GIOVANNI VERNIA in “E lasciatemi divertire…” al Teatro Team

In il

e lasciatemi divertire giovanni vernia

Abituati al Vernia delle grottesche e divertenti maschere televisive, avremo una vera sorpresa a teatro: ecco uno showman totale, che balla, canta e recita con generosità pari al suo piacere evidente di stare sul palcoscenico. E il pubblico lo segue, naturalmente, come si va dietro alle storie di un amico dal talento speciale.

Sono passati più di dieci anni dai successi di Zelig, che Giovanni non rinnega certo, ma che sono appunto il suo passato: il presente è questa maturità fatta di naturalezza estrema sul palco unita a un attento lavoro sui testi che non sono mai banali, mai legati a mode o tormentoni e soprattutto mai volgari. Questo nuovo spettacolo è in effetti un lungo, delizioso esercizio di leggerezza intelligente, dove il racconto della storia personale dell’artista, passato dal lavoro meno comico del mondo -l’ingegnere- a fare il comico di professione, si sovrappone ad un divertentissimo ma acuto viaggio attraverso i luoghi comuni di questi strani tempi moderni. Con lui il Maestro Marco Sabiu, complice musicale che sottolinea gli esilaranti colpi di scena di uno spettacolo dal ritmo vertiginoso e pieno di inventiva.

PREZZI
Biglietto Standard:
Poltronissima VIP: € 35 + € 1*
Poltrona: € 30 + € 1*
Galleria: € 25 + € 1*

Biglietto Ridotto (giovani fino a 26 anni):
Poltrona: € 26

Biglietto Ridotto Bambini (da 4 ai 12 anni):
Poltronissima VIP: € 26 + € 1*
Galleria: € 18,50 + € 1*

* diritti di segreteria


PARSONS DANCE al Teatro Team

In il

parsons dance teatro team

Torna al Team, la Compagnia nata dal genio creativo di David Parsons che ha lasciato un segno nell’immaginario teatrale collettivo, creando coreografie cult della danza mondiale. Nel cast anche Elena D’Amario, resa nota al grande pubblico dalla partecipazione di “Amici”.
Sin dagli esordi, l’elevata preparazione atletica degli interpreti e la grande capacità di David Parsons di dare anima alla tecnica sono state gli elementi distintivi della compagnia. Come ha scritto il New York Times, “I ballerini vengono scelti per il loro virtuosismo, energia e sex appeal, attaccano il pubblico come un ciclone, una vera forza della natura”. Le creazioni di Parsons,prima fra tutte la celeberrima “Caught” del 1982, portano il segno di una straordinaria teatralità e di un lavoro fisico che si trasforma in virtuosismo e leggerezza. Parsons Dance incarna il senso più genuino di una danza che punta dritto all’emozione e al desiderio nascosto di ogni spettatore di ballare, saltare e gioire insieme ai ballerini. Difficile non lasciarsi trasportare dai ritmi vibranti e dalle coreografie avvolgenti e colorate dei ballerini della Parsons Dance… DA NON PERDERE.

PREZZI
Biglietto Standard:
Poltronissima VIP: € 35
Poltrona: € 30
Galleria: € 25

Biglietto Ridotto (da 4 a 26 anni):
Poltronissima VIP: € 20

Pacchetto Danza in Famiglia (1 adulto + 2 bambini):
Poltronissima VIP: € 39

Pacchetto Danza in Famiglia (1 adulto + 1 bambino):
Poltronissima VIP: € 26


GIANLUCA GUIDI in “Aggiungi un posto a tavola” al Teatro Team

In il

aggiungi un posto a tavola gianluca guidi

Il cast artistico conferma nel ruolo di Don Silvestro Gianluca Guidi, erede legittimo del padre Johnny Dorelli, già protagonista della prima edizione. Enzo Garinei dopo ben 500 repliche nel ruolo del sindaco Crispino, questa volta è “La voce di Lassù”; Emy Bergamo è Consolazione segnando, dopo l’interpretazione di Rosetta in Rugantino e Adelina in Se il tempo fosse un gambero, il record di prima attrice ad aver interpretato tre ruoli da protagonista femminile del repertorio di Garinei e Giovannini. Crispino è Marco Simeoli, che nella quinta edizione aveva già recitato a fianco di Gianluca Guidi come Toto, il cui ruolo viene oggi affidato al giovane e brillante Piero Di Blasio. Dopo la lunga selezione durante gli affollati provini, per il ruolo di Clementina è stata scelta la giovanissima Beatrice Arnera, voce fresca e incisiva, un’autentica rivelazione. Ortensia, moglie di Crispino, è interpretata da Francesca Nunzi. L’ensemble è composto da 17 artisti, cantanti, ballerini. DA NON PERDERE.

