Aspettando San Nicola a Terlizzi

In il

aspettando san nicola 2023 terlizzi

Aspettando San Nicola!
Anche quest’anno l’appuntamento ricorrente del 5 dicembre in piazza Cavour a Terlizzi (Bari) viene confermato.

Programma:

– ore 17.00
Arrivo della Caravella in Piazza Cavour.

– ore 18.00
Messa solenne in onore di San Nicola celebrata nella chiesa di San Giuseppe da S.E. Mons. Felice di Molfetta Vescovo Emerito di Cerignola-Ascoli Satriano.

– ore 19.30
La Confraternita di San Giuseppe consegna le letterine raccolte in chiesa che si aggiungono a quelle imbucate sotto la Torre dell’Orologio già dal primo pomeriggio.
Ricordarsi di indicare all’interno della letterina nome, cognome, indirizzo su un formato che non superi i 20×30 cm.
Cenni storici sulla tradizione e aneddoti sulla vita del Santo.
Lancio della letterina con palloncini a cura della ditta Biagio Di Rella aerostati di Ruvo di Puglia.
Discesa di San Nicola e del fido Adeodato dalla Torre dell’orologio.

– ore 20.00
Estrazione delle 15 letterine che riceveranno in dono “La Scarpa di San Nicola” realizzata in terracotta dall’artista Enzo Sforza.
Caramelle e cioccolatini saranno distribuiti da San Nicola, dal fido Adeodato e dai Confratelli di San Giuseppe a cui va un particolare ringraziamento per la loro collaborazione.

– ore 20.30
Rientro in chiesa del Santo di Myra con la Caravella.


Terlizzi, torna la tradizionale Sagra del Panzerotto

In il

terlizzi sagra panzerotto 2023

Anche questo dicembre 2023 la parrocchia B.M.V. Immacolata di Terlizzi organizza la Sagra del Panzerotto giunta alla sua 36ª edizione.
Martedì 5 dicembre dalle ore 19:00 in largo Plebiscito vi invitiamo a gustare in allegria e amicizia il panzerotto terlizzese.

Vi attendiamo numerosi per divertirci insieme e degustare i panzerotti in allegria!!!

Info 3512805110

Qui la ricetta dei panzerotti fritti


A Terlizzi, i Solenni Festeggiamenti in onore di San Nicola

In il

il culto di san nicola terlizzi

“Il Culto di San Nicola a Terlizzi – Storia, fede e tradizione”: questo il nome del grande evento che vedrà protagonista Terlizzi per ben sette giornate.
Un evento patrocinato dalla Regione Puglia e dal Comune di Terlizzi, organizzato dall’Associazione Pro Loco UNPLI Terlizzi, da Franco Dello Russo già Presidente della stessa, con la direzione artistica della prof.ssa Olga Chiapperini, che si terrà dal 30 Novembre al 6 Dicembre, in collaborazione con la confraternita di San Giuseppe. Un ringraziamento speciale al Padre Spirituale, Don Roberto De Bartolo e al priore Matteo De Nicolo.

PROGRAMMA:

30 Novembre 2023, ore 18.30: – Apertura rassegna di elaborati artistici “La Storia del Santo Nicola” realizzati da allievi (5-12 anni) del Laboratorio Creativo GIAN.BA-ARCI LA TORRE DI BABELE (direzione artistica: Gianna Barile) presso il Chiostro delle Clarisse.
La mostra proporrà dipinti, sculture e assemblaggi usando la tecnica del riciclo con elaborazione classica e sperimentale. La rassegna sarà visitabile fino al 6 Dicembre 2023, anche nelle ore antimeridiane dei giorni feriali per consentire l’accesso agli alunni delle scuole cittadine primarie e secondarie di primo grado. Seguirà la presentazione del Corteo rievocativo in costume a cura della Prof.ssa Olga Chiapperini, studiosa di storia locale.

