UCCIO DE SANTIS in 
”Non so che fare prima” al Teatro Team

In il

uccio de santis non so che fare prima

Uccio De Santis
in
Non so che fare prima

I saldi dell’estate, la spesa al centro commerciale e la lotta tra moglie e marito per avere un po’ di spazio nell’armadio sperando di non trovare qualcuno nascosto dentro… Due ore di divertimento tra monologhi di vita vissuta, sketch di coppia, barzellette e un po’ di musica. Non necessariamente in quest’ordine perché Uccio non sa mai cosa fare prima. In ogni caso, cambiando l’ordine delle battute, l’effetto comico non cambia.

Biglietti in vendita presso il botteghino di piazza Umberto, 37 (Bari)
oppure online sul sito www.teatroteam.it
Tel: (+39) 0805210877 – 0805241504 – 0805240699
Orari Botteghino:
da Lunedì a Sabato ore 10:00-13:00 e 16:30-19:30
Email: teatroteam@teatroteam.it


“WE WILL ROCK YOU” il musical dei Queen ritorna al Teatro Team

In il

WE WILL ROCK YOU The musical

Dopo il grande successo del 16 e 17 marzo scorsi, torna a grande richiesta al teatro Team di Bari il musical dei Queen.
We will rock you – the musical è ambientato nel futuro tra 300 anni, in un luogo una volta chiamato “Terra” ed ora diventato “ Pianeta Mall”, vittima della globalizzazione più totale: un pianeta dove il rock è bandito ed i suoi seguaci vivono nascosti. Lo Show fu pensato originariamente per essere messo in scena sette settimane e debuttò al Dominion theatre nel West End di Londra il 12 Maggio 2002.

Il successo fu cosi eclatante da raggiungere 12 anni consecutivi di rappresentazioni al Dominion Theatre, entrando cosi nella top ten degli show più longevi nella storia del West End. L’idea dello show nacque a metà anni ‘90, quando, in accordo con Brian May, il manager dei Queen Jim Beach parlò alla band, a proposito della creazione di “ un musical jukebox” con le canzoni dei Queen. Inizialmente, l’intento era di creare una storia biografica di Freddy Mercury. A quel tempo la casa di produzione di Robert De Niro, la Tribeca, aveva espresso interesse per un musical sui Queen , ma trovò il progetto difficile da realizzare. Nel 2000 l’idea fu ripresa e Ben Elton (già sceneggiatore di “The Young Ones”, “Happy Families”, “ Black Radder”) fu contattato per parlarne con May e Taylor. Elton suggerì di far prendere al progetto una direzione diversa, creando una storia originale che avrebbe catturato lo spirito della loro musica. Lavorò ,quindi, a stretto contatto con la band per incorporare le loro canzoni nella storia, utilizzando altre fonti , dichiarando d’ispirarsi alla distopia del controllo da parte dei computer presente nel film Matrix.

PREZZI
Biglietto Standard:
Poltronissima VIP: € 40 + € 2*
Poltrona: € 34 + € 2*
Galleria: € 28 + € 2*

*: diritti di segreteria

>>>Acquista Biglietti


MIGUEL ANGEL ZOTTO e DAIANA GUSPERO in “Te siento…tango” al Teatro Team

In il

miguel angel zotto daiana guspero teatro team bari

INAUGURAZIONE RASSEGNA DANZA&DANZA
Evento Straordinario con il più grande Tangheros del Mondo
al Teatro Team di Bari

MIGUEL ANGEL ZOTTO e DAIANA GUSPERO in
“TE SIENTO…TANGO”
con 3 coppie di ballerini e musica dal vivo
Ideazione, regia e coreografia di Miguel Angel Zotto

