BARI PIANO FESTIVAL 2023: il cartellone degli appuntamenti

In il

BARI PIANO FESTIVAL 2023

VIª EDIZIONE DEL BARI PIANO FESTIVAL
DAL 22 AL 29 AGOSTO A BARI

Appuntamenti inseriti nella FESTA DEL MARE – BARI 2023

Torna a Bari per la sesta edizione il festival pianistico con la direzione artistica del Maestro Emanuele Arciuli.

Il festival, che da sempre porta a Bari grandi artisti della scena musicale internazionale accostandoli a spettacoli di forte interesse, capaci di associare al pianoforte, declinato soprattutto nella dimensione della contemporaneità, espressioni artistiche quali scrittura, recitazione e danza, sarà nel capoluogo pugliese dal 22 al 29 agosto.

Un cartellone unico di eventi pensato per intercettare un pubblico ampio, una programmazione ricca che spazia tra musica classica, jazz e musica contemporanea con nomi come i jazzisti francesi Grégory Privat a cui si aggiunge anche un DJ set con Andrea La Bombarda con temi tratti dal concerti di Privat, e Baptiste Trotignon e il DJ set con Vito Arpino con temi tratti dal concerto di Trotignon; i pianisti classici come Roger Muraro, Davide Cabassi, Gile Bae, il concerto-conversazione con Carlo Boccadoro e Emanuele Arciuli sulla nuova musica.

Confermate anche alcune della storiche location che ospitano da sempre i concerti del Bari Piano Festival come la Basilica di San Nicola, il Chiostro di Santa Chiara e Torre Quetta.

Voluto dal Comune di Bari e realizzato dal Teatro Pubblico Pugliese , nell’ambito del protocollo di intesa 2023 con Puglia Promozione e inserito nella Festa del Mare sostenuta dalla Regione Puglia, Bari Piano Festival rivede quest’anno la collaborazione con la Fondazione Lirico Sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari già in essere nelle prime edizioni.

Il programma completo del Bari Piano Festival è inserito nel cartellone di eventi della Festa del Mare.
L’operazione è cofinanziata nell’ambito dell’Accordo di Collaborazione 2023 sottoscritto tra Teatro Pubblico Pugliese e Puglia Promozione, a valere sul POR PUGLIA FESR – FSE 2014/2020 il futuro alla portata di tutti Asse VI – Azione.
“Il tratto distintivo di questa edizione del Bari Piano Festival è l’eleganza, antidoto a un registro estivo sempre molto rumoroso e talvolta un po’ troppo facile. Le proposte che abbiamo scelto hanno come denominatore comune innanzitutto la qualità artistica senza compromessi dei musicisti che sono tutti molto ricercati e difficili da ascoltare alle nostre latitudini. In molti casi infatti si tratta di debutti assoluti o di presenze rare anche sul territorio nazionale, come quella di Roger Muraro. E questo dà a questa edizione del Bari Piano Festival una componente di preziosità e di un’offerta musicale sostanziosa. Accanto a questo, poi, c’è sempre anche un’attenzione agli altri linguaggi come quello dell’arte visiva, della letteratura con i libri, e poi le introduzioni ad alcuni concerti da parte di esperti e musicologi. E uno spazio inusuale lasciato all’improvvisazione con Jed Distler e Thollem McDonas, che ci stupiranno con il loro lavoro”.

Emanuele Arciuli, direttore artistico Bari Piano Festival

PROGRAMMA:

22 AGOSTO
Torre Quetta, Bari/ore 19,00
Introduce Alceste Ayroldi
Gregory Privat – Concerto al Tramonto
A seguire
Live set con DJ Arpino

24 AGOSTO
Chiostro di Santa Chiara, Bari/ore 20,00
Presentazione del libro “L’elettronica è donna” a cura di Claudia Attimonelli e Caterina
Tomeo – con Ines Pierucci e Emanuele Arciuli
A seguire
Contemporary American Piano Music from Jazz to Experimental:
Thollem McDonas
Jed Distler

25 AGOSTO

Chiostro di Santa Chiara, Bari/ore 20,00
Conversazione sull’arte con Iginio Iurilli – con Emanuele Arciuli
A seguire
Introduce Lorenzo Mattei
Davide Cabassi – Schumann Colombo Taccani Musorgskij

