Per il ponte del 1° Maggio ti proponiamo 4 escursioni giornaliere ( a piedi oppure in bicicletta) in modo che tu possa scegliere se stare con noi uno, due , tre o tutti e quattro i giorni, per scoprire angoli poco conosciuti del Parco Nazionale dell’Alta Murgia e della Valle d’Itria!
Due delle 4 attività giornaliere si svolgeranno infatti in Alta Murgia mentre le altre due in Valle d’Itria (ma se vuoi restare con noi dopo l’escursione puoi opzionare anche la cena o decidere persino di pernottare per camminare o pedalare con noi anche il giorno successivo… su un altro itinerario…naturalmente..)
Quota per escursioni a piedi: 10 euro (15 euro solo per il trekking + visita sito segreto previsto per il 1 Maggio)
Quota per escursioni in bicicletta: 25 euro (30 euro solo per bike tour + visita sito segreto previsto per il 1 Maggio)
LEGGI DI SEGUITO I PROGRAMMI GIORNO PER GIORNO:
DAY 1 – 28 APRILE – BOSCO SCOPARELLO
SIA A PIEDI CHE IN BICICLETTA
Un itinerario semplice, ideale per godere di una giornata all’aria aperta, immersi nella natura. Nella primissima parte del tracciato, percorreremo un prolungamento del Regio Tratturo (244km totali , il più lungo d’Italia, l’antica via che i pastori percorrevano durante la transumanza, quando conducevano le pecore dall’Abruzzo a svernare in Puglia), per poi inoltrarci nella querceta del Bosco di Scoparella , composto per la maggior parte da alberi di Roverella.
Avremo la possibilità di scoprire antiche masserie tra cui il bellissimo Jazzo del Demonio (antica masseria per pecore) e di passeggiare tra alberi che hanno visto per secoli passare pastori, cavalieri e dame.
Al termine delle attività escursionistiche chi vorrà potrà:
1) Docciarsi e opzionare la cena all’Agriturismo la Ferrata dove potremo imparare cose interessantissime sui grani antichi e sulla produzione delle farine di semola. (20 euro di supplemento)
2) opzionare anche il pernottamento in sacco a pelo + colazione (10 euro di supplemento) se vuoi dormire sulle nostre brande da campo anzichè a terra aggiungi 5 euro
Lunghezza del percorso A PIEDI: 10 km
Difficoltà: Bassa
Luogo di partenza: Agriturismo La Ferrata
Orario di Partenza: 15:00
Lunghezza del percorso in BICICLETTA: 20 km
Difficoltà: MEDIO/BASSA (pochi dislivelli, con fondo poco tecnico)
Luogo di partenza: Agriturismo La Ferrata Orario di Partenza: 15:00
DAY 2 – 29 APRILE – IL BOSCO DI BITONTO
PERCORSO A PIEDI:
Partiremo dall’Agriturismo La Calcara per vivere un trekking alla scoperta della murgia di confine tra il territorio di Altamura e quello di Bitonto, nell’area dell’antico tratturo Corte li Rizzi – Trani.
Avrete la possibilità di visitare un’affascinante e poco conosciuta grotta, un tempo con funzioni di culto micaelico e il sito archeologico (anch’esso poco valorizzato..) di Casette di Castigliolo…il tutto immersi totalmente nella natura del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Lunghezza del percorso: 12 km
Difficoltà: Bassa
Luogo di partenza:Masseria La Calcara
Orario di Partenza: 10:00
info: Pranzo a sacco autogestito
PERCORSO IN MOUNTAIN BIKE:
Il percorso in Mountain Bike ruota intorno alla stessa area del percorso trekking e ci darà modo di visitare gli stessi siti di rilevanza storico ambientale aggiungendo però anche il passaggio nel Bosco di Bitonto con i suoi 110 ettari di grandezza, composto da pini d’Aleppo, cipressi comuni e cipressi d’Arizona. Ammirerete l’architettura dei tipici manufatti architettonici della tradizione agro-pastorale (trulli, masserie e jazzi). Avrete la possibilità di pedalare nella Murgia più selvaggia e meno antropizzata.
