Presepe Vivente all’epoca di San Francesco nel centro storico di Terlizzi

In il

terlizzi presepe vivente 2022

Presepe Vivente all’epoca di San Francesco – V edizione
giovedì 5 e venerdì 6 Gennaio 2023
Terlizzi (Bari)

Direzione artistica
Michele Amendolagine

Rievocazione storica del primo presepe vivente della storia messo in atto da San Francesco nel 1223.
Performance teatrali, antichi mestieri, spettacoli di giullari, equilibristi, acrobati e botteghe enogastronomiche vi attendono per vivere uno dei momenti più belli dell’anno.

Giardino ex Conservatorio Immacolata Concezione
Ingresso unico da Corso Vittorio Emanuele, 26
dalle ore 18.00 alle ore 22.00

Biglietti:
Intero 3 euro
Gratis under 8, over 70, disabili e accompagnatori


CAPODANNO 2023 a Terlizzi con Corona

In il

capodanno 2023 terlizzi

CAPODANNO IN PIAZZA 2023
SABATO 31 DICEMBRE 2022
TERLIZZI (BARI)

Ritorna il capodanno in piazza targato PDL Comunicazione e Livee Eventi!
Un evento che celebra la fine di un anno e ci carica di buone vibrazioni per l’anno che verrà.

Una kermesse di musica, suoni e divertimento pronta a farvi scatenare tutti, da 0 a 99 anni!

Sarà una festa trasversale, che coinvolgerà e farà da traino anche per i paesi limitrofi. Una piazza, quella di Terlizzi, pronta ad accogliere tutti e per festeggiare insieme l’arrivo del nuovo anno.

Ad animare la serata ci saranno esibizioni live giovani emergenti ed artisti che renderanno speciale la serata ed un dj set tutto da ballare, con Danny dee, Rinaldo, Paky dt e Chris mag!

L’Ospite speciale del Capodanno 2023 in piazza, sarà l’icona degli anni 90: CORONA

Da The Rhythm of the night a Baby Baby passando per Try me Out e tante altre hit, tutte da ballare e da rivivere. Una vera scarica di adrenalina per rendere ancora più magica la notte più speciale dell’anno!

Presentatori della serata: Biro & Stefania De Leo

Piazza Cavour, sarà allestita con uno strabiliante palco di oltre 120 metri quadri per dare vita ad una festa indimenticabile, incorniciato da due torri layer, luci ed un led wall pieno di meravigliose animazioni e per seguire tutti insieme l’attesissimo count down.

Vi aspettiamo in piazza Cavour a partire dalle 22:30

LINE UP DETTAGLIATA:
22:30 > 23:20 Giovani emergenti
23:20 > 23:40 Paky Dt dj set
23:40 > 00:15 CORONA
00:15 > 01:30 Danny Dee dj set
01:30 > 02:30 Rinaldo dj set
02:30 > 03:00 Chris Magg dj set

