PATRICK GIRONDI e The Orphen’s Dream in concerto nelle Grotte di Castellana

In il

patrick girondi grotte di castellana

“Rocking with San Rocco. Concerto di Natale” porterà in scena il musicista e filantropo italo-americano Patrick Girondi & the Orphan’s Dream in un concerto natalizio con musicalità che coinvolgeranno tutto il pubblico.
Patrick Girondi è un artista poliedrico che si è esibito nel corso del tempo con musicisti in tutto il mondo, da qualche anno in collaborazione la Orphan’s Dream (la musica della band è apparsa in diversi film rinomati) con cui e a inizio 2023 ha inciso il settimo album, “Orphan’s Final Chapter”.

Girondi è il fondatore della San Rocco Therapeutics (SRT), un’azienda biofarmaceutica focalizzata nel trovare una cura per le emoglobinopatie, Drepanocitosi e Talassemia. Il gruppo fonde la musica con le difficoltà delle malattie rare. Il progetto della San Rocco è unico ed il management utilizza la scienza e l’arte per raggiungere i pazienti e i professionisti nel campo medico.
Girondi, tra trent’anni impegnato per il sociale, devolverà interamente il suo compenso al Comitato Famiglie Talassemici (https://comitatofamiglietalassemici.it).

>>>Acquista Biglietti

Natale nelle Grotte” è un’iniziativa organizzata da Grotte di Castellana srl con il patrocinio del Comune di Castellana Grotte nell’ambito di “Piazze d’Inverno”, cartellone di eventi tra dicembre e gennaio promosso da Comune di Castellana Grotte e Grotte di Castellana srl.


MASSIMO RANIERI in concerto nelle Grotte di Castellana

In il

massimo ranieri grotte di castellana

Nello splendido scenario delle Grotte di Castellana giovedì 14 dicembre arriva il nuovo tour di Massimo Ranieri: “Tutti i sogni ancora in volo”.
Il grande cantante, amato in tutto in mondo, torna a stregare dal vivo migliaia di spettatori con un nuovo spettacolo, un altro straordinario viaggio tra canto, recitazione e danza, brani cult, sketch divertenti e racconti inediti, per catturare e stupire ancora il pubblico con le sue grandi melodie senza tempo, i suoi brani più celebri e l’incanto affabulatorio della sua magistrale interpretazione.

>>>Acquista Biglietti

Natale nelle Grotte” è un’iniziativa organizzata da Grotte di Castellana srl con il patrocinio del Comune di Castellana Grotte nell’ambito di “Piazze d’Inverno”, cartellone di eventi tra dicembre e gennaio promosso da Comune di Castellana Grotte e Grotte di Castellana srl.


CALCUTTA in concerto a Bari – Relax Tour

In il

calcutta relax tour bari palaflorio

Cari fan di Calcutta, quest’anno a dicembre arriverà un bel regalo per voi già prima di Natale! Il Relax Tour del cantante di Latina prende finalmente forma in 8 imperdibili date, con tappe in tutta Italia. Da Firenze a Casalecchio di Reno, da Roma a Bari, da Napoli a Padova, fino a Torino e Milano, il cantautore si prepara a incantare gli appassionati di musica indie con le sue strofe e le sue melodie uniche. Nel frattempo, il nuovo album in uscita è sicuramente uno dei più attesi del 2023, anche se al momento non vi è alcuna conferma in merito a una data certa.

Le Date di Calcutta – Relax Tour
02/12/2023, Mandela Forum, Firenze
03/12/2023, Unipol Arena, Casalecchio di Reno (Bologna)
07/12/2023, Palazzetto dello Sport, Roma
08/12/2023, Palazzetto dello Sport, Roma
10/12/2023, Palaflorio, Bari
12/12/2023, Palapartenope, Napoli
14/12/2023, Kioene Arena, Padova
16/12/2023, Pala Alpitour, Torino
18/12/2023, Mediolanum Forum, Milano
19/12/2023, Mediolanum Forum, Milano

I biglietti saranno disponibili su Ticketone.it e Ticketmaster.it a partire da domani martedì 23 maggio alle ore 13:00

Biografia di Edoardo D’Erme, in arte Calcutta
Nato a Latina nel 1989, Calcutta si è distinto nel panorama musicale italiano per la sua capacità di combinare melodicamente pop, rock e musica elettronica, accompagnati da testi introspettivi e personali. Il suo stile unico ha contribuito a ridefinire l’immagine della musica indie nel paese.

