LUBOMYR MELNYK concerto all’alba “Morning Meditations” – Bari Piano Festival 2019

In il

LUBOMYR MELNYK bari piano festival

Torre Quetta
Concerto all’alba “MORNING MEDITATIONS”
LUBOMYR MELNYK, Piano
Lubomyr Melnyk, pianista e compositore di origine ucraina, è noto per la sua “musica continua”, una tecnica di pianoforte basata sull’esecuzione di successioni di note estremamente rapide e di serie particolarmente complesse generalmente sostenute da un generoso utilizzo del pedale di risonanza al fine di generare armonici e simpatiche. Pur essendosi interessato principalmente alla composizione di musiche per pianoforte solo e doppio, ha anche composto opere da camera e per orchestra. La sua musica per pianoforte richiede una tecnica particolare e specifica tanto da risultare spesso ostica e complessa da suonare. Per spiegare le corrette tecniche fisiche e mentali per la sua musica, Melnyk ha scritto un trattato intitolato “OPEN TIME: L’arte della musica continua (1981)”, cui si aggiungono 22 Studi atti ad insegnare praticamente le modalità e i fondamenti della sua tecnica ‘continua’. Nel 1985, Lubomyr Melnyk ha stabilito due record mondiali, documentati su film e con audio completo, presso la Sigtuna Stiftelsen in Svezia sostenendo velocità di esecuzione pari ad oltre 19,5 note al secondo in ogni mano e suonando tra le 13 e 14 note al secondo per un’ora intera.

Il programma completo del Bari Piano Festival 2019


“Summer Testing Day” a Bari test Hiv gratuiti a Torre Quetta e stadio San Nicola

In il

hiv testing day bari

Giovedì 8 agosto, torna il “Summer Testing Day”, il momento dedicato alla prevenzione organizzato dall’unità di strada “Care for People”, finanziata dall’assessorato al Welfare e gestita dalla cooperativa CAPS.

A bordo dell’unità mobile sarà possibile sottoporsi, in modo gratuito e in forma anonima, al test HIV salivare a risposta rapida, grazie alla collaborazione e al supporto dell’U.O.C. Igiene del Policlinico di Bari, in particolare del personale medico dell’ambulatorio di counselling e screening HIV Bari e dei volontari dell’associazione Cama Lila Bari. Medici e volontari, oltre ad effettuare lo screening con colloqui di counselling pre e post test, forniranno informazioni sull’infezione, sulle modalità della sua trasmissione e sui comportamenti utili a prevenirla.

Sono due le soste individuate: dalle ore 18 alle 20.30 a Torre Quetta e dalle ore 20.45 alle 22.30 nei pressi dello stadio San Nicola.

Si ricorda, che prima di effettuare il test, è necessario astenersi dal bere, fumare e mangiare per almeno 30 minuti: l’esito verrà consegnato 20 minuti dopo la sua somministrazione. Se il test risulterà reattivo (ovvero preliminarmente positivo), sarà favorito l’accesso a un centro specializzato per poter eseguire un test di conferma convenzionale ed essere inseriti in un programma di cura.
Per ulteriori informazioni scrivere a unitadistrada@coopcaps.it. 


Terraròss in concerto a Torre Quetta

In il

Terraross in concerto a Torre Quetta

Domenica 7 Luglio arrivano a Torre Quetta i Terraross, i più famosi suonatori e menestrelli della bassa murgia, per un concerto promosso dai volontari della Fratres e dei Giovani Fratres.

Una serata all’insegna della spensieratezza, del divertimento, della musica e dell’unione, volta a sensibilizzare l’importanza della donazione del sangue.

Donare sangue è un piccolo gesto di grande generosità e altruismo, che permette di salvare tante vite.
Una serata per riscoprire l’importanza della condivisione e della bellezza della vita.

“Quello che facciamo è solo una goccia nell’oceano, ma l’oceano senza quella goccia sarebbe più piccolo”

Ingresso gratuito.


A Torre Quetta, lezione gratuita di Ginnastica posturale di riequilibrio psicofisico

In il

Ginnastica posturale di riequilibrio psicofisico torre quetta

Sabato 6 Luglio alle ore 19.30 vi aspettiamo per il secondo grande appuntamento del Benessere Psicologico in spiaggia con la lezione gratuita di “Ginnastica posturale di riequilibrio psicofisico” a cura della dott.ssa Maria Cristina Bagliato di MOTUS Project – Chinesiologia & Ambiente.

La lezione di “Motus Prana” si terrà al tramonto e sarà una combinazione di ginnastica e tecniche di rilassamento attraverso l’utilizzo di campane tibetane e cristalli, per connettere la mente e il corpo con l’ambiente.

