RENATO ZERO in concerto al Palaflorio di Bari – “Zero il folle in Tour”

In il

RENATO ZERO IL FOLLE IN TOUR NUOVE DATE

DAL 1° NOVEMBRE IN TOUR NEI PALASPORT DI TUTTA ITALIA
A OTTOBRE ESCE IL NUOVO ALBUM DI INEDITI 
”ZERO IL FOLLE”

Folle è chi sogna, chi è libero, chi provoca, chi cambia.

Folle è chi rifiuta le regole e l’autorità, alimentando i desideri nascosti di chi lo giudica e segretamente vorrebbe assomigliargli. Folle è chi non si vergogna mai e osa sempre, per rendere eterna la giovinezza.

Folle è RENATO ZERO. L’artista italiano più rivoluzionario di sempre sta per tornare a stupire la sua gente con UN NUOVO TOUR dall’1 Novembre nei principali palasport italiani con un grandioso show nel quale, oltre ad attingere al suo storico repertorio, presenterà dal vivo anche il nuovo album di inediti, in uscita a ottobre,”ZERO IL FOLLE”.

Renato Zero commenta:
Scommettiamo che il tempo non ci tange? Che la ruga non ci sfiora?
 Che il sogno ci sostiene e la musica ci adora?
 Siamo folli Impenitenti.
Siamo Alunni e Professori. 
Siamo Principi e Corsari.
Siamo Giovani Maturi. 
Scommettiamo che non ci fermerà nessuno?

e così continua:
Il folle esprime il rifiuto di ogni autorità e si alimenta dei desideri nascosti di chi lo giudica e segretamente vorrebbe assomigliargli.
 La Storia l’hanno fatta i folli: Gesù, Galileo, Mozart, Martin Luther King, John Lennon, Pasolini, Steve Jobs. 
Non vergognarsi mai e osare tutto, per rendere eterna la giovinezza.
 L’elogio alla follia 500 anni dopo ha parole nuove e incontra il pentagramma. Perché, 500 anni fa come oggi, nessuna società, nessun legame potrebbe essere gradevole o duraturo se gli uni con gli altri non ci lusingassimo vicendevolmente col miele della follia.

I biglietti saranno disponibili in prevendita dalle ore 11.00 di Giovedì 9 Maggio, sul sito ufficiale di Renato Zero, sul sito Vivaticket e nei punti vendita autorizzati Vivaticket.

Tutte le date di “ZERO IL FOLLE IN TOUR”, sono prodotte e organizzate da Tattica.

Rtl 102.5 è la radio media partner ufficiale del tour

Di seguito le date del Tour:

Novembre 2019
Roma 1, 3, 4, 6, 8 e 9 novembre Palazzo dello Sport
Firenze 14 e 15 novembre Nelson Mandela Forum
Mantova 18 e 19 novembre Mandela Forum
Pesaro 23 e 24 novembre Vitrifrigo Arena
Dicembre 2019
Livorno 7 e 8 dicembre Modigliani Forum
Torino 14 e 15 dicembre PalAlpitour
Bologna 21 e 22 dicembre Unipol Arena
Gennaio 2020
Milano 11 e 12 gennaio Mediolanum Forum
Eboli 18 e 19 gennaio Palasele
Bari 23 e 25 26 gennaio PalaFlorio

>>>Acquista Biglietti


COEZ in Concerto al PalaFlorio di Bari – “È sempre bello” live tour

In il

COEZ in Concerto al PalaFlorio di Bari E sempre bello tour

Coez, pseudonimo di Silvano Albanese, porta nei palazzetti dello sport il suo nuovo tour dedicato a “È sempre bello”
Un’anteprima non ha senso di esistere se manca qualcosa dopo. Dopo le tre anteprime in programma il 28, il 29 e il 31 maggio al Palazzo dello Sport di Roma, Coez è pronto a portare il suo “È sempre bello Tour 2019” nei palazzetti dello sport delle principali città italiane.

