SIAMO TORNATI con Max Boccasile e Carlo Maretti

In il

siamo tornati

Teatro Barium
presenta:
SIAMO TORNATI

Spettacolo di cabaret con Max Boccasile e Carlo Maretti
Tornano insieme dopo sette lunghi e felici anni per insultarsi gratuitamente per un’ora e mezza davanti al pubblico.

sabato 23 Aprile ore 21:00

Info e prenotazioni ai numeri
3935350241
3421431005


ACCADDE AL COMMISSARIATO con Lino De Nicolò e Carlo Maretti

In il

accadde al commissariato

Teatro Barium presenta:
ACCADDE AL COMMISSARIATO

Cosa aspettarsi? Di ridere tantissimo!
Un “più o meno” commissario di polizia, due “più o meno” ladri colti sul fatto, un “più o meno” interrogatorio e il caso si risolve, tra situazioni, gag e anche riflessioni. È la “comedy / no comedy” della Stagione Teatrale a Bari. Veloce, divertente e originale.

Con Lino De Nicolò, Kekko Di Michele, Enrico Milanesi Amenduni
e con la partecipazione di Carlo Maretti

Regia Enzo Strippoli

Date:
26 e 27 Marzo
1 – 2 – 3 – 9 e 10 Aprile
il sabato alle ore 21:00
la domenica alle ore 18:00

Info e Botteghino Teatro
0805617264 – 3935350241


Pierdavide Carone in concerto a Bari, “Casa” Tour

In il

pierdavide carone casa tour bari

Pierdavide Carone “Casa” Tour 2022 a Bari
Teatro Barium
Giovedì 27 Gennaio 2022

Pierdavide Carone è un cantautore italiano, giunto al successo nel 2010 in seguito alla partecipazione alla nona edizione del talent show Amici di Maria De Filippi, nella quale si è classificato terzo vincendo il premio della critica. Ha anche partecipato al Festival di Sanremo 2012 insieme a Lucio Dalla, classificandosi al quinto posto.
Porta a Bari, al Teatro Barium (via Pietro Colletta, 6), il suo nuovo album Casa, pubblicato a nove anni di distanza dal precedente.
L’appuntamento è per giovedì 27 gennaio 2022 alle ore 21.
Infotel 0805617264

>>>Acquista Biglietti


Una eredità a sorpresa

In il

Una eredità a sorpresa

Dopo 30 anni Piero De Lucia porta sul palco del Teatro Barium, il sabato e la domenica di Gennaio e Febbraio 2022, la sua pièce comica “Una eredità a sorpresa”.

Commedia comica in due atti scritta e diretta da Piero De Lucia e Franco De Giglio.

Con
Piero De Lucia
Franco De Giglio
Vanessa De Nicolò
Kikka Frisini
Luca Mastrolitti
Caterina De Lucia

22, 23, 29 e 30 Gennaio
5, 6, 12, 13, 19 e 20 Febbraio

Teatro Barium
via Pietro Colletta, 6
Bari

Info e prenotazioni al 3407176951


“Tutte a casa…”

 in scena al teatro Barium

In il

tutte a casa teatro barium

Teatro Barium
presenta:
“Tutte a casa…”



LUCIA COPPOLA, GIGIA MILILLO, VITTORIA AMORE e ISABELLA CARECCIA 
in “Tutte a casa…”, con la partecipazione straordinaria al violino del M° ANNARITA LORUSSO.
Commedia comica brillante liberamente tratta da 
”La strana coppia” di Neil Simon, versione teatrale al femminile.

25 e 26 Dicembre 2021
1, 2, 6, 7, 8, 9, 15 e 16 Gennaio 2022


FERIALI E SABATO H 21:00 / DOMENICA H 18:00

Info e prenotazioni: 0805617264 – 3935350241


Tributo a Gianni Colajemma

In il

tributo a gianni colajemma

Sabato 23 e Domenica 24 e Sabato 30 e Domenica 31 Ottobre, per la prima volta dopo la
scomparsa del maestro ed artista Giovanni Colajemma, sul teatro che ha calcato per una vita
andrà in scena:
“TRIBUTO A GIANNI COLAJEMMA”