26 AGOSTO
Chiostro di Santa Chiara, Bari
Ore 19.00 Lo stato della nuova musica: concerto-conversazione con Carlo Boccadoro e
 Emanuele Arciuli – Colombo Taccani Sciortino Montalbetti Del Corno Galante
Ore 21.00
Introduce Lorenzo Mattei
Gile Bae – Bach Schumann Prokofiev

28 AGOSTO

Sagrato Basilica di San Nicola, Bari/ore 21,00
Roger Muraro – Liszt Ravel Falla

29 AGOSTO
Torre Quetta, Bari/ore 19,00
Introduce Alceste Ayroldi
Baptiste Trotignon – Concerto al Tramonto
A seguire
Live set col duo di techno sperimentale Crossing Avenue

www.baripianofestival.it


BARI IN JAZZ 2023: il programma completo della XIXª edizione

In il

bari in jazz 2023

Festival Metropolitano
BARI IN JAZZ – XIXª EDIZIONE
DAL 14 LUGLIO AL 7 SETTEMBRE 2023

Dal 14 luglio al 7 settembre torna il Festival metropolitano BARI IN JAZZ, uno degli eventi estivi più attesi in Puglia, che arriva quest’anno alla sua diciannovesima edizione.
Un cartellone di eventi che spaziano, come abitudine del festival, attraverso un ampio spettro di suoni provenienti da oriente e da occidente, con proposte artistiche che vanno dall’Asia all’America Latina, al bacino mediterraneo, all’Europa; jazz, world, rock, musica d’autore, funk sono alcuni degli stilemi che il pubblico troverà scorrendo il programma.
Fra i concerti di questa XIX edizione troviamo nomi come gli alfieri del funk e del groove inglese INCOGNITO, il meltin’ pot psichedelico di THE HELIOCENTRICS, il trip hop del crooner svedese JAY JAY JOHANSSON, l’etno jazz della pianista giapponese ERI YAMAMOTO, il power-mestizo degli argentini EL SONIDERO INSURGENTE, la poliedricità cantautorale di PIERS FACCINI, il jazz elettronico di DEMIAN DORELLI ma anche di LUCAS SANTTANA, ANA CARLA MAZA; il nostro cantautorato con ALEX BRITTI, PATRIZIA LAQUIDARA, ILARIA PILAR PATASSINI, AMALIA GRÈ; i progetti dedicati a Lucio Dalla di COSTANZA ALEGIANI e quello che oltre al cantautore bolognese aggiunge anche la poesia di Alda Merini da parte di GABRIELE ZANINI; e ancora RADICANTO, RADIODERVISH, ENZO FAVATA, i dj set dal tramonto in collaborazione con Puglia Village di Molfetta e molti altri nomi che completano un programma ricco e variegato.
Bari in Jazz è un festival inclusivo. Lo dimostrano la varietà dei concerti proposti così come il numero di comuni che da anni contribuiscono all’appellativo di “Festival Metropolitano”. Una presenza sul territorio che promuove arte, turismo, cultura, lavoro.
I comuni della città metropolitana coinvolti sono: BARI, BITETTO, MONOPOLI, NOCI, SAMMICHELE DI BARI, SANNICANDRO DI BARI e i comuni di FASANO, MARTINA FRANCA e TRICASE.
Come ogni anno la manifestazione lega il proprio nome ad altre realtà culturali del territorio. Anche quest’anno torna la collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, con cui il festival presenta sei concerti, e la Festa del Mare, insieme per due eventi.
Infine, oltre alla musica, il minareto di Selva di Fasano offrirà anche lezioni di Hatha Yoga (13/07, 20/07, 03/08) Biodanza (19 e 27/07), due “Notti delle stelle” a cavallo di Ferragosto (14 e 16/08) e, per i più piccoli, una caccia al tesoro (31/07).

PROGRAMMA:

14/07/2023 – Molfetta – Puglia Village
MAURO ESPOSITO & ROBERTO ESPOSITO
ROBERTA FUCCI LA PAPAYA – Dj Set
MARCO CARICOLA – Dj Set
Dalle 19,00 Alle 23,00 – Ingresso Gratuito

15/07/23 – Tricase – Largo Sant’Angelo Tricase
ENZO FAVATA – THE CROSSING
Ore 21,00 – Ingresso Gratuito

16/07/23 – Monopoli – Piazza Palmieri
ENZO FAVATA – THE CROSSING
Ore 21,00 – Ingresso Gratuito

16/07/23 – Martina Franca – Ateneo Bruni
INCOGNITO
Ore 21,00 – biglietti da 28,75 euro + d.p.

