EMIS KILLA in concerto a Bari – Demodè Club

In il

emis killa tour 2023 demode club bari

Emis Killa, a cinque anni di distanza dalla pubblicazione del suo ultimo album di inediti da solista, Supereroe del 2018, è tornano con Effetto notte e ha conquistato la prima posizione delle classifiche album, vinili e singoli FIMI in una settimana in cui uscivano anche artisti come Gazzelle o le nuove leve Matteo Paolillo e Angelina Mango.
Emiliano nelle scorse settimane, dopo il sold out della data al Forum di Assago, aveva dichiarato che non avrebbe raddoppiato la data per rispetto al pubblico che ha creduto in lui comprando subito il biglietto dello show. Alla luce di questo risultato, primo posto con album e vinile con Effetto notte e primo posto nei singoli con On fire – Paid in full feat. Sfera Ebbasta, Vivo Concerti ha convinto il rapper a lanciare nuove date per il mese di novembre, subito dopo la data del 28 ottobre 2023 al Forum di Assago.

EMIS KILLA TOUR 2023, il calendario del tour nei club:
* Sabato 4 novembre 2023 – Firenze @ Tuscany Hall
* Martedì 7 novembre 2023 – Napoli @ Casa della Musica
* Mercoledì 8 novembre 2023 – Ciampino (RM) @ Orion
* Sabato 11 novembre 2023 – Parma @ Campus Industry Music
* Venerdì 17 novembre 2023 – Modugno (BA) @ Demodè
* Venerdì 24 novembre 2023 – Brescia @ Gran Teatro Morato
* Sabato 25 novembre 2023 – Padova @ Gran Teatro Geox

Biglietti in vendita sul circuito Ticketone.it a partire dalle ore 15:00 di lunedì 29 maggio


EDOARDO BENNATO in concerto al Teatro Petruzzelli di Bari

In il

EDOARDO BENNATO in concerto al Teatro Petruzzelli di Bari

Edoardo Bennato in concerto
giovedì 16 novembre 2023
Teatro Petruzzelli – Bari

Edoardo Bennato torna live con un concerto ad alto contenuto Rock&Blues proponendo i suoi brani più celebri e una selezione di nuove canzoni tratte dall’ultimo album “Non c’è“. Un’esperienza emozionale con i brani e le melodie che sono entrati a far parte del nostro immaginario collettivo per ritrovare, attraverso il potere della musica, vibrazioni ed emozioni che fanno bene all’anima.
Ad affiancarlo sul palco ci sarà la BeBand la formazione storica che lo segue ormai da anni.

Biglietti disponibili sul circuito Ticketone dalle ore 12:00 di domani venerdì 4 Agosto >>>Acquista Biglietti


VENDITTI e DE GREGORI in concerto al PalaFlorio di Bari

In il

VENDITTI e DE GREGORI gran finale al PalaFlorio di Bari

Venditti e De Gregori, il gran finale. Dopo un lungo tour iniziato a giugno del 2022 che li ha visti tornare insieme e più di 250mila biglietti venduti, i due artisti romani hanno annunciato quelle che saranno le date conclusive del 2023.
I due ripartiranno da Bari, il 16 novembre e termineranno nella loro città, al centro di tante loro canzoni con sfumature diverse, Roma, il 23 dicembre. I biglietti sono disponibili dalle 16 di oggi, lunedì 21 agosto sul sito di Friends and Partners. Venditti e De Gregori avevano debuttato insieme con l’album “Theorius Campus” (1972), per poi mettere in pausa per anni questo loro connubio.
Anche se le loro carriere sono apparse molto diverse, in realtà hanno avuto molti punti in comune e senza dubbio Venditti e De Gregori sono diventati dei punti fermi imprescindibili della musica d’autore italiana. In questi ultimi anni i due hanno tenuto talmente tanti concerti insieme che pare lontana l’epoca in cui si esibivano da soli.
 Venditti e De Gregori si esibiscono con un’unica band che unisce i musicisti che da anni collaborano separatamente con i due artisti: Alessandro CANINI (batteria), Danilo CHERNI (tastiere), Carlo GAUDIELLO (piano), Primiano DI BIASE (hammond), Fabio PIGNATELLI (basso), Amedeo BIANCHI (sax), Paolo GIOVENCHI (chitarre), Alessandro VALLE (pedal steel guitar e mandolino).
Sul palco anche Roberta PALMIGIANI al violino e le coriste Laura UGOLINI e Laura MARAFIOTI, mentre il coordinamento musicale è a cura di GUIDO GUGLIELMINETTI e ALESSANDRO CANINI.

