DSL DIRE STRAITS LEGACY in Concerto alle Grotte di Castellana

In il

dsl dire straits legacy

Venerdì 30 dicembre | ore 21.00
DSL – DIRE STRAITS LEGACY
DIRE STRAITS LEGACY IN CONCERTO
Il nuovo concerto della concept band che vede riuniti gli ex membri dei Dire Straits: Alan Clark, Phil Palmer, Mel Collins, Danny Cummings. A questi si aggiungono musicisti di fama internazionale come il batterista Steve Ferrone e il bassista Mickey Feat. Due italiani completano la band, il cantante e chitarrista Marco Caviglia e il tastierista Primiano Di Biase. I “Dire Straits Legacy” sono un progetto in continua evoluzione, lontani dal cliché della réunion o della tribute band, mantengono viva nei loro concerti la memoria di sonorità storiche e di brani unici ed indimenticabili come: “Romeo and Juliet”, “Sultans of Swing”, “Money for Nothing”.
Aperirà il concerto dei DSL Dire Straits Legacy, l’artista Numa.
Euro 100
Posti a sedere numerati: acquisto su TicketOne, presso rivenditori autorizzati oppure online. Clicca qui per acquistare ora i tuoi biglietti
Posti a sedere non numerati: prevendita presso la biglietteria* delle Grotte di Castellana, aperta tutti i giorni dalle 13.00 alle 14.00 e dalle 16.30 alle 17.30, escluso 25 dicembre e 1 gennaio.

*I biglietti acquistati presso le casse delle Grotte di Castellana non saranno maggiorati dei diritti di prevendita.


VASCO ROSSI: A Bari la mostra fotografica ufficiale alla carriera dell’artista – dal 26 dicembre 2016 al 22 gennaio 2017 – Cittadella della Cultura

In il

LA MOSTRA UFFICIALE
Foto e immagini storiche e inedite, video, concerti, interviste, rarità e memorabilia sono esposti in un percorso cronologico che racconta tutte le tappe della straordinaria carriera di Vasco, dagli esordi nel 1977 fino ai recenti concerti allo Stadio Olimpico di Roma del LIVE KOM 016.

Oltre 500 scatti d’autore, centinaia di oggetti storici e da collezione, più di 10 ore di video di concerti e filmati inediti e rari, sono esposti in un’area di oltre 1.000 mq., nella prestigiosa location della Cittadella della Cultura, situata nel centro di Bari.

Il percorso della mostra è un continuo dialogo tra “esposizione tradizionale” e “tecnologica”, tra “reale” e “virtuale”, per (ri)vivere, ad esempio, l’emozione dei concerti di Vasco (maxi schermi e proiezioni in 3D), interagire con i backstage delle copertine, ascoltare Vasco DJ a Punto Radio negli anni settanta, leggere i manoscritti originali e autografi della stesura di alcune canzoni storiche (“Gli spari sopra” e “Senza parole” tra le altre).

Infine, aree social, come “scrivilo sui muri”, la gigantografia in cui lasciare le proprie dediche e condividere selfie e l’app della mostra con Informazione Aumentata (alcuni visibili, altri da scoprire) per approfondirne i contenuti e rendere l’esperienza della visita ancora più coinvolgente.

BARI – CITTADELLA DELLA CULTURA
Via Pietro Oreste, 45 (vicino alla Biblioteca Nazionale)

dal 26 Dicembre 2016 al 22 Gennaio 2017

BIGLIETTI
Biglietto intero: 10 euro
Biglietto ridotto da 13 a 18 anni: 8 euro
Biglietto ridotto Fan Club: 6 euro
Minori fino a 12 anni compiuti: gratuito
Portatore di handicap e accompagnatore: gratuito
Per gruppi e informazioni scrivere a info@vascolamostra.it

>>Acquista Biglietti a data LIBERA

>>Acquista Biglietti a data FISSA

ORARI
Tutti i giorni dalle 11:00 alle 20:00
1 gennaio 2017 dalle 14:00 alle 20:00
11, 12, 13, 18, 19 e 20 gennaio 2017 dalle 14:00 alle 19:00
Giorni di chiusura 31 dicembre 2016 – 9, 10, 16 e 17 gennaio 2017
Ultimo ingresso 1 ora prima della chiusura.

