NOEMI in concerto a Sammichele di Bari

In il

noemi sammichele di bari

NOEMI in concerto
SAMMICHELE MUSIC FESTIVAL
venerdì 5 Agosto 2022

È una delle artiste italiane più apprezzate del momento e si esibirà in uno spettacolo musicale capace di coinvolgere il pubblico di tutte le età.
Sarà un concerto di grande respiro popolare.
Nata nel 1982, è divenuta nota nel 2009 in seguito alla partecipazione alla seconda edizione italiana di X Factor, nella quale, pur non vincendo, risultò la cantante di maggior successo.
La cantante romana ha partecipato a sette Festival di Sanremo.
Nell’ultima edizione, ha presentato il brano Ti amo non lo so dire.
Nel 2012 è stata scelta dalla Walt Disney per comporre la colonna sonora italiana del film d’animazione Ribell.
Grazie alla sua particolare timbrica vocale, ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, inclusi cinque Wind Music Awards.
È Noemi.
Toccherà a lei salire sul palco della seconda edizione del Sammichele Music Festival venerdì 5 agosto 2022.

INGRESSO LIBERO


SAMMICHELE MUSIC FESTIVAL 2022: Gemelli Diversi, Fred De Palma, Dargen D’Amico, Noemi e Tiromancino – Ingresso Libero

In il

sammichele music festival 2022 programma

SAMMICHELE MUSIC FESTIVAL 2022
2-3-4-5-6 Agosto
Piazza Vittorio Veneto
Sammichele di Bari

TORNA IL SAMMICHELE MUSIC FESTIVAL: 5 SERATE DI MUSICA E DIVERTIMENTO
La seconda edizione del Sammichele Music Festival, finalmente libera dalle prescrizioni anti-covid, si preannuncia particolarmente incandescente. Dal 2 al 6 agosto, in piazza Vittorio Veneto, si esibiranno 5 artisti di fama nazionale ed internazionale.
Un cast artistico scelto per soddisfare le aspettative soprattutto dei giovani, ma anche delle famiglie provate da un periodo particolare, dove il bisogno di normalità rincorre il desiderio di spensieratezza, svago e convivialità.
Sammichele di Bari è pronta ad accogliere i suoi numerosi ospiti e a deliziare i loro appetiti, non solo musicali, grazie alla sua variegata offerta gastronomica, da assaporare prima delle esibizioni, comodamente seduti o passeggiando tra i suggestivi scorci del centro storico, per le vie e le piazze del paese.
Il Sammichele Music Festival è un evento organizzato dal Comune di Sammichele di Bari con il patrocinio di
Regione Puglia (Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale ed Ambientale)
Città Metropolitana di Bari
Pugliapromozione

Ingresso Libero
Parcheggio Libero

PROGRAMMA:

Martedì 2 Agosto
GEMELLI DIVERSI in concerto >>>Qui maggiori info

Mercoledì 3 Agosto
FRED DE PALMA Dj set >>>Qui maggiori info

Giovedì 4 Agosto
DARGEN D’AMICO Showcase >>>Qui maggiori info

Venerdì 5 Agosto
NOEMI in concerto >>>Qui maggiori info

Sabato 6 Agosto
TIROMANCINO in concerto >>>Qui maggiori info

INFO
info@sammichelemusicfestival.eu


LE STRADE DI SAN NICOLA 2021 al Teatro Petruzzelli con Noemi, Serena Brancale, Audio 2, Gianni Cinelli, Terraross, Vince Abbracciante

In il

le strade di san nicola 2021 teatro petruzzelli

LE STRADE DI SAN NICOLA 2021
Teatro Petruzzelli – BARI
Solidarietà e Spettacolo dalla Puglia

L’8 DICEMBRE “LE STRADE DI SAN NICOLA” la one-night di beneficenza, nel cuore della città del Patrono di Bari.
Comici, cantanti, personaggi televisivi e tanto altro.
Sono davvero tanti gli artisti di fama nazionale che si attendono per la notte dell’8 dicembre 2021.
Tutti gli artisti hanno accettato di sposare a pieno lo spirito dell’iniziativa, mettendo a disposizione la propria professionalità, affinchè questa iniziativa possa arrivare al cuore di un pubblico desideroso di condividere un evento che faccia bene a tutti: a chi ne sarà protagonista, a chi sarà in platea e, soprattutto, a chi non ci sarà.

