CAMIHAWKE – il saggio di fine anno, info date e biglietti

In il

Camihawke il saggio di fine anno Teatro team Bari

Dopo il grande successo del debutto al Teatro San Babila con tre spettacoli sold out il 6, 7 e 8 ottobre, Camihawke annuncia sette nuovi appuntamenti per il 2024 di “IL SAGGIO DI FINE ANNO” lo spettacolo teatrale ideato da Camilla Boniardi e Show Reel Factory e prodotto e organizzato da Vivo Concerti.

Oltre alle date precedentemente annunciate, “IL SAGGIO DI FINE ANNO” arriverà anche nella città di Perugia (Teatro Morlacchi, domenica 3 marzo 2024), aggiunge una seconda data a Bologna (Teatro delle Celebrazioni, lunedì 11 marzo 2024), a Firenze (Teatro Puccini, lunedì 25 marzo 2024), a Bari (Teatro Team, giovedì 28 marzo 2024), a Trento (Auditorium Santa Chiara, martedì 2 aprile 2024), a Mantova (Teatro Sociale, giovedì 4 aprile 2024) e, per concludere, un nuovo appuntamento a Milano (Teatro Nazionale CheBanca!, lunedì 8 aprile 2024).

I biglietti per le nuove date saranno disponibili online sul circuito Ticketone da martedì 10 ottobre alle ore 14:00 e in tutti i punti vendita autorizzati da domenica 15 ottobre alle ore 14:00.

CALENDARIO DATE:
Venerdì 6 ottobre 2023 – Milano @ Teatro San Babila
Sabato 7 ottobre 2023 – Milano @ Teatro San Babila
Domenica 8 ottobre 2023 – Milano @ Teatro San Babila
Domenica 3 marzo 2024 – Perugia @ Teatro Morlacchi
Lunedì 11 marzo 2024 – Bologna @ Teatro Celebrazioni
Martedì 12 marzo 2024 – Bologna @ Teatro Celebrazioni
Mercoledì 13 marzo 2024 – Firenze @ Teatro Puccini
Lunedì 18 marzo 2024 – Roma @ Sala Umberto
Martedì 18 marzo 2024 – Roma @ Sala Umberto
Venerdì 22 marzo 2024 – Trieste @ Teatro Politeama Rossetti
Sabato 23 marzo 2024 – Padova @ Gran Teatro Geox
Lunedì 25 marzo 2024 – Firenze @ Teatro Puccini
Mercoledì 27 marzo 2024 – Napoli @ Teatro Bellini
Giovedì 28 marzo 2024 – Bari @ Teatro Team >>>Acquista biglietti
Martedì 2 aprile 2024 – Trento @ Auditorium Santa Chiara
Mercoledì 3 aprile 2024 – Torino @ Teatro Colosseo
Giovedì 4 aprile 2024 – Mantova @ Teatro Sociale
Sabato 6 aprile 2024 – Fermo @ Teatro dell’Aquila
Lunedì 8 aprile 2024 – Milano @ Teatro Nazionale CheBanca!
Martedì 9 aprile 2024 – Milano @ Teatro Nazionale CheBanca!


A Bari, VALERIA ANGIONE in “Binario 29 ¾” al Teatro Team

In il

valeria angione binario 29 bari

Dopo due anni ritornerò a teatro, un nuovo spettacolo, un nuovo tour.
Con “Riparto da me” ho capito che il teatro è alla base della mia vita. Ho iniziato quando ero solo una bambina, a 11 anni, e l’idea di poter continuare a stare su un palco mi riempie di gioia.

Binario 29 ¾ è uno spettacolo che ho iniziato a scrivere l’anno scorso, dopo un momento di forte sconforto. Perché scrivere il primo spettacolo è facile, ma il secondo? Come si fa? Da dove parto? Iniziano mille paranoie. “Non ho idee, di che parlo?” “Il primo è stato un successo, non succederà mai di nuovo” “il sogno l’hai realizzato, ora basta”.
Mese dopo mese il mio cervello si è autoconvinto di questo ed è passato un anno senza che me ne accorgessi. Mi sentivo di nuovo incompleta.

Ma poi è stato proprio lo scorrere del tempo che mi ha dato l’idea.

