Bari, CHECCO ZALONE all’Arena della Vittoria con lo spettacolo “Amore + Iva”

In il

checco zalone amore + iva arena della vittoria bari

CHECCO ZALONE in “Amore + IVA”
venerdì 8 Settembre 2023
sabato 9 Settembre 2023
lunedì 11 Settembre 2023
Arena della Vittoria – BARI

Checco Zalone sarà nei teatri e nei palazzetti di tutta Italia con il suo nuovo spettacolo dal titolo Amore + Iva, scritto con Sergio Maria Rubino e Antonio Iammarino. L’artista pugliese tornerà sul palco undici anni dopo il Resto Umile World Tour e dopo aver battuto tutti i record della storia del cinema italiano.
Prodotto da Arcobaleno Tre e MZL, con l’organizzazione generale di Lucio e Niccolò Presta insieme a Gianmarco Mazzi, il nuovo tour di Checco Zalone durerà un anno e approderà allo Stadio della Vittoria l’8, il 9 e l’11 settembre.

Amore + Iva è uno spettacolo totalmente inedito in cui musica, racconti, imitazioni e parodie saranno accompagnati dall’inconfondibile ironia di uno degli artisti più caleidoscopici e amati dal pubblico italiano.

In occasione del tour, Checco Zalone presenta la sua nuova canzone “Sulla Barca dell’Oligarca”.

Il brano è scritto da Luca Medici, Antonio Iammarino, Giuseppe Saponari, Sergio Maria Rubino. Etichetta musicale: Officina Musicale. Edizioni: MZL. Cover: Dionisio Beatrice. Disegni: Filippo Marcelli. Montaggio: Luca De Nicolo. Post produzione: Inlusion Creative Hub.

PREZZI:
Platea A – 80,50€ + d.p.
Platea B – 69,00€ + d.p.
Platea C – 57,50€ + d.p.
Tribune – 46,00€ + d.p.
Distinti – 34,50€ + d.p.

Biglietti disponibili sul circuito Ticketone a partire da lunedì 23 gennaio.

>>>Acquista Biglietti

Comico, attore, showman, imitatore, cantautore, musicista, cabarettista, sceneggiatore e regista italiano, Luca Medici esordisce su Telenorba con il personaggio che lo rende celebre, Checco Zalone, prima di approdare a Zelig e farsi conoscere al grande pubblico con “Siamo una squadra fortissimi”, un vero e proprio inno dedicato alla Nazionale Italiana di calcio che in quell’anno vince il Mondiale. Nel 2009 esce il suo primo film, Cado dalle nubi, diretto da Gennaro Nunziante. La colonna sonora è composta da canzoni originali: tra queste, “Angela” ottiene la nomination ai David di Donatello. Sempre nel 2009, è sul piccolo schermo con il Checco Zalone Show. Nel 2011 è protagonista del Resto Umile World Tour, a cui segue l’omonimo programma televisivo. Nello stesso anno, Checco Zalone torna al cinema segnando i primi record al botteghino con Che bella giornata, superati da Sole a catinelle (2013), che risulta il film più visto dell’anno, e da Quo vado? (2016), tuttora il film italiano più visto di sempre al cinema. Zalone esordisce alla regia con Tolo Tolo (2020) che fa registrare il maggior incasso nella storia del cinema italiano nel primo giorno di programmazione. Con Tolo Tolo l’artista pugliese si aggiudica anche i primi due David di Donatello, quello per la Migliore canzone originale (“Immigrato”) e il David dello spettatore.


CARMEN CONSOLI in concerto a Ruvo di Puglia per il Talos Festival

In il

CARMEN CONSOLI Ruvo di Puglia Talos Festival

Carmen Consoli a Ruvo di Puglia
 giovedì 7 settembre 
apre il Talos festival 2023

Eclettica ed innovatrice protagonista della musica italiana, Carmen Consoli è il primo nome annunciato per la prossima edizione del Talos festival a Ruvo di Puglia (BA).
La celebre cantantessa si esibirà il 7 settembre nel cuore dell’antico centro storico di Ruvo, nella suggestiva Piazzetta Le Monache, location tradizionale per il main stage del Talos.
Un luogo ideale per l’atmosfera intima del live di Carmen Consoli in trio, con Massimo Roccaforte alle chitarre e Adriano Murania al violino, formazione che dona alle canzoni di Consoli un registro d’intensità sorprendente.
Il Talos festival 2023 continuerà poi fino al 10 settembre, il programma completo è in dirittura d’arrivo e verrà presentato al più presto.

