“MI SEPARO 2” il sequel della commedia in scena al Teatro Forma

In il

mi separo 2 teatro forma

Mi Separo 2 – Psicodramma familiare
Il sequel della commedia comica Mi Separo, offre un realistico scorcio sulla figura, in costante cambiamento, della famiglia occidentale contemporanea. Lo spettacolo, ricco di umorismo si consuma durante un invito a pranzo che, di fatto non si consumerà. Si ride molto, ma si prova anche una grande tenerezza nei confronti di una generazione, la nostra, che è ancora in bilico tra l’essere figlio e diventare genitore…SI RIDE!

Lo spettacolo andrà in scena domenica 7 Maggio alle ore 18:00 e alle ore 21:00

Teatro Forma
Via Fanelli 206/1 – BARI
Tel. 0805018161

Info e prenotazioni 3466558302


WALTER RICCI live in “Walter sings Nat King Cole” al Teatro Forma

In il

WALTER RICCI live Walter sings Nat King Cole

WALTER RICCI live in “Walter sings Nat King Cole”
BARI 29 aprile 2023 – ore 21:30
Teatro Forma – Via Fanelli 206/1

Un omaggio a Nat King Cole, icona del jazz americano che attraverso le sue interpretazioni ci ha lasciato un repertorio di brani indimenticabili, sempre fresche ed attuali. Walter Ricci gli rende omaggio rispettando i canoni dell’epoca utilizzando la forma del trio jazz.
Accompagnato da Dario Rosciglione al contrabbasso e Amedeo Ariano alla batteria, due grandi musicisti amici da sempre, esplora il repertorio sempreverde dei classici dell’eclettico artista americano.
“Ho conosciuto Nat King Cole attraverso le sue interpretazioni ed è stato amore al primo ascolto, ma vederlo in tv recitare e cantare mi ha totalmente rapito al punto di considerarlo un modello di riferimento per la mia carriera artistica. E’ stato doveroso quindi, omaggiarlo attraverso la produzione di un disco in vinile registrato dal vivo in studio nel rispetto totale dei canoni del tempo”
Per l’occasione verranno stampate in tiratura limitata 200 copie di vinili acquistabili in preorder al seguente link:
Per i fortunati che riusciranno ad acquistare la copia online gli sarà data la possibilità di assistere al concerto di presentazione del progetto “Walter sings Nat King Cole” che si terranno dal 28 Giugno a fine dicembre in diverse città capolugo d’Italia. Inoltre per chi prenoterà la copia del vinile gli sarà inviato a mezzo mail il disco in formato audio di alta qualità. Ma non finisce qui! Per tutti gli affezionati che avranno la possibilità di acquistare in preorder gli sarà inviato il primo disco di Walter Ricci “Stories” in formato digitale.
Prodotto da: Mr.few, Amedeo Ariano e Walter Ricci
Registrato nel gennaio del 2022 presso il Tube recording studio di Fara Sabina, Roma
Mix e mastering: Luca Bulgarelli
Foto: Gabriele Rosciglione
Cover art: Marco Moscato

