Giuliano Ciliberti in “UNICO” al Teatro Purgatorio

In il

unico giuliano ciliberti teatro purgatorio

Sabato 12 maggio al teatro purgatorio Giuliano Ciliberti festeggia il suo compleanno in una maniera molto speciale. Un concerto Unico con canzoni mai eseguite dall’artista Barese, ma anche canzoni che non eseguiva da almeno vent’anni. E come da tradizione alla fine del concerto brinderemo tutti insieme con l’allegria di sempre. La torta è assicurata.

Dir. musicale: Marco Tamma

Info e prenotazioni: 3347776111 – 0805796577

 


“La pulce nella farina si sente mugnaio” commedia comica di e con Franco De Giglio al Teatro Purgatorio

In il

la pulce nella farina si sente mugnaio franco de giglio teatro purgatorio bari

Al Teatro Purgatorio torna a grande richiesta “La Pulce nella farina si crede Mugnaio”, commedia comicissima di e con Franco De Giglio, Lia Deandri, Gianni De Marzo, Luca Mastrolitti, Simona Rutigliano ed Enrico Zambrini. Una commedia ricca di colpi di scena che mette in risalto pregi e difetti di una famiglia moderna, ma ancora legata ad antiche tradizioni ed… al posto fisso.

Coreografie: Mirko Guglielmi
Arrangiamenti: Marco Tamma
Scenografia: Giuseppe Pignataro
Regia: dell’Autore

Info: 3347776111 – 0805796577


“Regina d’inverno 2018” – La finale al Teatro Purgatorio

In il

la wanda gastrica regina d inverno 2018 lilt bari teatro purgatorio

Domenica 1 aprile a Bari presso il Teatro Purgatorio si svolgerà la Finale nazionale del concorso “Regina d’inverno 2018”.
Lo storico concorso, nato proprio in terra pugliese dalla mente di La Wanda Gastrica, prevede ogni anno lo svolgimento di un tema. Quest’anno l’ideatore del concorso ha deciso di legare l’evento ad una raccolta di fondi per aiutare il progetto “Le case del cuore” supportato dalla Lilt Di Milano. Alcuni anni fa infatti a causa di un tumore è venuto a mancare il padre dell’organizzatrice (La Wanda Gastrica, appunto), e alla sua memoria sarà dedicata questa edizione per la quale alle drag queen concorrenti è stato chiesto di sviluppare il tema “La Regina Calva”.
La finale prevede lo scontro tra sei Drag Queen provenienti da tutta Italia e sarà organizzata in collaborazione con lo staff Makumba di Bari. Si inizierà con una sfilata legata al tema principale e si continuerà con esibizioni a tema libero. In giuria saranno presenti giornalisti, esperti di immagine, professionisti del mondo dello spettacolo e della notte. La vincitrice si aggiudicherà oltre al titolo e alla corona, un viaggio offerto da Twizz.
Per prenotare il proprio posto in prima fila contattare il numero 0805796577.


“Parole…Note” con Fabiano Marti e Antonello Vannucci al teatro Purgatorio

In il

parole note teatro purgatorio 2018

Serata di racconti, canzoni e risate
con Fabiano Marti e Antonello Vannucci

Avete mai fatto caso a quante parole presenti nel vocabolario italiano possano assumere, a seconda dei casi, un doppio significato? Avete poi provato ad utilizzarli entrambi nella medesima frase dando alla stessa parola prima un significato e poi l’altro? Fabiano Marti lo ha fatto, ed il risultato è a dir poco “strambo”.
Lo stile comico di Fabiano Marti, infatti, basato sullo studio approfondito della lingua italiana, permette allo stesso autore ed interprete di presentarsi al pubblico senza fronzoli, senza sovrastrutture, senza supporto alcuno. Un monologo, o meglio ancora un colloquio informale, in cui le parole s’inseguono in una irrefrenabile spirale di comicità e di “non sense”, contribuendo alla creazione di uno stile tutto particolare che è proprio del suo autore.
Se a questo aggiungete un pazzo che, accompagnato dalla sua chitarra, rivisita in barese canzoni inglese ed americane famose, riducendole a delle vere e proprie bombe comiche, otterrete un risultato totalmente inatteso…e le risate saranno assicurate.
“Parole..note” è un “two men show” nella realtà, ma, nella finzione scenica, sul palco si avvicendano un gran numero di persone-personaggi, tutti con le loro storie e con le loro vicissitudini, sempre tratte da quella quotidianità che rappresenta per Fabiano Marti ed Antonello Vannucci la vera fonte d’ispirazione, poiché proprio dalla vita di tutti giorni e dal linguaggio che utilizziamo quasi inconsapevolmente scaturiscono quegli innumerevoli sensi e controsensi della nostra vita e della nostra esistenza in grado di rendere divertente ogni attimo. La comicità, l’umorismo ed il prendersi in giro diventano così una forza insostituibile ed inesauribile per combattere quel filo di tristezza che spesso ci attorciglia e che troppe volte crediamo inestricabile, mentre Fabiano Marti ed Antonello Vannucci riescono con naturalezza e simpatia a farci dimenticare, almeno per un po’, il senso della vita ed a ricordarci che, in fondo a tutto, c’è sempre il non senso a salvarci dalla vita stessa.