LUCA CARBONI in Concerto a Bari – Teatro Team (“Pop-Up” Tour)

In il

Luca Carboni Pop Up Tour 2016
Venerdì 16 Dicembre 2016 ore 21,00

>>>Acquista Biglietti

Dopo un anno trascorso tra club e arene all’aperto, Luca Carboni torna in concerto col suo Pop-Up Tour 2016, lo show a supporto dell’ultimo omonimo album di inediti rilasciato nel 2015.

Enorme successo di pubblico, leader dell’airplay con veri e proprio tormentoni come Luca lo stesso o Bologna è una regola, Pop-Up guadagna un’ulteriore tranche di eventi dal vivo in programma prima della fine dell’anno, a chiusura di un cerchio aperto in primavera con i primi live e proseguito in estate con vari appuntamenti all’aperto (tra cui il concerto a Villa Ada nell’ambito della kermesse Villa Ada 2016 – Roma Incontra il Mondo).

Ad ottobre Luca Carboni festeggia un anno dalla pubblicazione di Pop-Up certificato disco d’oro dalla FIMI (rilasciato su etichetta RCA e distribuito dalla Sony) e si prepara alla nuova avventura dal vivo.

Stavolta la dimensione scelta è quella dei teatri: 4 eventi speciali fissati nel mese di dicembre per ripercorrere l’Italia toccando alcune delle principali città. Tra queste non poteva certo mancare la sua Bologna.

Ecco il calendario del mini-tour autunnale di Luca Carboni:

5 dicembre, Milano – Teatro degli Arcimboldi
8 dicembre, Bologna – Teatro Europauditorium
12 dicembre, Roma – Auditorium Parco della Musica
16 dicembre, Bari – Teatro Team


RAPHAEL GUALAZZI presenta Love Life Peace ad Andria

In il

Una serata di musica e parole con Raphael Gualazzi all’auditorium Mons Di Donna (v. Saliceti 21 Andria). Biglietti 15€ (con cd in regalo all’ingresso) disponibili presso lo store Mondadori di Andria – C.so Cavour 132 ) – tel. 0883.956628
domenica 4 dicembre 2016 ore 21:00

Il ricavato verrà consegnato alla delegazione di Andria dell’O.E.S.S. di Gerusalemme.


ELISA in Concerto a Bari – “On Tour” Palaflorio

In il

ELISA in Concerto al PalaFlorio di Bari

domenica 4 Dicembre 2016 ore 21:00

>>>Acquista Biglietti

Elisa ha appena annunciato sui social sei nuove date per il suo ON Tour, che partirà venerdì 11 novembre dal Nelson Mandela Forum di Firenze e che proseguirà i mesi successivi nei palazzetti di tutta Italia. La cantante si esibirà anche a Genova il 15 novembre, a Pescara giovedì 1 dicembre, a Napoli sabato 3, a Bari domenica 4, a Reggio Calabria martedì 6 e ad Acireale (CT) mercoledì 7. I biglietti per questi nuovi appuntamenti saranno disponibili in prevendita a partire dalle 16.00 di domani, martedì 5 luglio.

Con questi sei concerti, che arrivano dopo il raddoppio di Milano e Padova e dopo l’annuncio delle tappe di Livorno e Montichiari (BS), il calendario del tour è arrivato a quota 16 date.


RAPHAEL GUALAZZI in Concerto al Teatro Team – “Love life peace” Tour

In il

 

RAPHAEL GUALAZZI Love Life Peace Tour

>>>Acquista Biglietti

“Love Life Peace”, tre parole, attuali e di speranza: sarà questo il titolo del nuovo album di inediti di Raphael Gualazzi, in uscita il prossimo 23 settembre (su etichetta Sugar) che darà anche il nome al successivo travolgente tour.