Io il 2024 l’ho sempre visto come un punto di arrivo, facevo i calcoli con le dita perché è l’anno in cui compio i famigerati 29 anni. E si perché non sono i 30 a far paura, ma i 29. Continuiamo a pensare che una volta arrivati a 29 anni sia finita, perché è l’ultima possibilità per essere “giovani” e per iniziare a fare qualcosa di davvero importante.
Da sempre ci impostiamo i 30 come una FINE.
Io addirittura mi diedi “25”. Il primo tour l’ho fatto a 26. Vuol dire che ho fallito?

E’ uno spettacolo che dedico alla me del futuro, e del passato.
Che dedico a tutte quelle persone che si sono dati un tempo per fare qualcosa. Ti sei mai data/o un tempo nella vita? Che tu abbia 18, 20, 30, 50 anni sappi che attraverso di me, parlerò anche di te. Del passaggio, dell’attesa al binario dei grandi, di non sentirsi maturi abbastanza, dei treni che passano una volta sola.
Quel treno che devi prendere “senó non passa più!!”
Ma è davvero cosi? Chi l’ha detto?
Il tempo che avanza è un ostacolo? O è semplicemente un modo per riprovarci ancora e ancora?

Poi si ride eh. Cioè vabbè ci provo. E ogni tanto balliamo! Ma mica sulle canzoni dei “grandi”! Anche perché non esistono regole, non c’è un età giusta.
Ci sei solo tu e il tuo percorso.

Ci vediamo a teatro, di nuovo!

Le date:
11 marzo · Milano, Teatro Nazionale CheBanca!

14 marzo · Torino, Teatro Colosseo

16 marzo · Padova, Gran Teatro Geox

18 marzo · Bologna, Teatro Celebrazioni

20 marzo · Roma, Teatro Olimpico

22 marzo · Firenze, Tuscany Hall

24 marzo · Pescara, Teatro Massimo

26 marzo · Bari, Teatro Team

28 marzo · Napoli, Teatro Augusteo

Biglietti disponibili a partire dalle ore 12:00 di venerdì 20 ottobre sul circuito Ticketone.


MATILDA il musical al Teatro Team

In il

matilda musical

MATILDA

il musical
VENERDI 22 MARZO 2024
TEATRO TEAM – BARI

DATA FUORI ABBONAMENTO

Massimo Romeo Piparo porta in scena per la prima volta in Italia “Matilda Il Musical” con Luca Ward nel ruolo en travesti della terribile preside “Signorina Trinciabue” . Rivolto agli spettatori di tutte le età, “Matilda the Musical” è basato sul celebre romanzo per bambini Matilde di Roald Dahl, il libretto è di Dennis Kelly e le musiche e i testi di Tim Minchin. . Il musical ha vinto più di 55 premi in tutto il mondo ottenendo grande successo internazionale, di pubblico e di critica. Tra i vari premi Matilda the Musical si è aggiudicato sette Olivier Awards, quattro Tony Awards e cinque Drama Desk Awards.

PREZZI
POLTRONISSIMA € 50,00

POLTRONA € 37,00

GALLERIA €31,00

Ridotto 4-12 anni Poltronissima € 36,50

Ridotto 4-12 anni Poltrona € 29,20

I bambini al di sotto dei 4 anni non possono accedere in Teatro

Botteghino: VIA ARGIRO 73 – Bari
Teatro: VIA GIUSTINA ROCCA – Bari
Tel: (+39) 0805210877 – 0809187203

Orari Botteghino:
DAL LUNEDI AL VENERDI dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20
Email: teatroteam@teatroteam.it


SARANNO FAMOSI – Fame il musical

In il

SARANNO FAMOSI - Fame il musical

SARANNO FAMOSI – Fame il musical
16 e 17 Marzo 2024
Teatro Team – Bari

ROMA CITY MUSICAL

SARANNO FAMOSI Fame il musical

ideato da David De Silva | libretto José Fernandez | liriche Jacques Lévy

musica Steve Margosh | traduzione e riadattamento Luciano Cannito

scene Italo Grassi | costumi Maria Filippi | direzione musicale Giovanni Maria Lori

con LORENZA MARIO nel ruolo di Greta Bell e GARRISON ROCHELLE nel ruolo di Mr Myrers 22 interpreti (danzatori, cantanti, attori)

regia di LUCIANO CANNITO

produzione Fabrizio Di Fiore Entertainment

Il musical che ha appassionato intere generazioni!!