Biglietti per la platea numerata su TICKETONE.it
Biglietti per le gradinate su DICE.fm

Infoline 3939639865


ROBERT PLANT in concerto a Bari – Locus festival 2023

In il

ROBERT PLANT in concerto a Bari - Locus festival 2023

ROBERT PLANT al Locus festival
Presents SAVING GRACE feat. Suzi Dian
Venerdì 1 settembre 2023
BARI, rotonda via Paolo Pinto

L’estate di Bari si arricchisce di un altro grande concerto rock: il 1° settembre, sulla rotonda Paolo Pinto del lungomare antistante la Fiera del Levante, si esibirà Robert Plant, icona della musica mondiale e fondatore dei Led Zeppelin. L’artista inglese farà tappa in Puglia per il Locus Festival assieme al suo progetto musicale ‘Saving Grace’, in collaborazione con Suzi Dian.
Si tratta del secondo appuntamento barese del festival per l’estate 2023, dopo il concerto dei Sigur Ros l’11 luglio nel porto cittadino, per una rassegna che prevede tanti live di grande interesse nel corso dell’estate, tra Locorotondo e altri scenari del Barese.
Gli eventi del Locus, inoltre, rientrano nella sesta edizione di Festa del Mare promossa dalla Regione Puglia e Pugliapromozione in collaborazione con il Comune di Bari.
Plant porterà al Festival un avvincente progetto musicale che lo vede sul palco, oltre che a Dian, con  Oli Jefferson (percussioni), Tony Kelsey (mandolino, baritono e chitarre acustiche), Matt Worley (banjo, chitarre acustiche e baritono, cuatro). Il gruppo arriva in Italia dopo il debutto nel 2019 con una serie di concerti a sorpresa in piccoli locali in Inghilterra, Galles e Irlanda e, successivamente, con tre date nel Regno Unito a sostegno della Fairport Convention.
Le esibizioni intime di Saving Grace vedono la band attingere da un repertorio di “musica ispirata al paesaggio onirico delle marce gallesi”, canzoni che abbracciano i diversi gusti e le influenze di Plant, in particolare la sua eterna passione per il folk britannico e americano, gli spiritual e il blues tradizionale.

PREZZI:
Poltronissima € 60,00 + dp,
Platea 1° settore € 55,00 + dp,
Platea 2° settore € 50,00 + dp,
Platea 3° settore € 45,00 + dp,
Platea 4° settore € 40,00 + dp

Biglietti in vendita dalle ore 12 di lunedì 27/3 sul circuito Ticketone >>>clicca qui


FIORELLA MANNOIA e DANILO REA in concerto a Monopoli

In il

FIORELLA MANNOIA e DANILO REA in concerto a Monopoli

FIORELLA MANNOIA E DANILO REA
“LUCE”
giovedì 31 Agosto 2023
Cala Batteria – Monopoli (Bari)

“Luce” è la nuova tournée di Fiorella Mannoia e Danilo Rea, che debutterà il prossimo 1° giugno a Roma, illuminando le secolari mura delle Terme di Caracalla, per poi proseguire per tutta l’estate nelle location più suggestive di tutta Italia: uno spettacolo straordinario in cui il talento di due artisti eccezionali sarà messo in luce anche da una moltitudine di candele che li circonderanno sul palco, creando un’atmosfera intima e potente.

Il consolidato sodalizio tra Mannoia e Rea si rinnova, dando vita ad un concerto unico, perfetto nella sua essenzialità: solo la voce di Fiorella, tra le più grandi cantautrici ed interpreti della canzone italiana, e il piano di Danilo, uno dei musicisti jazz più apprezzati del nostro paese e non solo, in grado di spaziare su qualunque repertorio con il suo estro e la sua sensibilità musicale.

Sul palco, immersi nel chiarore delle candele, il repertorio e i successi di Fiorella e la melodia della canzone e l’improvvisazione jazz di Rea si incontrano in una perfetta alchimia sonora, in live unico, capace di incantare il pubblico con la sua intensità.

Dopo il debutto nella Capitale, “Luce”, prodotto da Friends & Partners, Oyà e Mercurio Management, proseguirà toccando da nord a sud i più suggestivi palchi estivi.

I biglietti saranno disponibili in prevendita a partire dalle ore di 18.00 di oggi, mercoledì 8 marzo, sul circuito Ticketone e nei punti vendita abituali.