Presentano Mauro Pulpito e Alessandra Bucci

con Noemi, Serena Brancale, Audio 2, Gianni Cinelli, Terraross, Vince Abbracciante

Direzione Artistica e Autore: Fabiano Marti

BOTTEGHINO: La Biglietteria (caffetteria – ristorante – cocktail bar) Largo Adua, 3 – Bari
Tel. 0802227704 – Orari: tutti i giorni a partire dalle ore 17:30

Biglietti online sul circuito Vivaticket.it

Info ticket
Tel. 3404873006 – 3358076626
Mail. lestradedisannicola.it


NOEMI in concerto a Noicàttaro

In il

noemi metamorfosi tour 2021 noicattaro

NOEMI live
METAMORFOSI summer tour 2021
domenica 12 settembre ore 20:30
Piazza Dossetti – Noicattaro (Bari)

A seguito della cancellazione della tappa prevista dagli Stadio su Noicàttaro, possiamo confermare la presenza di un nuovo grande nome della musica italiana: Noemi. Il concerto sarà svolto nell’ambito della programmazione di Noicàttaro Lirica.

Ritorna ad esibirsi dal vivo nell’estate del 2021 Noemi. La scelta di tornare a esibirsi live arriva anche per simboleggiare la ripresa della musica dal vivo dopo che, per oltre un anno, è stato quasi impossibile realizzare dei concerti a causa del diffondersi della pandemia da Covid-19 e delle conseguenti restrizioni.Il ritorno dal vivo dell’interprete romana dopo qualche tempo di lontananza dai palchi live sarà l’occasione per ascoltare tutti i suoi successi. Non mancheranno, ovviamente, le canzoni contenute nell’ultimo album d’inediti ‘Metamorfosi’ oltre che il singolo sanremese ‘Glicine’ e quello estivo ‘Makumba.

Dal 1° settembre i biglietti saranno in vendita sul circuito ciaotickets.com

Info 3472457055


NOEMI in concerto gratuito ad Altamura

In il

noemi metamorfosi summer tour 2021 altamura

NOEMI live
METAMORFOSI summer tour 2021
giovedì 26 agosto ore 21:30
Stadio comunale di Altamura (Bari)

Ritorna ad esibirsi dal vivo nell’estate del 2021 Noemi. La scelta di tornare a esibirsi live arriva anche per simboleggiare la ripresa della musica dal vivo dopo che, per oltre un anno, è stato quasi impossibile realizzare dei concerti a causa del diffondersi della pandemia da Covid-19 e delle conseguenti restrizioni.Il ritorno dal vivo dell’interprete romana dopo qualche tempo di lontananza dai palchi live sarà l’occasione per ascoltare tutti i suoi successi. Non mancheranno, ovviamente, le canzoni contenute nell’ultimo album d’inediti ‘Metamorfosi’ oltre che il singolo sanremese ‘Glicine’ e quello estivo ‘Makumba’.

Ingresso gratuito con prenotazione al numero 080.316.30.62.
Ufficio prenotazioni Piesse Management via Giuseppe Luciani 39 – Altamura


MERAVIGLIOSO MODUGNO 2021, a Polignano a Mare la X edizione della serata evento che celebra Domenico Modugno

