Festa di San Nicola che viene dal mare a Molfetta

In il

festa di san nicola che viene dal mare 2023 molfetta

MOLFETTA – Torna a Molfetta il San Nicola che viene dal Mare, una manifestazione storica voluta e organizzata dalla Pro Loco di Molfetta che quest’anno non deluderà i più piccini e che vedrà anche il coinvolgimento di adulti e scuole, giunta alla 23^ edizione.

PROGRAMMA:
Martedì 5 dicembre

ore 17:00
Sbarco di San Nicola presso Banchina Seminario

ore 17:30
Corteo di San Nicola lungo le vie del Centro Storico

ore 18:00
Arrivo Corteo San Nicola in Piazza Municipio


A Giovinazzo, torna la Sagra della Pizzella

In il

sagra della pizzelle 2023 giovinazzo

Sagra della Pizzella – IIª edizione
23 Settembre rinviata a sabato 30 settembre 2023
Giovinazzo (Bari)

A causa delle avverse condizioni meteorologiche previste per la serata di sabato 23 settembre, la Sagra della Pizzella è rinviata.
D’intesa con i panificatori, la Pro Loco Giovinazzo ha riprogrammato l’evento per la data di sabato 30 settembre, sempre a partire dalle ore 19.00.
L’attesa aumenterà il desiderio e il piacere di gustare sua maestà… La Pizzella!

Dopo il successo ottenuto l’anno scorso con la Iª edizione, torna anche quest’anno il ghiotto appuntamento con il prodotto da forno “cult” di Giovinazzo: la pizzella!
Anche quest’anno la Pro Loco Giovinazzo APS in collaborazione con l’Assessorato alle attività produttive hanno organizzato la Sagra della Pizzella.
L’appuntamento è fissato per la serata di sabato 23 settembre.
I panifici Bove, Baricò, Voglia di Pane e Nuova Panetteria sono pronti a deliziare i palati di giovinazzesi e non.
Alle bibite provvederà anche quest’anno il Beverage Turturro.
Non resta altro che fare un passaparola ed invitare chi non ha ancora assaggiato questa prelibatezza nostrana.


Sensazioni Beer Fest

In il

sensazioni beer fest capurso

SENSAZIONI BEER FEST
1-2-3 Settembre 2023
Piazza Libertà
CAPURSO (Bari)

PROGRAMMA:

Venerdì 1 settembre – dalle ore 20:00
Birre, cibo, dj set, artisti di strada e Live Set con Bari Jungle Brothers. 
A cura dell’ac Sensazioni del Sud
Villa Comunale

Sabato 2 settembre – dalle ore 20:00
Birre, cibo, dj set, artisti di strada e Live Set con Apres La Classe. 
A cura dell’ac Sensazioni del Sud
Villa Comunale

Domenica 3 settembre – dalle ore 20:00
Birre, cibo, dj set, artisti di strada e DJ Set con Roberto Ferrari da Radio Deejay.
A cura dell’ac Sensazioni del Sud
Villa Comunale


KORCOMICS: arriva a Corato il Festival del Fumetto e del Gioco

In il

korcomics 2023 corato

KORCOMICS
PARCO COMUNALE SANT’ELIA – CORATO (BARI)
sabato 24 e domenica 25 giugno 2023

Pronti, partenza, via! Arriva il “Korcomics”, il Festival del fumetto e del gioco che si terrà, il 24 e il 25 giugno 2023, presso il Parco Comunale di Corato.
Fumetti, giochi, videogames, cosplay, illustratori, workshop e tante altre attività saranno i protagonisti della prima edizione. L’evento ospiterà una vasta zona espositiva con numerosi stand di fumetti, gadget, oggetti da collezione e costumi, un palco dedicato agli special guest, diversi spazi per gli appassionati dei giochi di ruolo e da tavolo, postazioni per il video gaming, aree dedicate a laboratori e workshop.

Due giornate dedicate al mondo nerd, alla cultura pop e alla musica.

