NICCOLÒ FABI in concerto al Teatro Team di Bari – “Tradizione e Tradimento” Tour

In il

niccolo fabi teatro team bari

Niccolò Fabi torna in tour con “Tradizione e Tradimento
Dopo una lunga attesa Niccolò Fabi annuncia finalmente il ritorno in concerto.
L’artista si esibirà dal vivo tra fine 2019 e inizio 2020 nei maggiori teatri italiani. Le date sono state annunciate dal cantante tramite i propri account social ufficiali.

Di seguito le date live fino ad ora annunciate:

27 novembre Cascina (Pi), La Città del Teatro

01 dicembre Ravenna, Teatro Dante Alighieri
02 dicembre Milano, Teatro degli Arcimboldi
08 dicembre Pescara, Teatro Massimo
10 dicembre Cosenza, Teatro Rendano
12 dicembre Catania, Teatro Metropolitan
13 dicembre Palermo, Teatro Golden
19 dicembre Trento, Auditorium Santa Chiara
20 dicembre Vicenza, Teatro Comunale
21 dicembre Vicenza, Teatro Comunale

7 gennaio Udine, Teatro Nuovo Giovanni da Udine
10 gennaio Bologna, Teatro Europauditorium
11 gennaio Firenze, Teatro Verdi
12 gennaio Torino, Teatro Colosseo
13 gennaio Genova, Teatro Politeama Genovese
19 gennaio Roma, Auditorium Parco della Musica
20 gennaio Roma, Auditorium Parco della Musica
21 gennaio Napoli, Teatro Augusteo
22 gennaio Bari, Teatro Team
24 gennaio Ancona, Teatro Le Muse
25 gennaio Assisi, Teatro Lyrick
29 gennaio Bergamo, Teatro Creberg
30 gennaio Parma, Teatro Regio

>>>Acquista Biglietti


BIAGIO IZZO in “Tartassati dalle tasse” al Teatro Team

In il

biagio izzo tartassati dalle tasse

BIAGIO IZZO
in
Tartassati dalle tasse
Giulio Andreotti voleva dire che l’Umiltà, che di per sé costituisce una grande virtù, si trasforma in una vera iattura quando gli Italiani la praticano in occasione della loro dichiarazione dei debiti. “Io le tasse le pagherei. Ed anche volentieri! Se solo però poi le cose funzionassero veramente!…”Quante volte abbiamo ascoltato simili confidenze? E quante volte anche la nostra coscienza di pur buoni ed onesti cittadini ha segretamente partorito concetti del genere?… Il problema, però, è che se poi davvero ragionassimo tutti quanti sempre così, come e perché mai le cose potrebbero veramente funzionare?… Sarà costretto improvvisamente a domandarselo anche Innocenzo Tarallo, 54 anni ben portati, napoletano, imprenditore nel settore della ristorazione: il classico “self made man”, che da nipote e figlio di baccalaiuolo si ritrova ora proprietario orgoglioso di un ristorante internazionale di sushi all’ultima moda. E che dopo tanti sacrifici avrebbe voluto ora godersi anche un po’ la vita; magari anche grazie a qualche piccola “furbizia” di contribuente… E che si ritroverà invece in balia di mille peripezie e problemi. E soprattutto costretto a risolvere il quesito che angustia la stragrande maggioranza di noi: come è possibile che due parole che da sole evocano così tanta bellezza: “Equità” e “Italia”, quando si uniscono si contraggono dolorosamente come chi è in preda alla più dolorosa delle coliche addominali?…

Biglietti in vendita presso il botteghino di piazza Umberto, 37 (Bari) 

oppure online sul sito www.teatroteam.it
Tel: (+39) 0805210877 – 0805241504 – 0805240699 

Orari Botteghino:

da Lunedì a Sabato ore 10:00-13:00 e 16:30-19:30
Email: teatroteam@teatroteam.it


PANARIELLO, CONTI e PIERACCIONI al Teatro Team di Bari – “Il tour versione teatrale”

In il

panariello conti pieraccioni bari teatro team

PANARIELLO, CONTI e PIERACCIONI
“Il tour versione teatrale”
venerdì 17 gennaio 2020
Teatro Team – BARI

Si ride davvero di gusto con il trio toscano, e sarà anche per questa ragione che Giorgio, Carlo e Leonardo sono definiti dal pubblico e dai media i “tre moschettieri della comicità”: il loro non è soltanto un semplice spettacolo da vedere, ma qualcosa di più intenso, accattivante. Tra gli artisti in scena e la platea si consuma e si consolida, data dopo data, un vero e proprio atto d’amore.

