TUTTE LE DONNE DI WILLIAM al Teatro Purgatorio

In il

“TUTTE LE DONNE DI WILLIAM”
Coreografie e Regia: Simona De Tullio

Assistente alle coreografie: Ilaria Lacriola

Danzatori: Ilaria Lacriola, Rita Giannuzzi, Giovanna Lasciarrea, Roberta Chiarelli
Maria Shurkhal

Fotografia: Clarissa Lapolla

Musiche: Ivan Iusco

“Abbiamo voluto far parlare i corpi delle donne, raccontare l’amore, gridare la passione, sperimentare, giocare con le danzatrici, ricercare un linguaggio nuovo per far parlare di William, il nostro William. La danza, i corpi…i corpi, l’amore…l’amore e la morte. Desdemona, Ofelia, Lady Macbeth e Giulietta ci raccontano le loro storie, le nostre storie. I corpi si ribellano alla violenza, l’ordine viene distrutto dall’eccesso di amore, amore viziato per la donna. Il lavoro coreografico incalza fino alla sua stessa distruzione, la partitura si perde e rimangono esseri umani, solo corpi soli.”
Lo spettacolo è inserito nel Mese Shakesperiano del Comune di Bari curato dal Teatro Pubblico Pugliese

La performance, originale e visionaria, sospesa tra realtà e immaginazione, in pieno stile shakespeariano propone la storia di quattro eroine del celebre William, quattro eroine di oggi che si ritrovano per raccontare le loro storie. Storie violente, storie di oggi che denunceranno il l fenomeno del femminicidio. Racconti, al termine dei quali, rimarrà solo il silenzio, l’impotenza del sentimento e l’immobilità.
Una giovane Desdemona, in contrasto con la famiglia, che attende impaziente Otello per trascorrere con lui la sua prima (e forse ultima) notte d’amore.
Ofelia , pressata da suo padre che reprime i suoi sentimenti verso Amleto e dopo da Amleto che la respinge dopo averla sedotta.
Lady Macbeth, una sensuale e ambiziosa donna che sprona il marito ad essere più arrivista, esempio di calcolo e strategia, vittima di un amore interessato.
Giulietta, primo esempio di libero arbitrio, giovane donna che sceglie il proprio destino assecondando la perfida legge dell’amore.

www.breathingartcompany.com

► INFO

Teatro Petruzzelli – Botteghino
Corso Cavour ang. Via Alberto Sordi
tel. 3286917948 – 0805212484
Web: www.teatropubblicopugliese.it


“U dottor Babbisce guarisce e non capisce” di e con Nicola Pignataro

In il

“U dottor Babbisce guarisce e non capisce” la nuova commedia comica di Nicola Pignataro.

Con Nicola Pignataro, Annalena Cardenio, Nicola Traversa, Brando Rossi, Ileana Pepe e Giuliano Ciliberti.

DATE E ORARI SPETTACOLI:

martedì 1° novembre ore 18:00

sabato 5 e 12 novembre 2016 ore 21:00

domenica 6 e 13 novembre ore 18:00 e ore 21:00

Teatro Purgatorio via Pietracola, 19 (Bari)

Infotel: 080.5796577 – 334.7776111


“U dottor Babbisce guarisce e non capisce” con Nicola Pignataro al Teatro Purgatorio

In il

U dottor Babbisce guarisce e non capisce” la nuova commedia comica di Nicola Pignataro.

Con Nicola Pignataro, Annalena Cardenio, Nicola Traversa, Brando Rossi, Ileana Pepe e Giuliano Ciliberti.

Dal 1° Ottobre 2016 tutti i sabato alle ore 21:00 e le domenica ore 18:00 e ore 21:00

Teatro Purgatorio via Pietracola, 19 (Bari)

Infotel: 080.5796577 – 334.7776111