Bari, Festa di San Nicola del 6 dicembre: ecco il programma

In il

programma san nicola dei baresi 2023

SOLENNITA’ LITURGICA DI SAN NICOLA
MERCOLEDI’ 6 DICEMBRE 2023

“SAN NICOLA DEI BARESI”
PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI:

VENERDI’ 1 DICEMBRE 2023
80° GENETLIACO DI FR. GERARDO CIOFFARI OP STORICO DI SAN NICOLA E DELLA SUA BASILICA
* 18.30 Basilica San Nicola. Celebrazione Eucaristica presieduta da Sua Ecc.za Mons. Francesco CACUCCI Arcivescovo emerito di Bari-Bitonto

SABATO 2 DICEMBRE 2023
ESPOSIZIONE DELLA STATUA DEL SANTO
* 17.30 Piazza San Nicola. Inaugurazione Presepe e Albero di Natale
* 17.45 Basilica San Nicola. Esposizione della Statua del Santo. Santo Rosario. Celebrazione Eucaristica

DOMENICA 3 / LUNEDI’ 4 / MARTEDI’ 5 DICEMBRE 2023
TRIDUO IN ONORE DI SAN NICOLA
* 18.30 Basilica San Nicola. Concelebrazione Eucaristica presieduta da Sua Ecc.za Mons. Giorgio Demetrio GALLARO, segretario emerito del Dicastero per le Chiese orientali

MARTEDI’ 5 DICEMBRE 2023
ASPETTANDO SAN NICOLA … ANIMAZIONE MUSICALE PER LE VIE DELLA CITTÀ
* 16.00-20.30 Bassa Banda (Molfetta-Bari)

MERCOLEDI’ 6 DICEMBRE 2023
SOLENNITÀ LITURGICA DI SAN NICOLA
* 04.00 Apertura della Basilica al suono delle campane
* 04.30 Fortino Sant’Antonio. Rullo di Tamburi dell’Associazione Militari Sancti Nicolai
* 05.00 Basilica San Nicola. Santa Messa presieduta da fr. Giovanni DISTANTE OP, Rettore della Basilica
* 06.30-08.00-09.30-11.00-12.30 Basilica San Nicola. Sante Messe
* 06.00 Basilica San Nicola. Arrivo della XXXª Fiaccolata Nicolaiana
* 18.00 Basilica San Nicola. Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma il Cardinale Emil Paul TSCHERRIG, Nunzio Apostolico in Italia, insieme con Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Giuseppe SATRIANO, Arcivescovo di Bari-Bitonto e Delegato Pontificio per la Basilica. Al termine: Donazione dei Maritaggi; Consegna delle chiavi della Città a San Nicola da parte del Dott. Antonio DECARO, Sindaco di Bari
* 20.00-21.00 Processione con la Statua del Santo Itinerario della Processione: Basilica San Nicola – Via delle Crociate – Via Carmine – Strada San Marco – Piazzetta Sant’Anselmo – Via Palazzo di Città – Piazza Mercantile – Piazza del Ferrarese – Strada Vallisa – Via Roberto il Guiscardo – Strada Palazzo dell’Intendenza – Strada San Domenico – Via Boemondo – Piazza Federico II di Svevia – Piazza Odegitria – Arco della Neve – Via Trancredi – Strada Carmine – Via della Crociate – Piazza San Nicola – Basilica San Nicola.
* 21.30 Molo Sant’Antonio. Spettacolo Pirotecnico

ANIMAZIONE MUSICALE PER LE VIE DELLA CITTÀ
* 04.00-09.00 Zampognari Terra di Bari (Bitonto-Bari)
* 06.00-13.00 Associazione Musicale Culturale “Michele Lufrano” (Triggiano-Bari)
* 16.00-21.30 Concerto Bandistico “G. Sebastiani-Lella” (Bitonto-Bari)

DOMENICA 17 DICEMBRE 2023
PELLEGRINAGGIO DI PACE DEI FEDELI ORTODOSSI RUSSI E UCRAINI DELLE PARROCCHIE ROMANE DEL PATRIARCATO DI MOSCA
* 08.00 Cripta dela Basilica. Divina Liturgia