SARANNO FAMOSI è stata una delle serie tv più famose e indimenticabili. Ma è stato anche un film e un musical di successo internazionale.
La trama racconta la vita degli allievi e gli insegnanti della rinomata ed esclusiva scuola di Performing Arts di New York. Un gruppo di ragazzi, la loro passione e la loro dedizione per il mondo dello spettacolo, una storia che continua a conquistare ed emozionare nuove generazioni di pubblico ed ispirare miriadi di giovani talenti.
Saranno Famosi è un fenomeno leggendario ed intramontabile della cultura pop.
Un titolo talmente famoso da essere entrato nell’immaginario della gente come sinonimo di desiderio di realizzare il proprio sogno nel mondo dello spettacolo.
Il duro lavoro, la competizione artistica, il sudore, la passione, gli amori, le sconfitte e i successi.

Questa nuova versione firmata da Luciano Cannito, che unisce l’esperienza di regista a quella di coreografo internazionale, sarà un trionfo di canto, danza, musica, recitazione, in una narrazione dinamica e travolgente.
La scelta registica e l’adattamento di Cannito sposta l’azione dagli anni Ottanta ai nostri giorni, per rendere lo spettacolo più vicino alle nuove generazioni, e più facilmente identificabile nel pubblico di oggi.


PETER PAN il Musical

In il

PETER PAN il Musical teatro team

PETER PAN il Musical
9 e 10 Marzo 2024
Teatro Team (Bari)

Produzione:Show Bees, New Step

Regia:Maurizio Colombi

Autore:Edoardo Bennato

Protagonista:Giò Di Tonno

Dopo gli incredibili successi delle passate edizioni, riparte la nuova avventura di PETER PAN – Il Musical. 20 performer in scena, diretti dal regista Maurizio Colombi, ricreano un mondo magico, immerso in un’atmosfera incantata: il pubblico chiamerà a gran voce Trilly con l’emozionante grido “Io credo alle fate”, sullo sfondo dei duelli con i pirati di Capitan Uncino.
Tratto dal romanzo di James Matthew Barrie, non è un semplice spettacolo teatrale, ma un vero e proprio sogno da condividere con tutta la famiglia: un viaggio verso “l’isola che non c’è”, per vivere un’avventura fantastica tra indiani, bambini sperduti, fate e pirati.


OPEN di Daniel Ezralow

In il

OPEN di Daniel Ezralow al Teatro Team

OPEN di Daniel Ezralow
venerdi 8 Marzo 2024
Teatro Team (Bari)

Open, scritto a quattro mani da Daniel Ezralow e dalla moglie Arabella Holzbog, è un patchwork di piccole storie che conquistano gli spettatori grazie a numeri a effetto, multimedialità, ironia e umorismo.Oltre a rivisitare i successi da lui creati, Daniel Ezralow trasporterà il pubblico in una nuova dimensione dove umorismo e intensità danno vita a una miscela esplosiva di straordinaria fantasia creativa ed emozione scenica.Definito da La Repubblica un’esplosione di energia, Open è contraddistinto da una scenografia semplice composta da quattro pannelli su cui vengono proiettati una serie di quadri visivi e vignette in movimento. Sul palco, otto ballerini alternano gli assoli a numerose sequenze di gruppo, coniugando con grande abilità il linguaggio neoclassico e la danza moderna. Gli spettatori rimarranno estasiati dal mix di sorpresa, divertimento, leggerezza e agilità.

Spettacolo in collaborazione con Accademia Filarmonica Romana


ENRICO BRIGNANO in “Ma diamoci del tu”

In il

ma diamoci del tu enrico brignano

ENRICO BRIGNANO in MA…DIAMOCI DEL TU
TEATRO TEAM – BARI
Domenica 3 e lunedì 4 Marzo 2024

Dopo l’enorme successo riscosso nel 2023, il Ma…diamoci del tu! Tour prosegue anche nel 2024 con l’aggiunta di nuove date. Enrico Brignano torna al Teatro Team dopo i sold out del 11 – 12 e 13 gennaio 2023.

Biglietti disponibili sul circuito Ticketone dalle ore 14:00 di venerdì 3 novembre e dalle ore 11:00 di mercoledì 8 novembre nei punti vendita autorizzati.