17/07/23 – Bitetto – Palazzo Baronale
RADIODERVISH
THREE FOR ONE
Ore 20,30 – ingresso 10 euro + d.p.

21/07/23 – Molfetta – Puglia Village
RASHIDA Dj Set
BARBARA LANEVE Aka LANEIGE Dj Set
VITO SANTAMATO Dj set
Dalle 19,00 Alle 23,00 – Ingresso Gratuito

21/07/23 – Selva di Fasano (BR) – Minareto
GIOVANNANGELO DE GENNARO ENSEMBLE CALIXTINUS – SACRED MOUNT
in collaborazione con Teatro Pubblico Pugliese
Ore 21,00 – biglietto 10 euro + d.p.

22/07/23 – Selva di Fasano (BR) – Minareto
DEMIAN DORELLI “MY WINDOW”
In collaborazione con Teatro Pubblico Pugliese
Ore 21,00 – Biglietto 8 euro+ d.p

23/07/23 – Selva di Fasano (BR) – Minareto
GABRIELE ZANINI “E SOGNO’ LA LIBERTA’” OMAGGIO A LUCIO DALLA E ALDA MERINI
in collaborazione con Teatro Pubblico Pugliese
Ore 21,00 – Biglietto 10 euro + d.p.

27/07/23 – Torre Quetta (Ba)
THE HELIOCENTRICS
in collaborazione con Festa del Mare
Ore 21,00 – Ingresso Gratuito

28/07/23 Selva di Fasano (BR) – Minareto
JAY JAY JOHANSSON “Rorschach Test” + WE 3
Ore 21,00 – Biglietto 10 Euro +d.p

28/07/23 Molfetta – Puglia Village
COCO MARIA Dj Set
BONNE VALENTINE Dj Set
AMALIA GRE
Dalle 19,00 alle 23,00 – Ingresso Gratuito

29/07/23 Selva di Fasano (BR) – Minareto
SATOYAMA
Ore 21,00 – Biglietto 8 Euro+d.p.

30/07/23 Sannicandro (BA) Castello Normanno Svevo
ELPIDIA GIARDINA – Plays Pink Floyd
Ore 21,00 – Ingresso Gratuito

03/08/23 Molfetta – Puglia Village
ALEX BRITTI
Ore 21,00 – Ingresso Gratuito

04/08/23 Selva di Fasano (BR) – Minareto
ILARIA PILAR PATASSINI – “TERRA SENZA TERRA TOUR”
Ore 21,00 – biglietto 10 euro + d.p.

05/08/23 Selva di Fasano (BR) – Minareto
ERI YAMAMOTO SUNSHINE TRIO
Ore 21,00 – Biglietto 10+ d.p.

07/08/23 Selva di Fasano (BR) – Minareto
TRANS-GLOBAL JAZZ TRIO
Ore 21,00 – Biglietto 10+d.p.

08/08/23 Selva di Fasano (BR) – Minareto
LeePuma ENCUENTRA LIMA
SIMONA SEVERINI DUO
Ore 21,00 – Biglietto 12 Euro +d.p

09/08/23 Selva di Fasano (BR) – Minareto
FARAUALLA
in collaborazione con Teatro Pubblico Pugliese
ANA CARLA MAZA “CARIBE”
Ore 21,00 – Biglietto 12 euro + d.p.

10/08/23 Selva di Fasano (BR) – Minareto
LUCAS SANTTANA “O’ PARAÌSO TOUR”
Ore 21,00 – Biglietto 15 euro + d.p.

11/08/2023 Minareto – Selva Di Fasano (Br)
FEDERICA MICHISANTI
Ore 21,00 – Biglietto 10 euro+ d.p

12/08/23 Selva di Fasano (BR) – Minareto
FRANCO ARMINIO + ALESSANDRO PIPINO “ACCORDÉON”
ORE 21,00 – Biglietto 10 Euro+d.p

13/08/23 Selva di Fasano (BR) – Minareto
EL SONIDERO INSURGENTE
Ore 21,00 – Biglietto 8 Euro+d.p

14/08/23 Selva di Fasano (BR) – Minareto
COSTANZA ALEGIANI ‘Lucio dove vai?’
Ore 21,00 – Biglietto 10 euro +d.p.