La sua carriera musicale ha avuto inizio ufficialmente nel 2012, con la pubblicazione del suo primo album, Forse…, un lavoro autoprodotto che gli ha permesso di farsi notare nella scena indie italiana. Tuttavia, è stato nel 2015 con l’album Mainstream che Calcutta ha davvero raggiunto un importante notorietà. Questo album, pubblicato con l’etichetta Bomba Dischi, include tracce come Cosa mi manchi a fare e Gaetano, che hanno riscosso un grande successo tra il pubblico.

Nel 2018 è uscito Evergreen, un album che ha consolidato ulteriormente la sua posizione nel panorama musicale italiano. Le canzoni Paracetamolo e Pesto sono diventate rapidamente hit, mentre l’intero album è stato elogiato per la sua profondità emotiva e la sua raffinata produzione.

Contemporaneamente, Calcutta ha portato avanti la sua carriera da autore, scrivendo canzoni per altri artisti come Nina Zilli, J-Ax e Fedez, Francesca Michielin, Emma e per ultima ARIETE, che ha portato la canzone MARE DI GUAI al Festival di Sanremo del 2023. Edoardo ha anche scritto per Elisa la canzone Se Piovesse Il Tuo Nome, pubblicata anche in una versione in cui i due artisti la interpretano insieme. Il suo distintivo modo di scrivere ha caratterizzato pesantemente la musica italiana negli ultimi anni, ispirando altri artisti ed influenzando prepotentemente anche generi e mondi molto più mainstream, come il pop.

Ora, cinque anni dopo l’ultimo album in studio, non resta che attendere la prossima imminente uscita di Calcutta!


GHEMON in “Una cosetta così”

In il

GHEMON all'Officina degli Esordi Bari

Ghemon in “Una cosetta così”
domenica 10 dicembre 2023
DOPPIO SHOW
Officina degli Esordi – Bari

Il rapper e cantautore GHEMON torna all’Officina degli Esordi di Bari con “UNA COSETTA COSÌ”, domenica 10 dicembre con un doppio show (alle 19 e alle 21) tra musica, stand-up comedy e storytelling, in un racconto autoironico e diretto che affronta senza filtri la vita privata e quella pubblica di Gianluca.
I biglietti per le due repliche sono disponibili su DICE.fm (in quantità limitata).
 
Una carriera sempre in discussione e in evoluzione, il racconto di una maratona, di un momento durante la vita di coppia e la musica ad accompagnare le immagini. Dopo il successo del tour che ha attraversato la penisola la scorsa primavera, e che ha visto Ghemon portare il suo nuovo progetto nei teatri e nei castelli, cosi come nei club, torna “Una Cosetta Così”, lo spettacolo, che si rinnova ad ogni appuntamento, che fa incontrare su uno stesso palco musica, stand-up comedy e storytelling, e che ha messo d’accordo tutte le diverse anime dell’artista e performer in una narrazione personale, vivace, sempre autoironica, tra vita privata e carriera pubblica, tra passioni quotidiane e piccole o grandi delusioni.
 
“Una Cosetta Così” non è un concerto, non è un monologo teatrale e neanche uno spettacolo comico, ma é un po’ di tutto questo: vuole avvicinarsi allo spettatore in un monologo che aspira alla grandezza del teatro-canzone di gaberiana memoria unito alla freschezza e alla genuinitá di una forma di spettacolo da comedy club, senza filtri né schermi tra sé e gli altri. È uno spazio di libertà creativa in divenire dove sciogliere le briglie, per dare allo spettatore qualcosa di diverso da quello che già conosce attraverso la musica e la carriera dell’artista.
 
