Capodanno Anni ’20 – “1920 -2020” il centenario!

In il

capodanno anni 20 anche cinema bari

MARTEDì 31 DICEMBRE
Il CAPODANNO in CITTA’!

CAPODANNO ANNI ’20 – “1920 -2020” Il CENTENARIO!

Teatro Polifunzionale Anche Cinema
Corso Italia, 112 BARI
Parcheggio GestiPark Piazza Cesare Battisti

Location nel CUORE di BARI, raggiungibile a piedi!

100 Anni fa…
In arrivo una notte fantastica!
Si ballerà all’interno del bellissimo Teatro Polifunzionale “ANCHE CINEMA”!
Come in un film e i protagonisti sarete Voi!
Festeggeremo l’arrivo del 2020 e il Tema sarà Anni ’20! Quindi con Dress Code e Gadget per Catapultarci nel 1920! 100 anni fa!
Una delle Epoche più importanti nella moda di tutti i tempi..accentuata e riportata in voga ultimamente anche grazie alla serie Peaky Blinders e al film il Grande Gatsby.
Si esce dagli anni della prima guerra, si pone fine a molte ristrettezze e soprattutto le donne diventano le protagoniste anche grazie alla grande influenza della stilista Coco Chanel.
Cominciano a fumare e bere in pubblico, compaiono i pantaloni, le gonne si accorciano sopra il polpaccio, collane di perle, payette, accessori piumati,frontini, sciarpe… a rendere più sensuale il movimento del corpo durante il ballo.
Anche per gli uomini la moda anni ’20 è molto importante..
Abito elegante, di ispirazione inglese, con fantasie principe di galles o gessato, gilet, orologio da taschino con catenella e coppola.

Beh sarebbe bello vedervi tutti così per una Notte!

Sarà una Grande Festa privata, quindi TICKET limitati nel rispetto delle regole, per questo contattateci il prima possibile!
Non perdetevi questo spettacolo unico!

Dj Set
TBA
YOUniversity – Look – Engine – Itz

– INGRESSO solo con “PRENOTAZIONE CARTACEA” da acquistare prima!

– Formula alcolica con 3 Drink!

– TAVOLI /Privè : sul PALCO con bracciale!

Info prezzi TICKET – TAVOLI :
Michele Piagione 3406853730
Michele Denora 3388525170
Nicolò Longo 3498624290
Andrea Damiani 3388847144
Andrea Martiradonna 3272025310
Giulio Catalano 3331892010


The Christmas Secret – Cheryl Porter in concerto al Teatro Anche Cinema

In il

the christmas secret cheryl porter

L’ASSOCIAZIONE “INGANNEVOLE COME L’AMORE” METTE IN SCENA “THE CHRISTMAS SECRET”, SPETTACOLO TEATRALE NATALIZIO. L’APPUNTAMENTO E’ PER IL 23 DICEMBRE 2019, PRESSO L’ANCHE CINEMA DI BARI. UN’OCCASIONE PER PREPARARSI ALLA FESTA!

Tempo di Natale e di grandi eventi per l’associazione “Ingannevole come l’Amore”, che per quest’anno è riuscita a coinvolgere un’artista di calibro internazionale come Cheryl Porter, cantante statunitense e interprete della colonna sonora de “Il Re Leone”, film di Jon Favreau, targato Disney, in testa alla classifica delle pellicole più viste dell’anno oltre che campione di incassi.

Da “il cerchio della vita” a tutte le altre celebri canzoni presenti nella pellicola cinematografica, Cheryl Porter, con la sue indiscusse doti vocali, dopo aver duettato e collaborato con grandi nomi della statura di Paolo Conte, Katia Ricciarelli, Tito Puente, Mariah Carey, David Crosby e Amii Stewart, calcherà il palco del teatro Anche Cinema di Bari, in data 23.12.2019, nel corso dello spettacolo “The Chiristmas Secret”, organizzato dall’associazione “Ingannevole come l’Amore”.

L’obiettivo è quello di riscoprire la Bellezza della festa del Natale e di svelarne il suo segreto per viverlo in pienezza, attraverso un’esibizione teatrale condita da musica, immagini, danze e parole, che contribuirà a ridestare il cuore di chi deciderà di prendere parte alla serata.

A rendere l’evento ancor più centrale per le vostre festività, ci penserà l’intervento del dottor Mimmo Armiento, noto psicologo e psicoterapeuta, riconosciuto per la professionalità, preparazione e arte oratoria, svolge anche l’attività di relatore e conferenziere, è autore di numerosi libri editi Paoline, Porziuncola e San Paolo ed è stato spesso ospite di emittenti tv.

