Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo ad Alberobello in «Tutto il mondo è un palcoscenico»

In il

tutto il mondo e un palcoscenico stornaiolo solfrizzi

«Tutto il mondo è un palcoscenico» di e con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo
Sabato 13 maggio rinviato a Domenica 21 maggio
Cinema Teatro dei Trulli
ALBEROBELLO (Bari)

Il titolo trae spunto da una commedia di Shakespeare e indaga con ironia e leggerezza, ma anche con la capacità di divagazione che appartiene ai due attori, le scene e le controscene del nostro quotidiano. Torna la comicità della coppia artistica più amata dai pugliesi.

Due fuoriclasse della comicità made in Puglia. Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo tornano con il nuovo spettacolo, l’happy recital «Tutto il mondo è un palcoscenico» per affrontare argomenti di attualità con gli strumenti dell’ironia e della leggerezza, che da sempre segnano la loro comicità, attraverso pensieri laterali, dialoghi serrati, fraseggi esilaranti.

«Tutto il mondo è un palcoscenico e gli uomini e le donne sono soltanto attori. Hanno le loro uscite e le loro entrate e nella vita ognuno recita molte parti…». Così Shakespeare in «Come vi piace», quasi a sottolineare che la vita di ognuno di noi sia una sequenza di scene e controscene. Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo fanno del palcoscenico il luogo ideale per parlare delle debolezze, ma anche delle straordinarie qualità del genere umano. Parafrasando il famoso dipinto di Paul Gauguin, i due protagonisti proveranno a chiedersi: «Da dove veniamo? Che siamo? Dove andiamo? Ma, soprattutto, è il caso di aggiungere, che social network usiamo?».

Proprio per questo motivo il nuovo spettacolo di Solfrizzi e Stornaiolo promette un’ora e mezza di divertimento, quello che fa riflettere con il sorriso e riempie la scena fino a rompere la quarta parete. Infine, come è scritto nelle note di presentazione, «uno spettacolo per chi ama il teatro in generale e quello comico in particolare. Uno spettacolo per quelli che amano restare a casa. Beati loro!».

>>>Acquista Biglietti


Dino Abbrescia in “Raccondino” al teatro dei Trulli di Alberobello

In il

raccondino dino abbrescia

Due ore di risate in compagnia dell’eclettico Dino Abbrescia che il prossimo 29 dicembre alle ore 21.00 porterà al Cinema Teatro dei Trulli di Alberobello (Ba) il suo “Raccondino”, spettacolo autobiografico che nasce dal desiderio del noto attore pugliese di raccontare se stesso attraverso i propri personaggi. Figure fantastiche incredibilmente premonitrici spesso drammaticamente reali che si accavallano alla vita personale, che si ancorano al passato, al vissuto.

Tutti i racconti partono dalla sua Bari, dalla sua infanzia in cui sembra quasi normale condividere la camera da letto con le nonne. La sua è una famiglia umile e dura, di quell’indurimento tipico di chi deve tirare avanti con dignità, rispetto e sacrificio. Dino cresce tra valori solidi impartiti dal padre poliziotto, un po’ di terrena ambizione, altrettanta impeccabile educazione e sogni. Sogni di rock’n’roll. Quei sogni sani, belli, romantici che guardano in faccia la sfrontatezza ma anche le difficoltà degli anni ’80. Fino alla scoperta della tromba, della musica e del teatro, in veste di tecnico e poi all’improvviso sul palco in sostituzione di un attore impossibilitato a terminare la tournée. Conosceva ogni battuta e si lanciò. E da quella sostituzione non è più sceso dal palco. Regia di Susy Laude, direzione artistica Manuel Bozzi e musiche originali di Alfa Romero e Andrea Guzzoletti.