Le date del tour ESTIVO
21 agosto – Piazza Dell’obelisco – TAGLIACOZZO (L’Aquila) – Festival Internazionale Di Mezza Estate
24 e 26 agosto – Teatro Greco – SIRACUSA
28 agosto – Teatro Antico – TAORMINA (Messina)
30 agosto – Teatro Valle Dei Templi – AGRIGENTO
9 settembre – Piazza Martiri della Libertà – TERAMO – Natura Indomita Festival
13 settembre – Piazza dei Cavalieri – PISA – Summer Knights Festival
16 settembre – Planet Arena – PAESTUM (Salerno)– Oversound Music Festival
19 settembre – Villa Manin – CODROIPO (Udine)
21 settembre – Arena di Verona – VERONA
23 e 24 settembre – Cavea dell’Auditorium Parco della Musica – ROMA
28 settembre – Sferisterio – MACERATA
1 ottobre – Forum Eventi – SAN PANCRAZIO SALENTINO (Brindisi) – Oversound Music Festival
4 ottobre – Sferisterio – MACERATA

Le date AUTUNNALI di Venditti & De Gregori tour
16 novembre – Pala Florio – BARI
2 dicembre – Pala Alpitour – TORINO
7 dicembre – Mediolanum Forum – MILANO
9 dicembre – Unipol Arena – BOLOGNA
11 dicembre – Brixia Forum – BRESCIA
15 dicembre – Stadium – RIMINI
23 dicembre – Palazzo Dello Sport – ROMA


ELIO E LE STORIE TESE Tour 2023 – “Mi resta un solo dente e cerco di riavvitarlo”

In il

ELIO E LE STORIE TESE Tour 2023 Teatro Team Bari

ELIO E LE STORIE TESE
Mi resta un solo dente e cerco di “riavvitarlo” – Un racconto di straordinaria forza e verità”
domenica 12 novembre 2023
Teatro Team (BARI)

Elio e le Storie Tese annunciano a modo loro l’atteso ritorno in tour.
Sfiniti dal dover rispondere quotidianamente ad almeno 20 persone a testa che chiedono “Quando tornate insieme?” e “Ma non vi eravate sciolti?” (per non parlare del tasso), ELIO E LE STORIE TESE risolvono il problema tornando nei teatri dal 5 ottobre (anteprima il 30 settembre), diretti dal famoso regista Giorgio Gallione, con lo spettacolo “Mi resta un solo dente e cerco di riavvitarlo”.