A ogni spettacolo viene fatta solo una richiesta al pubblico: niente spoiler. Per un’ora e mezzo si potrá fare a meno del mondo e del cellulare in sua rappresentanza:
“Nell’era in cui si sa sempre tutto prima che succeda, questo spettacolo é un luogo in cui io e il pubblico pensiamo che qualcosa possa essere ancora una sorpresa” 

Anni di evoluzioni e rivoluzioni, trovando nuove forme per assomigliarsi di più: perché se è vero che si hanno delle cose da dire, i modi per farlo possono essere potenzialmente infiniti. Nasce allora un altro modo per raccontarsi e raccontare al pubblico. Sul palco uno show fatto di condivisione di storie personali da guardare attraverso la lente dell’ironia, canzoni inedite, cover inaspettate e momenti di riflessione più profonda. Insomma, Una cosetta così.
 
Lo spettacolo, scritto anche con l’aiuto di Carmine Del Grosso, vede sul palco Giuseppe Seccia alle tastiere e Filippo Cattaneo Ponzoni alla chitarra. 

Infoline (tel. e whatsapp) +39 3939639865


LIGABUE in concerto al Palaflorio di Bari – “Dedicato a noi” Indoor Tour

In il

ligabue dedicato a noi indoor tour 2023 bari palaflorio

LUCIANO LIGABUE LIVE – Dedicato a noi Indoor Tour 2023
venerdì 24 e sabato 25 Novembre
PALAFLORIO – BARI

Luciano Ligabue, per il persistere del virus influenzale che lo ha colpito, posticipa al 6 e 7 dicembre i suoi concerti previsti venerdì 24 e sabato 25 novembre al Pala Florio di Bari. Il tour riprenderà il 27 novembre da Reggio Calabria. “Il foniatra ha riscontrato le corde vocali ancora infiammate – dichiara Luciano Ligabue – Consiglia un periodo di riposo maggiore per poter proseguire tranquilli quando si ripartirà. Ripartiremo lunedì da Reggio Calabria quando saremo tutti a pieno regime».

Il tour indoor “Dedicato a noi” di Luciano Ligabue arriva anche a Bari. Il cantautore di Correggio ha annunciato attraverso i social network che il 24 novembre 2023 si esibirà con il proprio repertorio rock al Palaflorio, nel quartiere Japigia. I biglietti saranno disponibili in prevendita su Ticketone.it e nelle prevendite abituali dalle ore 11.00 di giovedì 29 giugno. Per gli iscritti al barMario (https://www.ligabue.com/barmario/) i biglietti saranno disponibili in presale dalle ore 10.00 di mercoledì 28 giugno.

“Stiamo preparando una scaletta piena di sorprese – ha raccontato su Facebook – con qualche spoiler sul nuovo album. Con il tour nei palasport gireremo un po’ tutta l’Italia, vi verremo a stanare da casa, da nord a sud”, ironizza. “Sarà un rock and roll racchiuso nelle mura”.

Intanto Ligabue si prepara a due grandi eventi estivi negli stadi nelle prossime settimane, che lo vedranno protagonista il 5 luglio a San Siro e il 14 luglio all’Olimpico di Roma. “Ho iniziato a scrivere i pezzi durante la pandemia, quindi ci tengo particolarmente anche perché è l’album a cui ho dedicato più tempo nella mia carriera. Ci saranno anche alcune canzoni storiche che non suoniamo da un lungo periodo”, conclude Ligabue. Il nuovo tour dal 9 ottobre partirà dall’Arena di Verona per poi proseguire in 15 città italiane.

Di seguito le date del Dedicato a noi Indoor Tour 2023:

9 ottobre 2023: VERONA – ARENA
10 ottobre 2023: VERONA – ARENA
14 ottobre 2023: TORINO – PALA ALPITOUR
15 ottobre 2023: TORINO – PALA ALPITOUR
17 ottobre 2023: FIRENZE – NELSON MANDELA FORUM
20 ottobre 2023: BOLOGNA – UNIPOL ARENA
24 ottobre 2023: BRESCIA – BRIXIA FORUM
27 ottobre 2023: PADOVA – ARENA SPETTACOLI PADOVA FIERE PAD. 7
28 ottobre 2023: PADOVA – ARENA SPETTACOLI PADOVA FIERE PAD. 7
30 ottobre 2023: RIMINI – STADIUM
3 novembre 2023: ANCONA – PALA PROMETEO
4 novembre 2023: ANCONA – PALA PROMETEO
6 novembre 2023: PERUGIA – PALA
7 novembre 2023: PERUGIA – PALA
10 novembre 2023: MILANO – MEDIOLANUM FORUM
11 novembre 2023: MILANO – MEDIOLANUM FORUM
13 novembre 2023: GENOVA – STADIUM
14 novembre 2023: GENOVA – STADIUM
16 novembre 2023: LIVORNO – MODIGLIANI FORUM
18 novembre 2023: ROMA – PALAZZO DELLO SPORT
19 novembre 2023: ROMA – PALAZZO DELLO SPORT rinviato al 9 dicembre
21 novembre 2023: EBOLI – PALA SELE rinviato al 3 dicembre
22 novembre 2023: EBOLI – PALA SELE rinviato al 3 dicembre
24 novembre 2023: BARI – PALA FLORIO rinviato al 6 dicembre
25 novembre 2023: BARI – PALA FLORIO rinviato al 7 dicembre
27 novembre 2023: REGGIO CALABRIA – PALASPORT
28 novembre 2023: REGGIO CALABRIA – PALASPORT
30 novembre 2023: MESSINA – PALARESCIFINA
1 dicembre 2023: MESSINA – PALARESCIFINA
3 dicembre 2023: EBOLI – PALA SELE recupero del 21 novembre
4 dicembre 2023: EBOLI – PALA SELE recupero del 22 novembre
6 dicembre 2023: BARI – PALA FLORIO recupero del 24 novembre
7 dicembre 2023: BARI – PALA FLORIO recupero del 25 novembre
9 dicembre 2023: ROMA – PALAZZO DELLO SPORT recupero del 19 novembre
28 dicembre 2023: ZURIGO – HALLENSTADION


PATTI SMITH in concerto al Teatro Petruzzelli di Bari

In il

PATTI SMITH in concerto al Teatro Petruzzelli di Bari

PATTI SMITH in concerto a Bari
Lunedì 4 dicembre 2023
Teatro Petruzzelli

Patti Smith sarà a Bari per una tappa del suo tour “A Tour Of Italian Days” ospitato in diversi luoghi sacri e suggestivi teatri di tradizione e non poteva non esserci il prestigioso teatro Petruzzelli per ospitare un evento di alto livello culturale.
“A Tour Of Italian Days” di Patti Smith è un tour che accompagnerà la pubblicazione del libro “A Book of Days” che mette in luce tutte le peculiarità del suo sofisticato songwriting. Un evento speciale per il pubblico italiano per ascoltare i brani che hanno reso Patti Smith l’icona moderna che conosciamo. I concerti di Patti Smith sono un vincente mix tra passato e presente capace di guardare al futuro in tutte le sue sfumature a cui si aggiungeranno, per rafforzare questo legame, i testi della Sacerdotessa del Rock decantati insieme alla proiezione sul palco delle fotografie pubblicate nel libro “A Book of Days”, per quello che sarà uno sguardo unico e personale e in costante evoluzione dell’archivio di scatti di Patti Smith.
Il concerto della sacerdotessa del rock a Bari, si presenta come un evento-clou, occasione irripetibile per ascoltare un pezzo di storia della musica; il nome di Patti Smith è altamente evocativo e richiama, per tutti, stagioni e tempi “gloriosi”, rappresenta il mito della musica che cambia la storia.
Amata, discussa, coerente e idealista, figura atipica e rivoluzionaria, Patti Smith è una vera e propria icona del rock per tutte le generazioni e, senza dubbio, tra gli artisti più influenti di sempre.
Si ringrazia International Music and Arts.

>>>Acquista Biglietti

INFO:
Tel: 0802223328 / 3663397036
info@abusuan.com


RAPHAEL GUALAZZI in concerto a Monopoli

In il

gualazzi raphael

RAPHAEL GUALAZZI Tour Teatrale Vivido il tramonto
domenica 3 dicembre 2023
Teatro Radar – Monopoli (Bari)

>>>Acquista Biglietti

Classe 1981, Raphael Gualazzi è cantautore, compositore, arrangiatore, musicista e produttore. Dopo gli studi classici al Conservatorio ha sempre sperimentato diversi generi musicali, dando vita ad uno stile personalissimo, tra stride piano, jazz, blues e fusion.