Insomma, tutti pazzi per i tre toscani: c’è pubblico di ogni tipo al botteghino, multigenerazionale e di ogni categoria sociale: c’è chi segue Carlo Conti in tv, i fan dei film di Leonardo Pieraccioni e i seguaci dei tormentoni di Giorgio Panariello, che conoscono a memoria tutte le sue battute.

L’appuntamento con i tre big dello spettacolo italiano si trasforma in uno show a 360 gradi in cui cinema, teatro e televisione si intrecciano per un varietà unico, uno spettacolo inedito ricco di sorprese e di emozioni.

BIGLIETTI:

POLTRONISSIMA € 72 + 2*
POLTRONA € 60 + 2*
1^ GALLERIA € 46 + 2*
2^ GALLERIA € 34 + 2*

*diritti di segreteria

>>>Acquista Biglietti


SCHOOL OF ROCK il musical al Teatro Team

In il

SCHOOL OF ROCK il musical al Teatro Team

School of Rock

School of Rock è un musical rock con musiche di Andrew Lloyd Webber, liriche di Glenn Slater e testi di Julian Fellowes. Il musical è tratto dal film del 2003 con l’omonimo titolo,  con la sceneggiatura di Mike White. La trama è molto divertente e parla di Dewey Finn, un musicista che viene cacciato dalla sua band perché troppo scalmanato, e, disperato per la mancanza di soldi, si spaccia per il nuovo supplente di una prestigiosa scuola. Non sapendo ovviamente nulla di materie che non riguardino la musica, devia immediatamente le proprie lezioni in quella direzione, accorgendosi ben presto dell’enorme talento della propria classe. Con questa formerà una band  e si iscriverà ad una imminente battaglia tra band. Ma riuscirà a farlo di nascosto dalla Preside e dai genitori? Il musical ha debuttato il 6 dicembre 2015 a Broadway al Winter Garden.

Biglietti in vendita presso il botteghino di piazza Umberto, 37 (Bari)

oppure online sul sito www.teatroteam.it
Tel: (+39) 0805210877 – 0805241504 – 0805240699 

Orari Botteghino:

da Lunedì a Sabato ore 10:00-13:00 e 16:30-19:30
Email: teatroteam@teatroteam.it


Virna Toppi in CENERENTOLA al Teatro Team

In il

cenerentola virna toppi

Virna Toppi
in
Cenerentola

La favola più amata continua ad appassionare il pubblico di ogni età, registrando sold out in ogni sua riedizione. La storia di Cenerentola parla di una fanciulla già orfana di madre, ridotta in povertà e angustiata dalle sorellastre e dalla matrigna alla morte del padre. Ma lei non smette di sognare,
aspettando il suo principe azzurro che alla fine troverà e sposerà. Con l’aiuto della fata e di un pizzico di magia il sogno diventa realtà. Nella versione di Luciano Cannito, coreografo  particolarmente attento alla struttura narrativa del balletto, la storia si arricchisce di un pizzico di follia, comicità e divertimento senza tralasciare la spettacolarità, soprattutto nelle scene del secondo atto con il grande salone da ballo.

Biglietti in vendita presso il botteghino di piazza Umberto, 37 (Bari) 

oppure online sul sito www.teatroteam.it
Tel: (+39) 0805210877 – 0805241504 – 0805240699 

Orari Botteghino:

da Lunedì a Sabato ore 10:00-13:00 e 16:30-19:30
Email: teatroteam@teatroteam.it


MASSIMO RANIERI ritorna al Teatro Team con “Sogno e son desto…500 volte!”

In il

sogno e son desto 500 volte massimo ranieri

****NUOVA DATA MASSIMO RANIERI AL TEATROTEAM:
 SABATO 4 GENNAIO 2020 ore 21:00****
La produzione dello spettacolo “Sogno e son desto…500 volte” con Massimo Ranieri, inizialmente in programma Venerdì 6 Dicembre e non avvenuto per nebbia, comunica che la nuova data sarà Sabato 4 Gennaio 2020 alle ore 21:00.
 I possessori dei biglietti potranno usufruire degli stessi tagliandi anche per la nuova data, mantenendo lo stesso posto. 
Prosegue la vendita al botteghino in P.zza Umberto 37 e on line sul sito.

