Carlo Maretti in “A Qualcuno piace Carlo” al Teatro Purgatorio

In il

a qualcuno piace carlo maretti teatro purgatorio

Carlo Maretti porta in scena al teatro Purgatorio un “One Man Show” raccontando di sé, tra freddure, monologhi, canzoni e comicità nonsense, coinvolgendo il pubblico, con la complicità al pianoforte di Andrea Lollino.

“Se avete voglia di vedere un bello spettacolo, scritto bene e interpretato meglio, questo, non è lo spettacolo giusto.
Ma se avete voglia di divertirvi senza troppi pensieri…”
Carlo Maretti

Info e prenotazioni 0805796577


“Io, Raffaella, le Rosse e le Bionde” con Giuliano Ciliberti al Teatro Purgatorio

In il

io rafaella le rosse e le bionde teatro purgatorio

IO, RAFFAELLA, LE ROSSE E LE BIONDE!!!

Il nuovo spettacolo di Giuliano Ciliberti debutterà in prima assoluta sabato 28 settembre e in replica il 29 settembre presso il Teatro Purgatorio. Uno spettacolo unico e completamente nuovo, dove tutto sarà il contrario di tutto e dove accadrà l’impossibile. A seguito dei vostri sondaggi ecco le signore più gettonate. Altre le ha aggiunte di sua volontà ed altre ancora saranno presenti sul palco in questo magico show.

Arrangiamenti e direzione musicale Marco Tamma
Corpo di ballo di Mirko Guglielmi

Info e prenotazioni: 0805796577 – 3347776111


“Quando il sipario sale” Giuliano Ciliberti in concerto al Teatro Purgatorio

In il

giuliano ciliberti quando il sipario sale

Il primo lavoro discografico di Giuliano Ciliberti dedicato a Charles Aznavour.

Sabato 8 giugno 2019 Giuliano Ciliberti torna al Teatro Purgatorio di Bari per la presentazione del suo CD dedicato a Charles Aznavour in compagnia del maestro Marco Tamma e dei danzatori Mirko Guglielmi e Giuliana Squeo.

Per info e prenotazioni 3347776111


“LUCIO E FABRIZIO” al Teatro Purgatorio il recital dedicato a Dalla e De André

In il

lucio e fabrizio il recital giuliano ciliberti

Giuliano Ciliberti rende omaggio ai grandi Lucio Dalla e Fabrizio De André con un recital.
Come sempre di scena al teatro Purgatorio venerdì 29 marzo e 5 aprile alle ore 21:00.
Vi aspettiam per un viaggio pieno d’amore e un pizzico di nostalgia…
Vi aspettiamo in PIAZZA GRANDE

Le prenotazioni sono disponibili
Infotel. 3347776111 – 0805796577


“Crisi, Patate e Cozze” con Nicola Pignataro al Teatro Purgatorio

In il

crisi patate e cozze nicola pignataro teatro purgatorio

Crisi, patate e cozze, una commedia tutta da godere e tutta da ridere. La storia della signora Sofonisba Cotoletta, proprietaria di un ristorante casalingo, alle prese con la crisi economica che la porterà a vivere, a ridere, a sopravvivere ed a creare storie esilaranti in compagnia di un cameriere comicissimo ed una serie di avventori curiosi e divertenti. Ma anche una storia d’amore è nell’aria, basta afferrarla al volo!

Con: Nicola Pignataro, Annalena Cardenio, Gianni La Porta, Nicola Traversa e Giuliano Ciliberti

Tutti i sabato alle 21.00 e tutte le domeniche alle 18.00 e alle 21.00

Infotel: 3347776111 – 080579657

Biglietti: € 16 intero – € 13 ridotto


DRAG-REMO il musical con La Wanda Gastrica al Teatro Purgatorio

In il

dragremo musical la wanda gastrica teatro purgatorio

Il GRANDE RITORNO a Bari di:

“LA WANDA GASTRICA”

Domenica 10 Marzo alle ore 18.30
al TEATRO PURGATORIO
con
un GRANDE EVENTO !!
Il Musical
“DRAG-REMO”

Un viaggio nella storia del FESTIVAL della canzone italiana con

* Diego in Arte LA WANDA GASTRICA
* MADAMA TWIRLY
* LA CALOGGERA
* PEPERITA

SPECIAL GUEST:
La straordinaria partecipazione del mitico CantAttore
GIULIANO CILIBETI

Ingresso: 12 €

Troverai il tuo biglietto con la poltrona numerata al botteghino del teatro 30 minuti prima dello spettacolo!