Gualazzi ha partecipato ai più rinomati festival d’Europa (tra cui l’”International Jazz Day”, presso la sede UNESCO di Parigi, il “Saint Germain Jazz” di Parigi, il “Dìa de la Musica” di Madrid, l’Italian Innovation Day a Bruxelles, testimonial del made in Italy di successo all’estero), ha segnato sold out in Italia e all’estero sempre con formazioni di musicisti internazionali, arrivando a conquistare anche il Giappone e il Canada. Nel 2011, già noto in Francia, ha trionfato al Festival di Sanremo nella categoria Giovani con il brano “Follia d’amore”: primo posto, Premio della Critica “Mia Martini”, premio della Sala Stampa Radio e Tv, Premio Assomusica per la migliore esibizione live. E al successivo all’Eurovision Song Contest ha ottenuto il secondo posto con “Madness of Love”. Sul palco dell’Ariston è tornato altre due volte, sempre con grande successo di pubblico e critica: nel 2013 con “Sai (ci basta un sogno)” (quinto) e nel 2014 insieme a The Bloody Beetroots, con un progetto inedito che ha fuso jazz, elettronica, blues e gospel (medaglia d’argento con “Liberi o no”).

Quattro album all’attivo e tre Ep in Italia, Gualazzi ha pubblicato in tutto il mondo (sempre con la Sugar), dalla Francia alla Germania, fino al Giappone (dove, nel 2018 è uscito “Best of”, una raccolta di successi contenuti nei suoi tre precedenti dischi). Il suo ultimo lavoro, “Love Life Peace”, ha conquistato il Disco D’Oro e il suo singolo di traino “L’estate di John Wayne” è stato in vetta alle classifiche radiofoniche per settimane fino ad arrivare ad ottenere la certificazione del Disco di Platino. Gualazzi ha composto anche per la tv e per il cinema. E’ autore di testo e musica, oltre che interprete al pianoforte, di “Vertigo”, brano contenuto nell’album “Sì” di Andrea Bocelli, candidato ai prossimi Grammy Awards.

A febbraio 2020 è uscito il suo nuovo album “Ho un Piano”, contenente la hit sanremese “Carioca”.

Dopo un’intensa attività live nell’estate 2021, con oltre 20 date in tutta Italia tra recital in piano solo e concerti in trio, il 23 novembre, data del centenario della nascita di Fred Buscaglione, Gualazzi ha pubblicato un EP di tributo in cui reinterpreta 5 brani del grande musicista e attore piemontese.

Il 10 giugno 2022 è uscito il suo ultimo album “Bar Del Sole” per Sugar, disco nel quale Raphael ha reinterpretato 10 brani tra classici e chicche meno conosciute del repertorio cantautorale italiano, da Battisti a Graziani, Lauzi, Morandi, Ornella Vanoni e altri. Il progetto è stato co-prodotto interamente da Vittorio Cosma. Dopo l’uscita dell’album è seguito il tour estivo che lo ha portato in giro per l’Italia.

A ottobre 2022 Gualazzi è volato in Sud Africa, precisamente a Cape Town, Durban e Johannesburg, dove ha tenuto tre concerti organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura e dall’Ambasciata Italiana locale.

A marzo 2023 debutta dal vivo in Argentina, con un concerto al Centro Cultural Nueva Uriarte di Buenos Aires in cui si esibisce con dei musicisti locali.

Gualazzi ha composto e interpretato “Il Giro”, la canzone che accompagna lo spot Rai del Giro D’Italia 2023, in rotazione sui canali Rai da fine aprile.

Per l’estate 2023 è previsto un tour che porterà Gualazzi nelle principali località Italiane, oltre ad alcune date in Europa – AthensJazz ad Atene, Preveza Jazz Festival a Preveza (Grecia) e Summertime Music Festival a Jurmala (Lettonia).

Un nuovo progetto discografico è previsto in uscita per l’autunno 2023.

