BAUSTELLE live a Locorotondo – “Elvis” Tour

In il

Baustelle live locorotondo

BAUSTELLE in concerto al Locus Festival – Elvis Tour
Sabato 12 Agosto 2023
Masseria Ferragnano
LOCOROTONDO – BARI

Elvis è il titolo del nuovo disco dei Baustelle, in uscita il 14 aprile 2023. Il disco è stato anticipato dall’uscita del singolo “Contro il mondo”, già fuori ovunque. La formazione composta da Francesco Bianconi, Claudio Brasini e Rachele Basreghi nel 2023 si prepara a tornare live con un tour prodotto e organizzato da Vivo Concerti.

Elvis è il nono album in studio dei Baustelle e giunge a distanza di cinque anni da “L’amore e la violenza, vol.2”. Il loro progetto sarà disponibile in formato CD, vinile oro in edizione limitata e numerata, vinile bianco in edizione limitata e numerata e vinile nero.

Il nuovo singolo, Contro il mondo, è descritto come il primo assaggio di ciò che ci attende con l’uscita del nuovo disco. In questo brano danno prova ancora una volta della loro innata capacità di essere accattivanti, provocatori e profondamente all’avanguardia nel racconto della realtà che ci circonda. Nel brano la quotidianità fatta di yoga, di aperitivi e di routine si scontra con la necessità di evasione che culmina in un grido di ribellione, il tutto a suon di rock and roll e atmosfere retrò, in pieno stile Baustelle.

Ecco le date del Elvis Tour 2023:
2 luglio Tarvisio (UD) – No Borders Music Festival in acustico
4 luglio Padova – Sherwood Festival
6 luglio Genova – Goa-Boa Festival
7 luglio Arezzo – Men/Go Music Fest
8 luglio Pistoia – Blues Festival
10 luglio Roma – Summer Fest
12 luglio Mantova – Summer Festival
13 luglio Collegno (TO) – Flowers Festival
15 luglio Ollomont (AO) – Musicastelle Outdoor in acustico
19 luglio Napoli – Noisy Naples Fest
21 luglio Cesena – Acieloaperto
27 luglio Atri (TE) – Piazza Duchi D’Acquaviva
30 Luglio Camigliatello Silano (CS) – Be Alternative Festival in acustico
5 agosto Carsulae (TR) – Suoni Controvento
12 agosto Locorotondo (BA) – Locus Festival
19 agosto Catania – Villa Bellini

Biglietti in vendita su Tickeone.it dalle ore 14.00 di domani venerdì 20 gennaio e in tutti i punti vendita autorizzati dalle ore 14.00 di mercoledì 25 gennaio


DODI BATTAGLIA in concerto a Giovinazzo

In il

DODI BATTAGLIA in concerto a Giovinazzo

Festival in…Porto 2023
Dodi Battaglia sarà in concerto in piazza Vittorio Emanuele II° a Giovinazzo (Bari) sabato 12 agosto 2023.
L’ex-chitarrista e voce dei Pooh, all’anagrafe Donato Battaglia, girerà l’Italia per il suo tour “Nelle mie corde” esibendosi in diverse città dello stivale.
Il tour sarà dedicato alle chitarre della vita di Dodi, in particolare a quelle più rappresentative per la sua vita artistica. Le chitarre sono da sempre al centro della vita del musicista e lo hanno accompagnato negli oltre cinquant’anni di carriera, celebrati in questo nuovo viaggio da solista di Battaglia.

Biglietti in vendita presso la sede dell’Ass. Amici della Musica, Piazza Vittorio Emanuele II n°30 – Giovinazzo (Bari)

Per info: 3467261750 dalle 19:00 alle 21:00.
E-mail: festivalinporto@libero.it


I NOMADI in concerto gratuito a Poggiorsini

In il

nomadi in concerto sessanta tour 2023

Nomadi Sessanta Live Tour
venerdì 11 Agosto 2023
Piazza Alcide De Gasperi – Poggiorsini

Venerdì 11 agosto alle ore 21:30 salirà sul palco di Piazza Alcide De Gasperi, a Poggiorsini (Bari), la storica rock band italiana Nomadi, che quest’anno festeggerà il 60 anni di carriera.

