VASCO ROSSI AL CINEMA: “Tutto in una notte live kom 015” – elenco sale di proiezione di Bari e provincia – 14, 15 e 16 Marzo 2016

In il

Il film-concerto Vasco tutto in una notte LiveKom015, prima di essere commercializzato in dvd e blu ray, sarà proiettato in anteprima in oltre 250 sale cinematografiche in tutta Italia per tre giorni: lunedì 14, martedì 15 e mercoledì 16 marzo.

Pensi a Vasco Rossi e la prima immagine che ti viene in mente è quella di uno stadio pieno e traboccante di entusiasmo per il rocker di Zocca, il primo che ha portato in Italia folle oceaniche ai suoi concerti. Si è concluso a Padova, con due infuocati concerti sold out allo Stadio Euganeo, il fortunatissimo Live Kom ‘015. I numeri non lasciano dubbi su chi sia oggi il re del rock italiano: 600.000 spettatori accorsi. I numerosissimi fan del Komandante potranno rivivere l’atmosfera unica che si respira ai suoi concerti comodamente seduti sulle poltrone del cinema. Il film-concerto Vasco tutto in una notte LiveKom015, prima di essere commercializzato in dvd e blu ray, sarà proiettato in anteprima in oltre 250 sale cinematografiche in tutta Italia per tre giorni: lunedì 14, martedì 15, mercoledì 16 marzo.

IN PROGRAMMAZIONE NELLE SEGUENTI SALE DI BARI E PROVINCIA. PER LE PREVENDITE CONTROLLA I SITI DEI CINEMA. LA LISTA DELLE SALE NON E’ ANCORA DEFINITIVA E IN CONTINUO AGGIORNAMENTO*.

Multicinema Galleria
C.so Italia, 15/17, Bari – 14, 15 e 16 marzo ore 17:30 e ore 21:00

Multisala Showville
Via Conte Giusso 9, Bari – 14 marzo 0re 21:00 / 15 marzo ore 21:00 / 16 marzo ore 18:00 e 0re 21:00

UCI Cinemas Molfetta Outlet
c/o Fashion District Molfetta Outlet S.S.16 Bis – Zona Industriale, Molfetta – 14 marzo 0re 21:00 / 15 marzo ore 21:00 / 16 marzo ore 18:00 e 0re 21:00

Multisala – Cityplex Vignola
Viale Rimembranza 13, Polignano a Mare – 14, 15 e 16 marzo ore 20:15

The Space Cinema Casamassima
Via Noicattaro 2, Casamassima – 14 marzo 0re 17:00 e 0re 21:40 / 15 marzo ore 17:30 / 16 marzo ore 18:30 e 0re 21:40

Pixel Multicinema
Via Stazione 49, Santeramo in Colle – 14, 15 e 16 marzo ore 18:10 e ore 21:10

* Alcuni cinema potrebbero non aver ancora aperto le prevendite. Continua a consultare il nostro sito per aggiornamenti.


MARIO BIONDI in Concerto a Bari al Palaflorio – Beyond Tour

In il

Mario Biondi “Beyond Tour 2015” in concerto al Palaflorio di Bari 30 dicembre 2015 ore 21:00 >>>Acquista Biglietti

Mario Biondi l’artista dall’inconfondibile timbro caldo e profondo, torna a calcare i palchi dei più prestigiosi teatri italiani con l’atteso tour “BEYOND 2015”, in cui presenta i brani del nuovo album “Beyond” e i suoi più grandi successi in un viaggio tra sonorità soul e funky.

Ad una settimana dalla certificazione oro di “Beyond” e dopo lo straordinario successo dei live in Italia e all’estero degli scorsi mesi, registra il sold out il concerto di MARIO BIONDI dell’8 ottobre al Teatro Augusteo di Napoli, anteprima della terza parte del “BEYOND TOUR”.

Le date del Tour:
8 ottobre Napoli, Teatro Augusteo
28 novembre Taranto, PalaMazzola
1 dicembre Ancona, Teatro delle Muse
2 dicembre Parma, Teatro Regio
9 dicembre Bologna, Teatro Europauditorium
10 dicembre Legnano (Mi), Teatro Galleria
12 dicembre Milano, Teatro degli Arcimboldi
14 dicembre Torino, Teatro Colosseo
17 dicembre Montecatini, Teatro Verdi
19 dicembre Cremona, Teatro Ponchielli
21 dicembre Trieste, Politeama Rossetti
23 dicembre Genova, Teatro Carlo Felice
28 dicembre Firenze, Obihall
29 dicembre Roma, all’Auditorium Parco della Musica
30 dicembre Bari, PalaFlorio

Il 13 ottobre l’artista si esibirà live all’Open Air Theatre San Carlo all’EXPO 2015 di Milano.

