“BILLY ELLIOT” Il Musical al Teatro Team

In il

BILLY ELLIOT – Il Musical
Sabato 1 Aprile ore 21,00
Domenica 2 Aprile ore 18,30

>>>Acquista Biglietti

Il musical porta in scena una delle storie più amate del cinema europeo: il giovane Billy ama la danza e in una Inghilterra bigotta targata Thatcher, l’Inghilterra delle miniere che chiudono, dei lavoratori in rivolta, deve tristemente fare i conti con un padre e un fratello che lo vorrebbero veder diventare un pugile. L’amore, la passione, la voglia di farcela trionfano, così come l’amicizia tra adolescenti riesce a far superare ogni di scri minazione di orientamento sessuale. Accompagnato dalle splendide musiche di Elton John, lo spettacolo ha portato in scena il talento italiano di alcuni bambini nei ruoli di Billy, del suo amico Michael e del piccolo Kevin e torna in scena nella stagione 2016-2017, con un nuovo grande cast.


“SISTER ACT” il Musical al Teatro Team

In il

SISTER ACT – Il Musical
Sabato 11 Marzo ore 21,00
Domenica 12 Marzo ore 18,30

>>>Acquista Biglietti

Unico, travolgente… Divino! Dopo il grande successo riscontrato al Brancaccio di Roma nella scorsa stagione torna in tour il musical tratto dall’omonimo film del ’92 che consacrò Whoopi Goldberg nell’indimenticabile ruolo di Deloris, “una svitata in abito da suora”. Venticinque gli splendidi brani musicali scritti dal premio oscar alan menken, (mitico compositore statunitense autore delle più celebri colonne sonore Disney come “La Bella e la Bestia”, “La Sirenetta”, “Aladdin” e altri show tra cui “La Piccola Bottega degli orrori” e “newsies”), che spaziano dalle atmosfere soul, funky e disco anni ’70, alle ballate pop in puro stile Broadway, in cui si innestano cori Gospel e armonie polifoniche. Il testo e le liriche tradotti da FrancoTravaglio coinvolgono il pubblico in una storia dinamica, incalzante e divertente tra gangster e novizie, inseguimenti, colpi di scena, rosari, paillettes con un finale davvero elettrizzante. Lo spettacolo è diretto da saverio marconi, coadiuvato da un team artistico composto da Stefano Brondi (direttore musicale), Rita Pivano (coreografa), Gabriele Moreschi (scenografo), Carlo Buttò (direttore di produzione), Carla Accoramboni (costumista), Valerio Tiberi (disegno luci) e Emanuele Carlucci (disegno suono). Il ruolo di Deloris (ovvero “Suor Maria Claretta”), il ciclone che travolgerà la tranquilla vita del convento, è affidato alla madrilena Belia martin, già applauditissima protagonista.


VINICIO CAPOSSELA in Concerto a Bari – “Ombra. Canzoni della Cupa e altri spaventi” Tour

In il

Il cantautore Vinicio Capossela, dal prossimo 27 febbraio, tornerà ad esibirsi dal vivo nei teatri di tutta Italia con il tour “Ombra. Canzoni della Cupa e altri spaventi”.

Nella scaletta, accanto ai brani dell’ultimo album “Canzoni della Cupa”, troveranno posto anche altri brani del repertorio di Capossela, che all’immaginario del disco sono comunque legati a doppio filo.

L’artista ha spiegato:

L’Ombra è come una grande scatola in cui abbiamo buttato fin da bambini le cose che abbiamo temuto di mostrare. L’inconscio personale e quello collettivo stanno in questa grande scatola. Un’Ombra che non nasconde ma rivela: sentimenti, assenze, malebestie, animali totemici, radici, proiezioni, ritrovamenti, defunti, archetipi, draghi, duplicità, governi, personalità. Ogni volta che una passione ci proietta oltre noi stessi essa genera un’Ombra… l’Ombra, questo confine labile tra luce e tenebra, tra coscienza e incoscienza. Tra sogno e consapevolezza. In questa ipnosi si propone di trasportarci questo spettacolo. A mezzo di strumenti ad arco e a corde, a mezzo di ombrografi, generatori d’ombre a valvole e manuali. Un concerto per umbrafili, alla corte di Ipnos, il sonno che incanta. Uno stato ipnotico in cui è consentito addormentarsi, o uscire da sé, ma non usare lo smartphone.
I biglietti per le nuove date sono disponibili in prevendita, da venerdì 4 novembre, su TicketOne e in tutti i punti di prevendita abituali.

