TRE AMICI PER LA MUSICA con G. Di Tonno, V. Matteucci e G. Galatone
In il

GIO’ DI TONNO, VITTORIO MATTEUCCI e GRAZIANO GALATONE in
TRE AMICI PER LA MUSICA
da La Dolce Vita a Notre Dame De Paris
Sabato 8 e domenica 9 Gennaio 2022
Teatro Team – BARI
Un concerto che raccoglie il meglio del musical e delle colonne sonore di tutti i tempi.
Il tutto raccontato con aneddoti e curiosità che li ha visti protagonisti in questi vent’anni di amicizia, accompagnati da un trio di musicisti eccezionali.
Come in un grande zapping musicale, si passa dalle atmosfere di WEST SIDE STORY a quelle di MOULIN ROUGE, da quelle de IL POSTINO a quelle di ROMEO E GIULIETTA e da JESUS CHRIST SUPERSTAR a NUOVO CINEMA PARADISO. Il tutto impreziosito dal loro omaggio alla grande musica italiana e a quello del “loro” NOTRE DAME DE PARIS, lo spettacolo che li ha fatti conoscere al grande pubblico e grazie al quale loro stessi si sono conosciuti.
Le loro voci sono conosciute in tutta Italia per le grandi interpretazioni nelle opere popolari che da venti anni vengono applaudite nei più importanti palcoscenici della penisola.
“Dopo questo silenzio assordante, avevo un bisogno vitale di tornare alla musica condividendone l’amore con una gioia ed una leggerezza quasi dimenticate…Non potevo sperare di meglio che farlo con due grandi artisti, amici fraterni…Finalmente di nuovo insieme, protagonisti in teatro di un concerto appassionante come un film.”
GIO’ DI TONNO
Vent’anni di lavoro. Vent’anni di amicizia.
Quando canto con loro mi sento subito a casa.
Con questa tournée si realizza un sogno che tutti e tre, fin dalla prima esecuzione di “Bella”, abbiamo cullato nei nostri cuori: dunque eccoci qui, Gio, Gra e Vitto, ancora insieme, Che emozione!
VITTORIO MATTEUCCI
Condivido da 20 anni il palcoscenico con Giò e Vittorio, due artisti e amici straordinari. Notre Dame de Paris è stato l’inizio di una grande avventura insieme, che oggi ci ha portato a realizzare un progetto che da tanto tempo sognavo, uno spettacolo unico nel suo genere che ci vede protagonisti in un viaggio nella musica che più amiamo.
GRAZIANO GALATONE