L’“È sempre bello Tour 2019” di Coez prenderà il via il 29 settembre dall’Arena di Verona, per terminare il 22 dicembre al Palaflorio di Bari. Nel mezzo, da segnalare il concerto del 27 ottobre al Mediolanum Forum di Assago, alle porte di Milano. I biglietti per i nuovi show sono disponibili dalle 11 di martedì 9 aprile sul sito www.esemprebello.com e dalle 11 di venerdì 12 aprile nei punti vendita autorizzati.

Le date del “È sempre bello Tour 2019” fino ad oggi annunciate:

* 28 maggio 2019 Roma, Palazzo dello Sport
* 29 maggio 2019 Roma, Palazzo dello Sport
* 31 maggio 2019 Roma, Palazzo dello Sport
* 29 settembre 2019 Verona, Arena di Verona
* 12 ottobre 2019 Torino, Pala Alpitour
* 20 ottobre 2019 Ancona, Palaprometeo
* 27 ottobre 2019 Assago (Milano), Mediolanum Forum 
* 4 novembre 2019 Livorno, Modigliani Forum
* 7 novembre 2019 Firenze, Nelson Mandela Forum
* 16 novembre 2019 Bologna, Unipol Arena
* 7 dicembre 2019 Acireale (Catania), Pal’Art Hotel
* 12 dicembre 2019 Napoli, PalaPartenope
* 22 dicembre 2019 Bari, Palaflorio 

Biglietti in vendita dal 9 Aprile sul circuito TicketOne


CLEMENTINO in concerto a Bari – “Tarantelle” Tour

In il

clementino bari tarantelle tour

CLEMENTINO feat THE SMOKE BAND
SABATO 21 DICEMBRE @ DEMODÈ – BARI

IL “BLACK PULCINELLA”
DELLA SCENA RAP ITALIANA

“CHI VUOLE ESSERE MILIONARIO?”
SUBITO ALLA #1 DELLE TENDENZE DI YOUTUBE

“TARANTELLE” OLTRE 13 MILIONI
DI STREAM IN DUE SETTIMANE

NEI CLUB ITALIANI DOPO 5 ANNI DI ASSENZA

“Se c’è qualcuno che ha il sacrosanto diritto di salire su un palco e tenere una lectio magistralis in lingua partenopea, quello è sicuramente Clementino” – Rolling Stone Italia

Prezzi biglietti:

Posto Unico: 22,00 € + diritti di prevendita
Vip Package: 60,00 € + diritti di prevendita

Il Vip Package include:

Biglietto di posto unico per assistere al concerto
Ingresso anticipato al concerto
Meet&Greet per incontrare l’Artista
Pass ricordo laminato
Poster

Biglietti in prevendita esclusiva per gli iscritti My Live Nation
dalle ore 11:00 di mercoedì 29 maggio

Biglietti disponibili su ticketmaster.it, ticketone.it e in tutti i punti vendita autorizzati dalle ore 11:00 di giovedì 30 maggio

L’organizzatore declina ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti fuori dai circuiti di biglietteria autorizzati non presenti nei nostri comunicati ufficiali.

Clementino torna nei club italiani dopo 5 anni di assenza per 6 imperdibili live, per la prima volta accompagnato dalla The Smoke Band.

