FABRI FIBRA in concerto a Barletta

In il

FABRI FIBRA in concerto a Barletta

FABRI FIBRA LIVE ESTATE 2023
giovedì 3 Agosto
The Best Music Festival
Fossato del Castello Svevo di Barletta

Dopo il successo dell’ultimo album Caos e del successivo Tour, Fabri Fibra torna live nell’estate 2023 sui palchi dei principali festival estivi e farà tappa anche a Barletta il 3 agosto, nello scenario suggestivo del Fossato del Castello Svevo.

Durante questo Tour, Fabri Fibra e il suo fidato DJ Double S avranno modo di presentare al pubblico una scaletta che da una parte non lascerà fuori i successi che hanno segnato la ventennale carriera del rapper italiano (“Applausi per Fibra”, “Pamplona” e “Tranne te”, per citarne alcuni) e dall’altra accoglieranno i brani che hanno segnato l’ultimo fortunato anno dell’artista della parola, brani come “PROPAGANDA” (singolo Doppio Platino), “STELLE” (certificato Oro) e “CAOS” (Platino) tratti dall’ultimo album che si intitola proprio come il singolo con Madame e Lazza “CAOS”.

Sul palco Fibra e Double S non fanno rimpiangere in nessun modo né una band né nessun altro apparato scenico, invitando il pubblico a partecipare con loro, sera dopo sera, ad una vera e propria liturgia di quasi due ore dove il rapper cerimoniere snocciola canzone dopo canzone i successi della sua ventennale carriera.

LE DATE:

11 giugno 2023 CAMPOBASSO
SELVA PIANA – ANTISTADIO

30 giugno 2023 PERUGIA
UMBRIA CHE SPACCA – GIARDINI DEL FRONTONE

1 luglio 2023 BOLOGNA
SEQUOIE MUSIC PARK – PARCO CASERME ROSSE

4 luglio 2023 BERGAMO
BERGAMO SUMMER MUSIC – FIERA

14 luglio 2023 LIGNANO SABBIADORO (UD)
SUNSET FESTIVAL – ARENA ALPE ADRIA

15 luglio 2023 MANTOVA
MANTOVA SUMMER FESTIVAL – PIAZZA SORDELLO

20 luglio 2023 MIRANO (VE)
MIRANO SUMMER FESTIVAL – AREA IMPIANTI SPORTIVI

29 luglio 2023 PALERMO
GREEN POP PALERMO FEST – CANTIERI CULTURALI ALLA ZISA

1 agosto 2023 ACRI (CS)
ANFITEATRO

3 agosto 2023 BARLETTA (BA)
THE BEST MUSIC FESTIVAL – FOSSATO DEL CASTELLO

4 agosto 2023 GALLIPOLI (LE)
SOTTOSOPRA FEST – PARCO GONDAR

6 agosto 2023 CATTOLICA (RN)
ARENA DELLA REGINA

8 agosto 2023 PESCARA
ZOO MUSIC FEST – PORTO TURISTICO

18 agosto 2023 ARBATAX (NU)
ARABAX MUSIC FESTIVAL – PIAZZALE ROCCE ROSSE

26 settembre 2023 ROMA
CAVEA – AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA

I biglietti per le date del tour saranno disponibili in prevendita su www.ticketone.it e nei punti vendita abituali a partire dalle ore 18:00 di oggi 21 aprile.


RHOVE in concerto gratuito a Sammichele di Bari

In il

RHOVE in concerto
SAMMICHELE MUSIC FESTIVAL
Giovedì 3 agosto 2023
Piazza Vittorio Veneto – Sammichele di Bari

Il suono urban più caldo d’Italia. Radio Deejay e Radiom2o presentano One Two One Two, Il format che ti farà ballare con la migliore selezione Hip Hop, Trap e Moombathon.

Un rap positivo e propositivo, che punta a comunicare speranza e incoraggiamento ai propri coetanei.
È questo il biglietto da visita di Rhove “il rapper di provincia”, come ama definirsi, pronto a calcare il palco del Sammichele Music Festival 2023
Samuel Roveda, meglio conosciuto come Rhove, è un rapper milanese classe 2001, all’esordio nella scena urban con il singolo Blanc Orange (Nanana), ed è il primo di una serie di brani a cui il rapper sta lavorando e che saranno pubblicati nel corso del 2021. Rapper atipico e innovativo, è un artista di provincia e non di periferia come ama puntualizzare nei suoi testi e nella sua musica.

