LA SIRENETTA la voce dell’oceano – Musical
In il

LA SIRENETTA la voce dell’oceano – Musical
domenica 20 ottobre 2024
Teatro Team – BARI
In il
LA SIRENETTA la voce dell’oceano – Musical
domenica 20 ottobre 2024
Teatro Team – BARI
In il
A grande richiesta torna a Bari, dopo lo strepitoso successo della passata stagione, il primo e più grande show Rock/Sinfonico sui Queen mai portato in scena.
Nuova scaletta, nuovo allestimento e nuovi interpreti per una data speciale!
QUEEN AT THE OPERA – TOUR 2024
Sabato 27 Aprile
Teatro Team – Bari
>>>Acquista Biglietti
Oltre 40 Straordinari Performer Sul Palco
In scena dal 2015, il primo ed originalissimo Concerto/Show interamente basato sulle musiche dei QUEEN in una inedita e coinvolgente veste rock/sinfonica mai creata prima, con gli arrangiamenti originali del Maestro Piero Gallo.
Da un’idea di Simone Scorcelletti lo spettacolo che sta riscuotendo enorme successo, in Italia e nel mondo! Grazie alla presenza sul palco di oltre 40 straordinari performer, con Queen At The Opera il pubblico avrà la possibilità di ascoltare i più grandi classici dei Queen e riviverli assistendo ad un evento pronto a scatenare emozioni uniche. Talentuosi cantanti tra cui Luca Marconi, Alessandro Marchi e Valentina ferrari già noti al pubblico di “Notre dame de Paris”, “Romeo e Giulietta”, “Priscilla la regina del deserto”, “Hair”, “The voice” e “Roma Opera Musical”, sono pronti a confrontarsi con i più grandi capolavori del popolarissimo gruppo di Freddie Mercury, Brian May, John Deacon, Roger Taylor.
Un Evento Di Grande Rilevanza Culturale
“Classici senza tempo come We are the champions, Barcelona, Bohemian rhapsody, We will rock you, The show must go on, Radio Ga Ga, A kind of magic, Under pressure, Another one bites the dust e tanti altri rivivranno in tutto il loro travolgente splendore grazie alla perfetta fusione sonora, potente ed elegante, che solo un’ orchestra sinfonica e una rock band possono generare. Il tutto sarà impreziosito da un suggestivo visual show, che renderà l’atmosfera dello spettacolo ancora più emozionante e coinvolgente. Ritenuto dall’Assessorato alla crescita culturale del Comune di Roma un “evento di grande rilevanza ed innovazione culturale”, Queen At The Opera si preannuncia come lo spettacolo più sorprendente ed imperdibile degli ultimi anni. La versione del 2020 viene presentata con un nuovo cast, una nuova direzione artistica ed un eccellente impianto tecnico proveniente dalla Toscana. Il tour invernale prevede di passare per i più prestigiosi teatri italiani, come la Tuscany Hall di Firenze, l’Auditorium della Conciliazione di Roma, il Teatro Palapartenope di Napoli, il Teatro Alfieri di Torino e tanti altri,a testimoniare l’assoluto rilievo che lo show si è ritagliato nel mondo degli eventi, e Sinfonici e Rock, una sfida vinta al 100%.
In il
NEVERLAND – L’ISOLA CHE NON C’È
Family and Fantasy show
GIOVEDI 25 APRILE 2024
TEATRO TEAM – BARI
Tratto dal romanzo di James Matthew Barrie che ha incantato generazioni di ragazzi e non, ‘Neverland, le avventure di Peter Pan’, non è solo un semplice spettacolo teatrale, ma un vero e proprio sogno che vi farà vivere un’avventura fantastica tra indiani, bimbi sperduti, fate e pirati.
Il pubblico scoprirà un mondo fatato in cui danza, canto, commedia, acrobazie, luci ed effetti video si mescolano per dare vita a questa originale versione di una delle storie più famose e amate al mondo.
PREZZI
Poltronissima € 35,00
Poltrona € 29,00
Galleria € 25,00
Ridotto Poltronissima 30% 4-12 anni €26,00
Ridotto Poltrona 30% 4-12 anni € 21,50
I bambini al di sotto dei 4 anni non possono accedere in Teatro
Botteghino: VIA ARGIRO 73 – Bari
Teatro: VIA GIUSTINA ROCCA – Bari
Tel: (+39) 0805210877 – 0809187203
Orari Botteghino:
DAL LUNEDI AL VENERDI dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20
Email: teatroteam@teatroteam.it
In il
Loredana Bertè Live
Manifesto Tour Teatrale
Giovedì 18 Aprile 2024
Teatro Team – BARI
La produzione del Concerto ha comunicato che dopo una visita chirurgica specialistica di controllo, l’Artista dovrà sottoporsi ad un intervento urgente, pertanto tutto il tour è stato posticipato.