16/08/23 Selva di Fasano (BR) – Minareto
SARITA SCHENA “A FLOR DE PIEL”
Ore 21,00 – Biglietto 10 Euro+d.p

17/08/23 Selva di Fasano (BR) – Minareto
GABRIELE ZANINI “CHI SA VEDERE LE COSE BELLE”
Ore 21,00 – Biglietto 10 euro+d.p

18/08/23 Selva di Fasano (BR) – Minareto
ELISABETTA SERIO
in collaborazione con Teatro Pubblico Pugliese
Ore 21,00 – Biglietto 10+ d.p.

19/08/23 Selva di Fasano (BR) – Minareto
PATRIZIA LAQUIDARA “TI HO VISTA IERI” in Musica
in collaborazione con Teatro Pubblico Pugliese
Ore 21,00 – Biglietto 12 Euro+ d.p.

26/08/23 Sammichele di Bari – Castello Caracciolo
LIVIA MATTOS TRIO
Ore 21,00 – Biglietto 10 Euro + d.p.

27/08/23 Sammichele di Bari – Castello Caracciolo
PIERS FACCINI “SHAPES OF THE FALL”
Ore 21,00 – Ingresso Gratuito

07/09/23 Torre a Mare (Ba)- Piazzetta della Torre
RADICANTO “ALLE RADICI DEL CANTO”
in collaborazione con Festa del Mare
Ore 21,00 – Ingresso Gratuito
Tutti gli spettacoli iniziano alle 21,00 eccetto dove indicato.

PREVENDITE UFFICIALI:
CIAOTICKETS – https://www.ciaotickets.com/
TICKETONE – https://www.ticketone.it
DICE – https://dice.fm/?lng=it

INFO PER IL PUBBLICO:
Tel: 0802223328 / 3663397036
www.bariinjazz.it


Motoraduno Nazionale FMI Andrea Testa “SEI FELICE, SEI A BARI”

In il

Motoraduno Nazionale FMI Andrea Testa "SEI FELICE, SEI A BARI"

ATTENZIONE: EVENTO RIMANDATO AL 10 E 11 GIUGNO 2023

Motoraduno a Competizione Nazionale FMI (Federazione Motociclistica Italiana) organizzato dal moto club ANDREA TESTA.
Un grande evento a cui parteciperanno motoclub provenienti da tutte le regioni d’Italia e saranno per due giorni ospiti nella città di Bari.
Il Motoraduno è aperto anche a tutti i motociclisti ed ai gruppi anche non appartenenti alla Federazione.
Il luogo di accoglienza e di svolgimento del raduno sarà sulla spiaggia di TORRE QUETTA sul Lungomare di Bari, dove verrà allestito il villaggio per tutte le attività previste sia sportive, turistiche e ludiche.

PROGRAMMA:

SABATO 10/06/2023
TORRE QUETTA (campo base) – Lungomare di Bari
Ore 09.00 apertura motoraduno
Ore 10.00 apertura delle iscrizioni FMI
Ore 11.00 partenza giro turistico itinerante e rientro campo base ore 18.00 (San Vito, Polignano, Alberobello, Locorotondo)
Ore 13.00 chiusura iscrizioni FMI
Ore 15.00 apertura delle iscrizioni FMI
Ore 16.00 partenza giro turistico nel Borgo Antico di Bari rientro campo base ore 18.00
Ore 20.00 chiusura iscrizioni FMI
Ore 20.00 party con food e musica al campo base Torre Quetta.

DOMENICA 11/06/2023
TORRE QUETTA (campo base) – Lungomare di Bari
Ore 09.00 apertura motoraduno
Ore 09.30 apertura delle iscrizioni FMI
Ore 11.30 corteo per la città di Bari
Ore 12.00 chiusura iscrizioni FMI
Ore 13.30 saluto delle autorità, premiazioni vincitori e consegna riconoscimenti.

