BACCO PER BACCO torna a Turi la Sagra del Primitivo e delle Caldarroste

In il

bacco per bacco 2023 turi

BACCO PER BACCO 2023
Vino Primitivo e Caldarroste in Sagra
sabato 21 e domenica 22 Ottobre
Via XX Settembre
TURI (Bari)

Giunto alla 10ª edizione, Bacco per Bacco porta in piazza vino primitivo, caldarroste e tanta pugliesità.
Il 21 e 22 ottobre il Centro di Turi è pronto ad accogliervi regalandovi momenti di gusto, divertimento e musica.
L’edizione 2023 rappresenta un vero traguardo: Bacco per Bacco giunge infatti all’edizione numero 10!
Protagonisti indiscussi resteranno il Vino Primitivo e le caldarroste, ma anche prelibatezze della nostra tradizione come i panzerotti, il caciocavallo impiccato, la carne alla brace e tanto altro ancora.
Vi aspettiamo per vivere un’esperienza coinvolgente, con tanta musica e intrattenimento.

INFO DI SERVIZIO
Vi aspettiamo le serate di sabato 21 e domenica 22 ottobre nel Centro di Turi (via XX Settembre) a partire dalle 19.00. Il parcheggio è libero e non è previsto servizio navetta.
La mattina di domenica 22 non è previsto intrattenimento.


Festa del Borgo Antico e Sagra delle Delizie Turesi, il programma delle serate

In il

festa del borgo antico e sagra delle delizie turesi 2023

Torna la Festa del Borgo Antico e la Sagra delle delizie turesi. Immergiti nella tradizione gastronomica, dal dolce al salato, con i trônere, le percoche e la faldacchea. Mercatini, visite guidate, mostre fotografiche e pittoriche, esposizioni della civiltà contadina, artisti di strada, spettacoli e dj set animeranno le serate di sabato 9 e domenica 10 settembre. Vi aspettiamo a Turi, non mancate!

PROGRAMMA:

– VENERDI’ 8 SETTEMBRE
ore 8.30 – 19.00
Sante Messe presso la Chiesa della Madonna della Grazia

– SABATO 9 SETTEMBRE
ore 20.30 Piazza S. Orlandi
Inaugurazione e apertura stand di degustazione delle delizie turesi;
Animazione a cura di Radio Sveglia e del corpo di ballo del M° S. Lattarulo
ore 21.30 Piazza Cap. Colapietro
“Etnikàntaro” – Tradinnovazione Meridionale – Spettacolo di musica popolare

– DOMENICA 10 SETTEMBRE
ore 20.00 Piazza S. Orlandi
Apertura stand di degustazione delle delizie turesi;
Animazione a cura di Radio Sveglia e del corpo di ballo del M° S. Lattarulo
ore 21.00 Piazza Cap. Colapietro
“Enzo & Sal e Ciro Giustiniani” di Made in Sud – Spettacolo comico
Presenta Veronica Pellegrino – Dj set Santibyron

Mercatino dell’Artigianato – Mostra fotografica e arte pittorica
Mostra della civiltà contadina – Artisti di strada e mascotte di personaggi televisivi

Info 3477965065 – prolocoturi@libero.it


BIAGIO IZZO in “Che fine ha fatto l’uomo”

In il

biagio izzo turi

BIAGIO IZZO in
Che fine ha fatto l’uomo
lunedì 31 luglio
Largo Pozzi
TURI – Bari

INGRESSO LIBERO
posti a sedere al costo di 3 euro acquistabili da:
Punto Edison piazza Aldo Moro, 1 – TURI
Black Cafè via Santa Maria Assunta, 30 – TURI
Oran Caffè via Marco Masi, 13/A – TURI

Lo spettacolo di Biagio Izzo sarà una grande sorpresa.
Il comico napoletano è sempre molto apprezzato a teatro con la sua comicità istintiva e ricca di improvvisazioni, due ore di risate garantite.

Che fine ha fatto l’uomo? …venite a scoprirlo.

