I trulli di Alberobello al tramonto

In il

I trulli di Alberobello al tramonto

Il tour operator Emotional Puglia propone, per tutto il periodo estivo, ogni sabato e domenica (e 2 giugno) alle ore 18:30, visite guidate al tramonto in uno dei luoghi più affascinanti di Puglia: i trulli di Alberobello.

Passeggeremo sospesi tra leggenda e realtà, tra vicoli punteggiati da tetti a cono e pinnacoli unici al mondo. Rione Monti, Chiesa a Trullo, Aia Piccola, si snoderanno davanti a noi come per magia. Piccola degustazione di prodotti locali.

Gruppi a raccolta con partenza garantita ogni sabato e domenica (e 2 giugno) alle ore 18:30.

Minimo 2 persone.

Prenotazione obbligatoria ai seguenti recapiti:
www.emotionalpuglia.com
social@emotionalpuglia.com
Cell e WhatsApp: 3316385582 – 3396182528
Pagina Facebook Emotional Puglia


Light Lovers, ad Alberobello trulli illuminati per tutta l’estate

In il

light lovers alberobello

«Light lovers», Alberobello diventa un grande giardino con le «catenarie»

L’iniziativa è dell’associazione dei commercianti Alberobello Lovers. Largo Martellotta e il rione Monti saranno illuminati da 1200 lampadine. Accensione ufficiale stasera, 31 luglio, ore 20.25

Più di 1200 lampadine, circa un chilometro di luci per rendere Alberobello un eccezionale giardino d’estate. Si chiama «Light lovers» ed è l’iniziativa promossa dall’associazione «Alberobello Lovers», che riunisce circa 50 commercianti della Capitale dei Trulli.

Hanno fatto squadra per riaccendere Alberobello nel post Covid-19 con le catenarie, le tradizioni illuminazioni da esterno che spopolano nei giardini. Da stasera, venerdì 31 luglio, e fino a fine ottobre, le luci illumineranno largo Martellotta, i vicoli del rione Monti e un tratto di strada che arriva fino a piazza del Popolo. L’allestimento è stato curato da Unique Eventi che si occupa della direzione artistica dell’evento su commissione dell’associazione dei commercianti. Che hanno investito le risorse economiche e le energie mentali per l’iniziativa: «La nostra proposta è in linea con gli obiettivi che ci hanno spinto a unirci in associazione: la crescita di Alberobello nel segno di una tipicità del territorio che passi attraverso un’accoglienza turistica sempre più di qualità – dice Mimma Nitti, presidente dell’associazione Alberobello lovers –. Ringraziamo tutti i commercianti dell’associazione e non che hanno aderito, il Comune per il patrocinio, Unique eventi per l’allestimento ed Engie, l’azienda che si occupa della pubblica illuminazione di Alberobello per la preziosa collaborazione».

L’accensione ufficiale delle catenarie è prevista per le 20.25 di domani sera proprio in contemporanea con la consueta accensione serale della pubblica illuminazione. L’accensione delle catenarie sarà accompagnata dalla presenza di figuranti in abiti d’epoca. A fare da sfondo alle catenarie ci sarà il «Summer lights», già partito nelle scorse settimane, l’iniziativa curata dal Comune in collaborazione con Engie e Unique Eventi, che illumina ogni sera il rione Monti con le luci sui trulli e con installazioni dedicate a Raffaello, nel 500mo anniversario della morte, su Trullo Sovrano e Belvedere: «Facciamo un grande applauso all’associazione Alberobello lovers e ai commercianti che hanno promosso questa originale iniziativa – dice l’assessore al Turismo, Antonella Ivone –, il loro fare squadra è rappresentativo della voglia di rinascita che sta animando questi mesi di graduale uscita dall’emergenza. L’amministrazione è al loro fianco nel segno di una volontà comune di migliorare la capacità di accoglienza di Alberobello, affinché turisti e visitatori si sentano accolti nella giusta maniera. Le catenarie che abbracciano i nostri luoghi simbolo sono l’ideale abbraccio che noi alberobellesi vogliamo dare a ciascun visitatore».

