PATTY PRAVO in concerto a Bari Teatro Team – Red Tour 2019

In il

patty pravo red tour 2019

Il tour di Patty Pravo è finalmente ufficiale. La Ragazza del Piper ha deciso di tornare sul palco con un live tour 2019 del tutto nuovo e mercoledì 10 aprile sarà in concerto sul palco del Teatro Team di Bari.

Si parte il 1 marzo con la prima data a Trieste, per continuare a Roma, Bergamo, Genova, Torino, Bassano del Grappa, Trento, Bari, Legnano e Mestre.

Centodieci milioni di dischi venduti, nove partecipazioni al Festival di Sanremo, premi nazionale e internazionali, un’icona della musica italiana, una donna dalla carriera e dalla vita straordinaria: Nicoletta Strambelli, in arte Patty Pravo.

Il  26 ottobre uscirà un nuovo doppio cd live: il frutto di concerti dal vivo svolti in due dei luoghi più importanti per la musica e, per Patty Pravo, molto significativi: il Teatro La Fenice di Venezia e il Teatro Romano di Verona. Per l’artista veneziana è un ritorno nella sua città dopo un’assenza trentennale ed il primo “live” da quasi 10 anni. Nel CD 1 l’artista è accompagnata dalla Grande Orchestra di Mauro Ottolini, nel CD 2 è accompagnata dalla sua band abituale.
La divina torna in scena nel 2019 con le più belle canzoni e le emozioni di una lunga carriera. 

Qui di seguito, il calendario delle date del tour di Patty Pravo:

1 marzo Trieste, Teatro Stabile – Bobbio
3 marzo Roma, Auditorium Parco della Musica
11 marzo Bergamo, Teatro Creberg
15 marzo Genova, Politeama Genovese
18 marzo Milano, Teatro dal Verme
22 marzo Torino, Teatro Nuovo
29 marzo Bologna, Teatro Duse
30 marzo Bassano del Grappa, Palabassano
6 aprile Trento, Auditorium Santa Chiara
10 aprile Bari, Teatro Team
13 aprile Legnano, Teatro Galleria
4 maggio Mestre, Teatro Corso
11 maggio Napoli, Teatro Acacia
22 giugno Sanremo, Teatro Ariston

I biglietti sono in vendita sul circuito TicketOne.


ENRICO MONTESANO in “Il Conte Tacchia” al Teatro Team

In il

il conte tacchia montesano

Dopo “Rugantino” e “Il Marchese del Grillo”, ho voluto portare sulle scene un altro popolare personaggio che ha colpito l‟immaginario collettivo, “Il Conte Tacchia”, per chiudere questa sorta di trilogia! La versione in commedia musicale, liberamente tratta dall‟omonimo film da me interpretato anni or sono, racconta la lunga e tormentata storia d‟amore tra Fernanda e Checco dal 1910 fino al 1944. Nel mettere in scena la commedia musicale ho cercato di dare una connotazione prettamente teatrale…forse oggi per fare qualcosa di moderno c‟è bisogno di un ritorno all‟ antico, anzi direi al classico, per questo ho optato una scenografia di fondali dipinti. I numerosi cambi di scena (diciotto ne hanno contati i miei tecnici) vengono eseguiti a vista, diventando di fatto dei momenti coreografici dando continuità allo svolgimento del racconto, senza pause, conferendo alla messa in scena scorrevolezza e ritmo. Il movimento verticale dei fondali si somma a quello orizzontale dei carri che entrano ed escono di scena, portando spaccati di interni ed oggetti di scena. DA NON PERDERE. (Enrico Montesano)

PREZZI
Biglietto Standard:
Poltronissima VIP: € 50 + € 2*
Poltrona: € 38 + € 2*
Galleria: € 31 + € 2*

Biglietto Ridotto (giovani fino a 26 anni):
Poltrona: € 26

Biglietto Bambini (da 4 ai 12 anni):
Poltronissima VIP: € 36,50 + € 1*
Galleria: € 22,50 + € 1*

*diritti di segreteria


“FLASHDANCE il Musical” in scena al Teatro Team

In il

flashdance il musical

Flashdance: arriva nei teatri italiani la nuova versione del cult moriva della paramount pictures!

