MATTIA ZENZOLA danzerà nella sua Valenzano in Villa Carducci

In il

MATTIA ZENZOLA a Valenzano

VALENZANO ABBRACCIA MATTIA ZENZOLA

Vi aspettiamo sabato 29 luglio dalle ore 21:00 nella zona Palazzetto dello Sport per una grande accoglienza del nostro concittadino Mattia!

«Il 29 luglio Mattia danzerà nella sua Valenzano – scrive il sindaco Giampaolo Romanazzi -. Prepariamoci a una grande festa in zona villa Carducci. Ringrazio l’Associazione Commercianti Valenzano per aver collaborato con l’amministrazione comunale all’organizzazione di una serata tanto attesa e speciale per la nostra comunità».

L’evento è organizzato dall’amministrazione comunale con la direzione artistica di Asscap Valenzano.

Divertimento assicurato!

Parcheggio auto gratuito in via Rossi nei pressi del Palazzetto dello Sport.


DEMO MORSELLI e MARCELLO CIRILLO in concerto a Valenzano

In il

DEMO MORSELLI e MARCELLO CIRILLO in concerto a Valenzano

DEMO MORSELLI e MARCELLO CIRILLO in concerto
Hit Parade Tour 2023
sabato 22 Luglio
Piazza del Plebiscito
VALENZANO (BARI)

“Hit Parade Tour” è un concerto-non-concerto. Uno spettacolo a tutto tondo con Marcello Cirillo e Demo Morselli, due artisti poliedrici, completi, capaci di divertire e divertirsi sul palco come se fosse la prima volta. Mai banali, sempre curiosi e desiderosi di donarsi al pubblico. La Hit parade di Marcello e Demo è uno spettacolo ben dosato tra parole, musica e racconto, con le hit della musica italiana e internazionale, cantate magistralmente da Marcello Cirillo, che rievocano immagini di un tempo che probabilmente non ci ha mai lasciati. Un tempo in cui una canzone comunicava davvero un sentimento.

Un tempo più autentico, puro, meno scontato e più partecipativo. Un tempo che, chissà, magari un giorno tornerà. O magari no. Per fortuna, però, esistono i ricordi ed esiste la musica a ricordarcelo.

“Hit Parade Tour” è un’alchimia perfetta che mescola i mille talenti di Marcello Cirillo e demo Morselli. Lo spettacolo nel corso degli anni si è sempre evoluto; su ogni palco è avvenuto qualche naturale cambiamento, e così avverrà anche nelle date future, cercando di entusiasmare ed emozionare sempre le platee che incontrerà.

“Hit Parade” è un viaggio fra grandi successi, pezzi teatrali, canzoni della tradizione napoletana, narrazione e improvvisazione. Lo spettacolo è, dunque, una fusione tra raffinatezza e energia, tra innovazione e tradizione ricco però di ricercatezza negli arrangiamenti e nelle sonorità. “Hit Parade Tour” non è solo un concerto, ma uno spettacolo completo, con Marcello Cirillo che sul palco canta, balla, recita, interagisce con il pubblico, regala gag scherzando con la sua big band diretta dal Maestro demo morselli, e insieme Cirillo e morselli Per oltre due ore trasformano il palco in un luogo magico, una sorta di paese dei balocchi, dove tutto è possibile.

Marcello Cirillo e Demo Morselli insieme per il Dodicesimo anno consecutivo percorreranno l’Italia con il loro “Hit Parade Tour 2023”. Lo spettacolo, celebrerà la musica italiana e internazionale, ma anche la consolidata amicizia e sodalizio artistico tra i due artisti, coinvolgendo il pubblico in un vortice crescente di emozioni e di divertimento, un mix di ricordi, che vi aspetta quest’estate nelle più belle piazze italiane.