«Light lovers» è solo una delle tante iniziative che i commercianti hanno in cantiere per il futuro e che puntano nella direzione della cultura e dell’intrattenimento con organizzazioni di eventi ma anche con una sempre più qualificata offerta turistica.

«Alberobello vive di turismo – dice Mimma Nitti –. I trulli sono il nostro patrimonio, ma occorre riempirli di contenuti affinché chi passa da Alberobello conservi per sempre il ricordo di una visita unica e speciale. Il 2020 è stato un anno difficile, ma questa esperienza ci ha fatto capire l’importanza di unire le forze non solo economiche, ma anche in termini di idee e progettazione perché questo può solo andare a vantaggio della Comunità».


Weekend di San Valentino, videomapping 3D sul municipio di Alberobello

In il

videomapping alberobello san valentino

«AlbeLOVEbello», ecco il mese dell’amore nella Capitale dei Trulli
Da sabato 8 febbraio a domenica 8 marzo torneranno ad accendersi le luci sui trulli per festeggiare San Valentino

Un mese dell’amore per festeggiare san Valentino e rendere Alberobello la città romantica per eccellenza nella festa dedicata a tutti gli innamorati.

Torneranno ad accendersi sabato 8 febbraio le luci sui trulli ad Alberobello e per un mese la Capitale dei Trulli ospiterà installazioni artistiche, luminose, addobbi e decori dedicati all’amore.

L’evento, che ha il patrocinio del Comune, è organizzato da Unique Eventi e sostenuto da ENGIE, player dell’energia e servizi che cura il servizio di pubblica illuminazione della città. La manifestazione è stata fortemente voluta dai commercianti, grazie ai quali è stato possibile realizzare la maggior parte delle installazioni.

Una cascata di cuori illuminerà i trulli del Rione Monti, il Belvedere, la Chiesa di Sant’Antonio e il Trullo Sovrano. Ci saranno inoltre video mapping, photo booth, oltre mille cuori per le strade di Alberobello. E nel week end di San Valentino, da venerdì 14 a domenica 16, ci sarà un video mapping sul municipio.

«Dopo la settimana dell’amore che l’anno scorso ha fatto accendere per la prima volta le luci  sui trulli anche a febbraio quest’anno abbiamo deciso di dedicare a San Valentino un intero mese – dice l’assessore al Turismo, Antonella Ivone –. Alberobello che è già uno scenario naturalmente romantico, lo diventerà ancora di più grazie a questa iniziativa che mette insieme ENGIE, Unique eventi e commercianti tutti animati da uno stesso obiettivo: rendere la Capitale dei trulli una realtà sempre più attrattiva per turisti e visitatori in ogni periodo dell’anno».

«Siamo onorati di essere al fianco del Comune di Alberobello ancora una volta, per valorizzare con la luce questa località riconosciuta oltre i confini italiani per la sua eredità storica patrimonio dell’UNESCO – dice Fabrizio Di Battista, Direttore Area Adriatica-Sud di ENGIE Italia -. Siamo al fianco di oltre 300 comuni italiani, gestendo oltre 500.000 punti luce, di cui 100.000 nella Regione Puglia. Vogliamo continuare a portare benefici tangibili non solo all’amministrazione locale di Alberobello, ma anche all’ambiente e quindi ai cittadini, valorizzando, al contempo, l’immagine di questo luogo unico. Un progetto per la riduzione  delle emissioni di CO2 e per una migliore qualità di vita delle persone».