DOPO IL GRANDE SUCCESSO A MILANO NELLA STAGIONE 2017/2018 CON OLTRE 70.000 SPETTATORI
ARRIVA NEI TEATRI ITALIANI LA NUOVA VERSIONE DEL CULT MOVIE DELLA PARAMOUNT PICTURES

“FLASHDANCE”

Dopo l’incredibile successo di pubblico della stagione 2017/2018 al Teatro Nazionale CheBanca! di Milano, con oltre 70 mila presenze raggiunte, arriva nei teatri italiani la nuova versione del film culto della Paramount Pictures, “FLASHDANCE il Musical”, con una produzione firmata, nella stagione 2018/2019, da Stage Entertainment e Full House Entertainment e una tournée interamente curata da Vivo Concerti, con partenza a novembre 2018.

Lo spettacolo è tratto dalla memorabile pellicola del 1983 intitolata “Flashdance” e diretta da Adrian Lyne, con la sceneggiatura di Tom Hedley e Joe Eszterhaz e la protagonista Jennifer Beals nel ruolo di Alex. Il film è stato il più visto in Italia in quello stesso anno, con 20 milioni di copie vendute, una colonna sonora da Oscar e un incasso al box office di 100 milioni di dollari.

A interpretare Alex a teatro sarà Valeria Belleudi, allieva della Scuola di “Amici” di Maria De Filippi nel 2004, già attrice di first class musical come “Sister Act”. La regia è affidata alla brillante Chiara Noschese – affermata attrice di teatro, casting director e regista di family show quali “Il Piccolo Principe” e “Le Avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie” – che con “FLASHDANCE il Musical” firma la sua prima regia di un importante titolo internazionale. Chiara Noschese descrive così lo spettacolo:

«Flashdance è, per me, una grande sfida: un copione inedito, con canzoni nuove e nuovi personaggi; oltre alla regia ne ho curato i costumi e l’adattamento, le liriche e il testo.
Flashdance è sicuramente uno spettacolo pieno di numeri danzati e cantati, immagini, proiezioni, musica meravigliosa e con luci sorprendenti ma, fondamentalmente sarà tutto accessorio ad una grande e bella storia, perché Flashdance è la storia di un sogno, quello che può cambiare la vita ma che fa anche paura; la paura di non essere all’altezza, di sentirsi soli nel cammino per conquistare quello che sentiamo di meritare.»

Ad affiancarla sarà un team creativo completamente italiano e di talento. Non mancheranno le hit più famose in lingua inglese (What a feeling, Maniac, Gloria, Man Hunt, I love Rock’n Roll) in un musical con una cifra stilistica completamente rinnovata, in cui l’attualizzazione dell’estetica anni ‘80 arricchirà la scrittura originale del film per una versione fedele e indimenticabile.

Coreografie, musica e canzoni di Robert Cary e Robbie Roth, proiezioni e luci faranno da cornice ad una grande storia d’amore, di amicizia e di riscatto personale, la storia di un sogno e del coraggio di poterlo realizzare. Uno spettacolo ricco di grandi temi universali senza tempo, portati in scena da un cast di straordinari performer.

L’organizzatore declina ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti fuori dai circuiti di biglietteria autorizzati non presenti nei nostri comunicati ufficiali.