Biagio Izzo, napoletano DOC, è un attore, comico, cabarettista, commediografo e conduttore televisivo.
Partito dalle emittenti campane, arriva a livello nazionale con il programma Macao. Innumerevoli apparizioni nei principali programmi comici e non solo; amatissimo in Italia e dalla comunità italiana all’estero.
Tutti lo ricordiamo nei cinepanettoni del 2000 o in TV come ospite fisso prima con Made in Sud e ora dal 2020 nel programma “Stasera tutto è Possibile”.


A Turi, torna il motogiro Cherry Custom

In il

Cherry Custom 2023 Turi

12° CHERRY CUSTOM
domenica 18 giugno 2023
via XX Settembre
TURI (Bari)

Siamo tornati,
dopo un anno di attesa, torna (finalmente) lo Cherry Custom.
Il motogiro quest’anno prevede 73 km senza pausa. Non sono tanti se li fai in ottima compagnia…
Fate il pieno…al resto ci pensiamo noi.

Aperto a tutti i tipi di moto

Programma:

Ore 09:00 inizio iscrizione via xx settembre

Ore 11:00 partenza motogiro per un percorso di circa 70 km

Infotel:
3388230126
3929658884
3479417298

NB: È preferibile la prenotazione per il ristorante


A Turi la 31ª Sagra della Ciliegia Ferrovia, il programma completo

In il

31ª Edizione
Sagra della Ciliegia
 “Ferrovia”
10 e 11 Giugno 2023
TURI (Bari)

Due imperdibili giornate per vivere un’esperienza di gusto e divertimento in uno scenario ricco di novità.
Un grande evento che affianca alla ciliegia ferrovia, regina della festa, le eccellenze enogastronomiche del territorio turese e pugliese.
Ti aspettiamo a Turi!

PROGRAMMA:

Sabato | 10 Giugno

Ore 18.30 | Piazza Silvio Orlandi
* Apertura degli spazi espositivi delle aziende cerasicole e apertura rassegna enogastronomica “Eccellenze di Puglia”

Ore 19.00 | Piazza Silvio Orlandi
* Cerimonia e spettacolo d’inaugurazione alla presenza delle massime autorità civili e militari
* Banda Cittadina di Turi “Don Giovanni Cipriani” e coro degli alunni della Scuola “Resta-De Donato” Turi

Ore 19.30
* Spettacolo Musicale itinerante “Bassa musica di Piripicchio”

Ore 20.00 | Piazza Silvio Orlandi
* Intrattenimento musicale live di “Dj Eddy De Marco” accompagnato dai maestri di ballo della scuola “Hops” swing anni 30-40

Ore 20.00 | Piazza Capitano Colapietro
* Balli popolari degli alunni della scuola “Resta – De Donato” – Turi

Ore 20.30 | Piazza Silvio Orlandi
* Accensione dell’installazione artistica di luminarie pugliesi a cura della “Dipierro Light Event”

Ore 22.00 | Largo San Giovanni
* Spettacolo Musicale con i “nutrAzionisti”

Domenica | 11 Giugno

Ore 9.00
* Apertura spazi espositivi aziende cerasicole e apertura rassegna enogastronomica “Eccellenze di Puglia”

Ore 09.30
* Partenza tour guidati centro storico, luoghi culturali e d’interesse. Grotta di Sant’Oronzo, Chiesa di Santa Chiara.

Ore 10.00 | Borgo Antico
* 5a Estemporanea di pittura “Rosso Ferrovia”

Ore 10.00
* Spettacolo Musicale itinerante “Young Marching Band” e “Bassa musica di Piripicchio“

Ore 18.00
* Apertura degli spazi espositivi delle aziende cereasicole e apertura rassegna enogastronomica “Eccellenze di Puglia”

Ore 19.00
* Spettacolo Musicale itinerante “Conturband”;

Piazza Capitano Colapietro
* Balli popolari degli alunni della scuola “Resta – De Donato” – Turi

Ore 21.00
* Premiazione 5a Estemporanea di Pittura “Rosso Ferrovia” e 1° concorso opere da studio.

Ore 21.30
* Spettacolo comico “Cherries and Smile “Una risata tira l’altra” con Tommy Terrafino, Nando Timoteo, Trio La Ricotta e Andrea Di Marco.

