BIFEST 2019: le mostre gratuite dedicate al Maestro Morricone e al decennale del festival

In il

ennio morricone bifest 2019 bari international film festival

Il Bif&st in mostra: 10 anni
Teatro Petruzzelli (perimetro esterno)
dal 27/04 al 04/05
/2019
Fotografie di Nicola Amato, Gianni Cataldi, Pietro Coccia, Daniele Notaristefano, Pasquale Susca
INGRESSO LIBERO


Mostra Ennio Morricone
Palazzo ex Provincia
dal 27/04 al 03/05/2019 ore 9:00-19:00
a cura del Centro Sperimentale di Cinematografia/Cineteca Nazionale
INGRESSO LIBERO

Mostra Monsieur Morricone
Teatro Margherita
dal 27/04 al 04/05/2019 ore 9:00-19:00
a cura del Consolato onorario di Francia a Bari
INGRESSO LIBERO


GIANRICO CAROFIGLIO legge “La versione di Fenoglio” al Teatro Margherita di Bari

In il

gianrico carofiglio teatro margherita bari

Audible vi aspetta per un reading esclusivo al Teatro Margherita di Bari, dove Gianrico Carofiglio leggerà la sua opera “La versione di Fenoglio”. Quale occasione migliore per immaginare i luoghi della Bari Noir?

Venerdì 12 Aprile 2019 – ore 20:00
TEATRO MARGHERITA – BARI

Ingresso gratuito – Per partecipare basta iscriversi qui
(Le iscrizioni sono chiuse ma l’evento resta ad ingresso libero sino ad esaurimento posti)


Al teatro Margherita di Bari, Conferenza stampa di presentazione del Locus Festival 2019

In il

Conferenza stampa di presentazione del Locus Festival 2019

Conferenza stampa di presentazione del
 Locus Festival – XVª edizione


Giovedì 11 aprile, ore 11:00
TEATRO MARGHERITA
Bari, Piazza IV Novembre

Giovedì 11 aprile conferenza stampa di presentazione del programma del Locus Festival, giunto ormai alla XV edizione, che si svolgerà in diverse location di Locorotondo nei weekend tra il 27 luglio e il 14 agosto. Un programma di altissimo livello che porterà nella Valle d’Itria grandi nomi della scena musicale internazionale e nazionale, ed importanti iniziative di approfondimento culturale.
Il Locus Festival è ideato e prodotto da Bass Culture srl, in collaborazione con il Comune di Locorotondo e con il supporto della Regione Puglia nell’ambito dell'”Avviso pubblico per lo Spettacolo e le Attività culturali. FSC 2014-2020 – Patto per la Puglia”.
Al supporto istituzionale si affianca il contributo dell’official partner Tormaresca e di una rete di sponsor che sarà presentata in conferenza stampa. 
L’iniziativa sarà seguita dal nostro media partner Radio Monte Carlo.

Interverranno:
Loredana Capone (Assessore Regione Puglia)
Tommaso Scatigna (Sindaco di Locorotondo)
Ermelinda Prete (Assessore Comune di Locorotondo)
Vincenzo Bellini (Bass Culture srl, organizzatore Locus Festival)
Gianni Buttiglione (Bass Culture srl, direttore artistico Locus Festival)
Vito Palumbo (Brand Manager Tormaresca)
Cinzio Bitetto (Direttore Commerciale Ferrovie del Sud Est e Servizi Automobilistici srl)

Al termine dell’incontro seguirà una degustazione al sapor di Puglia con i vini Tormaresca, i prodotti caseari targati Murgella e gli affettati Eatria – la valle dei sapori.


Happy B-Day Van Gogh: biglietto a prezzo ridotto per celebrare il compleanno dell’artista

In il

happy b day van gogh

Per celebrare il compleanno di Vincent Van Gogh, nato il 30 marzo 1853, è attiva per tutto il weekend la promozione “Happy B-Day Van Gogh”!
Acquistando un biglietto OPEN al botteghino del Teatro Margherita di Bari nelle giornate del 30 e 31 marzo, sarà possibile visitare la mostra al prezzo speciale di 10 Euro anziché 15!
La mostra è aperta, nei giorni di sabato e domenica, dalle 10:00 alle 22:00. Ultimo ingresso alle 21:00.
La mostra sarà aperta fino al 14 aprile, qui tutte le info.
Non perdete l’occasione per vivere l’incanto di Van Gogh Alive – The Experience!


Festa della Donna, l’8 marzo biglietto a metà prezzo per la mostra “Van Gogh alive – The experience”

In il

van gogh alive bari 8 marzo festa della donna

La mostra multimediale Van Gogh Alive – The Experience apre le porte al mondo femminile con una special night in occasione della festa della donna, per la quale la direzione dell’evento barese ha previsto una particolare opportunità.
Venerdì 8 marzo il Teatro Margherita resterà infatti aperto fino a mezzanotte, consentendo a tutte le donne di acquistare il proprio biglietto a metà prezzo direttamente al botteghino.

Ultimo ingresso ore 23:00


Il Teatro Margherita di Bari illuminato di viola per la Giornata Internazionale dell’Epilessia

In il

teatro margherita illuminato di viola

Una persona su cento nel mondo soffre di epilessia. In Puglia i pazienti affetti dal ‘male’ di Alessandro Magno, Napoleone e Dostoevskij sono almeno 20mila, 500mila in Italia. In otto casi su dieci l’esordio è in età evolutiva, il 30 per cento non risponde alla terapia farmacologica. Il 50 per cento delle sindromi epilettiche è classificato come malattia rara o può associarsi a disabilità intellettive e di neurosviluppo. 