Il Presepe Ridente nel centro storico di Valenzano

In il

il presepe ridente

L’associazione The Glorious Heads vi invita a partecipare alla prima edizione del Presepe Ridente. 
Si tratta di una manifestazione che, in maniera itinerante, vi guiderà per le vie del centro storico di Valenzano facendovi assaporare l’aria natalizia con la presenza di zampognari e di tanto altro. 
L’evento è adatto a tutti, grandi e piccini.
Non è necessario prenotare e l’ingresso è gratuito. Il presepe prevede due momenti principali ‘recitati’, uno alle 18.30 e uno alle 19.30. Quindi se si desidera assistere a questi ‘momenti’ conviene presentarsi poco prima delle 18.30 e poco prima delle 19.30 in Largo Garibaldi. Aspetteremo la formazione di gruppi di numero adeguato. Il presepe dopo e durante questi momenti recitati resterà comunque visitabile liberamente. Ma per viverlo nel migliore dei modi si consiglia presentarsi al’ingresso di Largo Garibali in quelle fasce orarie. Il presepe sarà allietato anche dalla presenza di zampognari ed alla fine del percorso sarà possibile gustare pettole e cioccolata calda.
Appuntamento il 26 dicembre 2022 e il 7 gennaio 2023 dalle 18.30 alle 21.00 nel centro storico di Valenzano (Bari).


Saperi e Sapori 2022: a Valenzano corti, talk, cibo e musica live

In il

Saperi e Sapori 2022

Prenditi tutto il tempo che vuoi.
Vieni a Saperi & Sapori 2022, il prossimo 11 settembre a Valenzano.

“Tempo ci vuole” è il tema della dodicesima edizione di Saperi&Sapori, organizzato quest’anno da L’Arcipelago – Circolo Arci Valenzano e Lucidafollia.

Perché col proprio tempo bisogna sempre fare i conti:

“Tempo ci vuole” per esaudire i propri sogni. Per ballare, cantare, anche solo per ascoltare.
“Tempo ci vuole” per trovare nel lutto la forza della testimonianza.
“Tempo ci vuole” affinché sia pronto in tavola.
“Tempo ci vuole” per crescere e diventare grandi, o addirittura i più bravi del mondo.

Il centro storico di Valenzano torna a essere quel luogo dove musica, cibo, arte e momenti di riflessione si incontrano per una serata unica, scandita dal ritmo dell’Orchestra mancina, dagli applausi e dai brindisi, dal battito del cuore delle volontarie e dei volontari che anche quest’anno hanno investito il proprio tempo per condividere qualcosa di bello con tutte e tutti, dai 0 ai 99 anni.

IL PROGRAMMA DELLA SERATA:

dalle ore 19:00
Centro Cultura – Largo Plebiscito
PICCOLE STORIE PER DIVENTARE GRANDI

Rassegna di cortometraggi dedicati a bambine e bambine fra i 6 e i 12 anni
A cura di Il Nuovo Fantarca, cooperativa sociale.

ore 20:30
Chiesa di Santa Maria di Loreto – Largo San Benedetto
L’ORAx: IL TEMPO DEL DESIDERIO

C’è un tempo da prendersi e un tempo da non lasciar sfuggire.
Donne e uomini condividono sul palco il valore del tempo interiore per essere ciò che si vuole.

Con:
Domenico Diacono (Anto Paninabella OdV)
Antonio Curci e Maria Raspatelli
Rosa Maria Scorese
Mariavaleria D’Agostino (I’ll Cook Better Than YOUR Mom)
Rosy Paparella

Ore 22:00
Largo San Benedetto
ORCHESTRA MANCINA LIVE

C’è sempre il momento per ballare, cantare e divertirsi.
Ska e reggae dalla Puglia. Un coinvolgente spettacolo musicale basato su brani inediti e cover di canzoni famose, riproposte con un stile tutto nuovo che caratterizza il gruppo.


Festa di San Rocco a Valenzano, il programma

In il

Festa di San Rocco 2022 a Valenzano

Tornano i solenni festeggiamenti in onore di San Rocco di Montpellier, patrono di Valenzano (Bari).

1-15-16-17 Agosto 2022

Di seguito il programma dei festeggiamenti:

Festa di San Rocco 2022 a Valenzano


C’era una volta Natale… a Valenzano: mercatini, mostre, luminarie, degustazioni, spettacoli circensi e pista di ghiaccio