Clemente Maccaro, classe 1982, meglio conosciuto con lo pseudonimo Clementino è considerato uno dei pilastri del rap italiano.
Ha esordito nel 2006 con l’album “Napolimanicomio” seguito nel 2011 da “I.E.N.A”, acronimo di “Io E Nessun Altro”.
Nel 2013 ha pubblicato il singolo d’oro “O’Vient”. Il video, con oltre 18 milioni di views su YouTube, ha trainato fino al quarto posto della hit parade il terzo album “Mea Culpa”, certificato disco d’oro.
Il successivo album “Miracolo”, con cui irrompe alla #1 della classifica FIMI, è stato certificato oro e vanta numerose e prestigiose collaborazioni, tra tutte l’ultima registrazione di Pino Daniele “Da che parte stai”.
Nel 2016 partecipa per la prima volta al Festival di Sanremo con il brano “Quando sono lontano” tornando nel 2017 nuovamente in gara con il brano “Ragazzi Fuori” presente nel disco “Vulcano” pubblicato a marzo dello stesso anno.
Clementino torna a due anni dall’ultimo disco con un nuovo lavoro che rappresenta il lavoro discografico della maturità e della svolta: “Tarantelle”.
L’album, che ha debuttato alla #3 della classifica FIMI e ha totalizzato oltre 13 milioni di stream su Spotify in sole due settimane, è caratterizzato dalla naturalezza nella scrittura e nella stesura delle rime sul beat, con un flow sempre diverso e sempre nuovo. Clementino sa usare delle melodie uniche e i suoi testi sono Rap al 100%.
Dopo aver collaborato con la maggioranza dei nomi di rilievo della scena rap italiana, nell’ultimo album ha deciso coinvolgere alcuni tra i migliori Artisti: Fabri Fibra, Gemitaiz, la giovane promessa Nayt e il fuoriclasse Caparezza.
L’album è stato anticipato dai singoli “Gandhi”, “Un palmo dal cielo”, “Hola!” e ““Chi vuole essere milionario?” ft Fabri Fibra. Quest’ultimo ha superato il milione di stream su Spotify mentre il video ha già totalizzato quasi 2 milioni di views in poco più di una settimana, dopo essere stato per giorni alla #1 delle tendenze di YouTube. È inoltre nella Top 30 dei brani più trasmessi dalle radio italiane.

Radio ufficiale del tour: RADIO ITALIA
www.radioitalia.it

Info:
www.livenation.it


CECCO e CIPO in concerto a Bari – “Più che straordinario Live”

In il

CECCO e CIPO in concerto a Bari

Anche Cinema presenta il duo di cantautori toscani

Cecco e Cipo in concerto

SABATO 21 DICEMBRE H. 21.30
Teatro Anche Cinema // Corso Italia 112 // BARI

Parcheggi: MetroPark Corso Italia 138 + GestiPark Battisti

PREVENDITE: apriranno a breve!

INFO e PRENOTAZIONI SMS/WhatsApp: 329 611 22 91

● ● ●

CECCO E CIPO ● Più che straordinario ● LIVE

Cecco e Cipo, alias Simone Ceccanti e Fabio Cipollini, entrambi di Vinci, classe ’92, muovono i primi passi nella scena musicale da giovanissimi, tra recite natalizie e circoli ARCI. “Roba da Maiali”, pubblicato nel dicembre 2011, e “Lo Gnomo e lo Gnu”, pubblicato nel giugno 2014, sono i loro primi due album su etichetta Labella, prima di X Factor.

Nel settembre 2014 si esibiscono infatti alle audizioni di X-Factor con “Vacca Boia”, conquistando giudici e pubblico e vengono definiti dalla stampa come i veri protagonisti di X Factor 8.

Con l’esibizione a #XFactor diventano trending topic su Twitter, entrano in classifica F.I.M.I., nella Top Ten iTunes e nelle playlist Viral 50 di Spotify, mentre il video dell’audizione raggiungerà 5 milioni di visualizzazioni.

Con il successivo #VaccaBoia Tour arrivano a contare cento date in un anno e il M.E.I. di Faenza assegna loro un premio speciale come band live più attiva dell’anno. Nel marzo 2016 esce “Flop” (Labella), terzo album in studio, e riprendono l’attività live che in due anni conta altre 100 date, toccando tutte le città e i club più importanti d’italia. Il concerto finale del tour viene registrato ed esce il 25 dicembre 2018 su tutte le piattaforme digitali con l’album “Cecco e Cipo live @ Combo”.

Dopo un anno di pausa da palchi e interviste, il duo torna sulle scene a fine 2018 con il singolo “Tutto il bello che c’è”, seguito dal singolo “Decidi tu”, anticipazioni dell’album “Straordinario”, uscito il 15 marzo 2019 per BlackCandy Records / Warner Chappell.