Evento organizzato da:
PDL COMUNICAZIONE & LIVEE EVENTI

BIOGRAFIA CORONA
Olga Maria de Souza, in arte Corona, nasce a Rio De Janeiro, da padre musicista e madre cantante la passione per la musica l’accompagna fin da piccola.
Olga lavorava in banca Delfin e alla Caixa Economica Federal, dopo anni di lavoro decide di girare il mondo, dagli Stati Uniti all’Europa, fino ad arrivare in Italia, il paese che la scoprirà.
L’anno è il 1994. La canzone d’esordio è ormai leggenda: “The rhythm of the night”. Numero 1 nelle top 10 italiane per ben 13 settimane consecutive. Distribuita sul mercato europeo dalla Warner Music, è un successo senza precedenti, prodotta dalla DWA. In Inghilterra in poche settimane scala le classifiche, raggiungendo il primo posto e restando per mesi il disco più venduto, più di 1.000.000 copie.
“The Rhythm of the night” diventa il tormentone dell’estate di quell’anno e Corona la cantante più amata, ottenendo più di 15 dischi d’oro e di platino.
Inizia così un grande tour mondiale, e la canzone sbarca in America, mantenendo a lungo le prime posizioni nelle classifiche di vendita. In brevissimo tempo, Corona diventa regina incontrastata della dance mondiale. I singoli successivi non faranno altro che eguagliare, se non superare, l’enorme successo del primo.
“Baby Baby,” “Try me out,” “I dont wanna be a star(1995).”
Nel 1996,debutta come presentatrice in un’ edizione storica del FESTIVALBAR in Italia.
Per la prima volta Corona presenta e canta, e la vera novità di quella edizione, così grande il successo che viene invitata un anno dopo a presentare Dance Machine in Francia, conquistando anche il pubblico Francese.
Nel 1998 esce l’album Walking on music.
Il grande amore per la musica, la continua ricerca di suoni nuovi e la voglia di sperimentazione, la portano a confrontarsi con nuovi generi, nuovi ritmi e nuovi stili.
Nel 2000, e il momento di “AND ME U,” un insieme di brani che sono una attenta e raffinata somma di vari generi musicali, a partire dall’ amata Dance fino al Pop, L’album, distribuito da Abril Music Brasil, dimostra e conferma la sensibilità di un’ artista camaleontica.
Nel 2004 un omaggio al suo Brasile, Corona canta A COR DOS TEUS OLHOS (il colore dei tuoi occhi), distribuita da “5000records”, Il brano è una foto ricordo impressa nella mia mente lo definisce Corona. Il pezzo si è fatto immediatamente apprezzare nel mondo.
Lo stesso anno esce “Garota brasileira,” un brano con sonorità samba e subito apprezzato dal Giappone. Nel 2005 collabora con la Shake Record per la realizzazione di altri tre successi “Back in time,” ” I be your lady,” “La playa del sol.”
Nel 2006 partecipa come guest star a un progetto chiamato “Angel live concert” dedicato a Karol Wojtyla. Nel 2007 ritorna negli Stati Uniti, dove canta “Baby i don’t care,” e continua il suo tour.
Nel 2010/2011 e l’ album dedicato alla nuova generazione, chiamato “Y Generation,” è un manifesto generazionale: è la “y” di tutti i ragazzi che ascoltano gli mp3, 10 pezzi con saund ricercati tra rock, pop, dance, con l’etichetta indipendente 1st Pop, realizza ( Welcome, Angel, I Can’t Wait, Gimmie Love, Fly Away, My Song, Black Cinderella, Saturday, Beat and Shake, beating).
2013 Corona esce con un altro album “queen of town”
2015/2016 escono due nuovi singoli, Super Model e We Used to love.
Dal 1994 al 2019 Corona continua a girare in tour in tutto il mondo, riscuotendo successo meritato e abbracciando le nuove generazioni, dedicandosi anche a spot pubblicitari, sigle per video games, programmi


Terlizzi Christmas Village: mercatini natalizi, enogastronomia, spettacoli, casa di Babbo Natale, artisti di strada e tanto altro

In il

terlizzi christmas village 2022

Terlizzi Christmas Village – La Magia del Natale in Città
dal 16 al 25 Dicembre 2022
Piazza Cavour

Venerdì 16 Dicembre, prenderà il via “Terlizzi Christmas Village”,  il villaggio di Natale giunto alla sua IV edizione si terrà nel suggestivo contesto di Piazza Cavour, a cui faranno da cornice la magia delle luminarie natalizie.

Quest’anno finalmente si torna a poter fruire di tanti eventi organizzati all’interno del villaggio , non mancheranno infatti i consueti mercatini di Natale, gli stand enogastronomici, la degustazione di dolci tipici natalizi, stand agroalimentari con la presenza di alcune associazioni del territori , la partecipazione dei bambini delle scuole elementari con esibizioni di canti e cori natalizi.

Una tappa obbligatoria sarà la visita alla rinnovata casa di Babbo Natale , dove i più piccoli troveranno Babbo Natale ad accoglierli con gioia oltre alla presenza costante di artisti di strada per far divertire grandi e piccini.