IL MOTORADUNO E’ APERTO ANCHE A GRUPPI E MOTOCICLISTI
Ci saranno targhe di partecipazione a tutti i gruppi registrati al raduno

Costo della partecipazione 15,00€ a persona previa registrazione tramite modulo o all’arrivo.
La quota d’iscrizione prevede:
• ingresso al villaggio motociclistico a Torre Quetta 10 e 11 Giugno 2023
• parcheggio moto a Torre Quetta 10 e 11 Giugno 2023
• consegna della sacca con i gadget dell’evento,
• ticket-food di benvenuto
• giro turistico sabato mattina 10 Giugno (San Vito, Polignano, Alberobello, Locorotondo)
• giro turistico sabato pomeriggio 10 Giugno al Borgo Antico di Bari
• partecipazione alla festa del motoraduno del sabato sera 10 Giugno 2023 a Torre Quetta
• partecipazione al corteo finale di domenica mattina 11 Giugno 2023

Infotel: 3382115776 (Rita) – 3475753594 (Antonio)


Grande Festa a Pasquetta per l’inaugurazione di Torre Quetta, il programma

In il

pasquetta 2023 torre quetta

PASQUETTA A TORRE QUETTA
GRANDE FESTA DI INAUGURAZIONE

ATTENZIONE: Causa maltempo la Festa è rinviata a Sabato 22 Aprile

Torre Quetta si prepara a riaprire e lo farà in occasione di Pasquetta con una grande festa aperta alle famiglie, ai bambini e ai giovani. Ieri è stato reso noto il programma che prevede per il 10 aprile di mattina una serie di sfilate con le mascotte per i più piccoli e le esibizioni della Euroband, mentre nel pomeriggio in programma i dj set di Vito Santamato, Violet Tear, The good Ole boys e Giova Vj.

Di seguito il programma completo:

pasquetta torre quetta programma

«Abbiamo pensato – spiega il gestore Christian Calabrese – ad un evento di inaugurazione che potesse soddisfare i gusti di tutti, dai più piccoli ai più grandi, con eventi non “invasivi”, dj set tranquilli e spettacoli itineranti. Giusto per trascorrere una giornata insieme in riva al mare».
Si potranno anche organizzare pic nic e tutti gli otto chioschetti saranno attivi per l’intera giornata. «Ci sono già delle prenotazioni per i chioschetti mi hanno detto – prosegue Calabrese – certo ci aspettiamo tavolini e sedie e le classiche tavolate, ma comunque non ci sarà problema. Quella del 10 aprile sarà una grande festa, per trascorrere la giornata insieme». Accampamenti e tende non saranno concessi, anche perché vietati dalla normativa in vigore.

Intanto sono in corso gli ultimi interventi di manutenzione straordinaria e dalle 18 di venerdì 7 aprile alle 8 di sabato la spiaggia sarà inaccessibile per permettere un intervento profondo di disinfestazione delle zanzare. Il primo della stagione. L’anno scorso la presenza delle zanzare ha creato non pochi problemi ai frequentatori della spiaggia, tanto da costringere molte famiglie ad andarsene. Quest’anno il gestore ha deciso di avviare molto prima le disinfestazioni per cercare di ridurre la proliferazione degli insetti.
L’unico intervento che manca è quello della pulizia straordinaria della battigia. «Lo abbiamo chiesto e sollecitato da tempo – prosegue Calabrese – al massimo lo faremo noi per permettere appunto l’utilizzo della spiaggia e aprire in tranquillità».
Quella di Torre Quetta sarà una stagione diversa rispetto alla precedente, che è stata caratterizzata da polemiche legate ai prezzi dei prodotti proposti nei chioschetti. La lista dei nuovi gestori è pronta e prevede alcune conferme e altre new entry come la “Bombetteria” che proporrà braceria di carne e la Parrilla, storico locale di piazza Mercantile che così raddoppia con la sede estiva a Torre Quetta. Riconfermati il Joy’s di Madonnella, la pizzeria Enzo e Ciro e il Riva Beach club.