Lunghezza del percorso: 12 km
Difficoltà: Bassa
Luogo di partenza:Masseria La Calcara
Orario di Partenza: 10:00
info: Pranzo a sacco autogestito
Al termine delle attività escursionistiche chi vorrà potrà:
1) Docciarsi e opzionare la grigliata di carne (15 euro di supplemento)
2) opzionare anche il pernottamento in tenda: 7,5 euro a persona (con 10 euro di supplemento ti forniamo anche la tenda…sono tende da 3 posti quindi potreste dividere il costo per 3)
DAY 3 – 30 APRILE – ESCURSIONE ATIPICA
PERCORSO A PIEDI:
Una passeggiata naturalistica e panoramica sul limite del gradone che dalla Valle d’Itria scende nella Piana degli ulivi, a caccia di orchidee selvatiche e di erbe aromatiche.
Vi spiegheremo gli utilizzi officinali di molte erbe e come preparare ottimi piatti con le specie eduli spontanee che fanno parte dell’enorme patrimonio di biodiversità della nostra terra…
Lunghezza del percorso: 7 km
Difficoltà: Bassa
Luogo di partenza: Masseria Atipica
Orario di Partenza: 10:00
info: Pranzo a sacco autogestito
PERCORSO IN BICICLETTA:
Partiremo dalla Masseria Atipica per un giro ad anello tra alcune delle bellissime contrade della Valle d’Itria.
Quasi interamente su asfalto l’itinerario ci permetterà di raggiungere uno dei punti panoramici più belli della Valle d’Itria.
Vi racconteremo la storia racchiusa in manufatti architettonici tanto semplici quanto ingegnosi, il tutto condito dai profumi e i colori delll’inimitabile Primavera pugliese.
Lunghezza del percorso:45 km
Difficoltà: Media
Luogo di partenza: Masseria Atipica
Orario di Partenza: 10:00
info: Pranzo a sacco autogestito
Al termine delle attività escursionistiche breve transfer in macchina presso il luogo dove potremo passare la notte e chi vorrà potrà:
1) Docciarsi e opzionare la cena (15 euro di supplemento)
2) opzionare anche il pernottamento in sacco a pelo…con brande da campo da noi fornite, in struttura al coperto + colazione (10 euro supplemento) (se non vuoi dormire a terra puoi richiedere una delle nostre comodissime brande da campo: 5 euro in più)
DAY 4 – 1 MAGGIO – DINOSAURI E INGHIOTTITOI
PERCORSO A PIEDI:
Partiremo da un posto magico, l’Agriturismo Perrini tra le incantevoli colline di MONTE DEL SALE, di CUCUMO e del MONTICELLO, nel territorio della Murgia dei Trulli.
Questo luogo custodisce un segreto che solo chi sarà dei nostri potrà scoprire!!
Lunghezza del percorso: 7 km Difficoltà: Bassa
Luogo di partenza: Agriturismo Perrini
Orario di Partenza: 10:00
info: Pranzo a sacco autogestito
PERCORSO IN BICICLETTA:
Anche per i ciclisti il punto di partenza sarà la Masseria Perrini e anche loro potranno scoprire qualche fantastico segreto custodisce…
Subito dopo salteremo in sella alle nostre bici e pedaleremo su uno dei tratti più suggestivi del Canale dell’Acquedotto Pugliese, per poi raggiungere Locorotondo dove potremo ristorarci con uno spuntino autogestito e riprendere la pedalata per tornare in masseria passando da Alberobello.
Lunghezza del percorso: 7 km
Difficoltà: Bassa
Luogo di partenza: Agriturismo Perrini
Orario di Partenza: 10:00
info: Pranzo a sacco autogestito
SE VORRAI PRENOTARE PER PIU’ ESCURSIONI CONTEMPORANEAMENTE O SE SCEGLIERAI DI AGGIUNGERE ALL’ATTIVITA’ ESCURSIONISTICA QUALCHE OPZIONE DA NOI OFFERTA (cena o pernottamento o tutti e due), SPECIFICALO NEL MODULO DI PRENOTAZIONE NELLA SEZIONE “RICHIESTE SPECIALI” .
POSTI LIMITATI PER OGNI ESCURSIONE…PRENOTA SUBITO LA TUA PARTICIPAZIONE
Per maggiori informazioni: 338 9881731 – info@ciclomurgia.com