I possessori dei biglietti con data 18 MAGGIO 2023 potranno accedere con gli stessi, mantenendo lo stesso posto, per la nuova data.
Loredana Bertè continua a dominare la scena musicale italiana. Protagonista in Tv come giudice nella terza stagione di The Voice Senior (condotto da Antonella Clerici, in onda su Rai 1 ogni venerdì), ricoprirà lo stesso ruolo anche nella prima edizione della versione Kids del talent, che andrà in onda in coda alla versione over. Non abbandona però la sua più grande passione, quella per la musica.
Dopo aver portato in giro per tutta Italia il suo Manifesto Tour lo scorso anno, prima con una sezione nei teatri poi con una parte estiva negli spazi aperti, proprio il 1° gennaio 2023 ha tenuto un concerto speciale gratuito del suo tour in piazza a Pescara, incantando una vastissisima platea che ha seguito il concerto con entusiasmo e grande partecipazione. Adesso però è tempo di tornare in giro nei teatri italiani e dopo un annuncio sui suoi canali social dove ha anticipato il suo concerto dal vivo sono state annunciate le primissime date del tour.
Il “Manifesto tour teatrale 2023“, che prende il nome dal suo ultimo album pubblicato nel corso del 2021.
Le date riprogrammate (calendario in aggiornamento):
5 marzo 2024 Milano, Teatro Repower (recupero del 4 maggio 2023)
11 marzo 2024 Roma, Teatro Brancaccio (recupero del 19 aprile 2023)
15 marzo 2024 Varese, Teatro di Varese (recupero del 23 maggio 2023)
19 marzo 2024 Torino, Teatro Colosseo (recupero del 13 maggio 2023)
18 aprile 2024 Bari, Teatro Team (recupero del 18 maggio 2023)
Come riportato dal comunicato ufficiale si tratta delle prime date previste, per cui nel corso delle prossime settimane saranno annunciate ulteriori date. Le prevendite per i biglietti dei concerti di Loredana Bertè nei teatri inizieranno dalle ore 16.00 di lunedì 30 gennaio su Vivaticket e Ticketone.
Tutti gli spettacoli inizieranno alle ore 21.00
La scaletta del concerto vedrà alterarsi le immancabili hit dell’artista alle canzoni del nuovo album senza tralasciare i successi più recenti, quelli che le hanno permesso di riprendersi un posto di primo livello nel panorama musicale italiano.
In il
BIAGIO IZZO in
Balcone a tre piazze
13 e 14 Aprile
Teatro Team (Bari)
di Mirko Setaro e Francesco Velonà
con Mario Porfito, Carla Ferraro, Roberto Giordano, Adele Vitale, Ciro Pauciullo
regia di Pino L’Abbate
Napoli. Antivigilia di Natale. Un’insolita bufera ha interrotto i collegamenti col resto d’Italia. A causa della bufera, Alfredo ha dovuto rinunciare a un viaggio con la moglie, con cui è separato da sei mesi, un viaggio in cui sperava di riallacciare i rapporti.
Mentre è solo in casa sente bussare al balcone. Un uomo infreddolito gli chiede di farlo entrare, è Riccardo, l’amante della vicina di casa, scappato sul cornicione perché, a causa della tempesta, il marito è rientrato prima del previsto. La vicina però è Elis, nuova e giovane moglie venezuelana di Michele, amico e vicino di casa di Alfredo.
Alfredo, il giorno prima della vigilia di Natale si ritroverà a vivere una favola al contrario. Sarà infatti costretto a coprire la tresca di Elis ai danni del suo amico Michele, spacciando Riccardo per suo cugino. Dovrà recuperare il rapporto con sua moglie. E dovrà anche fronteggiare Ciro, un rapinatore capitato anch’egli sul suo balcone per scappare dall’appartamento in cui si era introdotto. La bufera inaspettata, insomma, sconvolge i piani di tutti i personaggi, che si trovano a vivere una vigilia di Natale piena di equivoci.
In il
ANGELO PINTUS – Una brutta persona
sabato 6 Aprile 2024
Teatro Team (Bari)
Campione indiscusso di gradimento, incassi e presenze, Angelo Pintus desidera stupirci non svelando nulla di cosa si nasconde dietro il nuovo emblematico titolo Una brutta persona. Non ci resta quindi che aspettare di scoprirlo in scena.
In il
MATILDA
il musical
VENERDI 22 MARZO 2024
TEATRO TEAM – BARI
DATA FUORI ABBONAMENTO
Massimo Romeo Piparo porta in scena per la prima volta in Italia “Matilda Il Musical” con Luca Ward nel ruolo en travesti della terribile preside “Signorina Trinciabue” . Rivolto agli spettatori di tutte le età, “Matilda the Musical” è basato sul celebre romanzo per bambini Matilde di Roald Dahl, il libretto è di Dennis Kelly e le musiche e i testi di Tim Minchin. . Il musical ha vinto più di 55 premi in tutto il mondo ottenendo grande successo internazionale, di pubblico e di critica. Tra i vari premi Matilda the Musical si è aggiudicato sette Olivier Awards, quattro Tony Awards e cinque Drama Desk Awards.