*L’evento è libero e gratuito.


Vigilia di San Giovanni a Torre Quetta

In il

sagra di san giovanni

Domenica sera, 23 Giugno, a partire dalle ore 20.30, Torre Quetta celebra la leggendaria Vigilia Di San Giovanni, offrendo gratuitamente, a tutti coloro che la vorranno trascorrere con noi, degli ottimi minuicchi col pomodoro (o alla San Giuannid).

Appuntamento sul mare zona Wood – PescoBar.

Vi aspettiamo!

La leggenda di San Giovanni

Tra il 23 e il 24 giugno si celebra una notte molto particolare per i vecchi agricoltori e contadini di tutto il Mezzogiorno. La festa di San Giovanni inizia il 23 mattina e prosegue sino a notte fonda, quando, intorno ad un albero di noce, le famiglie si riunivano per ballare e cantare e per raccogliere le noci da utilizzare per la preparazione del nocino. Infatti, si pensa che in questa data cada il solstizio, un evento straordinario per l’unione tra Sole e Luna, avvenimento ricco di energie benefiche per la terra e per le erbe bagnate dalla rugiada.

La leggenda di San Giovanni vuole che proprio durante il solstizio, che nel calendario precedente a quello gregoriano cadeva il 24 giugno, si radunassero tutte le streghe per mettere in atto i loro sortilegi. Per proteggersi dalla cattiveria delle streghe si usavano le erbe di San Giovanni.


Ií só dell’ambiénte!

In il

ii so dell ambiente bari pulita insieme

EMERGENZA PLASTICA!
Ma tu, barese, tieni alla tua città?
Ma tu, cittadino, vorresti essere orgoglioso della tua Bari?
Ma tu, genitore, vorresti insegnare ai tuoi figli a rispettare l’ambiente in cui vive?
Ma tu, piccolo barese, vorresti una città migliore per il tuo futuro?
Ma tu, politico, verresti a pulire insieme a noi per l’esempio?
Ma tu, giornalista, verresti a dare risalto a questa iniziativa?

E’ arrivata l’ora dell’azione! Non possiamo più attendere, il mondo sta morendo asfissiato nelle plastiche; i mari ne sono pieni, come negli stomaci dei suoi abitanti; le coste sembrano discariche a cielo aperto! Ma cosa lasceremo ai nostri figli se non facciamo ora qualcosa di tangibile per inculcare la cultura ecologica al rispetto dell’ambiente in cui viviamo?

Vi attendiamo, numerosi, con i vostri figli a raccogliere plastica dal litorale barese che va da “Pane e Pomodoro” a “Torre Quetta” il giorno festivo del 2 giugno 2019! Deve essere una festa nella quale evidenzieremo il nostro interesse verso la bellissima terra che ci ospita e verso lo strepitoso mare che tanti frutti ci regala!

COSA TROVERAI ALL’APPUNTAMENTO?
-Parcheggio garantito dal “Park & Ride”, gratuito nei festivi;
-L’AMIU porterà guanti in nitrile, sacchi, bidoni per differenziare, pinze raccogli rifiuti;
-GRATIS per te N.100 Magliette dell’evento (anche per bimbi), grazie allo sponsor “DOLCI EMOZIONI” ai primi che arriveranno;
-Tante Associazioni culturali, ambientaliste e sociali;
-Tanti colori, i nostri amici cani, e forse i Sup in acqua, gli aquiloni un pò di musica LIVE e acqua a volontà grazie a una prossima sponsorizzazione!
-Tanta plastica da raccogliere…ahimè!

COSA DOVRAI PORTARE?
-La voglia di voler migliorare la nostra città;
-I tuoi figli perchè è a loro dedicata questa giornata di festa;
-Meglio scarpe da trekking o altrimenti, da ginnastica;
-Uno zainetto con borraccia in alluminio (no bottigliette ti prego),
guanti da giardiniere per la massima sicurezza, cappellino, crema solare!

Tutto verrà fatto insieme, perchè solo insieme potremo far parlare dei baresi e del loro modo di esser diversi da tutti gli altri!
GRAZIE ANTICIPATE dagli organizzatori:
Il Presidente ENPA Bari, Teresa Schiavone
Tony de “Il barese, che dialetto colorato”!


FAUSTO LEALI in concerto gratuito a Torre Quetta

In il

fausto leali bari torre quetta

Ad inaugurare la nuova stagione nel più grande lido pubblico cittadino sarà Fausto Leali. La notizia è stata confermata dalla locandina della “Primavera Barese” pubblicata sulla pagina dal sindaco Antonio De Caro. La cerimonia del taglio del nastro è fissata per sabato 11 maggio.

