Capodanno in Piazza a Corato con Gigi D’Alessio

In il

Oltre 20 milioni di dischi venduti in tutto il mondo, 3 dischi di diamante e 100 dischi di platino: la notte di Capodanno sarà in piazza a Corato il cantautore napoletano Gigi D’Alessio, a salutare il nuovo anno con il tradizionale concertone della notte di San Silvestro in piazza Cesare Battisti.

Cantante, autore, ma anche attore e produttore, mattatore del palcoscenico davanti a straordinarie platee di ogni latitudine, di ogni età, di ogni ceto, Gigi D’alessio è considerato un vero e proprio fenomeno di successo, al di là di ogni napoletanità.

Conclude a Napoli il suo Live Tour 2017 e arriva a Corato per dare il benvenuto al 2018 presentando i suoi sucessi di sempre e i suoi ultimi prodotti discografici, come la special edition del disco “24.02.1967” con l’aggiunta del dvd “Il giro del mondo in 50 storie”, un progetto, con la regia di Roberto Cenci, che raccoglie i momenti più speciali di 25 anni di carriera.

Melodie d’amore, ma anche impegno nel sociale, nei testi di D’Alessio, che a Corato si esibirà intorno alla mezzanotte, dopo che l’atmosfera sarà riscaldata dalla musica del gruppo musicale “Found” vincitore del contest “Corato Music Square”; dopo il concerto di D’Alessie la nottata sarà animata dai Dj set di Radio Selene.

«Saluteremo il nuovo anno anche questa volta con un concertone in piazza, diventata non solo una tradizione (nel corso degli anni abbiamo ospitato Renzo Arbore, Lucio Dalla, Antonello Venditti, gli Stadio e tanti altri straordinari artisti) – spiega il sindaco Massimo Mazzilli – ma un appuntamento ormai consolidato, che richiama pubblico da tutta la regione. Siamo sicuri che anche Gigi D’Alessio saprà dare il massimo in questa occasione, potendo contare su una marea di fans di ogni età.

Le finalità sono immutate, anzi rafforzate: aggregazione sociale per rinsaldare lo spirito di comunità, e promozione della Città con importanti risultati economici per i nostri operatori commerciali. Sarà una nottata in ogni caso da ricordare. Con i migliori buoni auspici per il nuovo anno».


PFM Premiata Forneria Marconi in Concerto al Teatro Petruzzelli – “Emotional Tattoos” Tour

In il

Premiata Forneria Marconi in concerto

Arriva a Bari il 29 dicembre alle ore 21:00 “Emotional Tattoos” il tour di PFM Premiata Forneria Marconi. L’unica tappa regionale sarà al Teatro Petruzzelli,

Acquista Biglietti

“Emotional Tattoos” è anche il titolo dell’album in uscita il prossimo 27 ottobre per Inside Out Music/Sony Music, pubblicato contemporaneamente in due versioni una in italiano e una in inglese.

Premiata Forneria Marconi torna con un disco di inediti a 14 anni di distanza dall’ultimo, presentandolo in un tour mondiale. “Quartiere Generale”, il primo singolo estratto dall’album, già in rotazione nelle radio, parte dall’osservazione del presente fotografando il tempo attuale, come “un tatuaggio emotivo di questo futuro intermittente”, come lo ha definito Franz Di Ciocco, voce e batteria del gruppo.

Un punto di riferimento per gli amanti del rock, la storica band nasce discograficamente nel 1971 e guadagna rapidamente un posto di rilievo nella scena musicale internazionale entrando nel 1973 nella classifica di Billboard (per “Photos Of Ghosts”) e vincendo un disco d’oro in Giappone. Con una musicalità che spazia dal rock al progressive fino alla classica PFM, Premiata Forneria Marconi, è stata premiata con la posizione n. 50 nella “Royal Rock Hall of Fame” di 100 artisti più importanti del mondo.


GAZZELLE in Concerto a Bari – “Superbattito Club” Tour

In il

WERO Eventi e Maciste Dischi presentano:

Gazzelle • SUPERBATTITO CLUB
venerdì 22 Dicembre 2017 – Demodè Club – Modugno (BA)

• • • • • • • • • • • • • • • • • • •
Dopo oltre 60 date dall’uscita di Superbattito, Gazzelle torna nei club con 17 date esclusive.
• • • • • • • • • • • • • • • • • • •
Apertura porte ore: 21.00
Inizio concerto ore: 22.00

Una produzione: Ubique


GHEMON in Concerto a Conversano “Mezzanotte” Tour

In il

“Mezzanotte” è il nuovo album di GHEMON, disponibile dal 22 settembre per Macro Beats e distribuito da A1 Entertainment. Il disco è disponibile su iTunes, Spotify, in tutti i digital store e in versione cd e doppio vinile 180 gr.