CALENDARIO STAGIONE 2018/2019:

27 e 28 ottobre Assago (Mi), Teatro della Luna – Anteprima Tour
dal 2 al 4 novembre Verona, Teatro Filarmonico
dal 7 al 10 novembre Torino, Teatro Colosseo
dal 16 al 18 novembre Firenze, Teatro Verdi
dal 22 al 25 novembre Padova, Gran Teatro Geox
27 e 28 novembre Cesena (Fc), Nuovo Teatro Carisport
1 dicembre Cosenza, Teatro Rendano
5 dicembre Catanzaro, Teatro Politeama
7 e 8 dicembre Reggio Calabria, Teatro Cilea
11 e 12 dicembre Catania, Teatro Metropolitan
15 e 16 dicembre Palermo, Teatro Al Massimo
23 e 24 gennaio Parma, Teatro Regio
1 e 2 febbraio Bassano Del Grappa (Vi), PalaDue
dal 5 al 10 febbraio Roma, Teatro Olimpico
12 e 13 febbraio Assisi (Pg), Teatro Lyrick
15 e 16 febbraio Jesolo (Ve), Palazzo del Turismo
26 e 27 febbraio Brescia, Gran Teatro Morato
2 e 3 marzo Bologna, Teatro Europauditorium
5 marzo Montecatini Terme (Pt), Teatro Verdi
8 marzo Livorno, Teatro Goldoni
15 e 16 marzo Ancona, Teatro delle Muse
19 e 20 marzo Pescara, Teatro Massimo
23 e 24 marzo Napoli, Teatro Augusteo
26 e 27 marzo Bari, TeatroTeam
29 e 30 marzo Lecce, Teatro Politeama
9 e 10 aprile Genova, Teatro Carlo Felice
18 aprile Varese, Teatro Openjobmetis

>>>Acquista Biglietti


CARLO BUCCIROSSO in “Il Pomo della discordia” al Teatro Team

In il

il pomo della discordia buccirosso carlo

“Doveva essere un giorno felice, si celebravano le nozze della dea del mare con un uomo bellissimo, e tutti gli dei erano venuti a festeggiare gli sposi, portando loro dei doni!… La sala del banchetto splendeva di mille luci e sulla tavola brillavano caraffe e coppe preziose, colme di nettare ed ambrosia, e tutti gli invitati erano felici e contenti… solo Eris, dea della discordia, non era stata invitata, ma nel bel mezzo del banchetto, arrivò, lanciò una mela d’oro sul tavolo imbandito e scappò via, creando dissapori e contrasti tra i tutti i presenti.” Tutto ciò, in breve, appartiene alla classica mitologia greca, ma proviamo a trasferirla ai giorni d’oggi, in una normale famiglia benestante, dove l’atmosfera e l’euforia di una festa di compleanno organizzata a sorpresa per Achille, primogenito dei coniugi Tramontano, potrebbe essere turbata non da una mela, non da un frutto, bensì da un pomo, un pomo d’Adamo, o meglio, il pomo di Achille, il festeggiato, ritenuto un po’ troppo sporgente… E se aggiungiamo che Achille, vivendo un rapporto molto difficile con suo padre Nicola, è continuamente difeso a spada tratta da sua madre, la epica Angela, non essendosi ancora dichiarato gay, e non avendo mai presentato Cristian, il proprio fidanzato, che da anni bazzica in casa spacciandosi per il compagno di sua sorella Francesca… se aggiungiamo poi che alla festa sarà presente anche Sara, prima ed unica fiamma al femminile della sua tormentata adolescenza, Manuel estroso trasformista, Marianna garbata psicologa di famiglia, ed Oscar un bizzarro vicino di casa che non ha mai tenuto nascoste le proprie simpatie nei confronti di Achille… beh, allora possiamo realmente comprendere come a volte la realtà, possa di gran lunga superare le fantasie, anche quelle più remote della antica mitologia… Omero mi perdoni! (Carlo Buccirosso).

PREZZI
Biglietto Standard:
Poltronissima VIP: € 43 + € 2*
Poltrona: € 36 + € 2*
Galleria: € 29 + € 2*

Biglietto Ridotto (giovani fino a 26 anni):
Poltrona: € 26

Biglietto Bambini (da 4 ai 12 anni):
Poltronissima VIP: € 31,50 + € 1*
Galleria: € 21 + € 1*

*diritti di segreteria


ELISA in concerto al Teatro Team di Bari – “Diari Aperti” Tour

In il

elisa teatro team bari

Il tour di Elisa nei teatri supporterà la musica di Diari aperti, nuovo disco di inediti che l’artista di Monfalcone rilascerà il 26 ottobre prossimo e dal quale ha già estratto il primo singolo Se piovesse il tuo nome.