Di seguito tutte le date del tour di Elio e le storie tese, prodotto da Hukapan e Imarts:
30 settembre a Salsomaggiore Terme – Teatro Nuovo (Anteprima)
5 e 6 ottobre a Genova – Teatro Politeama
7 ottobre a Sanremo (Imperia) – Teatro Ariston
10 e 11 ottobre a Ravenna – Teatro Alighieri
12 e 13 ottobre a Roma – Teatro Brancaccio
20 ottobre a Ancona – Teatro Le Muse
21 ottobre a Pescara – Teatro Massimo
27 ottobre a Trento – Auditorium Santa Chiara
31 ottobre e 1 novembre a Napoli – Teatro Bellini
4 novembre a Cremona – Teatro Ponchielli
8 novembre a Messina – Teatro Vittorio Emanuele
9 novembre a Catania – Teatro Metropolitan
10 novembre a Catanzaro – Teatro Politeama
12 novembre a Bari – Teatro Team >>>Acquista Biglietti
14 e 15 novembre a Bologna – Teatro Duse
16 e 17 novembre a Milano – Teatro degli Arcimboldi
19 novembre a Mantova – Pala Unical
20 novembre a Trieste – Politeama Rossetti
21 novembre a Udine – Teatro Nuovo Giovanni da Udine
22 novembre a Padova – Gran Teatro Geox
25 novembre a Cascina (Pisa) – Città del Teatro
28 e 29 novembre a Torino – Teatro Colosseo
1 dicembre a Piacenza – Teatro Politeama
2 dicembre a Firenze – Tuscany Hall
5 dicembre a Gorizia – Teatro Verdi
9 dicembre a Varese – Teatro di Varese
15 dicembre a Brescia – Gran Teatro Morato
18 dicembre a Cagliari – Teatro Massimo
19 dicembre a Sassari – Teatro Comunale
21 dicembre a Reggio Emilia – Teatro Valli

I biglietti sono disponibili su Ticketone e nei punti vendita abituali. Per informazioni www.internationalmusic.it


MADAME in concerto al Teatro Team di Bari

In il

MADAME in concerto al Teatro Team

MADAME Autunno Indoor Live
mercoledì 8 Novembre 2023
Teatro Team (Bari)

In attesa dello speciale concerto previsto per il 21 ottobre 2023 al Mediolanum Forum di Assago a Milano, a grande richiesta Madame annuncia nuove date indoor in autunno. La tournée partirà da Roma il 5 novembre e toccherà le principali città italiane.

Ecco il calendario delle nuove date, prodotte e organizzate da Friends & Partners e Vivo Concerti in collaborazione con Big Picture Management e Sugar Music: il 5 novembre a Roma all’Auditorium della musica, l’8 novembre a Bari al Teatro Team, il 21 novembre a Brescia al Teatro Dis_play, il 23 novembre a Bologna al Teatro Europauditorium, il 25 novembre a Genova al Teatro Carlo Felice, il 27 novembre a Torino al Teatro Colosseo e il 30 dello stesso mese a Firenze al Teatro Verdi. A dicembre invece il 2 al Teatro Ariston di Sanremo, il 6 a Reggio Emilia al Teatro Romolo Valli e l’8 al Gran Teatro Geox di Padova.

Le prevendite per le nuove date autunnali saranno disponibili dalle ore 18.00 di oggi, venerdì 28 luglio, su TicketOne e nei circuiti di vendita abituali. Mentre sono già in prevendita i biglietti per le date estive e per il concerto al Mediolanum Forum di Assago.

Insieme a Madame sul palco ci sarà la band che la accompagna in tour dal primo momento: Dalila Murano (batteria), Karme (Carmelo Caruso) (tastiere), Estremo (Enrico Botta) (consolle) ed Emanuele Nazzaro (basso).

Il secondo album di Madame ‘L’Amore’ è uscito il 31 marzo. Quattordici tracce in cui racconta dell’amore nelle sue più varie sfaccettature.

Il nuovo disco è stato anticipato dal singolo già certificato multiplatino e presentato a Sanremo 2023 ‘Il bene nel male’, scritto e composto da Madame e composto da Nicolas Biasin (in arte Bias) e Iacopo Sinigaglia (in arte BRAIL), che insieme a Shablo e Luca Faraone hanno prodotto il brano.

>>>Acquista Biglietti


FIORELLA MANNOIA e DANILO REA in concerto al Teatro Petruzzelli

In il

mannoia rea teatro petruzzelli bari

FIORELLA MANNOIA E DANILO REA
“LUCE”
martedì 7 novembre 2023
Teatro Petruzzelli (Bari)

Ha già collezionato sold out a ripetizione con oltre 30 date da nord a sud, ed ora la magia di “Luce”, lo straordinario live di Fiorella Mannoia e Danilo Rea, che ha conquistato il pubblico con la sua atmosfera intima e potente a lume di candela nelle location più suggestive di tutta Italia, farà tappa nei teatri con tanti nuovi appuntamenti, a partire dal 25 ottobre con il concerto per AIRC al Teatro Grande di Brescia. Martedì 7 novembre invece saliranno sul palco del prestigioso Teatro Petruzzelli di Bari. I biglietti per la tournée saranno disponibili a partire dalle ore 16.00 di oggi 15 settembre su TicketOne e nei circuiti di vendita abituali.