Dopo oltre 500 repliche, quasi tutte sold out, lo spettacolo tornerà ancora una volta in scena al Teatro Team di Bari in una versione aggiornata, sempre tra canzoni, aneddoti e colpi di teatro. Per Ranieri, il triplice ruolo di cantante, attore e narratore con il meglio del suo repertorio, la tradizione napoletana, omaggi a grandi sognatori e classici del cantautorato italiano. Ad accompagnarlo, l’Orchestra formata da Max Rosati (chitarra), Flavio Mazzocchi (pianoforte), Pierpaolo Ranieri (basso), Luca Trolli (batteria), Donato Sensini (fiati), Stefano Indino (fisarmonica).

PREZZI
Poltronissima VIP: € 60 + € 2*
Poltrona: € 50 + € 2*
Galleria: € 40 + € 2*
* diritti di segreteria

Botteghino P.zza Umberto 37
Infotel. 0805210877 – 0805241504
oppure on line cliccando qui

Qui tutte le date del tour 2019/2020


PIO & AMEDEO al Teatro Team con “La classe non è qua”

In il

pio e amedeo la classe non e qua bari

Pio D’Antini e Amedeo Grieco al TeatroTeam con “La classe non è qua” mercoledì 18 dicembre 2019.
Con grandissimo successo di pubblico e critica e dopo le due date evento all’Arena di Verona e al Teatro Antico di Taormina, con “LA CLASSE NON È QUA”, il duo comico Pio e Amedeo, parte da Torino il 3 dicembre, con il tour nei teatri del loro nuovo spettacolo live. Dissacranti, ironici e iconici, Pio e Amedeo portano in scena delle nuove gag ed esilaranti battute capaci di far ridere, ma anche riflettere. Non mancheranno i due personaggi che li hanno resi celebri in televisione con “Emigratis”, ospiti e sorprese speciali.

Le date:
3 dicembre Torino, Teatro Colosseo
4 dicembre Brescia, Teatro Dis_play
6 dicembre Cesena, Carisport
8 dicembre Torino, Teatro Colosseo
9 dicembre Milano, Teatro degli Arcimboldi
11 dicembreMantova, Grana Padano Theatre
12 dicembre Firenze, Teatro Verdi
13 Alessandria, Teatro Alessandrino
15 dicembre Bassano del Grappa (Vi), Pala Bruel
16 dicembre Bologna, Teatro Europauditorium
18 dicembre Bari, Teatro Team
19 dicembre Crotone, Pala Milone
20 dicembre Napoli, Palapartenope
21 dicembre Bari, Teatro Team
23 dicembre Roma, Teatro Sistina
27 dicembre Lugano, Pala Congressi
28 dicembre Jesolo (Ve), Pala Invent

>>>Acquista Biglietti

Le date già annunciate:
21 settembre Taormina, Teatro Antico
23 settembre Verona, Arena


NANCY BRILLI in “A che Servono gli Uomini” al Teatro Team

In il

nancy brilli a che servono gli uomini

NANCY BRILLI
in A che Servono gli Uomini
Teodolinda, Teo per gli amici, una donna in carriera stufa del genere maschile, che si definisce soddisfatta della sua vita da single ma rimpiange di non aver mai avuto un figlio. Un giorno scoprirà che il suo vicino di casa (un giovane imbranato con le donne) lavora presso un istituto di ricerche genetiche dove si pratica l’inseminazione artificiale. Con il pretesto di una visita all’istituto, Teo ruberà la provetta numero 119, riuscendo a diventare madre senza avere i fastidi di un rapporto con l’altro sesso, che finora si è rivelato solo fonte di delusioni. Durante la gravidanza, spinta dalla curiosità, cercherà però in tutti i modi di conoscere il nome del donatore e con uno stratagemma riuscirà a scoprirlo. Ed ecco il colpo di scena! L’uomo è Osvaldo, quarantenne che vive ancora con la madre, dai modi rozzi e con una grande considerazione di sé stesso. La scoperta innescherà una serie di situazioni comiche e offrirà numerosi spunti di riflessione sul ruolo attuale della donna, sempre più emancipata ma in costante conflitto con i dogmi della società civile.