PREZZI
Biglietto Standard:
Poltronissima VIP: € 50 + € 2*
Poltrona: € 38 + € 2*
Galleria: € 31 + € 2*

Biglietto Ridotto (giovani fino a 26 anni):
Poltrona: € 26

Biglietto Bambini (da 4 ai 12 anni):
Poltronissima VIP: € 36,50 + € 1*
Galleria: € 22,50 + € 1*

*diritti di segreteria


LA FAMIGLIA ADDAMS – La commedia musicale con Gabriele Cirilli al Teatro Team

In il

la famiglia addams gabriele cirilli

La Famiglia Addams racconta una storia originale, che in realtà è l’incubo di ogni padre. In un’enorme e fatiscente villa di stile vittoriano, decisamente sinistra, vive una ricchissima famiglia: la Famiglia Addams, appunto. La primogenita Mercoledì, la principessa delle tenebre, è ormai diventata una piccola donna e come spesso accade in adolescenza, si è innamorata di un giovane ragazzo, dolce, intelligente, cresciuto in un’ordinaria, famiglia rispettabile. Spaventata dalla possibile reazione della madre, Mercoledì decide di confidarsi con il padre Gomez Addams che si vede costretto a fare una cosa che non ha mai fatto in vita sua: mantenere un segreto alla sua amatissima e fascinosissima moglie, Morticia. Tutto procede tranquillamente fino a quando improvvisamente qualcuno decide di imbastire una cena di gala per il fidanzato della giovane. Non ci resta altro che darvi appuntamento con l’eccentrica e macabra famiglia americana, protagonista di film, serie tv e strisce a fumetti famosa in tutto il mondo per il brillante umorismo nero, i travolgenti paradossi e la pungente satira di costume.

PREZZI
Biglietto Standard:
Poltronissima VIP: € 43 + € 2*
Poltrona: € 36 + € 2*
Galleria: € 29 + € 2*

Biglietto Ridotto (giovani fino a 26 anni):
Poltrona: € 26

Biglietto Bambini (da 4 ai 12 anni):
Poltronissima VIP: € 31,50 + € 1*
Galleria: € 21 + € 1*

*diritti di segreteria


TERESA MANNINO in “Sento la Terra girare” al Teatro Team

In il

sento la terra girare teresa mannino

Vivo chiusa in un armadio, per mesi, anni. Un giorno decido di uscire, apro le ante e un piccolo raggio di luce artificiale mi acceca, esco e provo ad aprire gli occhi, li apro e leggo che il principe Harry si sta sposando e che l’asse della terra si sta spostando. Mi butto stranamente sulla notizia meno glamour. Com’è possibile che l’asse terrestre stia variando? Finché sparisce la primavera, cambiano le stagioni, ma l’asse della Terra… Pare che, a causa dello scioglimento dei ghiacci, i Poli diventino più leggeri e l’asse si sposti. Come quando, al parco, il compagno strafottente che hai di fronte scende all’improvviso dal dondolo e ti fa cadere giù. Bastardo!

Leggo che le cose stanno cambiando in modo radicale e velocissimo, gli animali si estinguono a un ritmo allarmante, come quando sono spariti i dinosauri 66 milioni di anni fa. Nel mare ci sono più bottiglie di plastica che pesci, sulle spiagge più tamarri che paguri. Leggo che non c’è più acqua da bere e aria da respirare. Cose di pazzi! Ma la prova che qualcosa di epocale sta accadendo arriva quando vedo la pubblicità del filo interdentale per cani. Segno certo che stiamo per estinguerci al ritmo di zumba! Ma si parla sempre d’altro, di posteggi per mamme etero, di tablet a scuola, di ascolti televisivi, di fake news, di bonus bebè.

Fuori dall’armadio scopro che il mondo va a rotoli, rotoli di carta igienica… Teresa Mannino

PREZZI
Biglietto Standard:
Poltronissima VIP: € 39 + € 1*
Poltrona: € 34 + € 1*
Galleria: € 28 + € 1*

Biglietto Ridotto (giovani fino a 26 anni):
Poltrona: € 26

Biglietto Ridotto Bambini (da 4 ai 12 anni):
Poltronissima VIP: € 29 + € 1*
Galleria: € 20,50 + € 1*

* diritti di segreteria


MALIKA AYANE in concerto a Bari – Teatro Team “Domino” live tour

In il

malika ayane teatro team domino tour

Malika Ayane torna sulla scena musicale dopo due anni di lavoro!

