SUMMER LIGHT: ad Alberobello i quadri di Klimt illuminano i trulli

In il

alberobello summer light festival

 

Arte, storia, turismo ed uno spettaocolo di colori e luci in grado di emozionare. Si accenderanno il 18 luglio ad Alberobello le luci sui trulli. Il «Summer lights» 2018 partirà al tramonto e accenderà le particolarissime abitazioni a cono di tutta la zona Monti fino a fine estate, tutti i giorni.

Le installazioni illumineranno anche il Trullo Sovrano e il Belvedere dove saranno proiettati i quadri di Gustav Klimt per celebrare i 100 anni della scomparsa dell’artista austriaco. L’accensione inaugurale sarà accompagnata dall’evento «Pianist fly – ENGIE x Alberobello» organizzato con la collaborazione di Unique eventi. L’artista Paolo Zannarella incanterà i visitatori presenti suonando il suo pianoforte a coda su una gru che arriverà fino ai 10 metri di altezza.

Il «Summer lights» è uno degli eventi clou di «Trulli Viventi – Summer 2018» il cartellone ideato dall’amministrazione comunale da giugno a settembre. L’illuminazione sui trulli è realizzata dal Comune in collaborazione con ENGIE, l’azienda che dal 1° aprile gestisce il servizio di pubblica illuminazione di Alberobello.

«Ringraziamo ENGIE per averci fornito le luci che illumineranno i nostri trulli – dice l’assessore al Turismo, Antonella Ivone – anche per questa estate abbiamo voluto fortemente il «Summer lights» in una forma rinnovata perché è un punto di forza del nostro calendario di eventi. Grazie a questa iniziativa le serate di Alberobello saranno ancora più speciali e le luci faranno da cornice unica e speciale alle tante manifestazioni che sono in programma fino a settembre, affinché davvero i trulli possano vivere ogni giorno e far innamorare sempre di più i tanti visitatori che ci onorano della loro presenza».

«Siamo davvero onorati di essere al fianco di Alberobello e dei suoi cittadini, e di donare a questa città, riconosciuta a livello mondiale grazie ai suoi trulli Patrimonio dell’Unesco, serate all’insegna di colori, luci ed energia – commenta Fabrizio di Battista, direttore Area Adriatica-Sud di ENGIE Italia –. Alla partnership già intrapresa con il Comune per il rinnovamento e l’efficientamento di tutta la rete di pubblica illuminazione, che porterà oltre il 60% di risparmio energetico all’anno, uniamo questa eccezionale iniziativa culturale, anch’essa a favore delle persone e della loro qualità della vita, perché crediamo che insieme ad Amministrazioni lungimiranti, come lo è quella di Alberobello, possiamo costruire insieme un vero progresso armonioso».


Estate ad Alberobello: il programma completo degli eventi

In il

alberobello estate 2018 trulli viventi

Alberobello d’estate 2018 presenta: Trulli Viventi

Ecco il cartellone degli eventi previsto nel Comune di Alberobello per la stagione 2018. Gli eventi si terranno da Luglio a Settembre nella splendida cornice dei trulli.


Arboris Belli, rievocazione storica ad Alberobello

In il

arboris belli rievocazione storica alberobello

Noi festeggiamo l’anniversario di Alberobello cosi ! Vi aspettiamo numerosi !

Ore 10.30 – CORTEO STORICO DELLA REAL COLONIA DI SAN LEUCIO DI CASERTA E ALBEROBELLO AD 1797 –
Partenza da Piazza Curri (Basila SS. Medici), per Corso V. Emanuele, Largo Martellotta, Rione Monti, Piazza del Popolo, arrivo Palazzo Comunale.
Una rappresentazione visiva del Codice delle Leggi promulgato da un Re illuminista, Ferdinando IV di Borbone.
A conclusione, in Sala Consigliare ci sarà la firma del Patto d’Amicizia dei sindaci di Alberobello e Caserta per l’avvio del Gemellaggio tra le due Comunità che, oltre ad essere entrambi siti UNESCO, hanno avuto in comune lo stesso Re Ferdinando IV che con decreto regio del 27 maggio 1797 elevò il piccolo villaggio di Alberobello a città regia.