Darsi del tu oggi è ormai la prassi, mentre il “lei” sembra qualcosa di arcaico e formale. Per dire, quando ti chiamano dal call center per discutere che so, la tariffa telefonica, oppure per proporti di investire l’eredità di pora nonna in criptovalute , usano il lei, probabilmente per renderti più difficile il mandarli a quel paese. Il “Lei” è burocratico, lo si usa con le forze dell’ordine o al comune, ma del resto il “tu” che lo sta sostituendo è vuoto, non porta con sé quella confidenza vera, quella familiarità che intendo io.
Ultimamente poi, dopo la pandemia che ha acuito le distanze, il tu è diventato ancora più un fatto di forma, ma non di sostanza. E siccome io sono un uomo di sostanza – si dovrebbe capire già solo guardandomi – vorrei recuperare quel TU che ci siamo persi per strada. E ci aggiungo pure quel MA che resetta tutto, che azzera le distanze, che siano sociali, economiche o d’età. L’età… ultimamente ho notato che per colpa della mia età sempre più persone tendono a darmi del lei, un lei che è doloroso come una fitta della sciatica, che è più fastidioso e irritante di quando mi scopro a tirarmi su dal divano esclamando: “hoplà”. Mi sa che all’espressione “giovane comico romano” devo cominciare a togliere il “giovane”. Non che rinneghi la mia età, quella ci sta e bisogna tenersela; anzi, mi rende più autorevole. Sembra quasi che le cose che dico siano attendibili! Però, quando parlo alla gente, io voglio darle del tu, mi voglio prendere una certa confidenza per raccontare in modo intimo le insidie del mondo, dalla tecnologia, utile ma infida, alle varie crisi economiche, ecologiche e sanitarie. Avrei pure un paio di notazioni da fare sull’amore e sul sesso, sui rapporti personali e sociali, su certe stranezze di questi tempi… ebbene sì, c’ho tanto da parla’. E qualche volta anche da lamentarmi. “Ma lei Brignano non sa che lamentarsi è tipico delle persone anziane?”; “Certo che lo so. Ma lei, coso… mi dia del tu!


Omaggio a Ennio Morricone – InCanto di un Mito

In il

morricone incanto di un mito

Omaggio a Ennio Morricone – InCanto di un Mito
sabato 2 marzo 2024
Teatro Team (Bari)

L’OMAGGIO che non c’era al M° ENNIO MORRICONE…
Un Concerto/Spettacolo dall’anima teatrale che intreccia indissolubilmente la musica del grande Maestro alla sua figura umana e artistica, coinvolgendo il pubblico nella romantica e appassionante carriera di un vero e proprio MITO. Lo Spettacolo omaggia le grandissime Colonne Sonore cinematografiche del M° Ennio Morricone traendo spunto dalle versioni cantate del suo repertorio più conosciuto, sia quelle nate sotto questa forma sin dal principio, sia quelle trasformate dal Maestro stesso in questa veste in occasione delle collaborazioni con le celebri interpreti Milva, Joan Baez, Amii Stewart e Dulce Pontes.
La parte musicale è affidata ad un’orchestra di 10 elementi (con possibilità di estensione nella sezione degli Archi su richiesta) e al Soprano SILVIA DOLFI che, spaziandodalle sonorità pop agli slanci lirici e leggendari dei Cult Western, sosterranno la variegata gamma timbrica del repertorio Morriconiano.
Gli arrangiamenti sono stati realizzati dal noto musicista e arrangiatore AIDAN ZAMMIT (arrangiatore di successo e musicista de IL VOLO e Claudio Baglioni)
La parte drammaturgica, costituita da un canovaccio teatrale che rappresenta una sorta di trait d’union tra tutti i brani previsti dal programma, ripercorre la carriera del Maestro e la genesi dei suoi capolavori attraverso testimonianze e aneddoti particolarmente attraenti e significativi, sicuramente sconosciuti e graditi al grande pubblico.
A questo scopo sono stati coinvolti in video Luca Biagini, Roberto Chevalier, Marco Mete e Fabrizio Pucci, 4 tra i più celebri doppiatori del cinema italiano che racchiudono nelle loro voci tutto l’immaginario degli attori hollywoodiani, e GIULIANO MONTALDO, LEO GULLOTTA, EDDA DELL’ORSO, BRUNO BATTISTI D’AMARIO, NELLO SALZA, registi, attori, cantanti e musicisti di fama internazionale che hanno legato la propria arte a quella del maestro contribuendo a renderla amata in tutto il mondo.
Ognuno di loro, con sensibilità diversissime e attraverso filmati creati appositamente, interagirà dal vivo con Silvia Dolfi per raccontare episodi del Maestro da noi accuratamente selezionati.
Lo spettacolo sarà un vero e proprio viaggio emozionale… presenterà i temi più amati del Maestro che, legati sapientemente e senza soluzione di continuità ai tantissimi contributi video, daranno vita ad un susseguirsi di “quadri cinematografici” sempre più emozionanti e coinvolgenti.
La regia è di FABRIZIO ANGELINI.