Il suo nome d’arte è, infatti, un gioco di parole tra l’abbreviazione del suo cognome Samuel Roveda e la provincia di origine, Rho, comune della città metropolitana di Milano in Lombardia .

Blanc Orange (Nanana) esce sotto etichetta Milano Ovest ed è caratterizzato da un sound esplosivo e da un ritornello fresco e immediato, che mescola genere urban e dance. Il brano contiene parole in francese, sulla scia della sempre crescente contaminazione tra mondo urban e rap italiano e francese.

La sua ispirazione è il rapper francese JUL (il più ascoltato su Spotify in Francia nel 2020) e fa ricordare Stromae, come testimoniano le sue movenze nel videoclip. Il primo singolo arriva infatti accompagnato da un videoclip musicale in cui il rapper balla vestito con una muta, dato che insieme al ‘rap’ la sua più grande passione è il surf.

Nel giro di poco tempo Rhove è diventato un vero e proprio fenomeno virale che ha conquistato subito anche alcune fra le principali emittenti radiofoniche italiane come Albertino su m2o e Wad su Radio Deejay che per primi hanno deciso di mandare in onda il singolo mesi prima della sua pubblicazione ufficiale sulle piattaforme digitali. Inoltre, nei giorni scorsi nelle strade della sua città, Rho, un’azione di guerrilla marketing ha letteralmente modificato i cartelli stradali in RHO-VE.

Il suo 2021 è costellato di singoli, da Provincia a Jungle, passando per Montpellier e La zone con Shiva. L’anno si chiude con la fortunatissima Shakerando, che diventa ben presto una hit radiofonica e da club.

Nel 2022 sprigiona energia da tutti i pori pubblicando, a distanza di un mese l’uno dall’altro, i singoli LAPROVINCE #1, Seignosse e Cancelo.

INGRESSO LIBERO


ALEX BRITTI in concerto al Puglia Outlet Village di Molfetta

In il

alex britti puglia village molfetta

ALEX BRITTI Live
giovedì 3 Agosto 2023
Summer Nights Puglia Outlet Village Molfetta

INGRESSO LIBERO

Alex Britti, accompagnato dalla sua band (Francesco Isola–batteria, Matteo Pezzolet-basso, Davide Sambrotta–tastiere e sequenze, Cassandra De Rosa, Oumy N’Diayee Deborah Romano-coro) porta in scena un live coinvolgente ed energico frutto di un lungo lavoro, anello di congiunzione tra passato e presente, della sua storia musicale. Il pubblico potrà lasciarsi conquistare dal sound inconfondibile, dalla leggerezza e dalle sonorità blues e rock che da sempre contraddistinguono il repertorio del chitarrista romano e godersi ogni attimo di questo show speciale, in cui ci sarà spazio solo per la musica e dove Alex Britti rivelerà entrambe le sue due anime, pop e cantautorale. I live 2023 sono l’occasione perfetta per ascoltare i nuovi brani Tutti come te e Nuda delle vere e proprie hit a tutto ritmo con testi sinceri e iconici in cui si sentono i tocchi di chitarra di Alex Britti unici e inimitabili ma anche successi del passato come Solo una volta (o tutta la vita),Oggi sono io, La Vasca, 7000 caffè, Lo zingaro felice, Gelido, Baciami (e portami a ballare) solo per citarne alcuni.


GAIA GOZZI in concerto gratuito a Sammichele di Bari

In il

gaia gozzi sammichele music festival

GAIA GOZZI in concerto
SAMMICHELE MUSIC FESTIVAL
Mercoledì 2 agosto 2023
Piazza Vittorio Veneto – Sammichele di Bari

È tra i talenti emergenti della musica italiana.
La sua voce regala leggerezza e momenti di ESTASI e noi non vediamo l’ora di ascoltarla sul palco del Sammichele Music Festival 2023.
Ospite della Serata Mattia Zenzola vincitore di Amici 2022.

