SILVIA MEZZANOTTE in concerto a Mola di Bari

In il

silvia mezzanotte in concerto

SILVIA MEZZANOTTE
InCanto Italiano – I grandi della canzone italiana
venerdì 14 Aprile
Teatro Van Westerhout – Mola di Bari

ORCHESTRA ICO SUONI DEL SUD

MARIO LONGO direttore

Voce tra le più apprezzate del panorama italiano, Silvia Mezzanotte ripercorre con l’Orchestra Sinfonica Ico Suoni del Sud diretta da Mario Longo le tappe più importanti della sua trentennale carriera: dai grandi successi registrati come voce dei Matia Bazar, della quale è stata front woman per oltre dieci anni (tra i brani, Brivido caldo e quel Messaggio d’amore con cui la band vinse nel 2002 il suo secondo Festival di Sanremo), alle canzoni che l’hanno resa protagonista negli album da solista. Ma durante il concerto Silvia Mezzanotte, che ancora oggi considera il periodo con i Matia Bazar una vera università, renderà anche omaggio ai cantautori ai quali si è ispirata da bambina, per poi celebrare le più grandi interpreti della musica italiana e internazionale. Tra queste regine, Dionne Warwick, con la quale incise un singolo prima della pandemia, la canzone inedita «Sparami» che le due artiste avrebbero dovuto presentare nel 2018 al Festival di Sanremo. E poi Mia Martini, con la quale l’ex Matia Bazar ha avuto un rapporto diretto come corista del suo ultimo disco. «La ricordo come una donna molto scherzosa, autoironica», ha raccontato la cantante, che continua a portare anche all’estero le canzoni dei Matia Bazar in duo con il suo storico fondatore, Carlo Marrale. Interprete particolarmente raffinata, Silvia Mezzanotte toccherà tanti universi in un viaggio a 360 gradi nel quale troveranno spazio molte altre regine del pop attraverso successi senza tempo che si spoglieranno della loro classicità per entrare a pieno titolo nella modernità di nuovi arrangiamenti, oppure per rinascere in una versione sorprendente, magari tradotta in una lingua diversa dall’originale. Un percorso che Silvia Mezzanotte ha intrapreso e arricchito di volta in volta dopo l’uscita dai Matia Bazar, in seguito alla scomparsa nel 2015 di Giancarlo Golzi, storico leader del gruppo. Sono state, infatti, le «regine» della musica a riportare Silvia Mezzanotte sul palco. «Alcune aspettavano da un po’ nascoste nei quattro angoli del cuore», racconta ancora la cantante, voce di gran classe e artista con un orizzonte musicale sconfinato.

STAGIONI 2023 primavera
A.G.ì.MUS. (Associazione Giovanni Padovano Iniziative Musicali)

Biglietti:
25 euro | 23 euro (ridotto over 65 anni)
20 euro (ridotto under 30 anni
Infotel. 368568412 – 3939935266


ScopriaMola a Natale: visite guidate nei luoghi identitari di Mola di Bari

In il

ScopriaMola a Natale

SCOPRIAMOLA A NATALE
Visite guidate nei luoghi identitari di Mola di Bari

Date:
– 10, 11, 17 e 18 dicembre 2022
ore 19:00 / 22:00
– 6 gennaio 2023
ore 10:00 / 13:00

Info Point e Card:
presso Palazzo Roberti ritiro della card che permette l’accesso fino a 3 luoghi
Costo 1 euro

Prenotazioni:
infosacmoladibari@gmail.com
www.prenotazioni.visitmoladibari.it
Info Point Palazzo Roberti Alberotanza sab-dom ore 10.00/13.00 e 19.00/22.00

Luoghi e orari:
– Castello Angioino
ore 19.00 – 20.00 – 21.00
ore 10.00 – 11.00 – 12.00

– Frantoio Ipogeo
ore 19.15 – 20.15 – 21.15
ore 10.15 – 11.15 – 12.15

– Teatro Van Westerhout
ore 19.30 – 20.30 – 21.30
ore 10.30 – 11.30 – 12.30


“IL CIARDATANO Live” con Renato Ciardo, Annalisa Minetti, Riccardo Fogli e Sabino Zaba

In il

il ciardatano live

CANTATOUR – IL CIARDATANO Live Edition
con Renato Ciardo
Guest Star: Annalisa Minetti, Riccardo Fogli, Sabino Zaba

Uno show a metà strada tra corrida e karaoke, per promuovere le bellezze pugliesi. Renato Ciardo presenta tre tappe del “Cantatour – Il Ciardatano live”

Musica e gag comiche per il tour di Renato Ciardo, che porta nei teatri di Bari, Altamura e Mola il format di successo di Telebari e Radiobari, “Il Ciardatano”. Il live show “Cantatour – Il Ciardatano live” sarà condotto dal musicista attore, supportato dalla voce fuori campo dell’autrice del format, sempre pronta a rimetterlo in riga, per dare vita a uno spettacolo d’intrattenimento che ricalcherà il varietà d’altri tempi, attraverso il racconto dell’identità culturale, storica e sociale delle città protagoniste delle tre tappe.