DINO ABBRESCIA
Dopo aver indossato per molto tempo i panni dell’attore teatrale, approda a cinema e televisione interpretando lavori indimenticabili al grande pubblico tra cui “La CapaGira”, “Il nostro matrimonio è in crisi”, “L’anima gemella”, “Manuale d’amore” e “Cado dalle nubi”. Per la tv, invece, lo ricordiamo in varie fiction televisive, tra cui le sit-com “Via Zanardi 33” e “Camera Café”, le miniserie tv “Il giudice Mastrangelo”, “Il giudice Mastrangelo 2” e “La figlia di Elisa – Ritorno a Rivombrosa”, il film tv “Uno Bianca”, “La scelta di Laura”, “Distretto di Polizia 10” e “Distretto di Polizia 11”.
Torna al suo pubblico con questo imperdibile spettacolo che non mancherà di stupire e far sorridere.

L’evento è organizzato da FestivArts, contenitore di eventi culturali ideato da Domi Ciliberti sotto la direzione artistica di Pino Savino, con il patrocinio del Comune di Alberobello.

Per acquistare i biglietti rivolgersi alla biglietteria del Cinema Teatro dei Trulli

Per qualsiasi informazione chiamare il numero 3487649373


“Katya ed i palloncini ad Elio”

In il

katya ed i palloncini ad elio

Un frizzante spettacolo di danza e cabaret, quello che vedrà coinvolti presso il Cine Teatro dei Trulli di Alberobello, in data venerdì 28 Giugno 2019, Katya Maggipinto, maestra di danza dell’associaizone “Asd Kreative”, assieme alle risate fornite dai momenti di cabaret a cura di Elio Angelini.

Lo spettacolo dal titolo: “Katya ed i palloncini ad Elio” è un mix di emozioni che vedrà protagonisti i bambini della scuola Asd Kreative, nonché il pubblico presente che diventerà parte attiva dello spettacolo. Non solo danza, bensì anche risate, con sketch comici esilaranti che renderanno gioiosa la serata.

Lo spettacolo si prevede ricco di emozioni, pertanto, non vi sveliamo altro.
Ingresso su prevendita.
Sipario ore 21.00.

Per info e prevendita:
– sede dell’Asd Kreative, in via Massimo d’Azeglio 11/A;
– Katya Maggipinto: 3355349920


“La Pensione delle Beffe” in scena al Teatro dei Trulli

In il

la pensione delle beffe alberobello

L’associazione Sylva Tour and Didactics di Alberobello organizza, con il patrocinio del Comune di Alberobello, del Comune di Tarsia, della Fondazione Casa Rossa Onlus,
 la commedia in tre atti dal titolo “La Pensione delle Beffe” 
che si terra venerdi 3 e sabato 4 maggio alle ore 20.30 
presso  il Cinema Teatro dei Trulli di Alberobello (Bari).
Prodotta dagli stessi autori di Centolire – il prezzo della speranza, La Panchina e de La Notte dei Briganti, La Pensione delle Beffe completa, ma non conclude, la lunga operazione di ricerca storica che l’ass. Sylva Tour and Didactics ha operato sul ‘900. Il focus di questo nuovo lavoro è rappresentato dagli anni tristi del secondo conflitto mondiale, traendo spunto dalle vite degli uomini e delle donne che passarono dal “Campo di internamento Francesco Gigante” di Alberobello. La Pensione delle Beffe è un tentativo dissacrante ed irriverente di ricordare gli anni della guerra vissuti però lontani dal fronte, fatti di grottesco fanatismo, povertà, miseria e voglia di sopravvivere ad un mondo che come mai appariva brutto ed arrabbiato. Una commedia segnatamente comica per i diversi e ripetuti equivoci che seguiranno come un’ombra il cammino di Fefè e compagnia, alimentando in maniera mutualistica e provvidenziale speranze e sogni per ognuno. Perché in quegli anni così bui, l’umorismo ebraico con le sue distorsioni filosofiche, unito alla fantasiosa e naturale tendenza di arrangiarsi di noi meridionali, contribuì a rendere meno amara la quotidianità in questa parte di mondo. Sono passati 74 anni…e sembra ieri! Ma potrebbe essere domani!
Un cast di 14 attori con la loro naturale interpretazione, determinano una recitazione istintiva, legata più alle vicende che alle parole, finalizzata alla trasmissione di un messaggio, all’approfondimento di una riflessione.