INGRESSO GRATUITO

Biografia:
Sono i primi anni 60 quando tra Modena e Reggio Emilia Beppe Carletti e Augusto Daolio decidono di formare una loro band. L’esordio avviene nel 1963 e il nome scelto è Nomadi, denominazione scelta un po’ per caso ma forse anche per destino.

Nel 1965 esce il loro primo 45 giri dal titolo Donna la prima donna e un anno dopo inizia la collaborazione con un allora sconosciuto Francesco Guccini. Da questo sodalizio nascono canzoni che segneranno una tappa fondamentale nel panorama musicale italiano: Noi non ci saremo e Dio è morto, diventeranno dei veri e propri stendardi per milioni di giovani. E nel 72 Io Vagabondo ancora oggi canzone simbolo della band e inno per diverse generazioni.

Da questo momento inizia la scalata: partecipazioni televisive, presenza alle manifestazioni canore e numerosi lavori discografici che porteranno la band ad avere un riconoscimento ufficiale da parte di critica e pubblico.
Il lavoro dei Nomadi non si arresta negli anni nonostante le diverse sostituzioni all’interno del gruppo, ma al contrario riescono a rinnovarsi, modernizzarsi e trarre linfa musicale da ogni nuovo componente.

Sono passati 54 anni ma loro sono ancora lì: 90 concerti all’anno in tutta la Penisola con una media annuale di 1.000.000 di spettatori che comprendono bambini, genitori e nonni, creando così quello che si può definire il “popolo nomade”. Inoltre la band ha assunto anche la nomina di gruppo più longevo in Italia e prima di loro solo i Rolling Stone.

Dal 1993 ha avuto luogo un evento, il “NOMADINCONTRO“, che vede protagonista lo stesso gruppo, con l’intento di ricordare Augusto Daolio. All’interno del Nomadincontro un importante premio che fino al 2017 si chiama “Tributo ad Augusto“, assegnato ad artisti italiani che si sono distinti per valore umanitario. Il riconoscimento è stato assegnato ai più grandi artisti italiani: Zucchero, Roberto Vecchioni, Biagio Antonacci, Franco Battiato, Daniele Silvestri, Pooh, Piero Pelù, Francesco Renga, Luca Carboni, Fiorella Mannoia, Enzo Jacchetti. Inoltre nel corso degli anni sono stati assegnati premi speciali: Don Gallo, Neri Marcorè, Luciano Ligabue, Umberto Veronesi, Don Antonio Mazzi, Marino Bartoletti.      

Dal 2018 al Nomadincontro viene assegnato il PREMIO AUGUSTO DAOLIO CITTÀ di Novellara a personalità che operano nel sociale direttamente e si adoperano per iniziative umanitarie: 2018 Dott. Umberto Scaini (MEDICI SENZA FRONTIERE; nel 2019 alla D.ssa Lucia Russo Procuratore aggiunto a Bologna (per la ONLUS BUONA NASCITA – Progetto Leon); nel 2020 a Max Laudadio (per l’Associazione ON).

Ad oggi il gruppo emiliano conta 52 lavori, fra dischi in studio, live e raccolte per un totale oltre 15.000.000 di copie vendute. Ma ci sono anche altri numeri importanti: 100 fans club dal Trentino alla Calabria che ogni giorno manifestano tutto il loro sostegno e oltre 150 Cover Band. Accanto a ciò vi è anche l’impegno umanitario che ha visto i Nomadi promotori di varie iniziative di solidarietà e numerosi viaggi benefici ( Per citare alcune tappe: Santiago del Cile, Gerusalemme, Chiapas, Perù, Albania, Vietnam, Sumatra, Brasile, Cambogia, Madagascar) che hanno portato all’incontro con personaggi del calibro di : Dalai Lama, Giovanni Paolo II, Yasser Arafat, Michel Sabbah Patriarca di Gerusalemme, Fidel Castro, Tara Gandhi. A ciò va aggiunto l’impegno sostenuto nella nostra terra: nel 2012 Beppe Carletti organizza il Concerto per l’Emilia a favore delle zone colpite dal terremo. L’evento ha visto la partecipazione di 1.189.896 persone ed ha contributo al ripristino di un’ala degli ospedali di Carpi ( MO) e di Mirandola ( MO).