In il

MERAVIGLIOSO MODUGNO 2021

POLIGNANO A MARE (BARI) «E continua a Volare´ è il tema di Meraviglioso Modugno, la serata evento, giunta alla decima edizione, che celebra Domenico Modugno nella sua città natale Polignano a Mare. Diodato, Brunori Sas, Gaia, Noemi, Aka 7even e Motta sono gli ospiti della serata in programma mercoledì 25 agosto alle 21.30 in piazza Suor Maria Giovanna Laselva, promossa da Regione Puglia e amministrazione comunale in collaborazione con Puglia Sounds/Teatro Pubblico Pugliese nell’ambito del protocollo d’intesa 2021 con Puglia Promozione. Diodato, grande protagonista della musica italiana degli ultimi anni, e Brunori Sas, tra i più apprezzati e riconosciuti cantautori della sua generazione, nel corso della serata riceveranno rispettivamente il Premio Modugno 2020, sospeso a causa dell’emergenza sanitaria, e il Premio Modugno 2021, assegnati in accordo con la famiglia Modugno. La serata, condotta da Maria Cristina Zoppa accompagnata da Pierdavide Carone e Angelo Trabace, propone la consolidata formula che vede gli ospiti reinterpretare i grandi classici di Modugno e proporre alcuni brani del proprio repertorio.
«La potenza della musica è capace di superare ogni confine di spazio e di tempo. E se c’è qualcuno che ha saputo arrivare sino a noi e ovunque nel mondo, esprimendo tutta la bellezza e l’unicità della sua arte, è Domenico Modugno – il commento del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano – Un pugliese di cui andiamo fieri e che continua a essere fonte continua di ispirazione. Per questo lo celebriamo ogni anno, nella sua Polignano a Mare, con una grande serata che conferma quanto la sua musica sia ancora viva, amata e attuale». «Polignano a Mare rappresenta un simbolo dell’eccellenza pugliese a livello mondiale. Un successo che va attribuito alle uniche bellezze storiche e paesaggistiche di questa città, ma anche alla qualità delle azioni messe in campo dalla Regione Puglia insieme all’Amministrazione comunale per valorizzarle. – ha commentato Massimo Bray, Assessore alla Cultura e Turismo della Regione Puglia – Con le note di «Meravigliso Modugno» si completa un quadro complesso di valorizzazione territoriale che propone eventi di caratura internazionale in grado di mettere a sistema settori diversi: dallo sport all’editoria, dall’enogastronomia alla musica.» «Con piacere quest’anno, dopo la pausa forzata impostaci dal covid, torniamo a ospitare l’evento dedicato al nostro concittadino Domenico Modugno. Grazie alla fondamentale collaborazione della Regione Puglia e d’intesa con la famiglia dell’artista, abbiamo definito il programma della manifestazione che, nel rispetto dei protocolli di sicurezza, vedrà esibirsi artisti già affermati e giovani di talento impegnati nel rendere omaggio a mister Volare- il commento del sindaco di Polignano a Mare Domenico Vitto – Ripartiamo con coraggio e fiducia che il senso di responsabilità della nostra comunità, che si esprime attraverso la campagna vaccinale, consenta una ripartenza che faccia leva sulla cultura e lo spettacolo come opportunità di promozione del territorio della nostra stupenda regione». «La musica è un formidabile strumento di valorizzazione delle proprie radici. È un orgoglio per noi pugliesi avere un concittadino come Domenico Modugno, che verrà celebrato dalla serata evento Meraviglioso Modugno – dichiara il presidente del Teatro Pubblico Pugliese Giuseppe D’Urso – saranno nomi importanti del panorama musicale italiano. Il modo migliore per celebrare un artista che ha dato tanto alla sua terra, e che ha reso celebre la Puglia e tutta l’Italia nel mondo (ANSA).


NOEMI in concerto gratuito a Castellana Grotte – “La Luna” Live Tour

In il

noemi castellana grotte la luna tour 2018

Noemi in concerto a Castellana Grotte Largo di Porta Grande domenica 1 luglio ore 21:00 – La Luna Tour 2018

Si intitola “La Luna” il nuovo album di Noemi, uscito il 9 febbraio, su etichetta Sony Music.

Il nuovo progetto discografico arriva a due anni distanza dall’ultimo “Cuore d’artista” ed è composto da 13 brani inediti, tra cui “Non smettere mai di cercarmi”, il pezzo con cui Noemi si è presentata sul palco della 68a edizione del Festival di Sanremo lo scorso 6 febbraio, accompagnata da Paola Turci nella serata dei duetti.