MARTEDI’ 19 DICEMBRE 2023
SOLENNITÀ LITURGICA DI S. NICOLA SECONDO IL CALENDARIO GIULIANO
* 06.00 Basilica San Nicola. Accoglienza dei Pellegrini Ortodossi
* 08.00 Basilica San Nicola. Divina Liturgia
* 07.30-09.30 Chiesa di San Gregorio. Sante Messe
* 18.30 Basilica San Nicola. Santa Messa

MERCOLEDÌ 22 DICEMBRE 2023
CONCERTO DI NATALE nell’807° Anniversario della Fondazione dell’Ordine dei Predicatori (1216-2023)
* 20.30 Basilica San Nicola. “Musiche e Canti di Natale”. Concerto dell’Orchestra e del Coro della Scuola “Amedeo d’Aosta” di Bari.


San Nicola dei Baresi 2022: il programma ufficiale delle manifestazioni

In il

san nicola dei baresi 2022 programma

SOLENNITA’ LITURGICA DI SAN NICOLA
MARTEDI’ 6 DICEMBRE 2022

Le feste di San Nicola del 6 dicembre (solennità liturgica) e del 9 maggio (Traslazione delle reliquie da Mira a Bari) come quella del 19 dicembre e del 22 maggio (secondo il calendario giuliano) rappresentano grandi momenti di fede e di pietà popolare che vedono coinvolti migliaia di pellegrini provenienti da ogni parte della Puglia e da tutta l’Italia meridionale peninsulare, nonché numerosissimi pellegrini ortodossi provenienti soprattutto dalla Russia che riconoscono in San Nicola il più potente intercessore presso Dio.

Solennità liturgica del 6 dicembre
Il fascino di San Nicola, della sua storia e della sua popolarità, dei suoi miracoli, della sua carità, richiama ancora molti pellegrini che, fiduciosi nella sua intercessione, ricorrono a lui per chiedere favori divini ed implorare da Dio la sua infinita misericordia.
Festeggiare san Nicola non vuol dire solamente continuare una tradizione storica che si tramanda di generazione in generazione, ma, per molti pellegrini, significa ravvivare l’esperienza della fede, rafforzare i vincoli di comunione che legano i cristiani pellegrini sulla terra, attraverso la testimonianza di uno dei santi più venerati dalla cristianità.

“SAN NICOLA DEI BARESI” 2022
PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI

VENERDÌ 2 DICEMBRE 2022
ESPOSIZIONE DELLA STATUA DEL SANTO
* 17.30 Piazza San Nicola. Accensione delle luminarie natalizie della Ditta PAULICELLI Light Design (Ceglie del Campo-Bari)
* 17.45 Basilica San Nicola. Esposizione della Statua del Santo. Santo Rosario
* 18.30 Basilica San Nicola. Celebrazione Eucaristica

SABATO 3 / DOMENICA 4 / LUNEDÌ 5 DICEMBRE 2022 TRIDUO IN ONORE DI SAN NICOLA
* 18.30 Basilica San Nicola. Concelebrazione Eucaristica presieduta da un Padre Domenicano della Basilica

LUNEDÌ 5 DICEMBRE 2022
ASPETTANDO SAN NICOLA … ANIMAZIONE MUSICALE PER LE VIE DELLA CITTÀ
* 16.00-20.30 Bassa Banda (Molfetta-Bari)