La sezione pugliese dell’Associazione Italiana Contro l’Epilessia (AICE), che rappresenta le famiglie delle persone affette dalla patologia, e la Lega Italiana Contro l’Epilessia (LICE), la società scientifica che raggruppa i medici di branca neurologica che si occupano di epilessia, organizzano nelle province pugliesi una serie di eventi mirati a mettere in risalto le tematiche legate alla discriminazione e alle false credenze dell’opinione pubblica, come segnalato dall’Organizzazione mondiale della sanità. Lo stigma che caratterizza la patologia induce chi ne soffre a nascondere la propria sofferenza e a isolarsi dai contesti sociali.

Proprio per superare l’isolamento, l’Aice ha promosso un disegno di legge (n. 716 – XVIII legislatura) per il riconoscimento dei diritti delle persone con epilessia alla cura e a percorsi di inserimento socio lavorativo. Il provvedimento è stato depositato al Senato e necessita del sostegno di tutti i parlamentari sensibili a queste tematiche per una rapida discussione e successiva approvazione.

Per superare i pregiudizi, la LICE Puglia e l’AICE Puglia hanno organizzato anche quest’anno nella giornata internazionale dedicata alla sensibilizzazione sulla malattia “la Luce Viola!”, l’iniziativa grazie alla quale i monumenti di Puglia e Basilicata si illuminano di viola per accendere una luce speciale contro le false credenze e contro lo stigma.

Nel capoluogo pugliese, dall’8 fino a lunedì 11 febbraio a partire dalle 17.00 si illuminerà di viola per la prima volta il teatro margherita

L’iniziativa è stata resa possibile grazie alla collaborazione di Primiceri spa.

Di seguito gli altri appuntamenti:

Lunedì 11 alle 18.00 i giornalisti che vorranno incontrare i medici della Lice e le famiglie dell’Aice, potranno farlo davanti al teatro Margherita.

Sempre nella giornata di lunedì alle 18 presso la Massari del Comune di Bari si terrà un incontro divulgativo sui sistemi di diagnosi, studio e cura dell’epilessia, e inserimento socio lavorativo dei soggetti coinvolti.

Un ringraziamento speciale va al Comune di Bari, alla Città metropolitana di Bari e all’Ufficio scolastico regionale, che hanno dimostrato sensibilità e disponibilità a sostenere l’iniziativa di AICE e LICE.


Torna a Bari il Wired Digital Day 2019 nel Teatro Margherita

In il

Wired Digital Day 2019 bari Teatro Margherita

Dopo il successo della prima edizione del 2017, il Wired Digital Day torna a Bari grazie a Regione Puglia e Puglia Sviluppo per raccontare le storie di innovazione e come hanno cambiato l’ecosistema delle aziende italiane.

Digitalizzazione, intelligenza artificiale, blockchain e innovazione saranno tra i temi affrontati nel corso della manifestazione, che si terrà il 1° febbraio 2019, dalle 9:30 alle 15:30, nella cornice suggestiva del teatro Margherita, un pezzo della storia barese appena riaperto dopo un accurato restauro, simbolo che torna in vita per raccontare il futuro.

L’evento ospiterà incontri a tema innovazione, con un focus sull’impatto positivo delle politiche regionali in materia di innovazione e di attrazione degli investimenti: aerospazio e space economy, healthcare e biotecnologie, big data e agenda digitale, meccatronica e automotive, moda e design.

Relatori da tutta Italia faranno il punto su come la tecnologia sta rivoluzionando i settori strategici appena elencati, e con quale apporto dell’amministrazione del territorio.

L’evento è gratuito, ma l’iscrizione non garantisce l’ingresso. I posti sono limitati e fa fede l’ordine di arrivo.

Per iscriversi: https://digitalday2019.wired.it/

Promosso da: Regione Puglia e Puglia Sviluppo


Notte a Colori: apertura eccezionale fino a mezzanotte della mostra Van Gogh Alive – The Experience

In il

van gogh alive the experience bari teatro margherita

Il 23 dicembre la mostra Van Gogh Alive – The Experience sarà aperta eccezionalmente fino a mezzanotte!
Van Gogh Alive – The experience è considerato il più grande successo al mondo di una mostra del genere. A Roma ha avuto quasi 140 mila visitatori e ha girato in tutto il mondo.
Un incontro ravvicinato con le opere del pittore olandese: non ci saranno i quadri originali ma il visitatore potrà vederli utilizzando la tecnologia. Avrà a disposizione più di tremila immagini di Van Gogh su vasta scala su display che riempiranno schermi giganti, pareti, pavimento, colonne, soffitti.

Van Gogh sarà ovunque.

APERTO TUTTI I GIORNI
Dal Lunedì al Giovedì 09.00 – 19.00
Venerdì, Sabato e Domenica 09.00 – 22.00

L’ingresso è consentito fino a un’ora prima della chiusura.
Giorni e orari possono essere soggetti a variazioni.

PREZZI
Intero: 14,00€
Ridotto: (6/12 anni) 8,00€
(Studenti, over 65, disabili*) 12,00 €
Bambini sotto i sei anni: ingresso gratuito (accompagnati da un familiare)
Famiglia: (2 adulti + 2 bambini/ 1 adulto + 3 bambini) 44,00€
Maxi Famiglia: (2 adulti + 3 bambini / 1 adulto + 4 bambini) 50,00 €

Prenotazione Gruppi, Scuole e Attività Didattiche
Ridotto Gruppi: 10,00€ + prevendita 1,00€
Ridotto Scuole: 6,00€ + prevendita 1,00€

>>>Acquista Biglietti