BIO
Walter Ricci, classe 1989, cresce in un ambiente musicale grazie agli stimoli provenienti dal padre musicista. Si forma così con l’ascolto di ogni genere di musica ma, fin da giovanissimo, è il jazz in tutte le sue declinazioni a incuriosirlo e ad appassionarlo, dal pop sino al contemporary jazz e in pochi anni lo troviamo già sui palchi dei jazz club più ambiti ad esibirsi con musicisti già noti e di rinomata esperienza.
Nel 2006 vince il “Premio Nazionale Massimo Urbani” e la sua carriera ha definitivamente inizio. Nel 2009-1O arriva l’ incontro con Pippo Baudo che lo invita al programma Domenica In come vocalist dell’orchestra diretta da Pippo Caruso. Nelle numerosissime puntate del programma, in onda sulla prima rete nazionale, ha l’occasione di incontrare e duettare con artisti di fama internazionale, tra i quali Michael Bublè e Mario Biondi. Nel 2015 partecipa ed arriva in semifinale al prestigioso Monk Competition a Los Angeles organizzato da Quincy Jones. Spaziando dal jazz al pop Walter Ricci duetta con i più grandi musicisti del mondo come Richard Bona, George Benson.
Amedeo Ariano, considerato dal pubblico e dalla critica tra i migliori batteristi italiani di jazz, Amedeo Ariano, grazie alla sua versatilità musicale, vanta collaborazioni con jazzisti internazionali, come George Coleman, Johnny Griffin e Benny Golson e artisti italiani, tra i quali Lucio Dalla, il cantautore Sergio Cammariere, con cui collabora da 22 anni, Renzo Arbore, Gianni Morandi, Ornella Vanoni.
Dario Rosciglione, cresciuto in ambiente musicale (anche suo padre, Giorgio Rosciglione, è un noto contrabbassista jazz) ha un’esperienza consolidata in vari generi che si riflettono nelle collaborazioni avute con artisti i più diversi tra loro. Tra questi: Renato Carosone, Nicola Arigliano, Gabriella Ferri, Gianni Ferrio, Giorgio Panariello, Renato Zero, Adriano Celentano, Lucio Dalla, Luis Bacalov, Franco Micalizzi. Ha partecipato al Festival di Sanremo del 2005, 2006, 2009, con Nicky Nicolai e Stefano Di Battista, vincendo nella sezione “Gruppi” nel 2005. Con la stessa formazione è stato ospite della trasmissione televisiva di Paolo Bonolis “Il senso della vita”. Con Stefano Di Battista ha composto le musiche della commedia musicale “Datemi tre caravelle”, con protagonista Alessandro Preziosi, e ha co-prodotto gli album di Nicky Nicolai: Tutto passa, Che mistero è l’amore, L’.altalena e Più sole.
————————–
APERTURA PORTE 20:30
INIZIO CONCERTO 21:30
————————–
BIGLIETTI
Poltronissima € 30,00
Poltrona € 25,00
Acquista online su Viva Ticket:
https://www.vivaticket.com/it/ticket/walter-ricci/195181
oppure in Biglietteria del Teatro Forma
TELEFONO: 080/5018161
E-MAIL: biglietteria@teatroforma.org
nei seguenti orari:
Lunedì, ore 15:00 / 18:00
Dal martedì al venerdì, ore 10:00 / 13:00 e ore 15:00 / 18:00


GIANNI CIARDO in “Intelletto a due”

In il

intelletto a due gianni ciardo

INTELLETTO A DUE – GIANNI CIARDO

A partire dal 18 marzo, tante nuove date con Gianni Ciardo vi aspettano al Teatro Forma. Intelletto a Due è la storia di tre persone che condividono un letto. Uno (forse) non sa dell’altro o dell’altra, eppure quel letto li unisce. Il tema del tradimento è quindi alla base di questo divertentissimo spettacolo che ospiteremo il 18, 19, 25, 26 marzo e 1 e 2 aprile. L’orario è sempre alle 21.00 tranne le domeniche, dove è anticipato alle 19.00.

Costo poltronissima: €18
Costo poltrona: €15

Acquista biglietti online su VivaTicket clicca qui oppure in Biglietteria del Teatro Forma:
TELEFONO: 0805018161
E-MAIL: biglietteria@teatroforma.org


Lady Blackbird Italian Tour, le date

In il

Lady Blackbird Italian Tour

LADY BLACKBIRD live in “Black Acid Soul”
BARI 5 marzo 2023 – ore 21:30
Teatro Forma – Via Fanelli 206/1

La cantante Lady Blackbird, al secolo Marley Munroe, ritorna in Italia per un nuovo tour, organizzato sempre da Bass Culture, in occasione questa volta della deluxe edition dell’album Black Acid Soul (BMG | Italy), in uscita il 28 ottobre.
Lady Blackbird nel frattempo ha svelato il suo nuovo singolo Feel It Comin’, prodotto da ℎ e con una produzione aggiuntiva di Zach Witness e mixato da Guy Massey. Il pezzo rappresenta un mix che fonde la voce inconfondibile di Blackbird con uno sfondo sonoro notevolmente più vibrante ed energico dei suoi brani del passato.