La prima data del tour alla Santeria Social Club di MILANO prtevista per giovedì 30 novembre è ufficialmente sold out. Lo show a Milano raddoppia con una nuova data la sera seguente venerdì 1 dicembre.

GHEMON porterà in TOUR il nuovo album “Mezzanotte” insieme alla sua band Le Forze del Bene.

GHEMON MEZZANOTTE TOUR 2017 – LE DATE:

  • NOVEMBRE 2017

30.11 @ Santeria Social Club – MILANO  [SOLD OUT]

  • DICEMBRE 2017

01.12 @ Santeria Social Club – MILANO
02.12 @ Tpo – BOLOGNA
07.12 @ Afterlife – PERUGIA
08.12 @ Auditorium Flog – FIRENZE
09.12 @ Monk – ROMA
15.12 @ Hiroshima Mon Amour – TORINO
16.12 @ New Age Club – RONCADE (TV)
20.12 @ Mame – PADOVA
21.12 @ Casa delle Arti ore 21:30 – COVERSANO (BA) >>>Acquista Biglietti
22.12 @ Smav – SANTA MARIA A VICO (CE)
23.12 @ Tilt – AVELLINO
29.12 @ Latteria Molloy – BRESCIA

CASA DELLE ARTI via Donato Iaia, 14 – 70014 Conversano (Bari) – Tel: 080 2376965


PETER CINCOTTI in concerto ad Alberobello – “Long Way From Home” Tour

In il

Il cantautore americano Peter Cincotti arriva ad Alberobello, per la terza tappa del suo tour pugliese firmato Bass Culture.
Nella serata organizzata con il supporto del Comune di Alberobello, città dei trulli patrimonio dell’Unesco, il musicista newyorkese si esibirà a partire dalle 21:00 al Teatro dei Trulli, per presentare il suo nuovo album: “Long Way From Home” nell’ambito dell’Unesco in Jazz Festival.

—————————————————————————–
BIGLIETTI
Primo settore euro 20 + d.p. – Secondo settore: euro 15 + d.p.
>>>Acquista Biglietti qui
oppure presso tutti i punti vendita del circuito Bookingshow
Infoline: 393 9639865 – bassculture.it
—————————————————————————–

Peter Cincotti viene scoperto giovanissimo dal produttore Phil Ramone che produrrà il suo album d’esordio, raggiungendo in brevissimo tempo la prima posizione nella classifica jazz Billboard. Da allora sono passati sedici anni e nella storia di Cincotti si sono susseguite grandi collaborazioni come quelle con Andrea Bocelli e David Guetta, tre album di successo di cui East of Angel Town, prodotto dal vincitore di 16 Grammy Awards, David Foster, e hit di successo mondiale come Goodbye Philadelphia.

Ad Alberobello Cincotti porterà in tour il suo spettacolo Long Way From Home, titolo del nuovo album uscito il 13 ottobre.
Scritto, arrangiato e prodotto da lui stesso, Long Way from Home contiene 12 tracce in cui il musicista mescola con naturalezza pop, rock, blues e jazz, nel suo stile unico ed inconfondibile.
Si tratta, dunque, del suo album più personale mai realizzato che, rispetto ai lavori precedenti, incorpora un pianoforte più ritmico giocando con una piega pop. “Ogni volta che andavo a dormire, una nuova canzone mi appariva in ogni sogno. Così mi svegliavo e scrivevo – commenta lo stesso Cincotti -. Diverse tracce di questo album sono state scritte in questo modo. Sono arrivato ad un punto in cui non mi sembrava di comporre, ma di scrivere quello che percepivo essere già lì”.


EUGENIO BENNATO in Concerto al Teatro Palazzo – “Da che sud è sud” Tour

In il

A partire dal prossimo 20 ottobre, sarà disponibile nei negozi e negli store digitali, il nuovo album di Eugenio Bennato che si intitolerà “Da che sud è sud”, lavoro discografico pubblicato su etichetta FoxBand. Da che sud è sud è il quattordicesimo album di studio da solista del cantautore napoletano, fratello di Edoardo Bennato. L’album è stato anticipato dal singolo Eugenia e Hajar, pubblicato nel maggio scorso.

Come si può leggere sul comunicato ufficiale, il nuovo album di Eugenio Bennato è una raccolta di 12 canzoni inedite, cantati in numerose lingue tra le quali troviamo l’inglese, lo spagnolo, il portoghese e l’arabo, “Quasi pagine di un diario di viaggio in giro per il mondo, dall’America del Sud e del Nord all’Africa dei tamburi e delle carovane della disperazione e della speranza, al Mediterraneo degli scambi e delle barriere, all’Estremo Oriente del mistero e delle leggende“.