Le gambe s’allacciano, gli sguardi si fondono, i corpi si amalgamano e si lasciano incantare. Dal libro Te siento di Miguel A. Zotto
Un’opera tango con il più grande interprete al mondo della danza argentina, Miguel Ángel Zotto, a firmarne regia e corografie. Te Siento…tango è passione pura. Nessun ballo, nessuna danza è passionale come il tango. In scena ritmo e sensualità in un elegante gioco di provocazioni e sguardi.
Passi che si susseguono, si seducono e raccontano Buenos Aries e la storia del ballo più sensuale al mondo, incantando letteralmente il pubblico.
Sul palco la leggenda vivente del tango, Miguel Angel Zotto con Te Siento…tango, un nuovo spettacolo che racconta la sua singolare storia di vita che si intreccia a quella straordinaria del tango e dei suoi protagonisti più amati. Tutto questo a cura di Miguel Ángel Zotto, star della kermesse, che mette in scena in uno show mozzafiato con un parterre di artisti eccellenti: i ballerini della sua compagnia TangoX2. Un’opera teatrale a tutto tondo che saprà coinvolgere lo spettatore fino all’ultimo secondo. Assieme all’icona Zotto, la straordinaria Daiana Guspero, sei strepitosi tangheri e un duo musicale d’eccezione. Te Siento…tango: quando l’arte del ballo più erotico si unisce all’esperienza della vita di uno dei protagonisti, ne nasce uno spettacolo passionale, autentico, vero.

PREZZI
Biglietto Standard:
Poltronissima VIP: € 35 + € 1*
Poltrona: € 30 + € 1*
Galleria: € 25 + € 1*

RIDUZIONE GIOVANI (fino a 26 anni)
POLTRONA: € 22

RIDOTTO BAMBINI (da 4 a 12 anni) 30%
POLTRONISSIMA: € 26

PIANO FAMIGLIA (2 adulti + 2 bambini)
POLTRONISSIMA: € 70

* diritti di segreteria

>>>Acquista Biglietti


“SOLO” di e con Arturo Brachetti al Teatro Team

In il

solo arturo brachetti

ARTURO BRACHETTI
“Solo”

di e con Arturo Brachetti
Associated director: David Ottone (Yllana Company)
Consulenza creativa e testi: Stefano Genovese
L’ombra: Kevin Michael Moore
Musiche originali: Fabio Valdemarin
Costumi: Zaira de Vincentiis
Scenografia: Rinaldo Rinaldi
Light designer: Valerio Tiberi
Video artist e visual design: Riccardo Antonino in collaborazione con gli studenti di Ingegneria del Cinema e dei Mezzi di Comunicazione Politecnico di Torino
Motion designer: Stefano Polli
Coreografie: Jennifer Caodaglio

Dopo il debutto internazionale a Parigi arriva in Italia il nuovo atteso one man show di Arturo Brachetti: SOLO, the Master of quick change. Un vero e proprio assolo del grande artista, che torna sui palcoscenici come unico protagonista dopo il trionfo dei suoi precedenti one man show L’uomo dai mille voli e Ciak!, applauditi da 2.000.000 di spettatori in tutto il mondo.

Un ritorno alle origini per Brachetti che, in questo spettacolo, aprirà le porte della sua casa, fatta di ricordi e di fantasie; una casa senza luogo e senza tempo, in cui il sopra diventa il sotto e le scale si scendono per salire.

Dentro ciascuno di noi esiste una casa come questa, dove ognuna delle stanze racconta un aspetto diverso del nostro essere e gli oggetti della vita quotidiana prendono vita, conducendoci in mondi straordinari dove il solo limite è la fantasia. È una casa segreta, senza presente, passato e futuro, in cui conserviamo i sogni e i desideri… Brachetti schiuderà la porta di ogni camera, per scoprire la storia che è contenuta e che prenderà vita sul palcoscenico.

Reale e surreale, verità e finzione, magia e realtà: tutto è possibile insieme ad Arturo Brachetti, il grande maestro internazionale di quick change che ritorna con un varietà surrealista e funambolico, in cui immergersi lasciando a casa la razionalità.

Nel nuovo spettacolo, protagonista è il trasformismo, quell’arte che lo ha reso celebre in tutto il mondo e che qui la farà da padrone con oltre 60 nuovi personaggi, portati in scena per la prima volta. Ma in SOLO Brachetti propone anche un viaggio nella sua storia artistica, attraverso le altre affascinanti discipline in cui eccelle: grandi classici come le ombre cinesi, il mimo e la chapeaugraphie, e sorprendenti novità come la poetica sand painting e il magnetico raggio laser. Il mix tra scenografia tradizionale e videomapping, permette di enfatizzare i particolari e coinvolgere gli spettatori nello show.

Dai personaggi dei telefilm celebri a Magritte e alle grandi icone della musica pop, passando per le favole e la lotta con i raggi laser in stile Matrix, Brachetti tiene il ritmo sul palco: 90 minuti di vero spettacolo pensato per tutti, a partire dalle famiglie. Lo spettacolo è un vero e proprio as-SOLO per uno degli artisti italiani più amati nel mondo, che torna in scena con entusiasmo per regalare al pubblico il suo lavoro più completo: SOLO.