Il consolidato sodalizio tra Mannoia e Rea si rinnova, dando vita ad un concerto unico, perfetto nella sua essenzialità: solo la voce di Fiorella, tra le più grandi cantautrici ed interpreti della canzone italiana, e il piano di Danilo, uno dei musicisti jazz più apprezzati del nostro paese e non solo, in grado di spaziare su qualunque repertorio con il suo estro e la sua sensibilità musicale.

Uno spettacolo unico ed emozionante in cui il repertorio e i successi di Fiorella e la melodia della canzone e l’improvvisazione jazz di Rea si incontrano in una perfetta alchimia sonora, in un live capace di incantare il pubblico con la sua intensità.

Di seguito il calendario aggiornato della tournée:
25 ottobre Brescia – Teatro Grande (concerto per AIRC)
26 ottobre Biella – Teatro Odeon
29 ottobre Roma – Auditorium Parco della Musica
31 ottobre Torino – Teatro Colosseo
2 novembre Sanremo – Teatro Ariston
5 novembre Assisi – Teatro Lyrick
7 novembre Bari – Teatro Petruzzelli
8 novembre Napoli – Teatro Augusteo
11 novembre Padova – Gran Teatro Geox
12 novembre Milano – Teatro degli Arcimboldi
22 novembre Bologna – Europauditorium
23 novembre Ancona – Teatro delle Muse
29 novembre Parma – Teatro Regio
30 novembre Mantova – Teatro Sociale
2 dicembre Cremona – Teatro Ponchielli
7 dicembre Catanzaro – Teatro Politeama
8 dicembre Rende (CS) – Teatro Garden
10 dicembre Palermo – Teatro Al Massimo
11 dicembre Catania – Teatro Metropolitan
13 dicembre Reggio Calabria – Teatro Cilea
16 dicembre Firenze – Teatro Verdi
18 dicembre Verona – Teatro Filarmonico

“Luce” è prodotto da Friends & Partners, Oyà e Mercurio Management; i biglietti sono disponibili sul circuito TicketOne e nei circuiti di vendita abituali.
Tutte le informazioni su: www.friendsandpartners.it.


Johnny Marsiglia in concerto a Bari

In il

Johnny Marsiglia in concerto a Bari

Johnny Marsiglia Gara 7 Tour
venerdì 3 novembre 2023
Officina degli Esordi (BARI)

Johnny Marsiglia torna in tour nei club della Penisola per presentare dal vivo il suo nuovo album “Gara7” (Atlantic/Warner Music Italy). Nove date esclusive dal Nord al Sud, in cui il rapper palermitano, presenterà il nuovo e attesissimo disco, che arriva a cinque anni dall’uscita del precedente “Memory”. Forte degli ottimi risultati in classifica di vendita FIMI, e del supporto della stampa e del suo pubblico, Johnny Marsiglia proporrà un nuovo set in cui la forza delle sue parole incontrerà quella delle immagini, per portarci a 360 gradi nel suo mondo.

“GARA 7” è il nuovo album firmato dal rapper palermitano JOHNNY MARSIGLIA per Atlantic/Warner Music Italy nei formati CD standard e doppio Vinile Nero 180gr. (500 copie).

JOHNNY MARSIGLIA è attesissimo dal suo affezionato pubblico, torna a distanza di cinque anni dall’ultimo progetto in studio, “Memory” prodotto da Big Joe, che ha debuttato nella Top 10 dei dischi più venduti in Italia e che ha consacrato JOHNNY MARSIGLIA come una delle migliori penne del nostro paese.