2 Dicembre 2023, ore 18.30: – Concattedrale: Concerto “Pueri Cantores” diretto dall’M° Fabio D’Amato con accompagnamento dell’ensemble: Gaetano d’Amato, organo; Elena d’Amato, violino; Giuseppe Volpe, fisarmonica; Pietro Chiapperini, tromba; Giacomo Angarano, trombone; Miriam Delvino, flauto. Performance di bambini con strumenti a percussione.

3 Dicembre 2023, ore 17.30:- Corteo rievocativo in costume (direzione artistica Olga Chiapperini) con la partecipazione di figuranti (piccoli e adulti delle parrocchie Santa Maria della Stella e San Gioacchino), timpanisti, suonatori di chiarine, i “Figuranti di San Nicola”, trampolisti, soldati normanni, cavalli con i rispettivi cavalieri.
Sfilerà la “Caravella” realizzata e restaurata rispettivamente da Enzo Sforza e dalla falegnameria ed ebanisteria di Giorgio Cataldo, totalmente a devozione, sulla quale sarà posta l’effigie di San Nicola.
Al corteo parteciperanno i componenti della Confraternita di San Giuseppe nonché il coro “Pueri Cantores” e i bambini con strumenti di percussione.
Il Corteo partirà dinanzi alla Torre Normanna, percorrerà Corso Umberto I, Piazza Cavour, Corso Dante, Corso Garibaldi, ancora Piazza Cavour e infine Piazza Don Tonino Bello; sul sagrato della Concattedrale gli attori Francesco Tammacco, Luciano Emiliano, Giulia Paparella e Aurora Piumelli presenteranno la drammatizzazione del miracolo di San Nicola sulla guarigione della paralitica di Terlizzi con accompagnamento musicale del coro “Pueri Cantores” e del M° Fabio d’Amato.

5 Dicembre 2023, ore 18.30:– Visite guidate nella chiesa di San Nicola, all’arco San Nicola e al centro storico a cura di guida turistica abilitata. Consegna delle “letterine” al Santo da parte dei bambini della comunità terlizzese presso la chiesa di San Nicola.

6 Dicembre 2023, ore 10.00:– Chiesa Santa Maria la Nova: Santa messa celebrata dal Vescovo Mons. Domenico Cornacchia, a cui parteciperanno gli alunni delle scuole cittadine primarie e secondarie di primo grado. Seguirà la distribuzione gratuita delle “panelle di San Nicola”, preparate artigianalmente.


Terlizzi, Festa della Immacolata Concezione: il programma

In il

festa immacolata 2023 terlizzi

Festa della Immacolata Concezione di Terlizzi
Venerdì 8 dicembre 2023

Raccogliendo la dottrina secolare dei Padri e dei Dottori della Chiesa, dei Concili e dei suoi predecessori, Pio IX proclamò solennemente il Dogma dell’Immacolata Concezione nel 1854:
“Noi dichiariamo, affermiamo e definiamo rivelata da Dio la dottrina che sostiene che la beatissima Vergine Maria fu preservata, per particolare grazia e privilegio di Dio onnipotente, in previsione dei meriti di Gesù Cristo Salvatore del genere umano, immune da ogni macchia di peccato originale fin dal primo istante del suo concepimento”
(Bolla Ineffabilis Deus, 1854).

Tra pochi giorni cadrà la ricorrenza della Immacolata Concezione, una delle festività sacre più sentite dalla comunità cristiana.
La parrocchia della Beata Vergine Immacolata ha già predisposto il calendario ufficiale delle celebrazioni.

PROGRAMMA:

Tutti i giorni
ore 17.45
Santo Rosario
ore 18.15
Novena

dal 29 novembre al 4 dicembre 2023
ore 18.30
Celebrazione Eucaristica presieduta dal Parroco don Gianni Rafanelli

Martedì 5 dicembre 2023
ore 18.30
Celebrazione Eucaristica presieduta da don Luigi Ziccolella Parroco dell’Immacolata in Giovinazzo
dalle ore 19.00 in Largo Plebiscito
Tradizionale Sagra dei Panzerotti

Mercoledì 6 dicembre 2023
ore 18.30
Celebrazione Eucaristica presieduta da don Franco Vitagliano

