“47 Sposo che parla” di e con Alessandro Schino

In il

alessandro schino 47 sposo che parla

Torna al Teatro Bravò di Bari lo spettacolo di cabaret del comico barese Alessandro Schino
“47 SPOSO CHE PARLA (Autopsia Tragicomica del Giorno più Bello della Mia Vita)”

Una visione insolita, irriverente, ma anche profonda e sempre divertentissima, del “giorno più bello” della vita di un uomo.
Con l’angolatura distorsiva e dissacrante della comicità e dell’ironia, il comico barese Alessandro SCHINO ci guiderà in un viaggio virtuale dal prima, al dopo, al durante e… al perché? del matrimonio e della sua celebrazione, dando voce, FINALMENTE, a chi -come da sempre si dice- di voce in capitolo nel matrimonio proprio non ne abbia alcuna: LO SPOSO!

Ingresso euro 12,00

Prenotazione Obbligatoria
3291629387 – 3713739078

Evento suggerito da
CIRONIKE
PromoArt


“Siamo ancora in tempo” con Nico Maretti al Teatro Bravò

In il

siamo ancora in tempo nico maretti

Commedia Musicale
Una commedia brillante che strizza l’occhio alla commedia musicale, in cui esilaranti risate si alternano a momenti di riflessione e commozione.
Protagonista NICO MARETTI, una icona del teatro di “rivista” che qui dà prova delle proprie doti di attore di prosa “brillante” e impegnato, non tralasciando di offrirci qualche gustosissima “chicca” della sua poliedricità.
Con Nico Maretti, Donato Bottalico nel ruolo di “soubrette, Roberta De Bellis con le sue accattivanti coreografie.
Regia di Giorgio Fabrizi

Teatro BRAVO’
Via Stoppelli, 18 Bari
Biglietto 15,00
Info. 3896812232


Antonello Vannucci al Teatro Bravò in “Past the Saint past the party”

In il

antonello vannucci

Antonello Vannucci
in
“Past the Saint past the party”
al Teatro Bravò (Bari)

Past the Saint past the party, traduzione maccheronica del noto proverbio barese “Passate u sande, passate la feste” è uno spettacolo scritto ed interpretato da Antonello Vannucci che ha al centro Bari vista e ‘tritata’ dal punto di vista dell’autore. Sul palco Antonello descriverà in modo ironico quello che accade nella sua città, attraverso aneddoti che in generale rispecchiano le abitudini del Sud. Nato e residente nel capoluogo pugliese, bancario nella quotidianità, Antonello Vannucci accompagnato dalla sua chitarra, rivisita in barese le hit musicali, in particolare le più famose canzoni straniere, riducendole a vere e proprie bombe comiche fino a ottenere un risultato totalmente inatteso. Come sempre accade negli show di Vannucci saranno presenti rocamboleschi personaggi e la vita vissuta, quella di ogni giorno, di una città che ama trasformare qualunque termine a modo proprio, anche quelli del linguaggio bancario. Nel suo percorso artistico ha collaborato con il celebre duo Toti e Tata e con il loro autore Gennaro Nunziante. Con quest’ultimo ha scritto il brano “Sambaolo – la samba del Cep”. Ma la sua affermazione nell’ambito della canzone comica che arrivato grazie a due personaggi di origine tarantina, ovvero il presentatore Mauro Pulpito e l’autore, regista e assessore alla cultura del capoluogo jonico Fabiano Marti. In poco tempo è riuscito a solcare palcoscenici importanti, tra i quali il “Festival del Cabaret” di Martina Franca.

Biglietto euro 12,00

Info. 3896812232


“UN ASSASSINO NELLO SCANTINATO” il nuovo spettacolo di Pupetta e Le Battagliere

In il

un assassino nello scantinato pupetta e le battagliere

Teatro Bravò
presenta:
“UN ASSASSINO NELLO SCANTINATO”
la nuova comicissima commedia di Pupetta e Le Battagliere

con
Dino Loiacono,
Gianni Vezzoso
Maria Poliseno,
Gianni Sardella,
Pietro Genchi,
Oronzo Di Landro,
Renzo Deandri

Testi di Dino Loiacono
Regia Cristiano Della Valle
Coreografie Alessio Tattoli
Tecnico Giuseppe Dentamaro
Trucchi Silvia Di Pascoli

Info: Teatro Bravò via Stoppelli, 18 – Bari
Tel. 3291629387 – 3491838112
teatrobravo@libero.it
www.teatrobravo.it


“TANTE COSE BELLE”, lo sketch show del Nuovo Teatro Popolare

In il

tante cose belle teatro bravo

I nuovi eroi della risata barese sono tornati! Il Nuovo Teatro Popolare di Bari porta in scena TANTE COSE BELLE! Un susseguirsi di sketch da far girare la testa e slogare la mascella dalle risate. Politica, società, spettacolo… nessuno sarà risparmiato dalle loro epiche prese per il cu… ore!

Sabato 14 e 21 dicembre ore 21.00
Teatro Bravó, via Stoppelli 18, Bari.
Info e tickets 3401504281
Prezzo biglietto € 10,00

Con: Gennaro De Santis, Maria Paola Cozzi, Giovanni Delle Foglie, Rosa Ungaro, Tonino Deruvo, Valentina Roberto, Simona Buonanno.
Testi e regia: Gennaro De Santis

Sì ringraziano: Taverna del Maltese, Tiffany Caffè, Devlounge, Diavolo Rosa.
Locandina di Giuseppe Bottalico


“CHI MI PUO’ GIUDICARE?..” di Eleonora Volpe

In il

CHI MI PUO’ GIUDICARE?..