La Puglia è cultura, è accoglienza, ed il suo popolo è fatto di persone che hanno saputo dare peso alla tradizione tutelandola, preservandola e adattandola al passare del tempo. Lo show sarà introdotto da una banda, che dopo aver reinterpretato la sigla del programma cult di Telebari e Radiobari, offrirà un medley della musica popolare della città, diretta dal mattatore Renato Ciardo, nelle vesti di un improbabile direttore d’orchestra.

La trama dello show si svilupperà attraverso un filo conduttore, la musica, che, supportato da gag comiche ed escamotage attoriali ed autoriali, coinvolgerà gli spettatori in sala, che saranno invitati ad esibirsi sul palco e a mettersi alla prova in una gara canora su brani editi, dando vita ad uno show a metà tra un “karaoke” ed una “corrida”.
“Il Cantatour” avrà dunque la finalità di creare un connubio perfetto tra passato e presente, tra i frutti delle eccellenze della tradizione e le novità contemporanee, con l’esibizione di un super ospite per tappa.

Tutte le tappe teatrali saranno trasmesse in diretta Facebook ed in differita nelle settimane successive su Telebari (Canale12 del digitale terrestre) e Teletrani (Canale188 del digitale terrestre).

L’evento è organizzato in collaborazione con Regione Puglia e Pugliapromozione

Ticket ed Info A ciascun spettacolo si potrà partecipare gratuitamente, prenotandosi al link: https://cantatour.cliccail.link/

Il tour farà tappa presso il:
Teatro Mercadante di Altamura, il 19 Novembre 2021 ore 20:30 – Guest Star Annalisa Minetti
Teatro Van Westerhout di Mola di Bari, il 2 Dicembre 2021 ore 20:30 – Guest Star Riccardo Fogli
Teatro Piccinni di Bari, il 17 Dicembre 2021 ore 20:30 – Guest Star Sabino Zaba


“QUANDO È STATA L’ULTIMA VOLTA?” al Teatro Van Westerhout di Mola Di Bari

In il

quando è stata l'ultima volta

“QUANDO È STATA L’ULTIMA VOLTA?”
una commedia di Emmanuel Robert Espalieu
traduzione Giulia Serafini
regia Giuiseppe Marini
scene e costumi Pier Paolo Bisleri
con Paolo Panaro e Deianira Dragone

produzione Diaghilev
Teatro Van Westerhout Mola Di Bari

Proseguendo la sua indagine drammaturgica
 sulla coppia e le sue contraddizioni, l’autore francese Emmanuel Robert Espalieu approda con Quando è stata l’ultima volta? a una paradossale commedia 
in cui tale indagine si declina in umorismo nero,
 feroce e sulfureo. 
Cosa c’è di più efficace per risolvere un problema 
che sbarazzarsene definitivamente?
 A questa sconcertante conclusione approda una sera,
 come tutte le sere della sua piccola e insulsa vita ordinaria, una donna che sta per commettere il peggio:
 l’indicibile e innominabile atto di avvelenare suo marito. 
Una commedia delirante, mai rappresentata in Italia sino ad ora, venata di assurdo e piena di divertentissimi colpi di scena, in cui due soli personaggi, un marito e una moglie appunto, brillano per i loro difetti, le loro fragilità, i loro errori di volta 
in volta risibili e accattivanti.

sab 29 febbraio | dom 1 | mer 4 | gio 5 | ven 6 | sab 7 | dom 8 | mer 11 | gio 12 | ven 13 | sab 14 | dom 15 marzo 2020
feriali ore 21 domeniche ore 19

Biglietti in vendita sul circuito Vivaticket

Info e prenotazioni
3331260425 – 3471788446
infi.centrodiaghilev@gmail.com


“Sogno di una notte di mezza estate” di W. Shakespeare al Teatro Van Westerhout

In il

sogno di una notte di mezza estate compagnia diaghilev

SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE di W. Shakespeare – regia di Massimo Verdastro dal 5 al 16 febbraio 2020 al Teatro Van Westerhout

Traduzione, drammaturgia e regia
MASSIMO VERDASTRO
Scene e costumi
PIER PAOLO BISLERI
Musiche a cura di
MARCO ORTOLANI
Luci MARCELLO D’AGOSTINO
Aiuto regia e movimenti di scena
GIUSEPPE SANGIORGI

Con
Elisabetta Aloia, Antonella Carone, Altea Chionna, Carlo D’Ursi, Francesco Lamacchia, Mario Lasorella, Loris Leoci, Tony Marzolla, Serena Palmisano, Massimo Verdastro

prenotazioni
3331260425 / 3471788446
biglietti online e circuito rivendite VIVATICKET

mer 5 | gio 6 | ven 7 | sab 8 | dom 9
mer 12 | gio 13 | ven 14 | sab 15 | dom 16
gennaio 2020
feriali h. 21 domeniche ore 19

PREZZI E CONDIZIONI DI ACQUISTO DEI BIGLIETTI
posto unico numerato recite di mercoledì e giovedì
€ 8,00 / € 6,00 ridotto over 65 e under 30
posto unico numerato recite di venerdì
€ 10,00 / € 8,00 ridotto over 65 e under 30
posto unico numerato recite di sabato e domenica € 12,00