MARTEDÌ 6 DICEMBRE 2022
SOLENNITÀ LITURGICA DI SAN NICOLA
* 04.00 Apertura della Basilica al suono delle campane
* 04.30 Molo Sant’Antonio. Lancio di Diane
* 05.00 Basilica San Nicola. Santa Messa presieduta da fr. Giovanni DISTANTE OP, Rettore della Basilica
* 06.30-08.00-09.30-11.00-12.30 Basilica San Nicola. Sante Messe
* 18.00 Basilica San Nicola. Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Giuseppe SATRIANO, Arcivescovo di Bari-Bitonto e Delegato Pontificio per la Basilica. Al termine: Donazione dei Maritaggi; Consegna delle chiavi della Città a San Nicola da parte del Dott. Antonio DECARO, Sindaco di Bari
* 20.00-21.00 Processione con la Statua del Santo Itinerario della Processione: Basilica San Nicola – Via delle Crociate – Via Carmine – Strada San Marco – Piazzetta Sant’Anselmo – Via Palazzo di Città – Piazza Mercantile – Piazza del Ferrarese – Strada Vallisa – Via Roberto il Guiscardo – Strada Palazzo dell’Intendenza – Strada San Domenico – Via Boemondo – Piazza Federico II di Svevia – Piazza Odegitria – Arco della Neve – Via Trancredi – Strada Carmine – Via della Crociate – Piazza San Nicola – Basilica San Nicola.
* 21.30 Molo Sant’Antonio. Spettacolo Pirotecnico

ANIMAZIONE MUSICALE PER LE VIE DELLA CITTÀ
* 04.00-09.00 Zampognari (Santeramo-Bari)
* 06.00-13.00 Bassa Banda “Luprano” (Valenzano-Bari)
* 16.00-21.30 Banda “Santa Cecilia” (Bitritto-Bari)

DOMENICA 18 DICEMBRE 2022
* 19.30 Basilica San Nicola. Pellegrinaggio di pace dei giovani dell’Arcidiocesi di Bari-Bitonto

LUNEDÌ 19 DICEMBRE 2022
SOLENNITÀ LITURGICA DI S. NICOLA secondo il Calendario Giuliano
* 06.00 Basilica San Nicola. Accoglienza dei Pellegrini Ortodossi
* 08.00 Basilica San Nicola. Divina Liturgia
* 07.30-09.30 Chiesa di San Gregorio. Sante Messe
* 18.30 Basilica San Nicola. Santa Messa

MERCOLEDÌ 22 DICEMBRE 2022
CONCERTO DI NATALE nell’806° Anniversario della Fondazione dell’Ordine dei Predicatori (1216-2022)
* 20.30 Basilica San Nicola. “Musiche e Canti di Natale”. Concerto dell’Orchestra e del Coro della Scuola “Amedeo d’Aosta” di Bari.


6 dicembre, San Nicola dei baresi: il programma completo della festa

In il

festa san nicola dei baresi 2021

SOLENNITA’ LITURGICA DI SAN NICOLA
LUNEDI’ 6 DICEMBRE 2021

Le feste di San Nicola del 6 dicembre (solennità liturgica) e del 9 maggio (Traslazione delle reliquie da Mira a Bari) come quella del 19 dicembre e del 22 maggio (secondo il calendario giuliano) rappresentano grandi momenti di fede e di pietà popolare che vedono coinvolti migliaia di pellegrini provenienti da ogni parte della Puglia e da tutta l’Italia meridionale peninsulare, nonché numerosissimi pellegrini ortodossi provenienti soprattutto dalla Russia che riconoscono in San Nicola il più potente intercessore presso Dio.

Solennità liturgica del 6 dicembre
Il fascino di San Nicola, della sua storia e della sua popolarità, dei suoi miracoli, della sua carità, richiama ancora molti pellegrini che, fiduciosi nella sua intercessione, ricorrono a lui per chiedere favori divini ed implorare da Dio la sua infinita misericordia.
Festeggiare san Nicola non vuol dire solamente continuare una tradizione storica che si tramanda di generazione in generazione, ma, per molti pellegrini, significa ravvivare l’esperienza della fede, rafforzare i vincoli di comunione che legano i cristiani pellegrini sulla terra, attraverso la testimonianza di uno dei santi più venerati dalla cristianità.