A riempire il cartellone degli eventi l’organizzazione ha predisposto un palco per poter dare la possibilità di esibirsi alle scuole di ballo o di danza, ma soprattutto ci saranno tanti spettacoli live per cantare e ballare e divertirsi tutti insieme.

Spettacolo di cabaret con alcuni dei protagonisti della famosa trasmissione comica “ le barzellette del MUDU’, spettacoli di micro magia e illusionismo a cura di professionisti che hanno partecipato a trasmissioni televisive come “ Tu si Que Vales” in onda su canale 5.

Ad arricchire maggiormente le serate , ci saranno nel cartellone degli eventi, spettacoli musicali con Tribute band ad Antonello Venditti e Rino Gaetano, artisti eccezionali del panorama musicale italiano, esibizioni canore e cori gospel, spettacolo di marionette, pizziche, tarantelle e canti popolari.

Insomma programma ricco e variegato per tutte le sere, che si concluderà il 25 dicembre.

Evento patrocinato dal Comune di Terlizzi e organizzato dall’agenzia eventi Pubblimedia.

Con il ritorno dei mercatini di Natale, torna l’allegria e la convivialità. Abbiamo fortemente voluto questo evento che combina al meglio il saper fare dei nostri artigiani alle prelibatezze e alle tipicità del nostro territorio. Con il piacere di incontrarci sotto la Torre, aspettiamo insieme questo scintillante Natale.
Ing. Michelangelo De Chirico
Sindaco del Comune di Terlizzi (Bari)


Terlizzi, torna la tradizionale Sagra del Panzerotto

In il

sagra del panzerotto 2022 terlizzi

TERLIZZI (BARI) – Anche questo dicembre 2022 la parrocchia B.M.V. Immacolata di Terlizzi organizza la Sagra del Panzerotto giunta alla sua 35ª edizione.
Lunedì 5 dicembre dalle ore 19:00 in largo Plebiscito vi invitiamo a gustare in allegria e amicizia il panzerotto terlizzese.

Vi attendiamo numerosi per divertirci insieme e degustare i panzerotti in allegria!!!

Info 0803511717

Qui la ricetta dei panzerotti fritti


NATALE INSIEME, il programma degli eventi natalizi a Terlizzi

In il

natale insieme 2022 terlizzi

NATALE INSIEME
dal 5 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023
TERLIZZI (Bari)

Un Natale Meraviglioso Insieme!
Che faccio a Natale? Resto a Terlizzi.
Tu che fai a Natale? Vieni a Terlizzi.

Uno straordinario lavoro di squadra che ha prodotto un ricco e variegato calendario di eventi natalizi.

Mercatini di Natale, Concerti, Mostre, Installazioni artistiche, rappresentazioni teatrali, Presepe Vivente, presepi artistici e tanto altro.

IL PROGRAMMA:

natale insieme 2022 terlizzi programma


Terlizzi, Festa della Immacolata Concezione: il programma

In il

festa immacolata 2022 terlizzi

Festa della Immacolata Concezione di Terlizzi
Giovedì 8 dicembre 2022

Raccogliendo la dottrina secolare dei Padri e dei Dottori della Chiesa, dei Concili e dei suoi predecessori, Pio IX proclamò solennemente il Dogma dell’Immacolata Concezione nel 1854:
“Noi dichiariamo, affermiamo e definiamo rivelata da Dio la dottrina che sostiene che la beatissima Vergine Maria fu preservata, per particolare grazia e privilegio di Dio onnipotente, in previsione dei meriti di Gesù Cristo Salvatore del genere umano, immune da ogni macchia di peccato originale fin dal primo istante del suo concepimento”
(Bolla Ineffabilis Deus, 1854).

Tra pochi giorni cadrà la ricorrenza della Immacolata Concezione, una delle festività sacre più sentite dalla comunità cristiana.
La parrocchia della Beata Vergine Immacolata ha già predisposto il calendario ufficiale delle celebrazioni.