Sul palco con Mario Biondi la sua band, composta da: Alessandro Lugli alla batteria, Federico Malaman al basso, Massimo Greco alle tastiere e programmazione, David Florio alle chitarre, Marco Scipione al sax e Fabio Buonarota alla tromba.

 

 


UNA in Concerto a Santeramo in Colle – “Amare stanca” Acustic Tour

In il

Confesercenti Santeramo e l’associazione Arci “Stand by;” Santeramo sono lieti di REGALARVI un evento straordinario all’interno di #alterNatale: “UNA (Marzia Stano) in Concerto”.

In occassione dell’evento #alterGusto, l’artista cresciuta nella nostra città, si esibirà con i brani più celebri del suo ultimo album “Come in Cielo così in Terra”, che l’hanno resa famosa in tutto il terriorio Nazionale.

“Come in cielo così in terra” è il nuovo disco di Una uscito il 23 settembre con etichetta MArteLabel, ma non è solo questo. È la dissacrante presa di coscienza dell’inesistenza di un paradiso da cercare nel “domani”, è la tensione verso l’alto dei nostri desideri, sogni e aspirazioni che ci tengono accesi e vitali in un momento storico debole e spento, un’ esortazione a consumare il piacere e la bellezza della vita nel presente, nel nostro “qui ed ora”.

Realizzato con il sostegno di PUGLIA SOUND RECORDS – PO FERS PUGLIA 2007/2013 ASSE IV – INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO il disco, realizzato al Gas Vintage Records di Roma, propone undici tracce nate da un sinergico lavoro di squadra che ha visto a fianco della cantautrice Daniele “Co Fi” Rossi (già produttore di Niccolò Fabi e Tiromancino) come ingegnere del suono, produttore artistico e musicista, Leo Pari nei panni di supervisore dei testi e arrangiatore di alcune musiche, Gianni Masci come polistrumentista, compositore di musiche e arrangiamenti. Nel titolo risiede il continuo conflitto tra astratto e terreno, tra mente e corpo; il mondo è fatto di contrari e questo disco ne esalta i contrasti. Abbiamo così l’ode all’allegria di Scopamici, singolo che ha anticipato l’uscita del disco, l’ode alla tristezza di Quel che manca di te, quella all’inquietudine di Antiselfie, Una giornata complicata e Sotto il cielo dell’Ilva, quella alla libertà di Mario ti amo e Camilla e Matteo, quella alla resistenza di La professoressa e quella alla rassegnazione de Il paese che canta, brano scritto da Lorenzo Kruger dei Nobraino. Ogni brano è un piccolo racconto breve, come “breve” è la durata dell’esperienze descritte: lo spaesamento esistenziale, l’assenza di prospettive future della generazione cui fa riferimento, il tema della precarietà, il rapporto con la propria sessualità, il bisogno di essere amati, l’incapacità di creare legami affettivi e continuativi nel tempo, l’insicurezza e le paure che limitano le scelte di una donna, l’idiosincrasia verso il mondo sociale e la chiusura in se stessi, esasperate da una realtà sempre più effimera e dissipata.Le canzoni di “Come in cielo così in terra”, con un linguaggio schietto e ordinario indirizzano chi ascolta, nelle coltri di una quotidianità fatta di paralisi e risvegli, per poi svelare ad ogni epilogo, quell’eco di poesia che sopravvive nelle piccole vite raccontate.

Vi aspettiamo Domenica 20 Dicembre alle ore 21:30 in Piazza Berliguer, Santeramo in Colle (BA)


TULLIO DE PISCOPO in Concerto a Bari – “Ritmo e Passione Tour” al Teatro Palazzo

In il

Viene pubblicato il 13 novembre 2015, il triplo cd dal titolo ’50. Musica senza padrone – 1965/2015′.
Il cofanetto, prodotto dalla Warner Music, raccoglie la ‘summa’ della produzione di Tullio De Piscopo, che con il suo stile unico è riuscito a portare la batteria dall’ultima fila del palco al centro della scena, divenendo protagonista, icona riconoscibile e riconosciuta del panorama jazz e pop internazionale.

Ognuna delle 56 tracce contenute nel triplo cd, racchiude l’anima di questo artista, il carattere, il cuore e l’ironia. Ognuna è un pezzo della sua vita, umana e artistica, che s’intreccia a doppio filo con la storia della musica italiana e internazionale, dagli anni 60 fino ai giorni nostri.

Dall’incontro con Fabrizio De André con “Volta la carta”, a Franco Battiato con “L’era del cinghiale bianco”, a Mina con “Il nostro caro angelo”, dal baule dei ricordi riemergono le prestigiose collaborazioni in cui il groove della batteria di De Piscopo ha fatto la differenza e dato spirito e impulso a produzioni diventate famosissime.