PREZZI
Poltronissima VIP: € 45 + € 2*
Poltrona: € 39 + € 2*
Galleria: € 33 + € 2*

RIDUZIONE GIOVANI (fino a 26 anni)
Poltrona: € 26

RIDOTTO BAMBINI (da 4 a 12 anni)
Poltronissima VIP: € 33 + € 1*
Galleria: € 24 + € 1*

* diritti di segreteria

>>>Acquista biglietti


ALBERTO URSO in concerto a Bari – Teatro Team “Solo Live Orchestra”

In il

alberto urso solo bari teatro team

Il vincitore in carica di Amici di Maria De Filippi sarà in tour dopo l’estate. Il tenore italiano ha comunicato che 4 nuovi appuntamenti si aggiungono ai primi già annunciati, tutti in programma per il periodo autunnale. La dimensione teatrale è quella che attenderà Alberto Urso dopo l’estate all’insegna della promozione.
Il suo album, Solo, è ai vertici delle classifiche di vendita e verrà presentato dal vivo per la prima volta in occasione dei due live ciò comunicati che si terranno a Roma e a Milano. Oltre ai due appuntamenti noti, da oggi saranno disponibili in prevendita i biglietti per altri 4 spettacoli che si terranno nelle città di Bari, Torino, Firenze e Bologna.
Alberto si esibirà a Bari martedì 22 ottobre al Teatro Team; a Torino venerdì 25 ottobre al Teatro Colosseo; a Firenze domenica 27 ottobre al Teatro Verdi e a Bologna lunedì 28 ottobre al Teatro Europauditorium. Sul palco, Alberto Urso sarà accompagnato dall’orchestra.


I biglietti per le 4 nuove date saranno disponibili in prevendita da oggi 3 luglio alle ore 16.00 su Ticketone.it mentre da mercoledì 10 luglio alle ore 11.00 i biglietti saranno disponibili per l’acquisto anche nei punti vendita abituali.

Il concerto di Roma si terrà il 29 settembre alla Sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica; quello di Milano è in programma per il 4 ottobre al Teatro degli Arcimboldi. I biglietti sono acquistabili a partire da 25 euro.

LE DATE:
29 settembre: Roma, Auditorium Parco della Musica

4 ottobre: Milano, Teatro degli Arcimboldi

22 ottobre: Bari, Teatro Team

25 ottobre: Torino, Teatro Colosseo

27 ottobre: Firenze, Teatro Verdi

28 ottobre: Bologna, Teatro Europauditorium


LUCA ARGENTERO in “È questa la vita che sognavo da bambino?” al Teatro Team

In il

e questa la vita che sognavo da bambino luca argentero

Luca Argentero racconta le storie di grandi personaggi dalle vite straordinarie, che hanno inciso profondamente nella società, nella storia e nella loro disciplina. Raccontati sia dal punto di vista umano che sociale, con una particolare attenzione al racconto dei tempi in cui hanno vissuto. 
Luisin Malabrocca, Walter Bonatti e Alberto Tomba, tre sportivi italiani che hanno fatto sognare, tifare, ridere e commuovere varie generazioni di italiani.

Luisin Malabrocca, “l’inventore” della Maglia Nera, il ciclista che nel primo Giro d’Italia dopo la guerra si accorse per caso che arrivare ultimo, in una Italia devastata come quella del ’46, faceva simpatia alla gente: riceveva salami, formaggi e olio come regali di solidarietà.
 Automaticamente attirò anche l’attenzione di alcuni sponsor, fino a farlo guadagnare di più l’arrivare ultimo che tentare la vittoria. In poco tempo è arrivata anche la popolarità. 
In lui le persone hanno riconosciuto l’anti-eroe che è nel cuore di ogni italiano. Ma insieme alla polarità, sono arrivati nuovi sfidanti, in una incredibile corsa a chi arriva ultimo.