PROGRAMMA:

Tutti i giorni
ore 17.45
Santo Rosario
ore 18.15
Novena

dal 29 novembre al 4 dicembre 2022
ore 18.30
Celebrazione Eucaristica presieduta dal Parroco don Gianni Rafanelli

Lunedì 5 dicembre 2022
ore 18.30
Celebrazione Eucaristica presieduta da don Antonio Cipriani
dalle ore 19.00 in Largo Plebiscito
Tradizionale Sagra dei Panzerotti

Martedì 6 dicembre 2022
ore 18.30
Celebrazione Eucaristica presieduta da don Fabio Tangari

Mercoledì 7 dicembre 2022
ore 18.00
Giro per le vie cittadine della Bassa Musica Città di Terlizzi “Tommaso Marinelli”
ore 18.30
Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Felice di Molfetta
Vescovo Emerito di Cerignola – Ascoli Satriano
ore 19.30
Rosario attorno al falò

Giovedì 8 dicembre 2022
Solennità dell’Immacolata Concezione
SS. Messe ore 8.00 – 10.30
ore 18.00
Giro per le vie cittadine della Bassa Musica Città di Terlizzi “Tommaso Marinelli”
ore 18.30
Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Domenico Cornacchia Vescovo della Diocesi di Molfetta – Ruvo – Giovinazzo – Terlizzi


Sagra della Quartecèdde 2022 a Terlizzi

In il

quartcedd terlizzi

SAGRA DELLA “QUARTCEDD” – Il sapore della memoria
Largo Plebiscito – Terlizzi (Bari)
Mercoledì 2 Novembre 2022

Il 2 Novembre in Largo Cirillo torniamo a celebrare la sagra della «quartecèdde». Lo facciamo in piazza, tra la gente, ricongiungendoci ai rituali della tradizione e ai profumi della cucina tipica cittadina.

Ritroviamo qualche sprazzo di speranza in più rispetto alle incertezze e alle paure dello scorso anno. L’emergenza Covid19 non è ancora alle spalle, gli accorgimenti di prevenzione saranno necessari, ma certamente ci attenderà un po’ di luce dopo oltre un anno e mezzo di ombre.

La sagra della quartecèdde, come ogni anno, rappresenta una rievocazione della cultura cittadina, un condensato di memoria, storia e religione. Un’occasione diversa e speciale per rendere omaggio ai nostri cari defunti.

L’origine di questa tradizione, ancora oggi osservata, si perde nei secoli e dovrebbe risalire al periodo precedente all’Editto di Saint Cloud con cui Napoleone istituì i cimiteri “moderni”. Prima del 1804, infatti, i defunti venivano seppelliti nelle cripte sotterranee delle chiese dove, per ragioni di sicurezza, venivano ricoperti di calce per sanare e disinfettare le salme. L’analogia visiva tra la calce e la ricotta forte fece, quindi, propendere verso questo ingrediente quale elemento fondamentale del “pane dei morti”, consumato solo nel giorno della commemorazione dei defunti.

Questa tradizione, oggi supportata da una frequentatissima sagra popolare che si tiene nella città dei fiori, rappresenta un elemento fondamentale per spiegare l’intenso rapporto esistente nel mondo agricolo tra il mondo dei vivi e quello dei morti: nessuna paura dell’aldilà ma profondo rispetto e continuo ricordo di chi aspetta dall’altra parte del cielo.


BIRRAMILANDIA: a Terlizzi la seconda edizione della Festa della Birra

In il

birramilandia terlizzi 2022

BIRRAMILANDIA il luppolo in festa!
14, 15 e 16 Ottobre 2022
Via Chicoli – Terlizzi (Bari)