L’artista ha postato questa mattina la cover del disco con questa frase “L’amore, la vita, la pace: non vorrei niente di più per noi”, svelandone così anche la data di uscita.

Anticipato dal singolo “L’estate di John Wayne”, un brano versatile ed originale che si tuffa in sonorità r’n’b ed echi vintage, “Love Life Peace” ripercorrerà, con estro nuovo, i generi musicali più cari all’artista, rivestendoli con grande creatività.

In tour Gualazzi sarà accompagnato da una eccezionale band: sei musicisti (alcuni anche coristi) tutti polistrumentisti con una sezione fiati composta da tromba, sax e trombone ed una sezione ritmica con chitarra, contrabbasso (o basso elettrico), batteria, e Raphael che si alternerà tra piano e tastiera.

La setlist spazierà dai nuovi brani di “Love Life Peace” fino ai grandi successi contenuti negli album “Reality and Fantasy” e “Happy Mistake”. Il repertorio sarà riarrangiato da Gualazzi nella sua usuale dimensione di ‘divertissement’ musicale, sfiorando l’unicità dei colori del jazz, la dolcezza di alcune pop ballad, il ritmo incalzante delle sonorità latine tradizionali, l’intensità della musica soul e R’n’B. Alcuni brani saranno da ballare sulla sedia e altri da sentire dentro il cuore.

PREZZI
Poltronissima: € 40 + € 1*
Poltrona: € 30 + € 1*
Galleria: € 23 + € 1*
* diritti di segreteria


MODÀ in Concerto a Bari – “Passione Maledetta”

In il

MODA’ IN CONCERTO AL PALAFLORIO DI BARI

30 Novembre 2016 – Ore 21:00 >>>Acquista Biglietti

Modà: “Ecco il nostro tour nei palazzetti a novembre”
Al via il 9 novembre dal Palalottomatica di Roma e intanto cresce l’attesa per San Siro a Milano
I Modà annunciano a sorpresa il tour nei palazzetti che prenderà il via a novembre 2016: la notizia è stata data dalla stessa band in diretta sul palco dei Wind Music Awards 2016, durante la premiazione per le oltre 150.000 copie vendute da “Passione Maledetta”, tre volte disco di platino. I Modà, intanto saliranno sul palco dello Stadio di San Siro a Milano il prossimo 18 giugno (sold out) e il 19 giugno (con ospiti speciali i Pooh) per due eventi che saranno aperti da Chiara Grispo e dai Dear Jack.

I Modà saranno poi il 25 giugno all’Arena Sant’Elia di Cagliari, il 9 luglio al festival Moon And Stars’16 di Locarno, in Svizzera, e il 14 luglio apriranno il Collisioni Festival di Barolo (CN).

Queste le date fino ad ora annunciate: 09/11 Roma @ Palalottomatica 18/11 Padova @ Kioene Arena (ex Palafabris) 22/11 Castel Morrone (Caserta) @ Palamaggiò 23/11 Eboli (Salerno) @ PalaSele 26/11 Acireale @ Pal’Art Hotel 30/11 Bari @ Pala Florio 02/12 Firenze @ Nelson Mandela Forum 06/12 Casalecchio di Reno (Bologna) @ Unipol Arena


JACOB COLLIER in Concerto a Bari

In il

 

JACOB COLLIER in Concerto

Teatro Forma via Fanelli 206/1 – Tel: +39 080 501 81 61 – Mail: biglietteria@teatroforma.org

>>>Acquista Biglietti

Jacob Collier è universalmente riconosciuto come uno dei giovani musicisti più dotati, inventivi e soprattutto geniali attualmente esistenti al mondo.