Proseguendo nella tracklist s’incontra la voce di Fausto Leali in “Libero”, l’armonica di Edoardo Bennato in “A cuoppo Cupo”, il clarinetto di Lucio Dalla in “Namina”. E ancora brani come “Gay Cavalier” (Richie Havens), “Nave ‘e Guerra”, e il successo internazionale “Stop Bajon” che legano indissolubilmente De Piscopo e Pino Daniele, considerato un “fratello in blues”.

Si intitola ‘Destino e Speranza’ la canzone dedicata proprio a Pino Daniele da Tullio De Piscopo, Il pezzo è realizzato con il feat. di James Senese, ed è uno dei tre inediti contenuti nel triplo cd.

Le altre due canzoni inedite contenute nella raccolta si intitolano ‘Canto d’oriente’ feat. Rocco Hunt e ‘Funky Virus’ feat. Randy Brecker e Ada Rovatti.

Tullio De Piscopo presenterà il triplo cd con una serie di appuntamenti instore a La Feltrinelli:
13.11.2015 | Milano | La Feltrinelli
16.11.2015 | Roma | La Feltrinelli
20.11.2015 | Napoli | La Feltrinelli

‘Tullio De Piscopo & Friends – Ritmo e Passione’.
Sul palco con lui, anche Joe Amoruso e la Nuova Compagnia Di Canto Popolare.
Queste le prime date in calendario:
26.11.2015 | Pietrasanta (LU) | Teatro Comunale
28.11.2015 | Milano | Auditorium
04.12.2015 | Ascoli Piceno | Teatro Basso
09.12.2015 | Napoli | Auditorium Rai
11.12.2015 | Cosenza | Teatro Rendano
16.12.2015 | Catania | Teatro Metropolitan
17.12.2015 | Palermo | Teatro Golden
19.12.2015 | Bari | Teatro Palazzo >>>Acquista Biglietti
30.12.2015 | Roma | Teatro Quirino
04.01.2016 | Sorrento | Teatro Armida


Fabio Concato e Paolo Di Sabatino Trio al Teatro Forma

In il

Fabio Concato, uno dei pochi cantanti italiani che ha una “stretta familiarità” con il jazz, proporrà un concerto improntato sulla musica e sulla parola, tra il serio ed il faceto, un lungo viaggio dal 1977 ad oggi. Sarà l’occasione per ascoltare non solo i grandi “successi”, ma anche tanti altri brani del suo ricco repertorio che ha ormai 37 anni. Da quelle “Storie di Sempre” il pubblico ha subito compreso di avere a che fare con un autore elegante, capace di grande autoironia, attento alle tematiche ambientali, sociali e civili: le sue canzoni sono entrate nella storia della musica italiana accompagnandoci sin qui, senza mostrare i segni del tempo, cristallizzando emozioni e versi entrati nell’immaginario collettivo.
“Domenica bestiale”, “Fiore di Maggio”, “Guido piano”, “Rosalina”, “051222525”, ”Sexi tango”, “Gigi”. Queste sono solo alcune delle canzoni del concerto (nel quale non mancheranno altre gradite sorprese…) scelte secondo i temi più cari all’Artista e riproposte in chiave Jazz con grande energia e complicità da Paolo Di Sabatino, Marco Siniscalco e Glauco Di Sabatino.
Un bel viaggio al centro del cuore e del cervello.
Web: www.teatroforma.org

SABATO: apertura ore 20.30, inizio spettacolo ore 21.30; DOMENICA: apertura ore 20.00, inizio spettacolo ore 21.00
ingresso a pagamento

POLTRONISSIMA euro 35.00; POLTRONA euro 30.00
Info. 080 5018161


JOE BARBIERI in Concerto al Teatro Forma

In il

Il percorso da professionista parte ufficialmente con un demo finito nelle mani di Pino Daniele che scopre Barbieri portandolo a registrare i suoi primi brani e a scrivere per Giorgia la hit “In vacanza con me”. Nel 2004 pubblica “In parole povere”, il suo album di debutto, nel quale trova posto il suo amore per il jazz e al quale prendono parte altri artisti come il suo amico Marico Venuti che contribuisce cantando nel brano “Pura Ambra”. Nel 2007 scrive “Va’ dove il mondo va”, per l’album Funambola di Patrizia Laquidara. Nelo stesso anno “In parole povere” viene pubblicato in altri Paesi europei, venendo in particolare eletto come “Disco dell’anno” in Germania. Nel 2009 “Maison Maravilha”, secondo album distribuito in 14 Paesi del mondo, vince il premio Lunezia e contiene “Lacrime di coccodrillo” cantato con Chiara Civello. Nel 2012 pubblica in Italia il suo ultimo album di inediti dal titolo “Respiro” che viene progressivamente distribuito in tutto il mondo, accompagnato da show in teatri e jazz club di Parigi, Madrid e Tokyo. Nel 2013 duetta von Stacey Kent all’Olympia di Parigi. Nel 2015 è uscito il suo lavoro “Cosmonauta da appartamento”.