Novità anche dal punto di vista dello sport. La direzione di Torre Quetta ha approntato un progetto, in collaborazione con la “Ssd Amagon” per realizzare nell’area sportiva campi mobili e prefabbricati di padel, ma ci vorrà ancora qualche settimana.
In spiaggia durante la stagione estiva anche l’associazione sportiva Big Eye, scuola federale di surfing, che proporrà passeggiate in sup al tramonto e all’alba, corsi base ed avanzati di stand up paddle, campi estivi per ragazzi, dai 10 ai 16 anni, sup yoga. «Inoltre – continua Calabrese – diverse associazioni sportive hanno già confermato lo svolgimento di incontri yoga, fitness, walking, spada giapponese, corsi di difesa personale per donne, tai chi, crossfit e funzionale».
Spazio alle associazioni culturali che organizzeranno estemporanee di pittura, esibizioni di body painting, musica corale, musica e danze folkloristiche pugliesi e dal mondo, con stage di danza popolare, jam session. Anche la letteratura sarà protagonista con una biblioteca mobile e che proporrà attività di book crossing, reading, presentazioni di testi e incontri con gli autori. Ci saranno anche associazioni di disabili che avranno a disposizione uno spazio per lasciare le loro attrezzature. Niente da fare invece per l’area per la sosta dei camper che non è stata autorizzata.


ST PATRICK’S DAY, la Grande Festa a Bari

In il

ST PATRICK'S DAY 2023, la Grande Festa a Bari

Ritorna il San Patrizio a Bari, la ricorrenza festeggiata in tutto il mondo dalle comunità Irlandesi! Il Joy’s Irish Pub, riconosciuto luogo di aggregazione, riporta finalmente a Bari la ricorrenza evento più amata dagli appassionati di musica e cultura irlandese.

Dal 16 al 19 marzo, 4 giorni di musica, amicizia, maschere, foto, gadget, cibo e birra verde! Che la Grande festa a Bari abbia inizio!

Si respira finalmente aria di rinascita, di libertà. Abbiamo tenuto duro per uscire meglio che potevamo da un periodo difficile che ha riguardato tutti, nessuno escluso. Che ci ha allontanati, e allo stesso tempo uniti.

Ma nel frattempo siamo diventati una forza che ora vuole solo brillare.

Il St Patrick’s day è una festa cristiana riconosciuta in tutto il mondo in quanto San Patrizio è Patrono di Irlanda. In tutto il mondo, nelle grandi città, nelle piccole comunità ed in tutti i pub riconosciuti come il Joy’s Pub, non mancano gli eventi, le sfilate in maschera. In tutto il mondo scie verdi di persone festanti colorano da sempre le strade delle città, in un unico infinito abbraccio, fatto di sorrisi, birre verdi, accessori stravaganti e fantasia!

Come da tradizione a Bari, il St Patrick’s Day si festeggia al Joy’s Pub, primo irish pub della città sin dal 1986 ma nell’occasione, il Joy’s Pub promuoverà gli eventi che ha organizzato sia presso la sede invernale che presso la sede estiva di Torre Quetta, il Joy’s Pub on The Beach.

PROGRAMMA:
Si inizia dunque giovedì 16 marzo alle ore 21:00 presso la sede invernale del Joy’s Pub (c.so Sonnino, 118/d), con uno degli appuntamenti finali del contest canoro Una voce da pub. A mezzanotte si terrà la ormai tradizionale e suggestiva fiaccolata verde per inaugurare l’arrivo di San Patrizio.

Venerdì 17 marzo invece il St Patrick’s Day verrà festeggiato in toto a *Torre Quetta, presso la sede estiva del Joy’s Pub on the Beach. Il parcheggio nell’occasione sarà offerto dal Joy’s Pub ai partecipanti che raggiungeranno Torre Quetta in macchina.

Il programma prevede:
– dalle 19:00 il GADGETS TIME: bevi birra e ti verranno regalati gadget a tema.
– dalle 21:00 partirà il GREEN MASK CONTEST: inizia la gara per chi vestirà la maschera di San Patrizio più originale e travolgente! Saranno fotografati da un fotografo messo a disposizione dall’organizzazione, tutti coloro che si presenteranno con abiti, accessori e trucchi a tema. Le loro foto saranno pubblicate sui social del Joy’s Pub e sottoposte domenica 19 marzo al voto del pubblico presente presso la sede invernale del Joy’s Pub. Il vincitore, riceverà un buono per 20 litri di birra!
– dalle ore 22.00, parte la musica e la serata vedrà come protagonista The Baron’s Band, band abruzzese che con il suo repertorio irish folk e rock farà divertire gli ospiti fino a notte!

Sabato 18 marzo, sempre a *Torre Quetta e sempre alle 22:00, secondo appuntamento con la musica de The Baron’s Band che andrà più a fondo, con le influenze che la musica irlandese ha dato alla musica americana, con un repertorio bluegrass, country rock, rock’n’roll e irish rock.