Gaia, cantautrice classe 1997, nel 2016 partecipa a XFactor arrivando in finale e dopo 3 anni vince Amici. Alternando brani in portoghese (dando voce alle sue origini brasiliane) e in italiano attraverso atmosfere dai ritmi latini, lancia il suo album di debutto “Nuova Genesi” (disco d’Oro) con i singoli “Chega” (doppio platino), uno dei brani più ascoltati dell’estate 2020 e “Coco Chanel”, disco d’oro. Nel 2021 GAIA debutta al Festival di Sanremo con “Cuore Amaro” (disco d’oro), per poi rilasciare “Boca” feat. Sean Paul, primo singolo internazionale dell’artista e certificato disco d’oro. L’ 1 luglio è iniziato il suo “Finalmente in TOUR” che ha attraversato l’Italia durante l’estate. Il 21 novembre Gaia si è esibita per la prima volta su un palco internazionale al “Corona Capital Festival” di Mexico City.
Il 1° ottobre 2021 è uscito il singolo “Nuvole di zanzare” che ha anticipato l’album ALMA, uscito il 29 ottobre 2021, secondo disco di inediti della cantautrice italo brasiliana che racchiude tutti i suoi mondi e che contiene anche il singolo “Salina“, uscito il 19 gennaio 2022.  Gaia, inoltre, è stata inserita dalla rivista Forbes nella lista dei 100 under 30 italiani leader del futuro del nostro Paese.
Il 24 marzo 2023 è uscito il singolo “Estasi” come primo estratto dal terzo album in studio di prossima pubblicazione.

INGRESSO LIBERO


PANARIELLO VS MASINI “Lo strano incontro” a Molfetta

In il

panariello vs masini lo strano incontro

PANARIELLO VS MASINI – Lo strano incontro
martedì 1 Agosto 2023
Banchina San Domenico
MOLFETTA (BARI)

Due amici, due artisti complementari: Giorgio Panariello e Marco Masini!

Marco, Giorgio, come nasce questo spettacolo?

Giorgio: È da tempo che sentivo l’esigenza di inserire un po’ di musica nel mio nuovo show e sono contento che, fra tanti cantanti a cui ho chiesto di far parte del mio spettacolo, Marco sia stato l’unico che ha detto sì… E questo me lo ricorderò per tutta la vita.

Marco: Ringrazio Giorgio per aver accettato l’invito nel mio spettacolo, così mi dà modo di riposare la voce e fa due battute fra una canzone e l’altra.

Giorgio: Vorrei tranquillizzare il pubblico, in questo mio nuovo spettacolo, durante le canzoni di Marco, organizzerò una tombolata con ricchi premi.

Panariello VS Masini, lo strano incontro fra due amici che non hanno assolutamente niente in comune se non uno sguardo attento sulla vita con due modi diversi di raccontarla. Due artisti che, ognuno con la propria sensibilità, si incontrano e si scontrano in una sfida fra battute e canzoni nelle arene estive di tutta Italia.

LE DATE:
12 Luglio – Sequoie Music Park – Parco Caserme Rosse – Bologna
23 Luglio – Festival Di Majano – Area Concerti – Majano (Ud)
27 Luglio – Piazza Del Popolo – Offida (Ap)
1° Agosto – Molfetta Estate 2023 – Banchina San Domenico – Molfetta (Ba)
2 Agosto – Piazza Orsini – Mesagne (Br)
5 Agosto – Arena Villa Dante – Messina
6 Agosto – Tirreno Festival – Teatro Dei Ruderi Di Cirella – Diamante (Cs)
7 Agosto – Roccella Summer Festival – Teatro Al Castello – Roccella Jonica (Rc)
9 Agosto – Villa Bertelli – Forte Dei Marmi (Lu)
10 Agosto – Castiglioncello Festival – Castello Pasquini – Castiglioncello (Li)
13 Agosto – Follonica Summer Nights – Parco Centrale – Follonica (Gr)
2 Settembre – Settembre Prato È Spettacolo – Piazza Duomo – Prato
7 Settembre – Vicenza In Festival – Piazza Dei Signori – Vicenza
19 Settembre – Teatro Colosseo – Torino
26 Settembre – Teatro Degli Arcimboldi – Milano