Le date:
2.11 CREMA (CR) – Teatro San Domenico
3.11 MESTRE (VE) – Teatro Toniolo
5.11 MILANO – Teatro Carcano
6.11 TORINO – Teatro Colosseo
7.11 TRENTO – Teatro Auditorium Santa Chiara
13.11 BOLOGNA – Teatro Duse
15.11 FIRENZE – Teatro Puccini
20.11 RAVENNA – Teatro Dante Alighieri
21.11 ROMA – Teatro Brancaccio
25.11 SANREMO (IM) – Teatro Ariston
30.11 SENIGALLIA (AN) – Teatro La Fenice
3.12 MONOPOLI (BA) – Teatro Radar


GIORGIA torna in concerto al PalaFlorio di Bari

In il

giorgia blu live bari

GIORGIA BLU LIVE TOUR – TEATRI LIRICI E PALASPORT
Venerdì 1° Dicembre 2023
PalaFlorio (Bari)

Dopo l’annuncio del suo ritorno discografico con “Blu”, un album in bilico tra emozione e ragione, Giorgia torna sui palchi di tutta Italia e in PUGLIA con un nuovo tour, “BLU LIVE”, che vivrà di due momenti differenti, tra la bellezza dei più prestigiosi teatri lirici e l’apertura dei grandi spazi dei palasport. Siete pronti a tornare a cantare insieme?

Giorgia sarà in concerto a Bari anche mercoledì 3 Maggio 2023 al Teatro Petruzzelli

Le prevendite per tutte le date del “BLU LIVE” si aprono oggi, 17 gennaio, alle ore 18.00, su Ticketone e in tutti i punti vendita abituali

Calendario in teatro:
2 maggio – NAPOLI – TEATRO SAN CARLO
3 maggio – BARI – TEATRO PETRUZZELLI
5 maggio – MESSINA – TEATRO VITTORIO EMANUELE
11 maggio – CREMONA – TEATRO PONCHIELLI
14 maggio – COMO – TEATRO SOCIALE
22 maggio – VERONA – TEATRO FILARMONICO
24 maggio – PARMA – TEATRO REGIO
30 maggio – FIRENZE – TEATRO DELLA PERGOLA
31 maggio – REGGIO EMILIA – TEATRO VALLI
3 giugno – TRIESTE – TEATRO ROSSETTI
8 giugno – BERGAMO – TEATRO DONIZETTI
12 giugno – ROMA – TEATRO DELL’OPERA

Calendario nei palasport:
7 novembre – MILANO – MEDIOLANUM FORUM
11 novembre – ROMA – PALAZZO DELLO SPORT
18 novembre – MANTOVA – PALAUNICAL (EX GRANA PADANO ARENA)
23 novembre – FIRENZE – NELSON MANDELA FORUM
24 novembre – BOLOGNA – UNIPOL ARENA
28 novembre – PADOVA – KIOENE ARENA
1 dicembre – BARI – PALAFLORIO
2 dicembre – EBOLI (SA) – PALASELE
5 dicembre – REGGIO CALABRIA – PALACALAFIORE
9 dicembre – BRESCIA – BRIXIA FORUM
13 dicembre – TORINO – PALA ALPITOUR
16 dicembre – RIMINI – STADIUM


I DIRE STRAITS LEGACY tornano in concerto al Teatro Team di Bari

In il

dire straits legacy 4u tour 2023

DIRE STRAITS LEGACY – 4U World Tour 2023
Martedì 28 Novembre
Teatro Team (BARI)

DAL 22 NOVEMBRE LA ALL STAR BAND IN ITALIA PER 9 CONCERTI TUTTO ESAURITO A ROMA: 
SI REPLICA IL 15 APRILE 2024

Dopo le date in Brasile e Stati Uniti, Francia, Spagna, Norvegia, Germania e Cina, i DSL*Dire Straits Legacy arrivano a Napoli, al Teatro Augusteo, il 22 novembre 2023, per dare il via alle date italiane del 4U Tour che proseguirà il 24 a Catania al Teatro Metropolitan, il 25 a Palermo al Teatro Golden il 28 a Bari al Teatroteam, il 30 a Roma all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone (data sold out), il 1° dicembre a Torino al Teatro Colosseo, il 2 al Teatro di Varese, il 4 al Teatro Nazionale “CheBanca!” di Milano per concludersi il 7 dicembre a Cagliari all’Auditorium del Conservatorio.
I Legacy torneranno poi, per una nuova data, a Roma il 15 aprile 2024, sempre al Parco della Musica, per bissare il successo della data del 30 novembre.