Ticket intero: 8,00 euro
Ticket ridotto: 6,00 euro per i bambini al di sotto dei 10 anni

Per maggiori informazioni e prenotazioni:

Facebook: La Pensione delle Beffe

cell 3804111273 – sylvarchivio@gmail.com

Museo del Territorio “Casa Pezzolla”, Piazza XXVII maggio – Alberobello (Ba)


Tiziana Tosca Donati ospite del premio Tracce di Donna – XIª edizione

In il

Tiziana Tosca Donati ospite premio Tracce di Donna

Venerdì 22 marzo, presso il “Cinema Teatro dei Trulli” di Alberobello, alle 20:30 ci sarà l’XI° edizione del “premio Tracce di Donna”, organizzato dall’Associazione “da Betlemme a Gerusalemme” e dalla parrocchia “Sant’Antonio di Padova”, con il sostengo del Comune di Alberobello, della Banca di Credito Cooperativo di Alberobello e Sammichele di Bari e di altre realtà aziendali presenti nel nostro territorio.

Un evento molto atteso, in quanto da quasi undici anni, l’Associazione “da Betlemme a Gerusalemme” si impegna ad attribuire ad una “donna speciale” del paese l’onorificenza ed il simbolico diamante, incastonato nel legno di ulivo, simbolo della nostra terra. L’ospite tanto desiderata per questa edizione sarà Tiziana Tosca Donati, famosa per il “Terzo fuochista”, per il duetto con Ron “Vorrei incontrarti tra cent’anni”, che li proclama vincitori del Festival di Sanremo nel 1996, per l’inno mariano “Mater Iubilaei” in occasione del Giubileo del 2000, cantato alla presenza di Papa Giovanni Paolo II e per tanti altri brani musicali ed anche performance teatrali.

E’ possibile acquistare il biglietto di ingresso recandosi presso la segreteria della Parrocchia di Sant’Antonio, presso il Cinema Teatro dei Trulli di Alberobello, presso Profumi Dal Ponte oppure chiedendo informazioni: 3335222150 – www.dabetlemmeagerusalemme.it o su Facebook e Instagram “Associazione Da Betlemme a Gerusalemme”.

La presidente dell’associazione Fenisia Gramolini dichiara: “ascoltare tosca è un’occasione da non perdere, proprio per il valore di questa iniziativa nata, soprattutto, per Alberobello e la sua gente. Vi aspettiamo, quindi, tutti: che non manchi nessuno!”.


ALADIN il musical di Stefano D’Orazio in scena ad Alberobello

In il

aladin musical stefano dorazio

Un altro sogno della Compagnia Grocà va in scena. Si tratta di uno dei musical di maggiore successo degli ultimi anni: l’esilarante “Aladin, il musical”, tratto da una delle più celebri favole delle “Mille e una Notte”, che Stefano D’Orazio, noto componente dei Pooh, che hanno firmato le musiche, ha trasformato in musical nel 2010. Proprio Stefano D’Orazio, che la Compagnia Grocà ha avuto il piacere e l’onore di conoscere, ha concesso le musiche originali e la possibilità di metterlo in scena.
Un gruppo di attori e un energico corpo di ballo faranno rivivere sul palcoscenico la storia d’amore tra la giovane principessa Jasmine e Aladin, uno “scugnizzo” coraggioso e scapestrato, che, con l’aiuto del Genio e della sua lampada magica, sconfiggerà il perfido Gran Visir Jafar e realizzerà il suo sogno d’amore. Adulti e piccini saranno trascinati tra i colori e l’incanto delle terre d’Oriente, tra bizzarri personaggi, perfettamente disegnati e interpretati.
Uno spettacolo recitato e cantato dal vivo, con coreografie travolgenti, che farà sognare il pubblico, perché… “i sogni sono vita e la vita è teatro” e almeno in teatro tutti potranno sognare come sarebbe bello se di quella lunga lista di desideri che portiamo nel cuore, almeno i primi tre potessero essere esauditi!