Questi i primi appuntamenti di “OMBRA. Canzoni della Cupa e altri spaventi – Tour teatrale 2017”:

27.02 – Torino – Teatro Colosseo
28.02 – Milano – Teatro degli Arcimboldi
01.03 – Bologna – Europauditorium
03.03 – Padova – Gran Teatro Geox
06.03 – Lecce – Politeama Greco
07.03 – Bari – Teatro Team >>>Acquista Biglietti
09.03 – Catania – Teatro Metropolitan
12.03 – Reggio Calabria – Teatro Cilea
13.03 – Cosenza – Teatro Rendano
15.03 – Napoli – Teatro Augusteo
18.03 – Assisi – Teatro Lyrick
19.03 – Livorno – Teatro Goldoni
23.03 – Varese – Teatro di Varese
24.03 – Udine – Teatro Nuovo Giovanni da Udine
27.03 – Trento – Auditorium Santa Chiara
30.03 – La Spezia – Teatro Civico
02.04 – Firenze – Teatro Verdi
05.04 – Ancona – Teatro delle Muse
10.04 – Roma – Auditorium Parco della Musica


CENERENTOLA La Fiesta Escenica al Teatro Team

In il

CENERENTOLA – La Fiesta Escenica
Mercoledì 15 Febbraio 2017 ore 21:oo – Matinee scolastici: 14 e 15 Febbraio 2017

>>>Acquista Biglietti

Fondata dal suo attuale direttore artistico, Abel Martin, LA FIESTA ESCENICA nasce nel 1995 come formazione di teatro di strada e spettacoli circensi per bambini.

Seppure la maggior parte dei suoi fondatori sia di origine argentina, la compagnia ha sede in Spagna, esattamente in Catalogna, nella provincia di Vigo.

Nel 2000 il loro primo successo internazionale, il CHRISTMAS CIRCUS SHOW, che li fa conoscere, oltre che in tutta la Spagna, anche in Centro – Sud America e in Corea.

A seguire tantissimi titoli di successo fra i quali EKUS e CIRCUS IN SEPIA, ma soprattutto GALTUK che, dal 2010, è stato rappresentato in oltre 12 paesi in Europa, Asia e America Latina.

La distribuzione internazionale è favorita anche dall’assenza di brani parlati: lo spettacolo è infatti comprensibile in ogni nazione, in quanto il racconto si sviluppa grazie all’azione scenica, mimica, ai balletti, alle musiche, ai numeri circensi e di abilità. Ultimamente LA FIESTA ESCENICA con i suoi spettacoli “a metà strada fra Le Cirque du Soleil e Walt Disney” (come li ha definiti “El Faro de Vigo”) è stata presente infatti con sue formazioni, oltre che in Spagna, in Turchia, Messico e Cina.

CENERENTOLA vede in scena trenta interpreti provenienti da tutto il mondo e si avvale di un apparato scenografico imponente.

PREZZI
Posto Unico prenotato: € 20 + € 1*

* diritti di segreteria


ANGELO PINTUS in “Ormai sono una milf”

In il

ANGELO PINTUS in “Ormai sono una milf”
Sabato 4 Febbraio ore 21,00

>>>Acquista Biglietti

Come cambia la vita a 40 anni? Cambia che non puoi più mangiare quello che mangiavi prima…cambia che sei ancora troppo giovane per fare alcune cose, ma sei già troppo vecchio per farne altre. La vita a 40 anni raccontata e vista con gli occhi di chi si sente sempre quel bambino che quando vedeva gli amici quarantenni dei propri genitori diceva… “Mamma mia che vecchi” pazzesco quanto possano vivere i grandi” E che ora guardandosi allo specchio pensa… “Mamma mia sono sempre più in forma… diciamolo… anche se ormai sono un uomo, un uomo? Una Signora! Anzi ORMAI SONO UNA MILF!”


“JERSEY BOYS” Il Musical al Teatro Team

In il

JERSEY BOYS – Il Musical
Sabato 28 Gennaio ore 21,00
Domenica 29 Gennaio ore 18,30

>>>Acquista Biglietti

JERSEY BOYS, il pluripremiato musical campione di incassi a Broadway e nel West End di Londra è finalmente in Italia! Con la Regia di Claudio Insegno e prodotto dal Teatro nuovo di Milano grazie a un accordo con Theatrical Rights (NY), Jersey Boys è un magnifico viaggio musicale tra i successi che hanno scalato le classifiche di tutto il mondo tra gli anni ’50 e gli anni ’70! Scopri l’incredibile musica e la vera storia dell’italo americano Frankie Valli e dei Four Season che, appena ventenni, hanno scritto le proprie canzoni inventando il sound unico che ha venduto oltre 175 milioni di dischi in tutto il mondo! Le loro canzoni sono state interpretate anche da celebrità della musica tra cui The Temptation, Diana Ross & The Supreme, i Muse, i Killers, Mina, Gloria Gaynor e tanti altri! Il Musical ha debuttato a Broadway nel 2005 (August Wilson Theatre, new York) ed ha vinto in questi 11 anni di repliche tra new York, Londra e Las Vegas ben 54 prestigiosi premi tra cui il Laurence olivier Awards – il massimo riconoscimento europeo per i Musical – ed i celebri Grammy Awards e Tony Awards – rispettivamente gli oscar della musica e del musical.