Il progetto sembra quindi essere diverso da quello di ON, che invece ha portato in tutti i maggiori palasport italiani e in parte all’Arena di Verona, nella quale ha festeggiato i suoi primi 20 anni di carriera alla presenza di colleghi e amici che hanno supportato la residency all’anfiteatro scaligero nella 4 giorni di settembre 2017.

Le date sono appena state rivelate, mentre l’instore tour per il disco è già stato annunciato a per i giorni successivi all’approdo sul mercato di Diari aperti. Non si tratterà di un semplice firma copie ma di un tour acustico nel quale Elisa presenterà la musica del nuovo album inciso completamente in italiano.

La direzione del nuovo album è stata data dal primo brano promozionale che Elisa ha rilasciato per le radio, Quelli che restano, in duetto con Francesco De Gregori. Il primo singolo è invece arrivato il 28 settembre con il titolo di Se piovesse il tuo nome, scritto da Calcutta e Dario Faini. Di Diari aperti si conosce anche Promettimi, brano che Elisa ha dedicato al figlio Sebastian e che è anche diventata la colonna sonora dell’ultima campagna di Save the children.

L’ultimo singolo in italiano di Elisa, prima dei brani estratti da Diari aperti, è Ogni istante, che ha voluto dedicare a tutti i suoi fan. Ad aprile 2018 ha invece rilasciato il singolo Will we be strangers, che ha destinato alle sole piattaforme digitali.

Calendario completo DIARI APERTI Tour:

18 MARZO Firenze (Teatro Verdi)
19 MARZO Firenze (Teatro Verdi)
21 MARZO Bari (Teatro Team)
22 MARZO Bari (Teatro Team)
24 MARZO Marsala (TP) (Teatro Impero)
25 MARZO Catania (Teatro Metropolitan)
27 MARZO Roma (Auditorium Parco Della Musica)
28 MARZO Roma (Auditorium Parco Della Musica)
30 MARZO Napoli (Teatro Augusteo)
31 MARZO Napoli (Teatro Augusteo)
02 APRILE Milano (Teatro Degli Arcimboldi)
03 APRILE Milano (Teatro Degli Arcimboldi)
04 APRILE Milano (Teatro Degli Arcimboldi)
06 APRILE Torino (Auditorium Del Lingotto)
07 APRILE Torino (Auditorium Del Lingotto)
09 APRILE Torino (Auditorium Del Lingotto)
11 APRILE Padova (Gran Teatro Geox)
12 APRILE Padova (Gran Teatro Geox)
13 APRILE Padova (Gran Teatro Geox)
15 APRILE Parma (Teatro Regio)
16 APRILE Brescia (Gran Teatro Morato)
17 APRILE Brescia (Gran Teatro Morato)
19 APRILE Trieste (Teatro Rossetti)
20 APRILE Trieste (Teatro Rossetti)
23 APRILE Reggio Emilia (Teatro Romolo Valli)
24 APRILE Reggio Emilia (Teatro Romolo Valli)
26 APRILE Bergamo (Teatro Creberg)
27 APRILE Bergamo (Teatro Creberg)
29 APRILE Cesena (Nuovo Teatro Carisport)
30 APRILE Cesena (Nuovo Teatro Carisport)
02 MAGGIO Bologna (Europauditorium)
03 MAGGIO Bologna (Europauditorium)
04 MAGGIO Bologna (Europauditorium)
06 MAGGIO Milano (Teatro Degli Arcimboldi)
09 MAGGIO Saint Vincent (AO) (Palais)
11 MAGGIO Firenze (Teatro Verdi)
14 MAGGIO Genova (Teatro Carlo Felice)
17 MAGGIO Sassari (Teatro Comunale)
18 MAGGIO Cagliari (Fiera)
19 MAGGIO Cagliari (Fiera)
25 MAGGIO Roma (Auditorium Parco Della Musica)
27 MAGGIO Torino (Auditorium Del Lingotto)
28 MAGGIO Padova (Gran Teatro Geox)
30 MAGGIO Bergamo (Teatro Creberg)
31 MAGGIO Trieste (Teatro Rossetti)

Biglietti in prevendita su TicketOne e in tutti i canali di vendita abilitati.


