85ª Campionaria Generale Internazionale – Fiera del Levante (Bari)
dal 15 al 23 Ottobre 2022
Un calendario fitto di eventi e spettacoli. All’85esima Campionaria Generale Internazionale si terranno esibizioni da palcoscenico ma anche attrazioni itineranti e show a cui i visitatori possono partecipare live da punti diversi del quartiere, ad orari maturi.
IL PROGRAMMA COMPLETO:
SABATO 15 OTTOBRE
Tutto il giorno – Pad. 47 – Luna Park
Tutto il giorno – Pad. 47 – Go Kart per i più piccoli
h11.30 / h17 / h19.45 – Mabò Band
“On The Road” Lo spettacolo di animazione che vanta oltre 2000 rappresentazioni.
Improvvisazioni Comico\Musicali e movimento con la simpatia ed il senso dell’humor che ha sempre contraddistinto la Band, sempre elegante nelle proprie performance.
h11.30 – 17.30 – Unità Cinofile
Dimostrazione pratica attività delle unità cinofile della Guardia di Finanza
h 11.30 / h17 / h19.45 – Carillon vivente
Un pianoforte meccanico munito di ruote e motore che vaga sulle note musicali guidato da un settecentesco pianista mentre un’eterea ballerina balla sulle punte in tutù! Tutto come fosse un vero carillon d’altri tempi…
Nel pomeriggio – nel quartiere fieristico – Uccio De Santis
Il noto comico Pugliese apprezzato da tutti per il suo format Mudù.
Nel pomeriggio – nel quartiere fieristico – Michele Carella
L’influencer tiktok, con oltre 200mila follower.
Nel pomeriggio – nel quartiere fieristico – Daniele Condotta
il mattatore barese, divenuto popolare prima attraverso i suoi video su Youtube e Facebook e successivamente grazie ai suoi spettacoli.
h20.45 Spettacolo di danza aerea di Elisa Barucchieri
Con la sua Res Extensa Dance Company, in collaborazione con Opera Ideazione, Elisa Barucchieri proporrà il suo spettacolo “Le belle storie non finiscono mai” creato proprio per questa edizione della Campionaria.
DOMENICA 16 OTTOBRE
Tutto il giorno – Pad. 47 – Luna Park
Tutto il giorno – Pad. 47 – Go Kart per i più piccoli
h10.00 – Viale dei Popoli – Giornata Nazionale Veicolo d’epoca
L’esposizione dei veicoli storici a due e quattro ruote, giunta alla sua quinta edizione, si svolge nelle più importanti città italiane con l’obiettivo di salvaguardare il patrimonio tecnico e culturale del motorismo storico italiano, unico al mondo. A Bari in Fiera del Levante per l’occasione saranno esposte più di 90 auto d’epoca e 40 motociclette, di serie e da competizione.
Dalle 10 – Pad 20 – Federcarni
Campionato nazionale giovani macellai
h11.30 / h17 / h19.45 – Mabò Band
“On The Road” Lo spettacolo di animazione che vanta oltre 2000 rappresentazioni.
Improvvisazioni Comico\Musicali e movimento con la simpatia ed il senso dell’humor che ha sempre contraddistinto la Band, sempre elegante nelle proprie performance.
h11.30 – h17.30 – Viale dei Popoli – Unità Cinofile
Dimostrazione pratica attività delle unità cinofile della Guardia di Finanza
h 11.30 / h17 / h19.45 – Carillon vivente
Un pianoforte meccanico munito di ruote e motore che vaga sulle note musicali guidato da un settecentesco pianista mentre un’eterea ballerina balla sulle punte in tutù! Tutto come fosse un vero carillon d’altri tempi…
h20.45 Elisa Barucchieri
Con la sua Res Extensa Dance Company, in collaborazione con Opera Ideazione, Elisa Barucchieri proporrà il suo spettacolo “Le belle storie non finiscono mai” creato proprio per questa edizione della Campionaria.
LUNEDI 17 OTTOBRE
Tutto il giorno – Pad. 47 – Luna Park
Tutto il giorno – Pad. 47 – Go Kart per i più piccoli
h15.00 – h16.00 Museo del Cinema
Ingresso gratuito
h17.30 Unità Cinofile
Dimostrazione pratica attività delle unità cinofile della Guardia di Finanza
h18:00 – Food Photography – Comunicare il food and beverage su Instagram
Food Photography – comunicare il food and beverage su Instagram Salone dell’Innovazione spazio Arena
a cura di Magistro & Creativi Associati – Fiera del Levante
Salone dell’Innovazione spazio Arena – Ingresso gratuito
h16 / h 20 – Takabum
Il viaggio sonoro è una cavalcata verso il giardino della mente, dove tutt’attorno danzano enormi girasoli a ritmo di un funky fortemente contaminato da sonorità mediterranee e delle bande di tradizione, toccando poi sponde balcaniche per sconfinare nettamente in una teatralmente ben accurata esplosione di swing, ska, e word music
MARTEDì 18 OTTOBRE
Tutto il giorno – Pad. 47 – Luna Park
Tutto il giorno – Pad. 47 – Go Kart per i più piccoli
h15.00 – h16.00 Museo del Cinema
Ingresso gratuito
h17.30 Unità Cinofile
Dimostrazione pratica attività delle unità cinofile della Guardia di Finanza
h18.30 La fisica che ci piace
Il professore Vincenzo Schettini, star del web, proporrà dal vivo le sue lezioni tanto apprezzate dai ragazzi e non solo.