Walter Bonatti, l’alpinista che dopo aver superato incredibili sfide con la roccia, il clima e la montagna, arrivato a oltre ottomila metri d’altezza, quasi sulla cima di una delle montagne più difficili da scalare del mondo, il K2, scoprì a sue spese che la minaccia più grande per l’uomo, è l’uomo stesso.
 Eppure, la grande delusione del K2 lo ha spinto ancora più in là, a mettersi alla prova in nuove
sfide in solitaria, nuove scalate impossibili e infine a viaggiare in tutto il mondo. Tutto ciò per trovare la cosa più importante della vita: sé stesso.

Alberto Tomba, il campione olimpico che ha fermato il Festival di San Remo con le sue vittorie.
L’insolito sciatore bolognese che con la sua leggerezza nella vita e aggressività sulla pista è arrivato a essere conosciuto in tutto il mondo come “Tomba la bomba”. Uno dei più grandi campioni della storia dello sci, ha radunato intorno alle sue gare tutta la nazione, incarnando la rinascita italiana, forse illusoria ma sicuramente spensierata, degli anni’80.
Luca Argentero racconta tre storie completamente diverse l’una dall’altra, tre personaggi accomunati da una sola caratteristica, essere diventati, ognuno a modo proprio, degli eroi.

PREZZI
Poltronissima VIP: € 39 + € 2*
Poltrona: € 34 + € 2*
Galleria: € 28 + € 2*
* diritti di segreteria

>>>Acquista Biglietti


FIORELLA MANNOIA in concerto al Teatro Team di Bari – “Personale” Tour 2019

In il

personale tour fiorella mannoia 2019

Sta per cominciare una stagione ricca di novità e soprattutto di nuova musica per Fiorella Mannoia.

«Si riparte – ha appena scritto FIORELLA sui suoi profili social – “Personale” è il titolo del nuovo progetto, nuovo album e nuovo tour. Da maggio ci si rivede nei teatri. Avrò modo più avanti di raccontarvi cosa sta dietro a questa parola: “Personale”. A presto».

In queste settimane Fiorella sta lavorando alle nuove canzoni che andranno a comporre la tracklist del suo nuovo album, in uscita nel 2019, che sarà intitolato “PERSONALE”. A tre anni dal disco di Platino “Combattente”, un nuovo atteso progetto discografico, ma non solo, che riserverà tante sorprese.

Il 2019 sarà ovviamente un anno all’insegna del live per Fiorella che, dopo i 101 concerti della stagione 2016-2017, tornerà presto a salire sul palco per incontrare il suo pubblico e presentare dal vivo il suo nuovo progetto.
Il prossimo maggio il “PERSONALE TOUR”, prodotto e organizzato da Friends & Partners, farà tappa in 12 teatri d’Italia.

I biglietti saranno disponibili in prevendita dalle ore 16.00 di mercoledì 19 dicembre su TicketOne.it e dalle ore 11.00 di sabato 22 dicembre nei punti vendita e nelle prevendite abituali (per info www.fepgroup.it).

Tanto è ancora da scoprire su “PERSONALE”. Basterà attendere il 2019.

LE DATE DEL PERSONALE TOUR:
7 maggio Firenze, Teatro Verdi
8 maggio Parma, Teatro Regio
11 maggio Torino, Auditorium Del Lingotto
12 maggio Brescia, Gran Teatro Morato
14 maggio Milano, Teatro Degli Arcimboldi
15 maggio Bologna, Europauditorium
17 maggio Trieste, Teatro Rossetti
18 maggio Padova, Gran Teatro Geox
20 maggio Cesena, Nuovo Teatro Carisport
23 maggio Roma, Auditorium Parco della Musica – Sala Santa Cecilia
25 maggio Bari, Teatro Team
27 maggio Napoli, Teatro Augusteo
11 luglio Tortona, Piazza Allende
13 luglio Vigevano, Castello Sforzesco
16 luglio San Leucio (Ce), Belvedere di San Leucio
21 luglio Pontechianale, PArco Pineta Nord
27 luglio Cattolica, Arena della Regina
29 luglio Roma, Auditorium Parco della Musica
3 agosto Oristano, Piazza Cattedrale
5 agosto Cinquale (Ms), Arena della Versilia
6 agosto Follonica (Gr), Arena Parco Centrale
8 agosto Porto Recanati, Arena Beniamino Gigli
9 agosto Pescara, Teatro D’Annunzio
11 agosto Lecce, Piazza Duomo
16 agosto Ragusa, Piazza della Libertà
17 agosto Taormina, Teatro Antico
22 agosto Soverato (Cz), Summer Arena
25 agosto Barletta, Fossato del Castello
5 settembre Vicenza, Piazza dei Signori
3 ottobre Milano, Teatro Degli Arcimboldi
5 ottobre Torino, Teatro Colosseo
7 ottobre Napoli, Teatro Augusteo
15 ottobre Genova, Teatro Carlo Felice
18 ottobre Firenze, Teatro Verdi
22 ottobre Bergamo, Teatro Creberg
24 ottobre Sanremo, Teatro Ariston
27 ottobre Bologna, Europauditorium