PROGRAMMA:

– sabato 24/06/2023:

APERTURA 15.00

AREA PALCO
Michele Pinto & Alex Zaum 16.00-17.00
Talk – Il cinema delle meraviglie: Le storie del Marvel Cinematic Universe

Roberta Maldera 17.00-17.30
PsyComics: dal disegno al cosplay, il potere terapeutico della mente creativa

Giorgio Vanni 17.30-18.30
Meet&greet

Mario Milano 18.30-19.30
Talk/workshop

Giorgio Vanni 20.00-21.00
Minilive

AREA STAND
Discussione con Delitto 16.00-18.00
A cura di Fatti di Sogni

Workshop – Introduzione al disegno Manga 17.00-18.00
Laboratorio dl disegno Manga cura di Soro Torre e Moml/I

Workshop – Playforge 18.00-20.00
Tutorial per armi, cosplay e Larp a cura di Scorloff

Workshop – Inventare e disegnare un personaggio 18.30-19.30
Laboratorio dl disegno a cura di Mario Oscar Gabriele

TUTTO IL GIORNO

INTRATTENIMENTO STORICO – MEDIOEVALE
Tiro con l’arco a cura di Compagnia lmpuratus
Scherma olimpica a cura di Le tre anni Fenclng Academy

BLASTER CHALLENGE
a cura di 8laster ltaly

AREA VIDEOGAMES
a cura di Vldeogames Oenerotlon
a cura di Polcemon Mlllennlum

AREA ASSOCIAZIONI – GIOCHI DA TAVOLO
a cura di Ass. Ludovico Tedone
a cura di Rlcreapulia
a cura di Monlcey Cards
a cura di Dadl&Meeple Soclety

LA ROULOTTE DEL CARTOMANTE TOBAR
a cura di 8rvum Escape

RADUNI
Raduno “Star Wars” a cura di Apulian Force ICnlgltts Raduno “Stranger Things” a cura di Apulia Cosplay “Cosplayer spaiati come I calzini” a cura di Otalcu

AREAKIDS
Workshop – Inventare e disegnare un personaggio Laboratorio di disegno a cura di Mario Oscar Gabriele

KORCOMICS ARTIST ALLEV: FIRMACOPIE ARTISTI

ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI DI FOGGIA ALESSANDRO AMORUSO
ALICE PLAZZO
ARIANNA REA
DAVID MESSINA
DAVIDE COI
EMANUELA MARCHITELLI
FRANCESCA MARCHITELLI
FRANCESCA RISOLDI
GIORGIO PONTRELLI
LUNA MONTATORE
MARINA MUNDO
MARIO MILANO
MARIO OSCAR GABRIELE
PIETRANTONIO BRUNO

– domenica 25/06/2023

APERTURA 11.00

AREA PALCO
La Stravaganza 11.00-12.00
Grande Suite: Musiche delle più celebri sigle dei cartoons

Zero O’Clock 12.00-12.30
Esibizione Kpop

Vincenzo Schettini 12.30-13.30
La Fisica che ci piace

Korcomics Cosplay Contest 15.30-16.30
Gara Cosplay

Flavio Aquilone 16.30-17.30
Talk

Korcomics Cosplay Contest 17.30-18.30
Premiazione

Alex Polidori 19.00-20.30
Talk

Sud Sound System 21.00-23.00
Live

AREA STAND
Caccia al Tesoro 11.00-17.00
Caccia al tesoro a tema “Harry Potter” a cura di Fotti di Sogni

Vincenzo Schettini 13.30-15.00
Meet&greet

Workshop – Introduzione al disegno Manga 15.00-16.00
Laboratorio c0 disegno Manga cura di Soro Torre e Moml/I

Flavio Aquilone 18.00-19.30
Meet&greet

Workshop – Il mio superpotere 18.00-20.00
Laboratorio di riuso creativo a iema supereroi a cura di Scortoff

Alex Polidori 20.30-21.30
Meet&greet

TUTTO IL GIORNO

INTRATTENIMENTO STORICO – MEDIOEVALE
Tiro con l’arco a cura di Compagnia lmpuratus
Scherma olimpica a cura di Le tre anni Fenclng Academy

BLASTER CHALLENGE
a cura di 8laster ltaly

AREA VIDEOGAMES
a cura di Vldeogomes Oenerotlon
a cura di Polcemon Mlllennlum

AREA ASSOCIAZIONI – GIOCHI DA TAVOLO
a cura di Ass. Ludovico Tedone
a cura di Rlcreopulio
a cura di Monlcey Cords
a cura di Dodl&Meeple Soclety

LA ROULOTTE DEL CARTOMANTE TOBAR
a cura di 8rvum Escape

RADUNI
Raduno “Star Wars” a cura di Apulian Force ICnlgltts Raduno “Stranger Things” a cura di Apulia Cosploy “Cosplayer spaiati come I calzini” a cura di Otolcu