WE WILL ROCK YOU – The musical by Queen al Teatro Team

In il

WE WILL ROCK YOU The musical

We will rock you – the musical è ambientato nel futuro tra 300 anni, in un luogo una volta chiamato “Terra” ed ora diventato “ Pianeta Mall”, vittima della globalizzazione più totale: un pianeta dove il rock è bandito ed i suoi seguaci vivono nascosti.Lo Show fu pensato originariamente per essere messo in scena sette settimane e debuttò al Dominion theatre nel West End di Londra il 12 Maggio 2002.

Il successo fu cosi eclatante da raggiungere 12 anni consecutivi di rappresentazioni al Dominion Theatre, entrando cosi nella top ten degli show più longevi nella storia del West End. L’idea dello show nacque a metà anni ‘90, quando, in accordo con Brian May, il manager dei Queen Jim Beach parlò alla band, a proposito della creazione di “ un musical jukebox” con le canzoni dei Queen. Inizialmente, l’intento era di creare una storia biografica di Freddy Mercury. A quel tempo la casa di produzione di Robert De Niro, la Tribeca, aveva espresso interesse per un musical sui Queen , ma trovò il progetto difficile da realizzare. Nel 2000 l’idea fu ripresa e Ben Elton (già sceneggiatore di “The Young Ones”, “Happy Families”, “ Black Radder”) fu contattato per parlarne con May e Taylor. Elton suggerì di far prendere al progetto una direzione diversa, creando una storia originale che avrebbe catturato lo spirito della loro musica. Lavorò ,quindi, a stretto contatto con la band per incorporare le loro canzoni nella storia, utilizzando altre fonti , dichiarando d’ispirarsi alla distopia del controllo da parte dei computer presente nel film Matrix.

PREZZI

Biglietto Standard:
Poltronissima VIP: € 50 + € 2*
Poltrona: € 38 + € 2*
Galleria: € 31 + € 2*

Biglietto Ridotto (giovani fino a 26 anni):
Poltrona: € 26

Biglietto Bambini (da 4 ai 12 anni):
Poltronissima VIP: € 36,50 + € 1*
Galleria: € 22,50 + € 1*

*diritti di segreteria


FRANCESCO CICCHELLA al Teatro Team in “Millevoci Tonight Show”

In il

FRANCESCO CICCHELLA in Millevoci Tonight Show teatro team

Al Teatro Team un vero show comico-musicale nel quale il camaleontico Artista mostra tutte le sue doti di comico, cantante ed intrattenitore. Il titolo, che strizza l’occhio al celebre varietà televisivo degli anni ’70, è quanto mai emblematico. Le mille voci a cui fa riferimento sono quelle che Cicchella porta sul palco, facendo vivere una moltitudine di personaggi e giocando continuamente con la sua vocalità anche quando veste i panni di se stesso. Sul palco, infatti, oltre alle celebri parodie televisive del comico (Massimo Ranieri, Michael Bublé, Gigi D’Alessio etc.) , che rientrano tra i momenti più esilaranti dello spettacolo, diversi numeri da vero showman, che proiettano il pubblico in un viaggio assolutamente ironico e giocoso attraverso il mondo della musica, condotto in maniera sorniona da Cicchella,  il quale si dimostra capace di impressionare e divertire il pubblico, spiazzandolo continuamente con numeri caratterizzati allo stesso tempo da grande spessore musicale ed artistico, ma anche da devastante forza comica. Il performer fa apprezzare le sue doti canore passando da Stevie Wonder a Pino Daniele, da Michael Jackson ai Maroon 5, da Bruno Mars a Tiziano Ferro, senza mai prendersi troppo sul serio ed offrendo sempre allo spettatore un nuovo punto di vista, originale ed ironico, dal quale partire per giocare con la musica. Cicchella esamina la musica ed i cantanti attraverso la lente del comico, regalando momenti di puro divertimento oltre che performances musicali di classe, in uno show fresco, leggero, sempre godibile e di pregevole fattura.