per ricordare ed omaggiare i suoi 40 anni di carriera con uno spettacolo comico, degli sketch e tanto altro,
accompagnati dalla musica, da parte di amici ed artisti che ne hanno condiviso il palco, le emozioni, gioie e
straordinaria umanità di Gianni Colajemma.
Sul palco del Teatro Barium che di recente ha riaperto i battenti, Gianmarco Colajemma, figlio dell’immenso
Gianni, ha mantenuto quella promessa che gli aveva fatto al capezzale di suo papà di continuare a portare il
sorriso alla gente, così come l’artista barese ha fatto per svariati anni, non solo su quel palco ma anche
andando nelle piazze, realizzando più di una volta quel corteo di San Nicola, rispettando tradizione e la
storicità, come pochi, e soprattutto non perdendo mai la speranza anche durante la Pandemia quando i
teatri ed il suo teatro ‘Barium’ è rimasto chiuso. Ora è tempo di tornare ad abbracciarsi, a sorridere la vita
ed in queste due settimane, nel programma del ‘Teatro Barium’ si è deciso di omaggiare direttamente il
maestro, o quello che definivamo un tempo il capocomico, pertanto andrà in scena il ‘Tributo a Gianni
Colajemma’ con le performance, sketch e testimonianze ad opera di Filippo Donvito, Lucia Coppola, Vittoria
Amore, Antonella Radicci, Nico Girasola, Pinuccio Sinisi, Piero De Lucia, Michele Loprieno e Nico Salatino.
“Non vuole essere un semplice ricordo di mio padre Gianni Colajemma che per me è stato un tutto, un
amico, un esempio, un padre di famiglia, ma un omaggio a quell’artista che ha sempre detto la sua con
irriverenza e senza nascondersi. I suoi amici, chi l’ha conosciuto e condiviso con lui la scena per tanti anni, o
anche per poco, hanno scelto appunto di rendergli omaggio con un tributo. Trovare altre parole per me è
difficile però ne rimarrete contenti” le parole di un emozionatissimo Gianmarco Venanzio Colajemma per
presentare il Tributo a Gianni Colajemma, al quale saranno dedicate quattro esclusive serate, il 23,24 ed il
prossimo week-end, il 30 e 31, date da non perdere.
Per il programma completo è possibile cliccare su questo link
www.mtbproduzioni.com/teatrobarium
L’evento è stato organizzato e prodotto dalla “MANIFATTURA TABACCHI BARIUM SRL”
Location e Box Office : TEATRO BARIUM – Via Pietro Colletta n.6 – BARI.
Info e prenotazioni : 080 561 72 64 – 393 535 02 41


UGO CONTI apre la stagione del Teatro Barium

In il

ugo conti teatro barium

Il Teatro Barium riapre con UGO CONTI

Il Teatro Barium riapre con UGO CONTI, attore premio Oscar nel 1992 per il Film “Mediterraneo”, interprete di numerose pellicole spesso a fianco del collega ed amico Diego Abatantuono, è anche cantante ed intrattenitore live. Nel 2021 festeggia i suoi 40 anni di attività cinematografica e televisiva con il Format musicale che sta facendo numerosi SOLD OUT nei migliori locali italiani. Una Band composta da professionisti dove l’Artista milanese andrà a cantare le migliori canzoni dagli anni ’80 ad oggi coinvolgendo il pubblico e facendolo ballare.

Info:
3935350241 – 0805617264

>>>Acquista Biglietti


A Lezione da Stef Burns

In il

a lezione da stef burns

BARI – Clinic didattica tenuta da Stef Burns la chitarra di Alice Cooper, Vasco Rossi e leader di Stef Burns League il giorno 29/09/2021 alle ore 18.00 presso il Teatro Barium Via Pietro Colletta, 6/6 70125 Bari.
Obbligo di accreditamento e obbligo della documentazione necessaria Covid-19 prevista dalla normativa vigente per i luoghi chiusi.
Costo evento € 30,00
Obbligo di accreditamento tramite il modulo: clicca qui
oppure inviando nome, cognome, indirizzo e-mail e la dicitura Stef Burns tramite whatsapp al numero: 3921317781
Info: monstersofbaricollettivo@gmail.com


IL MALATO IMMAGINARIO con Gianni Colajemma al Teatro Barium

In il

il malato immaginario gianni colajemma

GIANNI COLAJEMMA NE “IL MALATO IMMAGINARIO” dal 1° Febbraio al Teatro Barium
Dopo il grande successo di “BABILONIA” con 59 (cinquantanove) repliche sold out al Teatro Barium di Bari in scena dal 5 Ottobre al 26 Gennaio con oltre 9.000 (novemila) spettatori, Gianni Colajemma dopo ben dieci anni dalla prima volta rappresentato ripropone un suo cavallo di battaglia, ovvero “Il Malato Immaginario” di Molière, dopo tante richieste da parte del suo pubblico,
il 1° Febbraio, come già anticipato nel suo calendario della stagione teatrale 2019/2020, tutti i sabati alle ore 21:00 e tutte le domeniche e festivi alle ore 18:00 e alle ore 21:00.
Ad accompagnare sul palco Gianni Colaiemma ci sarà la veterana spalla Lucia Coppola, Vittoria Amore, Antonella Radicci e Rita Pupillo.
Molière mi fa sognare e soprattutto divertire. Oltre il lavoro e passione, divertirsi su quel palco è la prima chiave per trasmettere energie positive e spensieratezza al pubblico” sostiene Colajemma, dopo 43 anni di teatro ci confida che alcuni sogni nel cassetto ci sono ancora.
Regia di Gianni Colajemma, costumi di Lucia Coppola, scenografie e allestimenti del laboratorio Teatro Barium.