2019|2020
DIAGHILEV LE VIE DEL SUD
COMUNE DI MOLA DI BARI
ASSESSORATO ALLA CULTURA


L’UOMO, LA BESTIA E LA VIRTU’
 di Luigi Pirandello

In il

l uomo la bestia e la virtu luigi pirandello

L’UOMO, LA BESTIA E LA VIRTU’

di Luigi Pirandello

regia Paolo Panaro

scene Michele Tataranni

costumi Francesco Ceo

luci Giuseppe Ruggiero

con Altea Chionna, Deianira Dragone, Alessandro Epifani, Francesco Lamacchia, Mario Lasorella, Paolo Panaro, Riccardo Spagnulo

direzione tecnica Gianni Colapinto

produzione Diaghilev

Info e prenotazioni 3331260425 – 3471788446
info.centrodiaghilev@gmail.com


Biglietti online e circuito rivendite VIVATICKET

TEATRO VAN WESTERHOUT MOLA DI BARI

ven 10 | sab 11 | dom 12 | mer 15 | gio 16 | ven 17 | sab 18
dom 19 | mer 22 | gio 23 | ven 24 | sab 25 | dom 26
 gennaio 2020 

feriali ore 21 domeniche ore 19

PREZZI E CONDIZIONI DI ACQUISTO DEI BIGLIETTI

posto unico numerato recite di mercoledì e giovedì 
€ 8,00 / € 6,00 ridotto over 65 e under 30

posto unico numerato recite di venerdì 
€ 10,00 / € 8,00 ridotto over 65 e under 30

posto unico numerato recite di sabato e domenica € 12,00

2019|2020

DIAGHILEV LE VIE DEL SUD

COMUNE DI MOLA DI BARI

ASSESSORATO ALLA CULTURA

foto Mimmo Loiotine


THE GREATEST SHOWMAN il Musical al Teatro Van Westerhout

In il

the greatest showman il musical

L’a.p.s. “Tuttinscena Cultura e Spettacolo” dopo l’enorme successo di pubblico e critica con “Musical che passione” andato in scena a maggio 2019 ritorna con un grande spettacolo per grandi e piccoli: “THE GREATEST SHOWMAN il musical”.
Il tutto guidato dal regista molese Vito Rago, insieme al direttivo dell’associazione Giancarlo Campanale e Annamaria Lepore che con sacrificio e passione portano avanti un’associazione nata nel 1994 senza mai fermarsi, utilizzando il mezzo del teatro come momento di crescita e d’ incontro per tanti giovani, che quest’anno festeggia un grande traguardo: i suoi 25 anni di storia.
“THE GREATEST SHOWMAN il musical” è una produzione “Tuttinscena Cultura e Spettacolo” di Mola di Bari in collaborazione con la F.I.T.A. e le associazioni: “I Capatosta”, “Le Mani di proserpina”, ” Sportello Elp”, ” Per fare un libro”, patrocinato dalla Regione Puglia, dal Comune di Mola di Bari e dalla Città Metropolitana di Bari.
Nella “fucina” di Tuttinscena vi è grande fermento… da diversi mesi ,anche sotto la guida del nostro costumista e scenografo Donato Di Donna, si stanno realizzando le scenografie, i costumi che richiamano il grande mondo circense per dar vita ad un musical inedito, originale, della durata di circa un’ora e trenta adatto per tutte le età,spettacolare, frenetico ed eccessivo come un tripudio circence. La vera sfida è stata quella di trasformare il film “The greatest showman” diretto da Michael Gracey in uno spettacolo dal vivo, precisamente in un musical, con oltre 35 artisti che con la loro professionalità riusciranno a farvi divertire ed emozionare. Scenografie originali,coreografie strepitose e abiti di scena pieni di colori, in questo musical ascolterete anche alcune musiche originali realizzate per lo spettacolo, brani cantati in lingua italiana,ma soprattutto tutto live.
Il cast è composto dal CORPO DI BALLO: Alessandra Casulli, Sara Antonicelli, Veronica Buttaro, Grazia Cacace, Ida Di Tanno, Anna Padovano, Anna Tagarelli, Martina Furio, Gaia Re David, Giusy Castellaneta, , Maria Rosaria Ingravallo, Simona Santoro, Annamaria Mariani. ARTISTI CIRCO: Arianna Valentino, Luca Procaccio, , Valentina Acquaviva, , Michele Raspatelli, Anna Copertino,Melania Furio, Francesca Susca, Pierluigi Di Sisto, Sonia Mazzacane PERSONAGGI: P.T. Barnum bambino: Nicola Ruggieri, P.T. Barnum: Nico Colella, Mr Hallet: Giuseppe Vitale, Charity bambina: Giogia Risola , Charity:Margherita Battista, Postino/Uomo popolo/Cerimoniere: Vincenzo Chiarelli, datore di lavoro/barman: Luca Procaccio, Critico teatrale/Cerimoniere: Alex D’Antona, Phillip Carlyle: Pietro Sportelli, Madre Phillip: Mariagrazia Calcagnì, Regina Vittoria/Donna popolo: Gemma Ingravallo, Cameriera: Annamaria Mariani, Guardia Inglese: Antony Marzullo, Jenny Lind: Sabrina Vitobello. Assistente di scena: Gemma Ingravallo, organizzazione di produzione: Valentina Gattolla, grafica e comunicazione: Alex D’Antona.
“THE GREATEST SHOWMAN il musical” è la storia di P.T. Barnum è un ragazzino che vive in povertà, assistendo il padre che fa il sarto e lavora per le famiglie più ricche della città. Proprio accompagnandolo ad uno dei suoi appuntamenti Barnum conosce il grande amore della sua vita, Charity. Sebbene la distanza tra i due sembri essere incolmabile il giovane non abbandona mai la speranza di condividere la sua vita con Charity e, cresciuto e trovato un lavoro rispettabile, finalmente la sposa. Certo, i sogni di Barnum per quanto riguarda il lavoro sono altri, costretto ad un lavoro da contabile preferirebbe di gran lunga investirsi in un’attività più creativa. L’occasione gli si presenta quando la sua ditta fallisce e Barnum, con uno stratagemma, riesce a farsi prestare i soldi dalla banca per acquistare un museo di curiosità e bizzarrerie. Gli affari però non vanno, e così Barnum ha un’intuizione e capisce che per rendere unico il suo museo servono persone altrettanto speciali e si mette alla ricerca di uomini e donne con talenti o qualità fisiche fuori dal comune: uomini che sembrano giganti o che al contrario sono alti come bambini, donne con barba, donne completamente tatuate,fachiri, trapeziste e tanti altri . Tutto ciò che dalla gente comune è etichettato come freak ha per Barnum una bellezza inestimabile. Lo spettacolo così concepito con Barnum mattatore è un vero e proprio successo, malgrado le critiche non manchino. Le cose sembrano andare a gonfie vele, se non fosse che Barnum sente il bisogno disperato di avere quell’approvazione sociale che gli è mancata sin da piccolo. Grazie ad un nuovo membro del suo circo, Phillip Carlyle, proveniente da una famiglia rispettabile, il circo riesce ad incontrare addirittura la regina Vittoria, ma quello che sembra il colpo di fortuna di una vita rischia di trasformarsi nella fine del circo. Barnum resta incantato da Jenny Lind, una cantante dotatissima per la quale organizza un tour, abbandonando di fatto la sua banda di fedelissimi. Tutto sembra che stia per precipitare, non solo il circo ma anche il matrimonio con Charity vacilla, che sia la fine di Barnum e del suo sogno? Per scoprirlo non vi resta che venire in teatro dal 1° GENNAIO 2020.