Dopo il successo della prima edizione, quest’anno torna l’apprezzato format dedicato alla birra: “BIRRAMILANDIA”. Nelle serate di Venerdì 14, Sabato 15 e Domenica 16 ottobre  Terlizzi sarà una vera e propria capitale del luppolo per vivere fantastici momenti di relax e spensieratezza.
La protagonista indiscussa sarà la birra in tutto il suo dorato splendore, le sue diverse varianti ed un piccolo tour gastronomico ad accompagnare il tutto.
Non mancherà la musica dal vivo, tre band di altissimo livello saliranno sul palco per farvi scatenare a ritmo di pizzica salentina, balli popolari e musica italiana ed internazionale.
La pista da ballo di BIRRAMILANDIA sarà infiammata con dj set tutti da ballare!
Durante l’evento potrete divertirvi giocando nel mini luna park allestito appositamente per l’evento:
dal tiro a segno alla corsa dei cammelli, dal simulatore virtuale in 5D al beerpong, dal calcio balilla al gioco del razzo e tante altre entusiasmanti attrazioni.
Abbiamo pensato a tutto, persino ai più piccoli! Saranno allestiti spazi per i giochi gonfiabili, animazioni e mascotte, il tutto accompagnato da pop corn e zucchero filato!
A Birramilandia non potrà mancare lo spettacolo!
Non meravigliatevi di trovare nell’area giocolieri, mangiafuoco, cantastorie e trampolieri. Oh! attenti agli spettacoli improvvisati!
BIRRAMILANDIA: un’esperienza unica da vivere tutti insieme!

—————————————————
INGRESSO LIBERO
—————————————————

programma birramilandia

LIVE BAND:
I KOMANDANTI
VEGA 80
TARANTA FIL MORENA

MINI LUNA PARK:
Tiro a segno
Derby day
Simulatore 5D
Beer pong
Gioco del martello
Calcio balilla
Freccette gonfiabili giganti
Gioco del razzo
Bocca della verità

PARCO PER BAMBINI:
Gonfiabili / Playground
Mini canoe
Minni e Topolino
Pop corn e zucchero filato
Pesca peluche

ARTISTI DI STRADA:

Giocolieri
Trampolieri
Sputafuoco
Spettacoli di magia
Cantastorie

DJ SET:
DANNY DEE
RINALDO
BIRO
PAKY DT

FOOD:
Panzerotti
Pallone di Gravina arrosticini di pecora
Scrocchiarella
Crepes

ZONA RELAX:
Panche e tavoli
—————————————————
MEDIA PARTNER:
LOVE FM
RITMO 80
VIVA NETWORK
—————————————————
MAIN SPONSOR:
NINO BATTISTA CAFFE’ – TOTORIZZO – HABITAT BISCEGLIE – COSTRUENDA – DON CACTUS – UNIERUO TERLIZZI – STORMEN – PLANET GYM – DI NAPOLI
—————————————————
Official sponsor
OTTICA CIPRIANI – GROUPAMA TERLIZZI – GICA SNC – CINQUE SENSI – BREAK TIME – FEMME LAB – BOYCOTT – FIORE BUS – SANTI E MARINAI – CERAMICHE F.D’ANIELLO – FRANTOIO OLEARIO PERILLI – KARMA BEACH BAR – AUTOFFICINA DANTES – PAUSA CAFFE – REVENGE CAFE – FERRAMENTA BRICOLAGE BISCEGLIA – ALDO PARRUCCHIERE – BIBAP COFFE BREAK – RHYPS TERLIZZI – CAF TERLIZZI – SVINANDO – FLORETICA – TABACCHERIA BORAGINE
—————————————————
Evento organizzato da ASSOCIAZIONE IL RIFUGIO.
PARTNER: PDL COMUNICAZIONE – LIVEE EVENTI
Con il patrocinio del comune di Terlizzi.

INFOLINE:
Birramilandia@gmail.com
+39 3485974426
+39 3388723866


Mogol e Carroccia in concerto a Terlizzi: Emozioni. Un viaggio tra le canzoni di Mogol e Battisti

In il

Mogol e Carroccia in concerto a Terlizzi

Emozioni. Un viaggio tra le canzoni di Mogol e Battisti, arriva a Terlizzi domenica 2 Ottobre in Piazza Cavour. Il Concerto racconta l’opera di due dei più grandi artisti che il panorama della musica italiana abbia mai avuto: Lucio Battisti e Mogol.

