La Fanova di San Giuseppe a Turi

In il

La Fanova di San Giuseppe a Turi

La Fanova di San Giuseppe – 7ª edizione
domenoca 19 Marzo
Turi (Bari)

Alle ore 19:30 in Largo Pozzi a Turi accensione della fanòva a cura della Proloco
Stand di degustazione di prodotti tipici locali e spettacolo musicale con i Popular Folk

Infotel 3477965065


A Turi, torna Santa Claus in Moto

In il

santa claus in moto 2022

SANTA CLAUS IN MOTO – 10ª edizione
TURI (BARI)

L’Associazione “i Moturi” rinnova l’appuntaento con tutti i bikers e i bambini per la decima edizione del “Santa Claus in Moto”.

Ore 10:00
In collaborazione con l’associazione “Bersaglieri Turi” ci sarà la prima “parata in Grotta”, un unico giro per accompagnare i bambini in moto presso la grotta “S.Oronzo” per una visita guidata.
A seguire raduno in piazza “S.Orlando” per l’iscrizione dei bambini alla parata.
Parata dei bikers in costume natalizio per le vie cittadine.

Tutti i bambini potranno partecipare alla parata previa iscrizione autorizzata dai genitori.

Al termine della manifestazione chi vorrà potrà continuare la giornata insieme a “i Moturi” partecipando al pranzo di Natale (40 euro a persona) presso il ristorante MyWay (ex Ruota Garden) – Turi (Bari). E’ gradita prenotazione entro giovedì 15 dicembre.

Info
3388230126 Paolo
3929658884 Domenico
3479417298 Gianvincenzo


Pettole nel Borgo Antico di Turi

In il

pettole nel borgo antico di turi

TURI – Arte, musica e prelibatezze della gastronomia natalizia saranno gli ingredienti dell’evento organizzato dal Comitato Borgo Antico.

Il Comitato per la Salvaguardia e la Promozione del Borgo Antico di Turi, con il Patrocinio gratuito del Comune e la collaborazione delle associazioni “APS Tipici Mediterranei”, “Casa delle Idee” e “In Piazza”, organizza giovedì 8 dicembre, dalle ore 18 alle 24 nella Piazzetta San Nicola, “Pettole nel Borgo Antico”.

Il programma prevede una breve esposizione delle attività, alcuni momenti musicali, una piccola mostra di foto d’epoca e antiquariato e le prelibatezze tipiche di questo periodo quali pettole e vin brulé con la base di Vigna Bassa delle Cantine Coppi.

Saranno distribuite gratuitamente ai partecipanti residenti del Borgo Antico di Turi piantine di ciclamino per abbellire le proprie case.

Il Comitato ringrazia in particolar modo la Fimer – Soluzioni per la casa, la Farmacia Sant’Oronzo, la Dolce Vite bed&breakfast, lo Studio Architettura di Domenica Laruccia, le Cantine Coppi e l’Erboristeria di Angela Tateo.


BACCO PER BACCO 2022: Vino Primitivo e Caldarroste in Sagra a Turi

In il

bacco per bacco 2022 turi

BACCO PER BACCO 2022
Vino Primitivo e Caldarroste in Sagra
sabato 22 e domenica 23 Ottobre
Via XX Settembre
TURI (Bari)

Giunto alla 9ª edizione, Bacco per Bacco porta in piazza vino primitivo, caldarroste e tanta pugliesità.

Il 22 e 23 ottobre il Centro di Turi è pronto ad accogliervi regalandovi momenti di gusto, divertimento e musica.
L’edizione 2022 rappresenta il vero ritorno alla normalità: niente Green Pass né mascherine!

Protagonisti indiscussi resteranno il Vino Primitivo e le Caldarroste, ma anche prelibatezze della nostra tradizione come le “tronere turesi”, i panzerotti, il caciocavallo impiccato, la carne alla brace e tanto altro ancora.
Vi aspettiamo per vivere un esperienza coinvolgente, con tanta musica e intrattenimento.

INFO DI SERVIZIO
Vi aspettiamo le serate di sabato 22 e domenica 23 ottobre nel Centro di Turi (via XX Settembre) a partire dalle 19.30. Il parcheggio è libero e non è previsto servizio navetta. La mattina di domenica 23 non è previsto intrattenimento.


Sant’Oronzo d’Ottobre! Billenario della Nascita

In il

Sant'Oronzo Billenario della Nascita

Sant’Oronzo d’Ottobre!
Billenario della Nascita
18 Ottobre 2022
Turi (Bari)

Martedì 18 ottobre alle ore 18:30 presso la grotta si terrà la celebrazione della Santa Messa Solenne in onore di Sant’Oronzo a conclusione dei festeggiamenti per il bimillenario della sua nascita.
Al termine ci sarà la processione di rientro in Chiesa Madre del “Mezzo Busto” del Santo.
Durante la processione, all’arrivo in Piazza Aldo Moro, si terrà un breve momento di preghiera a ricordo del 30° anniversario della costruzione della statua.
Vi aspettiamo per vivere insieme un momento di fede e devozione verso il nostro Santo Patrono.

In caso di pioggia, ci sarà solo la celebrazione della messa in Chiesa Madre.