Ore 16.30 – ANTICHI GIOCHI –
III ediz. Torneo di giochi a squadre e gare di abilità come la Corsa con i sacchi, il Tiro alla fune, la Mula, Centra il centrone, Palla di pezza, Stai là, Porta la sporta, ecc., in collaborazione con il gruppo Scout “Alberobello 1” e le scuole di ogni ordine e grado.
Corso V. Emanuele, Piazza del Popolo
Inaugurerà i giochi Lino Banfi

Ore 18.30 – INAUGURAZIONE MOSTRA “TESSUTI DI PIETRA: LA MODA INDOSSA I TRULLI DI ALBEROBELLO” – direzione scientifica e creativa di Gabriele Carmelo Rosato.
Casa D’Amore dal 27 maggio al 27 luglio 2018.
Il progetto espositivo si concretizza in un allestimento museale temporaneo incentrato sulla percezione del costume ad Alberobello, la caratteristica località pugliese, nota dappertutto per le sue costruzioni a cono, i trulli.
La mostra si materializza nella ricostruzione creativa (illustrata e animata) della moda che ha interessato la popolazione di questo villaggio all’epoca della fotografia in bianco e nero (dal primo Novecento agli anni Sessanta).
L’esperienza di visita è di carattere sensoriale: le suggestioni provocate dalle surreali combinazioni fotografiche e cromatiche intendono ispirare un nuovo modo di rapportarsi con le immagini d’epoca.
Delle originali fotografie da cui provengono i ritagli confluiti negli artwork, sono state estrapolate esclusivamente le figure umane, affinché gli spettatori siano concentrati su quegli elementi che contraddistinguevano la moda, ossia gli abiti.

Ore 20.30 – PROIEZIONE DEL CORTO METRAGGIO “ALBEROBELLO 1797” – a cura di Carmelo Sumerano –
Piazza del Popolo
Realizzato nell’ambito del progetto di educazione alla memoria storica “NON C’È FUTURO SENZA MEMORIA” , prodotto da ARTECA in collaborazione con il Comune di Alberobello. Ha coinvolto direttamente gli studenti delle scuole di Alberobello: Istituto Comprensivo MOREA-TINELLI e dell’IISS CARAMIA-GIGANTE.


Alberobello in mongolfiera

In il

alberobello in mongolfiera

In occasione dell’inaugurazione della galleria d’arte “Solo Arte” ad Alberobello, “Unique eventi” ha pensato bene di creare un evento che veda come star della giornata una mongolfiera.
Una mongolfiera di certo sulla famosa capitale dei trulli, non si era mai vista prima d’ora!
Sarà possibile effettuare voli vincolati, in maniera da poter assaporare il magnifico panorama che Alberobello offre a tutto il mondo.
Apertura prenotazioni ore 16:00 in Largo Martellotta location dell’evento.
Infotel: 3465377798 – 3881797121


CHRISTMAS LIGHT, sui trulli di Alberobello si accende il Natale

In il

«Trulli viventi», pronto il cartellone di eventi per le feste natalizie

«Christmas lights», presepe vivente e tanto altro nel villaggio dei trulli dal 7 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018

E’ tutto pronto ad Alberobello per il programma di manifestazioni natalizie che faranno brillare il paese per un mese, dal 7 dicembre al 7 gennaio.

Il cartellone di eventi, dal titolo «Trulli viventi», inserito all’interno del contenitore «Andar per trulli d’inverno 2017», prevede diverse manifestazioni che coinvolgeranno tutto il paese.

L’evento clou, attorno a cui ruota il cartellone, sono le luci di Natale, «Christmas lights» che saranno accese il 7 dicembre e illumineranno il Rione Monti e il centro cittadino fino al 7 gennaio. Per le vie del paese ci saranno i tradizionali addobbi natalizi, l’animazione e la filodiffusione che infonderanno la magia delle feste.

Altro appuntamento da non perdere è il presepe vivente che si terrà dal 26 al 29 dicembre. In più mostre, concerti, presepi, mercatini natalizi, artisti di strada e Babbo Natale che nei trulli accoglierà i più piccoli per ricevere le letterine.