In occasione dei Festeggiamenti in onore di Maria SS. del Rosario, sul palco Mogol al secolo Giulio Rapetti, racconterà la nascita di canzoni intramontabili che Lucio Battisti portò al successo, mentre la voce di Carroccia le interpreterà con l’accompagnamento di un’orchestra di 5 elementi.

Mogol attraverso un viaggio intimo e confidenziale, svelerà al pubblico, aneddoti e curiosità della sua vita artistica, ma anche la genesi e la storia che si nasconde dietro le sue canzoni, racconterà anche come è nato il brano “Giardini di Marzo” che quest’anno compie 50 anni.

L’interpretazione dei brani è affidata a Gianmarco Carroccia, che con la sua voce dà un interpretazione “perfetta”, farà rivivere la magia di tutte quelle canzoni che hanno fatto sognare generazioni di italiani.

I biglietti per il posto a sedere sono disponibili presso il Comitato Festa Maria SS del Rosario in Piazza Cavour. Ulteriori info saranno trasmesse sulla pagina facebook del Comitato


Festa della Madonna del Rosario a Terlizzi: il programma completo dei festeggiamenti

In il

madonna del rosario 2022 terlizzi

Festeggiamenti in onore di Maria SS. del Rosario
TERLIZZI, 1 – 2 – 3 – 7 OTTOBRE 2022
Programma Civile e Religioso

DAL 19 AL 27 SETTEMBRE 2022 – NOVENA
ore 18,00 • Recita del S. Rosario – Novena.
ore 18,30 • Celebrazione Santa Messa.
DAL 28 AL 30 SETTEMBRE 2022 – TRIDUO SOLENNE
ore 18,00 • Recita del Rosario.
ore 18,30 • Celebrazione Santa Messa.

SABATO 1° OTTOBRE 2022
ore 08.00 • Via Chicoli – Lancio di bombe a devozione di De Cunsolo Michele (fu Giuseppe);
ore 10.00 • Chiesa del SS. Rosario – Celebrazione Eucaristica;
ore 17.00 • Apertura della Fiera su Corso Garibaldi e Corso Dante;
Giro per le vie della città del Complesso Bandistico “Vito Giuseppe Millico” diretto dal M° Salvatore Campanale e della Bassa Musica “Città di Terlizzi – Amici della Musica” diretta dal Sig. Paolo Marinelli;
ore 18.30 • Chiesa del SS. Rosario – Recita del Santo Rosario;
ore 19.00 • Chiesa del SS. Rosario – Solenne Celebrazione Eucaristica celebrata da Don Pasquale De Palma;
ore 19.30 – 20.30 – 22,00 • C.so Vitt. Emanuele – Accensione Musicale delle Luminarie della Ditta “La Fabbrica dei Lumi” di Daniele Cipriani di Ruvo di Puglia (Ba).
ore 19.30 • Per le vie del centro – Artisti di strada allieteranno la serata : Fata Cravattina, Luciano De Lucia (prestigiatore e illusionista), Mone Moné e Spiderman (Emanuele Caldarola);
ore 20.00 • Lancio di bombe a devozione Impresa Edile “Michele e Gabriele Albrizio”;
ore 20.15 • Chiesa del SS. Rosario – Partenza della processione del Simulacro della Madonna del Rosario, con la partecipazione del Comitato Festa “Madonna del Rosario”, Confraternita e Associazione femminile, accompagnata dal Complesso Bandistico “Vito Giuseppe Millico” diretto dal M° Salvatore Campanale e dalla Bassa Musica “Città di Terlizzi – Amici della Musica” diretta dal Sig. Paolo Marinelli;
ore 21.00 • Viale Roma – Concerto della Tribute Band “NEGRAMARO”;
ore 21.30 • All’arrivo in Concattedrale della Madonna del Rosario, sarà accolta da un maestoso addobbo floreale a cura di Leonardo Tumolo e Franco Antonelli;
ore 21.45 • Piazza Cavour – Spettacolo piromusicale della ditta Pirotecnica “Pyrotek” di Molfetta, a cura del comitato Festa “Madonna del Rosario” in ricordo del presidente del comitato “Madonna del Rosario 2015 – 2020” Peppino De Palma;
ore 22.00 • Piazza Cavour – Lancio di due palloni aerostatici a cura della ditta “Di Rella” di Ruvo di Puglia a devozione di Mastrorilli Angela, De Palma Annalisa, De Palma Valeria, De Palma Nicolò e dell’azienda autorimessa “New Flash”.