Scritto da Noemi, con Diego Calvetti, Massimiliano Pelan e Fabio De Martino, “Non smettere mai di cercarmi” è – come afferma lei stessa – “uno slogan da cantare a polmoni aperti”. Un brano pop che rappresenta al 100% l’artista ed unisce l’elettronica alla musica d’autore italiana. Una produzione quasi cinematografica per la canzone che segna la quinta partecipazione di Noemi al Festival di Sanremo e che le permette di dare sfogo alla sua voce grintosa e graffiante.

“La Luna” è il sesto album di inediti dell’artista romana, che spiega così la scelta: “Tra i tanti motivi per cui ho scelto questo titolo è perche, come dice Vasco Rossi in «Dillo alla luna», mi piace l’idea di poter parlare alla luna, sperando che porti fortuna. E poi anche perché la luna è un po’ diva, proprio come voglio vivere anch’io questo album.”

Il disco vanta alcune collaborazioni importanti tra cui Francesco Tricarico che ha scritto per lei il brano dall’impronta blues/rock “La Luna Storta”; Tommaso Paradiso che firma “Autunno” e Giuseppe Anastasi che le ha regalato il brano “L’attrazione”.

Presente in tutto l’album con la sua anima e la sua eredità anche Lucio Dalla: Noemi lo rievoca nella scrittura e nella produzione di “Oggi non esisto per nessuno” e in “Domani”, arrangiato con il celebre produttore Celso Valli.

“La Luna” è un album variegato e versatile, in cui convivono diversi arrangiamenti e generi: il rock, l’elettronica, ma anche il blues, il cantautorato e perfino il country come in “My good, bad and ugly”. Un disco molto femminile, coraggioso e sentito, dove una Noemi inedita si rimette in gioco sperimentando nuove sonorità e rivelando al pubblico lati inaspettati.

Di seguito le date del tour sino ad ora annunciate:

25 Maggio CASCINA – La Città del Teatro e della Cultura

29 Maggio MILANO – Teatro degli Arcimboldi

30 Maggio ROMA – Auditorium Parco della Musica

01 Giugno SAINT VINCENT (AO) – Palais

01 Luglio CASTELLANA GROTTE – Largo di Porta Grande

22 Luglio NARDÒ (LE) – Piazza Salandra

29 Luglio SANFRONT – PIAN PILUN (CN) – Suoni dal Monviso

05 Agosto PAGLIARE DEL TRONTO (AP) – Piazza Kennedy

BIOGRAFIA:

2008 – 2009

Veronica Scopelliti, in arte Noemi, partecipa alla seconda edizione di X Factor dove emerge per la sua voce grintosa e graffiante e con il singolo Briciole scala l’airplay radiofonico e le classifiche, ottenendo il disco d’oro.

All’inizio dell’estate, Noemi apre il concerto dei Simply Red e vince il Wind Music Award come Giovane talento italiano promettente oltre al premio il Premio Città dei Cavalieri di Malta come Miglior rivelazione musicale dell’anno 2009.

Esce Sulla mia pelle, il suo primo album di inediti, che raggiunge subito le prime posizioni della classifica FIMI. Tra gli estratti, la prestigiosa collaborazione con Fiorella Mannoia in L’amore si odia: il brano debutta alla prima posizione della classifica FIMI e rimane per mesi ai vertici delle classifiche di vendita e airplay ottenendo il disco multiplatino.

2010

Partecipa alla 60ª edizione del Festival di Sanremo con il brano Per tutta la vita. Il singolo si aggiudica il disco di platino e vince il Sanremo Hit Award Download.

Pubblica la riedizione Sulla mia pelle (Deluxe Edition) che conquista il doppio disco di platino.

Vince 3 Wind Music Award platino, per le vendite dell’album Sulla mia pelle, per il brano Per tutta la vita e per L’amore si odia.

2011

Esce l’album RossoNoemi: nove brani inediti, tra cui Vuoto a perdere, già disco di platino, scritto per Noemi da Vasco Rossi e Gaetano Curreri.

Noemi ottiene una nomination all’OGAE Video Contest 2011 per la sceneggiatura, da lei diretta, del videoclip del singolo Odio tutti i cantanti.