Biglietti in vendita sul circuito Ticketone.it


EIFFEL 65 a Sammichele di Bari – Ingresso libero

In il

EIFFEL 65 a Sammichele di Bari

EIFFEL 65 Dj set
SAMMICHELE MUSIC FESTIVAL
Martedì 1 agosto 2023
Piazza Vittorio Veneto – Sammichele di Bari

Il Sammichele Music Festival 2023 inizia così!
Gli Eiffel 65 (pronunciati Eiffel sixty-five) sono un gruppo musicale eurodance italiano nato nel 1998 negli studi della casa discografica torinese Bliss Corporation.
La formazione originale della band comprendeva il musicista Maury (all’anagrafe Maurizio Lobina), il front-man e cantante Jeffrey Jey (all’anagrafe Gianfranco Randone) e il disc jockey Gabry Ponte (all’anagrafe Gabriele Ponte).
Per l’enorme successo delle loro hit, prima fra tutte Blue (Da Ba Dee), gli Eiffel 65 sono il gruppo icona nella storia della musica dance italiana e internazionale con più di 15 milioni di copie vendute in tutto il mondo, con solo 3 album, nei primi cinque anni.
Nella loro carriera vantano importanti riconoscimenti internazionali tra cui il World Music Award ricevuto a Montecarlo nel 2000 come artisti italiani che più hanno venduto nel mondo e la nomination ai Grammy Awards americani nella categoria “Miglior artista dance”. Sono la band italiana ad essere riuscita a vendere più copie negli Stati Uniti ottenendo il triplo disco di platino e numerose altre certificazioni in tutta Europa.
Il nome del gruppo è frutto della scelta casuale di un computer che individuò in un elenco di possibili nomi la parola “Eiffel”, alla quale fu aggiunto per errore il numero 65 le cui cifre appartenevano a un numero telefonico scritto su una demotape. Dopo il distacco di Gabry Ponte e la parentesi con i Bloom 06 che causarono lo scioglimento del gruppo nel 2006, nell’agosto del 2010 Maury e Jeffrey sono tornati a ricostituire il gruppo, inizialmente anche con Gabry Ponte e dal 2014 da soli.

INGRESSO LIBERO


GHEMON in concerto gratuito a Mola di Bari

In il

ghemon mola di bari

Ghemon in concerto alla 48ª edizione della Sagra del Polpo
Domenica 30 Luglio 2023
Arena Castello – Mola di Bari

INGRESSO GRATUITO

Partito dal mondo hip hop, del quale è diventato uno dei più apprezzati artisti, negli anni Ghemon ha poi reso il suo stile unico, mescolando soul, rap e musica italiana. Nel 2019 ha partecipato al Festival di Sanremo con il brano “Rose Viola” (disco d’oro) ed è ritornato sul palco dell’Ariston nel 2021 con “Momento Perfetto” inserita poi nel suo settimo album “E Vissero Feriti e Contenti”.


MASSIMO RANIERI in “Tutti i sogni ancora in volo” Tour

In il

MASSIMO RANIERI - TUTTI I SOGNI ANCORA IN VOLO TOUR

MASSIMO RANIERI – TUTTI I SOGNI ANCORA IN VOLO TOUR
IL NUOVO SPETTACOLO 2022/2023
Sabato 29 Luglio 2023
Fossato del Castello di Barletta
 
Nuovo show live, un altro meraviglioso viaggio nei grandi teatri italiani
Ideato e scritto da Edoardo Falcone e Massimo Ranieri
 
Riprende il viaggio di Massimo Ranieri, insieme al suo pubblico, con il nuovo spettacolo “TUTTI I SOGNI ANCORA IN VOLO”.
 
Dopo più di 800 repliche di “Sogno e Son Desto”, Massimo Ranieri si prepara a conquistare ancora una volta le scene live dei grandi teatri italiani con un nuovo emozionante show: sarà un’altra straordinaria avventura tra canto, recitazione, brani celebri, sketch divertenti e racconti inediti. Anche questa volta ci sarà un Massimo al 100%, che offrirà al suo pubblico tutto il meglio del suo repertorio più amato e prestigioso.
 