ARTURO BRACHETTI in “Solo” al Teatro Team

In il

ARTURO BRACHETTI in “Solo”
Sabato 21 Gennaio ore 21,00
Domenica 22 Gennaio ore 18,30

>>>Acquista Biglietti

Siamo sicuri che il quadro appeso al muro sia solo un quadro? Chi ha la certezza che una volta chiusa la porta e spenta la luce, i libri non prendano vita? E la televisione è solo un apparecchio che trasmette immagini o un varco spazio temporale? Reale e surreale,verità e finzione, magia e realtà: tutto è possibile insieme ad Arturo Brachetti,il grande maestro in ter nazionale di quick change che ritorna con un one man show: SoLo. Un varietà surrealista in cui incanta il pubblico con le sue abilità di trasformista e le molte arti in cui eccelle, dal sand painting al laser show, fino ad alcune straordinarie novità. Dentro ciascuno di noi esiste una casa segreta, senza presente, passato e futuro, in cui conserviamo i sogni e i desideri. Arturo ci condurrà fino alla soglia per mostrare la meraviglia che è in ognuno di noi.


QUEEN AT THE OPERA al Teatro Team

In il

Il più suggestivo e spettacolare evento ROCK/SINFONICO
>>>Acquista Biglietti

Direzione artistica Simone Scorcelletti in collaborazione con il M° Giacomo Vitullo
Direttore d’orchestra M° Luca Bagagli
I°Violino Prisca Amori

Grazie alla presenza sul palco di oltre 50 straordinari musicisti, con QUEEN AT THE OPERA il pubblico avrà la possibilità di ascoltare per la prima volta la musica dei QUEEN in una inedita e coinvolgente veste rock-sinfonica.

Quattro talentuosi cantanti, Federica Buda, Luca Marconi, Roberta Orrù, Jordan Trey già noti al pubblico di, “The voice”, “Notre dame de Paris” e “Roma Opera Musical”, sono pronti a confrontarsi con i più grandi capolavori del popolarissimo gruppo di Freddie Mercury, Brian May, John Deacon, Roger Taylor.

Classici senza tempo come We are the Champions, Barcelona, Bohemian Rhapsody, We Will Rock You, The Show Must Go On, Radio Ga ga, A Kind of Magic, Under Pressure, Another one Bites the dust e tanti altri rivivranno in tutto il loro travolgente splendore grazie alla perfetta fusione sonora tra una potente Rock Band e una vera Orchestra Sinfonica.

Il tutto sarà impreziosito da un suggestivo Visual Show , che renderà l’atmosfera dello spettacolo ancora più emozionante e coinvolgente.

Ritenuto un “evento di grande rilevanza ed innovazione culturale”, QUEEN AT THE OPERA si preannuncia come lo spettacolo più sorprendente ed imperdibile degli ultimi anni dopo il doppio sold out all’Atlantico di Roma dello scorso ottobre e i sold out di Firenze e Bologna.

Lo spettacolo si arricchisce inoltre di una preziosissima collaborazione di una special guest d’eccezione: Federico Poggipollini celebre chitarrista di Ligabue.


ENRICO MONTESANO in “Il Marchese del Grillo” al Teatro Team

In il

ENRICO MONTESANO ne “Il Marchese del Grillo”

>>>Acquista Biglietti

A Teatro la Commedia musicale tratta dalla sceneggiatura del film di Mario Monicelli, diventato ormai un vero e proprio “cult”. Questa amatissima pellicola del 1981, prendendo ispirazione da una figura storica realmente esistita, racconta la Roma papalina di inizio ‘800 attraverso la sottile ironia, il sarcasmo e il divertimento del Marchese Onofrio Del Grillo, e consegna un grande Alberto Sordi e il film stesso alla Storia della comicità di tutti i tempi.

In questa versione teatrale musicale, un altro grande protagonista della Scena italiana è chiamato a prestare tutta la propria verve e il proprio carisma al personaggio del Marchese onofrio del Grillo, segnando un’altra importante pagina della Storia della Commedia Musicale italiana: il mattatore enrico montesano.

Lo spettacolo, che vanta la firma registica di massimo Romeo Piparo, ha avuto il suo prestigioso debutto assoluto al Teatro Sistina di Roma, nel novembre 2015.


BALLETTO DI MOSCA LA CLASSIQUE in “Lo Schiaccianoci” al Teatro Team

In il

lo schiaccianoci ballet of moscow national russian ballet teatro team bari - locandina
A creare l’atmosfera fatata delle feste e le emozioni di Natale  sarà il balletto LoSchiaccianoci. A eseguirlo nel segno della più preziosa tradizione russa,  il Balletto di Mosca “La Classique”. La compagnia è diretta da Elik Melikov che l’ha fondata nel 1990 ed è composta da una cinquantina di danzatori selezionati fra i migliori giovani talenti delle accademie e delle scuole del Bolshoi di Mosca, del Kirov di San Pietroburgo, e dei Ballets Theatres di Kiev e Odessa. La più amata proposta natalizia nel campo della danza  arriva a Bari  a deliziare grandi e piccini con la favola di Clara e del suo Schiaccianoci. Sullo sfondo di un abete sfavillante di luci, non mancano i pas de deux più sensazionali  e gli amatissimi numeri d’assieme che tutti attendono con emozione, come il Valzer dei Fiori, e la Danza dei Fiocchi di Neve.

>>>Acquista biglietti

giovedì 22 dicembre 2016 ore 21:00 Teatro Team