Giovedì 7 dicembre 2023
ore 18.30
Celebrazione Eucaristica presieduta da don Gianni Rafanelli
ore 19.30
Rosario attorno al falò

Venerdì 8 dicembre 2023
Solennità dell’Immacolata Concezione
SS. Messe ore 8.00 – 10.30
ore 18.30
Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Domenico Cornacchia Vescovo della Diocesi di Molfetta – Ruvo – Giovinazzo – Terlizzi


A Terlizzi, Sagra della Quartecèdde. Il programma della serata

In il

sagra della quartecedde terlizzi 2023

XIª SAGRA DELLA “QUARTCEDD”
Giovedì 2 Novembre 2023
Largo Cirillo – Terlizzi (Bari)

La sagra della “Quartcedd” ha il sapore del ricordo e rinsalda i legami nella collettività.

Il 2 Novembre è il giorno che la Chiesa dedica alla commemorazione dei fedeli defunti. Una data importante per il ricordo e la memoria.
Ugo Foscolo pur rimanendo dell’opinione che nessun conforto offra la tomba al defunto, riflette sul grande valore che il sepolcro ha per i vivi ed analizza il significato terreno e umano della morte.
A Terlizzi la commemorazione dei defunti, il 2 novembre, è caratterizzata dal ricordo del propri cari attraverso la preghiera, sulla cui tomba si portano crisantemi, ma anche dalla degustazione della tradizionale “Quartecedde”. Dalle primissime ore dell’alba i panifici sformano una tipica forma di pane simile ad una coppia di panini allungati, farciti con tonno o alici salate su una base di “ricotta forte” . L’origine di questa tradizione contadina si perde nei secoli e l’utilizzo della “ricotta forte” per similitudine di consistenza e colore ricorda la calce, metodo antichissimo utilizzato per disinfettare in occasione della sepoltura.
La tradizione della “Quartecedde” nel tempo ha dato origine ad una sagra popolare che lega il mondo contadino del passato con quello contemporaneo e crea un sottile filo del ricordi tra il mondo del vivi e quello dei morti. Nessuna paura dell’aldilà ma profondo rispetto continuo ricordo di chi è in cielo.

PROGRAMMA:

Giovedì 2 Novembre 2023
Commemorazione cittadina dei defunti
Sante Messe
ore 8:30 Chiesa dell’Immacolata
ore 18:30 Chiesa dell’Immacolata

a seguire
Benedizione della Croce in Piazza Plebiscito

ore 19:30 Piazza Plebiscito
Sagra della Quartəcèddə
Intrattenimento musicale con il gruppo “Malavì”
Vittorio De Sario chitarra e voce
Mario De Chirico sax, chitarra classica e voce
Laura Sibilano pianoforte, cajon e voce


Festa di Halloween a Terlizzi

In il

halloween terlizzi

Halloween con gli amici di Bim Bum Bam
28, 30 e 31 Ottobre
Terlizzi (Bari)

Quest’anno ben 3 appuntamenti per trascorrere insieme quel periodo dell’anno che indica il passaggio dalle stagioni del caldo a quelle del freddo: Halloween (All Hallows’ Eve che tradotto vuol dire Tutti i Santi). Dove vestirsi da mostri non vuol dire far danni per strada o consumare inutilmente uova e farina, ma, come all’origine di questa festa, scacciare gli spiriti e gli avvenimenti negativi della stagione fredda.
Quindi tutti insieme divertiamoci con giochi, letture e grande festa danzante.

Info 3403495018 – 3406190019

PROGRAMMA:

Iniziamo SABATO 28 OTTOBRE ore 18.00
a BIM BUM BAM, Piazza Pio XII, 13 – Terlizzi (Bari)
con IL GRANDE GIOCO DEI MOSTRI, gioco a squadre in cui superando diverse prove vedremo che vincerà come la squadra con più mostri scaccia mostri cattivi.

continuiamo il LUNEDI 30 OTTOBRE ore 19.00
in compagnia della Libreria Le Città Invisibili
ci vediamo con tutti voi al
PARCO COMUNALE
con LETTURE AL CHIAR DI LUCE
ricordatevi di portare: un libro, una torcia ed un lenzuolo bianco.

infine pronti a scatenarvi MARTEDI 31 OTTOBRE ore 18.00
con LA GRANDE FESTA DI HALLOWEEN
dove si balla, si gioca, si merenda con dolce e salato e si và in parada per le strade del quartiere.