RKOMI “Dove gli occhi non arrivano Tour” live a Bari

In il

rkomi dove gli occhi non arrivano tour

Venerdì 13 dicembre
Rkomi live @ Demodè Club
“DOVE GLI OCCHI NON ARRIVANO TOUR”

Sulla scia dello straordinario successo ottenuto dall’uscita del suo ultimo album Rkomi è pronto a tornare dal vivo con il “Dove gli occhi non arrivano tour”, nuovo tour che dal 23 Novembre lo vedrà protagonista per tutto l’inverno nei più prestigiosi club della penisola italiana.

Straordinario talento della nuova generazione tra i più apprezzati nella scena odierna in grado di mettere d’accordo tutti, Rkomi, durante il suo “Dove gli occhi non arrivano tour” proporrà dal vivo tutti i brani tratti dal suo ultimo album “Dove gli occhi non arrivano” uscito lo scorso 22 Marzo su etichetta Island Records, già certificato disco d’oro e che ha conquistato ogni classifica.

Dopo essere entrato direttamente alla numero 1 della classifica FIMI dei dischi più venduti in Italia, l’album “Dove gli occhi non arrivano” è un eccezionale e variegato mix di sonorità e melodie che s’intrecciano perfettamente con lo scorrevole ed eclettico flow del giovane artista milanese che con questo nuovo album si è confermato tra le penne più autorevoli della scena contemporanea. Un album pop e complesso allo stesso tempo dove la malinconia che lo contraddistingue si apre ad un caleidoscopio di nuovi mondi sonori.

Il disco si arricchisce di preziosissime e importanti collaborazioni con alcuni degli artisti più influenti del panorama musicale italiano. Da “Blu”, singolo featuring Elisa che ha anticipato l’uscita dell’album a “Mon Cheri” con Sfera Ebbasta, all’interno dell’album non mancano inoltre le collaborazioni con Ghali in “Boogie Nights”, Carl Brave nel brano “Impressione” ,Dardust in “Visti dall’alto” e con Jovanotti nel brano “Canzone” attualmente in rotazione radiofonica.

“Tornare on stage mi dà una grande energia. Sarà un inverno lungo ma piacevolmente in compagnia – dichiara Rkomi – tengo in particolar modo alla dimensione live e nel mio viaggio in continua evoluzione sono pronto a sfidare le mie possibilità per offrire ai miei fan uno show davvero carico di emozioni”.
Accanto ai brani del suo ultimo lavoro, l’artista, durante le sue performance riproporrà al contempo i successi che hanno segnato definitivamente l’inizio del suo singolare percorso musicale.

L’intero tour è ideato e organizzato da Thaurus Live, nota agenzia di booking e management di riferimento nel panorama rap italiano.

Radio 105 è radio partner ufficiale del “Dove gli occhi non arrivano tour”.

>>>Acquista Biglietti

#20yearsdemodeclub

DEMODÈ CLUB
Via dei Cedri, 14
70026 Modugno BA


NOTRE DAME DE PARIS in scena al Palaflorio di Bari

In il

notre dame de paris tour 2019 2020

Notre Dame de Paris: torna nel 2019 l’opera moderna più famosa al mondo

DOPO IL GRANDE SUCCESSO DELLE PRECEDENTI STAGIONI CON 4 MILIONI DI SPETTATORI

E DOPO AVER SUPERATO LE PRESENZE DEI PIÙ GRANDI LIVE DELLA MUSICA ROCK E POP

TORNA NEL 2019 L’OPERA MODERNA PIU’ FAMOSA AL MONDO TRATTA DALL’OMONIMO ROMANZO DI VICTOR HUGO CON LE MUSICHE DI RICCARDO COCCIANTE E LE LIRICHE ORIGINALI DI LUC PLAMONDON