>>>Acquista Biglietti


ELISA terza data al Teatro Team di Bari – “Diari aperti” Tour 2019

In il

elisa teatro team bari

Si allunga ancora un po’ il calendario del tour teatrale di Elisa legato a “Diari aperti”, il suo ultimo album in studio, uscito lo scorso ottobre. A grande richiesta triplicano i live 2019 di Elisa al Teatro Team di Bari. Ai concerti del 21 e 22 marzo si aggiunge la terza data mercoledì 22 maggio 2019.

La direzione del nuovo album è stata data dal primo brano promozionale che Elisa ha rilasciato per le radio, Quelli che restano, in duetto con Francesco De Gregori. Il primo singolo è invece arrivato il 28 settembre con il titolo di Se piovesse il tuo nome, scritto da Calcutta e Dario Faini. Di Diari aperti si conosce anche Promettimi, brano che Elisa ha dedicato al figlio Sebastian e che è anche diventata la colonna sonora dell’ultima campagna di Save the children.

L’ultimo singolo in italiano di Elisa, prima dei brani estratti da Diari aperti, è Ogni istante, che ha voluto dedicare a tutti i suoi fan. Ad aprile 2018 ha invece rilasciato il singolo Will we be strangers, che ha destinato alle sole piattaforme digitali.

Di seguito il calendario del Tour con le nuove date:

15 marzo Latisana, Teatro Odeon
18 e 19 marzo Firenze, Teatro Verdi
21 e 22 marzo Bari, Teatro Team
24 marzo Marsala, Teatro Impero
25 marzo Catania, Teatro Metropolitan
27 e 28 marzo Roma, Auditorium Parco della Musica
30 e 31 marzo Napoli, Teatro Augusteo
2, 3 e 4 aprile Milano, Teatro degli Arcimboldi
6, 7 e 9 aprile Torino, Auditorium del Lingotto G. Agnelli
11, 12 e 13 aprile Padova, Gran Teatro Geox
15 aprile Parma, Teatro Regio
16 e 17 aprile Brescia, Gran Teatro Morato
19 e 20 aprile Trieste, Politeama Rossetti
23 e 24 aprile Reggio Emilia, Teatro Romolo Vitali
26 e 27 aprile Bergamo, Teatro Creberg
29 e 30 aprile Cesena, Carisport
2, 3 e 4 maggio Bologna, Teatro Europauditorium
6 e 7 maggio Milano, Teatro degli Arcimboldi
9 maggio Saint Vincent, Palais
11 e 12 maggio Firenze, Teatro Verdi
14 maggio Genova, Teatro Carlo Felice
17 maggio Sassari, Teatro Comunale
18 e 19 maggio Cagliari, Fiera
22 maggio Bari, Teatro Team
24 e 25 maggio Roma, Auditorium Parco della Musica
27 maggio Torino, Auditorium del Lingotto
28 maggio Padova, Gran Teatro Geox
30 maggio Bergamo, Teatro Creberg
31 maggio Trieste, Teatro Rossetti

>>>Acquista Biglietti

Biglietti in prevendita su TicketOne e in tutti i canali di vendita abilitati.


