MASSIMO LOPEZ e TULLIO SOLENGHI SHOW al Teatro Team

In il

massimo-lopez-e-tullio-solenghi-show.jpg

MASSIMO LOPEZ & TULLIO SOLENGHI SHOW
sabato 22 Gennaio 2022
giovedì 21 Aprile 2022
Teatro Team – BARI

Lo spettacolo in programma il 22 gennaio 2022 al Teatro Team di Bari è stato posticipato al 21 aprile 2022.
I biglietti già acquistati restano validi per la nuova data.

scritto da Massimo Lopez e Tullio Solenghi / con la JAZZ COMPANY diretta dal M. Gabriele Comeglio

Massimo Lopez e Tullio Solenghi tornano insieme sul palco dopo 15 anni come due vecchi amici che si ritrovano, in uno Show di cui sono interpreti ed autori, coadiuvati dalla Jazz Company del maestro Gabriele Comeglio, che esegue dal vivo la partitura musicale. Ne scaturisce una scoppiettante carrellata di voci, imitazioni, scketch, performance musicali, improvvisazioni ed interazioni col pubblico. Tra i vari cammei, l’incontro tra papa Bergoglio (Massimo) e papa Ratzinger (Tullio) in un esilarante siparietto di vita domestica, e poi i duetti musicali di Gino Paoli e Ornella Vanoni, e quello recente di Dean Martin e Frank Sinatra, che ha sbancato la puntata natalizia di Tale e Quale Show. In quasi due ore di spettacolo, Tullio e Massimo, da “vecchie volpi del palcoscenico”, si offrono alla platea con l’empatia spassosa ed emozionale del loro inconfondibile “marchio di fabbrica”.

Biglietti in vendita sul circuito TicketOne.it


TULLIO SOLENGHI in “Mittente: Wolfgang Amadé Mozart”

In il

tullio solenghi mittente

Dopo la pausa feriale, appuntamento di punta con il “TeatroMusicale” della Camerata Musicale Barese lunedì 13 settembre al Teatro Petruzzelli con l’Attore Tullio Solenghi accompagnato dal Trio d’archi di Firenze in “Mittente: Wolfgang Amadé Mozart”.
L’appuntamento fa parte della 79ª Stagione Concertistica della Camerata Musicale Barese ed era stato rimandato a causa dell’emergenza Covid.

Lo spettacolo offre una vera e propria immersione nel mondo di uno dei più grandi geni della storia della musica. Grazie all’accostamento di alcune lettere, scelte all’interno del suo sterminato carteggio, con uno dei suoi ultimi capolavori cameristici (il Divertimento per Trio d’archi KV563, scritto al termine della sua vita in cui sembrano convergere e sublimarsi tutte le precedenti esperienze compositive), si traccia un ritratto umanissimo e sorprendente di Wolfgang Amadeus Mozart, ripercorrendo le fasi della sua esistenza di cui si scoprono le relazioni affettive e i temi a lui più cari toccando diversi registri espressivi, dal burlesco all’ironico, dal grottesco al tragico.

L’eclettico Tullio Solenghi, con la sua sapiente ironia e prorompente personalità, si unirà all’esecuzione del Divertimento dando vita ad un connubio meraviglioso ed intenso, in un alternarsi di ironie, emozioni, facezie e arguzie.

Il Trio d’Archi di Firenze è composto da Patrizia Bettotti (Violino), Carmelo Giallombardo (Viola) e Lucio Labella Danzi (Violoncello). Il piacere del suonare insieme, la condivisione dell’emozione dell’esecuzione e l’apprezzamento del bello estetico sono gli elementi che hanno portato i tre esecutori ad unirsi nel Trio, formazione perfetta per numero e per equilibrio delle parti, in cui l’individualità di ogni elemento viene rispettata nell’aspetto strumentale e valorizzata nella dimensione cameristica.
Le scelte musicali, pur con approcci differenti, provengono dalla convergenza delle esperienze dei tre musicisti impegnati in ambito cameristico, solistico e didattico e dal lavoro svolto in importanti orchestre con i più prestigiosi direttori del panorama musicale internazionale.


MASSIMO LOPEZ e TULLIO SOLENGHI SHOW al Teatro Comunale di Corato

In il

massimo-lopez-e-tullio-solenghi-show.jpg

IMARTS
Massimo Lopez e Tullio Solenghi
MASSIMO LOPEZ & TULLIO SOLENGHI SHOW
scritto da Massimo Lopez e Tullio Solenghi / con la JAZZ COMPANY diretta dal M. Gabriele Comeglio

Massimo Lopez e Tullio Solenghi tornano insieme sul palco dopo 15 anni come due vecchi amici che si ritrovano, in uno Show di cui sono interpreti ed autori, coadiuvati dalla Jazz Company del maestro Gabriele Comeglio, che esegue dal vivo la partitura musicale. Ne scaturisce una scoppiettante carrellata di voci, imitazioni, scketch, performance musicali, improvvisazioni ed interazioni col pubblico. Tra i vari cammei, l’incontro tra papa Bergoglio (Massimo) e papa Ratzinger (Tullio) in un esilarante siparietto di vita domestica, e poi i duetti musicali di Gino Paoli e Ornella Vanoni, e quello recente di Dean Martin e Frank Sinatra, che ha sbancato la puntata natalizia di Tale e Quale Show. In quasi due ore di spettacolo, Tullio e Massimo, da “vecchie volpi del palcoscenico”, si offrono alla platea con l’empatia spassosa ed emozionale del loro inconfondibile “marchio di fabbrica”.