Date 2022:
Domenica 6 novembre | Roma Jazz Festival – Auditorium Parco della Musica

Date 2023:
Sabato 4 marzo | Bologna – Locomotiv Club
Domenica 5 marzo | Bari – Teatro Forma
Mercoledì 8 marzo | Matera – Auditorium Gervasio con l’Orchestra della Magna Grecia
Giovedì 9 marzo | Taranto – Teatro Orfeo con l’Orchestra della Magna Grecia
Venerdì 10 marzo | Milano – Santeria Toscana 31

————————–
APERTURA PORTE 20:30
INIZIO CONCERTO 21:30
————————–
BIGLIETTI
Poltronissima € 30,00
Poltrona € 25,00
Acquista online su Viva Ticket:
https://www.vivaticket.com/it/ticket/around-jazz-lady-blackbird/195178
oppure in Biglietteria del Teatro Forma
TELEFONO: 080/5018161
E-MAIL: biglietteria@teatroforma.org
nei seguenti orari:
Lunedì, ore 15:00 / 18:00
Dal martedì al venerdì, ore 10:00 / 13:00 e ore 15:00 / 18:00


MARIO ROSINI e FRIENDS al Teatro Forma

In il

MARIO ROSINI e FRIENDS al Teatro Forma

MARIO ROSINI & FRIENDS
BARI 25 febbraio 2023 – ore 21:30
Teatro Forma – Via Fanelli 206/1

Sabato 25 febbraio si svolgerà poi sul palco del Forma, quella che si preannuncia una grande festa musicale: «Mario Rosini & Friends» è un progetto che partendo dalla voce raffinata del celebre cantante pugliese, potrà coinvolgere i numerosi amici e musicisti che hanno fatto parte, negli ultimi trent’anni di carriera, della vita artistica di Rosini. Sarà un concerto dove si parlerà anche dei tanti aneddoti legati alla vita in comune fra Mario ed i suoi fraterni colleghi, ma soprattutto di molta musica condivisa. Tra i numerosi nomi, interverranno Savio Vurchio, il Duni Jazz Choir, Gianni Rosini, Paola Arnesanio, Guido Di Leone, Vito Di Modugno, Pino Mazzarano, Gaetano Partipilo, Fabio Lepore, Patty Lomuscio, Vince Abbracciante, Vincenzo Perrone e tanti altri.
Interverranno in video:
GINO VANNELLI
SIMONA BENCINI
IRENE GRANDI
NERI PER CASO
ROSSANA CASALE
GRAZIA DI MICHELE
FRANCO FASANO
————————–
APERTURA PORTE 20:30
INIZIO CONCERTO 21:30
————————–
BIGLIETTI
Poltronissima € 30,00
Poltrona € 25,00
Acquista online su Viva Ticket:
https://www.vivaticket.com/it/ticket/around-jazz-mario-rosini-e-friends/195179
oppure in Biglietteria del Teatro Forma
TELEFONO: 080/5018161
E-MAIL: biglietteria@teatroforma.org
nei seguenti orari:
Lunedì, ore 15:00 / 18:00
Dal martedì al venerdì, ore 10:00 / 13:00 e ore 15:00 / 18:00


LE CATACOMBE di Franca Valeri

In il

LE CATACOMBE di Franca Valeri

LE CATACOMBE di Franca Valeri
ossia Le donne confuse
18 e 19 Febbraio
Teatro Forma (Bari)

Se si è donna non si può non ritrovarsi in almeno una delle «confuse» donne della fantasmagorica galleria messa su dalla grande Franca Valeri ne Le catacombe del 1962.
C’è la moglie e l’amante, poi c’è una giovane amante, ma anche una nuova amante ed una vecchia, insospettabile, ancora una volta, amante. Tutte amiche? Tutte amanti? Forse. Una cosa è certa: Tutte si ritrovano, per casualità o per necessità, in una casa di fresco dipinta, ancora in via di arredo, in cui fa capolino un uomo tanto ambito, quanto confuso. Forse a causa di troppe donne?
Gli unici a capirci qualcosa, probabilmente, saranno i due camerieri, una umile e belloccia romana alla ricerca incessante di un marito e l’altro, un maggiordomo che, in cerca di lavoro, troverà anche altro.
In questa commedia si respira ironia, equivoco, ricerca, persino surreale e un soffio di anni ’60 che è sempre bello ritrovare nella loro inquieta magia. Un racconto di una donna sulle donne e sull’importanza di non prendere troppo sul serio il sentimento dei sentimenti, l’Amore.