“GARA 7” si ispira all’universo del basket, dove lo sport diventa metafora per Johnny Marsiglia, pronto a giocare la sua partita decisiva per il titolo. Una partita che si trasforma nella metafora della sua lotta con se stesso, tra una carriera da onorare e una perenne ricerca di serenità, accompagnata da profonde indagini all’interno della propria salute mentale e forme di espressione inedite, tra ritornelli e melodie inesplorate.

Tutto è ancora da scoprire di “GARA 7”, il prossimo step di uno dei migliori rapper e liricisti della tradizione italiana, che con la sua delivery impeccabile e le sue storie raccontate con passione e talento ha sempre stupito e conquistato il panorama urban album dopo album, rima dopo rima.

>>>Acquista biglietti


CARMELO ZAPPULLA Live Tour 2023/2024, info e date dei concerti

In il

carmelo zappulla tour 2023 2024 l'amore in musica

Carmelo Zappulla in concerto
L’Amore in Musica Tour 2023/2024
giovedì 26 e venerdì 27 Ottobre
Teatro Showville – Bari Mungivacca

CARMELO ZAPPULLA “L’amore in musica Tour” Undici date nei Teatri Italiani, MILANO, TORINO, BARI, ROMA, MELITO, SALERNO, PALERMO, LENTINI E NAPOLI, pronte a cantare insieme al maestro, le sue canzoni più amate, in una scaletta che racchiude oltre 40 anni di successi.

LE DATE DEL TOUR: (in aggiornamento)
20 ottobre 2023 Milano
21 ottobre 2023 Torino
26 e 27 ottobre 2023 Bari
30 ottobre 2023 Roma
20 novembre 2023 Melito (Napoli)
21 novembre 2023 Salerno
25 e 26 novembre 2023 Palermo
28 novembre 2023 Lentini (Siracusa)
24 febbraio 2024 Napoli

Biglietti disponibili per tutte le date sul circuito Ciaotickets.com

Info
3459572048 Gaetano

Biografia:
Carmelo Zappulla, nato a Siracusa il 7 novembre 1955, è un cantante e attore italiano appartenente al filone neomelodico napoletano.
Visse fino all’età di 24 anni nella sua città natale, iniziando a cantare da bambino. In seguito si trasferì a Napoli. Nel 1979 arrivò il suo primo successo, Pover’ammore, brano dedicato alla moglie scomparsa. Il brano, firmato da Nino D’Angelo, fu interpretato per la prima volta da Mario Trevi. Tre mesi dopo il brano verrà inciso da Zappulla. Vedendo il successo di Zappulla, Trevi decide di non esibirsi più con il brano, lasciando il successo al giovane artista siciliano. L’incisione di Carmelo Zappulla vende un milione e mezzo di copie. Nel 1980 il brano viene inciso anche dall’autore Nino D’Angelo, che lo includerà nell’album Celebrità. Nello stesso anno Zappulla porta il brano in teatro, con una sceneggiata omonima scritta da Alberto Sciotti. Nel 1983 il brano passa dal teatro al cinema. Con la regia di Ciro Ippolito viene girato il film Pronto… Lucia, sarà il debutto cinematografico del cantante. Nello stesso anno ritorna al cinema con Pover’ammore con la regia di Vincenzo Salviani e Fernando Di Leo, oltre a Zappulla, c’è Lina Polito, Rosa Fumetto, Nicola Pignataro e Luc Merenda. L’anno successivo girerà Laura… a 16 anni mi dicesti sì, con la regia di Alfonso Brescia, e Zampognaro innamorato, regia di Ciro Ippolito, con Giacomo Rondinella e Angela Luce. Nel 1998 partecipa al Festival di Napoli su Rete4 con il brano Sempe (Scuotto – Zappulla) vincendo il primo premio della categoria big.
Il 15 aprile 2005 festeggia i venticinque anni di carriera al Palapartenope di Napoli con il concerto Carmelo Zappulla live, presentato da Gigi Sabani e con Mario Trevi ospite d’onore, che canta con Zappulla Pover’ammore. Nel 2015 pubblica l’album Mia, con la collaborazione di Gianni Fiorellino.