Teatro N. Van Westerhout – Mola di Bari (BA):
Mercoledi 1 Gennaio 2020 ingresso ore 20,30 sipario ore 21,00
Giovedi 2 Gennaio ingresso ore 20,00 sipario ore 20.30
Venerdi 3 Gennaio ingresso ore 20,00 sipario ore 20.30
Sabato 4 Gennaio ingresso ore 20,00 sipario ore 20.30
Domenica 5 Gennaio DOPPIO SPETTACOLO ore 18.30 e 21.00
Lunedi 6 Gennaio DOPPIO SPETTACOLO ore 18.30 e 21.00

TEATRO VIGNOLA POLIGNANO A MARE:
Venerdi 10 Gennaio 2020 Ingresso ore 20.30 – sipario ore 21.00

TEATRO MADONNA DI LOURDES – PARCHITELLO:
Sabato 1 Febbraio 2020 ingresso ore 20,00 sipario ore 20.30

INFO e PRENOTAZIONI al: numero 3488734671


L’ULTIMO NATALE DEL LUPO in scena al teatro Van Westerhout

In il

l ultimo natale del lupo compagnia diaghilev

Natale a teatro!
Il Teatro Van Westerhout apre le sue porte per accogliere grandi e bambini e far vivere loro la magia del teatro durante le festività natalizie.

L’ULTIMO NATALE DEL LUPO
di Damiano Nirchio
regia Damiano Nirchio, Anna de Giorgio
con Elisabetta Aloia, Antonella Carone, Tony Marzolla, Loris Leoci
scene e oggetti Bruno Soriato
costumi e assistente alla regia Raffaella Giancipoli
luci e suoni Carlo Quartararo
riprese audio Gianluigi Strafella
assistenti scenografi Davide Giardino, Enzo Ruta
produzione Compagnia Diaghilev
in collaborazione con Associazione Senza Piume

Chi è veramente il Lupo?
Quanti lo hanno guardato negli occhi?
O lo hanno sentito parlare?
C’è qualcuno che lo sa per davvero?
Qualcuno c’è, a quanto pare…

TEATRO VAN WESTERHOUT
20-21-22-23-25-26-27-28-29-30 dicembre 2019
ore 17:30
prenotazioni 3331260425 | 3471788446
biglietti online e rivendite circuito Vivacket
posto unico: adulti € 4,00 | bambini fino a 12 anni € 2,00

Stagione 2019-2020 | Compagnia Diaghilev | Progetto Le vie del Sud
Comune di Mola di Bari Assessorato alla Cultura


TANTA CLAUS A MOLA! il programma degli eventi natalizi a Mola di Bari

In il

tanta claus natale a mola di bari

Mola di Bari – Inverno 2019
TANTA CLAUS A MOLA!
7 Dicembre 2019 / 6 Gennaio 2020

Mola di Bari, con le sue infinite ricchezze, al centro del progetto nel quale la città si trasforma in un contenitore delle culture, delle tradizioni e del gusto, all’interno di luoghi storici o della tradizione riappropriandosi di scorci e siti incantevoli da restituire alla fruizione ed alla poesia di esperienze culturali immerse nella magia del Natale.