Nicola Traversa in “e non so se mi spiego” al teatro Purgatorio

In il

nicola traversa e non so se mi spiego teatro purgatorio

AL TEATRO PURGATORIO NICOLA TRAVERSA IN: “…E NON SO SE MI SPIEGO”
VIAGGIO COMICO MUSICALE NELLA MEMORIA … E NON SOLO…
IRONIA, CANZONI E RISATE PER UNA SERATA ALL’INSEGNA DEL DIVERTIMENTO!!!
PER TUTTI GLI AMICI CHE RISPONDERANNO A QUESTO ANNUNCIO IL COSTO SARA’ DI 7 EURO ANZICHE’ 10 EURO.
INFO E PRENOTAZIONI 0805796577- 3347776111


“Facìmece sendì..!!” favola allegorica popolare di Franco Blasi al Teatro Purgatorio

In il

facimece sendi franco blasi i sempre verdi sciopero in paradiso

La Compagnia Teatrale “I Sempre Verdi”
presenta:

Facìmece sendì..!! – Sciopero in paradiso

Rappresentazione teatrale di una favola allegorica popolare in due atti scritta da Franco Blasi.

Con: Vito Lanera, Carol Savino, Mino Balestra, Stefano Camposeo, Tonia De Sario, Trani Maria, Angela Pisani, Paolo Armenise, Rossella Balestra.
Regia di Stefano Camposeo
Aiuto regia Mino Balestra

Biglietto 6 euro

Info e prenotazioni: 0805796577 – 3347776111


“VARAITY” con Giuliano Ciliberti ed Eleonora Magnifico

In il

Al teatro Purgatorio dopo 3 anni torna di scena “VaRAIty” 91 minuti di varietà da Canzonissima a Fantastico, con Giuliano Ciliberti ed Eleonora Magnifico. Dalle gemelle Kessler a Mina, Renato Zero, Aznavour, Raffaella Carrà, Patty Pravo e tantissimi altri personaggi. Abiti di scena originali direttamente dalla customerie di Rai e Mediaset.


“NOVECENTO” di Alessandro Baricco al teatro Purgatorio

In il

NOVECENTO di Alessandro Baricco
Venerdì 9 marzo 2018
Teatro Purgatorio – Bari

Con:
– Maurizio De Vivo
– Dario Diana
– Mariella Lippo
– Armando Merenda
– Maria Passaro
– Franca Pastore

Regia di Enzo Strippoli

Il Virginian era un piroscafo. Negli anni tra le due guerre faceva la spola tra Europa e America con il suo carico di miliardari, di emigranti e di gente qualsiasi. Dicono che sul Virginian si esibisse ogni sera un pianista straordinario, capace di suonare una musica mai sentita prima… meravigliosa!

Novecento, uno dei più grandi capolavori della letteratura contemporanea, spaccato di vita di un artista che preferisce mettere la sua magica arte al servizio di un gruppo ristretto di persone, piuttosto che al mondo intero.
Nella nostra messa in scena, il monologo si sviluppa su tre prospettive diverse, su tre piani di recitazione che ruotano intorno alla figura del protagonista. La regia gioca con i tre attori quasi come un carillon in continuo movimento; la scena è completata da tre figure femminili che ruotano intorno alla vicenda in punta di piedi, quasi a voler sottolineare il grande rispetto e timore che Novecento nutriva nei confronti delle donne.


Angel’s Elisir in “Canta che ti passa” al teatro Purgatorio

In il

Lo spettacolo “Canta che ti passa“, nuovo varietà musicale con pillole di cabaret degli Angel’s Elisir (Ass.cult.Italven), sarà in scena presso il teatro Purgatorio venerdì 2 marzo 2018 alle ore 21:00.
Per gli inviti, fino ad esaurimento, chiamare al cell: 3477861360


Liola’ – commedia di Luigi Pirandello

In il

Incontestabilmente la più pura, la più dolce, la più ricca di suoni delle commedie di Pirandello.
Giocosa. Divertente. Solare.
Il Sud e l’estate, le pulsioni di vita, la saggezza contadina.
Tutto questo in un mix di assoluto divertimento e senso del vero con un finale scoppiettante.
Un grande autore. Una bellissima ed esilarante opera pirandelliana immersa in una splendida serata di Grande Teatro.

Interpreti: Luca Amoruso, Silvia Cuccovillo, Lidia Cuccovillo, Anna De Palma, Erika Laver, Antonella Radicci, Sara Rotondo, Alfredo Vasco.

Regia e adattamento di Alfredo Vasco.

Info e prenotazioni 0805796577 – 0805574101