Domenica 13 Dicembre 2015, ore 19.00 >>>Acquista Biglietti

Teatro Forma

Via Fanelli 206/170125 – Bari

Tel: +39 080 501 81 61


RAPHAEL GUALAZZI in Concerto al Teatro Petruzzelli

In il

Il maestro del jazz italiano si esibirà, con l’organizzazione de L’Albero dei Sogni, presso il Teatro Petruzzelli di Bari il giorno 12 dicembre 2015.

>>>Acquista Biglietti

Raphael Gualazzi nasce ad Urbino l’11 novembre 1981. Dopo aver intrapreso gli studi di pianoforte al Conservatorio Rossini di Pesaro estende la sua ricerca musicale anche nel campo del Jazz, del Blues e della Fusion. Tanto da arrivare a creare un stile personalissimo che fonde la tecnica Rag-time dei primi anni del ‘900 con le sonorità tipiche del pre-jazz e dello stride-piano, senza trascurare le influenze più innovative di artisti eclettici della scena contemporanea, come Jamiroquai e Ben Harper. Nel 2005, le prime partecipazioni a rinomati festival come il Fano Jazz, il Java Festival di Giakarta, l’Argo Jazz e il Ravello International Festival, lo accreditano subito tra i migliori artisti della scena jazz italiana contemporanea. Mentre è il 2008 l’anno in cui la sua reinterpretazione di “Georgia on my mind” entra a far parte della compilation “Piano Jazz” accanto a nomi come Nora Jones, Diana Krall, Duke Allington e Ray Charles.
Nel settembre del 2009 incontra Caterina Caselli e firma con Sugar un contratto discografico. L’occasione per farsi conoscere subito dal grande pubblico è offerta dall’interpretazione della cover di “Don’t stop”, il successo degli anni ’70 dei Fleetwood Mac, che viene scelta come colonna sonora dello spot televisivo di eni. Il passo alla pubblicazione del primo EP digitale “Raphael Gualazzi” (2010) è breve e la conquista dei primi posti della classifica di iTunes immediata. Contemporaneamente il nome di Gualazzi comincia a farsi strada anche all’estero grazie al brano “Reality and Fantasy” che, nella versione remix di Gilles Peterson, entra a far parte delle compilation Nova Tunes 2.2 e Hotel Costes, prime nelle classifiche di vendita digitali di tutto il mondo, e conquista l’air play di alcuni dei più importanti network francesi. Il successo oltralpe lo porta ad esibirsi nello stesso anno al Louvre per debuttare poi al Sunside Club di Parigi, il tempio francese della musica jazz. Il 2011 è l’anno della sua trionfale partecipazione al Festival di Sanremo con il brano “Follia d’amore”, dove fa man bassa di premi, aggiudicandosi oltre al primo posto della categoria Giovani, il Premio della Critica “Mia Martini, il premio della Sala Stampa Radio e Tv, il Premio Assomusica per la migliore esibizione live e il Premio Siae come miglior compositore dell’anno. Il brano, scritto, prodotto e arrangiato dallo stesso Gualazzi è contenuto in “Reality and Fantasy”, il suo omonimo album d’esordio che esce il 16 febbraio. Nello stesso periodo la versione inglese del brano “Follia d’amore” viene inserita nella colonna sonora di “Manuale d’amore 3”, il film diretto Giovanni Veronesi e interpretato, tra gli altri, da Robert De Niro e Monica Bellucci.
Dopo il trionfo sanremese, Gualazzi partecipa all’Eurovision Song Contest a Düsseldorf dove si classifica secondo aggiudicandosi anche il primo premio della giuria tecnica. Nel corso dell’estate, raduna oltre 35 mila spettatori in un tour di circa 40 date, molte delle quali sold out, nelle più belle arene e anfiteatri italiani. A suggellare il successo dell’album “Reality and Fantasy”, il 18 ottobre esce una “Special Edition” contente alcuni brani inediti nella parte audio e il DVD “Live Documentary” che raccoglie le immagini del concerto alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma. Nel giugno 2012 arriva un altro importante riconoscimento internazionale: per consolidare il suo progetto discografico, Sugar sigla un accordo in esclusiva mondiale con la prestigiosa etichetta Blue Note/Emi Music France che ha lanciato nel mondo artisti del calibro di Norah Jones, Herbie Hankcock, St. Germain e molti altri. Nel frattempo il successo si espande anche alla Germania, dove nella primavera di quest’anno la storica WDR Symphony Orchestra di Colonia dedica un tributo al giovane artista, eseguendo in diretta radiofonica nazionale il suo repertorio unitamente a delle cover di classici brani jazz. Ma la vera consacrazione oltre i confini nazionali avviene in occasione del primo International Jazz Day tenutosi lo scorso 27 aprile presso la sede UNESCO di Parigi, dove il pianista e compositore italiano fa ufficialmente il suo ingresso nell’olimpo mondiale della musica jazz aprendo con un suo concerto la giornata celebrativa voluta da Herbie Hancock nel quartier generale dell’UNESCO a Parigi.