PREZZI
Poltronissima VIP: € 25 + € 1*
Poltrona: € 25 + € 1*
Galleria: € 20 + € 1*

* diritti di segreteria

Botteghino: piazza Umberto, 37 – 70121 Bari 
/ 
Orari: da Lunedì a Sabato
 ore 10:00-13:00 e 16:30-19:30
Tel: (+39) 080.5210877 – 080.5241504
Email: teatroteam@teatroteam.it


“MAMMA MIA!” il Musical ritorna a grande richiesta al Teatroteam

In il

mamma-mia-musical-ward-muniz-conticini-marciano.jpg

Dopo il grande successo del 27-28-29 ottobre 2017 ritorna a grande richiesta il Musical “MAMMA MIA!” al Teatroteam.
Forse la più celebre commedia musicale degli anni 2000 che ha strappato applausi in tutto il mondo e ha fatto scatenare il pubblico con le mitiche canzoni degli ABBA: a quasi 10 anni dal film con Maryl Streep, arriva in Italia una nuovissima versione che per la prima volta sarà realizzata da una grande produzione tutta italiana, con protagonisti tre attori amatissimi dal grande pubblico come Luca Ward, Paolo Conticini e Sergio Muniz.
Nel ruolo protagonista femminile la rivelazione del musical italiano Sabrina Marciano (reduce da una clamorosa affermazione nel ruolo della maestra di danza nell’acclamato Billy Elliot) circondata da un cast di oltre 30 artisti e un’orchestra che suonerà dal vivo posizionata all’interno della scena.
Un’ambientazione tecnologica e sorprendente con vera acqua di mare e bagnasciuga caratterizzerà uno show nuovo di zecca: sarà un evento unico e imperdibile “Mamma Mia!” il nuovo travolgente musical prodotto dalla PeepArrow Entertainment e il Teatro Sistina per la regia e l’adattamento di di Massimo Romeo Piparo, che sta per arrivare con il sole dell’estate e già si annuncia come il grande successo della prossima stagione teatrale.

Divertente, romantico, capace di trasportare il pubblico tra le bellezze di un’isoletta greca del Mar Mediterraneo, al ritmo travolgente della musica degli Abba: da quasi 20 anni l’appassionante storia della giovane Sophie, che alla vigilia del matrimonio realizza il proprio sogno di essere accompagnata all’altare dal padre che non ha mai conosciuto prima, riscuote consensi e sold out in tutto il mondo.

Questa commedia musicale adatta a ogni età approda finalmente in Italia in una inedita versione interamente rinnovata e creata da un team esclusivamente italiano, che ha realizzato tutto lo spettacolo, dalla regia alle scenografie, dalle coreografie ai costumi, traducendo integralmente i dialoghi e le 24 canzoni degli Abba suonate dal vivo dall’orchestra. Un grande allestimento che unisce le nuove tecnologie alla magia meccanica del teatro, una storia leggera ma non banale, ironica e delicata, che racconta l’amore maturo accanto a quello giovanile, indagando grandi sentimenti come il rapporto tra madre e figlia, l’amicizia e il coraggio, ma soprattutto una commedia che, attraverso due donne straordinarie, celebra la ricerca della felicità anche a costo di sfidare le convenzioni.