Apre i concerti di Vasco Rossi nel Vasco Live Kom 2011.

Vince il Wind Music Award multiplatino per l’album Sulla mia pelle.

Pubblicato il singolo Poi inventi il mondo scritto da Federico Zampaglione, il cui videoclip vede Noemi come sceneggiatrice e co-regista.

Premiata alla IX edizione del Premio Roma Videoclip con tre riconoscimenti: uno per il video musicale di Vuoto a perdere, uno per quello di Poi inventi il mondo e uno special award come artista dell’anno.

2012

Partecipa alla 62ª edizione del Festival di Sanremo con il brano Sono solo parole, scritto da Fabrizio Moro ed arrangiato da Corrado Rustici, classificandosi al terzo posto e certificandosi disco di platino. Noemi è sceneggiatrice e co-regista del relativo videoclip.

Pubblicata la riedizione RossoNoemi – 2012 Edition, l’album viene certificato disco di platino.

Il 5 settembre viene distribuito nelle sale cinematografiche italiane il film della Pixar Ribelle – The Brave, per cui Noemi ha registrato la versione italiana di due brani della colonna sonora, composta da Patrick Doyle, doppiando la protagonista nella parte cantata.

Pubblicato il singolo Se non è amore scritto da Fabrizio Moro che anticipa l’uscita del primo album live di Noemi RossoLive.

2013

Partecipa come coach alla prima edizione di The Voice of Italy.

2014

Partecipa alla 64ª edizione del Festival di Sanremo con il brano Bagnati dal sole, di cui è coautrice di testo e musica, e che in poche settimane viene certificato disco d’oro.

Il 20 febbraio esce l’album Made in London, che debutta ai primi posti della Classifica FIMI, rimanendo in top-100 per diversi mesi.

Torna nella veste di coach al programma The Voice of Italy.

Con il secondo singolo estratto dall’album Made in London, Don’t Get Me Wrong, partecipa nella sezione Big al Coca Cola Summer Festival.

Ad ottobre esce il nuovo singolo Se tu fossi qui, scelto come colonna sonora del film Ambo. Nella pellicola viene inserito anche un altro brano, Alba, sempre tratto dal suo ultimo lavoro discografico.

2015

Noemi torna in giuria nella terza edizione di The Voice of Italy.

Nel mese di marzo viene estratto dall’album Pop-hoolista di Fedez il terzo singolo L’amore eternit in collaborazione con Noemi, certificato in poche settimane disco d’oro.

2016

Partecipa alla 66ª edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo nella sezione Campioni con il brano La borsa di una donna contenuto nell’album Cuore d’Artista. L’album, che vanta le collaborazioni di Ivano Fossati, Giuliano Sangiorgi, Gerardo Pulli, Alessandra Flora, Francesca Abbate e Cheope, è stato prodotto da Celso Valli, mentre la produzione artistica è stata curata da Noemi insieme a Gaetano Curreri.

Dopo i singoli Fammi respirare dai tuoi occhi, scritto per Noemi da Giuliano Sangiorgi, e Idealista!, scritta da Ivano Fossati, viene estratto Amen.

Durante il periodo estivo Noemi si esibisce al “RadioItaliaLive – il Concerto” in Piazza Duomo a Milano, sul palco del Festival Gaber a Camaiore e partecipa al concerto benefico contro la violenza sulle donne “Amiche in Arena” organizzato da Loredana Bertè e Fiorella Mannoia.

In autunno dà vita a un tour nei principali club italiani: il Cuore d’artista club.

2017

Prende parte al disco 50 Palos del gruppo spagnolo Jarabe De Palo con cui duetta il brano Mi piace come sei.

Partecipa all’album 10 + 10 di Syria con cui duetta nel brano Se t’amo o no.

Nella giornata della festa della musica, entra nei Guinness World Records per il maggior numero di concerti eseguiti in 12 ore, all’interno del Fiesta Sound Tour.

Escono i singoli Autunno e I miei rimedi, che anticipano il nuovo progetto discografico in uscita nel 2018.

Partecipa all’album Duets di Cristina D’Avena con cui duetta nel brano Una spada per Lady Oscar.