Di seguito tutte le date della tournée:
1° giugno ROMA – TERME DI CARACALLA
1° luglio BARD (AO) – AOSTA CLASSICA – FORTE
6 luglio CERVERE (CN) – ANIMA FESTIVAL – ANFITEATRO DELL’ANIMA
9 luglio GARDONE RIVIERA (BS) – FESTIVAL TENER-A-MENTE – ANFITEATRO DEL VITTORIALE
12 luglio LIVORNO – FORTEZZA VECCHIA
20 luglio CERNOBBIO (CO) – LAVILLA MUSIC&ARTS FESTIVAL – VILLA ERBA
22 luglio CERIGNOLA (FG) – PIAZZA DUOMO
23 luglio TARANTO – TARANTO JAZZ FESTIVAL – VILLA PERIPATO
26 luglio PORTO RECANATI (MC) – ARENA BENIAMINO GIGLI
29 luglio MATERA – OVERSOUND MUSIC FESTIVAL – CASTELLO TRAMONTANO
10 agosto UGENTO (LE) – LARGO DUOMO
17 agosto FINALE DI POLLINA (PA) – TEATRO PARCO URBANO
19 agosto ZAFFERANA ETNEA (CT) – SOTTO IL VULCANO FEST – ANFITEATRO FALCONE E BORSELLINO
20 agosto NOTO (SR) – LE SCALE DELLA MUSICA – SCALINATA DELLA CATTEDRALE
22 agosto ROCCELLA JONICA (RC) – ROCCELLA SUMMER FESTIVAL – TEATRO AL CASTELLO
31 agosto MONOPOLI (BA) – CALA BATTERIA
2 settembre LANGHIRANO (PR) – PIAZZALE MELLI


LEVANTE in concerto nel Fossato del Castello di Barletta, Opera Futura Tour 2023

In il

levante opera futura tour 2023

Nessun viaggio porta dritto alla meta senza che il navigatore faccia delle tappe.
Italia mia, sii palestra per i miei muscoli, riscaldamento prima dell’incontro più temuto, maestra di una testa in subbuglio e di un cuore in fiamme.
Fatti vela che io soffio vento.

Otto luoghi, Otto quadri prima del livello finale.
Armi consentite: strumenti musicali.
Super poteri : Manuale Distruzione, Abbi cura di te, Nel caos di stanze stupefacenti, Magmamemoria, Opera Futura.
Ciao Gamer, choose your fighter, let’s play!

Levante, pseudonimo di Claudia Lagona, annuncia il tour estivo!
Dopo aver annunciato un imperdibile concerto-evento all’Arena di Verona, l’artista porterà il suo ultimo album OPERA FUTURA live sui palchi di tutta Italia!

LE DATE:
28 MAGGIO – MI AMI 2023 – MILANO
09 LUGLIO – OVERSOUND MUSIC FESTIVAL – CASTELLO DI TRAMONTANO – MATERA
15 LUGLIO – PINEWOOD FESTIVAL – L’AQUILA
18 LUGLIO – ARENA BENIAMINO GIGLI – PORTO RECANATI
22 LUGLIO – CAVEA AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA – ROMA
20 AGOSTO – IOD FESTIVAL – CAVE DI FANTIANO – GROTTAGLIE
23 AGOSTO – THE BEST FESTIVAL – CASTELLO DEL FOSSATO DI BARLETTA – BARLETTA
25 AGOSTO – LE SCALE DELLA MUSICA – LA SCALINATA DELLA CATTEDRALE – NOTO
27 SETTEMBRE – ARENA DI VERONA

Biglietti disponibili online sul circuito Ticketone dalle ore 15:00 di giovedì 6 aprile e dalle ore 11:00 di martedì 11 aprile presso i circuiti autorizzati.


ENRICO BRIGNANO in scena nel Fossato del Castello di Barletta

In il

ENRICO BRIGNANO nel Fossato del Castello di Barletta

ENRICO BRIGNANO
MA…DIAMOCI DEL TU SUMMER TOUR
martedì 22 agosto 2023
Fossato del Castello di Barletta

Ad agosto, Enrico Brignano riparte con il suo tour estivo Ma…diamoci del tu e fa tappa a Barletta!
Ricco di una carriera piena di successi tra spettacoli teatrali, cinematografici e di intrattenimento, Brignano gode di molte anime, diverse facce della stessa arte; è un unico talento, capace di regalare sorrisi e divertimento al proprio pubblico.
Noi lo accoglieremo nella suggestiva cornice del Fossato del Castello di Barletta, dove lo spettacolo farà da padrone, martedì 22/08.