Ore 22.30
* Estrazione dei biglietti vincenti della lotteria della Sagra della Ciliegia 2023


La Fanova di San Giuseppe a Turi

In il

La Fanova di San Giuseppe a Turi

La Fanova di San Giuseppe – 7ª edizione
domenoca 19 Marzo
Turi (Bari)

Alle ore 19:30 in Largo Pozzi a Turi accensione della fanòva a cura della Proloco
Stand di degustazione di prodotti tipici locali e spettacolo musicale con i Popular Folk

Infotel 3477965065


A Turi, torna Santa Claus in Moto

In il

santa claus in moto 2022

SANTA CLAUS IN MOTO – 10ª edizione
TURI (BARI)

L’Associazione “i Moturi” rinnova l’appuntaento con tutti i bikers e i bambini per la decima edizione del “Santa Claus in Moto”.

Ore 10:00
In collaborazione con l’associazione “Bersaglieri Turi” ci sarà la prima “parata in Grotta”, un unico giro per accompagnare i bambini in moto presso la grotta “S.Oronzo” per una visita guidata.
A seguire raduno in piazza “S.Orlando” per l’iscrizione dei bambini alla parata.
Parata dei bikers in costume natalizio per le vie cittadine.

Tutti i bambini potranno partecipare alla parata previa iscrizione autorizzata dai genitori.

Al termine della manifestazione chi vorrà potrà continuare la giornata insieme a “i Moturi” partecipando al pranzo di Natale (40 euro a persona) presso il ristorante MyWay (ex Ruota Garden) – Turi (Bari). E’ gradita prenotazione entro giovedì 15 dicembre.

Info
3388230126 Paolo
3929658884 Domenico
3479417298 Gianvincenzo


Pettole nel Borgo Antico di Turi

In il

pettole nel borgo antico di turi

TURI – Arte, musica e prelibatezze della gastronomia natalizia saranno gli ingredienti dell’evento organizzato dal Comitato Borgo Antico.

Il Comitato per la Salvaguardia e la Promozione del Borgo Antico di Turi, con il Patrocinio gratuito del Comune e la collaborazione delle associazioni “APS Tipici Mediterranei”, “Casa delle Idee” e “In Piazza”, organizza giovedì 8 dicembre, dalle ore 18 alle 24 nella Piazzetta San Nicola, “Pettole nel Borgo Antico”.

Il programma prevede una breve esposizione delle attività, alcuni momenti musicali, una piccola mostra di foto d’epoca e antiquariato e le prelibatezze tipiche di questo periodo quali pettole e vin brulé con la base di Vigna Bassa delle Cantine Coppi.

Saranno distribuite gratuitamente ai partecipanti residenti del Borgo Antico di Turi piantine di ciclamino per abbellire le proprie case.

Il Comitato ringrazia in particolar modo la Fimer – Soluzioni per la casa, la Farmacia Sant’Oronzo, la Dolce Vite bed&breakfast, lo Studio Architettura di Domenica Laruccia, le Cantine Coppi e l’Erboristeria di Angela Tateo.


BACCO PER BACCO 2022: Vino Primitivo e Caldarroste in Sagra a Turi

In il

bacco per bacco 2022 turi

BACCO PER BACCO 2022
Vino Primitivo e Caldarroste in Sagra
sabato 22 e domenica 23 Ottobre
Via XX Settembre
TURI (Bari)

Giunto alla 9ª edizione, Bacco per Bacco porta in piazza vino primitivo, caldarroste e tanta pugliesità.

Il 22 e 23 ottobre il Centro di Turi è pronto ad accogliervi regalandovi momenti di gusto, divertimento e musica.
L’edizione 2022 rappresenta il vero ritorno alla normalità: niente Green Pass né mascherine!

Protagonisti indiscussi resteranno il Vino Primitivo e le Caldarroste, ma anche prelibatezze della nostra tradizione come le “tronere turesi”, i panzerotti, il caciocavallo impiccato, la carne alla brace e tanto altro ancora.
Vi aspettiamo per vivere un esperienza coinvolgente, con tanta musica e intrattenimento.

INFO DI SERVIZIO
Vi aspettiamo le serate di sabato 22 e domenica 23 ottobre nel Centro di Turi (via XX Settembre) a partire dalle 19.30. Il parcheggio è libero e non è previsto servizio navetta. La mattina di domenica 23 non è previsto intrattenimento.