Il “4U” – per te – è stato pensato inizialmente come dedica speciale per i fan (che da più di 10 anni seguono il gruppo in tutto il mondo) e per Riccardo Locatelli, il manager recentemente scomparso.
Dopo la morte improvvisa del chitarrista Jack Sonni, (avvenuta questa estate negli Stati Uniti, lasciando nel gruppo un vuoto incolmabile), il nome del tour ha rafforzato ancor di più il suo significato.

Money for Nothing, Sultans of Swing, Romeo and Juliet, Walk of Life, Brothers in Arms, Tunnel of Love sono solo alcuni dei tanti successi che verranno eseguiti dalla All Stars Band formata da Alan Clark alle tastiere e piano Hammond (inserito come Dire Straits, insieme a John Illsley e Guy Fletcher, nella Rock and Roll Hall of Fame), Phil Palmer alle chitarre, Mel Collins ai sassofoni, Danny Cummings alle percussioni (tutti musicisti che hanno strettamente collaborato con la band di Mark Knopfler, sia dal vivo che in studio) oltre a Trevor Horn al basso (già The Buggles, Yes).
Completano la formazione tre grandissimi musicisti italiani come Primiano Di Biase alle tastiere (Venditti, De Gregori, Richard Bennett, Steve Phillips), il batterista Alex Polifrone e il frontman del gruppo Marco Caviglia, voce e chitarra, ampiamente considerato come il migliore interprete al mondo dello stile unico di Mark Knopfler.

I concerti italiani del 4U Tour 2023 sono il frutto della collaborazione tra We4Show, società di management e produzione della band da più di 10 anni, e Menti Associate, nota società del live entertainment. Le date di Torino, Varese e Milano sono inoltre prodotte in collaborazione con AD Management.

DSL* Dire Straits Legacy 4U Tour 2023
Napoli, 22 novembre – Teatro Augusteo
Catania, 24 novembre – Teatro Metropolitan
Palermo, 25 novembre – Teatro Golden
Bari, 28 novembre – Teatroteam
Roma, 30 novembre (SOLD OUT) – Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone
Torino, 01 dicembre – Teatro Colosseo
Varese, 02 dicembre – Teatro di Varese
Milano 04 dicembre – Teatro Nazionale CheBanca!
Cagliari, 07 dicembre – Auditorium del Conservatorio
Roma, 15 aprile 2024 – Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone

Biglietti in vendita su Ticketone.it, nei botteghini dei teatri e in tutti i rivenditori autorizzati.

Info: info@we4show.com | info@mentiassociate.com
Ufficio stampa DSL Dire Straits Legacy: Fabiana Manuelli – stampa@fabianamanuelli.it
Ufficio stampa per le TV: Luciano Ferone – luciano.ferone53@gmail.com

ALAN CLARK Tastiera e Hammond: Vincitore del Grammy Award e membro della Rock’n’roll Hall of Fame, Alan Clark si unì ai Dire Straits nel 1980 come tastierista principale. È stato membro dei Dire Straits al momento dello scioglimento della band nel 1992 e ha co-prodotto l’album “On Every Street”. Ha suonato e registrato con una lunga lista di altri artisti, è stato membro della band di Eric Clapton ed è stato il direttore musicale di Tina Turner. Recentemente per i DSL ha registrato e prodotto con Phil Palmer lo splendido 3 Chord Trick

PHIL PALMER Chitarra e cori: Membro fondatore di DSLegacy, Phil Palmer si unì ai Dire Straits nel 1990 e suonò nel disco e nel tour mondiale della band On Every Street. È uno dei migliori chitarristi al mondo. Ha suonato in più di 450 album ed è stato in tournée con alcuni dei più grandi artisti del mondo: pensa a un artista e Phil probabilmente ci ha suonato insieme. È stato anche un membro della band di Eric Clapton, dove ha incontrato il suo sodale nei Legacy, Alan Clark.