«Con questo programma di eventi abbiamo voluto far respirare il clima natalizio in tutto il paese – dice l’assessore al Turismo, Antonella Ivone -. Vogliamo arrivare al cuore dei cittadini affinché si respiri un’area di festa ovunque. Mi auguro che Alberobello, paese magico per i suoi trulli, possa diventare ancora più bello in questo Natale, colorato dalle luci che attirano ogni anno centinaia e centinaia di visitatori e animato dagli appuntamenti che abbiamo preparato con grande impegno e attenzione per tutte le fasce d’età».

Il programma dettagliato con tutti gli eventi e relativi orari e date sarà presentato nei prossimi giorni.

Il cartellone sarà anticipato da un imperdibile appuntamento previsto per venerdì 1 dicembre: «Trulli tales», la festa del villaggio incantato dei trulli.


Mercatini di Natale tra i Trulli

In il

Con il freddo dell’Inverno e il cuore che si prepara ad accogliere il Natale, si riaccendono i giorni di festa dedicati alle tradizioni e agli antichi sapori. Siamo felici di invitarvi alla Prima Edizione dei MERCATINI DI NATALE TRA I TRULLI organizzata dall’Associazione Future in collaborazione con l’Agenzia “MiserviTu – Soluzioni Web” e la tipografia A.G.A. (Arti Grafiche Alberobello) e Patrocinata dal Comune di Alberobello presso Largo Martellotta e Largo Trevisani.
Un viaggio di momenti indimenticabili a passeggio in uno dei posti più belli e caratteristici del Mondo dove tantissimi turisti curiosi verranno accolti dal 7 Dicembre 2017 al 7 Gennaio 2018 da eventi e specialità uniche e particolari.
Ad accogliere tutti, ma soprattutto i bambini, ci sarà Babbo Natale pronto a ricevere letterine, saluti, foto e abbracci. Non mancheranno l’Animazione e la Musica in filodiffusione, gli eventi live musicali con i Terraross, i Tribemolle, la cover di Renato Zero, l cover band ufficiale di Zucchero e poi spazio al gioco e alla creatività con gli Artisti di strada, la Lotteria di Natale con estrazione finale il giorno dell’Epifania, una raccolta fondi per aiutare le famiglie più disagiate con generi di prima necessità perché c’è sempre tempo per aiutare il prossimo.
Immergetevi in un’atmosfera particolare tutta da vivere e condividere con i vostri amici e parenti ascoltando le melodie natalizie, gustando i dolci fatti in casa, toccando gli oggetti dell’artigianato locale, ammirando le luci e il paesaggio e annusando il profumo del cibo e il calore dello stare insieme che scalda il caratteristico paese. Molti i prodotti proposti nelle casette in legno, tutti originali e autentici.
Ogni giorno sarà da raccontare, grazie anche al sostegno dei nostri sponsor che avranno modo di pubblicizzare le loro attività attraverso un mega schermo, messaggi pubblicitari in filodiffusione, presenza su oltre 20.000 brochure, 1.000 locandine e canali social ufficiali dell’evento. Un’esperienza unica in un paese da favola, per stare bene con i propri cari e non smettere mai di sognare.

INGRESSO GRATUITO
dal 7 Dicembre 2017 al 7 Gennaio 2018

ORARI DEI MERCATINI DI NATALE:

7 Dicembre
Inaugurazione e apertura dalle ore 16:00 alle 24:00


Alberobello Light Festival

In il

Dal 30 settembre all’8 ottobre 2017, Alberobello torna ad illuminarsi di bello per la seconda edizione internazionale dell’Alberobello Light Festival.
Lightcones e Agit Associazione Giovani Imprenditori del Turismo, responsabili rispettivamente della direzione artistica e della direzione organizzativa del Festival, confermano per il secondo anno di fila la collaborazione con la curatrice artistica Carole Purnelle (Ocubo).
Otto vere e proprie opere d’arte visiva illumineranno il centro e alcuni dei luoghi più caratteristici di Alberobello. Otto artisti mostreranno ancora una volta la loro personale interpretazione della luce e dell’arte della luce.