AlbeLOVEbello: per un mese trulli illuminati e decorati dedicati all’amore

In il

albelovebello trulli san valentino

Un mese dell’amore per festeggiare san Valentino e rendere Alberobello la città romantica per eccellenza nella festa dedicata a tutti gli innamorati.
Torneranno ad accendersi sabato 8 febbraio le luci sui trulli ad Alberobello e per un mese la Capitale dei Trulli ospiterà installazioni artistiche, luminose, addobbi e decori dedicati all’amore.
L’evento, che ha il patrocinio del Comune, è organizzato da Unique Eventi e sostenuto da ENGIE, player dell’energia e servizi che cura il servizio di pubblica illuminazione della città. La manifestazione è stata fortemente voluta dai commercianti, grazie ai quali è stato possibile realizzare la maggior parte delle installazioni.
Una cascata di cuori illuminerà i trulli del Rione Monti, il Belvedere, la Chiesa di Sant’Antonio e il Trullo Sovrano. Ci saranno inoltre video mapping, photo booth, oltre mille cuori per le strade di Alberobello. E nel week end di San Valentino, da venerdì 14 a domenica 16, ci sarà un video mapping sul municipio.


Trulli Viventi 2019: il programma degli eventi natalizi ad Alberobello

In il

trulli viventi alberobello

«Trulli viventi 2019», pronto il cartellone di eventi per le feste natalizie «Christmas lights», presepe vivente, mercatini, pista di pattinaggio e tanto altro nella Capitale dei trulli
Le luci sui trulli come ogni anno. E poi il tradizionale Presepe Vivente, i mercatini, la casa di Babbo Natale, la pista di pattinaggio e tre grandi nomi: Michele Placido, Dino Abbrescia e Omar Pedrini.
E’ tutto pronto ad Alberobello per il programma di manifestazioni natalizie che faranno brillare il paese per tutto il periodo di festa, fino al 6 gennaio.
Il cartellone di eventi, dal titolo «Trulli Viventi 2019», prevede diverse manifestazioni che coinvolgeranno tutto il paese.
L’evento clou, attorno a cui ruota il cartellone, sono le luci di Natale, «Christmas lights», che saranno accese il 6 dicembre e illumineranno il Rione Monti e il centro cittadino, ogni sera, fino al 31 gennaio. L’evento è organizzato da Engie in collaborazione con Unique Eventi.
Novità assoluta di quest’anno sarà la speciale rassegna natalizia di FestivArts con un’edizione invernale che riporterà ad Alberobello Dino Abbrescia (29 dicembre) e Michele Placido (24 gennaio). A loro si aggiungerà Omar Pedrini (17 gennaio).
Dopo il successo dello scorso anno torna in Largo Martellotta la pista di pattinaggio che accoglierà turisti e visitatori in Largo Martellotta e sarà inaugurata il 6 insieme ai mercatini di Natale.
Per le vie del paese ci saranno inoltre i tradizionali addobbi natalizi (a cura della Confcommercio e della ditta Centomani di Monopoli). In più due grandi alberi di Natale brilleranno davanti alla Chiesa dei Santi Medici e in Largo Martellotta.
Altro appuntamento da non perdere è il Presepe Vivente, giunto alla 49ma edizione, che si terrà dal 26 al 29 dicembre nel rione Aia Piccola (in caso di pioggia la giornata di recupero sarà il 30 dicembre). In più mostre, concerti, presepi, mercatini natalizi, spettacoli (tra cui «Tribemolle» e «I gemelli di Guidonia») la calata di Babbo Natale e della Befana e tanto altro.
«Anche quest’anno sarà un programma di eventi pensati per infondere la magia delle feste in tutti gli angoli del paese – dice l’assessore al Turismo, Antonella Ivone -. Vogliamo che si respiri un’area di festa ovunque e che, come sempre, visitatori, turisti e cittadini si sentano coccolati dal calore e della magia del Natale. Ci auguriamo che Alberobello, paese magico per i suoi trulli, possa diventare ancora più bello in questo Natale, illuminato dalle luci che attirano ogni anno centinaia e centinaia di visitatori e dagli appuntamenti che abbiamo preparato con grande impegno per la gioia di grandi e piccoli. Ringraziamo tutte le associazioni che si stanno prodigando nell’organizzazione delle manifestazioni, la ditta Engie, Unique Eventi per le luci, La Confcommercio e la ditta Centomani di Monopoli e tutti i commercianti e le attività di Alberobello che si stanno impegnando nell’addobbo del paese. Con grande piacere torniamo ad ospitare Michele Placido e Dino Abbrescia dopo il grande successo di questa estate. E siamo certi che insieme a Omar Pedrini regaleranno tre serate magiche alla nostra Alberobello».
«Gli eventi di quest’anno sono appuntamenti tradizionali e irrinunciabili per il nostro calendario natalizio– dice l’assessore alla Cultura, Alessandra Turi – nell’idea di far respirare un’aria di festa ogni giorno a chiunque passi per Alberobello. Come sempre abbiamo pensato di unire la voce dei bambini all’arte di musicisti internazionali senza dimenticare la mostra dei presepi con artisti provenienti da tutta Italia che è un evento consolidato del nostro Natale»