Biglietti in vendita su Ticketone a partire dalle ore 17:00 di domani giovedì 25 Maggio


CARLO MARRALE e SILVIA MEZZANOTTE in concerto a Triggiano

In il

Carlo Marrale e Silvia Mezzanotte 40 anni di vacanze romane

CARLO MARRALE E SILVIA MEZZANOTTE
40 ANNI DI VACANZE ROMANE TOUR 2023
Martedì 22 agosto 2023
Piazza Vittorio Veneto
TRIGGIANO (BARI)

Concerto del 17° Premio Trebbio

Carlo Marrale e Silvia Mezzanotte hanno entrambi fatto parte dei Matia Bazar, anche se in tempi diversi. 
Il primo, cantante e chitarrista, è stato uno dei fondatori del gruppo nel 1975 e ne ha fatto parte fino al 1994. La cantante bolognese, invece, entra a far parte della band nel 1998 al posto di Laura Valente, lascia una prima volta nel 2004, tornando poi dal 2010 al 2016.

Nonostante non abbiano mai condiviso il palco contemporaneamente nelle fila della band che li ha resi noti al grande pubblico, si sono trovati nel 2019, poco prima della pandemia, ed hanno iniziato un nuovo percorso insieme.

Oggi tengono a battesimo Vacanze Romane 40th – Celebration, progetto nato per festeggiare i primi 40 anni di un capolavoro immortale: canzone-icona di un gruppo, ma anche di un’intera epoca, presentata al Festival di Sanremo nel 1983.

Il brano è disponibile dallo scorso 26 maggio in radio e negli stores digitali. Insieme alla canzone è stato pubblicato il videoclip, girato nell’austera cornice di Palazzo Ferrajoli a Roma per la regia di Eleonora Maggioni.


DANIELE SILVESTRI in concerto gratuito a Corato per la Festa patronale di San Cataldo

In il

daniele silvestri in concerto a corato

DANIELE SILVESTRI in concerto alla Festa patronale di San Cataldo
martedì 22 Agosto
Piazza Cesare Battisti – CORATO (BARI)

INGRESSO LIBERO

Martedì 22 agosto alle ore 21:30 Corato sarà tappa estiva del tour di Daniele Silvestri, “Estate X”, prodotto da OTR Live. L’evento è organizzato dal Comune di Corato, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, una sinergia che si rinnova, dopo il successo della Stagione Teatrale.
 
Silvestri si esibisce in Piazza Cesare Battisti (ingresso libero) come ospite speciale della Festa del Santo Patrono San Cataldo. Daniele Silvestri, in tour dallo scorso luglio con il nuovo lavoro “Disco X”, uscito lo scorso giugno ha toccato i più importanti festival della penisola ed è accompagnato da un’ottima ed ecclettica band composta da elementi storici come Gianluca Misiti ( tastiere e sintetizzatori), Piero Monterisi (batteria), José Ramon Caraballo (percussioni, tromba, cori) insieme a Gabriele Lazzarotti (basso), Daniele Fiaschi (chitarre), Marco Santoro (fagotto, tromba e backingvocals), Duilio Galioto (tastiere, cori).


MARINA REI in concerto a Castellana Grotte

In il

MARINA REI in concerto a Castellana Grotte

MARINA REI in concerto
Donna che parla in fretta Live Tour
18 agosto 2023
Castellana Grotte – BARI

INGRESSO LIBERO

Dopo l’uscita del disco ‘Donna che parla in fretta’ lo scorso 24 marzo, Marina Rei è in tour con una serie di tappe estive e sbarcherà anche a Castellana Grotte. La cantautrice è attesa durante ‘Borgo Rosato’, venerdì 18 agosto in Largo San Leone Magno, e sul palco ci sarà con lei il cantautore e chitarrista Francesco Forni. L’ingresso sarà gratuito.

Donna che parla in fretta’ Un disco speciale, registrato in occasione dei 25 anni di carriera della cantautrice, durante il live del 7 settembre 2020 alla Cavea dell’Auditorium ‘Parco della Musica Ennio Morricone’. In quel contesto, Marina Rei ha cantato 18 canzoni, tra cui ‘Noi’ del 1995 pubblicata nel suo primo album; ‘Al di là di questi anni’, la canzone con cui debuttò al Festival di Sanremo nel 1996 e ‘Per essere felici’, brano che riprende il titolo del suo ultimo album – pubblicato nel gennaio 2020.