2018

Sarà tra i Big in gara alla 68esima edizione del Festival di Sanremo con il brano Non smettere mai di cercarmi.


PortaGrande in Festival a Castellana Grotte

In il

portagrande in festival castellana grotte

Castellana Grotte (Ba): dal 1° al 29 luglio eventi in largo Porta Grande e piazza Garibaldi

“PortaGrande in Festival”: gli appuntamenti dal 1° al 7 luglio

Da Noemi ad “Area Sanremo” passando per il “PortaGrande in Food&Beer

È ormai alle porte l’appuntamento con il “PortaGrande in Festival”, contenitore di eventi gratuiti inserito nel programma “Estate nella Città delle Grotte” che impegnerà dal 1° al 29 luglio ogni sera largo Porta Grande e piazza Garibaldi a Castellana Grotte (Ba). Il tutto prenderà il via domenica 1° luglio alle ore 21:00 con l’attesissimo live di Noemi, unica data nella provincia di Bari de “La luna tour”, in cui l’artista presenta dal vivo i brani contenuti nel suo ultimo album. Dopo questo primo appuntamento, largo Porta Grande si trasformerà in un vero e proprio villaggio del divertimento, fra spettacoli di varia natura, giochi e intrattenimento per bambini.

Se la gastronomia sarà protagonista per tutto il mese al “PortaGrande in Festival” con una gustosa proposta di cibi tipici e golosità, sarà nelle serate di lunedì 2, martedì 3 e mercoledì 4 luglio che la cultura del gusto si farà spazio grazie al “PortaGrande in Food&Beer”, vero e proprio evento nell’evento che punterà l’attenzione sui prodotti gastronomici locali e soprattutto sulle birre artigianali della Puglia, fra laboratori, workshop, presentazioni di libri tematici, show cooking e la presenza di stand dedicati alla birra artigianale regionale con Birrificio Birranova, Birrificio Bari, Birrificio OLD 476, Lieviteria, SBAM – Social Brewery Alta Murgia, Birrificio Caput Ursi, Nix Beer e Birrificio I Peuceti.

Si inizierà il 2 luglio alle ore 19:00 con la visita in birrificio con degustazione presso Lieviteria in largo Porta Grande guidata dal birraio Angelo Ruggiero. Alle ore 20:00 Manila Benedetto, giudice birraio e Unionbirrai Beer Taster, introdurrà il tema “Il fermento artigianale in Italia ed in Puglia” in un laboratorio di degustazione, mentre alle ore 21:00 la birra artigianale sarà abbinata ai piatti preparati nello show cooking a cura di Istituto Eccelsa dal tema “La cucina con la birra”. Ad occuparsi dell’abbinamento sarà Vincenzo Neglia, Unionbirrai Beer Taster.

Martedì 3 luglio alle ore 19:00 si svolgerà il laboratorio “Produrre la birra in casa: come iniziare e dove si può arrivare” con il birraio Vincenzo Capozzo, Angelo Lovece, e l’intervento di Leone Mastromarino, produttore di impianti per birrifici. Alle ore 20:00 si proseguirà con “Birra: lo strano caso di Castellana Grotte”, dibattito con le professionalità legate alla birra della cittadina delle grotte, un caso italiano per quantità di operatori del settore. Aprirà il dibattito l’assessore Giovanni Filomeno. A concludere l’appuntamento con il gusto alle ore 21:00, invece, sarà ancora uno show cooking con Istituto Eccelsa dal tema “Interpretazione Puglia” con l’abbinamento di una birra artigianale a cura di Francesco Recchia, Unionbirrai Beer Taster.

Il “PortaGrande in Food&Beer” si concluderà il 4 luglio a partire dalle ore 19.00 con il workshop “Non chiamateli alternativi – cibi biologici e biodinamici che fanno bene” con la partecipazione di Luigi Caforio, esperto di cibi bio e biodinamici e titolare di Maiakera, Domenico Pugliese, fiduciario SlowFood Alberobello, e la dottoressa Patrizia Ferulli, biologa nutrizionista, e a seguire, alle ore 20:30, con lo show cooking di Istituto Eccelsa su “La cucina che fa bene, con abbinamento di una birra artigianale a cura di Pasquale Ursi, Unionbirrai Beer Taster.