Biglietti in vendita presso il botteghino del Teatro Comunale di Corato (Piazza Marconi, 7 – Tel. 0809592281) dal mercoledì alla domenica dalle ore 17.30 alle 20.30


“Massimo Lopez e Tullio Solenghi Show” al Teatro Palazzo

In il

massimo-lopez-e-tullio-solenghi-show.jpg

LOPEZ & SOLENGHI SHOW
di Massimo Lopez e Tullio Solenghi
con Massimo Lopez, Tullio Solenghi, Jazz Company Orchestra diretta dal Maestro Gabriele Comeglio

Massimo Lopez e Tullio Solenghi tornano insieme sul palco dopo 15 anni, in uno show in cui sono accompagnati dalle musiche dal vivo della Jazz Company Orchestra.
I due mattatori mettono in scena un mix travolgente di musica, parodie, gag e improvvisazioni. Parte Solenghi, il quale ricorda al pubblico come Lopez, nella sua recente carriera, fosse finito ad indossare i panni del “cangurotto” nel programma televisivo di “Buona Domenica”, facendosi toccare le parti intime alla ricerca della fortuna dallo spettatore di turno. Al cambio di presentazione, Lopez ricambia raccontando di come fosse andato a recuperare Solenghi, incanutito e con la dentiera, mentre somministrava semolino ai compagni della casa di riposo per anziani in cui era finito. Si passa alle gag e alle imitazioni.
Lopez entra nei panni di Patty Pravo, Maurizio Costanzo, Berlusconi, Bossi, Prodi e Renzi. Solenghi reinterpreta, in cinque lingue diverse, il celebre assolo “essere o non essere” dell’Amleto di Shakespeare. Tra i momenti topici dello show, il duetto nei panni dei papi Bergoglio (Lopez) e Ratzinger (Solenghi).
I due artisti si mettono alla prova anche nel canto: Solenghi rende omaggio a Paolo Conte e a Gaber, mentre Lopez torna più volte al suo amore per Sinatra.

Per info su Abbonamenti 0809753364 – 3661916284

I biglietti per i singoli spettacoli saranno in vendita a partire dal 15 ottobre 2018.


MASSIMO LOPEZ e TULLIO SOLENGHI SHOW al Teatro Mercadante di Altamura

In il

massimo-lopez-e-tullio-solenghi-show.jpg

MASSIMO LOPEZ & TULLIO SOLENGHI SHOW
Direttore: Gabriele Comeglio
Attori: Massimo Lopez, Tullio Solenghi
Orchesta: Jazz Company

Massimo Lopez e Tullio Solenghi tornano insieme sul palco dopo 15 anni, come due vecchi amici che si ritrovano, in uno show di cui sono interpreti e autori, accompagnati dalle musiche live della Jazz Company diretta dal maestro Gabriele Comeglio.
Ne scaturisce una scoppiettante carrellata di voci, imitazioni, sketch, performance musicali, improvvisazioni ed interazioni col pubblico.
In quasi due ore di spettacolo, si offrono alla platea con l’empatia spassosa ed emozionale del loro inconfondibile “marchio di fabbrica”.

>>>Acquista Biglietti


MASSIMO DAPPORTO e TULLIO SOLENGHI in “Quei Due” al Teatro Team

In il

MASSIMO DAPPORTO e TULLIO SOLENGHI in “Quei Due”
Sabato 23 Gennaio 2016 ore 21,00
Domenica 24 Gennaio 2016 ore 18,30

>>>Acquista Biglietti

MASSIMO DAPPORTO e TULLIO SOLENGHI
in
“QUEI DUE (Il sottoscala)”
di Charles Dyer

Regia Roberto Valerio
Massimo Dapporto e Tullio Solenghi, per la prima volta in scena insieme in una inedita coppia gay.

Saranno rispettivamente Charlie e Harry, barbieri della periferia londinese che vivono assieme da una trentina d’anni, con tutte le dinamiche di due coniugi provati da una vita fatta ormai di continui litigi, di futili battibecchi, di sofferenze inferte volontariamente: entrambi sapendo pero’ di non poter più fare a meno l’uno dell’altro… Una commedia che invita ad importanti riflessioni su temi ahime’ sempre attuali, e soprattutto una gara di bravura tra due consolidati interpreti della scena italiana che per la prima volta giocano con due personaggi davvero insoliti.