Sempre nello stesso anno i Nomadi partecipano anche al concerto ItaliaLovesEmilia, per ribadire la vicinanza al popolo emiliano colpito dalla calamità. Nel 2013 i Nomadi hanno festeggiato i 50 anni di Musica a Cesenatico, con una tre giorni di musica, incontri e solidarietà, proprio in quella riviera romagnola che ha dato l’input al loro esordio nel 1963. 

A distanza di tre anni dal precedente lavoro, il 27 ottobre 2017 esce il nuovo attesissimo album di inediti dei Nomadi: NOMADI DENTRO.  

Il titolo carico di significato e fortemente voluto da Beppe Carletti, rappresenta a pieno l’identità della storica formazione emiliana. L’album vanta la collaborazione di penne importanti, tra le quali quella di Alberto Salerno e quella di Francesco Guccini. L’album è anticipato dal singolo “Decadanza“. Allo stesso tempo è un album ricco di novità, tra tutte la presenza di Yuri Cilloni (voce della band dal 3 marzo 2017), elementi, questi, che portano una ventata di freschezza al nuovo capitolo discografico dei Nomadi. 

Nel 2018 i Nomadi hanno festeggiato i 55 anni di Musica a Rimini con un weekend di iniziative, mostre e concerti. L’Evento è stato trasmesso in prima serata su RTL 102.5, quale partner dell’evento.

È “MilleAnni” il titolo dell’ultimo progetto discografico dei Nomadi, uscito il 31 maggio 2019 con distribuzione Artist First. “Milleanni” è volutamente un concept album che contiene 11 brani: oltre a due inediti gli altri brani sono tratti dal repertorio dei Nomadi dal 1973 ad oggi. Tutte le canzoni sono legate da un filo, le tematiche sono di attualità e rispecchiano il momento che stiamo vivendo, sia quelle scritte negli anni settanta, sia quelle recenti. 

Il 17 settembre 2020, viene firmato un accordo con BMG. Che si articola fra discografia, catalogo e edizioni e prevede un progetto ricco e ambizioso che prenderà forma con varie iniziative nel corso dei prossimi tre anni, a cominciare dall’uscita di un nuovo album di inediti nel 2021. 

Il 23 Aprile 2021, è uscito con BMG “SOLO ESSERI UMANI”, il nuovo album di inediti dei NOMADI contenente 11 brani, tra cui il singolo “Frasi Nel Fuoco”, il brano “Solo Esseri Umani feat. Enzo Iacchetti” e, per la prima volta nella storia della band, un brano dedicato ad Augusto Daolio “Il Segno Del Fuoriclasse ”.

Il 5 marzo 2022 inizia il Tour TEATRALE “MA CHE FILM LA VITA” che toccherà i più prestigiosi Teatri italiani e la Tournée continuerà per tutta la stagione 2022.

Il 5 maggio 2023 è uscito il nuovo album dei Nomadi, “Cartoline da qui”. Questo progetto, supportato dal prezioso contributo di amici storici, contiene 12 inediti e celebra i sessant’anni di carriera della band. Tra i tanti episodi musicali: Francesco Guccini regala una poesia recitata da Neri Marcorè, Ligabue firma il primo singolo “Cartoline da qui” mentre le parole inedite di Giorgio Faletti vengono arrangiate dalla band con grande maestria. Nel brano “Un’altra rosa” i Nomadi ospitano anche Antonella Lo Coco.

I Nomadi sono Beppe Carletti (tastiere, fisarmonica e cori – dal 1963), Cico Falzone (chitarre e cori – dal 1990), Daniele Campani (batteria – dal 1990), Massimo Vecchi (basso, voce – dal 1998), Sergio Reggioli (violino, voce – dal 1998), Yuri Cilloni (voce – dal 2017).