La presenza del dottor Mimmo Armiento è solo uno dei momenti che si offriranno al pubblico. Tra coloro che hanno confermato la loro presenza sul palco ci sono anche Liliana Pugliese, campionessa mondiale di pole dance, e Candice Lippolis, a sua volta campionessa mondiale di tessuti aerei. Non servono ulteriori informazioni: presentarsi è l’unico modo per comprendere dove lo spettacolo provarà a condurvi. È assicurata una carica di gioia e un pieno di emozioni.

L’appuntamento è dunque per la serata del 23 dicembre. Il Natale ha un segreto. Venite a scoprirlo!

Infotel: 3451108330 – 3405934428

Biglietti in vendita al botteghino del Teatro Anche Cinema e online sul circuito Vivaticket.it


CECCO e CIPO in concerto a Bari – “Più che straordinario Live”

In il

CECCO e CIPO in concerto a Bari

Anche Cinema presenta il duo di cantautori toscani

Cecco e Cipo in concerto

SABATO 21 DICEMBRE H. 21.30
Teatro Anche Cinema // Corso Italia 112 // BARI

Parcheggi: MetroPark Corso Italia 138 + GestiPark Battisti

PREVENDITE: apriranno a breve!

INFO e PRENOTAZIONI SMS/WhatsApp: 329 611 22 91

● ● ●

CECCO E CIPO ● Più che straordinario ● LIVE

Cecco e Cipo, alias Simone Ceccanti e Fabio Cipollini, entrambi di Vinci, classe ’92, muovono i primi passi nella scena musicale da giovanissimi, tra recite natalizie e circoli ARCI. “Roba da Maiali”, pubblicato nel dicembre 2011, e “Lo Gnomo e lo Gnu”, pubblicato nel giugno 2014, sono i loro primi due album su etichetta Labella, prima di X Factor.

Nel settembre 2014 si esibiscono infatti alle audizioni di X-Factor con “Vacca Boia”, conquistando giudici e pubblico e vengono definiti dalla stampa come i veri protagonisti di X Factor 8.

Con l’esibizione a #XFactor diventano trending topic su Twitter, entrano in classifica F.I.M.I., nella Top Ten iTunes e nelle playlist Viral 50 di Spotify, mentre il video dell’audizione raggiungerà 5 milioni di visualizzazioni.

Con il successivo #VaccaBoia Tour arrivano a contare cento date in un anno e il M.E.I. di Faenza assegna loro un premio speciale come band live più attiva dell’anno. Nel marzo 2016 esce “Flop” (Labella), terzo album in studio, e riprendono l’attività live che in due anni conta altre 100 date, toccando tutte le città e i club più importanti d’italia. Il concerto finale del tour viene registrato ed esce il 25 dicembre 2018 su tutte le piattaforme digitali con l’album “Cecco e Cipo live @ Combo”.

Dopo un anno di pausa da palchi e interviste, il duo torna sulle scene a fine 2018 con il singolo “Tutto il bello che c’è”, seguito dal singolo “Decidi tu”, anticipazioni dell’album “Straordinario”, uscito il 15 marzo 2019 per BlackCandy Records / Warner Chappell.


Al Teatro AncheCinema, Il Villaggio di Babbo Natale – Minnie e Topolino Show

In il

i danzattori natale teatro anche cinema

I Danzattori Puglia e Anche Cinema presentano l’evento natalizio per tutta la famiglia!
Il Villaggio di Babbo Natale | Minnie e Topolino Show

Festa natalizia con mini-show
sabato 21 dicembre 2019
ore 16.30 – 19.30

Biglietto intero: 6,50€

Teatro Anche Cinema di Bari
Parcheggi MetroPark Corso Italia 138
GestiPark Battisti

Info e prenotazioni sms/whatsapp 3296112291


Alessandro Benvenuti e Stefano Fresi in “Donchisci@tte” al Teatro Anche Cinema

In il

alessandro benvenuti stefano fresi don chisciotte

Secondo spettacolo della stagione del Teatro Anche Cinema di Bari
Alessandro Benvenuti e Stefano Fresi in “Donchisci@tte”
liberamente ispirato a Don Chisciotte della Mancia di Miguel de Cervantes
di Nunzio Caponio
adattamento e regia di Davide Iodice
scene di Tiziano Fario
costumi di Daniela Salernitano
luci di Andrea Garbini
produzione Arca Azzurra Produzioni

giovedì 19 dicembre 2019 | ore 21
Teatro Anche Cinema
Corso Italia 112 BARI
Parcheggi MetroPark Corso Italia 138 + GestiPark Battisti