Il 14 febbraio 2013 esce il nuovo album “Happy Mistake”, mentre Raphael Gualazzi torna a calcare il palco del Festival di Sanremo, questa volta nella categoria Big, con i brani “Sai” e ” Senza Ritegno”.
Le due tracce fanno parte di “Happy Mistake”, che contiene tredici brani che rompono gli schemi e spiazzano l’ascoltatore, tra soul, gospel, country, blues, rock e l’immancabile jazz, passando dall’inglese, all’italiano al francese. Un lavoro di cui lo stesso Raphael è autore, compositore, arrangiatore e produttore.
In “Happy Mistake” Gualazzi duetta con l’estro delle Puppini Sisters, con la delicatezza di Camille e torna a collaborare con la destrezza musicale di Vince Mendoza e Fabrizio Bosso. Ma nell’album si ritrovano anche omaggi sorprendenti a Giuseppe Verdi e Nino Rota.
Il 28 marzo 2013, dopo il successo di pubblico e critica ottenuto al Festival di Sanremo, dove arriva quinto, Raphael apre l’ “Happy Mistake Tour” dal Cafè de la Danse di Parigi. L’artista sale sul palco con una formazione inedita composta da 9 musicisti, 7 dei quali francesi (tra cui 3 coriste), e presenta uno spettacolo dinamico e sfaccettato che alterna atmosfere suggestive a momenti dall’energia intensa e travolgente. La serata, che registra il sold out e si chiude con una standing ovation, è anche l’occasione per Raphael di presentare in Francia il suo nuovo progetto.
“Happy Mistake” esce oltralpe il 2 aprile e, dopo il successo di vendite avuto in Italia, scala subito anche le classifiche digitali francesi: si piazza nella Top20 di iTunes Francia, conquista la sezione jazz con ben 4 brani su 10 nella sezioni singoli jazz, e ottiene il terzo posto nella classifica degli album.
L’ “Happy Mistake Tour” arriva in Italia il 6 aprile 2013. La partenza italiana è da Senigallia, nelle Marche. E mentre la tournée infiamma i palcoscenici dei teatri delle principali città italiane, Gualazzi partecipa alla tappa francese della manifestazione “Play me, I’m your”, riceve il Premio Barocco nella sua 44esima edizione, e domina con successo le scene di importanti festival internazionali e nazionali, come il “Saint Germain Jazz” di Parigi, il “Dìa de la Musica” di Madrid, il “Festival dei Due Mondi” di Spoleto. Proprio alla straordinaria performance di Raphael a Spoleto, SKY dedica uno speciale televisivo in onda su Sky Uno HD, replicato più volte anche su CIELO.
Nell’autunno 2013 Gualazzi viene scelto da Fabio Fazio per curare tutta la parte musicale dell’undicesima edizione di “Che tempo che fa”. E mentre prosegue con successo l’ “Happy Misteke Tour” in Italia e all’estero, il 29 ottobre esce l’ep digitale “Rainbows” contenente anche la trascinante cover di “Svalutation” di Adriano Celentano.
L’anno si chiude un acclamato concerto in Giappone, a Tokyo, dove l’artista conferma l’internazionalità della sua musica.
Nel 2014 Gualazzi, con un progetto assolutamente inedito, partecipa alla 64esima edizione del Festival di Sanremo insieme al dee-jay The Bloody Beetroots con i due brani ‘Liberi o no’ (testo dallo stesso Raphael e musica di Raphael Gualazzi e The Bloody Beetroots) e ‘Tanto ci sei’ (testo di Giuliano Sangiorgi e musica di Raphael Gualazzi e The Bloody Beetroots). L’inedito duo conquista il secondo posto e domina l’airplay radiofonico italiano con il brano ‘Liberi o No’. Il progetto mantiene la sua particolarità anche nella sua pubblicazione: i due brani vengono racchiusi in un vinile prodotto in edizione numerata e limitata dal titolo ‘Accidentally on Purpose’, con una copertina dal sapore vintage firmata dall’artista Mecna.
Terminato con successo il Festival di Sanremo, Gualazzi vola in Canada, e si esibisce nel corso del prestigioso “Montréal en Lumière”, uno dei più grandi festival invernali di tutto il mondo. Il concerto si tiene a “l’Astral”, location storica della musica jazz mondiale.
Il 25 marzo 2014, a grande richiesta, viene pubblicata in Italia la deluxe edition di ‘Happy Mistake’, che racchiude tutto il 2013 in musica dell’artista. Insieme ai brani presenti in ‘Happy Mistake’, il cd contiene le due tracce portate sul palco dell’Ariston di Sanremo, “Liberi o no” e “Tanto ci sei”, i pezzi presenti nell’ep digitale “Rainbow” e la versione di “Luce (Tramonti a Nord-Est)” (quest’ultima inclusa nella versione digitale dell’album).
Il 18 aprile 2014, dopo la pubblicazione in Italia e in Francia, “Happy Mistake” esce in Germania, Austria, Svizzera e Olanda su etichetta Warner Music / Sugar. La release viene presentata ad Amburgo con un concerto live sold out, nello storico Mojo Club, davanti una folta schiera di stampa tedesca e internazionale che definisce Raphael ‘a unicum’, oltre che di numerosi fan.
Mentre prosegue i live in Italia e all’estero con il tour ‘Welcome to my hell’, Gualazzi compone per il cinema. A settembre 2014, infatti, l’artista firma la sua prima colonna sonora nel film ‘Un ragazzo d’oro’ diretto da Pupi Avati e composto da un grande cast con Sharon Stone (per la prima volta protagonista di un film italiano), Riccardo Scamarcio e Cristiana Capotondi.
A dicembre Gualazzi viene scelto per rappresentare la musica italiana e il successo del Made in Italy all’estero in occasione dell’Italian Innovation Day, a Bruxelles, evento promosso dalla Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione Europea per raccontare all’Europa l’innovazione e l’eccellenza nazionale in occasione della chiusura del semestre europeo.
A maggio 2015, mentre è al lavoro sul nuovo progetto discografico, Gualazzi riprende i live in Italia con il “Jazz me up Summer Tour”: un nuovo repertorio dal vivo composto da grandi classici e standard jazz che hanno fatto parte della sua formazione artistica e discografica d’esordio.