>>>Acquista Biglietti


Premiata Forneria Marconi in concerto al Teatro Team – PFM canta De André Anniversary

In il

pfm teatro team bari

PFM Premiata Forneria Marconi in concerto
venerdì 1 marzo 2024
Teatro Team (Bari)

A quarantacinque anni dal famoso tour “Fabrizio De Andrè e Pfm in concerto”, che ha segnato l’inizio di una delle migliori collaborazioni artistiche, PFM torna sui palchi di tutta Italia con PFM Canta De Andrè Anniversary, un Tour che rende omaggio a quel famoso sodalizio.

Ulteriori informazioni e dettagli sul tour su www.pfmworld.com e sulla pagina Facebook ufficiale Premiata Forneria Marconi Official (www.facebook.com/premiataforneriamarconiofficial/).

>>>Acquista biglietti


MARE FUORI in musical

In il

MARE FUORI in musical

MARE FUORI il musical
Venerdì 23 Febbraio 2024
Sabato 24 Febbraio 2024
Domenica 25 Febbraio 2024
TEATRO TEAM – BARI

Regia di Alessandro Siani

note di regia

Quando si parla di Mare fuori, seppure una serie nata da pochi anni, si parla già di una serie cult, oggi più che mai le puntate si stanno spezzettando in frasi e tormentoni che il grande pubblico ripete, tagga e condivide. Un fenomeno!

Un successo esplosivo che ha colpito l’interesse di molti, tutti, me compreso.

L’ingrediente di questa serie è sicuramente la semplicità della trama.

La location è il carcere minorile di Nisida, si narra in modo profondo e crudo la vita di un gruppo di ragazzi all’interno di un istituto penitenziario. Dietro le sbarre, guardando oltre, si affaccia un mare libero e immenso, una sorta di sogno, di miraggio. La detenzione è ancora più dura guardando il “Mare fuori”.

La versione teatrale sicuramente aveva bisogno di non perdere dei temi fondamentali: le motivazioni che hanno portato in carcere i ragazzi, la famiglia distrutta nei suoi valori primordiali, la lotta fra bande, la delinquenza beffarda che trascina una persona non “adulta” a fare determinate scelte. Si tratta di riflettere su una sorta di gioventù bruciata, figlia di un destino amaro e inaccettabile.

Il tema che pervade questa trasposizione teatrale è il “momento”.

Trovarsi nel momento sbagliato!

Perdere sempre il momento giusto, perché confusi e avviliti dall’ambiente che li circonda, crescere male e continuare a sbagliare.

Ma da una morte può nascere una vita nuova?

Si può sopravvivere e poi rinascere per sempre.

L’amicizia, la fratellanza e soprattutto l’amore copriranno il dolore, ma nessuno sarà mai sereno, perché tutto potrebbe cambiare da un “momento” all’altro.

Gli occhi dei ragazzi, le loro voci, la musica, l’anima e le risate amare, tingono l’anima. Questo dramedy non vede l’ora di abbracciare e stringere il pubblico che guarderà dalla platea e per gli attori dal palco la gente rappresenterà la speranza, la vita pura, il loro mare fuori!!

Coreografie Marcello e Mommo Sacchetta ~ Scenografie Roberto Crea ~ Costumi Eleonora Rella

~ colonna sonora originale tratta dalla serie “Mare fuori” ~

PREZZI
POLTRONISSIMA € 54,00
POLTRONA € 45,00
GALLERIA € 35,00
RIDOTTO POLTRONISSIMA DAI 4-12 ANNI € 40,00

prezzi comprensivi di prevendita

Botteghino: VIA ARGIRO 73 – Bari
Teatro: VIA GIUSTINA ROCCA – Bari
Tel: (+39) 0805210877 – 0809187203
Orari Botteghino:
DAL LUNEDI AL VENERDI dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20
Email: teatroteam@teatroteam.it