Sito ufficiale: www.alberobellolightfestival.com
Tag ufficiali: #lifealberobello #alberobellolightfestival #lightstories


17ª BIRRA FRA I TRULLI

In il

Birra Fra I Trulli 2017 Alberobello – Dal 21 al 27 agosto
Dal 21 al 27 agosto 2017 ad Alberobello presso la Casa Sant’Antonio sita in Via Bainsizza avremo il piacere di dire a tutti i nostri amici ancora una volta ” Ci prendiamo una birra insieme?”

Saranno 7 giorni ricchi di musica, con dj set e animazione, ogni sera avrà una band musicale diversa proveniente da ogni parte d’Italia e con ospiti d’eccezione. Divertimento per i più piccoli con la nostra mascotte Trulluppolo. Ovviamente per tutti voi l’associazione turistica Pro Loco Alberobello metterà a disposizione tante birre, di ogni tipo: bionde, rosse e nere da accompagnare con ottimi piatti tipici della nostra terra.
Tutto questo ed altro ancora solo ed esclusivamente presso Birra Fra i Trulli dal 2000 THE ORGINAL la vera ed unica.

ll programma della 17ª edizione di Birra Fra i Trulli:

21 AGOSTO 2017

JOVA CLUB

Lorenzo Jovanotti Tribute band

22 AGOSTO 2017

VEGA 80

Pop Music

23 AGOSTO 2017

TERRAROSS

Italian Folk Music

24 AGOSTO 2017

IL QUADRO LIVE

La Storia del Rock

25 AGOSTO 2017

LIGA vs VASCO

Tribute Bands

26 AGOSTO 2017

SUMMER SHOW

Con Veronica e Marco Guacci

27 AGOSTO 2017

NITROPHOSKA

La Banda Tour 2017


ALBEROCKBELLO la musica rock tra i trulli

In il

Il sound rock sta per diffondersi tra i trulli !!!

Il 7-8 Luglio Alberobello rivivrà gli anni d’oro della musica rock dal ’54 al ’75, periodo nel quale le parole d’ordine sono state e saranno sempre FREEDOM, PEACE, MUSIC e LOVE ❤️☮️
Con questo spirito cercheremo di ricreare l’atmosfera di quegli anni, non solo attraverso le canzoni ma con gli allestimenti, le stoffe, le luci, le parole.

Due serate dedicate al rock e soprattutto alle band e ai nomi che hanno fatto la storia del rock;

? Bill Haley and the Comets
? Little Richard
? Elvis Presley
? Jerry Lee Lewis
? Chuck Berry
? Beatles
? The Kinks
? Rolling Stones
? Bob Dylan
? The Who
? The Doors
? Spencer Davis Group
? Grateful Dead
? Jimi Hendrix
? David Bowie
? Steppenwolf
? Creedence Clearwater Revival
? Deep Purple
? Cream
? Led Zeppelin
?Janis Joplin
? Derek & The Dominos
? Pink Floyd
? Aerosmith
? Rush
? Bruce Springsteen
? Queen

Il tutto accompagnato da Food, Beverage e tante novità che vi sveleremo strada facendo…

Stay Rock

See you soon ??


LIGHTS of CHRISTMAS Alberobello: TRULLI IN LUCE

In il

IL LIGHTS of CHRISTMAS ALBEROBELLO ILLUMINERA’ I TRULLI DI ALBEROBELLO DURANTE IL NATALE
A breve il cartellone di eventi che accompagneranno il Lights of Christmas Alberobello. Trulli In Luce. durante tutte le festività natalizie.
L’inaugurazione ufficiale del Lights Christmas è prevista per il 6 dicembre, ricorrenza importante per il Comune di Alberobello che celebra i 20 anni del riconoscimento UNESCO.
Una manifestazione che accenderà di colori, suoni e luci la città di Alberobello.
Il Lights of Christmas Alberobello sarà una splendida occasione per rivedere la vivace e creativa Capitale dei Trulli completamente illuminata. Le illuminazioni cominceranno dal Trullo Sovrano, percorreranno la centralissima Corso Vittorio Emanuele, proseguiranno in Piazza del Popolo, scenderanno In Largo Martellotta per poi attraversare il Rione Monti e risalire fino alla Chiesa di Sant’Antonio.
Un evento degli alberobellesi che coinvolgerà la gente e tutte le attività commerciali della realtà locale.