PROGRAMMA:

DICEMBRE 2019

1 dicembre
Associazione Alma Terra
Incontro “Bande rumorose”
Castello
Ore 20,00
Ingresso libero

1 dicembre
Associazione AGÌMUS
(FamilyConcert)
Presso Teatro Comunale

2 dicembre
Associazione AGÌMUS
Lezioni concerto per le scuole

2 dicembre
Associazione AGÌMUS
(matinèe)
GIANNI CIARDO IN “Pierino e il lupo”: fiaba musicale di S.Prokofiev
Presso Teatro Comunale

3 dicembre
Comune di Mola di Bari
Incontro di co-progettazione
“UIA – Urban Innovative Actions”
Sala Convegni Castello Angioino
Ore 18,00

5 dicembre
CLUB ROTARY “RUTIGLIANO E TERRE DELL’UVA”
Relazione su Leonardo Da Vinci E premiazione del Concorso sulla Gioconda bandito dal Club
Palazzo delle Culture
Dalle ore 18,00

5 Dicembre
Associazione Onlus e Le Antiche Ville
L’enigma di un genio
“Baricentro di cultura in Collina”
Casa delle Culture
Ore 18,00

6-7-8 Dicembre
Associazione ‘ Per fare un libro ’ con assessorato ai servizi sociali
Evento “La testa al gioco”
Esposizione giochi, attività gioco, momenti di formazione
Dalle ore 18,00

Sab 7 Dicembre GUSTIAMOLA
Ass. U’Tammorr d’Maul
“Maul Band – Street Young”
Street band itinerante
Dalle ore 18,30

Sab 7 Dicembre GUSTIAMOLA
Ass. Live Martini
I Panama Band
“concerto live”
Piazza XX Settembre
Ore 21,30

8 dicembre
Il Gabbiano
“Un Natale Speciale”
Presso Sede

8 dicembre
Ass. Pro Loco, Alma Terra, Centro Aiuto alla Vita, Infolio, LeAntiche Ville, Rosa di Jericho, Senza Priscio, Terramare, Visit Mola di Bari
“Mola in Love – Tour culturale”
Presso Castello Angioino; Chiesa Matrice ;
Dalle ore 19.30 alle ore 20.30

8 dicembre
Associazione culturale e musicale onlus musicando, Visit , La giostra delle idee
Animazione per bambini
Dalle ore 18,00

Dom 8 Dicembre GUSTIAMOLA
Beppe del Re
“concerto live – Christmas is Here”
Piazza XX Settembre
Ore 21,00

Ass. La Giostra delle Idee
“rievocazioni storiche e musica live”
Animazione in Ipogeo Corso Regina Margherita
Ore 20,00

Dall’8 dicembre al 7 Gennaio
Artista Cito Lucio Adriano
Statua “le Nostre mani – Prendere la Primavera”
Presso piazza XX settembre

Dal 8 dicembre al 6 Gennaio
Associazione Nazionale Combattenti e reduci
Apertura Museo storico
Dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 17 alle 20
Presso Sede Associazione

9 dicembre
Associazione UNESCO e Ass, Città Nostra
Celebrazione 80° anniversario della morte di Piero Delfino Pesce
Dalle ore 18,30
Presso Palazzo Pesce

10 dicembre
Ass. Città Nostra
“Prevenzione, salute e benessere”
Con la partecipazione del Prof. Francesco Schittulli
Castello Angioino
Ore 18,30

11 dicembre
Università della Terza Età di Mola di Bari
Saggio-Rassegna Cori natalizi UTE di Puglia
Presso Chiesa S. Cuore
Ore 19,30

12 dicembre
Ass. Arte & Musica
Musica per l’Avvento e il Natale
Presso Chiesa S. Domenico della Parrocchia SS. Rosario
Ore 20,00

12 dicembre
Cooperativa ‘Per fare un libro’
Strada facendo: laboratori creativi artigianali
Presso Via Cesare Battisti
Dalle ore 18,00 alle 22,00

12 e 13 dicembre
AVIS e Scuole San Giuseppe e Scuola Infanzia Via Bellini
Organizzazione manifestazioni e laboratori sull’ambiente
Christmas Jumper Day- Organizzata da Save the Children
Addobbo degli alberi perimetrali con manufatti ecologici
Presso Villa Comunale Piazza Degli Eroi
Ore 10,00

13 dicembre
CLUB ROTARY “RUTIGLIANO E TERRE DELL’UVA”
Concerto jazz
Presso Teatro Comunale
Ore 20,30