PREZZI
POLTRONISSIMA € 50,00
POLTRONA € 37,00
GALLERIA €31,00
Ridotto 4-12 anni Poltronissima € 36,50
Ridotto 4-12 anni Poltrona € 29,20
I bambini al di sotto dei 4 anni non possono accedere in Teatro
Botteghino: VIA ARGIRO 73 – Bari
Teatro: VIA GIUSTINA ROCCA – Bari
Tel: (+39) 0805210877 – 0809187203
Orari Botteghino:
DAL LUNEDI AL VENERDI dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20
Email: teatroteam@teatroteam.it
In il
SARANNO FAMOSI – Fame il musical
16 e 17 Marzo 2024
Teatro Team – Bari
ROMA CITY MUSICAL
SARANNO FAMOSI Fame il musical
ideato da David De Silva | libretto José Fernandez | liriche Jacques Lévy
musica Steve Margosh | traduzione e riadattamento Luciano Cannito
scene Italo Grassi | costumi Maria Filippi | direzione musicale Giovanni Maria Lori
con LORENZA MARIO nel ruolo di Greta Bell e GARRISON ROCHELLE nel ruolo di Mr Myrers 22 interpreti (danzatori, cantanti, attori)
regia di LUCIANO CANNITO
produzione Fabrizio Di Fiore Entertainment
Il musical che ha appassionato intere generazioni!!
SARANNO FAMOSI è stata una delle serie tv più famose e indimenticabili. Ma è stato anche un film e un musical di successo internazionale. La trama racconta la vita degli allievi e gli insegnanti della rinomata ed esclusiva scuola di Performing Arts di New York. Un gruppo di ragazzi, la loro passione e la loro dedizione per il mondo dello spettacolo, una storia che continua a conquistare ed emozionare nuove generazioni di pubblico ed ispirare miriadi di giovani talenti. Saranno Famosi è un fenomeno leggendario ed intramontabile della cultura pop. Un titolo talmente famoso da essere entrato nell’immaginario della gente come sinonimo di desiderio di realizzare il proprio sogno nel mondo dello spettacolo. Il duro lavoro, la competizione artistica, il sudore, la passione, gli amori, le sconfitte e i successi.
Questa nuova versione firmata da Luciano Cannito, che unisce l’esperienza di regista a quella di coreografo internazionale, sarà un trionfo di canto, danza, musica, recitazione, in una narrazione dinamica e travolgente. La scelta registica e l’adattamento di Cannito sposta l’azione dagli anni Ottanta ai nostri giorni, per rendere lo spettacolo più vicino alle nuove generazioni, e più facilmente identificabile nel pubblico di oggi.
In il
PETER PAN il Musical
9 e 10 Marzo 2024
Teatro Team (Bari)
Produzione:Show Bees, New Step
Regia:Maurizio Colombi
Autore:Edoardo Bennato
Protagonista:Giò Di Tonno
Dopo gli incredibili successi delle passate edizioni, riparte la nuova avventura di PETER PAN – Il Musical. 20 performer in scena, diretti dal regista Maurizio Colombi, ricreano un mondo magico, immerso in un’atmosfera incantata: il pubblico chiamerà a gran voce Trilly con l’emozionante grido “Io credo alle fate”, sullo sfondo dei duelli con i pirati di Capitan Uncino. Tratto dal romanzo di James Matthew Barrie, non è un semplice spettacolo teatrale, ma un vero e proprio sogno da condividere con tutta la famiglia: un viaggio verso “l’isola che non c’è”, per vivere un’avventura fantastica tra indiani, bambini sperduti, fate e pirati.
In il
OPEN di Daniel Ezralow
venerdi 8 Marzo 2024
Teatro Team (Bari)
Open, scritto a quattro mani da Daniel Ezralow e dalla moglie Arabella Holzbog, è un patchwork di piccole storie che conquistano gli spettatori grazie a numeri a effetto, multimedialità, ironia e umorismo.Oltre a rivisitare i successi da lui creati, Daniel Ezralow trasporterà il pubblico in una nuova dimensione dove umorismo e intensità danno vita a una miscela esplosiva di straordinaria fantasia creativa ed emozione scenica.Definito da La Repubblica un’esplosione di energia, Open è contraddistinto da una scenografia semplice composta da quattro pannelli su cui vengono proiettati una serie di quadri visivi e vignette in movimento. Sul palco, otto ballerini alternano gli assoli a numerose sequenze di gruppo, coniugando con grande abilità il linguaggio neoclassico e la danza moderna. Gli spettatori rimarranno estasiati dal mix di sorpresa, divertimento, leggerezza e agilità.
Spettacolo in collaborazione con Accademia Filarmonica Romana