Mercoledì 16 gennaio 2018 sarà in concerto al Teatro Team di Bari.

Così come l’album “DOMINO” è nato come un proseguo di “Naif”, anche il Domino Tour riparte da un esperimento già iniziato nel Naif Tour e nel Naif Club Tour: MALIKA AYANE presenterà gli stessi brani in modi completamente diversi, mescolando elementi di arrangiamento e andando verso strade apparentemente diversissime eppure fatte della stessa anima. I concerti nei teatri saranno caratterizzati da suoni morbidi e pieni, con una ricerca di sonorità finalizzata ad avvicinare i brani di repertorio a quelli inediti; sul palcoscenico MALIKA sarà accompagnata da: Daniele Di Gregorio alla marimba, Carlo Gaudiello al piano, Marco Mariniello al basso, Nico Lippolis alla batteria e Jacopo Bertacco alla chitarra. I live nei club saranno caratterizzati dagli stessi brani ma riportati allo scheletro, con una concezione più ruvida ed essenziale; sul palco, in questa versione, la cantautrice milanese al synth, Jacopo Bertacco alla chitarra, Nico Lippolis alla batteria.

Di seguito le date del Tour 2018/2019:

6 novembre GENOVA TEATRO POLITEAMA GENOVESE

7 novembre GENOVA BANGARANG

11 novembre VENARIA REALE (TO) TEATRO DELLA CONCORDIA

12 novembre TORINO TEATRO COLOSSEO

18 novembre ROMA AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA

19 novembre ROMA MONK – CIRCOLO ARCI

21 novembre NAPOLI TEATRO AUGUSTEO

22 novembre NAPOLI DUEL BEAT

28 novembre FIRENZE TENAX

29 novembre FIRENZE TEATRO VERDI

4 dicembre MILANO TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI

5 dicembre MILANO MAGAZZINI GENERALI

7 dicembre RAVENNA TEATRO DANTE ALIGHIERI

8 dicembre CESENA VIDIA ROCK CLUB

10 dicembre ANCONA TEATRO DELLE MUSE

11 dicembre SENIGALLIA MAMAMIA

13 dicembre ASSISI TEATRO LYRICK

14 dicembre PERUGIA URBAN CLUB

15 dicembre BOLOGNA ESTRAGON

17 dicembre BOLOGNA TEATRO EUROPAUDITORIUM

DOMINO TOUR 2019

16 gennaio BARI TEATRO TEAM,

18 gennaio MODUGNO (BA) NEW DEMODE’ CLUB,

20 gennaio LECCE TEATRO POLITEAMA GRECO,

23 gennaio CATANIA TEATRO METROPOLITAN,

24 gennaio PALERMO TEATRO GOLDEN,

1 febbraio VARESE TEATRO OPENJOBMETIS,

2 febbraio TRENTO SANBAPOLIS,

3 febbraio TRENTO AUDITORIUM SANTA CHIARA,

4 febbraio UDINE TEATRO NUOVO GIOVANNI DA UDINE,

8 febbraio BRESCIA LATTEPIÙ,

9 febbraio BRESCIA DIS-PLAY,

14 febbraio PADOVA GRAN TEATRO GEOX,

15 febbraio RONCADE (TV) NEW AGE CLUB,

16 febbraio REGGIO EMILIA TEATRO ROMOLO VALLI,

17 febbraio TANETO DI GATTATICO (RE) – CIRCOLO ARCI FUORI ORARIO,

23 febbraio CHIASSO -TEATRO DI CHIASSO


“Geronimo Stilton nel Regno della Fantasia” – Il Musical al Teatro Team

In il

geronimo stilton musical

“Geronimo Stilton nel Regno della Fantasia – Il Musical”, una produzione All Entertainment su licenzaesclusiva di Atlantica Entertainment, è un musical fedelmente tratto dall’omonima serie best seller edita da Piemme e famosa in tutto il mondo. Lo show, che ha conquistato il pubblico dei grandi teatri italiani, racconta le avventure di Geronimo Stilton che insieme a gnomi, folletti e draghi, dovrà salvare la Regina delle Fate Floridiana.

Un viaggio fantastico in mondi dove i sogni e la fantasia sono il tema principale di una storia che alterna momenti di puro divertimento a musica, colori, emozioni e personaggi fantastici.Un’esperienza indimenticabile per tutti i bambini, da 0 a 99 anni! Lo spettacolo è interamente cantato dal vivo.