Christmas Light, torna ad Alberobello l’appuntamento con i mercatini e le luci di Natale sui Trulli

In il

trulli viventi alberobello christmas light

Le luci sui trulli come ogni anno. E poi il tradizionale Presepe Vivente, i mercatini, la casa di Babbo Natale, la pista di pattinaggio e tre grandi nomi: Michele Placido, Dino Abbrescia e Omar Pedrini. E’ tutto pronto ad Alberobello per il programma di manifestazioni natalizie che faranno brillare il paese per tutto il periodo di festa, fino al 6 gennaio. Il cartellone di eventi, dal titolo «Trulli Viventi 2019», prevede diverse manifestazioni che coinvolgeranno tutto il paese.
L’evento clou, attorno a cui ruota il cartellone, sono le luci di Natale, «Christmas lights», che saranno accese oggi, 6 dicembre (inaugurazione ore 20.00 in piazza del Popolo) e illumineranno il Rione Monti e il centro cittadino, ogni sera, fino al 31 gennaio.
L’evento è organizzato da Engie in collaborazione con Unique Eventi. Novità assoluta di quest’anno sarà la speciale rassegna natalizia di FestivArts con un’edizione invernale che riporterà ad Alberobello Dino Abbrescia (29 dicembre) e Michele Placido (24 gennaio). A loro si aggiungerà Omar Pedrini (17 gennaio). Dopo il successo dello scorso anno torna in Largo Martellotta la pista di pattinaggio che accoglierà turisti e visitatori in Largo Martellotta e sarà inaugurata il 6 insieme ai mercatini di Natale.
Per le vie del paese ci saranno inoltre i tradizionali addobbi natalizi (a cura della Confcommercio e della ditta Centomani di Monopoli). In più due grandi alberi di Natale brilleranno davanti alla Chiesa dei Santi Medici e in Largo Martellotta. Altro appuntamento da non perdere è il Presepe Vivente, giunto alla 49ma edizione, che si terrà dal 26 al 29 dicembre nel rione Aia Piccola (in caso di pioggia la giornata di recupero sarà il 30 dicembre).
In più mostre, concerti, presepi, mercatini natalizi, spettacoli (tra cui «Tribemolle» e «I gemelli di Guidonia») la calata di Babbo Natale e della Befana e tanto altro.


Ad Alberobello, la IIIª edizione dei Mercatini di Natale tra i Trulli

In il

mercatini di natale tra i trulli 2019 alberobello

TERZA EDIZIONE “MERCATINI DI NATALE TRA I TRULLI”