INGRESSO GRATUITO

*Si consiglia di recarsi un po’ prima dell’inizio dell’evento per consentire i protocolli di sicurezza.


Festa di San Nicola a Torre Quetta

In il

Festa di San Nicola a Torre Quetta

Pronti per festeggiare insieme il nostro Santo Patrono?

Ecco tutti gli eventi in programma a Torre Quetta:

Mercoledì 8 Maggio
“Lunch Tricolore”. 
Start ore 11.30 presso TimeOut.

Mercoledì 8 Maggio
“San Nicola, Frecce Tricolori” con Dj Big Fab. 
Start ore 16.00 presso la Mojiteria.

Mercoledì 8 Maggio
“Le Frecce Tricolori – Aperitivo e dj set”. 
Start ore 16.00 presso Riva Beach Club.

Giovedì 9 Maggio
“Closing party B- Day Simoncina”. Dj Moschino, Voce Simoncina. Start ore 16.00 presso la Mojiteria.

Inoltre tutti gli stand gastronomici vi aspettano per degustare sul mare tante prelibatezze: Osteria Del Porto, Super Pizza, Wood, Timeout, Blust e Pescobar.

Qui il programma completo della Festa di San Nicola


BARI PEDALA 2019 – Festa della Bici IVª edizione

In il

bari pedala 2019

****A CAUSA DEL MALTEMPO L’EVENTO SARA’ REPLICATO SABATO 13 E DOMENICA 14 APRILE****

La quarta edizione di Bari Pedala è in arrivo.
Anche quest’anno il lungomare di Bari ospiterà la Festa delle Ruote senza motore. L’edizione di Bari Pedala 2019 sarà più lunga e più movimentata del solito, con tanti eventi e manifestazioni, dibatti, gare, giochi ed esibizioni, ma come sempre il vero cuore di Bari Pedala siete voi, amici che amate la bicicletta e che sognate strade con meno motori e più spazio per pedalare. Vi aspettiamo sempre più numerosi, per festeggiare a tutto tondo il mezzo di locomozione più bello e pulito del mondo.

PROGRAMMA:

SABATO 6 Aprile – Torre Quetta Beach
Villaggio Mobilità Ecosostenibile
dalle ore 9.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00

DOMENICA 7 Aprile – Torre Quetta Beach
ore 9.00 Raduno nei 3 punti di partenza
ore 9.30 partenza quartiere Carbonara via A. De Curtis (Palazzetto dello Sport)
ore 9.30 partenza quartiere Japigia piazza San Francesco D’Assisi (Parrocchia San Francesco D’Assisi)
ore 9.10 partenza quartiere San Paolo piazzale Metrò (fermata Tesoro)
Direzione centro città
ore 10.00 arrivo a Bari in piazza Libertà
Incontro delle 3 carovane
ore 10.30 partenza da piazza Libertà direzione Torre Quetta Beach
Sosta con ristoro
ore 12.30 partenza per il ritorno ai 3 punti di raduno

PARTECIPAZIONE GRATUITA

Iscriviti qui

Maggiori info sulla pagina Facebook Bari Pedala


Bari Sunset Festival a Torre Quetta

In il

bari sunset festival 2018 torre quetta

Sabato e domenica 8/9 settembre al via la prima edizione del Bari Sunset Festival;
una due giorni di musica e di festa nella cornice cittadina di Torre Quetta.
All’interno di questa cornice nella giornata di sabato e via via anche durante la notte si esibiranno ai piatti alcuni degli esponenti di spicco della nightlife barese e della discografia contemporanea della nostra città che hanno trovato riscontri importanti a livello regionale,ma anche nazionale ed internazionale.

BARI SUNSET FESTIVAL terminerà domenica 9 con il SUPPARTY la prima festa in EUROPA a tema Sport. Non è un semplice party, ma un vero
e proprio show! Format innovativo fatto di spettacoli sul palco, organizzazione di giochi, animazione con maschere giganti raffiguranti le icone più rappresentative della nostra cultura sportiva, e ha l’intento di coinvolgere direttamente il popolo della “notte”. A tal fine trasformeremo i Club in divertentissime Arene colorate da allestimenti e coreografie coinvolgenti. I protagonisti saranno i nostri clienti che vivranno l’esperienza di Supparty con il dress code a tema Sport:
Basket, Pallavolo, Rugby, Calcio, Football Americano, Motociclismo, Formula Uno, Cricket, Badminton, Tennis, Cheerleader, Equitazione, Atletica, Arti Marziali etc