“LA LEGGENDA DI THOR – La Morte degli Dei” il musical al Teatro Team

In il

LA LEGGENDA DI THOR La morte degli Dei

E’ iniziato il conto alla rovescia per uno degli spettacoli più attesi del panorama teatrale.
Tra i personaggi più amati degli ultimi anni, THOR, Figlio di Odino, re degli dèi, e di Joro, dea della terra. Dio del Tuono, difensore di Asgardh e protettore dell’umanità.
Per la prima volta le gesta di questo grande eroe arrivano in teatro, dando vita al primo episodio di uno spettacolo avvincente, in cui non mancheranno i personaggi storici come Odino, Loki, Freya, le Valchirie e gli intramontabili cattivi di turno.
Thor sarà chiamato a proteggere Asgard ed i propri cari dai mondi cosmici ostili, la Terra del Fuoco con i suoi giganti e da Helheim regno dei morti.
La Ema Eventi presenta un nuovo progetto, che per la prima volta in Italia, vedrà come protagonista un Supereroe, una serie di spettacoli che inizieranno con il primo episodio “LA MORTE DEGLI DEI”, e continuerà, con una suggestiva trilogia.
Tra i personaggi più amati degli ultimi anni, prima negli anni 60 attraverso i fumetti della MARVEL e successivamente sul grande schermo nel 2012, nel film THE AVENGERS.
Mito della mitologia norrena, un supereroe, dalla natura divina, che non dimentica la sua dimensione umana.
Il musical ha l’obiettivo di restituire qualcosa di più vivo, di più caldo ed emozionante da vivere in teatro, che possa avvicinare lo spettatore al mito fino ad oggi conosciuto soltanto attraverso il grande schermo. Lo spettacolo rappresenta anche la voglia di raccontare i sentimenti, le emozioni della parte umana che risiedono in un Supereroe, Dio o meglio ancora Mito intramontabile, attraverso contenuti artistici di qualità.
Lo spettacolo sarà in scena a partire dai prime mesi del 2019.
Evento aperto ad ogni fascia d’età, dallo storico amante del fumetto, al bambino affascinato dal moderno mondo dei supereroi.

Info e Costi Biglietti Teatro Team (Bari):

PREZZI STANDARD
Poltronissima VIP: € 40 + € 1*
Poltrona: € 34 + € 1*
Galleria: € 28 + € 1*

PACCHETTO FAMIGLIA (2 adulti + 1 bambino)
Poltronissima VIP: € 84 + € 2*
Poltrona: € 70,50 + € 2*
Galleria: € 58,50 + € 2*

RIDUZIONE 30% (bambini dai 3 ai 12 anni)
Poltronissima VIP: € 29,50
Galleria: € 20,50

RIDUZIONE GIOVANI (fino ai 26 anni)
Poltrona: € 26

* diritti di segreteria

>>>Acquista Biglietti qui oppure al Botteghino in piazza Umberto, 37 – 70121 Bari

Tel: (+39) 080.5210877 – 080.5241504
Orari Botteghino: da Lunedì a Sabato ore 10:00/13:00 e 16:30/19:30
Email: teatroteam@teatroteam.it


ALESSANDRO SIANI – “Felicità Tour” al Teatro Team

In il

alessandro siani felicita tour 2019

È un gran ritorno ai monologhi dal vivo , dopo la parentesi dello spettacolo corale “Il principe abusivo a teatro” con Christian De Sica. La scelta di ritornare sulle tavole del palcoscenico è stata spinta soprattutto dalla voglia di potermi confrontare con il pubblico, perché lo spettatore è l’unico vero metronomo della vita di un’artista sentire un applauso, una pausa, guardarsi negli occhi resta ancora l’unico deterrente contro l’incomunicabilità, oggi più che mai accentuata dalle realtà virtuale.

In questo viaggio artistico non sarò da solo, ma ad accompagnarmi ci sarà il maestro e compositore Umberto Scipione che dal vivo suonerà e segnerà le tappe cinematografiche della mia carriera da Benvenuti al Sud passando per il Principe Abusivo e si Accettano Miracoli per concludersi con Mister Felicità. I monologhi saranno l’occasione per poter raccontare non solo il dietro le quinte di queste pellicole ma anche l’opportunità per poter parlare delle differenze tra nord e sud, tra ricchi e poveri e di sviscerare quelle che si propongono come le nuove tendenze religiose, ma soprattutto evidenziare i tic e le manie di una società divisa tra ottimisti e pessimisti, tra disperati di professione e sognatori disoccupati.

Tutto questo per un unico obiettivo, divertirsi insieme. Anche perché come dico nel film ‘’Mister Felicità’’ ‘’quando si è da soli la felicità dura poco, ma se condivisa dura nu’ poco e’ cchiu’’ (Alessandro Siani)

PREZZI
Biglietto Standard:
Poltronissima VIP: € 50 + € 2*
Poltrona: € 38 + € 2*
Galleria: € 31 + € 2*

Biglietto Ridotto Bambini (da 4 ai 12 anni):
Galleria: € 22,50 + € 1*

* diritti di segreteria