Con il freddo dell’Inverno e il cuore che si prepara ad accogliere il Natale, si riaccendono i giorni di festa dedicati alle tradizioni e agli antichi sapori. Siamo felici di invitarvi alla Terza Edizione dei MERCATINI DI NATALE TRA I TRULLI organizzata dall’A.C.A.F. Associazione Culturale Alberobello Future in collaborazione con L’Altro Caffè Bistrò e Patrocinata dal Comune di Alberobello presso Piazza del Popolo, Largo Martellotta, Largo Trevisani e Largo Pietra Ficcata. Un viaggio di momenti indimenticabili a passeggio in uno dei posti più belli e caratteristici del Mondo dove tantissimi turisti curiosi verranno accolti dal 6 Dicembre 2019 al 6 Gennaio 2020 da eventi e specialità uniche e particolari.
Ad accogliere tutti, ma soprattutto i bambini, ci sarà Babbo Natale pronto a ricevere letterine, saluti, foto e abbracci. Non mancheranno l’Animazione e la Musica in filodiffusione, gli eventi live musicali che verranno promossi e aggiornati attraverso la Pagina Ufficiale Associazione Future e poi spazio al gioco e alla creatività con gli Artisti di strada e i laboratori di lavorazione artigianale, spettacoli di magia e di pattinaggio artistico sul ghiaccio, intrattenimento per bambini con Mamma e Babbo Natale che sarà felice di accogliervi nella sua originale CASETTA ALBERO A TRULLO.

Di seguito le giornate speciali da non perdere:

8 DICEMBRE – Musica Anni 80’/90’ con Dj Viviano Bagnardi e il DUO LIVE LISA E BENNY
14 DICEMBRE – SERATA MUDU con Uccio De Santis, Umberto Sardella e Antonella Genga
15 DICEMBRE – COVER BAND VASCO ROSSI “I KOMANDATI”
21 DICEMBRE alle ore 20 – SPETTACOLO PATTINAGGIO ARTISTICO SUL GHIACCIO
21 DICEMBRE – COVER BAND NEGRAMARO “SCOMODAMENTE”
22 DICEMBRE – Sfilata Santa Bikers con Babbi Natale per le vie del paese in sella a possenti moto
per consegnare doni ai più piccoli (in collaborazione con gli amici Trulli’s Bikers di Alberobello)
22 DICEMBRE – CALATA DI BABBO NATALE da un’altezza di 50m con la sua memorabile slitta illuminata con successiva raccolta delle letterine (Evento a cura del G.A.S.P. Gruppo Archeologico
Speleologico Pugliese – CAI)
24 DICEMBRE – In questa giornata speciale gli utili dell’Associazione verranno destinati a delle
famiglie bisognose che riceveranno a casa propria dei pacchi dono con beni di prima necessità,
perché c’è sempre tempo per aiutare il prossimo (in collaborazione con l’Amministrazione Comunale)
1° GENNAIO 2020 – TRIBEMOLLE + BALLA CON NOI con Dj Viviano Bagnardi
3 GENNAIO – GRAN KARAOKE IN PIAZZA con Mimmo e Viviano Bagnardi
4 GENNAIO – COVER BAND PINK FLOYD “NO WALL BAND”
5 GENNAIO – Imperdibile CALATA DELLA BEFANA da ben 50 m di altezza organizzata dal Gruppo
GASP-CAI

Dal 22 NOVEMBRE 2019 apre anche in questa nuova edizione: la PISTA DI PATTINAGGIO TRA I TRULLI
Immergetevi in un’atmosfera particolare tutta da vivere e condividere con i vostri amici e parenti ascoltando le melodie natalizie, gustando i dolci fatti in casa, toccando gli oggetti dell’artigianato locale, ammirando le luci e il paesaggio e annusando il profumo del cibo e il calore dello stare insieme che scalda il caratteristico paese. Molti i prodotti proposti nelle casette in legno, tutti originali e autentici.
Ogni giorno sarà da raccontare, grazie anche al sostegno dei nostri sponsor che avranno modo di pubblicizzare le loro attività attraverso un maxi schermo, presenza su oltre 20.000 brochure, 1.000 locandine, PROMOZIONE e condivisione sui nostri canali social ufficiali Facebook, Instagram e su TELE REGIONE, RADIOPUGLIA e RADIONORBA.
Vivi la magia di un’esperienza unica in un paese da favola, per stare bene con i propri cari e non smettere mai di sognare.