Sia il 17 che il 18 la sede invernale sarà comunque aperta per chi vorrà invece tranquillamente cenare, deliziarsi delle pietanze tipiche e godersi un momento di sano relax in compagnia di buoni amici.

Domenica 19 marzo, presso la sede invernale del Joy’s Pub, la serata finale inizia alle ore 21:00 con il Dj set di rock celtico, irlandese e folk di Corrado Pizzi, e si concluderà alle ore 23:00 con la premiazione del GREEN MASK CONTEST.

Partecipa, divertiti, riappropriati delle strade e del tuo tempo! Tuffati nella folla! Lasciati travolgere dal fiume verde di San Patrizio!

*IN CASO DI MALTEMPO LE SERATE PREVISTE A TORRE QUETTA SI TERRANNO AL JOY’S PUB


CIRCO LIDIA TOGNI a Bari | Torre Quetta: tutte le date e gli orari degli spettacoli

In il

circo lidia togni bari torre quetta

BARI – Il Circo Lidia Togni di Vinicio Canestrelli a Bari per le prossime festività natalizie. Le strutture saranno installate presso Torre Quetta in via Giovanni di Cagno Abbrescia n.10 dal 22 dicembre 2022 al 29 gennaio 2023.

«Uno spettacolo pieno di amore ed energia, lo spettacolo che regala felicità.
 28 artisti campioni di agilità fisica ed emotiva con la loro bellezza, eleganza, comicità coinvolgono il pubblico rendendoli parte integrante dello spettacolo.»

Due ore meravigliose con artisti internazionali, clown, acrobati, tigri, motociclisti spericolati e per la prima volta in Italia un grande omaggio della Famiglia Togni, la colonia di piguini…sono tantissimi!

DATE E ORARI SPETTACOLI:

giov 22 ore 18:00 e 21:00
ven 23 ore 18:00 e 21:00
sab 24 ore CHIUSO
dom 25 ore 18:00 e 21:00
lun 26 ore 16:00 – 18:30 e 21:00
mart 27 ore 18:00 e 21:00
merc 28 ore 18:00 e 21:00
giov 29 ore 18:00 e 21:00
ven 30 ore 18:00 e 21:00
sab 31 ore CHIUSO
dom 1 ore 16:00 – 18:30 e 21:00
lun 2 ore 18:00 e 21:00
mart 3 ore 18:00 e 21:00
merc 4 ore 18:00 e 21:00
giov 5 ore 18:00 e 21:00
ven 6 ore 18:00 e 21:00
sab 7 ore 17:00 e 19:30
dom 8 ore 17:00 e 19:30
lun 9 ore 18:00
mart 10 CHIUSO
merc 11 CHIUSO
giov 12 ore 18:00 e 21:00
ven 13 ore 18:00 e 21:00
sab 14 ore 17:00 e 19:30
dom 15 ore 17:00 e 19:30
lun 16 ore 18:00
mart 17 CHIUSO
merc 18 CHIUSO
giov 19 ore 18:00 e 21:00
ven 20 ore 18:00 e 21:00
sab 21 ore 17:00 e 19:30
dom 22 ore 17:00 e 19:30
lun 23 ORE 18:00
mart 24 CHIUSO
merc 25 CHIUSO
giov 26 ore 18:00 e 21:00
ven 27 ore 18:00 e 21:00
sab 28 ore 17:00 e 19:30
dom 29 ore 17:00 e 19:30

>>>ACQUISTA BIGLIETTI ONLINE


BABBI NATALE in moto da Bari al Monopoli Christmas Home

In il

BABBO NATALE in moto da Bari al Monopoli Christmas Home

Domenica 18 Dicembre l’ass. Angeli della Strada ed il motoclub Andrea Testa insieme a tanti altri motociclisti Babbi Natale andranno in trasferta al Monopoli Christmas Home.
La piazza di Monopoli si trasformerà in un gigantesco villaggio natalizio, ci sarà un albero alto 22 mt, un castello di 60 mtq, una grande pista di pattinaggio oltre a casette di natale, mercatini, spettacoli con musica e food. Nel programma dell’evento c’è l’arrivo Domenica 18 dicembre alle ore 11.00 in piazza a Monopoli il corteo di Babbi Natale motociclisti dove sarà riservata all’accoglienza una sorpresa. Qui il programma completo degli eventi del Monopoli Christmas Home