ANTONELLO VENDITTI in Concerto al Palasport di Andria

In il

Antonello Venditti in Concerto “TORTUGA TOUR”

Sabato 12 Dicembre 2015

Palasport – Viale Germania (ANDRIA)

>>>Acquista Biglietti

Queste le date del tour: 5 settembre a ROMA (Stadio Olimpico); 17 settembre a TAORMINA (Teatro Antico); 19 settembre a PALERMO (Teatro di Verdura); 21 novembre a PADOVA (Arena Spettacoli Padova Fiere Pad. 7); 25 novembre a BOLOGNA (Unipol Arena); 28 novembre a TORINO (Pala Alpitour); 1 dicembre a MILANO (Mediolanum Forum); il 3 dicembre a PESCARA (Pala Giovanni Paolo II); 5 dicembre a FIRENZE (Nelson Mandela Forum); 8 dicembre a NAPOLI (Pala Partenope); 10 dicembre a TARANTO (Pala Mazzola); 12 dicembre ad ANDRIA (Palasport). Date in continuo aggiornamento.

RTL 102.5 è media partner ufficiale dell’evento.


MADMAN live al Demodè Club

In il

MADMAN IN CONCERTO AL DEMODE’ CLUB
5 DICEMBRE 2015
MODUGNO (BARI)

INFO:

0805621567
3397360006
3661466998 (whatsapp)

demodebari@gmail.com
www.demodeclub.it

PUNTI PREVENDITA DEMODE’:

Banana Moon
Corso Camillo Benso Cavour, 45, Bari
Centro sportivo Di Cagno Abbrescia
Corso Alcide de Gasperi, 320, Bari