CALENDARIO STAGIONE 2019/2020:
13/14 settembre 2019 – Pesaro @ Vitrifrigo Arena
19/20/21 settembre 2019 – Parma @ Parco Cittadella
3/4/5/6 ottobre 2019 – Verona @ Arena di Verona
dal 17 ottobre al 17 novembre 2019 – Milano @ Teatro degli Arcimboldi
22/23/24 novembre 2019 – Casalecchio di Reno (Bologna) @ Unipol Arena
28/29/30 novembre e 1 dicembre 2019 – Firenze @ Mandela Forum
4/5/6/7/8 dicembre 2019 – Napoli @ Teatro PalaPartenope
11/12/13/14/15 dicembre 2019 – Bari @ PalaFlorio
20/21/22 dicembre 2019 – Torino @ Pala Alpitour
dal 27 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020 – Roma @ Palazzo dello Sport
dal 29 gennaio al 2 febbraio 2020 – Trieste @ Teatro Rossetti
20/21/22/23 febbraio 2020 – Genova @ Teatro Carlo Felice
7/8 marzo 2020 – Eboli @ Palasele
11/12/13 marzo 2020 – Reggio Calabria @ Palacalafiore
19/20/21/22 marzo 2020 – Catania @ Palacatania
17/18/19 aprile 2020 – Ancona @ Palaprometeo

Biglietti disponibili su ticketone.it da lunedì 19 novembre 2018 alle ore 12.00
e in tutti i punti vendita Ticketone da giovedì 22 novembre 2018 alle ore 11.00

>>>Acquista Biglietti

L’organizzatore declina ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti fuori dai circuiti di biglietteria autorizzati non presenti nei nostri comunicati ufficiali.

Dopo il travolgente successo di pubblico delle precedenti stagioni, con la cifra record di 4 milioni  di spettatori, torna a teatro “Notre Dame de Paris”, uno fra i più grandi successi di sempre nella storia dello spettacolo in Italia, tratto dall’omonimo romanzo di Victor Hugo. Lo show più importante mai stato realizzato in Europa, prodotto da David e Clemente Zard, in collaborazione con Enzo Product Ltd, partirà a ottobre 2019 con una tournée interamente curata da Vivo Concerti.

Un’ascesa incredibile che, soltanto nella stagione 2016, ha superato un milione di spettatori e affollato le 43 tappe italiane, per 283 repliche a colpi di sold out, in 31 città. Nello stesso anno, inoltre, lo spettacolo, diventato un vero e proprio cult, ha fatto impennare le vendite dei biglietti a teatro, capitanando la classifica dei titoli e superando le presenze dei più grandi live della musica rock e pop.

NOTRE DAME DE PARIS racchiude un’alchimia unica e irripetibile: la firma inconfondibile di Riccardo Cocciante rende le musiche sublimi e inconfondibili, regalando all’opera un carattere europeo. Il magistrale adattamento di un romanzo emozionante, come quello scritto da Victor Hugo, ad opera di Luc Plamonon e di Pasquale Panella, diretto dal sapiente regista Gilles Maheu, si affianca alle coreografie e ai movimenti di scena curati da Martino Müller. I costumi sono di Fred Sathal e le scene di Christian Ratz; un team di artisti di primo livello che ha reso quest’opera un assoluto capolavoro.

Dietro a questi sorprendenti risultati, l’intuizione di David Zard, impresario e produttore visionario, che descrisse, nel 2017, lo spettacolo con queste parole: “Dopo 15 anni Notre Dame de Paris ha continuato a tenere la scena con un successo strepitoso, che non conosce paragoni. Questo progetto è entrato nel DNA degli italiani. Il nostro paese non aveva mai visto così tanti spettatori e repliche per un musical prima. Notre Dame de Paris non solo ha detenuto ogni record di pubblico in Italia con 4 milioni di spettatori, ma ha rivoluzionato la scena dello spettacolo nel nostro paese.”

NOTRE DAME DE PARIS debuttava nella sua versione originale francese il 16 settembre 1998, al Palais des Congrès di Parigi, dove fu subito trionfo. Quattro anni dopo, David Zard produceva la versione italiana con l’adattamento di Pasquale Panella, il 14 marzo 2002, al Gran Teatro di Roma, costruito per l’occasione, si teneva la “prima” di quello che sarebbe stato il musical dei record, un’emozione che, da allora, ha “contagiato” 4 milioni di spettatori. Un successo travolgente che ha raggiunto non solo il pubblico di Francia e Italia, ma quello di tutto il mondo: Inghilterra, Svizzera, Russia, Canada, fino a Cina, Giappone, Corea del Sud, Libano, Turchia, insieme a decine di altri paesi, riscuotendo ovunque un numero di presenze senza precedenti.