Commedia teatrale in due atti
con
Eleonora Volpe
Giuseppe De Sario
Marco Mitola
Tommy De Ceglie
Angela Savino
Adele Cardone
Francesco Marinelli

LE DATE:
15 dicembre
teatro Bravò – Bari
ore 20:30

21 e 22 dicembre
Fondazione San Vincenzo – Palo del Colle
ore 20:30

1° febbraio
Rigenera lavoratorio urbano – Palo del Colle
ore 20:30

Infotel 3406316612


La Compagnia degli Amici in “CHI HA RAPITO BABBO NATALE?”

In il

chi ha rapito babbo natale

La Compagnia deli Amici
presenta:
CHI HA RAPITO BABBO NATALE?

Sinossi:
Zino, protagonista della storia, ancora oggi vive male la sua esclusione, anni addietro, da un talent show. Per lui è diventato un trauma dal quale non riesce a riprendersi e sua madre per allontanarlo dalla fidanzata, interessata ai suoi soldi, lo convince a rapire babbo Natale per poter raccontare il suo disappunto al mondo intero.
Chi potrebbe riuscire in questa impresa così difficile? Chi avrà il sangue freddo di rapire l’uomo della magia natalizia? Solo una squadra di veri professionisti del settore potrà e li vedrete a teatro…
Una commedia fantastica, divertente che riuscirà a emozionarvi.

23-24-30 Novembre
1-7-8 Dicembre

ven e sab ore 21:00
dom ore 18:00 e 21:00


Info. 3277313009


Al Teatro Bravò replica straordinaria de “IL RIFUGIO DELLE STELLE” con Pupetta e le Battagliere

In il

il rifugio delle stelle pupetta e le battagliere

Al Teatro Bravò replica straordinaria dello spettacolo
IL RIFUGIO DELLE STELLE
di Pupetta e le Battagliere
con
Dino Loiacono, Gianni Sardella, Nicola Loiacono, Oronzo Di Landro, Maria Poliseno, Renzo Deandri e Pietro Genchi

La celebre compagnia fondata da Dino Loiacono, l’attore che ha dato voce e volto a Pupetta sia in radio che in televisione, ha saputo reinventare ancora l’irriverente ed iconico personaggio anche a teatro riuscendo ad accostare alla risata temi sociali e d’attualità. In quest’ultimo lavoro teatrale ambientato in un ospizio per anziani la trama riflette sul rapporto genitori e figli una volta che i genitori diventano anziani e i figli adulti e i ruoli si invertono, spesso senza i giusti riconoscimenti di gratitudine lasciando i più deboli alla mercé degli estranei che solo a pagamento se ne prenderanno cura e tra questi solo i più fortunati troveranno ancora amore e giustizia. Ma non vi immaginate una Pupetta decrepita col bastone e la dentiera, perché lei all’ospizio ci arriva come una star, anzi una pornostar (e la location del Bravò, ex Salottino non è casuale) con tanto di “buc” fotografico da esibire ai pazienti più curiosi con il finale che è un colpo di scena in stile Le Battagliere, quelle che non si arrendono mai.

Regia: Cristiano Della Valle
Tecnico Audio-Luci: Giuseppe Dentamaro
Produzione: Teatro Bravò

INFO:
Teatro Bravò (ex Cinema Salottino)
via Stoppelli, 18 – Bari
tel: 3291629387


PORCHETTA MISSION di e con Gianfelice D’Accolti

In il

porchetta mission gianfelice daccolti

PORCHETTA MISSION
di e con Gianfelice D’Accolti
A 50anni dallo sbarco sulla Luna, “Porchetta Mission” è un viaggio semi-immaginifico per raggiungere l’asteroide Porchetta dove l’ uomo inizia una sua involuzione e arriva all’appiattimento più basico e animale. D’Accolti racconta un mondo lontano e la sua semi-oscura comica organizzazione dell’esistenza, del lavoro, delle regole e delle finalità.
In una società che non ammette sbagli e bugie, fondata sullo sfrenato benessere materiale, i nuovi umani inseguono, libere cavie felici, l’impresa spaziale come tentativo estremo e paradossale di rifondare se stessi in una nuova condizione di ignaro vegetalismo, pura passività, felicità supina; una fantascienza prossima ventura che racconta con mordacità il quotidiano disastro del nulla odierno.

Per info e prenotazioni:
www.bautta.it
3471226901
info@bautta.it

Per l’occasione sarà possibile sottoscrivere un mini abbonamento a soli 20 € che permetterà di assistere a questo e al prossimo spettacolo Teatro Bravòff 2019.


A come Srebrenica

In il

A come SREBRENICA

PERFORMANCE TEATRALE – Performance intensa ed emozionante. La testimonianza teatrale ricostruisce la storia recente del genocidio di Srebrenica. Un’attrice sola sul palco per più di un’ora diventa narratrice e protagonista di una storia dove la ragion di Stato e gli Interessi di politica Internazionale hanno giocato a Risiko con la vita di decine di migliaia di persone. Questo spettacolo/ testimonianza ricorda le vittime e punta il dito sui carnefici: aggressori e aggrediti. Ingresso gratuito