Punti prevendita bookingshow

PUNTI PREVENDITA BOOKINGSHOW

BARI E PROVINCIA
Tabaccheria Palasciano Antonio , Via Manzoni, 63 – Alberobello
Run About Viaggi e Turismo , Via Torino, 21 – Altamura
Clemente Viaggi srl , Via Genova 12 – Altamura
Edicola Ventricelli , Piazza Santa Teresa 1 – Altamura
Space123 , Piazza Duomo 1 – Altamura
Box Office Bari (Feltrinelli) , Via Melo da Bari, 117 – Bari
Cooperativa Kismet arl , Strada san Giorgio Martire 22/F – Bari
Riv.Tabacchi Lupis Marcello , Viale Antonio Salandra 42/B – Bari
Wanted Record di Verini Supplizi Giovanni , Via Giuseppe Bottalico 10 – Bari
Totoricevitoria Sabini , Via Isonzo 17 – Bari
Caffetteria dell’Incontro di Vitale & Valente s.n.c , Via Dalmazia 101 – Bari
Bari Point s.r.l. , Via Giuseppe Capruzzi 5/7 – Bari
Tabaccheria Grimaldi di Grimaldi Framcesco Giuseppe , Lungomare Cristoforo Colombo 88 – Bari
Bass Culture RIV c/o Officina degli Esordi , Via Francesco Crispi 5 – Bari
Bar Viola di Viola Maurizio , Corso Sonnino 95/97 – Bari
Bar Tabacchi Lidia Caffè , via Ignazio Lojacono, 4 – Bari
Tabaccheria di Nitti Paolo , Via Francesco Lattanzio 40 – Capurso
Gran Bar di Ammirato Geatano , Via Nicola Pinto 23 / 25 – Castellana Grotte
Amarcord , Via Padre Michele Accolti Gil 3 – Conversano
Tabacchi di Parisi Michele , Via Toselli 31/A – Giovinazzo
Orsini Viaggi , Via Bari 40 fermata autobus – Gravina in Puglia
Mondomania , Via Roma 39 – Modugno
Tabaccheria di Di Venere Duilio , Via Enrico Toti 40 – Mola di Bari
Bux Gaming di Bux Luciano , Piazza Degli Eroi 36 – Mola Di Bari
Tabaccheria ‘AL DUOMO’ di Salvatore Farinato , Banchina Seminario, n°12 – Molfetta
Totoricevitoria del cuore , Via Baccarini, 77 – Molfetta
Smoke of Passion di Gadaleta Nicola , Via Victor Hugo 1/3 A – Molfetta
Riv. Tabacchi n. 6 di Formica Paolo , Via Lepanto 22/B – Monopoli
Libreria Hay Bookshop di Trisolini Maria & C. Sas , Via Cavour 143 – Noci
Tabacchi Florio Daniele , Via Palmiro Togliatti 27/A BIS – Noci
Tabaccheria Lobosco Maurizio , Piazza Giovanni Bovio 41 – Ruvo di Puglia
Tabaccheria D’Andrea , Via Laterza, 50 – Santeramo in Colle
Cartoleria – Ag. Better di Lovreglio Anna , Viale Grotta della regina 27/D – Torre a Mare
Europoste Valenzano di Lo Presti Valentina , Via Alcide De Gasperi 58 – Valenzano
BRINDISI e PROVINCIA
L’ideario di Iacovone & Lacorte , Via Verona 30 – Brindisi
Habanos Cafè di Anglani Pietro Giovanni , Via Santa Sabina 151 – Carovigno
Maat Viaggi , Via IV Novembre 10-16 – Cisternino
TABACCHERIA CINQO , Via Adami 27 – Fasano
Centro dischi , Via Quinto Ennio, 77 – Francavilla Fontana
Discomania Mix , Via Trinchera, 16/18 – Ostuni
Tabaccheria Stiffi , Piazza Municipio 10 – San Donaci
TARANTO e PROVINCIA

Agenzia Viaggi Travelbuy Crispiano , Via Vittorio Emanuele 16 – Crispiano
Britannia Caf , via Pescara 50 D – Grottaglie
Edicola Cellamare , Via Litoranea Salentina 8 c/o Centro Commerciale – Leporano
Lello Conforti S.r.l. , Via del Santuario 28 – Massafra
Bar Mincuccio di Laterza Giuseppe , Largo Colombo 1 – Palagiano
Bet cafè – Scommettendo di Patremia Viviana , Via Vittorio Emanuele II 58 – Pulsano
Ersilia S.R.L. , VIA ROMA 94 – Pulsano
Bet Shop (world web service) , via fermi 6/B – San Giorgio Ionico
Agip Stazione di Servizio Granvilla Cosimo. & C. snc , Strada Provinciale Taranto Statte – Statte
Ricchiuti Mario Riv. 14 , Via Garibaldi, 164 – Taranto
Bar Rosy , Via polibio, 9/ab – Taranto
Antica Caffetteria s.n.c. , Via Vittorio Emanuele, 115, Località Talsano – Taranto
Nuovo Caffè Riccione , Via Cesare Battisti 410 – Taranto
Pausa Caffè , Viale Trentino 5/A – Taranto
Bar Tabaccheria Ricevitoria Via Umbria 186 Taranto , Via Umbria 182/C – Taranto
Punto Snai di Narducci Cosima , Via Regina Margherita 54/56 – Taranto
Akropoli Travel , Via Anfiteatro 121 – Taranto
Coffee of the dreams di Andrisani Antonio , Via Sciabelle 7/D – Taranto
Box office Taranto di Laura Forte , Via Nitti 106 (angolo Via Oberdan) – Taranto
LECCE e PROVINCIA