GEMELLI DIVERSI in concerto gratuito a Terlizzi

In il

GEMELLI DIVERSI in concerto a Sammichele di Bari

GEMELLI DIVERSI in concerto
domenica 15 ottobre 2023
Palachicoli – TERLIZZI (Bari)

“Sembra che il tempo non sia mai trascorso..”

Hanno fatto sognare intere generazioni al ritmo delle loro indimenticabili canzoni: Mary, Un attimo ancora, Fotoricordo e tante altre. Una delle band più amate di tutti i tempi, che continua, oggi più che mai, a riscuotere successo in tutta Italia.
Dopo il singolo invernale “Torcida”, arriva “Marrakech”, brano elettro-pop coinvolgente, dalle atmosfere estive e caratterizzato da sound fresco e sensuale. Il ritornello esplode in un’atmosfera coinvolgente, una dance festosa e piena di energia.

Sul palco della terza edizione di Birramilandia, il luppolo in festa arrivano i Gemelli Diversi!

INGRESSO GRATUITO


BIRRAMILANDIA: la Festa della Birra torna a Terlizzi con la terza edizione

In il

birramilandia 2023 terlizzi

BIRRAMILANDIA, il luppolo in festa – Terza Edizione
13-14-15 ottobre 2023
Palachicoli – Terlizzi (Bari)

TERLIZZI – Birramilandia 2023 diventa grande e family: ampi spazi, street food, musica dal vivo e birre internazionali
Edizione in chiave Family  Friend dal 13 al 15 ottobre Terlizzi ospita tre giorni dedicati a birra, gusto con I Gemelli Diversi in concerto gratuito.
Birramilandia a Terlizzi diventa grande. Ampi spazi e una grande attenzione  alle esigenze di bambini e famiglie. La terza edizione della festa del luppolo made in Terlizzi che si terrà in via Chicoli  il 13-14-15 ottobre 2023 ha in serbo tante novità dedicate alle famiglie, pensata in tema family  sarà strutturata come una vera festa della birra artigianale con etichette internazionali.
E’ un manifestazione organizzata dall’Associazione Il Rifugio con il sostegno del Comune di Terlizzi, partner Pdl Comunicazione e Live Eventi, Radio 80 – LOVE FM.
La festa del luppolo propone un’esperienza unica, legando la birra artigianale di qualità al buon cibo, ai prodotti di eccellenza di Terlizzi, alla musica e ai saperi del territorio.
Tante le novità di questa terza edizione che si terrà dal 13 al 15 ottobre 2023 in via Chicoli dove il villaggio del gusto avrà a disposizione ampi spazi per accogliere famiglie all’insegna della tipicità e del divertimento.   Nel clou dell’autunno  per assaporare i colori di questa stagione magica, dove i toni del foliage ricordano quelli delle nostre amate birre artigianali.
La musica sarà il vero filone denominatore per la tre giorni con: il  famoso Dj Violet Tear, il  Dj set di Danny Dee, Rinaldo & Denny Cataldi, Deeza, Paky DT, Wario e le cover band di successo che si esibiranno sul palco di Birramilandia:  I Komandanti con la cover band di Vasco Rossi; La Super Classifica Sciò e i Gemelli Diversi con un concerto nazionale.
Le novità dell’edizione 2023 sono le attività e i servizi dedicati alle famiglie, i bambini intrattenuti con attività e intrattenimento dedicati consentiranno agli adulti di poter gioire della musica, delle tipicità e delle birre in serenità.