ORGANIZZAZIONE:
Ore 09.00 raduno dei motociclisti Babbi Natale a Torre Quetta
Ore 10.00 partenza per Monopoli.
Sosta in piazza con sorpresa all’accoglienza, giro per il villaggio di natale e sulla pista di pattinaggio.
Ore 12.30 partenza verso la Selva di Fasano dove ci sarà il rituale scambio degli auguri tra noi motociclisti con panettoni e spumante per tutti.
Non mancate!!!

Infotel 3382115776


BARI PIANO FESTIVAL 2022, il programma degli spettacoli

In il

bari piano festival 2022

Bari Piano Festival – Risuona La Città
Dal 21 al 29 Agosto 2022 torna il Bari Piano Festival con la sua quinta edizione che si prepara ad offrirsi alla città, tra sorprese inaspettate e luoghi incantevoli.

PROGRAMMA:

21 AGOSTO ORE 19.00 – Torre Quetta
Namekawa, Davies, Arciuli
“Omaggio a Philip Glass” per 1,2 e 3 pianoforti

23 AGOSTO ORE 21.00 – Sagrato di San Nicola
Louis Lortie
Piano Recital – Franck, Scriabin

24 AGOSTO ORE 19.00 – Chiostro di Santa Chiara*
Simonacci, Valluzzi, You
Maratona pianistica – Dal Novecento ad oggi
con la partecipazione del soprano Maria Elena Romanazzi
*A causa delle avverse condizioni meteo previste il concerto di Serena Valluzzi, Giancarlo Simonacci, Sun Hee You, sarà spostato al Teatro Comunale Piccinni sempre alle ore ore 19.00

25 AGOSTO ORE 20.00 – Chiostro di Santa Chiara
Filippo Gamba
Piano Recital – Beethoven, Chopin, Rachmaninov
introduce Lorenzo Mattei

26 AGOSTO ORE 19.00 – Chiostro di Santa Chiara
Di Modugno, Negro, Salis
“Brucia l’aria” – Attorno al romanzo di Omar Di Monopoli
Interviene Ines Pierrucci

27 AGOSTO ORE 20.00 – Waterfront San Girolamo-Fesca
Ralph van Raat, Ada Daniele
La musica incontra la danza
Keith Jarrett (The Koln Concert)

29 AGOSTO ORE 19.00 – Torre Quetta
David Helbock
Concerto al tramonto – “Omaggio a John Williams”
Introduce Alceste Ayroldi

Prenotazioni sul sito www.baripianofestival.it


Ginnastica posturale di riequilibrio psicofisico: a Torre Quetta lezione gratuita in spiaggia

In il

ginnastica posturale di riequilibrio torre quetta

Lunedì 9 Settembre, alle ore 19.00, vi aspettiamo per il quinto appuntamento del “Benessere Psicologico in spiaggia” con la lezione gratuita di “Ginnastica posturale di riequilibrio psicofisico” a cura della dott.ssa Maria Cristina Bagliato di MOTUS Project – Chinesiologia & Ambiente

La lezione di “Motus Prana” si terrà al tramonto e sarà una combinazione di ginnastica e tecniche di rilassamento attraverso l’utilizzo di campane tibetane e cristalli, per connettere la mente e il corpo con l’ambiente.

Per l’occasione vi chiediamo di portare con voi un tappetino e di indossare vestiti comodi.


Yoga in riva al mare: a Torre Quetta lezioni gratuite in spiaggia

In il

yoga in riva al mare

Proseguono gli appuntamenti con il “Benessere psicologico in spiaggia”.
L’iniziativa “Yoga in riva al mare” si svolgerà grazie agli insegnati della Iyengar Yoga Studio Bari, che terranno lezioni gratuite di yoga, in riva al mare al tramonto.
L’evento è patrocinato dal Comune di Bari e dall’Ordine Psicologi Puglia.

La lezioni verranno suddivise in quattro appuntamenti serali:
7-14-21-28 Settembre dalle ore 18.00 alle 19.15.

La partecipazione è libera e gratuita.

Per l’occasione vi chiediamo di portare con voi un tappetino e di indossare abiti comodi.