DOMENICA 2 OTTOBRE 2022
ore 07.30 – 8.30 • Concattedrale – Celebrazione Sante Messe;
ore 08.00 • Via Chicoli – Grandiosa diana a devozione di: operatori ecologici di Terlizzi, Sforza Pietro, “EcoCostruzioni” e “Nuova Prs”;
Giro per le vie della città dal Complesso Bandistico “Vito Giuseppe Millico” diretto dal M° Salvatore Campanale e della Bassa Musica “Città di Terlizzi – Amici della Musica” diretta dal Sig. Paolo Marinelli;
ore 09.30 • Concattedrale – Solenne Pontificale presieduto da S.E. Mons. DOMENICO CORNACCHIA, Vescovo della Diocesi, con la partecipazione del sindaco Ing. Michelangelo De Chirico, della civica amministrazione, delle autorità civili, militari e religiose, delle confraternite tutte, del Comitato Festa “Maria SS. del Rosario”, della Confraternita e dell’Associazione femminile “Maria SS. del Rosario”. La cerimonia sarà animata dal Coro Cittadino “Jubilaeum” diretto dal M° Fabio d’Amato.
ore 11.00 • Lancio di bombe a devozione di Giuseppe Dardanelli – Pitturazioni Edili.
ore 11.15 • Avvio della solenne processione del simulacro della Madonna del Rosario per le vie della città, attraverso “i luoghi in cui avvenne il prodigio”, con la partecipazione del sindaco Ing. Michelangelo de Chirico, della civica amministrazione, delle autorità civili e militari, delle confraternite, del Comitato Festa “Maria SS. del Rosario”, della Confraternita e dell’Associazione femminile “Maria SS. del Rosario”.
ore 11.45 • Piazza Cavour – Lancio di palloncini a devozione dei cittadini Enrico Del Re, Tommaso Volpe e della popolazione tutta;
ore 12.30 • Piazza Cavour – All’arrivo della Beata Vergine del Rosario, il tenore Girolamo Binetti canterà “Ave Maria” di Gounod.
Lancio di un pallone aerostatico a cura della ditta “Di Rella” di Ruvo di Puglia a devozione dell’impresa edile “Albrizio Mario”;
ore 13.15 • Sagrato della Concattedrale – Recita della supplica alla Madonna del Rosario;
ore 13.30 • Piazza Don Tonino Bello – Lancio di tre palloni aerostatici a cura della ditta “Di Rella” di Ruvo di Puglia a devozione di “New Eletricity srl” di Lino Falcetta e di “Farmacia Gemmato”;
ore 14.00 • Via Chicoli – Lancio di Bombe a devozione dell’azienda “Dello Russo Flowers” di Paolo Dello Russo;
ore 19.00 • Concattedrale – Celebrazione Santa Messa;
ore 21.00 • Piazza Cavour – Gianmarco Carroccia e Mogol presentano “Emozioni – La mia vita in canzone”, viaggio tra le canzoni di Battisti e Mogol. Addobbo floreale a cura di Leonardo Tumolo e Fioreria Fleurs.