Info:
I Nomadi
0522934906 – 335327103 – 3385347199 | info@nomadi.it – elima@nomadi.it

Nomadi Brothers Official FC
3397130100 – nomadi@nomadi.it


RON in concerto a Castellana Grotte – Ingresso libero

In il

RON in concerto

RON SUMMER TOUR – Piazze d’Estate
mercoledì 9 agosto 2023
Piazza Garibaldi – Castellana Grotte (Bari)

INGRESSO LIBERO

Grandi novità per gli appassionati di musica d’autore: in uscita su vinile otto importanti album della discografia di Ron, e per alcuni titoli sarà un inedito 33 giri colorato. I primi ad essere pubblicato, addirittura per la prima volta in vinile, sono “Cuori di vetro” (del 2001) e, il prossimo 26 maggio “Quando sarò capace d’amare” (del 2008), entrambi per la label Saifam. Seguiranno poi altri vinili colorati del primo periodo, quello come Rosalino Cellamare: “Dal nostro livello” (del 1973, in uscita il 28 luglio) e, il 10 novembre, il primo album in assoluto, “Il bosco degli amanti”, entrambi in esclusiva nello store Sony Music. Successivamente, tra l’autunno e l’inverno, per Saifam altri quattro titoli, mai pubblicati prima su vinile: “Le voci del mondo” (2004), “Ron in concerto” (2007), “Way out” (2013), “Un abbraccio unico” (2014).

Otto titoli tra i più conosciuti della sua discografia (26 album in studio e 5 dal vivo, in tutto; più svariate raccolte) che contengono molti dei successi del cantautore.

Realizzato con la collaborazione di illustri colleghi, tra cui Jovanotti, Renato Zero, Carmen Consoli e Francesco De Gregori, “Cuori di vetro” contiene “Sei volata via”, “La pace”, “Cambio stagione”, e una versione inedita di “Le cose che pensano” di Lucio Battisti.

In “Quando sarò capace di amare” è contenuta una versione di “Evviva il grande amore”, una delle primissime canzoni incise in carriera da Ron.

Straordinaria l’esperienza creativa di “Dal nostro livello”, dove Ron musica e, con l’aiuto dell’autore Gianfranco Baldazzi, adatta una serie di temi di una scuola elementare di Cinisello Balsamo, viene fuori un piccolo capolavoro che contiene, tra le altre, “I bimbi neri non san di liquerizia”; “Era la terra mia”; “Il mio papà ed io”; “Il carrarmato disarmato”; “La grande città industriale” e “Da grande farò il maestro”. Pubblicato all’inizio del 1973, “Il bosco degli amanti” è l’album di debutto del giovanissimo Rosalino Cellamare, allora già conosciuto per “Il Gigante e la bambina”, che include “Principessa”, uno dei suoi primi successi (incisa un anno prima da Gianni Morandi).

Ispirato dal romanzo omonimo di Robert Schneider, “Le voci del mondo” è un concept album che contiene “Lisa” e “Caro amico fragile”. “Way out” è una raccolta di cover di artisti internazionali tradotte da Ron e Mattia Del Forno, tra cui spicca “Palla di cannone” (“Cannonball” di Damien Rice). Ad oggi pubblicato solo su cd, “Un abbraccio unico” contiene il brano omonimo e “Sing in the rain”, presentate a Sanremo 2014; “America”, con testo di Lucio Dalla, e una nuova versione di “Sabato animale”, realizzata con Dargen D’Amico. “Ron in concerto” è la registrazione del live con orchestra del 2007.

E c’è un’altra novità: su Spotify Ron ha selezionato parte del suo repertorio di 50 anni di carriera in 8 playlist, raccolto per decenni e per generi, con una “special edition”, dal titolo “Le canzoni (e qualche) session per gli altri…”, dedicata alle canzoni scritte per altri e alle collaborazioni in studio per produzioni che hanno fatto la storia della musica italiana.

Dal prossimo 19 giugno Ron sarà di nuovo in tour – dopo il successo nei teatri dei mesi scorsi. La tournée estiva sarà articolata in due momenti distinti: RON si esibirà con la sua band (Giuseppe Tassoni piano e tastiere; Roberto Gallinelli basso; Matteo Di Francesco batteria; Roberto Di Virgilio chitarre; Stefania Tasca cori, percussioni e chitarra), alternando le date ad altre in Trio Acustico (con Roberto Di Virgilio alle chitarre e Giuseppe Tassoni al pianoforte e tastiere).