media partner Magistro & Creativi Associati
Salone dell’Innovazione spazio Arena – Ingresso gratuito
h 17 / h 19.15 Corbo&Lannutti
Tango, cambi di costumi, giocoleria, verticali a più di due metri di altezza e tante gag. “Tan-Go”, spettacolo di circo-teatro, tango argentino, giocoleria e comicità, di e con Gaby Corbo.
Arriva dall’Argentina uno spettacolo di puro circo che ruota intorno all’atmosfera del tango, mantenendo intatto il suo sapore e la sua sensualità.
MERCOLEDì 19 OTTOBRE
Tutto il giorno – Pad. 47 – Luna Park
Tutto il giorno – Pad. 47 – Go Kart per i più piccoli
h15.00 – h16.00 Museo del Cinema
Ingresso gratuito
17.30 Unità Cinofile
Dimostrazione pratica attività delle unità cinofile della Guardia di Finanza
h 17 / h 19.15 Corbo&Lannutti
Tango, cambi di costumi, giocoleria, verticali a più di due metri di altezza e tante gag. “Tan-Go”, spettacolo di circo-teatro, tango argentino, giocoleria e comicità, di e con Gaby Corbo.
Arriva dall’Argentina uno spettacolo di puro circo che ruota intorno all’atmosfera del tango, mantenendo intatto il suo sapore e la sua sensualità.
GIOVEDì 20 OTTOBRE
Tutto il giorno – Pad. 47 – Luna Park
Tutto il giorno – Pad. 47 – Go Kart per i più piccoli
h15.00 – h16.00 Museo del Cinema
Ingresso gratuito
h17.30 Unità Cinofile
Dimostrazione pratica attività delle unità cinofile della Guardia di Finanza
Nel pomeriggio – nel quartiere fieristico – Uccio De Santis
Il noto comico Pugliese apprezzato da tutti per il suo format Mudù.
Nel pomeriggio – nel quartiere fieristico – Michele Carella
L’influencer tiktok, con oltre 200mila follower.
h18:00 – Francesco Poroli
Un talk durante il quale l’artista milanese racconterà il making of e le curiosità nascoste dietro campagne pubblicitarie da lui realizzate per brand quali Campari, Zalando, Barilla, New York Times Magazine, GQ e molti altri!
partner Magistro & Creativi Associati
Mistral
Artista cileno con esperienza ultradecennale come artista di strada in campo internazionale
Uno spettacolo originale che porta in scena forza, equilibrio, spontaneità ed eleganza creando momenti di forti emozioni.
Mistral coinvolgerà il pubblico scegliendo dei volontari che diventeranno loro stessi protagonisti dello spettacolo, scoprendo quando sia importante il concetto di fiducia.
Con uno dei pochi acrobati disposti a esibirsi su un palo cinese non ancorato, il brivido è assicurato: FIDATI DI ME!
h20.00 Fontane danzanti
Lo spettacolo originale Acqua e Fuoco lascerà il pubblico stregato dalla magia. Un mix perfetto tra musica, luci e colori; elementi primordiali come acqua e fuoco si uniscono per formare atmosfere spumeggianti.Una vasta gamma di giochi d’acqua con effetti bidimensionali, fumo profumato, fuoco a ritmo e musica danzante.
VENERDì 21 OTTOBRE
Tutto il giorno – Pad. 47 – Luna Park
Tutto il giorno – Pad. 47 – Go Kart per i più piccoli
h15.00 – h16.00 Museo del Cinema
Ingresso gratuito
h17.30 Unità Cinofile
Dimostrazione pratica attività delle unità cinofile della Guardia di Finanza
Nel pomeriggio – nel quartiere fieristico – Uccio De Santis
Il noto comico Pugliese apprezzato da tutti per il suo format Mudù.
Nel pomeriggio – nel quartiere fieristico – Michele Carella
L’influencer tiktok, con oltre 200mila follower.
Nel pomeriggio – nel quartiere fieristico – Daniele Condotta
il mattatore barese, divenuto popolare prima attraverso i suoi video su Youtube e Facebook e successivamente grazie ai suoi spettacoli.
h18.00 TIK TALK – il nuovo marketing raccontato dai content creators
Interverranno:
Daniele Condotta
Michele Carella
Uccio De Santis
Il Ginnasio
LoZar
Unmoderated.ivanhoe
Manuela Vitulli
Ludovica Di Donato
-in via di definizione ulteriori artisti-
a cura di Magistro & Creativi Associati – Fiera del Levante
h16 / h 20 – Takabum
Artista cileno con esperienza ultradecennale come artista di strada in campo internazionale
Uno spettacolo originale che porta in scena forza, equilibrio, spontaneità ed eleganza creando momenti di forti emozioni.