TREVOR HORN Basso: Trevor Horn è una vera leggenda nel settore della musica. Dopo aver formato i Buggles e registrato la hit del 1979 “Video Killed the Radio Star”, Trevor ha continuato a produrre alcuni degli inni più riconoscibili che hanno definito gli anni Ottanta, tra cui “Lexicon of Love” degli ABC, “Owner of a Lonely Heart” degli Yes, “Relax”, “Two Tribes” e “The Power of Love” dei Frankie Goes to Hollywood. Trevor ha continuato a produrre successi per Tina Turner, Tom Jones, Marc Almond, Barry Manilow, Cher, Boyzone, 10cc., Bryan Ferry, John Legend, Lisa Stansfield, Robbie Williams, Grace Jones, Simple Minds e molti altri.

MEL COLLINS Sax: Mel si unì ai Dire Straits nel 1982 e suonò nell’album e nel tour di “Love over Gold” e di “Twisting by the pool. Oltre a far parte della formazione dei King Crimson, ha suonato, tra gli altri, con Rolling Stones, Bryan Ferry, Marianne Faithfull, David Sylvian, Tears for Fears, Lucio Battisti, Tina Turner, Robert Palmer, Phil Manzanera, Joan Armatrading, Pete Townshend, Tom Waits, Nick Mason, Richard Wright.

DANNY CUMMINGS Percussioni: Danny si unì ai Dire Straits come percussionista nel 1990 e suonò sull’album e nel tour di Every Street. Al di fuori dei Dire Straits, ha lavorato con molti grandi artisti tra cui David Gilmour, Paul McCartney, George Michael, Depeche Mode, Elton John, Pet Shop Boys, Simply Red, Talk Talk, Bryan Adams e Pino Daniele. E’stato il batterista della band di Mark Knopfler per diversi anni.

MARCO CAVIGLIA Voce e chitarra: Innamorato della musica dei Dire Straits e del suo mentore musicale Mark Knopfler, Marco, nato a Roma, formò la band Solid Rock nel 1988 e nel 1990 andò in tournée con il leggendario bluesman dei Notting Hillbillies, Steve Phillips. Da sempre il suo sogno è stato suonare al fianco dei suoi Dire Straits’ Heroes, e quel sogno è diventato realtà nel 2010 con i DS Legend, e ora con la fantastica formazione DS Legacy.

>>>Acquista Biglietti


TOMMASO PARADISO in concerto a Bari

In il

TOMMY 2023 in concerto a Bari

TOMMASO PARADISO LIVE TOUR TOMMY 2023
Martedì 21 Novembre
Pala Florio – BARI

Tommaso Paradiso ha appena annunciato il suo nuovo tour TOMMY 2023 che farà tappa in alcune delle città più importanti d’Italia. Il tour, attesissimo dai fan del cantautore romano, prenderà il via il prossimo novembre e toccherà sette città italiane: Roma, Napoli, Bari, Padova, Assago, Catania e Torino.

Tommaso Paradiso è stato tra i primi artisti a riprendere a suonare dal vivo lo scorso anno. Durante la primavera del 2022 il suo Space Cowboy Tour ha portato l’omonimo disco nei teatri di tutta Italia. In estate è arrivato il travolgente Tommy Summer Tour, una festa che ha collezionato numerosi sold out al suono delle grandi hit di uno dei cantautori più amati della scena contemporanea italiana.

Ora l’annuncio del tour TOMMY 2023, l’occasione per ascoltare live tutti i più grandi successi che hanno reso Tommaso Paradiso uno dei più popolari cantautori italiani contemporanei e l’occasione per assaporare dal vivo l’energia e la carica che Tommaso Paradiso sa trasmettere in ogni sua performance al pubblico, che non vede l’ora di rivederlo in concerto.

LE DATE DI TOMMY 2023
16/11/2023, Palazzo dello Sport, Roma
19/11/2023, Palapartenope, Napoli
21/11/2023, PalaFlorio, Bari
25/11/2023, Kioene Arena, Padova
28/11/2023, Mediolanum Forum, Assago
02/12/2023, PalaCatania, Catania
06/12/2023, Pala Alpitour, Torino

I biglietti ufficiali del tour TOMMY 2023 di Tommaso Paradiso saranno in vendita da mercoledì 22 marzo 2023 alle ore 14:00 sul circuito Ticketone.it