Le tariffe, gli abbonamenti e i biglietti saranno disponibili a settembre.
INFO e PRENOTAZIONI SMS/WhatsApp 329 611 22 91

Una scrittura originale che prende ispirazione dallo spirito dell’opera di Cervantes, scagliando una volta di più la simbologia di questo ‘mito’ contro la nostra contemporaneità. Con vesti sgangheratamente complottiste e una spiritualità naif, accompagnato da un Sancho che è insieme figlio e disorientato adepto, il nostro Don lotta contro un mondo sempre più virtuale per mantenere intatto il suo pensiero critico coltivando ancora un’idea: l’IDEA. E se, nella giostra di pensieri che galoppano progressivamente verso l’inevitabile delirio, le menti malefiche dei giganti delle multinazionali sono il nemico contro cui scagliarsi, l’Amore è ancora il vento che soffia e muove, anche se Dulcinea, intrappolata in una webcam, può svanire dolorosamente per un banale blackout.


CESARE CREMONINI a Bari incontra i fan e firmacopie dell’album “2C2C The Best Of”

In il

cesare cremoni incontra il pubblico a bari anche cinema

CESARE CREMONINI
Firmacopie all’Anche Cinema

Domenica 15 Dicembre 2019 dalle ore 16:00

Cesare Cremonini incontra il pubblico e firma copie dell’album 2C2C THE BEST OF.
Acquista il cd alla Feltrinelli di Bari via Melo e ritira il pass* esclusivo per partecipare all’evento che si svolgerà all’Anche Cinema di corso Italia 112

*1 pass per ogni cd fino a esaurimento scorte.

Ingresso Libero


Ascanio Celestini in “Barzellette” al Teatro Anche Cinema

In il

ascanio celestini barzellette

Primo spettacolo della stagione del Teatro Anche Cinema di Bari
Ascanio Celestini in “Barzellette”
scritto e diretto da Ascanio Celestini e Gianluca Casadei
giovedì 28 novembre 2019 | ore 21
Teatro Anche Cinema
Corso Italia 112 BARI
Parcheggi MetroPark Corso Italia 138 + GestiPark Battisti

Le tariffe, gli abbonamenti e i biglietti saranno disponibili a settembre.
INFO e PRENOTAZIONI SMS/WhatsApp 329 611 22 91

Le barzellette pescano nel torbido, nell’inconscio, ma attraverso l’ironia permettono di appropriarcene per smontarlo e conoscerlo.
E poi la loro forza sta nel fatto che l’autore coincide perfettamente con l’attore. Non c’è uno Shakespeare delle storielle. Chi le racconta si prende la responsabilità di riscriverle in quel preciso momento. Ma anche l’ascoltatore diventa implicitamente un autore. Appena ascoltata, può a sua volta diventare un raccontatore e dunque un nuovo autore che la cambia, reinterpreta e improvvisa.

Lo spettacolo avrà una storia di base che verrà usata come cornice, ma ogni volta le singole storie cambieranno per salvaguardare la modalità improvvisativa. Infatti il narratore ha un proprio repertorio, ma non lo riproduce mai per intero, né tantomeno con la stessa sequenza. Il testo di riferimento sarà un corpus di oltre duecento storie. Un grande contenitore che non viene mai mostrato per intero, ma sempre per frammenti: quelli utili alla narrazione di quella singola replica.

IL MONDO IN UNA BARZELLETTA

Le barzellette hanno attraversato il mondo e le culture vestendosi dell’abito locale, ma portando con sè elementi pescati ovunque. La stessa struttura di una storiella sarda che racconta la lite tra vicini la ritroviamo in una barzelletta cecoslovacca sull’invasione russa del ‘68. I carabinieri italiani in Francia diventano belgi. I tirchi sono scozzesi o genovesi e, un po’ ovunque, ebrei. Le barzellette sugli afroamericani quando arrivano in Italia finiscono sul corpo degli zingari. Se ne racconti solo un paio rischi di fare il gioco dei razzisti. Ma se ne metti in fila tante dimostri che nelle storielle c’è anche una grande compassione. Ci ricordano infatti che possiamo ridere di tutto e soprattutto di noi.

Le Barzellette provengono già da fuori del teatro. Nascono come libro con l’editore Einaudi e in teatro diventeranno uno spettacolo aperto soprattutto alla collaborazione con i musicisti.