Mistral coinvolgerà il pubblico scegliendo dei volontari che diventeranno loro stessi protagonisti dello spettacolo, scoprendo quando sia importante il concetto di fiducia.
Con uno dei pochi acrobati disposti a esibirsi su un palo cinese non ancorato, il brivido è assicurato: FIDATI DI ME!
h20.00 Stasera con Uccio De Santis
Un esilarante show in cui il noto comico, tra i più frizzanti e rappresentativi del nostro territorio, mixerà monologhi, cabaret e intrattenimento col pubblico
SABATO 22 OTTOBRE
Tutto il giorno – Pad. 47 – Luna Park
Tutto il giorno – Pad. 47 – Go Kart per i più piccoli
h10:00 – Birrificio Bari – sala eventi
Slowfood – presentazione nuovi presidi Slow Food
media partner Magistro & Creativi Associati
pad 126
h11.30 – 17.30 Unità Cinofile
Dimostrazione pratica attività delle unità cinofile della Guardia di Finanza
h11.30 / h17 / h19.45 – Mabò Band
“On The Road” Lo spettacolo di animazione che vanta oltre 2000 rappresentazioni.
Improvvisazioni Comico\Musicali e movimento con la simpatia ed il senso dell’humor che ha sempre contraddistinto la Band, sempre elegante nelle proprie performance.
h18 show-cooking della chef PALMA D’ONOFRIO
4 rivisitazioni internazionali del piatto tipico barese RISO PATATE E COZZE. A cura FILOGRANO KITCHENS
h18:00 CrEATivori
Come comunicare il food & beverage – packaging, social, eventi, fiere e video”
Salone dell’Innovazione spazio Arena
Ingresso gratuito
Seguirà degustazione dei prodotti dei partner presenti presso Sala Eventi Birrificio Bari Pad. 126
a cura di Magistro & Creativi Associati – Fiera del Levante
h19.30 Concerto Live – Gli amici di Carletto
Cover e divertentismo ispirato alle sigle dei cartoni animati più amati
a cura di Birrificio Bari – Fontana Monumentale
Carillon vivente
Un pianoforte meccanico munito di ruote e motore che vaga sulle note musicali guidato da un settecentesco pianista mentre un’eterea ballerina balla sulle punte in tutù! Tutto come fosse un vero carillon d’altri tempi…
h20.45 Spettacolo di danza aerea di Elisa Barucchieri
Con la sua Res Extensa Dance Company, in collaborazione con Opera Ideazione, Elisa Barucchieri proporrà il suo spettacolo “Le belle storie non finiscono mai” creato proprio per questa edizione della Campionaria.
DOMENICA 23 OTTOBRE
Tutto il giorno – Pad. 47 – Luna Park
Tutto il giorno – Pad. 47 – Go Kart per i più piccoli
h
11.30 / h17 / h19.45 – Mabò Band
“On The Road” Lo spettacolo di animazione che vanta oltre 2000 rappresentazioni.
Improvvisazioni Comico\Musicali e movimento con la simpatia ed il senso dell’humor che ha sempre contraddistinto la Band, sempre elegante nelle proprie performance.
h11.30 – h17.30 Unità Cinofile
Dimostrazione pratica attività delle unità cinofile della Guardia di Finanza
19.30 Concerto Live – I Vaskomodi
Omaggio a Vasco Rossi
a cura di Birrificio Bari – Fontana Monumentale
Carillon vivente
Un pianoforte meccanico munito di ruote e motore che vaga sulle note musicali guidato da un settecentesco pianista mentre un’eterea ballerina balla sulle punte in tutù! Tutto come fosse un vero carillon d’altri tempi…
h20.45 Spettacolo di danza aerea di Elisa Barucchieri
Con la sua Res Extensa Dance Company, in collaborazione con Opera Ideazione, Elisa Barucchieri proporrà il suo spettacolo “Le belle storie non finiscono mai” creato proprio per questa edizione della Campionaria.
INFO:
Per l’85esima edizione della Campionaria (15-23 ottobre) il costo del biglietto rimarrà invariato, sarà sempre di 3 euro e l’acquisto, a partire dalle 15 di oggi 30 settembre, potrà avvenire on line sul sito della Fiera del Levante (www.fieradellevante.com) che reindirizzerà a VIVATICKET, o presso i punti vendita tra Puglia, Basilicata e Calabria, dove sarà possibile effettuare le prevendite dei biglietti.
Per chi non ha dimestichezza con il digitale, sarà possibile acquistare i biglietti presso gli ingressi Orientale, Edilizia e Agricoltura della Fiera del Levante, dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 20.00 e sabato e domenica dalle 10.00 alle 21.00.
Anche per quest’anno è previsto l’accesso gratuito a coloro che arriveranno nel quartiere fieristico in bicicletta, a tutte le persone con disabilità accompagnate (1+1), e ai bambini al di sotto dei 10 anni.
Per i parcheggi sarà disponibile il nuovo Autosilo del Levante in viale Vittorio Emanuele Orlando, adiacente all’ingresso Agricoltura.