14 dicembre
ASSOCIAZIONE CULTURALE I CAPATOSTA
Nel Castello con Babbo Natale- manifestazione natalizia
Ore 18.00-22.00
Presso Castello Angioino-Aragonese di Mola

14 dicembre
Il Poggio delle Antiche Ville: immagini in movimento tra fascino e storia…
Proiezione di un videodocumentario inedito, con regia di Girolamo Macina, che racconta la storia del Poggio e delle casine/ville, con interviste ai protagonisti e spezzoni di filmati d’epoca.
Presso Castello Angioino
Ore 18,30

Sab 14 Dicembre GUSTIAMOLA
Ass. Camera della moda
“Mola è sempre di Moda”
Sfilata a tema e Concerto natalizio de IL VOLO Cover Band e V.J. a tema
Organizzazione Carmen Marturana Eventi
Piazza XX Settembre
Ore 21,30

Ass. Alma Terra
“Jesce, Sole! Il Presepe canta e si racconta”
Concerto Reading, esecuzione musiche antiche e recitazione testi originali in suggestioni che abbracciano l’intera Puglia fino all’antico Regno di Napoli
Presso Chiesa Santa Chiara
Ore 20,00

Ass. I Capatosta
Babbo Natale al Castello

14 dicembre
TEATRO D’OGGI
“Altalena”
Presso Teatro Angioino
Ore 20:30

14 dicembre
Associazione Onlus e Le Antiche Ville
“Le Antiche Ville: immagini in movimento tra fascino e storia”
Le antiche ville
Presso
Da definire
Ore 18,30 /20,30

15 dicembre
Lega Navale Mola di Bari
“Gesù Bambino vien dal mare”
Fiaccolata in mare a cura del gruppo Sub
Lungomare Dalmazia
Ore 17,00

15 dicembre
Associazione culturale e musicale onlus musicando, Visit , La giostra delle idee
Animazione per bambini
Dalle ore 18,00

15 dicembre al 15 gennaio 2020
Associazione Culturale “Le Sette Muse di Apollo”
Mostra d’Arte
“Natale MUSIWA East Week Design”.
Presso Castello Angioino
Inaugurazione ore 18,30

15 dicembre
Associazione culturale “ROSA DI JERICHO”
Manifestazione Presepe vivente 2019- 2020:” E venne ad abitare in mezzo a noi”
Dalle ore 19.00 alle ore 24.00
Presso Castello Angioino-Aragonese
15/22/23/27-12 e 6-01

15 dicembre
Ass. AVIS
Theleton 2019
Manifestazione musicale di solidarietà
Teatro Van Westerhout
Ore 20,00

Dom 15 Dicembre GUSTIAMOLA
Ass. Musicando, La Giostra delle Idee e Visit Mola di Bari
Animazione della Piazza XX settembre e centro storico,
con concerti, visite guidate e intrattenimento per bambini
Concerto dei “One Bit. DrumLine”
Ore 21,30

ASSOCIAZIONE CULTURALE I CAPATOSTA
Nel Castello con Babbo Natale- manifestazione natalizia
Ore 18.00-22.00
Presso Castello Angioino-Aragonese di Mola

16 dicembre
Associazione Onlus e Le Antiche Ville
M’ha guardato dall’occhio di un gatto
Palazzo Pesce
Ore 19,30

18 dicembre
Università della Terza Età di Mola di Bari
Concerto cori natalizi UTE Mola
Presso Chiesa Matrice
Ore 19,30

18 dicembre
Associazione Ala di Riserva
Presentazione del libro “La pelle in cui abito”
Di Giancarlo Visitilli e Kader Diabate
Presso Castello
Ore 18.00

19 dicembre al 06 gennaio 2020
ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMBATTENTI E REDUCI
Apertura Museo Storico
Dalle ore 10:00 alle ore 12:00
Dalle ore 17:00 alle ore 20:00
Tutti i giorni compresi festivi

19 dicembre
Associazione Onlus e Le Antiche Ville
La moda nelle antiche ville
Circolo Unione in Bari
Ore 20,00

19 dicembre
Cooperativa ‘Per fare un libro’
Street band e animazione
Presso Via Cesare Battisti
Dalle ore 18,00

20 dicembre
Centro di aiuto alla vita
Il Medioevo: Il Castello di Mola di Bari e la Città Vecchia
Ore 19.00
Presso Sala convegni- Accademia delle belle arti, Mola di Bari

20 dicembre
Associazione Onlus e Le Antiche Ville
Un nuovo anno si avvicina
Tenuta Pinto
Ore 18,30

20 e 21 Dicembre
Ass. Musica Maestro
“Un Natale d’in… canto”
Ore 19,30
Chiesa delle Clarisse e Chiesa Matrice

Dal 21 al 29 dicembre
Mostra personale di pittura e scultura del Sign. Ruggieri Nicola
Presso Piano terra del Palazzo Roberti

Sabato 21 dicembre
Ass. TeatroForma
“Il Natale regala Solidarietà”
Via veneto nei pressi di Chiesa Matrice

Sab 21 Dicembre GUSTIAMOLA
Ass. Arte & Musica
“Concerto di Natale per Organo e voce recitante”
All’Organo Antico Petrus de Simone
Presso Chiesa Sant’Antonio