Info: 0805796577


“EMOZIONI AL FEMMINILE” al Teatro Purgatorio una serata dedicata alla donna

In il

emozioni al femminile teatro purgatorio

EMOZIONI AL FEMMINILE è una serata dedicata alla donna. Musica, poesia e racconti intrecceranno i fili dei vissuti femminili. Documentari intensi sulle problematiche di genere, racconti coraggiosi e belle storie. Ad animare la serata la voce di Giuliano Ciliberti, la musica di Marco Tamma, la poesia di Letizia Cobaltini e la partecipazione de “Le Mamme del Mondo” con l’esibizione di danze etniche eseguite da Sabana Suresh (India) e Dussica Mircovick (Serbia). Le parole di Mégane Deutou toccheranno il cuore dei presenti… Un piccolo dono, realizzato dal maestro d’arte Maria Pierno autrice delle sculture presenti in locandina, sarà offerto a tutti i partecipanti in ricordo della serata.
L’evento è organizzato dal CIF Bitritto in collaborazione con AMCI-Bari ed Ass.europea TRACIALAND- Italia. A quest’ultima associazione doneremo parte del ricavato della serata.

INFOTEL: 0805796577 – 3347776111 – 339 5852312


“UNA MINA IN TV” con Giuliano Ciliberti al Teatro Purgatorio

In il

una mina in tv giuliano ciliberti teatro purgatorio

Il Teatro Purgatorio è lieto di presentare il nuovo Show di Guiliano Ciliberti:

In scena solo Domenica 3 Marzo alle ore 18:30
con lo spettacolo:
“UNA MINA IN TV”

Giuliano interpreterà tutti i più grandi successi della Mitica “MINA” arrangiati e suonati da Pianista Marco Tamma suo memorabile compagno di viaggio musicale!

Troverà il suo biglietto con il posto numerato 15 minuti prima dello spettacolo al botteghino del TEATRO!

Costo del biglietto 12 €.

Infotel: 0805796577


“C’era una volta Mimì” al Teatro Purgatorio un connubio di musica, danze e racconti sulla vita di Domenico Modugno

In il

c era una volta mimi domenico santarella

C’era una volta Mimì
Un connubio di musica, danze e racconti che attraversa la vita di uno dei padri del cantautorato italiano: Domenico Modugno.
È la storia di un popolano dai grandi sogni che, grazie al suo talento e alla sua determinazione, riesce a realizzare il desiderio di diventare un artista di successo nonostante le mille difficoltà.

Il viaggio parte dalle sue prime divertenti canzoni in salentino
ispirate alla sua amata e mai dimenticata Puglia,
che parlano del mare, del sole, di pescatori, di minatori, di cicorie, di tamburelli, di grilli innamorati, di svegliette, di donne dai capelli ricci, per poi passare alle canzoni in napoletano divenute parte della quotidianità di tutti i tempi come “Tu si na cosa grande , “O ccafè”, “Resta cu me”, “Io mammeta e tu”, ‘’Lazzarella’’,
fino ad arrivare ai successi mondiali in lingua italiana come “Vecchio Frack”, “Meraviglioso”, “Piove, “La lontananza”,
”Nel blu dipinto di Blu”.

Lo spettacolo è rappresentato in vari teatri d’ Italia e all’estero.

Scritto, diretto ed interpretato da: Domenico Santarella
Coreografie: Mirko Guglielmi
PALCOSCENICO ART FASHION DANCE

Durata spettacolo: 90 min.
Costo del biglietto: 10 euro
Info e prenotazioni: 0805796577 oppure 3347776111

Lo spettacolo è presentato da My AlterEgo s.r.l.

BIOGRAFIA Domenico Santarella
Attore, cantante e musicista frequenta a Roma le accademie
d’arte drammatica Officina Pasolini e Cassiopea Teatro diplomandosi nel 2016.
Durante il percorso accademico lavora con registi e attori tra cui Andrea Pangallo, Armando Pugliese,
Walter Pagliaro, Massimo Venturiello, Giuseppe Marini, Massimiliano Civica, Ilaria Amaldi, Siliva Calderoni,
Fabrizio Angelini, Carlotta Natoli, Francesco Manetti.
Durante la sua carriera artistica è stato diretto dai registi
Armando Punzo, Oscar De Summa, Biancofango, Lorenzo Salveti in importanti teatri nazionali tra cui il MANZONI di Milano,
SALONE MARGHERITA di Roma, PETRUZZELLI e TEAM di Bari, STORCHI di Modena.

Al MANZONI di Milano ha interpretato da protagonista il Musical
‘’Aladin e lampada meravigliosa’’ e ‘’Pippi Calzelunghe con la regia di Eugenio Dura
e la direzione musicale di Cinzia Pennesi.

Dal 2016 collabora come performer con Samarcanda Animazione
in ruoli di protagonista nei vari musical dal vivo:
Moulin Rouge, Notre Dame de Paris, The Lion King.


“Libretto Malasanitario” di e con Nicola Pignataro al teatro Purgatorio

In il

Sabato 16 e domenica 17 febbraio al teatro Purgatorio ritorna il comicissimo spettacolo di Nicola Pignataro, “LIBRETTO MALASANITARIO“. Una commedia in dialetto barese che ironizza sulla sanità, anzi sulla malasanità italiana, durante la quale Pignataro farà riferimento alle varie riforme sanitarie applicate negli anni con relative conseguenze!

Per info e prenotazioni: 0805796577 – 3347776111