Make theatre…fuck war: Lezione gratuita di recitazione per bambini tenuta da Caterina Firinu e Marilù Quercia
In il

MAKE THEATRE…fuck war
Corso di recitazione
Docente: Caterina Firinu e Marilù Quercia
Destinatari: Bambini 6-10 anni
Lezione di PROVA gratuita
mercoledì 17 gennaio 2018
Teatro polifunzionale Anche Cinema
Corso Italia 112 BARI
Parcheggio convenzionato in Corso Italia 45
OBBLIGATORIA la prenotazione con SMS al numero 329 611 22 91
Un corso di teatro per bambini a partire da 6 a 10 anni :
I bambini sanno già … sanno giocare al teatro, trasformarsi, cambiare, inventare, fantasticare e viaggiare con la fantasia, recitare per loro è una pratica indispensabile per crescere.! Il teatro è IL MONDO in cui i bambini si sentono liberi di esplorare, cercare, ricercare e scoprire
“Tutti i bambini sono degli artisti nati; il difficile sta nel fatto di restarlo da grandi.”
Questo non lo dico io, ma Pablo Picasso, uno che di Arte se ne intendeva. Essere artisti significa principalmente mantenere viva la capacità di emozionarsi, di non lasciarsi sopraffare dal cinismo del mondo degli adulti. E uno dei modi per rimanere “artisti” anche da grandi, è avere a che fare con l’arte, in ogni sua forma, fin da piccoli.
Crescere per i bambini può diventare meno noioso, se lo fanno con il teatro, se lo fanno recitando. Recitare è divertirsi, soprattutto per i più piccoli che accolgono il lato ludico del teatro prima e meglio di noi adulti.
Come sarà il nostro corso:
La lunga esperienza nel campo del teatro per bambini e ragazzi ci ha portato a sviluppare un approccio al mondo dell’infanzia e un metodo che tengono conto soprattutto della capacità dei bambini di creare improvvisando, costruire immaginando… per questo il nostro lavoro sarà una continua scoperta di uno spazio ed un tempo gestito con flessibilità e aperto agli stimoli, alle proproste e alle provocazioni che arriveranno dai bambini stessi . Nostro compito guidarli in questa esplorazione trovando nuovi spunti creativi nel lavoro di gruppo.
Perché frequentare il corso :
L’obiettivo è “Fare teatro” giocando!
Cosa faremo :
Lezioni di gruppo con giochi di drammatizzazione in cui dal movimento si costruirà la parola, dalla parola l’immagine con un occhio privilegiato all’uso della musica nel teatro. L’intento è quello di trascendere l’usuale organizzazione in moduli rigidi, unendo più elementi a ogni lezione e permettendo di lavorare ad ogni lezione con stimoli nuovi colti dall’osservazione e della pratica dell’improvvisazione per poi arrivare alla messa in scena strutturata.
2 ore a settimana