Il pubblico avrà modo di ascoltare classici intramontabili del suo repertorio ma anche celebri hit che l’artista ha scritto per molti colleghi (da Joe Temerario a Vorrei incontrarti fra cent’anni, da Anima a Chissà se lo sai fino alla celeberrima Una città per cantare, passando per Non abbiam bisogno di parole, Al centro della musica, Attenti al lupo, Piazza Grande, Cosa sarà) e naturalmente le sue canzoni più recenti tratte dall’album Sono un figlio.

La carriera di RON è una delle più importanti del panorama italiano, con un repertorio ricchissimo e tra i più belli della nostra musica cantautorale. Con il suo talento ed intuizioni compositive ha firmato molti capolavori e tanti successi, anche per grandi artisti, rimasti impressi nella memoria collettiva. Ha pubblicato 26 album da studio, partecipato a otto edizioni del Festival di Sanremo (vincendo nel 1996 con Vorrei incontrarti fra cent’anni in coppia con Tosca), e a sette edizioni del Festivalbar (vincendo nel 1982 con Anima).


MARIO BIONDI in concerto a Trani

In il

MARIO BIONDI in concerto a Trani

MARIO BIONDI Live
Crooning soon – L’anteprima, estate 2023
domenica 6 agosto
Via Astor Piazzolla, 2
Sporting Club – TRANI

Dopo aver annunciato il nuovo singolo My Favourite Things, Mario Biondi svela le prime date di Crooning soon – L’anteprima, estate 2023, il tour che lo vedrà impegnato a partire dal primo luglio.

Il singolo farà parte della scaletta del tour, ma non sarà l’unica sorpresa.

My Favourite Things è un’anticipazione del nuovo progetto discografico dal sapore squisitamente crooner in uscita ad inizio autunno.

Altri brani del nuovo album saranno svelati in esclusiva al pubblico che parteciperà al suo “Crooning soon – L’anteprima, estate 2023“, il tour prodotto e organizzato da Friends&Partners/Baobab Music and Ethics che, intersecandosi con le date all’estero, lo porterà tra luglio e agosto in tutta Italia.

A novembre e dicembre sarà poi la volta dei teatri con un nuovo show mai visto prima, con caratteristiche di assoluta unicità.

Mario Biondi, le date di “Crooning soon – L’anteprima, estate 2023”
* 01/07 Ventimiglia (IM) – Porto Turistico
* 21/07 Sarzana (SP) – Moonland
* 02/08 Udine – Castello
* 05/08 Francavilla al Mare (CH) – Blubar Festival
* 06/08 Trani – Sporting Club
* 11/08 Marina di Modica (RG) – Anfiteatro
* 16/08 Cesenatico (FC) – Arena Cappuccini
* 19/08 Cagliari – Culturefestival
* 09/09 Santo Stefano Belbo (CN) – Pavese Festival

Info e biglietti del tour estivo “Crooning Soon – L’anteprima, estate 2023” al link https://www.friendsandpartners.it/artisti/mario-biondi

In autunno, invece, Mario Biondi sarà impegnato in teatro.
* 18/11 Catania – Teatro Bellini
* 19/11 Palermo Teatro Politeama
* 22/11 Milano – Teatro Lirico
* 24/11 Torino – Sala Conservatorio Giuseppe Verdi
* 27/11 Parma – Teatro Regio
* 28/11 Ravenna – Teatro Dante Alighieri
* 29/11 Fermo – Teatro dell’Aquila
* 04/12 Napoli – Teatro Bellini
* 06/12 Roma – Teatro Brancaccio

