RENZO ARBORE e lOrchestra Italiana in Concerto a Trani (Piazza Cattedrale)
3 Agosto 2016 ore 21:00 >>>Acquista Biglietti
Diffuso il programma di “Fuori museo- Eventi d’estate 2016”, la rassegna estiva organizzata dalla Fondazione Seca, in collaborazione con Comune di Trani e Provincia Bat, presentata al Polo museale di Trani, in piazza Duomo, che sarà il luogo di ben otto delle dieci manifestazioni previste.
La compartecipazione del Comune è di 20mila euro, vale a dire 2mila euro per spettacolo, per l’allestimento palchi.
Si comincia il 26 giugno con Matthew Lee e la sua Rockabill band. Ingresso libero.
L’8 luglio giunge a Trani il premio Oscar Nicola Piovani, compositore de La vita è bella, che presenterà uno spettacolo dal titolo “La musica è pericolosa”. Dirigerà una formazione di valenti professionisti che, insieme con lui, faranno risuonare note magiche all’ombra della cattedrale. Ingresso a pagamento.
Il 22 luglio è di scena la comicità di Teo Teocoli, per la prima volta a Trani con il suo show che lo porta finalmente a contatto diretto con il pubblico dopo averlo ammirato, per decenni, sul piccolo e grande schermo. Spettacolo a pagamento.
Il 29 luglio sarà la volta di Wendy Lewis, cantante internazionale di gran raffinatezza che vanta, fra le altre collaborazioni, quella con Mario Biondi. Canterà insieme con i Sun brothers in una serata con ingresso libero.
Il 3 agosto Renzo Arbore torna a Trani, ma questa volta per cantare con la sua Orchestra italiana. Recente ospite nell’ambito del Trani international festival, per un’intervista che bastò a gremire piazza Quercia, ma deluse per l’assenza di qualsiasi esibizione, in questa circostanza lo showman foggiano canterà i suoi maggiori successi e tanti pezzi storici della musica italiana. Ingresso a pagamento.
Il 6 agosto, da tempo annunciato, il concerto di Malika Ayane, che ha scelto Trani, anziché Barletta, e renderà unica la serata in piazza Duomo grazie alla sua straordinaria voce ed al fascino che da sempre ispira. Ingresso a pagamento.
Il 12 agosto sarà la volta del teatro con Sud, di Sergio Rubini, anche lui di ritorno a Trani per uno spettacolo di gran spessore dopo quello tenuto per il Trani international festival. Ingresso a pagamento.
Il 21 agosto ritorna protagonista l’orchestra Suoni del sud, che già aveva deliziato il pubblico del Polo museale durante le manifestazioni dello scorso Natale: questa volta, grazie alla voce del soprano, Veronica Granatiero, la serata, con ingresso gratuito, sarà imperniata su un omaggio a Mina.
Il 2 settembre l’unico concerto non previsto in piazza Duomo, ma sul piazzale del Monastero di Colonna, per portare a Trani la grande Skin degli Skunk Anansie, che è riuscita, anche grazie alla partecipazione come giurata all’ultima edizione di XFactor, ad entrare nel cuore di decine di migliaia di italiani. Ingresso a pagamento.
Infine, il 4 settembre, l’ultimo spettacolo della rassegna, gratuito, con Matteo Borghi e la sua band, nella zona del porto.