PROGRAMMA:

1 DICEMBRE 2021
9° MERCOLEDI’ MAGGIORE
ESPOSIZIONE DELLA STATUA DEL SANTO

– 17.30 Piazza San Nicola.
Accensione delle luminarie natalizie della Ditta Paulicelli Light Design (Capurso-Bari)
– 17.45 Basilica san Nicola.
Esposizione della Statua del Santo e Santo Rosario
– 18.30 Basilica san Nicola.
Celebrazione Eucaristica presieduta da p. Lillo Di Rosa, Parroco della Parrocchia Maria SS. Addolorata in Bari

3/4/5 DICEMBRE 2021
TRIDUO IN ONORE DI SAN NICOLA

– 18.30 Basilica San Nicola.
Concelebrazione Eucaristica presieduta da un Padre Domenicano della Basilica

5 DICEMBRE 2021
ASPETTANDO SAN NICOLA

– 07.30-10.30-12.00-18.30-20.30 Basilica San Nicola.
Sante Messe

ANIMAZIONE MUSICALE PER LE VIE DELLA CITTA’

– 08.00-12.00
Zampognari (Santeramo-Bari)
– 16.00-20.30
Bassa Banda (Molfetta-Bari)

6 DICEMBRE 2021
SOLENNITÀ LITURGICA DI SAN NICOLA

– 04.00
Apertura della Basilica al suono delle campane
– 04.30 Molo Sant’Antonio.
Lancio di Diane della Ditta Firelight di Giuseppe Roberto (Valenzano-Bari)
– 05.00 Basilica San Nicola.
Santa Messa presieduta da fr. Giovanni Distante OP. Rettore della Basilica
– 07.30-10.30-12.00
Basilica San Nicola. Sante Messe

– 18.00 Basilica San Nicola.
Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Giuseppe Satriano, Arcivescovo di Bari-Bitonto e Delegato Pontificio per la Basilica. Al termine: donazione dei Maritaggi; consegna delle chiavi della Città a San Nicola da parte del Dott. Antonio DECARO, Sindaco di Bari; passaggio in auto con la Statua del Santo per alcune strade della Città.

ITINERARIO DEL PASSAGGIO DELLA STATUA DEL SANTO:
Piazza San Nicola, Largo Urbano II, Lungomare Imperatore Augusto, Corso Vittorio Emanuele, Piazza Garibaldi (giro dell’intera Piazza), Via San Francesco d’Assisi, Giardini d’Aragona, Corso Antonio de Tullio, Lungomare Imperatore Augusto, Largo Urbano II, Piazza San Nicola.

ANIMAZIONE MUSICALE PER LE VIE DELLA CITTA’

– 04.00-09.00
Zampognari (Santeramo-Bari)
– 06.00-13.00
Bassa Banda di Vito Guerra (Capurso-Bari)
– 16.00-21.30
Banda “Santa Cecilia” (Bitritto-Bari)
– 21.30 Molo Sant’Antonio.
Spettacolo Pirotecnico della Ditta Firelight di Giuseppe Roberto (Valenzano-Bari)

19 DICEMBRE 2021
SOLENNITA’ LITURGICA DI SAN NICOLA SECONDO IL CALENDARIO GIULIANO

– 06.00 Basilica San Nicola.
Accoglienza dei Pellegrini Ortodossi
– 07.30 Chiesa di San Gregorio.
Santa Messa
– 08.00 Basilica San Nicola.
Divina Liturgia
– 10.30-12.00-18.30-20.30 Basilica San Nicola.
Sante Messe

22 DICEMBRE 2021
CONCERTO DI NATALE NELL’ 805° ANNIVERSARIO DELL’APPROVAZIONE DELL’ORDINE DEI PREDICATORI (1216-2021)

– 20.30 Basilica san Nicola.
“Musiche e Canti per il Natale” Ensemble diretto dal Maestro Roberto Ottaviano

PROGRAMMA DIRETTA TELEVISIVA SU TELENORBA E TGNORBA24:

TRIDUO IN PREPARAZIONE ALLA FESTA DI SAN NICOLA DEI BARESI

3, 4 e 5 DICEMBRE 2021
– 18.30 Celebrazione Eucaristica presieduta da un padre domenicano

6 DICEMBRE 2021
– 05.00 Celebrazione Eucaristica
– 18.00 Celebrazione Eucaristica