Di seguito il calendario del tour internazionale organizzato da International Music and Arts/Beyond.
* 02/06 Jakarta (IDN) – Java Jazz Festival
* 04/06 Tokyo (JPN) – Blue Note
* 08/07 Jurmala (LV) – Dzintari Concert Hall
* 16/07 Madrid (SP) – Noches del Botanico (double bill con The Manhattan Transfer)
* 25/08 Annecy (FR) – Festival du Chateau de Clermont Genevois
* 27/08 Rye (UK) – Rye Internazional Jazz&Blues Festival
* 29/08 Londra (UK) – The Forge
* 30/08 Londra (UK) – The Forge
* 31/08 Londra (UK) – The Forge
* 01/09 Londra (UK) – The Forge
* 02/09 Londra (UK) – The Forge
* 03/09 Londra (UK) – The Forge
* 05/09 Edimburgo (UK) – Queen’s Hall
* 06/09 Glasgow (UK) – Fruitmarket
* 22/09 Tangeri (MA) – TanJazz Festival
* 04/11 Zurigo (CH) – Jazz No Jazz Festival
* 05/11 Leverkusen (DE) – Leverkusener Jazztage (double bill con Kurt Elling)

Radio Montecarlo è la radio partner del tour.


TIROMANCINO in concerto gratuito a Noicàttaro

In il

TIROMANCINO in concerto gratuito a Noicàttaro

TIROMANCINO in concerto
domenica 6 Agosto 2023
Piazza Dossetti
NOICATTARO – BARI

INGRESSO LIBERO

I Tiromancino, la band romana guidata da Federico Zampaglione sarà in piazza Dossetti la sera del 6 agosto per un concerto gratuito che richiamerà migliaia di presenze per un gruppo amato da tutte le generazioni. L’evento fa parte della programmazione “Estate Nojana 2023”, a cura dell’amministrazione comunale.

“Abbiamo scelto un nome importante del panorama musicale italiano perché vogliamo mantenere il filone dei grandi concerti avviato negli ultimi anni e siamo felici di annunciare questa grande band che animerà una delle piazze del nostro paese. Siamo felici dell’entusiasmo con cui i cittadini hanno accolto la scelta e siamo certi che sarà un grande spettacolo per tutti. L’estate nojana è ricca di grandi eventi!”, commenta il sindaco di Noicàttaro Raimondo Innamorato.

Info disabili: Pro Loco Noicattaro – Sez. Noja Pro 3391190386


LOREDANA BERTÈ in concerto gratuito a Sammichele di Bari

In il

loredana bertè sammichele music festival

LOREDANA BERTÈ in concerto
SAMMICHELE MUSIC FESTIVAL
Sabato 5 agosto 2023
Piazza Vittorio Veneto – Sammichele di Bari

L’anima rock più ribelle della musica italiana è pronta a travolgere il palco del Sammichele Music Festival 2023
Loredana Bertè continua a dominare la scena musicale italiana. Protagonista in Tv come giudice nella terza stagione di The Voice Senior (condotto da Antonella Clerici, in onda su Rai 1 ogni venerdì), ricoprirà lo stesso ruolo anche nella prima edizione della versione Kids del talent, che andrà in onda in coda alla versione over. Non abbandona però la sua più grande passione, quella per la musica.
Dopo aver portato in giro per tutta Italia il suo Manifesto Tour lo scorso anno, prima con una sezione nei teatri poi con una parte estiva negli spazi aperti, proprio il 1° gennaio 2023 ha tenuto un concerto speciale gratuito del suo tour in piazza a Pescara, incantando una vastissisima platea che ha seguito il concerto con entusiasmo e grande partecipazione. Loredana, come promesso, ha annunciato le prime date del suo “Manifesto Summer Tour 2023”. Dopo un intervento chirurgico e il successivo periodo di convalescenza, la cantante è ora pronta per tornare a esibirsi di fronte al suo affezionato pubblico. Il “Tour Teatrale 2023” è invece slittato all’anno prossimo.

INGRESSO LIBERO


ANNA TATANGELO in concerto a Giovinazzo

In il

anna tatangelo in concerto a giovinazzo

ANNA TATANGELO Live Tour 2023
sabato 5 Agosto
Piazza Vittorio Emanuele – GIOVINAZZO (Bari)

Anna Tatangelo farà tappa con il suo tour 2023 in provincia di Bari. Il 5 Agosto la cantante sarà in concerto in piazza Piazza Vittorio Emanuele II° a Giovinazzo in occasione della XIVª edizione di “Ballando con le Stelle”. È stata la stessa Tatangelo a rendere noto l’appuntamento con una storia dal suo profilo Instagram che riporta le date del tour appena partito.