Una piccola stazione terminale. I treni arrivano e tornano indietro perché i binari si interrompono. Un vecchio ferroviere parla al becchino del paese in attesa di un morto di lusso. Un emigrante che ha fatto fortuna all’estero e, ora che è morto, sta tornando al paese per farsi seppellire. Nell’attesa il ferroviere racconta le sue barzellette, quelle che ha raccolto dai viaggiatori. Gente sconosciuta che arriva e riparte senza lasciare nient’altro che le proprie storie buffe.

E perché le ha raccolte? Per far ridere il capostazione.

Nel tempo il vecchio ferroviere s’è innamorato delle sue storielle e non sappiamo se un giorno le racconterà davvero all’uomo per il quale sono state raccolte. O forse gliele ha già raccontate.

Forse il capostazione è lui. Forse non c’è nemmeno una stazione, il treno non arriverà mai e il becchino è venuto per seppellire proprio il barzellettiere.

L’unica certezza è che quel vecchio non riesce a starsene zitto.


“Dio c’è” di Daniela Baldassarra
 – Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne

In il

dio ce daniela baldassarra

Giraffa Onlus e la Consigliera regionale di Parità, Avv.to Anna Grazia Maraschio, in occasione del 25 novembre, Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, presentano l’Anteprima Nazionale del nuovo monologo

Dio c’è di Daniela Baldassarra

una rivisitazione semiseria del Vecchio Testamento


Teatro Anche Cinema Bari

Ingresso libero fino a esuarimento posti

INFO SMS/WhatsApp 3296112291


Roberto Gatto Perfect Trio per la rassegna 2019/2020 ADELANTE!

In il

roberto gatto perfect trio anche cinema bari

Il “Perfect Trio” di Roberto Gatto si muove all’insegna della sperimentazione legata alle nuove sonorità e conduce il pubblico nel mondo dell’elettronica e dell’improvvisazione, dando vita ad una performance multiforme. Momenti di grande energia e groove si alternano a momenti di alto lirismo e sonorità progressive. Il suono del trio è connotato dal piano Fender, dai synth analogici, dai loops, dall’utilizzo di live electronics da parte di tutti e tre.

Roberto Gatto è uno dei più interessanti batteristi e compositori in Europa e nel Mondo. Nato a Roma il 6 ottobre 1958, ha suonato in tutta Europa e nel resto del mondo con i suoi gruppi ed insieme ad artisti internazionali. Le formazioni a suo nome – risale al 1975 il suo debutto con il Trio di Roma – sono caratterizzate da un’interessante ricerca timbrica e un impeccabile tecnica esecutiva. Non mancano affatto, inoltre, atmosfere caratterizzate da un grande calore tipico della cultura mediterranea.

AncheCinema
Corso Italia, 112 – Bari
Info. 3296112291


Una tata perfetta! Uno spettacolo supercalifragilistichespiralidoso

In il

una tata perfetta

La compagnia teatrale Dolce Follia opera sul territorio pugliese da 10 anni e ha all’attivo più di 20 spettacoli editi ed inediti. Da qualche anno di occupa anche di musical per le scuole, portando a teatro ogni anno più di 1500 bambini. Il cast è composto da circa 30 artisti tra attori, cantanti e ballerini. E’ diretta da Anna Lori Fullone e Angelo Lucarella. Per la corrente stagione teatrale ha allestito il musical “Una tata perfetta! Uno spettacolo supercalifragilistichespiralidoso!” che andrà in scena il prossimo 17 novembre alle ore 20.00 presso il Teatro Anche Cinema ex Royal di Bari.
La preparazione di questo spettacolo è stata una vera e propria sfida, nel rispettare il delicato equilibrio tra il ricordo di Mary Poppins al quale tutti noi siamo legati e la cornice colorata, frizzante ma anche riflessiva che lo stile del musical riesce a racchiudere in battute, brani cantati e coreografie.
Proprio le coreografie, le scenografie e i costumi completano il quadro già ricco di questo spettacolo, confezionandolo come un prodotto divertente e coinvolgente per grandi e piccini.
La storia di Mary Poppins ci insegna l’importanza di valori come la famiglia, l’amicizia e l’amore per i propri cari.
Una famiglia nella quale c’è un papà che pensa solo al lavoro, una mamma che vive all’ombra del marito e due bambini che non sanno quale direzione prendere, ha senza dubbio bisogno dell’intervento di Mary Poppins che, grazie all’aiuto di Bert, Mrs Corry e di tutti i suoi amici, riuscirà a riportare il sereno e a far capire che con le buone maniere tutto può accadere. In fondo, basta solo un poco di zucchero!
Vi aspettiamo dunque tutti in teatro! Potete acquistare il vostro biglietto su www.eventbrite.it oppure telefonando ai numeri 3280673311 – 3294270825