In il

natale 2021 valenzano programma

Appuntamento venerdì 3 dicembre ore 18:30 in Largo Plebiscito con la Grande Inaugurazione del Cartellone degli Eventi Natalizi della Città di Valenzano, sulle note del violino elettronico di Rosa De Donato direttamente da Italia’s Got Talent, accompagnata dalle evoluzioni nella sfera sul ghiaccio e la danza aerea.
Conduce Mary de Gennaro.
Pronti per immergervi nella magia del Natale?
Ecco a voi “C’era una volta Natale… a Valenzano”
Una grande pista di pattinaggio sul ghiaccio, i mercatini con le casette in legno ricche di prodotti culinari e artigianato locale, e ancora, la Mostra “Espressioni d’arte – Christmas Edition” allestita nella splendida cornice della Chiesa di Santa Maria di Loreto, le luminarie con la gigantesca installazione targata Disney, gli artisti di strada con i loro , dalla giocoleria ai trampoli con le clave luminose e i funamboli, la musica con il duetto d’archi e le voci natalizie, lo spettacolo di marionette, la mostra fotografica dedicata alla storia di Valenzano con l’apertura al pubblico della camera oscura, i salotti letterari di Giancarlo Visitilli e Gabriella Genisi che racconta la sua Lolita Lobosco il commissario tanto amato dal pubblico di Rai 1, interpretato da Luisa Ranieri nell’omonima fiction, il teatro con “Hijra – i Migranti” diretto da Nicola Valenzano, la comicità con il grande Tommy Terrafino direttamente dal Made in Sud, le premiazioni dei concorsi per grandi, piccoli, cittadini e commercianti… e tanto altro ancora.
Un programma tutto da scoprire. Eventi, date e orari consultabili sul sito www.ceraunavoltanataleavalenzano.it


A Valenzano, Babbo Natale vi aspetta nella sua casa con elfi, burattini, giocolieri, clown e tanta altre magiche sorprese

In il

la casa di babbo natale valenzano

Lasciati avvolgere dall’incantata atmosfera natalizia. In arrivo Babbo Natale per la gioia di grandi e piccini.
A Dicembre in programma a Valenzano un evento speciale: In 6 location diverse del paese Babbo Natale sarà presente nella sua casetta in compagnia di Elfi, burattini, giocolieri, clown e tanta altre magiche sorprese.

BABBO NATALE vi aspetterà a partire dalle ore 17.00
Mercoledi’ 1 DICEMBRE nel quartiere LAMIE
Lunedi 6 DICEMBRE presso VILLA CARDUCCI
Venerdi 10 DICEMBRE in LARGO 2 GIUGNO
Mercoledi’ 15 DICEMBRE in PIAZZA PADRE PIO
Venerdi 17 DICEMBRE in CORSO ALDO MORO
Mercoledi 22 DICEMBRE in LARGO PLEBISCITO


Saperi e Sapori 2021, a Valenzano U’Papun e Rosita live

In il

saperi e sapori 2021 valenzano

Nessun titolo riassume meglio il Saperi&Sapori che verrà come “Far finta di essere sani”.
Siamo fuori dalla pandemia, o quasi. Un territorio che sta mettendo il suo passato malato alle spalle. E poi tutto quello che è buono a tavola è (quasi) sempre un peccato di gola. Soprattutto una canzone di Giorgio Gaber, artista influente nel repertorio degli U’ Papun che, diciamolo, proprio sani non sono.
Questo è Saperi&Sapori 2021: una serata leggera, anzi leggerissima, senza dimenticare le disposizioni anti Covid-19, che seguiremo scrupolosamente per tutelare la sicurezza e salute di tutti e tutte col sorriso sulle labbra. Anche se dietro una mascherina.
Per accedere all’area evento è necessario prenotare gratuitamente il proprio posto tramite Eventbrite e presentare un Green Pass valido.

IL PROGRAMMA DELLA SERATA:

ore 19:00 Piazza Legalitria
Come riusare i beni confiscati alle mafie? Quali vantaggi per la comunità?
Presentiamo il libro La città spezzata di Leonardo Palmisano (ed. Fandango Libri) e racconteremo il caso Valenzano: negli ultimi 3 anni il lavoro congiunto di Comune e il presidio Libera Valenzano ha dotato il paese di una serie di strumenti di antimafia sociale che permettono alle realtà attive sul territorio di raccogliere finalmente i migliori frutti del riuso dei beni confiscati alle mafie.