Info e prenotazioni Teatro Forma:
Biglietteria
DAL MARTEDI AL VENERDI
ore 10:00 / 13:00 – ore 15:00 / 18:00
Tel: 0805018161
Mail: biglietteria@teatroforma.org


“MI SEPARO, zapping di coppia” al Teatro Forma

In il

mi separo teatro forma

MI SEPARO

Separazione con l’aiuto del pubblico

Regia Franco Spadaro

Con Franco Spadaro, Simonetta Paolillo e Valentina Gadaleta.

Scenografie di Gianna Pellicciaro

Mi Separo – oltre 300 repliche in 3 anni
Per chi non lo ha ancora visto …in attesa della seconda parte
Regia Franco Spadaro

Con Franco Spadaro, Simonetta Paolillo e Valentina Gadaleta.

Scenografie di Gianna Pellicciaro

La prima causa del divorzio è il matrimonio, cita un famoso aforisma di Groucho Marx, confermata dai due protagonisti ossidati da 30 anni di matrimonio attraverso le loro feroci discussioni, nell’intimità delle mura domestiche prima e davanti ad una Psicologa dopo. La storia mette un po’ a nudo le dinamiche della vita matrimoniale rivelandone i malesseri. Incomprensioni che sfociano in divertenti scambi di battute, dal sapore decisamente poco inglese, che raccontano il disagio della vita coniugale e che li porterà ad affrontare la terapia di coppia per scongiurare il divorzio con la complicità del pubblico. Parafrasando Marx è d’obbligo un’altra delle sue battute: Il Matrimonio è un Istituto meraviglioso, ma chi vorrebbe vivere in un Istituto?”

Insomma, rischiate di entrare in teatro in coppia ed uscire single, se ve la sentite di correre il rischio Vi aspettiamo.

Teatro Forma
Via Fanelli 206/1 – BARI
Tel. 0805018161

Info e prenotazioni 3466558302


FABRIZIO BOSSO QUARTET live in “We Wonder” al Teatro Forma

In il

fabrizio bosso plays stevie wonder

FABRIZIO BOSSO QUARTET live in “We Wonder”
BARI 4 febbraio 2023 – ore 21:30
Teatro Forma – Via Fanelli 206/1

Il Quartetto di Fabrizio Bosso rende omaggio al genio musicale di Stevie Wonder.
L’energia e la vitalità che caratterizzano lo stile inconfondibile di Stevie Wonder, la forza espressiva delle sue più celebri ballad, insieme alla tecnica e al lirismo unico della tromba di Fabrizio Bosso, la cura degli arrangiamenti e la personalità musicale di ciascun musicista del quartetto, sono tutti elementi che rendono unico e irripetibile questo concerto.
Il repertorio prevede alcune delle canzoni più significative di Wonder, attingendo a un repertorio molto ampio che abbraccia un periodo che va dalla fine degli anni sessanta fino all’ultima pubblicazione del 2004: Another Star, Isn’t She Lovely, My Cherie Amour, ma anche Sir Duke e Moon Blue sono solo alcuni dei brani che verranno interpretati dal vivo.
Non mancherà ovviamente Overjoyed, pubblicato come singolo su tutte le piattaforme digitali e che anticipa il nuovo album in uscita a fine settembre per Warner Music. Non è stata questa una scelta a caso, perché Overjoyed parla anche di sogni che si realizzano. È, infatti, un Fabrizio Bosso “felicissimo”, quello che interpreta la musica di Stevie Wonder, suo idolo sin da quando ha cominciato a suonare le prime note alla tromba, ma che rinnova con questo nuovo progetto anche la scelta fatta quando era poco più che adolescente, ovvero, diventare musicista.
La tromba di Fabrizio Bosso, il pianoforte di Julian Oliver Mazzariello, il basso e il contrabbasso di Jacopo Ferrazza, la batteria di Nicola Angelucci, sono i protagonisti assoluti di un omaggio alla musica di uno degli artisti più iconici di tutti i tempi.
Julian Oliver Mazzariello – piano e rhodes
Jacopo Ferrazza – contrabbasso e basso elettrico
Nicola Angelucci – batteria
————————–
APERTURA PORTE 20:30
INIZIO CONCERTO 21:30
————————–
BIGLIETTI
Poltronissima € 30,00
Poltrona € 25,00
Acquista online su Viva Ticket:
https://www.vivaticket.com/it/ticket/around-jazz-fabrizio-bosso/195176
oppure in Biglietteria del Teatro Forma
TELEFONO: 080/5018161
E-MAIL: biglietteria@teatroforma.org
nei seguenti orari:
Lunedì, ore 15:00 / 18:00
Dal martedì al venerdì, ore 10:00 / 13:00 e ore 15:00 / 18:00