A concludere le tre serate saranno tre appuntamenti musicali: lunedì 2 alle ore 22:30 protagonista il cantautorato italiano suonato dai Radiogada, martedì 3 alle 22:30 ci sarà l’omaggio a Modugno del Meraviglioso Duo, mentre I Nemici Di Tex, tribute band dei Litfiba, si esibirà mercoledì 4 alle 22:00.

La musica tornerà protagonista assoluta in largo Porta Grande anche giovedì 5 alle ore 21:00 con il secondo appuntamento, dopo quello di Noemi, voluto dall’Amministrazione Comunale, quando si ballerà con l’Orchestra Casadei. Mentre venerdì 6 alle 21:30 si cambierà decisamente registro musicale con i Komandanti, cover band di Vasco Rossi, che ospiteranno straordinariamente nella loro formazione il tastierista Alberto Rocchetti. Ad arricchire il programma del 6 luglio, inoltre, dalle ore 19:00 ci saranno gli artisti di strada del “Buskers Festival” per il divertimento di grandi e piccini. La settimana si chiuderà ancora con un evento voluto dell’Amministrazione Comunale, sabato 7 luglio alle ore 18:00 e alle 21:00 con il doppio appuntamento con “Area Sanremo Tour” (la selezione che permette ai giovani cantanti di partecipare alla più importante kermesse canora italiana) con special guest Mondo Marcio e la Tribute Band di Madonna.

Il “PortaGrande in Festival”, evento organizzato dall’omonima A.T.S. composta da associazioni locali per conto del Comune di Castellana Grotte, con il sostegno dell’Assessorato a Turismo e Spettacolo e il contributo della Grotte di Castellana srl, proseguirà fino al 29 luglio. Tutte le informazioni sul programma e sull’evento in generale sono consultabili sul sito www.portagrandeinfestival.it o sulle pagine social dell’iniziativa. In occasione del live di Noemi saranno predisposte due aree parcheggio e servizio navetta gratuiti presso il centro commerciale di via Putignano e la zona PIP in via Polignano.


NOEMI firmacopie ad Andria – “La Luna” instore tour

In il

noemi la luna instore 2018 mondadori bookstore firmacopie nuovo album

Dopo l’uscita lo scorso 9 febbraio dell’ultimo album di inediti “La Luna” (Sony Music), Noemi arriverà con il suo nuovo progetto discografico sabato 17 marzo al Mondadori Bookstore di Andria (Corso Cavour, 132)

Un pomeriggio speciale in cui Noemi incontrerà i fan e firmerà le copie del disco con un esclusivo mini live in cui presenterà i nuovi brani, tra cui “Non smettere mai di cercarmi”, la canzone in gara alla 68a edizione del Festival di Sanremo.

Scritto da Noemi, con Diego Calvetti, Massimiliano Pelan e Fabio De Martino, “Non smettere mai di cercarmi” è – come afferma lei stessa – “uno slogan da cantare a polmoni aperti”. Un brano pop che rappresenta al 100% l’artista ed unisce l’elettronica alla musica d’autore italiana. Una produzione quasi cinematografica per la canzone che segna la quinta partecipazione di Noemi al Festival di Sanremo e che le permette di dare sfogo alla sua voce grintosa e graffiante.

“La Luna” è il sesto album di inediti dell’artista romana, che spiega così la scelta: “Tra i tanti motivi per cui ho scelto questo titolo è perche, come dice Vasco Rossi in «Dillo alla luna», mi piace l’idea di poter parlare alla luna, sperando che porti fortuna. E poi anche perché la luna è un po’ diva, proprio come voglio vivere anch’io questo album.”

Il disco vanta alcune collaborazioni importanti tra cui Francesco Tricarico che ha scritto per lei il brano dall’impronta blues/rock “La Luna Storta”; Tommaso Paradiso che firma “Autunno” e Giuseppe Anastasi che le ha regalato il brano “L’attrazione”.