Tre volti del piccolo e grande schermo amatissimi dagli spettatori italiani e già affermati anche nel Musical, saranno i protagonisti maschili: nei panni dei “probabili” papà di Sophie, arriveranno i bravissimi e sempre affascinanti Luca Ward (My Fair Lady, Tutti Insieme Appassionatamente), Paolo Conticini (Vacanze Romane) e Sergio Muniz (The Full Monty), nei personaggi che nel film vennero interpretati da Pierce Brosnan, Stellan Skarsgard e Colin Firth.

Rispetto alla versione ufficiale, il Musical ideato da Piparo preferisce allo stile ‘minimal’ inglese una messa in scena più ricca e spettacolare. Grandissime sorprese offre la nuova ambientazione che lascerà a bocca aperta gli spettatori grazie a un pontile sospeso su vera acqua di mare, con una barca ormeggiata e un vero bagnasciuga. A rendere tutto più reale ci penseranno poi gli 11 mila litri di acqua in scena, le pedane girevoli, una locanda dai caratteristici colori nelle sfumature del bianco e del blu e la bouganvillea alla finestra, tanto che sembrerà davvero di trovarsi nelle atmosfere tipiche di una incantevole isoletta del Mediterraneo.

Di grande qualità tutto il cast artistico, capitanato da Massimo Romeo Piparo (già artefice di irripetibili successi nazionali e internazionali degli ultimi anni come Jesus Christ Superstar-European tour con il Gesù del film Ted Neeley, Billy Elliot con le musiche di Elton John, Evita con Malika Ayane, Il Marchese del Grillo con Enrico Montesano): oltre all’orchestra dal vivo diretta dal Maestro Emanuele Friello (al momento il recordman del musical italiano con oltre 20 titoli all’attivo) il pubblico vedrà esibirsi oltre trenta artisti, tra i più affermati del Musical italiano. E poi le coreografie di Roberto Croce, le scene di Teresa Caruso, i costumi di Cecilia Betona, il suono di Alfonso Barbiero, le luci di Daniele Ceprani, la produzione esecutiva di Peeparrow Entertainment.

E quando si chiuderà il sipario le sorprese di certo non finiranno, grazie a una speciale ‘appendice’ tutta da ballare: al termine dello spettacolo infatti il pubblico potrà scatenarsi sulle note in versione ‘disco’ della colonna sonora del musical.

Nel tessuto musicale di questa imperdibile commedia romantica torneranno a risuonare successi senza tempo degli Abba come Mamma Mia!, Dancing Queen, The winner takes it all e Super Trouper: per il pubblico un totale di 24 brani che, proprio per volere degli autori originali, sono stati tradotti in italiano e, come i dialoghi, curati direttamente dal regista (Piparo ha già adattato in italiano altri successi come Billy Elliot, Evita, Tutti Insieme Appassionatamente, Sette Spose per Sette Fratelli, My Fair Lady, The Full Monty, Hairspray, La Cage aux Folles-Il Vizietto, Cenerentola).

PREZZI
Poltronissima VIP: € 47
Poltrona: € 41
Galleria: € 35

Biglietto Ridotto (giovani fino a 26 anni):
Poltrona: € 25

Biglietto Bambini (da 4 ai 12 anni):
Poltronissima VIP: € 37
Galleria: € 27

>>>Acquista Biglietti

Per informazioni botteghino piazza Umberto 37 – tel.0805210877, per sottoscrizioni online, sul sito ufficiale del teatro www.teatroteam.it


BEPPE GRILLO al Teatro Team di Bari con lo spettacolo “Insomnia”

In il

beppe grillo insomnia teatro team bari

Continuano le date del tour di Beppe Grillo con lo spettacolo INSOMNIA (Ora dormo!).

L’insonnia che tormenta Grillo da 40 anni, che lo porta a farsi domande scomode, a interrogarsi sull’ovvio e a trovare risposte azzardate, a diventare il personaggio che tutti conosciamo, raccontata in un work in progress creativo.
Un viaggio nella vita del comico che dal mondo dell’informazione auspica un ritorno a un sistema più percettivo, primordiale, istintivo.
Beppe si racconta in uno spettacolo intimo e autentico, prendendo in contropiede ancora una volta tutti quelli che lo vogliono dipingere diverso da quello che è.
Immancabile il riferimento agli eventi dell’attualità più recente filtrati dalla sua pungente ironia.