PREZZI:
Posto Unico (Poltronissima-Poltrona-Galleria)
Adulti: € 26 + € 1*
Bambini: € 20 + € 1*

* diritti di segreteria


PRISCILLA La Regina del Deserto – il musical al Teatro Team

In il

priscilla musical

Tratto dall’omonimo film cult ” Le Avventure di Priscilla La Regina del Deserto” – vincitore di un Premio Oscar e del Grand Prix Du Publique al Festival di Cannes – Priscilla è una travolgente avventura “on the road” di tre amici che, a bordo di un vecchio bus rosa soprannominato Priscilla, partono per un viaggio attraverso il deserto australiano alla ricerca di amore e amicizia, finendo per trovare molto di più di quanto avessero mai immaginato! Un musical sfavillante con oltre 500 magnifici costumi, una sceneggiatura esilarante ed una intramontabile colonna sonora che include 25 strepitosi successi internazionali, tra cui “I Will Survive”; “Finally”; “It’s Raining Men” e “Go West”. DA NON PERDERE.

PREZZI
Biglietto Standard:
Poltronissima VIP: € 50 + € 2*
Poltrona: € 38 + € 2*
Galleria: € 31 + € 2*

Biglietto Ridotto (giovani fino a 26 anni):
Poltrona: € 26

Biglietto Bambini (da 4 ai 12 anni):
Poltronissima VIP: € 36,50 + € 1*
Galleria: € 22,50 + € 1*

*diritti di segreteria


Maurizio Battista in “Scegli una carta” al Teatro Team

In il

maurizio battista scegli una carta teatro team

Il nuovo spettacolo di Maurizio Battista si intitola “Scegli una carta”.

Il titolo fa un pò il verso alle scelte della vita, dove si giocano tante carte, alcune giuste altre meno. Scegliere una carta, vuol dire prendere delle decisioni e non è mai una scelta facile per nessuno.

Sul palco, da una scatola di Chemin de Fer, Maurizio Battista tirerà fuori di volta in volta una carta e in ognuna di esse ci sarà un argomento che darà il via ad un suo monologo.

Anche tutta la scenografia e la grafica dello spettacolo avrà come tema le carte francesi.

Un consiglio per gli spettatori: “giocatevi questa carta” e buon divertimento.

PREZZI
Poltronissima VIP: € 38,50+ € 1,50*
Poltrona: € 33 + € 1,50*
Galleria: € 27,50 + € 1,50*
* diritti di segreteria

>>>Acquista Biglietti


I MUSICANTI – il musical con le canzoni di Pino Daniele al Teatro Team

In il

i musicanti pino daniele musical

“MUSICANTI” è un’opera teatrale originale, un musical oltre il musical, un vero e proprio spettacolo: una storia inedita da raccontare sulle straordinarie musiche tratte dall’immenso patrimonio del “musicante on the road” per eccellenza, l’indimenticato PINO DANIELE. Sul palco un cast di talentuosissimi artisti: Noemi Smorra, Alessandro D’auria, Maria Letizia Gorga, Enzo Casertano, Leandro Amato, Serena Pisa e Ciro Capano.

Le più belle melodie di Pino Daniele verranno suonate live sul palco da una band resident d’eccezione composta da celebri nomi e “amici” di Pino: Hosam Ramzy, percussioni; Elisabetta Serio, tastiere; Fabio Massimo Colasanti, chitarra; Alfredo Golino, batteria; Simone Salza e Mel Collins, sax; Jimmy Earl e Dario Deidda, basso. “MUSICANTI” racconta la storia di antonio, un uomo che torna a Napoli dopo 25 anni, dopo averla lasciata da bambino, alla morte della madre. Detesta questa città, ma ha ricevuto un lascito testamentario dal padre, uno storico locale del porto, oggi in crisi, si chiama ue’ man, tutti temono che lui non veda l’ora di chiuderlo, ma… Ogni sera il pubblico potrà ascoltare, negli arrangiamenti originali, tra le altre: “NA TAZZULELLA ‘E CAFE’”, “A ME ME PIACE ’O BLUES”, “I SAY I STO ‘CCA”,” NAPULE E’”, “VIENTO”, “YES I KNOW MY WAY”, “JE SO’ PAZZO”, “CAMMINA CAMMINA”, “LAZZARI FELICI”, “MUSICA MUSICA”, “TUTTA N’ATA STORIA”, “QUANNO CHIOVE” e molte ancora…

PREZZI
Biglietto Standard:
Poltronissima VIP: € 43 + € 2*
Poltrona: € 36 + € 2*
Galleria: € 29 + € 2*

Biglietto Ridotto (giovani fino a 26 anni):
Poltrona: € 26

Biglietto Bambini (da 4 ai 12 anni):
Poltronissima VIP: € 31,50 + € 1*
Galleria: € 21 + € 1*

*diritti di segreteria