AREAKIDS
Mascotte Dragon Ball e Pokemon Harry Potter Event:
* Club dei duellanti
* Caccia agli horcux
* Set fotografico del binario 9 e 3/4 a cura di Ollono Cosploy

KORCOMICS ARTIST ALLEV: FIRMACOPIE ARTISTI

ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI DI FOGGIA ALESSANDRO AMORUSO
ALICE PLAZZO
ARIANNA REA
DAVID MESSINA
DAVIDE COI
EMANUELA MARCHITELLI
FRANCESCA MARCHITELLI
FRANCESCA RISOLDI
GIORGIO PONTRELLI
LUNA MONTATORE
MARINA MUNDO
MARIO MILANO
MARIO OSCAR GABRIELE
PIETRANTONIO BRUNO

>>>Acquista Biglietti

INFO BAMBINI:
L’ingresso è gratuito per i bambini con età compresa tra gli 0 e i 5 anni compiuti. L’ingresso omaggio dovrà essere ritirato esclusivamente presso i Welcome Desk.


“ANTIQUARIANDO” a Molfetta il mercatino dell’antiquariato e dell’artigianato

In il

antiquariando molfetta

Antiquariando, il Mercatino dell’Antiquariato e dell’Artigianato, si svolgerà nella villa comunale a Molfetta, sabato 6 e domenica 7 Maggio.

Le iniziative, che si svolgeranno con orario continuato, dalle 9.30 alle 21.30, vedranno protagonisti il Mercatino dell’Antiquariato e dell’Artigianato, a cura dell’associazione Puglia Eventi, ed il Mercatino dei prodotti tipici locali, a cura della Coldiretti.
Sono inoltre previsti eventi di intrattenimento e manifestazioni di animazione per bambini.

Informazioni 3683598007


NATALE A CAPURSO “Luci di Incanto”, Il programma completo degli eventi natalizi

In il

natale a capurso luci di incanto

A cosa vi fa pensare la parola “Natale”?

Al profumo di cannella e biscotti, il calore delle luci colorate, i sorrisi dei bambini e il tempo da passare con chi amiamo, nei nostri posti del cuore…
Ed ecco che, anche quest’anno, il Comune di Capurso vi regalerà tante sorprese che vi accompagneranno durante tutte le feste natalizie con

“NATALE A CAPURSO – Luci di Incanto!”

Si comincia il 7 dicembre con

“La Fanoje”, lo storico falò della più antica festa capursese che si accende alla vigilia dell’Immacolata, per poi passare alle Luci d’incanto e alla Casa di Babbo Natale, al Luna Park, ai Mercatini di Natale, ai numerosi spettacoli e concerti che coloreranno i weekend delle feste!
Tutto questo accompagnato da ottimo cibo, sorrisi e felicità da condividere!

Vi aspettiamo in Villa Comunale e Biblioteca D’Addosio!

PROGRAMMA COMPLETO

7 dicembre – La Fanoje
Ore 18.30 – apertura della mostra di pittura Natale in Arte a cura dell’associazione Artistika (la mostra sarà aperta dal 6 dicembre al 6 gennaio nella sala eventi della biblioteca D’Addosio)
Ore 19.00 – Accensione Luci d’incanto, apertura Casa di Babbo Natale e Mercatini di Natale
Ore 20.00 – Accensione della storica Fanoje con lo spettacolo del fuoco e la Parata degli Artisti a cura di Dynamic Lab e lancio della mongolfiera del maestro Gino Macci
Ore 20:30 – Esibizione Gruppo Storico Sbandieratori e Musici Civitas Mariae
Ore 21.00 – Tarantolati di Tricarico in concerto e Danza del fuoco delle associazioni Dimensione Danza, Galleria della Danza e Academiv.