VINICIO CAPOSSELA in concerto al Teatro Petruzzelli, “Con i tasti che ci abbiamo, Tredici canzoni urgenti in teatro”

In il

VINICIO CAPOSSELA BARI CON I TASTI CHE CI ABBIAMO

VINICIO CAPOSSELA
CON I TASTI CHE CI ABBIAMO – TREDICI CANZONI URGENTI IN TEATRO
Lunedì 23 ottobre 2023
Teatro Petruzzelli (BARI)

I tasti del pianoforte, smontati, sembrano spazzolini da denti per elefanti, o metri di legno da muratore. Privati del loro compito, e del complesso dello strumento per il quale sono costruiti, diventano lunghe dita inarticolate, smaltate in punta, a volte di bianco a volte di nero. Schegge di qualcosa che si è rotto, di un mondo fatto a pezzi come da un congegno che ti è esploso tra le mani.
Con i tasti che ci abbiamo, ci siamo fatti infilzare senza che nessuna beatitudine ne sia venuta. Ma sono venute tredici canzoni, fastidiose e urgenti.
Sono canzoni che non si sottraggono al tempo e che parlano da sé: affrontano i temi del pericolo e della grazia, che viviamo in dimensione collettiva, messi sul piatto e serviti con tasti rotti come posate. Pezzi di legno e smalto che a volte feriscono a volte carezzano, a volte grattano la schiena. Possono essere schegge, coltelli o amuleti, ma è comunque tutto quello che abbiamo per affrontare i mostri fuori e dentro di noi.
Affrontarli insieme è meglio che affrontarli da soli.
Con i tasti che ci abbiamo suoneremo e parleremo e canteremo nel riparo dei teatri in autunno. Il cuore urgente (per citare il telegrafista di Jannacci) non ha bisogno di maschere, scenografie e infingimenti, è un cuore messo a nudo, una radiografia a torace aperto. Soltanto riconoscendo la nostra finitezza possiamo costruire sui nostri limiti delle possibilità. Ed è quello che cercheremo di fare il prossimo autunno nei teatri, declinando il concetto dell’urgenza nell’essenzialità della musica, con una formazione di musicisti e musiciste aperta ad accogliere, di città in città, l’ospite e con un repertorio a scaletta libera incentrato sul perno di queste tredici canzoni, in una specie di mensa all you can eat a cui mangeremo tutti.
Impeggiamo per immegliarci e tutto sarà stato un regalo.
V.

Annunciate oggi le prime date del nuovo tour autunnale dal titolo CON I TASTI CHE CI ABBIAMO – TREDICI CANZONI URGENTI IN TEATRO

Dopo lo speciale concerto di presentazione al Conservatorio di Milano lo scorso 20 aprile e l’annuncio di una serie di CONCERTI URGENTI “a soggetto” in programma in primavera ed estate, vengono svelate oggi le prime date del tour autunnale di Vinicio Capossela che porterà le TREDICI CANZONI URGENTI IN TEATRO.

Il tour si intitola CON I TASTI CHE CI ABBIAMO – come la canzone che chiude il nuovo album – e debutterà a ottobre nei principali teatri italiani.

Radio Capital è la radio ufficiale del tour.

Prevendite attive a partire dall’11 maggio sui principali circuiti di prevendita.

Qui tutte le date:

FERRARA 10 ottobre 2023
Teatro Comunale ore 20.30

NAPOLI 12 ottobre 2023
Teatro Augusteo ore 21.00

ROMA 13 e 14 ottobre 2023
Auditorium della Conciliazione ore 21.00

RAVENNA 16 e 17 ottobre 2023
Teatro Alighieri ore 21.00

TORINO 19 ottobre
Teatro Colosseo ore 21.00

VARESE 20 ottobre 2023
Teatro di Varese ore 21.00

BARI 23 ottobre 2023
Teatro Petruzzelli ore 21.00

TARANTO 24 ottobre 2023
Teatro Comunale Fusco ore 21.00

CATANZARO 26 ottobre 2023
Teatro Politeama ore 21.00

MESSINA 28 ottobre 2023
Teatro Vittorio Emanuele ore 21.00

CATANIA 29 ottobre 2023
Teatro Massimo Bellini ore 21.00

PALERMO 30 ottobre 2023
Teatro Golden ore 21.00

PESCARA 04 novembre 2023
Teatro Massimo ore 21.00

BOLOGNA 06 e 07 novembre 2023
Teatro Duse ore 21.00

ANCONA 08 novembre 2023
Teatro delle Muse – Spilla Festival ore 21.00

LACEDONIA (AV) 10 novembre 2023
Teatro Comunale ore 21.00

FIRENZE 12 novembre 2023
Teatro Verdi ore 21.00

MILANO 13 novembre 2023
TAM Teatro Arcimboldi ore 21.00

PARMA 15 novembre 2023
Teatro Regio ore 21.00

BRESCIA 16 e 17 novembre 2023
Teatro Grande ore 21.00

PADOVA 18 novembre 2023
Gran Teatro Geox ore 21.15

GENOVA 20 e 21 novembre 2023
Politeama Genovese ore 21.00


CLAUDIO BAGLIONI in concerto a Bari, due date all’Arena della Vittoria – “aTUTTOCUORE” Tour

In il

claudio baglioni atuttocuore arena della vittoria bari

CLAUDIO BAGLIONI LIVE A BARI
“aTUTTOCUORE” Tour 2023
20 21 e 22 Ottobre
Arena della Vittoria

ATTENZIONE: Il concerto di Claudio Baglioni, in programma oggi, 20 ottobre, all’Arena della Vittoria di Bari, è stato riprogrammato. Lo spettacolo “A tutto cuore” è stato infatti rinviato per questioni di sicurezza a causa della persistente allerta meteo per forte vento e sarà recuperato domenica prossima 22 ottobre. I biglietti acquistati per la giornata di oggi resteranno validi. Chi invece dovesse desiderarlo, potrà richiedere il rimborso presso il circuito di vendita attraverso il quale ha acquistato il tagliando entro e non oltre le ore 19:00 di lunedì 23 ottobre.

Le prime 12 date annunciate di “aTUTTOCUORE”, i maxieventi di Claudio Baglioni, erano state già annunciate e ora si arricchiscono di 2 nuove appuntamenti all’ARENA DELLA VITTORIA di BARI, il 20 21 e 22 ottobre 2023.

Salgono così a 14 gli appuntamenti dal vivo di “aTUTTOCUORE”, che si annunciano rivoluzionari, grazie a una nuova rappresentazione totale, a tre gigantesche dimensioni spaziali – orizzontalità, verticalità, profondità – nella quale si fondono musica, luce, figura, gesto, azione e le molteplici arti e modalità dello stupefacente mondo dello spettacolo.

Saranno 6 i live allo STADIO CENTRALE del FORO ITALICO a ROMA (21-22-23 e 28-29-30 settembre 2023), 3 i concerti all’ARENA di VERONA (5-6-7 ottobre 2023), 3 quelli al VELODROMO PAOLO BORSELLINO di PALERMO (12-13-14 ottobre 2023) e 2 le date all’ARENA DELLA VITTORIA di BARI (21-22 ottobre 2023): spazi ideali per uno show fortemente innovativo, affascinante, travolgente, che sorprenderà il pubblico.

Direzione artistica e regia teatrale di “aTUTTOCUORE” portano la firma di Giuliano Peparini che torna a collaborare con Baglioni, per la quarta volta, dopo tre straordinarie esperienze che hanno contribuito a ridefinire i concetti stessi di show musicale ed esibizione live:

AL CENTRO (2018) i super-eventi all’Arena di Verona che, per la prima volta nella sua storia, ha ospitato un concerto con il palco al centro e il pubblico tutto intorno a occupare i posti dell’intero anfiteatro, tutti numerati; il tour di 60 date nelle grandi arene indoor con la riproposizione dello spazio scenico centrale.