Il 28 aprile è iniziato ufficialmente il tour che proseguirà per tutta l’estate, vantando 22 date di cui due internazionali, a Liegi in Belgio e a Schaan in Liechtenstein. Il tour finirà a settembre. Al momento le tappe già programmate sono 22, ma il calendario è in aggiornamento continuo.

– APRILE:
28 NOVA GORICA
– MAGGIO:
5 VASANELLO (VT), 6 LUZZI (CS), 7 VIBO VALENTIA, 10 CIRO’ MARINA (KR), 11 CHIETI, 12 NOCERA INFERIORE (SA), 23 AUGUSTA (SR), 29 CASTEL BOLOGNESE (RA)
– GIUGNO:
3 LIEGI (BELGIO), 4 FONTANA LIRI (FR), 17 GILDONE (CB), 25 MAGLIANO DEI MARSI (AQ)
– LUGLIO:
15 PORTO CERVO (SS), 16 LICODIA EUBEA (CT), 30 TORRENOVA (ME)
– AGOSTO:
5 GIOVINAZZO (BA), 7 ACERNO (SA), 18 MONTESILVANO (PE), CESA (AR)
– SETTEMBRE:
2 SCHAAN (LIECHTESTEIN), 10 MARCONIA DI PISTICCI (MT)

Anna Tatangelo oggi ha 36 anni (nata nel 1987) e vanta già una lunga carriera alle spalle. La cantante è originaria di Sora, in provincia di Frosinone, ha iniziato a esibirsi da giovanissima e diventò famosa grazie al suo primo Festival di Sanremo all’età di 15 anni dove portò il brano Doppiamente Fragili con cui vinse nella sezione Nuove Proposte. Nel corso della sua lunga carriera musicale ha conquistato già diversi dischi d’oro ma anche altre esperienze artistiche nel mondo dello spettacolo come la sua partecipazione, nelle vesti di giudice, alla quarta edizione di X Factor nel 2010, la conduzione del programma Scene da un matrimonio o la vittoria a Celebrity Masterchef Italia.

Infotel. 3929765778 – 3487952288


FRANCESCO RENGA E NEK in concerto a Molfetta

In il

renga nek molfetta

FRANCESCO RENGA E NEK – TOUR 2023
OverSound Music Festival
Venerdì 4 Agosto
Banchina San Domenico – Molfetta

Francesco Renga e Nek saranno protagonisti di un tour di concerti in diverse città italiane da luglio ad ottobre 2023, nell’ambito dell’evento musicale Renga Nek 2023.

In aggiunta al concerto evento all’Arena di Verona, in cui i due artisti celebreranno rispettivamente i loro 40 e 30 anni di carriera artistica, sono state programmate ulteriori tappe del tour Renga Nek in tutto il territorio nazionale. Di seguito sono indicate tutte le date previste.

Ecco tutte le date del Renga e Nek tour 2023:
02 luglio – Cavea dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone – ROMA
05 luglio – Marostica Summer Festival – MAROSTICA (VI) NUOVA DATA
11 luglio – Anfiteatro dell’Anima – CERVERE (CN) NUOVA DATA
14 luglio – Piazzale della Rosa – SASSUOLO (MO) NUOVA DATA
01 agosto – Oversound Music Festival – LECCE NUOVA DATA
02 agosto – Castello Tramontano – MATERA NUOVA DATA
04 agosto – Banchina San Domenico – MOLFETTA (BA) NUOVA DATA
16 agosto – Roccella Summer Festival – ROCCELLA JONICA (RC) NUOVA DATA
17 agosto – Mercati Saraceni – CIRÒ MARINA (KR) NUOVA DATA
19 agosto – Arena 3040 – CAROVIGNO (BR) NUOVA DATA
26 agosto – Teatro Antico – TAORMINA – SOTTO IL VULCANO FEST NUOVA DATA
27 agosto – Teatro Valle Dei Templi – AGRIGENTO – FESTIVAL IL MITO NUOVA DATA
05 settembre – Arena di Verona – VERONA
07 settembre – Piazza della Loggia – BRESCIA
07 ottobre – Mediolanum Forum di Assago – MILANO
11 ottobre – Teatro Augusteo – NAPOLI
12 ottobre – Teatro Team – BARI
16 ottobre – Europauditorium – BOLOGNA
19 ottobre – Teatro Verdi – FIRENZE
21 ottobre – Teatro Colosseo – TORINO

Biglietti disponibili sul circuito Ticketone.