LUNEDI 3 OTTOBRE 2022
ore 08.00 • Via Chicoli – Lancio di bombe a devozione dei componenti del Comitato Festa “Madonna del Rosario” 2022;
ore 07.30 • 09.30 • 11.00 • Concattedrale – Celebrazione Sante Messe.
ore 17.30 • Giro per le vie della città del Complesso Bandistico “A. Gisonda” diretto dal M° Pasquale Gisonda e dalla Bassa Musica “Città di Terlizzi – Amici della Musica” diretta dal Sig. Paolo Marinelli.
ore 18.00 • Concattedrale – Recita del Santo Rosario; a seguire, Celebrazione Eucaristica animata dal Coro Cittadino “Jubilaeum” diretto dal M° Fabio d’Amato.
ore 19.30 – 20.30 – 22,00 • C.so Vitt. Emanuele – Accensione Musicale delle Luminarie della Ditta “La Fabbrica dei Lumi” di Daniele Cipriani di Ruvo di Puglia (Ba).
ore 19.30 • Via Chicoli – Lancio di bombe a devozione dell’impresa edile “Francesco Contabile” di Francesco Contabile;
Partenza dalla Concattedrale della processione del Simulacro della Madonna del Rosario con il maestoso carro floreale a devozione di: architetto Salvatore Scardigno, fabbro Massimo Sforza, elettricista Nicola Barile, allestitore Saverio Veronico e company, Luigi Cipriani, Gioacchino Tedeschi, Tiziano Scagliola e Giuseppe Del Vecchio.
La processione sarà accompagnata dal Complesso Bandistico “A. Gisonda” diretta dal M° Pasquale Gisonda e dalla Bassa Musica “Città di Terlizzi – Amici della Musica” diretta dal sig. Paolo Marinelli.
Itinerario: Pzza don Tonino Bello, C.so Umberto, C.so Vitt. Emanuele, Viale Roma (lato destro), Via Piave, Via Tripoli, Estramurale Flavio Gioia, Via Mazzini, Piazza Cavour, Piazza IV Novembre, Corso Garibaldi, Chiesa;
ore 22.00 • Chiesa del Rosario – Arrivo della processione e rientro del Simulacro della Madonna del Rosario;
Piazza Plebiscito – Lancio di due palloni aerostatici a cura della ditta “Di Rella” di Ruvo di Puglia a devozione dell’impresa edile “GiVi Costruzioni” e impresa edile “Arrampicata Edile” dei fratelli Sciancalepore;
ore 23.00 • Via Chicoli – Spettacolo Pirotecnico a devozione del Comitato “Maria SS. del Rosario” e della cittadinanza tutta.

VENERDÌ 7 OTTOBRE 2022 – Festa Liturgica del S. Rosario
Ore 08.00 • Via Chicoli – Lancio di bombe a devozione di Gianna Caldarola a cura della Pirotecnica “Pyrotek” di Molfetta.
Ore 07.30 – 08.30 – 11.00 • Chiesa del Rosario – Celebrazione Sante Messe;
ore 18.00 • Giro per le vie della città del Complesso Bandistico “A. Gisonda” diretto dal Maestro Pasquale Gisonda e dalla Bassa Musica “Città di Terlizzi – Amici della Musica” diretta dal Sig. Paolo Marinelli;
Ore 18.30 • Chiesa del Rosario – Recita del Santo Rosario; a seguire, Celebrazione Eucaristica;
Ore 20.00 • Corso Dante, nei pressi della Chiesa del Rosario – Spettacolo pirotecnico a devozione della pirotecnica “Pyrotek” di Molfetta.

Fiera: Corso Dante e Corso Garibaldi
Luna Park: Viale dei Lilium

Si ringrazia il Comune di Terlizzi, nella persona del sindaco Ing. Michelangelo De Chirico, le forze dell’ordine, la protezione civile, le associazioni di volontariato “Carabinieri” e “Polizia di Stato”.
Si ringrazia per la fattiva collaborazione la Confraternita “Maria SS. Del Rosario” e l’Associazione Femminile. Un particolare ringraziamento allo sponsor ufficiale “New Eletricity” di Lino Falcetta, a tutta la cittadinanza e agli sponsor per le oblazioni ricevute. Un grazie anche alla Fioreria “Fleurs” e al sig. Leonardo Tumolo per gli addobbi floreali.