RTL 102.5 è RADIO PARTNER DEL TOUR


MEZZOSANGUE in concerto a Bari “Sua Cuique persona Tour + Hurricane Tournament”

In il

mezzosangue concerto bari demode

MezzoSangue live al Demodé Club di Modugno (Bari) il 7 dicembre con il nuovo progetto “Sua Cuique persona Tour + Hurricane Tournament”

Sabato 7 dicembre MezzoSangue presenta il suo nuovo progetto “Sua Cuique persona Tour + Hurricane Tournament” al Demodé Club di Modugno (BA). 

“Sua Cuique persona” (tour) prende il nome da un quadro del ‘500 e significa “a ciascuno la propria maschera” che è anche il messaggio di fondo dell’artificio scenico dell’artista romano: ognuno vede sotto quel passamontagna il volto che vuole vedere, dandogli il proprio significato. E dunque ancora una volta, il live sarà un rito collettivo tra rime, sempre con piani di lettura diversi e una band dal sound formidabile.

“Hurricane Tournament” è la grande novità, un progetto che parte dall’inizio di ottobre con un sito www.progettohurricane.com dove verranno aperte delle iscrizioni per partecipare alle selezioni per essere uno dei sei talenti – tre cantanti  e tre produttori emergenti – che saranno inclusi nell’Hurricane Mixtape vol 2 insieme a nomi noti della scena italiana.

I tre cantanti potranno scegliere tre basi dal sito sulle quali scrivere, uplodando il proprio brano. Dopo una preselezione operata dallo staff di Hurricane, ad ogni tappa del tour verranno chiamati a fronteggiarsi sul palco i partecipanti, che si esibiranno in una live battle dentro un octagon (una gabbia da mma). Il vincitore della tappa si esibirà, insieme a tutti gli altri selezionati, alla battle finale in occasione del concerto di Roma del 25 gennaio 2020, ultima data del tour.

I tre produttori emergenti non parteciperanno alle live battle. Potranno proporre tre basi da uplodare sul sito del contest che, una volta preselezionate, verranno inviate ai rapper affermati che decideranno su quale musica scrivere le proprie rime, per poi presentarle alla finale di Roma.

MEZZOSANGUE – SUA CUIQUE PERSONA TOUR + HURRICANE TOURNAMENT  
Sabato 7 dicembre 2019
Demodé Club, via dei Cedri 14, 70026 Modugno (BA)
Inizio ore 21:00

Posto unico in piedi: € 17,00 + prevendita
I biglietti sono disponibili su TicketOne 
e in tutti i punti vendita autorizzati

Infoline: +393939639865


FABRIZIO MORO in Concerto a Bari – Teatro Team “Figli di nessuno” Tour

In il

fabrizio moro figli di nessuno tour

Fabrizio Moro tornerà a esibirsi live nei principali teatri italiani col Figli di Nessuno Tour . Si parte il 13 novembre da Firenze ma sono già partite le prevendite. Tutte le informazioni

Dopo i 4 imperdibili appuntamenti nei palasport da Sud a Nord Italia, Fabrizio Moro tornerà a esibirsi live nei principali teatri italiani con Figli di Nessuno Tour. Un’occasione unica per vedere dal vivo uno dei cantautori più apprezzati del panorama musicale italiano, capace di emozionare il suo pubblico grazie alle sue parole sempre dirette e alla sincerità con cui ogni volta sale sul palco.



Dopo le 4 date nei palasport di ACIREALE (12 ottobre – Pal’Art Hotel), ROMA (18 e 19 ottobre – Palazzo Dello Sport) e MILANO (26 ottobre – Mediolanum Forum), a novembre inizierà il tour nei teatri italiani.