Presente in tutto l’album con la sua anima e la sua eredità anche Lucio Dalla: Noemi lo rievoca nella scrittura e nella produzione di “Oggi non esisto per nessuno” e in “Domani”, arrangiato con il celebre produttore Celso Valli.

“La Luna” è un album variegato e versatile, in cui convivono diversi arrangiamenti e generi: il rock, l’elettronica, ma anche il blues, il cantautorato e perfino il country come in “My good, bad and ugly”. Un disco molto femminile, coraggioso e sentito, dove una Noemi inedita si rimette in gioco sperimentando nuove sonorità e rivelando al pubblico lati inaspettati.


NOEMI firmacopie al Centro commerciale Mongolfiera Japigia di Bari- “Cuore d’artista” Tour Instore

In il

Annunciate nuove tappe per l’instore tour di Noemi: dopo le prime undici date, che sono state rese note prima della partenza del Festival di Sanremo, dalla sua pagina Facebook è arrivata la conferma di ulteriori occasioni per incontrare l’artista.

Il tour di firmacopie che permetterà a Noemi di incontrare i suoi fan per farsi autografare una copia di Cuore D’Artista, è iniziato lunedì 15 febbraio, subito dopo il Festival di Sanremo e sino ad oggi la cantante ha incontrato i suoi fan di Milano, Roma, Caserta, Bergamo e Modena.

TUTTE LE ALTRE DATE DELL’ INSTORE TOUR:

Marzo:
4 Marzo: Olbia – Auchan, ore 17
5 Marzo: Cagliari – Auchan, ore 15
6 Marzo: Brescia – Centro commerciale Il Leone Shopping Center, ore 16
12 Marco: Trieste – Centro commerciale Torri d’Europa, ore 17
13 Marzo: Venezia – Auchan Mestre, Centro commerciale Porte di Mestre, ore 17
18 Marzo: Vicenza – Centro commerciale Il Grifone, Bassano del Grappa, ore 18
25 marzo: Bari – Centro Commerciale Mongolfiera Japigia, ore 16.30
28 marzo: Civitanove (MC) – Centro Cuore Adriatico, ore 16.30

Aprile:
1 aprile: Livorno – Area Commerciale Porta Mare, ore 15.30
2 aprile: Chieti – Centro D’Abruzzo, ore 16.30
3 aprile: Perugia – Centro Commerciale Colle Strada, ore 17
9 aprile: Giugliano in Campania (NA) –  Auchan Giugliano, ore 18.30
16 aprile: Rizziconi (RC) – Centro Commerciale Porto degli Ulivi, ore 16
17 aprile: Maida (CZ) – Centro Commerciale 2 Mari, ore 17
23 aprile: San Giovanni La Punta (CT) – Parco Commerciale Le Zagare, ore 17
24 aprile: Castrofilippo (AG) – Centro Commerciale Le vigne, ore 17
29 aprile: Busnago (MB) – Centro Commerciale Globo, ore 17
30 aprile: Roma – Centro Commerciale Roma Est, ore 17
L’album che Noemi sta presentando in questo tour di firmacopie è uscito venerdì 12 febbraio, durante la penultima giornata di Festival di Sanremo e contiene nove brani inediti scritti tra gli altri anche da Ivano Fossati, Giuliano Sangiorgi e Gaetano Curreri. Di Marco Masini è invece La Borsa Di Una Donna, brano che ha portato sul palco dell’Ariston e che gli è valsa l’ottava posizione nella classifica finale: posizione inaspettata per tutti coloro che sin dall’inizio davano Noemi come grande favorita di quest’anno.

L’artista, che in questi giorni sta tenendo sui social network una sorta di diario di viaggio di questo suo viaggiare per incontrare i suoi fan, nei giorni scorsi ha lanciato una nuova sfida dedicata a chi segue la sua pagina: Noemi ha infatti invitato a inviare, attraverso la sua app ufficiale (scaricabile daGoogle Play e Apple Store) una piccola clip interpretando il suo brano sanremese. Un collage e una bellissima sorpresa saranno poi realizzati con questi contributi.