8 dicembre
Ore 10 – 13 – Apertura Casa di Babbo Natale e Mercatini
Ore 18.00 – Accensione Luci d’incanto, apertura Casa di Babbo Natale e Mercatini di Natale con gli artisti di Dynamic Lab
Ore 18:30 – Apertura Luna Park gonfiabile a cura di Shonny Animation
Ore 19:30 – Accensione della storica Fanoje e Danze del fuoco di Academiv.
Ore 19:45 – Inaugurazione mostra “L’arte del Presepe” a cura dell’associazione Bona Sforza presso la Basilica della Madonna del Pozzo. La mostra sarà aperta dall’8 dicembre all’8 gennaio.
Ore 20.00 – Cipurridd in concerto

10 dicembre
Ore 18.00 – Accensione Luci d’incanto e apertura Casa di Babbo Natale e Mercatini di Natale
Ore 18:15 – Teatro delle Marionette Story Sala eventi biblioteca D’Addosio
Ore 19.00 – Villa incantata: La Regina delle nevi. Performing Art Winter Festival a cura di Dynamic Lab
Ore 20 – Musica d’incanto: Gospel Singers “A kind of Christmas”

11 dicembre
Ore 10 – 13 – Apertura Casa di Babbo Natale e Mercatini
Ore 18.00 – Accensione Luci d’incanto e apertura Casa di Babbo Natale e Mercatini di Natale
Ore 18:15 – Trucca bimbi, baby dance e palloncini a cura di Shonny Animation
Ore 19.00 – Villa incantata: Christmass Dolls. Performing Art Winter Festival Festival a cura di Dynamic Lab

17 dicembre
Ore 18.00 – Accensione Luci d’incanto e apertura Casa di Babbo Natale e Mercatini di Natale
Ore 19.00 – Villa incantata: Fairy Tales. Performing Art Winter Festival Festival a cura di Dynamic Lab
Ore 20.00 – Musica d’incanto: Choco Band in concerto

18 dicembre
Ore 10 – 13 – Apertura Casa di Babbo Natale e Mercatini
Ore 18.00 – Accensione Luci d’incanto e apertura Casa di Babbo Natale e Mercatini di Natale
Ore 18:30 – Apertura Luna Park gonfiabile
Ore 19 – Villa incantata: Mr. Jack Show. Illusiomismo da Tu si que vales. Performing Art Winter Festival Festival a cura di Dynamic Lab

24 dicembre
Ore 10 – 13 – Apertura Casa di Babbo Natale e Mercatini
Ore 11.00 – Grande Parata di Babbo Natale
Ore 12.00 – Natale con il Mago e La Magia di Borghettino a cura di Shonny Animation

25 dicembre
Ore 10 – 13 – Apertura Casa di Babbo Natale e Mercatini
Ore 11.00 – Topolino e Minnie Christmas Show, pop corn e zucchero filato a cura di Shonny Animation
Ore 18.00 – Accensione Luci d’incanto e apertura Casa di Babbo Natale
Ore 19.00 – Villa incantata: Magic Christmas Show. Performing Art Winter Festival Festival a cura di Dynamic Lab

26 dicembre
Ore 10 – 13 – Apertura Casa di Babbo Natale e Mercatini
Ore 18.00 – Accensione Luci d’incanto e apertura Casa di Babbo Natale e Mercatini di Natale
Ore 19.00 – Villa incantata: Circus Show. Performing Art Winter Festival Festival a cura di Dynamic Lab
Ore 20.00 – Musica d’incanto: Bari Gospel Choir in concerto

1 gennaio
Ore 10 – 13 – Apertura Casa di Babbo Natale e Mercatini
Ore 18.00 – Accensione Luci d’incanto e apertura Casa della Befana e Mercatini di Natale
Ore 19.00 – Villa incantata: Le magiche bolle del Clown fumetto. Performing Art Winter Festival Festival a cura di Dynamic Lab

5 gennaio
Ore 18.00 – Accensione Luci d’incanto e apertura Casa della Befana e Mercatini di Natale
Ore 19.00 – In volo con la Befana. spettacolo di danza tra cielo e terra a cura di AcadeMiv.

6 gennaio
Ore 10 – 13 – Apertura Casa della Befana e Mercatini
Ore 10.00 – Una mattina con Trucca Bimbi e Baby Dance a cura di Shonny Animation
Ore 12.00 – Arrivo della Befana e estrazioni ticket vincenti concorso natalizio Mercanti Insieme.


FA’ – Fiera delle Autoproduzioni

In il

FA FIERA DELLE AUTOPRODUZIONI CONVERSANO

La fiera promuove un altro modello di economia e di vita, con al centro non il denaro ma le persone e le relazioni, a dimostrare che non esiste solo il lavoro salariato, generatore di disuguaglianza, imbarbarimento, alienazione, ma una miriade di altre realtà capaci di produrre, lavorare e pensare in armonia con se stessi, gli altri e la natura. Essa non usufruisce di sovvenzioni pubbliche o private, ma si autofinanzia mediante i principi dell’autogestione. Pertanto sono graditi contributi dagli espositori.
Questa edizione in collaborazione con il festiva Viator, si terrà nella bellissima cornice naturalistica di Lama Martina.