Facendo base a Londra, il 22enne Jacob è stato ispirato da molti suoni: la sua musica infatti combina elementi di jazz, a cappella, groove, folk, trip-hop, musica classica, musica brasiliana, gospel, soul e Improvvisazione (per citarne alcuni), che culminano per creare il mondo fantastico di “Jacob Collier.”

Jacob è cresciuto in una famiglia di musicisti e ha affinato le sue idee musicali sin dalla giovane età, ha abbracciato il mondo di internet per condividere il suo talento unico creativo, diventando noto per la creazione di video su YouTube con un marchio di fabbrica di video multi-facciali, realizzati dalla sua stanza di casa, in cui canta tutte le parti, suona tutti gli strumenti e visualizza tutti i componenti con un mosaico di schermi.

Dal suo primo caricamento su YouTube nel dicembre 2011, i canali social online di Jacob hanno raccolto centinaia di migliaia di seguaci a livello internazionale con più di 6 milioni di visualizzazioni su YouTube; grazie a successi virali come la sua interpretazione del classico di Stevie Wonder “Dont Worry ‘Bout A Thing“, Collier ha guadagnato un seguito globale e alcuni dei suoi più grandi fan fanno parte della elite della comunità jazz come Quincy Jones, Herbie Hancock, Pat Metheny, Chick Corea, Steve Vai e Take 6, solo per citarne alcuni.

Jacob ha trascorso l’ultimo anno collaborando con il Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Boston per la progettazione e la costruzione di una rivoluzionaria ed innovativa performance dal vivo, che porta il one-man show in una versione multi- strumentale ed in formato multi- visivo di fare musica sul palco in modo unico mai visto e sentito prima.

Jacob ha recentemente aperto al Montreux Jazz Festival lo show di Herbie Hancock e Chick Corea e l’autorevole quotidiano londinese The Guardian lo ha definito come “il nuovo messia della musica jazz” dopo aver assistito al suo debutto al Ronnie Scott Jazz Club di Londra, mentre la rivista Jazzwise ha individuato in lui ” il futuro della musica.”

Contemporaneamente Collier sta collaborando con alcune orchestre di alto livello in tutto il mondo, viaggiando per corsi di perfezionamento in varie scuole e università e collaborando con molti musicisti diversi, tra cui su tutti Snarky Puppy Family e Take 6.

Jacob è stato anche testimonial musicale per la campagna di lancio della coppa del mondo di Rugby dello scorso anno in UK arrangiando e registrando “Jerusalem” come colonna sonora dell’evento, il cui video su YouTube ha totalizzato oltre 7,5 milioni di visualizzazioni .

Il 1 giugno 2016 Jacob ha pubblicato il suo terzo singolo estratto dal suo album di debutto “In My Rooms”, dal titolo ” Saviour“, dopo il successo del lancio dei due primi singoli precedenti “Hideaway ” e “Flintstones”.


ERMAL META in Concerto a Bari – Demodè Club (“Umano” Tour)