Renga e Nek:
Francesco Renga, una delle voci più grandi del panorama musicale italiano, ha venduto oltre un milione di copie, ottenuto 9 certificazioni di platino e 8 d’oro e ha eseguito più di 1900 concerti. Ha vinto il Festival di Sanremo nel 2005 con il brano “Angelo”.

Nek, cantante e polistrumentista, ha venduto oltre 10 milioni di dischi in tutto il mondo e ha 18 album in studio. Tra i suoi successi ci sono “Laura non c’è”, “Se io non avessi te” e “Fatti avanti amore”. Negli ultimi anni ha condotto programmi televisivi di successo, l’ultimo dei quali è stato “Dalla strada al palco” su Rai Due. Nel 2022 ha pubblicato l’album celebrativo “5030”.

Il loro nuovo singolo, intitolato “L’INFINITO PIÙ O MENO”, è un commovente e profondo brano che affronta il tema della paternità in tutte le sue sfaccettature, e in cui Renga e Nek lasciano spazio a Francesco e Filippo. Il brano sarà disponibile in radio e in digitale a partire dal 10 marzo.


ELETTRA LAMBORGHINI in concerto gratuito a Sammichele di Bari

In il

elettra lamborghini sammichele music festival

ELETTRA LAMBORGHINI in concerto
SAMMICHELE MUSIC FESTIVAL
Venerdì 4 agosto 2023
Piazza Vittorio Veneto – Sammichele di Bari

Energica, ipnotica, esplosiva, al Sammichele Music Festival 2023 arriva Elettra Lamborghini.
Elettra Miura Lamborghini nasce il 17 Maggio 1994 a Bologna ed è un personaggio televisivo e cantante italiana. Elettra intraprende la propria carriera esibendosi i diverse discoteche della Lombardia, approdando in seguito come ospite allo show televisivo “Chiambretti Night”. A settembre del 2017 ha collaborato con Gué Pequeno e Sfera Ebbasta nel singolo Lamborghini RMX, partecipando poi l’anno seguente ai Wind Music Awards del 2018. In seguito a diversi successi negli anni a seguire pubblica il singolo ”Pistolero” che scala tutte le classifiche nazionali ed internazionali.
Pochi giorni fa ha annunciato l’uscita del suo nuovo album di inediti Elettraton che sarà disponibile da venerdì 2 giugno in tutti gli store digitali e nei negozi tradizionali.
Elettra Lamborghini, artista multiplatino da 1.6 miliardi di stream nel mondo, 500 milioni di views su Vevo/YouTube e 7.2 milioni di follower su Instagram, torna alla musica dopo gli impegni televisivi che l’hanno vista, e la vedono tuttora impegnata con i PanPers sul Nove per il programma Only Fun-Comico Show. Elettraton è pronto per riconsegnare lo scettro della musica reggaeton italiana alla sua iconica queen dopo il successo multiplatino di brani come Pistolero, Caramello e molti altri. Elettra Lamborghini è una donna dalle mille passioni che ha trovato nella musica e nella televisione il suo habitat naturale, quello dove poter mettere in mostra la sua incredibile verve e genuinità.
La musica di Elettra Lamborghini mescola sapientemente ritmi latini su basi catchy e di stampo squisitamente pop, musiche in grado di portare ovunque good vibes e buon umore, caratteristiche che la distinguono anche nella vita di tutti i giorni. Lei è la Twerking Queen, pronta per accompagnare anche quest’anno chiunque avrà voglia di divertirsi e ballare su ogni spiaggia e ogni dancefloor. Il disco sarà presentato in un tour nei negozi di dischi con firmacopie.

INGRESSO LIBERO