Queste le date ad ora confermate:



13 novembre – Tuscany Hall di FIRENZE

16 novembre – Teatro Dis_Play di BRESCIA

18 novembre – Europauditorium di BOLOGNA

20 novembre – Teatro Colosseo di TORINO

26 novembre – Teatro Ponchielli di CREMONA

29 novembre – Nuovo Teatro Carisport di CESENA

30 novembre – Teatro La Fenice di SENIGALLIA (AN)

2 dicembre – Teatro Massimo di PESCARA

4 dicembre – Teatro Augusteo di NAPOLI

5 dicembre – Teatro Team di BARI

6 dicembre – Teatro Verdi di BRINDISI

12 dicembre – Teatro Openjobmetis di VARESE

14 dicembre – Teatro Verdi di MONTECATINI (PT)

18 dicembre – Pala Congressi di LUGANO




I biglietti saranno disponibili in prevendita dalle ore 16.00 di mercoledì 3 luglio, su www.ticketone.it e dalle ore 11.00 di mercoledì 10 luglio nei punti vendita e nelle prevendite abituali. Le prevendite per le date di Bari e Brindisi saranno invece attive da giovedì 4 luglio.

Sul palco insieme a Fabrizio Moro ci sarà la sua storica band: Claudio Junior Bielli (Pianoforte, Tastiere e Programmazioni), Roberto Maccaroni (chitarra e cori), Davide Gobello (chitarra), Alessandro Inolti (batteria), Andrea Ra (basso e cori).


ELISA in concerto a Bari, “Diari Aperti Live” Palaflorio

In il

elisa diari aperti live palaflorio bari

ELISA IN AUTUNNO CONQUISTA I GRANDI SPAZI DEI PALASPORT
Ha conquistato 50 teatri in appena 2 mesi, segnando il sold-out in ogni appuntamento, ha ottenuto il Disco di Platino per il suo ultimo album “Diari Aperti“, i suoi singoli “Se piovesse il tuo nome“, “Anche Fragile” e “Vivere tutte le vite” sono stati certificati rispettivamente Doppio Platino, Platino e Platino, ora Elisa continua il suo periodo di successi annunciando a grande richiesta una tournée in autunno, questa volta nei Palasport.

Dopo l’intimità dei teatri, Elisa dal 25 novembre 2019 viaggerà nei grandi spazi dei palazzetti con un tour totalmente nuovo nella scaletta, nella formazione e negli arrangiamenti, prodotto e organizzato da Friends and Partners. E ancora una volta l’artista mostrerà la sua voglia di sperimentare e quel suo eclettismo che le permette di spaziare dall’inglese all’italiano, dall’elettronico all’acustico, in maniera unica e vincente.

Di seguito le date del tour fino ad oggi annunciate:

TORINO – PALA ALPITOUR – 25 Novembre 2019
MILANO – MEDIOLANUM FORUM – 27 novembre 2019
BRESCIA – BRIXIA FORUM – 30 novembre
BARI – PALAFLORIO – 04 dicembre 2019
ACIREALE – PAL’ART HOTEL – 06 dicembre 2019
BOLOGNA – UNIPOL ARENA – 09 dicembre 2019
FIRENZE – MANDELA FORUM – 12 dicembre 2019
ROMA – PALAZZO DELLO SPORT – 17 dicembre 2019

>>>Acquista Biglietti


ENRICO RAVA SPECIAL EDITION Rava’s 80th Anniversary – World Tour 2019

In il

ENRICO RAVA World Tour 2019

ENRICO RAVA SPECIAL EDITION

Rava’s 80th Anniversary – World Tour 2019

Enrico RAVA – tromba, flicorno
Gianluca PETRELLA – trombone
Giovanni GUIDI – pianoforte
Francesco DIODATI – chitarra
Gabriele EVANGELISTA – contrabbasso
Enrico MORELLO – batteria