Intervengono:

Leo Palmisano, autore, fondatore di Radici Future

Fabio Addante, presidio Libera Valenzano

Claudio Di Turi, assessore all’antimafia sociale Comune di Valenzano

Angelo Santoro, Cooperativa Sociale Semi di vita

LegalItria è il più importante progetto lettura italiano contro la devianza e contro la criminalità. La IV edizione del festival itinerante vede coinvolti la Regione Puglia, 48 Comuni, tra cui Valenzano, il Garante per i soggetti sottoposti a limitazione della libertà e il Garante per i minori della Regione Puglia, la Provincia di Brindisi. Il territorio toccato dal festival si sta estendendo, dalla Puglia al Veneto, alla Calabria, alla Lombardia.

ore 19:00 Mostra Fotografica “Look down – Coltivare la rinascita”
La chiesa di Santa Maria di Loreto verrà riaperta per ospitare una mostra fotografica dedicata al recupero dei terreni confiscati di Valenzano, a cura di Dario Rossetti.

ore 20:00 Angolo Artigiano
Torna, seppur in scala ridotta, il mercatino degli artigiani e delle artigiane, da sempre una delle attrazioni più colorate e creative di Saperi&Sapori.

ore 20:00 E il cibo? Voodoo Foodoo e FULLY – Future Stop!
Burger nella migliore tradizione americana e messicana, alternative veg e… sapori mistici, per un cibo buono da morire, accompagnato da birre e cocktail per schiarirsi la gola e non smettere mai di cantare.

ore 21:00 Main Stage
Per festeggiare i 10 anni dal loro primo album, “Fiori innocenti”, gli U’Papun tornano a esibirsi dal vivo su un palco che li ha già visti protagonisti nel 2014.
Ad aprire la serata Rosita, giovane cantautrice pugliese, già vincitrice del contest de L’ARCIpelago “E cantava le canzoni”.

Con il patrocinio del Comune di Valenzano, Main Sponsor: Infinity Iacobellis.

Per accedere all’evento prenota gratuitamente il tuo posto qui


“Da Mò Vale…nzano!” Emilio Solfrizzi, Antonio Stornaiolo, Antonello Vannucci e tanti altri in piazza a Valenzano

In il

da mo valenzano

Le ultime settimane ci hanno visto impegnati fino a tarda notte e oggi con tanta soddisfazione e gratitudine vi presentiamo il nostro grande evento di questa estate che si terrà venerdì 20 Agosto dalle ore 20:00 in Largo Plebiscito a Valenzano. Stiamo provando con tutte le nostre forze a farvi divertire per una sera proponendo un ampio menù divertente ricco di musica, cultura, intrattenimento cabarettistico senza dimenticare un’ingrediente importante: intrattenimento anche per i più piccoli e i ragazzi!
Lo spazio sottostante al palco sarà dedicato a posti a sedere da dove potrete godervi lo spettacolo in piena sicurezza e tranquillità dei due comici ospiti speciali della serata: Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo. Il timone di tutta la serata sarà guidato dal cabarettista Antonello Vannucci che con il suo divertente savoir faire presenterà momento per momento ogni passaggio.
Non mancherà la partecipazione dei nostri concittadini che con le loro esibizioni animeranno la serata ricordando a noi tutti che a Valenzano l’arte e la cultura regna anche tra le fasce più giovani di età godendo di rilievo anche a livello nazionale. Due associazioni di promozione sociale vi presenteranno un progetto che ci sta al cuore: Cambia gesto – proposto da Retake Bari e Lucidafollia.
Due artisti pittori si esibiranno in diretta nell’arco di tutta la serata. Il tutto sarà incorniciato dalle musiche di la Murgia Street Band che animerà a ritmo di tamburo e sax sin dalle prime ore dell’inizio dell’evento. Non mancheranno varie bancarelle espositive e area food per tutti i gusti!
Ci impegnamo a darvi il massimo per un evento che speriamo con tutto il cuore possa essere la vera Ripartenza non solo delle nostre attività, ma di tutta la comunità valenzanese!

Da Mò Vale…nzano!


Note sotto le Stelle

In il

Note sotto le Stelle

Note sotto le Stelle
9 e 10 Agosto 2020
Abbazia di Cuti – Valenzano

Programma:

– 9 AGOSTO
Concerto al Tramonto

ore 20.00
Annarosa Partipilo con il Quartetto Ambra, composto dagli archi dell’Accademia del Teatro Alla Scala

ore 21.30
Nicolò Fanelli Quartet

– 10 AGOSTO
Concerto all’Alba

ore 6.00
Cristina di Lecce
Sabrina Rotondi
Annarosa Partipilo