L’ultimo album di studio di Eugenio Bennato è stato Canzoni di contrabbando, pubblicato nel gennaio del 2016. Durante quest’anno, l’artista folk ha tenuto numerosi concerti in tutta Italia. Bennato ha proposto anche lo spettacolo Canzoni di contrabbando che ha registrato il tutto esaurito all’Auditorium di Roma – Parco della Musica.

A partire dal prossimo 25 novembre, invece, il cantautore 70enne darà il via al suo nuovo tour teatrale. Queste le date confermate, alle quali si potrebbero aggiungere altri appuntamenti:

25 novembre 2017 – Auditorium La Verdi di Milano;
4 dicembre 2017 – Teatro Diana di Napoli;
15 dicembre 2017 – Teatro Palazzo di Bari; >>>Acquista Biglietti
1 febbraio 2018 – Teatro Puccini di Firenze;
2 febbraio 2018 – Auditorium Parco della Musica di Roma;
6 aprile 2018 – Teatro Ariston di Sanremo.


CRISTIANO DE ANDRÉ canta De André Tour 2017 in concerto al Teatro Palazzo

In il

È uscito il 6 ottobre il nuovo album di Cristiano De André, che rende omaggio alle canzoni più politiche del padre Fabrizio. De Andrè canta De Andrè vol 3 è stato registrato live durante i concerti dell’ultimo tour di Cristiano. Con questi album, in cui il cantante e polistrumentista si avvicina all’opera di Fabrizio De André, Cristiano ha cercato di dare una nuova vita alle canzoni del padre, senza snaturarle. Gli arrangiamenti sono nuovi ma le parole, anche quelle più forti, sono quelle di Fabrizio. L’intento è sicuramente quello di esorcizzare i fantasmi che un personaggio come Fabrizio De André ha riversato sulla personalità di Cristiano, ma anche un modo per avvicinare le nuove generazioni all’opera omnia di uno dei cantautori più importanti della storia della musica italiana. Questa la tracklist dell’album: 1. Canzone del maggio, 2. Sinàn Capudàn Pascià, 3. Khorakhanè (A forza di essere vento), 4. Dolcenera, 5. Una storia sbagliata, 6. Coda di lupo, 7. Il testamento di Tito, 8. Canzone per l’estate, 9. Il bombarolo, 10. Amore che vieni amore che vai, 11. La guerra di Piero, 12. Volta la carta.

Dopo le date del 12 ottobre a Napoli e del 14 a Roma, Cristiano De André sarà martedì 24 ottobre al Teatro Carlo Felice di Genova, con un concerto che avrà una scaletta speciale, essendo la sua città. L’evento è già sold out da molto tempo. Il 16 novembre, Cristiano sarà al Teatro Sociale di Como, con un concerto acustico. Anche il concerto del 24 novembre al Teatro Comunale di Belluno sarà in duo acustico. Il 25 novembre De André sarà al Brixia Forum di Brescia, il 2 dicembre al Civico Teatro Cagnoni di Vigevano – anche qui in acoustic duo, il 7 dicembre al Teatro La Fenice di Senigallia, il 9 dicembre al Teatro Politeama di Lecce – in acoustic duo, il 10 dicembre al Teatro Palazzo di Bari – in acoustic duo, il 12 dicembre all’Obi Hall di Firenze, il 15 dicembre al Teatro Duse di Bologna e il 16 dicembre al Palabassano 2 di Bassano del Grappa.

>>>Acquista Biglietti


FIORELLA MANNOIA ritorna al Teatro Team di Bari con il suo “Combattente Tour”

In il

NUOVE DATE DI “COMBATTENTE IL TOUR” A DICEMBRE 2017 E GENNAIO 2018. SI ARRIVA A UN TOTALE DI 100 CONCERTI!

Un anno straordinario per Fiorella: il successo di “Combattente”, il Festival di Sanremo, il cinema, i quasi 80 concerti di “Combattente Il Tour”, il debutto televisivo con boom di ascolti con il one woman show “Un, due, tre… Fiorella!”.

A novembre Fiorella sarà in concerto in quattro capitali europee, 19/11 Lussemburgo, 21/11 Parigi, 22/11 Bruxelles e 24/11 Londra, e dopo queste date, a grande richiesta, il viaggio live prosegue ancora nei teatri di tutta Italia a dicembre e gennaio per la quarta e ultima tranche del fortunatissimo “Combattente Il Tour”.

Il tour si concluderà così nel 2018, a più di un anno dal suo inizio, arrivando a quota 100 concerti!