Infotel. 3293505829


Sagra della Pizzella di Giovinazzo

In il

sagra della pizzella giovinazzo

Sagra della Pizzella
17 Settembre 2022
Giovinazzo (Bari)

Una gustosa coltre di pomodoro pelato ricopre la pasta, più sottile di una focaccia. E la forma tonda si presta ad essere tagliata in quattro parti, per essere meglio assaporata.
Croccante, da mangiare possibilmente calda, evitando che la “massa” diventi troppo pesante da digerire.
La pizzella giovinazzese è questa, un prodotto da forno che potrebbe sembrare simile alla focaccia barivecchiana, ma che è meno spessa, con un gusto suo, dato da quel pomodoro un po’ dolce ed un po’ acre che la ricopre.

Vi aspettiamo sabato 17 settembre a Giovinazzo presso la Villa Comunale Palombella a partire dalle ore 19:30.


Il Villaggio di Babbo Natale e Mercatini di Natale a Casamassima

In il

Il Villaggio di Babbo Natale e Mercatini di Natale a Casamassima

CASAMASSIMA – Sabato 18 e Domenica 19 dicembre tradizioni, colori e ospiti al Villaggio di Babbo Natale con mercatini di Natale e luoghi d’incanto a Casamassima

L’Associazione Crescere Insieme e la Proloco Casamassima, con il patrocinio del Comune di Casamassima, VI ASPETTANO in Villa Comunale.

Programma 2021:

Il Regno di Babbo Natale e la casa di Babbo Natale, il luogo d’incanto che a partire dalle ore 17.30 e per tutta la serata ospiterà tutti i bambini e adulti, che avranno la possibilità di consegnare la loro letterina direttamente a Babbo Natale… e visitare la casa

Il mercatino di natale aperto dalle ore 16.00 dove troverete casette tipiche natalizie ed espositori locali…

Il Villaggio degli Elfi
Un magico percorso tra sogno e realtà dove incontrare i simpatici, instancabili e sempre iper-indaffarati assistenti di Babbo Natale, dove sarà messo il timbro ufficiale di Babbo Natale

La pineta Ghiacciata
Immaginandoci la presenza di pupazzi di neve Pinguini e Orsi Polari.. troverete Renne e tanta neve

Il magico Albero della Vita, tra le attrazioni troverete un grande Albero cartoons per divertirvi con foto

Come nella più bella delle favole ci saranno incontri Speciali con Topolino, Minnie le LOL e…sorpresa

Ass. Crescere Insieme e Ass. Proloco vi daranno la possibilità di Vivere questa magia..
Al Regno di Babbo Natale c’è, soprattutto, una attrazione che forse è la più bella e magica di tutte, ovvero, la possibilità di tornare e sentirsi bambini per davvero.

ATTENZIONE:
Ingresso gratuito
Ingresso contigentato
Ingresso con Green pass
Educazione e rispetto faliciteranno il lavoro organizzato.. buon sogno

Parco in Villa
Largo Fiera ang Via G.Marconi
Casamassima (Ba)


BLUE CHRISTMAS 2021, il programma completo del Natale a Casamassima

In il

blue christmas casamassima 2021

BLUE CHRISTMAS 2021
Come d’incanto
Natale a Casamassima
dall’8 dicembre 2021 al 6 gennaio 2022

Si alza il sipario sul Blue Christmas 2021, la rassegna natalizia – organizzata dal Comune con la collaborazione di associazioni e realtà casamassimesi –  che quest’anno taglia il traguardo della quarta edizione seguendo il tema dell’’Incanto’. L’apertura, in programma venerdì 10 dicembre alle 19, in piazza Aldo Moro, sarà caratterizzata dall’accensione dell’Albero di Natale, alla quale seguiranno uno spettacolo con fontane danzanti e un’esibizione di waterbowl, una novità assoluta per la nostra città.

Dal 10 al 13 dicembre, dalle 18 alle 20, nell’androne del palazzo municipale in piazza Moro, ‘Giornate di sensibilizzazione alla solidarietà’ con raccolta alimentare.

