ANTIGONI E MEDEE. SEGUE FARSA
In il

Il Laboratorio di Recitazione teatrale e cinematografica,
“In Scena e sul Set” a cura di Paola e Andrea Martelli
presenta lo spettacolo
ANTIGONI E MEDEE. SEGUE FARSA
Antigoni e Medee: il plurale, mutuato da George Steiner, è significativo. Partendo da due testi fondamentali, “Antigone” di Sofocle e “Medea” di Euripide, abbiamo voluto rileggere alcune interpretazioni operate nel corso del tempo, per verificare ancora una volta “quanto una manciata di miti greci continui a dare la sua forma vitale alla percezione che abbiamo di noi stessi e del mondo”.
Segue farsa: giusta un’antica consuetudine teatrale, che ha visto contrapporsi Tragedia e Commedia sulla medesima scena (la trilogia greca era seguita da un dramma satiresco che sovvertiva la visione tragica), un omaggio ad Achille Campanile e alle sue “Tragedie in due battute”, occupa la seconda parte della serata. E’ quanto avveniva negli anni venti del ‘900, allorché, nella tradizione del teatro commerciale dell’epoca, a un dramma di Ibsen o di Strindberg, spesso seguiva, a far da controcanto al teatro serio, una farsa di Achille Campanile.
con Salvatore Caminiti, Geremia Capriuoli, Teresa Carone, Rita De Luca, Sonia Ferraro, Roberta Mucci, Sarah Pofi, Maurizio Sarni, Andrea Santacroce, Marianna Vitucci
e con Pietro Caramia, Michele Cuonzo, Tiziana Gerbino, Maria Pia Martelli
Luci e Fonica Giuseppe Dentamaro
Grafica di Andrea Martelli
Allo spettacolo partecipano in qualità di tutor, alcuni degli attori che sono entrati a far parte della Compagnia “A più voci”, dopo averne frequentato con profitto i percorsi formativi. Insieme agli allievi, perfezionano tecniche e acquisiscono contenuti, in un processo, mai compiuto definitivamente, di ricerca e conferimento di significato alla professione. Il corso si propone, dunque, come laboratorio permanente, luogo di riflessione, approfondimento, interazione e addestramento continui.
E questa è solo la prima tappa. A Settembre si terrà il modulo di Recitazione cinematografica. Due giornate con Andrea Martelli, regista, sceneggiatore e producer creativo.
Realizzazione di materiale audiovisivo e di uno Showreel.
Potrà partecipare, insieme agli allievi del laboratorio, chiunque sia seriamente interessato.