Una spettacolo in cui Beppe condivide la sua visione del mondo che è e che verrà.

Di seguito le date fino ad ora annunciate:

26 giugno Cervere, Anfiteatro dell’Anima
4 luglio Vigevano, Castello Sforzesco
6 luglio Roselle, Cava Parco di Pietra
18 agosto Loano, Arena Estiva Giardino del Principe – Dreams Festival
23 agosto Marina di Pietrasanta, Teatro La Versiliana
17 novembre Alessandria, Teatro Alessandrino
24 novembre La Spezia, Teatro Civico
14 dicembre Pescara, Teatro Massimo
15 dicembre San Benedetto del Tronto, PalaRiviera
18 gennaio Padova, Gran Teatro Geox
19 gennaio Brescia, Gran Teatro Morato
26 gennaio Varese, Teatro Openjobmetis
7 marzo Bari, Teatro Team

>>>Acquista Biglietti


VINCENZO SALEMME in “Con tutto il cuore” al Teatro Team

In il

con tutto il cuore vincenzo salemme

con (in o.a.)
Domenico ARIA
Vincenzo BORRINO
Antonella CIOLI
Sergio D’AURIA
Teresa DEL VECCHIO
Antonio GUERRIERO
Giovanni RIBO’
Mirea Flavia STELLATO

Regia Vincenzo SALEMME

Il mio nuovo spettacolo sarà ancora una commedia. Nel senso più scolastico della parola. Perché anche stavolta, come nella mia precedente “Una festa esagerata”, vorrei che il pubblico si divertisse molto. E perché anche stavolta al centro della vicenda c’è un piccolo uomo, il mite insegnante di lettere antiche Ottavio Camaldoli, che subisce un trapianto di cuore, ma non sa che il cuore gli è stato dato in dono, è quello di un feroce delinquente…

Pasquale Mangiacarne, morto ucciso, il quale prima di morire ha sussurrato alla mamma, feroce quanto lui, le ultime volontà: che il proprio cuore possa continuare a pulsare anche dopo la sua morte, affinché colui che lo riceverà in dono (Ottavio appunto), possa vendicarlo.

Il povero Ottavio però, pur avendo effettivamente cambiato il cuore, non ha modificato il suo carattere. E non ha nessuna intenzione di trasformarsi in assassino. Lui che già subisce le angherie di una ex moglie e del suo nuovo compagno, lui che è troppo remissivo con la figlia ventenne che vive in casa con lui. Lui che si fa abbindolare da un finto infermiere e da una finta governante indiana, lui che ha paura persino del gangster nano tutto chiacchiere e minacce da sbruffone, lui che rispetta ed ha sempre rispettato la legge, questo uomo dal temperamento quasi vile, dovrà sottostare alla prepotenza della Signora Carmela (mamma di Mangiacarne) e sarà costretto col passare dei giorni a diventare un duro. Un cinico. Un uomo capace di rendere il proprio cuore chiuso come la pietra. Forse tutto questo per dimostrare che in ognuno di noi ci sono tutte le sfumature e tutti i colori dell’animo umano. E che è sempre l’occasione che ci costringe a fare delle scelte. E in quelle scelte si capisce davvero qual è la nostra natura più profonda.

PREZZI
Biglietto Standard:
Poltronissima VIP: € 50 + € 2*
Poltrona: € 38 + € 2*
Galleria: € 31 + € 2*

Biglietto Ridotto (giovani fino a 26 anni):
Poltrona: € 26

Biglietto Bambini (da 4 ai 12 anni):
Poltronissima VIP: € 36,50 + € 1*
Galleria: € 22,50 + € 1*

*diritti di segreteria