Ancora venerdì 10 dicembre, alle 17, Contest fotografico nel borgo antico a cura di Photo digital Puglia e Pro Loco, mentre alle 18 – ancora a cura della Pro Loco – accensione dell’arco incantato, con l’illuminazione dell’Arco delle Ombre.

Domenica 12 dicembre, alle 18.30 all’auditorium dell’Addolorata, associazione Amadeus e fondazione Montanaro proporranno il duo soprano e pianoforte, con presentazione del concorso di composizione musicale.

Lunedì 13 dicembre, dalle 16, tradizionale fiaccolata di Santa Lucia, organizzata dal Comitato Festa San Rocco con la partecipazione dei bambini delle scuole, arrivo alla chiesetta – in fondo a via Acquaviva – e Santa Messa.

Il 14 dicembre, alle 17, in Piazza del Popolo nel centro storico, ‘Presepi d’incanto’, la manifestazione, a cura della sezione casamassimese dell’Archeoclub, nel corso della quale saranno esposti i presepi.

Il 16 dicembre, alle 15, la Fondazione Montanaro, con la collaborazione del presidio di Libera e delle associazioni Masci, Social Maxima, il Vicinato, Maxima Soccorso e Food Life, porterà il Natale in periferia, con appuntamenti in via Botticelli e poi, il 18 dicembre alle 15, in via Sammichele e il 19 dicembre, alla stessa ora, in via Fratelli Rosselli.

Il 17 dicembre l’associazione Crescere Insieme, con la collaborazione del circolo didattico Marconi e del comprensivo Rodari – Alighieri, porterà nelle scuole dell’infanzia Babbo Natale, che farà visita negli istituti di istruzione.

Il 18 dicembre, alle 16 e il 19 dicembre alle 17, l’associazione Crescere Insieme darà vita in Villa Comunale al Villaggio di Babbo Natale, mentre la Pro Loco, sempre il 18 dicembre alle 16 e il 19 dicembre alle 17, presenterà la dodicesima edizione di Vivi il Natale in villa. Le due associazioni, pertanto, animeranno insieme per due giorni la villa comunale.

Il 22 dicembre, alle 16.30, premiazione del ‘Balcone di Natale’, mentre alle 18, a Monacelle, Laboratorio di dolci natalizi per bambini.

Il 23 dicembre alle 16.30, ancora a Monacelle a cura di Crescere Insieme, laboratorio dal tema ‘Il presepe a modo mio’.
La vigilia di Natale, dalle 9 alle 13 a Monacelle, iniziativa a cura dell’associazione sportiva De Cataldo ‘Alla ricerca di Babbo Natale’, mentre il 27 dicembre, sempre a Monacelle, La danza di Babbo Natale, iniziativa in programma dalle 10 alle 12 per bambini tra i 4 e i 6 anni, e dalle 16 alle 18 per quelli tra i 7 e gli 11 anni.

Il 28 dicembre alle 17.30, all’auditorium delle Officine Ufo in via Amendola, concerto canoro e musicale, con esibizioni di danza, organizzato dall’Unitre di Casamassima e dall’associazione Ateneo dello spettacolo.

Il 29 dicembre alle 19, in chiesa Madre nel cuore del centro storico, concerto natalizio di beneficenza a cura dell’associazione ‘Comunione è vita’.

Dal 29 dicembre al 6 gennaio, nell’androne del palazzo municipale, mostra fotografica a cura di Photodigital Puglia e Pro Loco.
Ancora il 29 dicembre, a Monacelle, Salti di gioia per bambini dai 4 ai 6 anni, dalle 10 alle 12, e dai 7 agli 11 anni, dalle 16 alle 18, a cura della De Cataldo.

Il 30 dicembre, dalle 17, festa con le associazioni Crescere Insieme, De Cataldo e Maxima Soccorso.

Il 3 gennaio 2022, nel borgo antico, ‘Vivi il Natale in attesa della Befana’, manifestazione a cura della Pro Loco, il 5 gennaio alle 16 invece, nella sede dell’associazione Comunione è vita, ‘L’incanto del dono’.

Chiuderà il programma, il 6 gennaio 2022 alle 11, ‘Befane a Monacelle’, appuntamento a cura della fondazione Montanaro.

Tutti gli eventi sono patrocinati dal Comune di Casamassima. Il Parco commerciale Casamassima ha fornito il suo sostegno alle iniziative.