In occasione di Bacco nelle Gnostre 2019, Passeggiata-Escursione all’interno dell’Oasi Naturale di Barsento, dedicata a grandi e piccoli con visita alla Chiesa, alle due grotte naturali; antico tracciato medioevale e “piana delle mesole”.
L’escursione sarà riservata ad un numero limitato di persone
Domenica 10 Novembre 2019 Vi aspettiamo per un easy trekking/passeggiata adatta anche a bambini all’interno dell’Oasi naturale di Barsento: accompagnati dalle Guide Ambientali Escursionistiche di Puglia Trek&food, partendo dalla piccola chiesetta ci muoveremo lungo l’antico tracciato medioevale fino ad arrivare alla “piana delle mesole”, visiteremo le due grotte in tutta sicurezza, vi faremo conoscere il sito storico archeologico, i boschi di fragno, lecci e roverelle.
Il percorso sarà un anello con punto di partenza il piazzale di fronte la chiesa
Con questa affascinante escursione naturalistica scopriremo l’Oasi naturale di Barsento rientrante nella zona SIC (Sito Interesse Comunitario) Rete Natura 2000 – Murgia di SudEst ed entreremo in simbiosi con la storia del posto. Percorreremo il tratto naturalistico che si adagia lungo uno dei versanti della murgia, caratterizzato da panorami boschivi e rocce affioranti tipici della zona. Faremo educazione ambientale ed esploreremo la fitta vegetazione arbustiva; immersi nei profumi intensi di erbe aromatiche, immagineremo il vivere storico tra grotte e antichi insediamenti di cui adesso ne rimangono solo le tracce.
A fine percorso, per recuperare le forze, ci sarà offerta una degustazione di un ottimo olio EVO locale, il tutto accompagnato da buon vino (si specifica che tali prodotti sono selezionati da Puglia Trek&Food).
PROGRAMMA E LUOGHI DI INTERESSE
Ore 9.30 Incontro dei Partecipanti Piazzale chiesa di Barsento
WayPoint:
https://goo.gl/maps/rbEv6HxSg6A2
Ore 10.00 Partenza escursione;
Ore 12:30/13.00 Fine escursione e rientro al punto d’incontro;
*Il programma potrà subire variazioni a giudizio delle guide, per motivi tecnici, di sicurezza e metereologici.
►Lunghezza percorso: 4 km circa
►Livello: T (Turistica) / E (Escursionistica)
►Difficoltà: Semplice adatta abambini
►Come ci muoviamo: trekking a piedi
►Tipologia fondo: sterrato, 40%, roccia 58%, strada 2%
Attrezzatura da portare: zaino, borraccia con acqua (almeno 1,5l), cibi e bevande energetiche, frutta secca e taralli, barrette, cioccolata.
Abbigliamento consigliato: abbigliamento escursionistico, maglietta cotone, pantaloni lunghi, scarpe da trekking o ginnastica con buona suola, felpa/pile, giacca antivento/antipioggia, cappellino.
Attrezzature consigliata per i più esperti: bussola/gps, macchina fotografica.
ATTENZIONE!! Durante le escursioni è consentito l’impiego di strumentazione GPS e/o AppTrack su SmartPhone SOLO per scopo di orientamento e NON per divulgazione e/o utilizzo della traccia per fini diversi!!
AMICI A QUATTRO ZAMPE: possono partecipare tranquillamente basta comunicare preventivamente alla guida la presenza dell’animale. Il partecipante inoltre dovrà disporre OBBLIGATORIAMENTE dei mezzi di controllo quale guinzaglio e/o museruola per evitare danno o disturbo alle cose, persone o animali.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
€ 10,00 contributo escursione Trekking adulti;
€ 5,00 contributo escursione Trekking bambini 6-10 anni;
INFO & PRENOTAZIONI:
Per prenotare ed iscriversi all’evento contattare telefonicamente il seguente numero:
Tel/WhatsApp:
+393490767071 (arch. Orazio P. Sansonetti – Puglia Trek&Food)
Nel caso di assenza segnale telefonico oppure segreteria telefonica si prega di inviare messaggio, vi ricontatteremo immediatamente.
Nel caso di eventuali problemi e di rinuncia alla partecipazione si prega di comunicare anticipatamente.