Teatro Barium – Bari – Via Pietro Colletta n.6

Infotel. 0805617264 / 3935350241


BABILONIA di e con Gianni Colajemma al Teatro Barium

In il

babilonia teatro barium colajemma

BABILONIA
questo è il titolo del nuovo spettacolo di e con Gianni Colajemma in scena dal 5 ottobre 2019 per la 34ª stagione del Teatro Barium. L’eclettico Gianni Colajemma ci ha abituato da sempre a personaggi nuovi, curiosi, originalissimi per l’ambiente conservatore e per molti versi demodé del teatro vernacolare barese. Dopo la fortunata kermesse di Joe Colella e il suo mito americano, ora è la volta di Erasmo Lo Gadduso, stralunato scrittore del genere porno-erotico, gestore assieme all’ex moglie Samantha dell’agenzia Babilonia, il cui nome biblico già esprime la perdizione, il peccato, il sesso sfrenato e le perversioni a go go. Ma, naturalmente, non tema uno spettacolo osceno o carente di buon gusto l’affezionato pubblico del Barium; al contrario, nello spassosissimo intreccio di questa commedia vi troverà battute, gag e colpi di scena tali da ascriversi senz’altro alla migliore tradizione dell’avanspettacolo italiano, e barese in particolare. La premiata Compagnia Manifattura dei tabacchi non delude infatti mai, assicurando una caterva di risate e di sano divertimento a tutta la famiglia, ma soprattutto garantendo, come dire, sempre e comunque un prodotto di qualità, considerando una tradizione teatrale attenta alla recitazione e alla qualità dei testi: non a caso al Barium hanno trovato stanza autori di eccellente fama nazionale e locale come Luigi Pirandello, Vito Maurogiovanni, ecc. Gianni Colajemma, attore e regista di grande popolarità ed esperienza, si connota peraltro nel panorama cittadino come uno dei più attenti custodi della nostra tradizione barese (i suoi cortei storici di san Nicola rimangono nell’immaginario sacro di molti di noi, mentre non smettono ancora di farci scompisciare dal ridere le sue apparizioni nelle varie sit-com televisive), ma è anche molto apprezzato come sperimentatore di un teatro diverso, giovane, frizzante, sempre con quel quid di diversità rispetto alle trame trite e ritrite che si svolgono su altri palcoscenici. Babilonia, aggiunge dunque un’altra pietra miliare sul brillante percorso di un istrione sempre a caccia di caratterizzazioni fuori dall’ordinario, sempre alla ricerca di canovacci nuovi, inediti. E chi mai, se non lui, avrebbe mai pensato di esplorare il vissuto funambolico di un interno di chat-line? Ad affiancarlo, mentre si dimena nella gestione di questa Babilonia peccaminosa dove ne accadono di tutte e di più in termini di malintesi e gustosissimi incidenti, è Lucia di tutte e di più in termini di malintesi e gustosissimi incidenti, è Lucia Coppola, autentica mattatrice della piece assieme a Teodosio Barresi, a sua volta collaudato interprete della tradizione teatrale barese. Merita senz’altro una menzione con lode anche la straripante Vittoria Amore, superlativa nel ruolo della maitresse Rosina, mentre completano il cast le bravissime Antonella Radicci e Lilia Pierno. Babilonia si replica sino a gennaio. Non resta allora che rivolgersi al botteghino per scoprire che, almeno dalle parti del Barium, il sesso non è mai stato così divertente.

Tutti i sabato alle ore 21:00, domeniche e festivi doppio spettacolo ore 18:00 e ore 21:00.

cast
Gianni Colajemma
Teodosio Barresi
Vittoria Amore
Lucia Coppola
Antonella Radicci
Lilia Pierno

prodotto da MTB Produzioni
regia di Gianni Colajemma
costumi di Lucia Coppola
scenografia Laboratorio Teatro Barium
audio e luci Gianmarco Colaiemma
organizzazione Manifattura Tabacchi Barium srl

Info e prenotazioni:
0805617264 – 3935350241