Biglietti in vendita presso il botteghino di piazza Umberto, 37 (Bari) 

oppure online sul sito www.teatroteam.it
Tel: (+39) 0805210877 – 0805241504 – 0805240699 

Orari Botteghino:

da Lunedì a Sabato ore 10:00-13:00 e 16:30-19:30
Email: teatroteam@teatroteam.it


ANGELA FINOCCHIARO in “Ho perso il filo” al Teatro Team

In il

angela finocchiaro ho perso il filo

Angela Finocchiaro
in

Ho Perso il Filo

Una commedia, una danza, un gioco, una festa, questo è HO PERSO IL FILO.
In scena un’Angela Finocchiaro inedita, che si mette alla prova in modo sorprendente con linguaggi espressivi mai affron-tati prima, per raccontarci con la sua stralunata comicità e ironia un’avventura straordinaria, emozionante e divertente al tempo stesso: quella di un’eroina pasticciona e anticonvenzionale che parte per un viaggio, si perde, tentenna ma poi combatte fino all’ultimo il suo spaventoso Minotauro. Lo spettacolo vive del rapporto tra le parole comiche di un personaggio contemporaneo e la fisicità acrobatica, primitiva, arcaica delle Creature del Labirinto che agiscono, danzano, lottano con Angela provocandola come una gang di ragazzi di strada imprevedibili, spietati e seducenti.
Si ride, ci si emoziona, si gode uno spettacolo che si avvale di più linguaggi espressivi grazie agli straordinari danzatori guidati dall’inventiva di Hervé Koubi, uno dei più talentuosi e affermati coreografi sulla scena internazionale e naturalmente alla capacità comica di Angela Finocchiaro di raccontare un personaggio che è molto personale e allo stesso tempo vicino al cuore di molti.

Biglietti in vendita presso il botteghino di piazza Umberto, 37 (Bari) 

oppure online sul sito www.teatroteam.it
Tel: (+39) 0805210877 – 0805241504 – 0805240699 

Orari Botteghino:

da Lunedì a Sabato ore 10:00-13:00 e 16:30-19:30
Email: teatroteam@teatroteam.it


BALLETTO DEL SUD “Il Lago dei Cigni” al Teatro Team

In il

il lago dei cigni balletto del sud teatro team

Balletto del sud
il Lago dei Cigni

Coreografie di Fredy Franzutti

Musiche di Pëtr Il’ič Čajkovskij

Scene di Francesco Palma

Tra i capolavori di Čaikovskij, Il Lago dei Cigni ha sempre riscosso enorme successo popolare e risulta essere il più affascinante non solo per i significati reconditi ma anche per la calda atmosfera romantica e per la poesia del tema d’amore. Da qui l’intuizione di Fredy Franzutti, oggi uno dei coreografi più apprezzati nel panorama nazionale, di ambientare il suoLago dei Cigni nella Baviera “fin de siècle” di Ludovico II che proprio negli anni della compo-sizione fu dichiarato pazzo edeposto. Citazione diretta nella bella scenografia dipinta che rappresenta il favoloso castello di Neuschwanstein dimora privata di Ludwig, che non a caso letteralmente, in italiano, significa:  Il Castello della Nuova Pietra del Cigno.

Il Balletto del Sud presenta, in una speciale ambientazione  “fin de siècle” : Il Lago dei Cigni con le coreografie di Fredy Franzutti su musiche di Piotr Il’ič Čaikovskij.
« C’è qualcuno che ancora osa – dopo i prodigi conclamati di Mats Eke di Mattew Bourne – reinventare, a suo modo, uno dei capolavori, per così dire, intoccabili: Il lago dei Cigni.  E lo fa con ballerini di sorprendente qualità, con esito trionfale. Parliamo di Fredy Franzutti e del Balletto del Sud»

Vittoria Ottolenghi dal libro “Mi è caduta la danza nel piatto”

Biglietti in vendita presso il botteghino di piazza Umberto, 37 (Bari) 

oppure online sul sito www.teatroteam.it
Tel: (+39) 0805210877 – 0805241504 – 0805240699 

Orari Botteghino:

da Lunedì a Sabato ore 10:00-13:00 e 16:30-19:30
Email: teatroteam@teatroteam.it