Ass. Musicando, La Giostra delle Idee e Visit Mola di Bari
Animazione della Piazza XX settembre e centro storico,
con concerti, visite guidate e intrattenimento per bambini
incontri musicali “Musicando on Christmas
Concerto “It’s like Christmas, The great gospel Show”

Ass. I Capatosta
Babbo Natale al Castello

21 dicembre
Associazione culturale ARTE & MUSICA
Concerto di Natale programma da definire
Presso Chiesa Sant’Antonio
Ore 20.00
Ingresso libero

21 dicembre
Cooperativa “I bambini di Truffaut” e assessorato ai servizi sociali
Evento “Ci credi ancora? Le storie son vere”
Proiezione film per ragazzi dai 6 ai 12 anni
Ore 17.00-19.30 c/o
Presso Sala convegni Castello Angioino
A seguire laboratori

21 dicembre
ASSOCIAZIONE CULTURALE I CAPATOSTA
Nel Castello con Babbo Natale- manifestazione natalizia
Ore 18.00-22.00
Presso Castello Angioino-Aragonese di Mola

21 al 24 dicembre
Associazione ALMA TERRA
Mostra presepi dal mondo
Ore 10-13
Sede ALMA TERRA

22 dicembre
I tre Fulturi
Passeggiata cinofile
Piazza xx settembre
Ore 10

22 dicembre
Cooperativa “I bambini di Truffaut” e assessorato ai servizi sociali
Evento “Ci credi ancora? Le storie son vere”
Proiezione film per ragazzi dai 6 ai 12 anni
Ore 17.00-19.30 c/o
Presso Sala convegni Castello Angioino
A seguire laboratori

22 Dicembre
Ass. AVIS
Concerto “Veni Domine Jesu”
Polifonica Vox Dei con Orchestra
Chiesa di San Giovanni Battista
Ore 20,00

22 dicembre
Associazione Farò Style
Evento in collaborazione con Telethon
Presso Piazza XX Settembre
Dalle 11.00 alle 13.00

22 dicembre
Associazione culturale e musicale onlus musicando
Musicando on Christmas
Presso palazzo Roberti
Ore 16.00

DANZA AEREA
Piazza XX Settembre
Ore 20,30

Associazione culturale i Capatosta
Nel Castello con Babbo Natale – manifestazione natalizia
Ore 18.00-22.00
Presso Castello Angioino-Aragonese di Mola

22 dicembre
Associazione culturale e musicale onlus Musicando
Visite guidate e animazione per bambini
Dalle ore 18 alle 21

22/23 dicembre
Associazione culturale “ROSA DI JERICHO”
Manifestazione Presepe vivente 2019- 2020:” E venne ad abitare in mezzo a noi”
Presso Centro Storico e Castello Angioino-Aragonese
Dalle ore 19.00 alle ore 24.00

23 dicembre
Cooperativa ‘Per fare un libro’
Musica e animazione con Radio Mola international
Strada facendo: laboratori creativi artigianali
Presso Via Cesare Battisti
Dalle ore 18,00 alle 22,00

Mar 24 Dicembre / Mattinee GUSTIAMOLA
Ass. Enjoy Us
“Tribemolle and Christmas Carol”
Concerto live mattinee
Piazza XX Settembre
Ore 11,30

Ass. I Capatosta
Babbo Natale al Castello
Dalle ore 18,00

27 dicembre
Redazione Fax
“Il presepe più bello”
Presso: chiesa Sacro Cuore
Ore 19,30

27 dicembre
Associazione culturale “ROSA DI JERICHO”
Manifestazione Presepe vivente 2019- 2020:” E venne ad abitare in mezzo a noi”
Presso Castello Angioino-Aragonese
Dalle ore 19.00 alle ore 24.00

Sab 28 Dicembre GUSTIAMOLA
s. Musicando, La Giostra delle Idee e Visit Mola di Bari
Animazione della Piazza XX settembre e centro storico,
con concerti, visite guidate e intrattenimento per bambini
Concerto “The Rumblers Trio”
Ore 21,30

Sab 28 Dicembre
Un Clown per amico
Animazione circense e intrattenimento per bambini
in Piazza XX settembre
ore 18,00

28 dicembre
Associazione G.A.M.M.
“Spazi nella città” – Concorso di idee per la riqualificazione di Piazza dei Mille
Presso Palazzo Roberti (oppure Castello Sala Convegni)
Ore 19,00

28 dicembre
Associazione “Musica in gioco”
Presso Chiesa Matrice
Ore 10.00

29 dicembre
Associazione Musicale Culturale “U Tammorr” D’maul
Concerto di Natale eseguito dai musicisti del Gran Concerto Bandistico Città di Mola di Bari
Presso Chiesa Matrice
Ore 20,30

29 dicembre
Ass. Pro Loco, Alma Terra, Centro Aiuto alla Vita, Infolio, LeAntiche Ville, Rosa di Jericho, Senza Priscio, Terramare, Visit Mola di Bari
“Mola in Love – Tour culturale”
Presso Castello Angioino; Chiesa Matrice ;
Dalle ore 19.30 alle ore 20.30