INGRESSO GRATUITO – Dal 6 Dicembre 2019 al 6 Gennaio 2020


Corsi per apprendere l’arte della realizzazione dei trulli, il mestiere del trullaro

In il

In seguito all’enorme successo nel 2018 della seconda edizione del corso da trullaro, quest’anno si replica.
l’Associazione Culturale L’incontro Onlus e il gruppo culturale “insieme per Acquaviva”
organizzano la
QUARTA EDIZIONE
del corso per apprendere l’arte della realizzazione dei TRULLI, secondo le antiche regole di realizzazione.
Il Corso verrà realizzato grazie a chi di quest’arte ne è maestro.
Patrocinio del Comune di Acquaviva delle Fonti
Ia durata del corso sarà dal Lunedì al Venerdì dalle ore 14.00 alle ore 17.00 per la durata dell’intera settimana.
Posti limitati MAX 15 persone per settimana

Settimane di corso: 15 al 18 Ottobre 2019

Per iscriversi occorre inviare i seguenti dati su WhatsApp:
NOME E COGNOME
PROVENIENZA
DATA DI NASCITA
NUMERO DI TELEFONO
Modalità di invio quota partecipazione:
PostePay, Contanti, Bonifico
Noi rispondiamo con l’invio dei riferimenti e la conferma di avvenuta iscrizione.

Per info contattateci:
3298240620 – ROBERTO
3478388223 – MIMMO

SETTIMANA VACANZA
CORSO DI REALIZZAZIONE TRULLI
Organizziamo anche la settimana vacanza, in collaborazione con Acquaviva delle Fonti Turistica


19ª BIRRA FRA I TRULLI ad Alberobello: il programma

In il

birra fra i trulli 2019 alberobello bari

L’associazione turistica Pro Loco Alberobello con il sostegno: Regione Puglia – WeAreinPuglia , Comune di Alberobello – Capitale dei Trulli, Unpli Puglia, Associazione Italiana Celiachia e Bcc Alberobello e Sammichele di Bari, presentano la 19ª EDIZIONE DI BIRRA FRA I TRULLI.

Dal 17 al 25 agosto 2019 ad Alberobello nella NUOVA LOCATION di Viale Einaudi!!!
Nove giornate ricche di animazione, musica live, gastronomie locali, giochi per bambini, dj set, musica popolare, ma sopratutto tanta. . . ma tanta birra!

Oltre trenta birre provenienti da tutto il mondo: bionde, rosse, ambrate e non mancheranno le artigianali pugliesi.

INGRESSO LIBERO

IL PROGRAMMA:

SABATO 17 AGOSTO: Pre serata con SEGNI a seguire animazione e dj set con Veronica Radionorba – Max Pesce e Ciccio Marinelli

DOMENICA 18: Pre serata con Gruppo Folkloristico Città dei Trulli a seguire I Ditelo Voi Official

LUNEDI’ 19: Terraròss

MARTEDI’ 20: VEGA80

MERCOLEDI’ 21: Antonio Sorgentone vincitore di italian’s got talent

GIOVEDI’ 22: I KOMANDANTI con il sassofonista ufficiale di Vasco Rossi – Andrea Innesto “Cucchia”

VENERDI’ 23: Municipale Balcanica

SABATO 24: Sopravvissuti E Sopravviventi Ligabue Coverband

DOMENICA 25: Colfischiosenza


La Taranta fra i Trulli di Alberobello

In il

la taranta fra i trulli alberobello

La Taranta fra i trulli, vi aspettiamo dal 12 al 14 Luglio 2019 in Largo Matellotta ad Alberobello per vivere tre serate magiche, ingresso libero, musica, ottimo cibo pugliese e le fantastiche birre pugliesi ed europee.

PROGRAMMA:

VENERDÌ 12
Mandatari

SABATO 13
Tamburellisti di Torrepaduli

DOMENICA 14
CONCERTO FINALE – Orchestra Popolare de La Notte della Taranta

Per info: 3807190084 – pasqualinogourmet@gmail.com