Montedelia Tour , Via Rocci Perrella 114 – Alezio
3T Service di Alessandro Napoli , Via Roma 3 – Alliste
Agenzia Fly Travel di Florinda Giuri , Via Albert Einstein 20/F – Aradeo
Radio Venere solo musica Italiana , Via Berchet, 10 – Corsano
Lattarulo Donato , Via Pietro Siciliani 85 – Galatina
I Vitelloni , Viale Santa Caterina Novella 99 /103 – Galatina
Fifla , via Roma 69 – Galatone
Smoke Shop , Via Ludovico Ariosto 1 – Gallipoli
Bar Pizzeria Gabbiano , Corso Roma 165 – Gallipoli
Tabaccheria Davidof , Piazzale Rudiae 11 – Lecce
Europoste Schifa Patrizia , Viale dell’Università 87 – Lecce
Triservice , Via Canne, 31 – Leverano
Libri e Musica di Indino Doriana , Via Indipendenza 1 – Maglie
Tabacchi Fiorito Alessandra , Via XXV Luglio 33 – Nardò
Europoste Neviano , Via Umberto 1° 26 – Neviano
STAZIONE DI SERVIZIO TOTAL LA MA SERVICE SRL , Circonvallazione Per Castro – Poggiardo
Tabacchi Potenza Antonio , Via Duca Degli Abruzzi 5 – San Foca
Tabacchi Mancarella Simone , Superstrada Brindisi Lecce km 1.9 c/o Mongolfiera – Surbo
Stazione servizio LA MA SERVICE SRL Trepuzzi , S.P. 357 KM 2,400 – TREPUZZI
FOGGIA e PROVINCIA

Tabaccheria del Corso , Corso Garibaldi 2/4 – Cerignola
Tabaccheria di Felice Marinaro , Via Giovanni Falcone 66 – Cerignola
Gran Caffè Cocozza , corso Roma, 22 – Foggia
Totoricevitoria Nico , viale Colombo, 111 – Foggia
Boulevard Cafè 1992 , Viale Ofanto 345 – Foggia
Caffetteria Tabaccheria Empire , Via Guido Dorso 31 – Foggia
Red Black Cafè , Via Gioberti 16 – Foggia
Golden Goal Cafè , Piazza San Francesco 35/A – Foggia
Bar Tabacchi de Tinno , Piazza Aldo Moro 35/36 – Foggia
Gest Food srl , Via Dell’Immacolata 32 – Foggia
Cafeteria del Centro srl/Moody jazz , Via Nedo Nadi 5 – Foggia
Bar Cellimar di De Cristofaro Rosaria , Via Vincenzo Capozzi 15 – Foggia
Giochi e Servizi Massenzio , Viale Aldo Moro, 74 – Lucera
Bar Impero snc , Piazza Guglielmo Marconi, 16 – Manfredonia
Rivendita Tabacchi 48 Calo’ , Via Giuseppe Di Vittorio 193 – Manfredonia
PLAYBET di Trotta Luigi , Via Gargano 111/113 – Manfredonia
Riv. Tabacchi Giacomiello , Corso Aldo Moro 20 – Orta Nova
Gisaltur , Via Delle Vittoria 47 – San Marco in Lamis
Agenzia Viaggi I VIAGGI DI LITTA di Marinacci Antonia , Corso Giuseppe Garibaldi 42 – San Nicandro Garganico
Bar tabacchi Spallone , Viale 2 giugno, 250 – San Severo
Rivendita Tabacchi Ragno Domenico , Corso Lorenzo Fazzini 17 – Vieste

DEMODE CLUB
Via dei Cedri,14
Modugno (Ba) 70026

www.demodeclub.it


TIZIANO FERRO in Concerto a Bari – Palaflorio ”European Tour”

In il

TIZIANO FERRO in Concerto a BARI

26 Novembre 2015 Ore 21:00 PALAFLORIO (Bari)

>>>Acquista Biglietti

Tiziano Ferro ha comunicato le nuove date dello “European Tour 2015” che si aggiungono a quelle precedentemente annunciate del 5 dicembre all’Hallenstadion di Zurigo, del 6 all’Arena di Ginevra, dell’8 allo Zenit di Monaco di Baviera e del 15 alla Forest National di Bruxelles. La tournée inizierà il 13 novembre dal Pala Alpitour di Torino e proseguirà con altri concerti in Italia e in Europa: il 16 e il 17 novembre il cantante sarà al Mediolanum Forum di Assago (Milano), il 19 all’Unipol Arena di Bologna, il 21 e il 22 al Palalottomatica di Roma, il 24 al Palasele di Eboli (Salerno), il 26 al Palaflorio di Bari, il 28 e 29 al Palasport di Acireale (Catania), il 2 e 3 dicembre al Palageorge di Montichiari (Brescia), l’11 e 12 alla Zoppas Arena di Conegliano (Treviso), il 17 al Resega di Lugano e il 19 e 20 al Mandela Forum di Firenze.