Prenotazione Biglietti al 3287033194 – 3934570885
Botteghino c/o Spazio Grocà, via E. Fermi n.62 – Castellana Grotte (mart. e giov. ore 20:00/22:00 – ven. 15.30/19:30)


“C’è sempre un motivo per gioire” in scena al Teatro dei Trulli

In il

ce sempre un motivo per gioire komikando

“C’è sempre un motivo per gioire”
Dall’ideatore dei Fratelli LO TUMOLO, i becchini più simpatici della tv, l ‘ultimo esilarante lavoro di Daniele Sportelli, in scena il prossimo 9 e 10 febbraio al cinema teatro dei trulli.
Una rappresentazione comica da non perdere.

Con
Carmela Turi
Giuseppe D’Elia
Cesare Morea
Chiara Giotta
Angelica Genco
Vittorio Masi
Daniele Sportelli

In scena sabato alle ore 21.00 e domenica alle ore 16.00 e 19.30
Ingresso 13 euro
Info e prenotazioni: 3885996603 Daniele – 3470401581 Vittorio

Teatro dei Trulli
via Ungaretti n. 26/A – Alberobello (Bari)


“All I Want for Christmas” a Castellana Grotte il Tour natalizio del Wanted Chorus

In il

Wanted Chorus All I Want for Christmas

Dieci date in giro per la Puglia, tredici giorni di musica e gospel: torna, rinnovato nella forma, il tour natalizio del Wanted Chorus. Da sabato 15 a venerdì 28 dicembre 2018, infatti, il gruppo diretto dal maestro Vincenzo Schettini traccerà la regione, portando nelle piazze, nelle chiese e nei teatri All I want for Christmas, uno spettacolo adatto sia al periodo di feste che alla voglia e al desiderio del pubblico di divertirsi.

“Questo nuovo spettacolo – ha spiegato lo stesso Schettini – è ispirato alla celebre canzone di Mariah Carey e si sviluppa sulla rielaborazione dei classici natalizi, in chiave rock”.

Quello proposto dal gruppo sarà un “rockspel” tanto travolgente quanto natalizio, adatto sia al periodo di feste che alla voglia e al desiderio del pubblico di divertirsi. Una incredibile capacità di trasmettere energia e carica emotiva, creare un clima di festa e di condivisione e valorizzare l’importanza e il significato del Natale è da sempre la caratteristica principale del Wanted Chorus.

“Il nostro è un gospel costruito sull’entusiasmo delle persone, sia del pubblico che del gruppo stesso. È trascinante, forte e caratterizzante. Questo è l’elemento che ci contraddistingue rispetto ad altri gruppi gospel, molto più vicini ad un ambito meditativo. Noi siamo appunto rockspel, unione tra il genere rock e il gospel”.

In attività dall’ottobre 1997, i Wanted Chorus si sono distinti per essere tra i primi ad aver portato in Italia il genere gospel che all’epoca era poco conosciuto se non tramite il celebre film “Sister Act”. Nel corso di questi vent’anni hanno preso parte a eventi prestigiosi e hanno tenuto numerosi concerti, non solo in Italia ma anche in Polonia e in Francia con l’U.N.I.T.A.L.S.I. come testimonial italiani assieme a Fabrizio Frizzi, Remo Girone, Clarissa Burt e Claudio Baglioni. Nel curriculum c’è una fitta partecipazione a manifestazioni di beneficenza, ma anche partecipazioni a trasmissioni televisive. Tra le produzioni realizzate negli ultimi anni ci sono gli spettacoli “Thriller On air”, un emozionante show sugli anni ’80 e “PassionChrist”, una toccante rappresentazione della passione di Cristo in forma moderna nelle Grotte di Castellana. Inoltre, i Wanted Chorus hanno collaborato per la colonna sonora del film “Quo Vado” di Checco Zalone, campione d’incassi del cinema italiano.

Durante lo spettacolo, che durerà circa un’ora e mezza, attraverso le voci dei Wanted Chorus risuoneranno i classici natalizi quali “Silent night” e “Joy to the world”, “White Chrismas”, Happy Day” e tutti quelli più apprezzati e cantati in questo periodo natalizio.