Tre giorni dove le protagoniste saranno le migliori birre tra italiane, belghe e tedesche etichette ricercate da estimatori e appassionati del luppolo, accompagnati da produttori enogastronomici  locali, musica live e cucina tipica pugliese, arricchiti da vere e proprie esperienze di gusto.
Un weekend dove sarà possibile partecipare a momenti outdoor di degustazione-spettacolo, con spettacoli di giocoleria, artisti di strada,  trampolieri e sputafuoco, mascotte. In programma, in apertura della festa del Luppolo made in Terlizzi,  venerdì 13 ottobre e sabato 14 ottobre 2023  dalle ore 18.30 mentre domenica 15 ottobre 2023 dalle ore 18.00, in Via Chicoli a Terlizzi.

Info:
email: info@birramilandia.it
tel. 3485974426

PROGRAMMA:

– Venerdì 13 ottobre
ore 18:30
DJ SET – PAKY DT

ore 21:00
I KOMANDANTI Vasco Rossi tribute band

ore 22:45
DJ SET – DEEZA

– Sabato 14 ottobre
ore 18:30
DJ SET – WARIO

ore 21:00
SUPERCLASSIFICA SCIO’

ore 22:45
DJ SET – DJ VIOLET TEAR

– Domenica 15 ottobre
ore 18:00
DJ SET – RINALDO
B2B DENNY CATALDI

ore 21:00
GEMELLI DIVERSI in concerto

ore 22:15
DJ SET – DANNY DEE


A Terlizzi, Sagra del Panzerotto in onore dei Santi Medici

In il

sagra del panzerotto terlizzi 2023

Dopo il grande successo degli anni passati, torna la Sagra del Panzerotto, giunta alla sua settima edizione. In occasione dei festeggiamenti in onore dei SS. Medici, infatti, la comunità parrocchiale ha organizzato la saporita degustazione delle bontà della nostra tradizione.

L’appuntamento è per sabato 16 settembre, a partire dalle ore 20:00, in via Piave. Saranno anche preparati panzerotti senza lattosio per chi è affetto dalla relativa intolleranza.

Si avvia da oggi, mercoledì 6 settembre, la prevendita di tali prodotti gastronomici, la quale proseguirà fino a venerdì 15 settembre presso i locali della stessa parrocchia.

Per reperire maggiori informazioni o al fine di effettuare prenotazioni, è possibile contattare il numero di telefono 3397360002.


Torna a Terlizzi la Festa del Ciuccio

In il

festa del ciuccio 2023

Festa del Ciuccio
domenica 10 Settembre 2023
Piazza Cavour – Terlizzi (Bari)

PROGRAMMA:
ORE. 17.30 GIRO PER LA CITTÀ DELLA BASSA MUSICA E INIZIO GIOCHI A CURA DELLA COOP ZORBA IN PIAZZA CAVOUR.

ORE 18.00 ESIBIZIONE DEGLI SBANDIERATORI IN PIAZZA CAVOUR.

ORE 18.30. PARTENZA DELLA SFILATA DEL CIUCCIO, ACCOMPAGNATO DALLA BASSA MUSICA “AMICI DELLA MUSICA TERLIZZI” E SBANDIERATORI CITTÀ DI CAROVIGNO, INIZIO DEI GIOCO “ALBERO DELLA CUCAGNA”, MUSICA A CURA DEL DJ YELPO.

ORE 19.OO ESIBIZIONE DELLE BALLERINE ACROBATICHE 1 PARTE, ESIBIZIONE dell’artista Simone monè, esibizione della cantante DEVA, all’arrivo del ciuccio in piazza spettacolo sbandieratori città di Carovigno.
A seguire FLASHMOB a cura della scuola di danza “Magic dance di Anna enriquez e Roberta Angarano, danza acrobatica 2 parte, esibizione di Simone monè. E medley della cantante DEVA.

ORE 22.20 SPETTACOLARE ACCENSIONE DEL CIUCCIO CON FINALE AEREO A CURA DELLA PYROTEK ITALIA.

Si ringraziano tutti gli sponsor.

festa del ciuccio 2023