In il

Ermal Meta in concerto al Demodè Club

Umano Tour 2016

Ermal Meta; già nel nome un destino da seguire…Per quest’artista la meta è stata già raggiunta come autore di canzoni che si sono fatte ascoltare da milioni di persone attraverso le voci di Marco Mengoni (Io ti aspetto, Pronto a correre, ecc), Francesco Renga (Era una vita che ti stavo aspettando), Emma Marrone (Occhi profondi, Arriverà l’amore), Annalisa Scarrone (Non so ballare, La prima volta, ecc), Chiara Galiazzo (Straordinario, Vieni con me, Il meglio che puoi dare, ecc), Patty Pravo con cui duetta in Non mi interessa, Clementino (Sotto le stelle), Francesco Sarcina (Femmina, Un miracolo, ecc) al cui disco ha lavorato anche in qualità di produttore & arrangiatore, Lorenzo Fragola (La nostra vita è oggi e Resta dove sei) e recentemente ha firmato le musiche di 21 Grammi, la nuova hit di Fedez. Anche la sua voce ha raggiunto vaste platee: nel 2007 dà vita alla band La Fame di Camilla con cui pubblica tre album (l’omonimo del 2009, Buio e Luce nel 2010 e l’Attesa nel 2012), di cui è voce e autore di tutte le canzoni. Con questo indimenticato progetto viaggia in tour per 3 anni calcando quasi 500 palchi sparpagliati sulla nostra penisola, condividendo quelli di Stereophonics, Cranberriese Aerosmith e approdando all’Heineken Jamming Festival e al Festival di Sanremo nell’edizione del 2010; quasi a rappresentare il manifesto di questo progetto, presenta il brano Buio e Luce, che nel giro di poche ore diventa una hit radiofonica. Archiviata l’esperienza di gruppo, il percorso da solista lo porta a essere inserito nelle colonne sonore di Braccialetti Rossi con Tutto si Muove nella prima stagione e con Volevo perdonarti, almeno nella seguente. Ermal Meta ha recentemente chiuso i lavori relativi al suo primo disco solista che sfaterà definitivamente la teoria che vuole gli autori di successo lontani dal microfono; con una voce impreziosita da una leggerezza esotica e con una tecnica affinata negli anni nonché un innata eleganza, Ermal è pronto a raggiungere una nuova Meta. Lo starter d’inizio a Sanremo 2016 con Odio Le Favole, il 1° singolo, in gara tra le nuove proposte. L’album – Umano – pubblicato da Mescal, sarà presente negli store digitali da Venerdì 5 Febbraio e nei negozi di dischi da Venerdì 12 Febbraio.

INFO:
● 0809260982
● 3397360006
● 3661466998 (WhatsApp)
● www.demode.club
● info@demodeclub.it


SERGIO SYLVESTRE in Concerto a Bari – Demodè Club Modugno (“Big Boy Live” Tour)

In il

Dopo lo straordinario successo con la vittoria di Amici 15 e la pubblicazione dell’EP d’esordio “Big Boy”, Sergio Sylvestre annuncia le prime date della sua tournée che prenderà il via il prossimo 25 ottobre dai Magazzini Generali di Milano.Un altro importante traguardo per l’artista che in pochi mesi ha fatto innamorare il pubblico italiano aggiudicandosi il primo posto nel fortunato talent show di Maria De Filippi e conquistato il disco d’oro con “Big Boy”, sia come EP che come singolo.
Con i suoi 2.10 metri d’altezza e una voce calda, profonda e intensa, Sergio Sylvestre si prepara ad emozionare il pubblico dei concerti con le sue appassionanti interpretazioni. Sergio presenterà dal vivo i brani inediti del suo EP come “Big Boy” e il nuovo singolo “Ashes” il cui videoclip – girato a Los Angeles per le strade di Venice Beach, Santa Monica, Beverly Hills vede anche la partecipazione della sorella Natalie; in scaletta spazio anche ad alcune delle cover interpretate magistralmente sul palco di Amici e contenute nel disco, da “Hello” di Adele a “Say Something” di A Great Big World, da “Take Me To Church” di Hozier a “Cheating” di John Newman.
Sul palco con Sergio ci saranno Lucio Enrico Fasino (basso), Andrea Fontana (batteria), Heggy Vezzano (chitarra), Fabio Visocchi (tastiere), Debora Cesti e Desy Capelli (cori).
Queste le prime date del “Big Boy Live Tour”: 25 ottobre Milano (Magazzini Generali), 28 ottobre Udine (Teatro Nuovo Giovanni da Udine), 29 ottobre Roncade – TV (New Age Club), 5 novembre Bari (Demodé), 6 novembre – LE (Industrie Musicali), 10 novembre Roma (Orion Live Club), 11 novembre Napoli (Casa della Musica), 17 novembre Venaria Reale – TO (Teatro della Concordia), 19 novembre Collesalvetti – LI (Villa del Colle), 26 novembre Parma (Campus Industry). >>>Acquista Biglietti