IN QUESTA STORIA CHE È LA MIA (2021) l’opera-concerto totale, registrata – durante il lockdown – presso il Teatro dell’Opera di Roma, tratta dall’omonimo e ultimo album di inediti di Claudio Baglioni. Eccezionale, soprattutto, nella realizzazione. In tempi normali, infatti, non sarebbe mai stato possibile dar vita a un’opera che trasforma in ambiente scenico ogni spazio – retropalco, palchi, golfo mistico, platea, foyer, camerini e corridoi – del Teatro nel quale va in scena. Per questo show, artista, orchestra, coro e parte del corpo di ballo del Teatro dell’Opera di Roma, musicisti, vocalist, danzatori, performer e acrobati hanno animato ogni angolo della struttura, illuminando di sé, oltre al palcoscenico, tutti quegli spazi che, solitamente, non sono luoghi di rappresentazione;

Dodici Note – TUTTI SU! (2022), lo show che ha aperto la stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma alle Terme di Caracalla: prima volta in assoluto che un’apertura così prestigiosa è stata affidata a un compositore e interprete di musica popolare moderna. Ma anche, prima volta in assoluto che un artista si è esibito, per ben 12 repliche, nel meraviglioso parco archeologico delle Terme di Caracalla. Lo spettacolo è stato portato in seguito, con allestimenti personalizzati, al Teatro Greco di Siracusa e all’Arena di Verona.

Queste le date di “aTUTTOCUORE”, prodotte e organizzate da Friends & Partners:
21/09/2023 – Stadio Centrale Foro Italico di ROMA
22/09/2023 – Stadio Centrale Foro Italico di ROMA
23/09/2023 – Stadio Centrale Foro Italico di ROMA
28/09/2023 – Stadio Centrale Foro Italico di ROMA
29/09/2023 – Stadio Centrale Foro Italico di ROMA
30/09/2023 – Stadio Centrale Foro Italico di ROMA
05/10/2023 – Arena di VERONA
06/10/2023 – Arena di VERONA
07/10/2023 – Arena di VERONA
12/10/2023 – Velodromo Paolo Borsellino di PALERMO
13/10/2023 – Velodromo Paolo Borsellino di PALERMO
14/10/2023 – Velodromo Paolo Borsellino di PALERMO
20/10/2023 – Arena della Vittoria di BARI >>> Rinviato al 22/10/2023
21/10/2023 – Arena della Vittoria di BARI
22/10/2023 – Arena della Vittoria di BARI

Nuove date Arene Indoor 2024:
18/01/2024 – Vitrifrigo Arena di PESARO (il debutto)
20/01/2024 – Mediolanum Forum di MILANO
21/01/2024 – Mediolanum Forum di MILANO
25/01/2024 – Pala Alpitour di TORINO
26/01/2024 – Pala Alpitour di TORINO
29/01/2024 – Arena Spettacoli Fiere di PADOVA
02/02/2024 – Unipol Arena di BOLOGNA
08/02/2024 – Nelson Mandela Forum di FIRENZE
09/02/2024 – Nelson Mandela Forum di FIRENZE
13/02/2024 – Pala Sele di EBOLI
14/02/2024 – Pala Sele di EBOLI

I biglietti sono disponibili in prevendita esclusiva per gli iscritti al Clab, dalle ore 10.00 di domani, martedì 18 aprile. Dalle ore 10.00 di mercoledì 19 aprile, invece, i biglietti saranno disponibili su TicketOne.it e nei punti vendita e nelle prevendite abituali (info su www.friendsandpartners.it).

Radio Italia è la radio ufficiale di “aTUTTOCUORE”.

Sarà il cuore – suono e strumento primordiale dell’esistenza – il tema centrale del progetto “aTUTTOCUORE”. La percussione ritmica che è musica di vita e della vita. La danza che ci muove dentro e fuori. Il ballo universale che tra coraggio e accoramento, ci mette d’accordo.