Di seguito le 10 date del Tour natalizio:

15 dicembre ore 20:30 – Alberobello, Cinema Teatro dei Trulli
16 dicembre ore 20:30 – Conversano, Cattedrale
18 dicembre ore 19:30 – Gioia del Colle, Aeroporto Militare
19 dicembre ore 20:30 – Squinzano, Chiesa Madre Regina
20 dicembre ore 20:30 – Monopoli, Canale 7
21 dicembre ore 20:30 – Bari, Teatro Forma
22 dicembre ore 20:30 – Mola di Bari, Piazza XX Settembre
26 dicembre ore 20:30 – Bitonto, Piazza Camillo Benso di cavour
27 dicembre ore 20:30 – Acquaviva delle Fonti, Cattedrale
28 dicembre ore 20:30 – Castellana Grotte, Chiesa del Caroseno


“All I Want for Christmas” ad Acquaviva delle Fonti il Tour natalizio del Wanted Chorus

In il

Wanted Chorus All I Want for Christmas

Dieci date in giro per la Puglia, tredici giorni di musica e gospel: torna, rinnovato nella forma, il tour natalizio del Wanted Chorus. Da sabato 15 a venerdì 28 dicembre 2018, infatti, il gruppo diretto dal maestro Vincenzo Schettini traccerà la regione, portando nelle piazze, nelle chiese e nei teatri All I want for Christmas, uno spettacolo adatto sia al periodo di feste che alla voglia e al desiderio del pubblico di divertirsi.

“Questo nuovo spettacolo – ha spiegato lo stesso Schettini – è ispirato alla celebre canzone di Mariah Carey e si sviluppa sulla rielaborazione dei classici natalizi, in chiave rock”.

Quello proposto dal gruppo sarà un “rockspel” tanto travolgente quanto natalizio, adatto sia al periodo di feste che alla voglia e al desiderio del pubblico di divertirsi. Una incredibile capacità di trasmettere energia e carica emotiva, creare un clima di festa e di condivisione e valorizzare l’importanza e il significato del Natale è da sempre la caratteristica principale del Wanted Chorus.

“Il nostro è un gospel costruito sull’entusiasmo delle persone, sia del pubblico che del gruppo stesso. È trascinante, forte e caratterizzante. Questo è l’elemento che ci contraddistingue rispetto ad altri gruppi gospel, molto più vicini ad un ambito meditativo. Noi siamo appunto rockspel, unione tra il genere rock e il gospel”.

In attività dall’ottobre 1997, i Wanted Chorus si sono distinti per essere tra i primi ad aver portato in Italia il genere gospel che all’epoca era poco conosciuto se non tramite il celebre film “Sister Act”. Nel corso di questi vent’anni hanno preso parte a eventi prestigiosi e hanno tenuto numerosi concerti, non solo in Italia ma anche in Polonia e in Francia con l’U.N.I.T.A.L.S.I. come testimonial italiani assieme a Fabrizio Frizzi, Remo Girone, Clarissa Burt e Claudio Baglioni. Nel curriculum c’è una fitta partecipazione a manifestazioni di beneficenza, ma anche partecipazioni a trasmissioni televisive. Tra le produzioni realizzate negli ultimi anni ci sono gli spettacoli “Thriller On air”, un emozionante show sugli anni ’80 e “PassionChrist”, una toccante rappresentazione della passione di Cristo in forma moderna nelle Grotte di Castellana. Inoltre, i Wanted Chorus hanno collaborato per la colonna sonora del film “Quo Vado” di Checco Zalone, campione d’incassi del cinema italiano.

Durante lo spettacolo, che durerà circa un’ora e mezza, attraverso le voci dei Wanted Chorus risuoneranno i classici natalizi quali “Silent night” e “Joy to the world”, “White Chrismas”, Happy Day” e tutti quelli più apprezzati e cantati in questo periodo natalizio.