29 dicembre
Cooperativa “I bambini di Truffaut” e assessorato ai servizi sociali
Evento “Ci credi ancora? Le storie son vere”
Presso Sala convegni Castello Angioino
A seguire laboratori
Ore 17.00-19.30 c/o

29 dicembre
Associazione culturale e musicale onlus musicando e altre associazioni
Visite guidate e animazione per bambini
Dalle ore 18 alle 21

Dom 29 Dicembre GUSTIAMOLA
Ass. Officina dell’Arte
“Concerto Musica contemporanea BKK octet – Voce e Ritmi”
Ispirato ad Enzo Del Re
Presso Piazza XX Settembre
Ore 21,30

Ass. La Giostra delle Idee
“rievocazioni storiche e musica live”
Castello Angioino
19,30

GENNAIO 2020

Dal 01 gennaio al 6 gennaio
Associazione Cultura e Spettacolo “Tutti in scena”
Progetto musical “Thea Greatest Showman”
Presso Teatro Comunale
Orario spettacoli:
1 gennaio 21.00
2-3-4 gennaio 20.30
5-6 gennaio 18.30/ 21.00

3 gennaio
Università della Terza Età di Mola di Bari
Concerto UTE di buon Anno 2020
Presso Chiesa S. Antonio
Ore 19,30

5 gennaio
Associazione ALMA TERRA
DANZE DELLA PACE
Presso Sala conferenze Castello Angioino
Ore 20.00-23.00

6 gennaio
ASD/APS-ETS FARÒ STYLE
per Natale Molese: UNDERGROUP nuovo punto di vista della danza
Presso Loreto, S. Trinità, Stazione F.S., S. Cuore, S. Domenico, P.zza XX Settembre
Ore 11.00-13.00

6 gennaio
AVIS
Concerto dell’epifanic
Presso Chiesa San Giovanni Battista
Ore 20,30

6 gennaio
Associazione culturale “ROSA DI JERICHO”
Manifestazione Presepe vivente 2019- 2020:” E venne ad abitare in mezzo a noi”
Presso Centro storico e Castello Angioino-Aragonese
Dalle ore 19.00 alle ore 24.00

GRANDI ARTISTI CON TANTA CLAUS 

dal 21 al 29 dicembre!
INGRESSO GRATUITO

21 dicembre // ore 21 – P.zza XX Settembre 
IT’S LIKE CHRISTMAS, THE GREAT GOSPEL SHOW – concerto dei fantastici Wanted Chorus

22 dicembre // ore 19 – Palazzo Roberti 
ResExtensa dance company – meraviglioso spettacolo di danza aerea

22 dicembre // ore 20:30 – P.zza XX Settembre
 FIESTA PARTY – La grande musica con e di Antonio DA COSTA y la Banda du Sol

24 dicembre // ore 11:30 – P.zza XX Settembre 
Tribemolle AND CHRISTMAS CAROL – un’armoniosa musica risuonerà per la città

28 dicembre // ore 22:00 – P.zza XX Settembre
 FINARDEMENTE – La celebre musica di Eugenio Finardi in tour con la sua band

29 dicembre // ore 22:00 – P.zza XX Settembre
 “Vi racconto il mio Mudù” – Cabaret in Piazza
 in compagnia della simpatia di Uccio De Santis e la sua squadra composta da Umberto Sardella, Antonella Genga e Luigia Caringella

Ti aspettiamo a Mola di Bari!
Vivi il Natale, vivilo insieme a noi


VIRGINIO GAZZOLO in “Ulisseide, elogio del ficcanaso”

In il

virginio gazzolo ulisseide

VIRGINIO GAZZOLO

ULISSEIDE

da Omero
drammaturgia di Virginio Gazzolo
elogio del ficcanaso da Omero a Dante
recital letterario

…Ulisseide, e non Odissea: perché? Si racconta qui di un uomo vecchio e tardo, che rievoca
alcune delle sue avventurose peripezie di tanti anni prima, quando salpò da Troia in fiamme.
Le riferiamo così come le cantò Omero: gli erbivori Lotofagi e iCiclopi antropofagi, la furia
del dio del mare e la malìa della maga Circe… Ma, dipartendosì da Circe, il nostro eroe si
allontana anche dall’0dissea: sul suo piccolo legno non rema più verso la ionica patria e la
fedele Penelope, né più incontra le Sirene e Scilla e Calipso…
Vecchissimo, ma sempre più curioso e avido di nuova esperienza, supera le colonne d’Ercole
e – folle! — vola alla scoperta di un nuovo sconosciuto mondo. Per cinque mesi naviga
sull’alto mare aperto dietro al sole, infino che dal mare viene inghiottito. Questa fu la fine
del mitico eroe, come la raccontò Plinio il Vecchio. E Dante, che – ignaro dell’Odissea – quella
Historia dell’affogamento nell’Oceano conosceva, la trascrisse in poesia:
…infin che ’I mar fu sovra noi richiuso.
Ma il nome di quel vecchio ficcanaso non era più Odisseo: Ulisse.

>>>Acquista Biglietti

Infotel: 3331260425 – 3471788446