Sono passati ormai più di 50 anni da quando Enrico RAVA apparve, dapprima sulla scena italiana e poi in quella mondiale, collaborando con artisti del calibro di Gato Barbieri e Steve Lacy, con cui passò una breve stagione a Buenos Aires insieme ai sud-africani Johnny Dyani e Louis Moholo. Poi venne il lungo soggiorno a New York dove incontrò e collaborò con artisti come Roswell Rudd, Carla Bley, John Abercrombie, Cecil Taylor, tra i tanti.
Negli anni settanta il rientro in Italia e un inanellarsi di concerti e dischi con i gruppi a suo nome, l’incontro con l’Opera, da lui rivisitata in due splendidi album e quello con il Pop di Michael Jackson, la sua predisposizione a scoprire giovani talenti: nel corso degli anni Massimo Urbani, Paolo Fresu, Stefano Bollani, Gianluca Petrella, Giovanni Guidi, Francesco Diodati… E le collaborazioni con tanti artisti: Lee Konitz, Richard Galliano, Pat Metheny, John Scofield, Dave Douglas, Geri Allen, Cecil Taylor, Miroslav Vitous, Philip Caterine, Tomasz Stanko, Michel Petrucciani, John Abercrombie, Joe Lovano… Ora, giunto alla soglia degli 80 anni, Rava ha voluto pensare ad una Special Edition, raggruppando i musicisti che più gli sono stati vicino negli ultimi anni, per rivisitare i brani più significativi della sua carriera, rivisti in un’ottica odierna ed interpretare nuove composizioni scritte per questa occasione.

Gianluca PETRELLA è considerato uno dei miglior trombonisti jazz del mondo. Forse il più importante musicista jazz italiano di tutti i tempi. Nella lista delle collaborazioni con musicisti internazionali figurano: Steve Bernstein, Bobby Previte, Pat Metheny, Tomasz Stanko, Greg Osby, Carla Bley ed italiani: Paolo Fresu, Roberto Gatto, Antonello Salis, Gianluigi Trovesi, Francesco Bearzatti, Danilo Rea e tanti altri.

Giovanni GUIDI, esponente della generazione dei trentenni del jazz italiano, ha vinto il Top Jazz 2007 (il premio della critica indetto dalla rivista Musica Jazz) quale miglior nuovo talento nazionale e nel 2016 il disco “IDA LUPINO” inciso insieme a Gianluca Petrella eletto miglior disco italiano. Ha realizzato una decina di album a suo nome, favorevolmente accolti da pubblico e stampa specializzata e ha partecipato a numerosi e importanti festival nazionali ed internazionali E’ uno dei musicisti più apprezzati della sua generazione, sempre alla ricerca di soluzioni non banali come improvvisatore, compositore e bandleader.

Francesco DIODATI appartiene alla nutrita schiera di giovani musicisti jazz in rapida ascesa nazionale, e non solo. La chiarezza d’idee e la volontà di condividere la propria poetica con musicisti della stessa generazione sono i suoi tratti salienti. Il contributo di Diodati s’ iscrive nella linea del jazz contemporaneo in cui il senso della storia convive con l’apertura a un vasto universo sonoro. L’uso sapiente degli effetti elettronici che s’innesta sulla padronanza tecnico musicale della chitarra elettrica e acustica, riflette una concezione dello spazio sonoro che dilata i confini fisici delle sei corde.

Gabriele EVANGELISTA, ritenuto uno dei contrabbassisti italiani piu’ creativi ed eclettici, è l’ultimo dei talenti valorizzati da Rava. Scoperto ai seminari jazz di Siena, sta bruciando le tappe a velocità supersonica ed è richiestissimo per le sue straordinarie doti (precisione unita ad una sfrenata creatività ed ad un grande interplay) da molti musicisti italiani.

Enrico MORELLO è un batterista dal drumming raffinato, che può contare su una preparazione accademica e una serie di esperienze internazionali rare per tanti suoi coetanei e che coltiva lo studio del suo strumento con passione e professionalità. È un musicista curioso e rispettoso della tradizione, con uno swing stupefacente e grande sensibilità nella scelta delle dinamiche, che guarda al futuro, costantemente impegnato in una personale ricerca che parte dal jazz ma esplora tutto l’universo musicale.