Di seguito le 10 date del Tour natalizio:

15 dicembre ore 20:30 – Alberobello, Cinema Teatro dei Trulli
16 dicembre ore 20:30 – Conversano, Cattedrale
18 dicembre ore 19:30 – Gioia del Colle, Aeroporto Militare
19 dicembre ore 20:30 – Squinzano, Chiesa Madre Regina
20 dicembre ore 20:30 – Monopoli, Canale 7
21 dicembre ore 20:30 – Bari, Teatro Forma
22 dicembre ore 20:30 – Mola di Bari, Piazza XX Settembre
26 dicembre ore 20:30 – Bitonto, Piazza Camillo Benso di cavour
27 dicembre ore 20:30 – Acquaviva delle Fonti, Cattedrale
28 dicembre ore 20:30 – Castellana Grotte, Chiesa del Caroseno


“All I Want for Christmas” a Bitonto il Tour natalizio del Wanted Chorus

In il

Wanted Chorus All I Want for Christmas

Dieci date in giro per la Puglia, tredici giorni di musica e gospel: torna, rinnovato nella forma, il tour natalizio del Wanted Chorus. Da sabato 15 a venerdì 28 dicembre 2018, infatti, il gruppo diretto dal maestro Vincenzo Schettini traccerà la regione, portando nelle piazze, nelle chiese e nei teatri All I want for Christmas, uno spettacolo adatto sia al periodo di feste che alla voglia e al desiderio del pubblico di divertirsi.

“Questo nuovo spettacolo – ha spiegato lo stesso Schettini – è ispirato alla celebre canzone di Mariah Carey e si sviluppa sulla rielaborazione dei classici natalizi, in chiave rock”.

Quello proposto dal gruppo sarà un “rockspel” tanto travolgente quanto natalizio, adatto sia al periodo di feste che alla voglia e al desiderio del pubblico di divertirsi. Una incredibile capacità di trasmettere energia e carica emotiva, creare un clima di festa e di condivisione e valorizzare l’importanza e il significato del Natale è da sempre la caratteristica principale del Wanted Chorus.

“Il nostro è un gospel costruito sull’entusiasmo delle persone, sia del pubblico che del gruppo stesso. È trascinante, forte e caratterizzante. Questo è l’elemento che ci contraddistingue rispetto ad altri gruppi gospel, molto più vicini ad un ambito meditativo. Noi siamo appunto rockspel, unione tra il genere rock e il gospel”.

In attività dall’ottobre 1997, i Wanted Chorus si sono distinti per essere tra i primi ad aver portato in Italia il genere gospel che all’epoca era poco conosciuto se non tramite il celebre film “Sister Act”. Nel corso di questi vent’anni hanno preso parte a eventi prestigiosi e hanno tenuto numerosi concerti, non solo in Italia ma anche in Polonia e in Francia con l’U.N.I.T.A.L.S.I. come testimonial italiani assieme a Fabrizio Frizzi, Remo Girone, Clarissa Burt e Claudio Baglioni. Nel curriculum c’è una fitta partecipazione a manifestazioni di beneficenza, ma anche partecipazioni a trasmissioni televisive. Tra le produzioni realizzate negli ultimi anni ci sono gli spettacoli “Thriller On air”, un emozionante show sugli anni ’80 e “PassionChrist”, una toccante rappresentazione della passione di Cristo in forma moderna nelle Grotte di Castellana. Inoltre, i Wanted Chorus hanno collaborato per la colonna sonora del film “Quo Vado” di Checco Zalone, campione d’incassi del cinema italiano.

Durante lo spettacolo, che durerà circa un’ora e mezza, attraverso le voci dei Wanted Chorus risuoneranno i classici natalizi quali “Silent night” e “Joy to the world”, “White Chrismas”, Happy Day” e tutti quelli più apprezzati e cantati in questo periodo natalizio.

Di seguito le 10 date del Tour natalizio:

15 dicembre ore 20:30 – Alberobello, Cinema Teatro dei Trulli
16 dicembre ore 20:30 – Conversano, Cattedrale
18 dicembre ore 19:30 – Gioia del Colle, Aeroporto Militare
19 dicembre ore 20:30 – Squinzano, Chiesa Madre Regina
20 dicembre ore 20:30 – Monopoli, Canale 7
21 dicembre ore 20:30 – Bari, Teatro Forma
22 dicembre ore 20:30 – Mola di Bari, Piazza XX Settembre
26 dicembre ore 20:30 – Bitonto, Piazza Camillo Benso di cavour
27 dicembre ore 20:30 – Acquaviva delle Fonti, Cattedrale
28 dicembre ore 20:30 – Castellana Grotte, Chiesa del Caroseno