Tra le tante canzoni, in scaletta anche il brano vincitore del Premio della Critica Mia Martini al Festival di Sanremo 2022, “Lettera di là dal mare”, e bellissimi inediti scritti per Ranieri da alcuni grandi cantautori italiani tra i quali Pino Donaggio, Ivano Fossati, Bruno Lauzi, Giuliano Sangiorgi e molti altri: canzoni che fanno parte del suo nuovo album in uscita il 18 novembre, che ha lo stesso titolo dello spettacolo e che porta la firma della produzione musicale  di Gino Vannelli.
 
Lo spettacolo, ideato e scritto da Edoardo Falcone e Massimo Ranieri,  si veste di una nuova veste scenografica, l’organizzazione generale della produzione è di Marco De Antoniis, con le luci di Maurizio Fabretti e con una band di musicisti inedita: al pianoforte Seby Burgio, alle tastiere e voce Giovanna Perna, al basso Pierpaolo Ranieri, alla batteria Luca Troll, percussioni di Arnaldo Vacca, alle chitarre Andrea Pistilli e Tony Puja, violino e voce Valentina Pinto,  ai fiati  il sax di Max Filosi  e la voce e il sax di Cristiana Polegri.


MARIO VENUTI in concerto a Mola di Bari

In il

MARIO VENUTI in concerto a Mola di Bari

MARIO VENUTI in concerto alla 48ª edizione della Sagra del Polpo
sabato 29 Luglio Arena Castello Aragonese – Mola di Bari
Arena del Castello angioino-aragonese

Il tour 2023 sarà l’occasione per ascoltare i più grandi successi di Mario Venuti: “Amore di plastica”, “Fortuna” ma anche canzoni che lo hanno consacrato sul palco del Festival di Sanremo come “Crudele” con due prestigiosi premi critica e “Mia Martini” e ancora “Veramente” fino ai più recenti successi gli ultimi album “Motore di Vita” “Soyuz 10” , Tropitalia, l’omaggio del cantautore alla musica italiana in chiave tropicalista.

In scaletta anche il suo ultimo singolo NAPOLI-BAHIA feat. Lucariello, Fabiana Martone e Neney Santos.


FRANCESCO BACCINI in concerto in piazza a Bitritto

In il

francesco baccini bitritto

FRANCESCO BACCINI IN CONCERTO
TRIO ARCHI E FRECCE TOUR
sabato 29 Luglio 2023
Piazza Moro – BITRITTO (BARI)

INGRESSO LIBERO

Nel suo nuovo album, “Archi e Frecce”, Francesco Baccini presenta le più belle canzoni della sua discografia in una veste acustica completamente nuova: la sua voce è infatti accompagnata dal suo piano oltre che dal quartetto d’archi femminile Alter Echo String Quartet e dalla chitarra di Michele Cusato che ha curato anche gli arrangiamenti del disco. Cantautore genovese, autore tra i più eclettici del panorama italiano, Francesco Baccini ha all’attivo una carriera ultra trentennale. Avido di nuove avventure, grazie al suo temperamento trasversale, è sempre aperto a nuove collaborazioni che gli permettano di esprimere al meglio le sue diverse inclinazioni artistiche e creative. All’album d’esordio Cartoons del 1989, premiato come rivelazione a Saint Vincent e vincitore della Targa Tenco come migliore opera prima, segue, Il pianoforte non è il mio forte nel quale è contenuto il brano Le donne di Modena. La presenza del duetto Genova blues con Fabrizio De André, segna l’inizio di una serie di collaborazioni che vanno da Angelo Branduardi a Enzo Jannacci, da Giorgio Conte a Lucio Dalla. Nel 1990, vince il Festivalbar con il brano Sotto questo sole. È con Nomi e cognomi del 1992 che ottiene il maggiore successo commerciale, affermandosi definitivamente come erede della tradizione dei cantautori liguri. A seguire Baccini pubblicherà altri 11 album, compreso il prezioso lavoro Baccini canta Tenco nel 2011, grazie al quale vincerà la sua seconda Targa Tenco, qui come migliore interprete. Nel 2021, Baccini pubblica Baccini Project: colonna sonora interamente composta e da lui interpretata del film “Credo in un solo padre”.