Biglietti in prevendita da mercoledì 4 ottobre ore 16:00

QUESTE LE NUOVE DATE:

DICEMBRE 2017

1 DICEMBRE, FIRENZE, TEATRO VERDI

3 DICEMBRE, ROMA, AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA

4 DICEMBRE, BARI, TEATRO TEAM >>>Acquista Biglietti

6 DICEMBRE, NAPOLI, TEATRO AUGUSTEO

8 DICEMBRE, BRESCIA, GRAN TEATRO MORATO

9 DICEMBRE, BERGAMO, TEATRO CREBERG

11 DICEMBRE, CREMONA, TEATRO PONCHIELLI

12 DICEMBRE, PARMA, TEATRO REGIO

14 DICEMBRE, MANTOVA, PALABAM

16 DICEMBRE, MONTECATINI (PT), TEATRO VERDI

17 DICEMBRE, CESENA, NUOVO TEATRO CARISPORT

19 DICEMBRE, VARESE, TEATRO OPENJOBMETIS

20 DICEMBRE, REGGIO EMILIA, TEATRO ROMOLO VALLI

22 DICEMBRE, PADOVA, GRAN TEATRO GEOX

GENNAIO 2018

7 GENNAIO, TRIESTE, TEATRO ROSSETTI

9 GENNAIO, BOLOGNA, TEATRO EUROPAUDITORIUM

12 GENNAIO, TORINO, TEATRO COLOSSEO

13 GENNAIO, MILANO, TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI


RON in Concerto a Bitonto – “La forza di dire si” Tour

In il

Sabato 2 dicembre 2017 alle ore 21:00 al Teatro comunale Tommaso Traetta di Bitonto (Ba) Rosalino Cellamare in arte RON in concerto.

>>>Acquista Biglietti

La forza di dire sì è un disco doppio realizzato con la collaborazione di 26 artisti italiani e finalizzato ad un progetto di raccolta fondi a favore della Aisla, associazione che si occupa di ricerca contro la sclerosi laterale amiotrofica. Il disco, in particolare, contiene 24 duetti, due inediti (Aquilone e Ascoltami) e una versione corale di Una città per cantare.

Nell’album è presente anche una versione inedita in italiano del brano Catch You (Il coraggio di chiedere aiuto), cantato originalmente da Ron e Anggun nel 2006. Quella versione è stata cantata in italiano ed inglese ed inclusa nella raccolta Ma quando dici amore. Qui il brano è reinterpretato con Giusy Ferreri con il titolo L’amore guarisce il dolore.

Tra i duetti vi sono quelli con Pino Daniele e Lucio Dalla, registrati rispettivamente durante un concerto a Bologna e per il disco 70/00.

L’artwork del disco è stato curato da Marco Lodola.

Nel 2017, dopo la partecipazione di Ron al Festival di Sanremo 2017, il disco è stato ristampato con l’aggiunta di due brani inediti: L’ottava meraviglia e Ai confini del mondo.


VASCO MODENA PARK IL FILM AL CINEMA: le date e le sale di Bari e provincia

In il

Il 1° dicembre in anteprima e poi dal 4 al 7 dicembre in normale programmazione: queste le date di Vasco Modena Park 2017, il film che documenterà il grande concerto di Vasco Rossi dello scorso 1° luglio. La durata della pellicola è indicata in 157 minuti.

Questa la descrizione sul sito di Stardust:

VASCO MODENA PARK – IL FILM al cinema la versione inedita dell’evento che il 1° luglio a Modena ha visto Vasco protagonista assoluto assieme ai 220.000 spettatori accorsi da ogni parte per partecipare alla “festa epocale” dei suoi primi 40 anni “dal fronte del palco”. Duecentoventimila voci al cielo, ventisette telecamere, massima attenzione alla resa sonora, un montaggio al cardiopalma. Il film diretto da Giuseppe Domingo Romano è arricchito da preziosi materiali inediti e dalle riflessioni dello stesso Vasco, che si trasformerà in un Caronte capace di trasportare i fan a esplorare gli spartiti della sua vita. Oltre due ore di rock e di energia pura, per rivivere un momento unico da ascoltare, un’avventura epica da guardare, una grande festa da…cantare – e perché no ballare – ancora una volta tutti insieme. Ma questa volta al cinema.

Grande
Via delle Cappelle 12, Altamura
Date proiezione: 04/12/2017, 05/12/2017, 06/12/2017, 07/12/2017

Multicinema Galleria
C.so Italia, 15/17, Bari
Date proiezione: 04/12/2017

Pixel Multicinema
Via Stazione 49, Santeramo in Colle
Date proiezione: 04/12/2017

The Space Cinema Casamassima
Via Noicattaro 2, Casamassima
Date proiezione: 04/12/2017, 05/12/2017, 06/12/2017

UCI Cinemas Molfetta Outlet
c/o Fashion District Molfetta Outlet SS16 BIS – Zona Industriale, Molfetta
Date proiezione: 04/12/2017, 05/ 12/2017