SE IL TEMPO FOSSE UN GAMBERO: Una delle più belle commedie musicali di Garinei e Giovannini

In il

SE IL TEMPO FOSSE UN GAMBERO

SE IL TEMPO FOSSE UN GAMBERO, esilarante commedia musicale scritta da Iaia Fiastri e Bernardino Zapponi nel 1986 con le musiche di Armando Trovaioli e diretta da Pietro Garinei.

giovedì 26 e venerdì 27 Gennaio
Teatro Forma (Bari)

Adelina una vecchina nubile e con la coscienza pulita, mai un peccato in vita sua, confessa che ritornerebbe volentieri indietro nel tempo per riparare ad un errore di gioventù e cioè: “vorrebbe dire di sì ad un Principe che s’innamorò di lei, ma che lei rifiutò”.

Il Maligno coglie l’occasione per farla cadere nel peccato, per la prima volta, e le invia un diavolo per indurla in tentazione. Ma una volta tornata nel passato ripete, pari pari, lo stesso rifiuto, perché la sua indole la spinge a riproporre la stessa reazione… Come andrà a finire?

Cast
Sarah Pofi
Lucio Carella
Alessandro Schino
Lidia Cuccovillo
Roberto Romeo
Anna De Palma
Giuseppe De Cosmo
Alessio Forlenza
Annamaria Sanna

Costumi: Danza&Spettacolo
Coreografie: Mirko Guglielmi
Scenografie: Nicolas Tangorra
Direzione musicale: Massimo Abrescia
Fonico: Claudio Farina
Luci: Rino Corti

Regia: Lucio Carella

Teatro Forma
via Fanelli, 206/1
70125 – Bari (BA)
080 501 8161
www.teatroforma.org


KARIMA “No filter” live Teatro Forma

In il

KARIMA No filter live Teatro Forma

KARIMA live in “No filter”
BARI 21 gennaio 2023 – ore 21:30
Teatro Forma – Via Fanelli 206/1

Sabato 21 gennaio toccherà a un altro grande ritorno: è quello di Karima con il suo ultimo progetto discografico, intitolato «No Filter»: dopo sei anni la cantante toscana è tornata in studio, realizzando brani che ha sempre amato e che non aveva mai affrontato prima, con rispetto e amore per la musica e uno stile unico che la caratterizza inequivocabilmente. “No Filter”, uscito a maggio 2021, è diventato così la sua nuova espressione musicale, naturalmente esplosiva, fatta di contaminazioni di generi musicali come il pop e il jazz, utilizzahttps://www.vivaticket.com/it/ticket/around-jazz-karima/195177ndo le sonorità acustiche di quest’ultimo.
Rivestendo con la sua voce successi mondiali come «Walk on the Wild Side», «Tears in Heaven», «Come Together», «Man in the Mirror» ed altri. «In due giorni abbiamo inciso tutto – racconta Karima – e scelto di fare al massimo due registrazioni per ogni pezzo, così da conservare le migliori emozioni che si trasmettono sempre nelle prime volte. Cercavo un suono che mi identificasse, e abbiamo scelto di utilizzare solo strumenti acustici. Escludere l’elettronica, inoltre, ci ha permesso di lavorare molto sulle dinamiche delle esecuzioni, aggiungendo anche il suono di una vera orchestra».
————————–
APERTURA PORTE 20:30
INIZIO CONCERTO 21:30
————————–
BIGLIETTI
Poltronissima € 30,00
Poltrona € 25,00
Acquista online su Viva Ticket:
https://www.vivaticket.com/it/ticket/around-jazz-karima/195177
oppure in Biglietteria del Teatro Forma
TELEFONO: 080/5018161
E-MAIL: biglietteria@teatroforma.org
nei seguenti orari:
Lunedì, ore 15:00 / 18:00
Dal martedì al venerdì, ore 10:00 / 13:00 e ore 15:00 / 18:00