparto di oncoematologia pediatrica dell’Ospedale Santissima Annunziata di Taranto portasse il suo nome.
Durante la presentazione Margherita dialogherà con il presentatore Mauro Pulpito, alla presenza di Donato Sasso, presidente dell’associazione culturale Echo Events, che introdurrà l’evento, la dottoressa Roberta Lovreglio, Presidente Provinciale LILT e Fabiano Marti, assessore alla Cultura del Comune di Taranto.

La partecipazione all’evento è gratuita, prenotandosi all’indirizzo eventi@iviaggidisalomone.it o al 3452682772.

Villa Romanazzi Carducci – via G. Capruzzi, 326 – Bari
Info: www.echoevents.it
Ore 18:30


ALEXEI MELNIKOV in Concerto

In il

ALEXEI MELNIKOV concerto live camerata musicale barese villa romanazzi carducci bari

IL PIANISTA ALEXEI MELNIKOV
PER LA 76ª STAGIONE DELLA CAMERATA MUSICALE BARESE

Nuovo appuntamento con la Concertistica: di scena il Pianista Alexei Melnikov al Villa Romanazzi Carducci per la Stagione della Camerata. Inizio ore 20.45.
In programma Due Rapsodie op. 79 di J. Brahms, Kreisleriana 8 Fantasie op. 16 di R. Schumann,
la Sonata n. 2 in si bem. min. op. 36, il Preludio in re magg. op. 23 n. 4 e il Preludio in re min. op. 32 n. 10 di S. Rachmaninov e 4 Studi op. 2 di S. Prokofiev.
Nato a Mosca nel 1990, Alexei dimostrò molto presto interesse per il pianoforte e la composizione, e all’età di sei anni fu ammesso alla famosa scuola di musica di Gnessin, dove si perfezionò sotto la guida di Tatiana Shklovskaya. All’età di sette anni prese parte al suo primo concorso internazionale ad Atene. Durante il decennio di studio alla scuola di Gnessin prese parte a numerosi concorsi
nazionali e internazionali; distinguendosi in particolare al Concorso Carl Czerny di Praga (2005), dove vinse il secondo premio e si esibì nel famoso Palazzo Žofín. Nel 2008 è entrato al celebre Conservatorio Tchaikovsky di Mosca nella classe del professor Sergei Dorensky (riconosciuto con il titolo di “People’s Artist of Russia”). Da allora la vita e l’attività musicale di Alexei si sono notevolmente intensificate.
Ha vinto il Secondo Premio al Concorso Internazionale in memoria di Vera Lautard-Chevtchenko a Novosibirsk, il Primo Premio al Concorso Internazionale “Citta di Cantù” in Italia. Nel 2014 trionfa alla VI edizione del Concorso Pianistico Internazionale Repubblica di San Marino. Per lui non solo il Primo Premio ma anche il Premio del Pubblico, quello assegnato dall’Orchestra e quello della Critica, che ha così motivato la propria scelta: “Per la convincente padronanza della tecnica e la varietà della gamma timbrica pienamente adeguata alla tipologia stilistica del concerto presentato (Rachmaninoff n.3)” Nel 2015 ha partecipato al IX Hamamatsu International Competition, il più grande concorso pianistico del Giappone, dove ha ottenuto il Terzo Premio, suonando nella fase finale il Concerto n.3 di Rachmaninoff con la Tokyo Symphony Orchestra diretta da Ken Takaseki.
La stampa giapponese l’ha definito “un pianista che ha creato un suo mondo musicale fin dall’inizio tramite la scelta di un repertorio perfettamente adatto al suo suono unico.” Alexei si è esibito con molte orchestre tra cui Orchestra of Belgorod Philharmonic, Tomsk Philhar – monic, the Chamber Orchestra of Veliky Novgorod Philharmonic, Chamber Orchestra “Virtuosi di Praga”, Orchestra Filarmonica “Mihail Jora” di Bacau, San Marino Symphony Orchestra, Tokyo Symphony Orchestra; in molte sale da concerto tra cui la Great Hall del Conservatorio di Mosca, Salle Zofin a Praga, Salle Cortot, Historic scene del Teatro Bolshoi, in molte città della Russia, della Germania, del Giappone, della Francia e dell’Italia.
Continuano intanto le prenotazioni per gli ultimissimi posti disponibili per l’evento di Stefano Bollani previsto per mercoledì 24; è annunciato un ulteriore “Sold-out” di questa Stagione “Formidable”.

Per informazioni rivolgersi presso gli uffici della Camerata Musicale Barese in Via Sparano 141 infotel 080/5211908.