Turi, Sagra delle Delizie e Festa del Borgo Antico

In il

sagra delle delizie turesi 2022

Festa del Borgo Antico e Sagra delle Delizie Turesi – Trònere Percoche e Faldacchea
Sabato 10 e domenica 11 Settembre 2022
TURI (Bari)

Nella ridente cittadina di Turi, si attende con trepidazione la nuova edizione della “Festa del borgo antico e sagra delle delizie turesi”.

Un mix di spettacoli, musica, enogastronomia e mercatini, concentrato nel weekend del 10 e 11 settembre, per uno degli eventi più sentiti dal popolo turese, ideato e realizzato dalla Pro Loco con il Patrocinio del Comune di Turi.

«Trònere, percoche e faldacchea» sono gli attori principali di questa grande festa, naturalmente accompagnati dal vino turese di alta qualità. Le eccellenze enogastronomiche rappresentative della Tradizione locale e Pugliese tornano protagoniste nel borgo antico della città, pronto ad essere invaso da residenti e turisti provenienti dai paesi limitrofi che coglieranno l’occasione per trascorrere due giornate all’insegna del buon gusto, divertimento e assoluta spensieratezza.

PROGRAMMA:

10 SETTEMBRE
ore 20.00 Piazza S. Orlandi
Inaugurazione e apertura degli stand di degustazione delle delizie turesi
ore 21.00 Piazza Cap. Colapietro
Spettacolo comico “Amore a prima svista” con Daniele Condotta

11 SETTEMBRE
ore 19.00 Piazza S. Orlandi
Apertura degli stand di degustazione delle delizie turesi
ore 21.00 Piazza Cap. Colapietro
“Popular Folk” spettacolo di musica popolare

Mercatino dell’artigianato
Mostra di fotografia e arte pittorica
Mostra della civiltà contadina

Info 3477965065
prolocoturi@libero.it


SAGRA della CILIEGIA FERROVIA 2022 a Turi: il programma della 30ª edizione

In il

sagra della ciliegia ferrovia 2022 turi

30ª Edizione
Sagra della Ciliegia
 “Ferrovia”
4 e 5 Giugno 2022
TURI (Bari)

Rossa rubino, a forma di cuore e dal sapore dolce, la ciliegia è la protagonista della Sagra della Ciliegia Ferrovia, che, da anni, anima le vie del centro storico di Turi nel mese di Giugno.
Un evento culturale ed enogastronomico che vi farà scoprire tutte le affascinanti sfumature del nostro territorio.
Turi, terra della ciliegia “Ferrovia”, si anima con musica live, canti e balli popolari, artisti di strada, spettacoli, mostre d’arte e d’artigianato ma soprattutto offre l’occasione di degustare i prodotti tipici locali.

PROGRAMMA:

Sabato | 4 giugno 


Ore 9.00

* Apertura spazi espositivi aziende cerasicole e apertura rassegna enogastronomica “Eccellenze di Puglia”

Ore 19.00

* Cerimonia d’inaugurazione alla presenza delle massime autorità civili e militari

Ore 19.30

* Spettacolo Musicale itinerante “Young Marching Band“ e “Piripicchio & Banda popolare“

Ore 22.00

* Discoteca in piazza “Back to the 90’s”

Domenica | 5 giugno 


Ore 9.00

* Apertura spazi espositivi aziende cerasicole
* Rassegna enogastronomica “Eccellenze di Puglia”
* Gara podistica “Quattro passi nella storia” organizzata dall’Associazione DOF.

Ore 9.30

* Partenza tour guidati centro storico, luoghi culturali e di interesse. Bus navetta alla scoperta della grotta di sant’Oronzo

Ore 10.00

* Spettacolo Musicale itinerante “Young Marching Band“ e “Piripicchio & Banda popolare“

Ore 10.30

* 3ª Estemporanea di Pittura “Rosso Ferrovia”

Ore 19.00

* Spettacolo musicale itinerante “ConturBand“

Ore 21.00

* Premiazione Estemporanea di Pittura “Rosso Ferrovia”

Ore 21.30

* Spettacolo musicale di pizzica “Ritmo Binario“

EVENTI PARALLELI

Nel corso della manifestazione:
Mostra di arte contadina per le vie del centro storico e Chiostro dell’arte (chiesa San Giovanni) a cura dell’Associazione “I Vecchi Tempi”
Tour guidati centro storico, luoghi culturali e di interesse a cura dell’Associazione “Il Viandante”

Tour guidato del borgo antico di Turi

Quest’anno il centro storico di Turi (BA) sarà protagonista del Tour del Borgo, una visita guidata tra le vie più caratteristiche e storiche!

I tour si svolgeranno sabato 4 giugno, dal pomeriggio, e domenica 5 giugno.

Il tour è organizzato dall’associazione Il Viandante per informazioni e prenotazioni contatta Massimiliano, +39 3921890366.

Tour guidato della Grotta di Sant’Oronzo

In occasione della 30° Sagra della Ciliegia Ferrovia, prenota il tuo posto per il Tour alla Grotta di Sant’Oronzo, uno dei luoghi più suggestivi di Turi.

La visita si terrà domenica 5 giugno, accompagnati da una guida e trasportati con un comodo bus navetta.

Il tour è organizzato dall’associazione Il Viandante, per informazioni e prenotazioni contatta Massimiliano, +39 3921890366.

Maggiori dettagli sul sito www.sagraciliegiaferrovia.it