SUMMER LIGHT: ad Alberobello i quadri di Klimt illuminano i trulli
In il

Arte, storia, turismo ed uno spettaocolo di colori e luci in grado di emozionare. Si accenderanno il 18 luglio ad Alberobello le luci sui trulli. Il «Summer lights» 2018 partirà al tramonto e accenderà le particolarissime abitazioni a cono di tutta la zona Monti fino a fine estate, tutti i giorni.
Le installazioni illumineranno anche il Trullo Sovrano e il Belvedere dove saranno proiettati i quadri di Gustav Klimt per celebrare i 100 anni della scomparsa dell’artista austriaco. L’accensione inaugurale sarà accompagnata dall’evento «Pianist fly – ENGIE x Alberobello» organizzato con la collaborazione di Unique eventi. L’artista Paolo Zannarella incanterà i visitatori presenti suonando il suo pianoforte a coda su una gru che arriverà fino ai 10 metri di altezza.
Il «Summer lights» è uno degli eventi clou di «Trulli Viventi – Summer 2018» il cartellone ideato dall’amministrazione comunale da giugno a settembre. L’illuminazione sui trulli è realizzata dal Comune in collaborazione con ENGIE, l’azienda che dal 1° aprile gestisce il servizio di pubblica illuminazione di Alberobello.
«Ringraziamo ENGIE per averci fornito le luci che illumineranno i nostri trulli – dice l’assessore al Turismo, Antonella Ivone – anche per questa estate abbiamo voluto fortemente il «Summer lights» in una forma rinnovata perché è un punto di forza del nostro calendario di eventi. Grazie a questa iniziativa le serate di Alberobello saranno ancora più speciali e le luci faranno da cornice unica e speciale alle tante manifestazioni che sono in programma fino a settembre, affinché davvero i trulli possano vivere ogni giorno e far innamorare sempre di più i tanti visitatori che ci onorano della loro presenza».
«Siamo davvero onorati di essere al fianco di Alberobello e dei suoi cittadini, e di donare a questa città, riconosciuta a livello mondiale grazie ai suoi trulli Patrimonio dell’Unesco, serate all’insegna di colori, luci ed energia – commenta Fabrizio di Battista, direttore Area Adriatica-Sud di ENGIE Italia –. Alla partnership già intrapresa con il Comune per il rinnovamento e l’efficientamento di tutta la rete di pubblica illuminazione, che porterà oltre il 60% di risparmio energetico all’anno, uniamo questa eccezionale iniziativa culturale, anch’essa a favore delle persone e della loro qualità della vita, perché crediamo che insieme ad Amministrazioni lungimiranti, come lo è quella di Alberobello, possiamo costruire insieme un vero progresso armonioso».