Concerti, produzioni originali, performance, flash mob, atelier di creazione, workshop, incontri, master class: da sabato 1 a domenica 9 settembre torna a Ruvo Di Puglia il #TalosFestival. Diretto dal trombettista Pino Minafra, fondatore del festival nel 1993, e dal pianista Livio Minafra, il Talos propone un ricco programma che parte dalla banda, s’inoltra nella sperimentazione musicale e incrocia la danza contemporanea, grazie al progetto coreografico di Giulio De Leo della Compagnia Menhir.
Il risultato è una miscela di jazz, improvvisazione creativa e sonorità mediterranee, che incontra i corpi di una comunità di danzatori e cittadini di ogni età, origine e professione, e gli strumenti di tanti ospiti pugliesi, nazionali e internazionali. Musiche, gesti e preziose architetture generano una magica alchimia che ha come scenario gli spazi pubblici, le piazze e gli attrattori culturali di Ruvo di Puglia “città d’arte”.
👉 👉 👉 IL PROGRAMMA 👈👈👈
👉 👉 👉 SABATO 1 SETTEMBRE 👈👈👈
🕰️ Dalle 18, Pinacoteca d’Arte Contemporanea
Bande – mostra fotografica a cura di Raffaele Puce #talosarte
Giorgio Distante – concerto solo con Hybrid Electroacoustic Trumpet #talosmusica
Migrazioni – performance coreografica a cura della Compagnia Menhir con Serena Facchini, Erika Guastamacchia, Rosa Merlino e Giorgio Distante #talosdanza #produzioneoriginale
🕰️ Ore 20:30, Sagrato della Cattedrale
Migranti, Luigi Morleo e l’Orchestra Sinfonica I.C.O. dell’Area Metropolitana di Bari diretta da Giovanni Rinaldi; ospiti Ivan Mancinelli, Admir Shkurtaj, Michele Jamil Marzella
#talosmusica #produzioneoriginale
Arcipelago,- flash mob (under 30) a cura di Compagnia Menhir #talosdanza
👉 👉 👉 DOMENICA 2 SETTEMBRE 👈👈👈
🕰️ Ore 18, Pinacoteca d’Arte Contemporanea
Brass Ensemble Il Cenacolo diretto da Salvatore Barile
#talosmusica
🕰️ Ore 20:30, Sagrato della Cattedrale
Orchestra MusicaInGioco diretta da Andrea Gargiulo e ospiti #talosmusica #produzioneoriginale
Giardini famigliari – flash mob (famiglie) a cura di Compagnia Menhir #talosdanza
👉 👉 👉 LUNEDÌ 3 SETTEMBRE 👈👈👈
🕰️ Ore 18, Pinacoteca d’Arte Contemporanea
My Mood, Your Mood – I Superstiziosi, Bembé Arti Musicali e Performative #talosmusica #produzioneoriginale
🕰️ Ore 20:30, Sagrato della Cattedrale
Big Band del Conservatorio Piccinni di Bari – diretta da Vito Andrea Morra #talosmusica
Notturni – flash mob (donne) a cura di Compagnia Menhir #talosdanza
👉 👉 👉 MARTEDÌ 4 SETTEMBRE 👈👈👈
🕰️ Ore 18, Pinacoteca d’Arte Contemporanea
Entropia, ciò che vedo mentre suono – Giuliano Di Cesare (tromba ed effetti) e Luca Lorusso (e-vibes e malletkat) #talosmusica
🕰️ Ore 20:30, Sagrato della Cattedrale
Fanfara del Comando Scuole Aeronautica Militare di Bari diretta da Nicola Cotugno #talosmusica
Passionale, flash mob (coppie under 50) a cura di Compagnia Menhir #talosdanza
👉 👉 👉 MERCOLEDÌ 5 SETTEMBRE 👈👈👈
🕰️ Ore 18, Pinacoteca d’Arte Contemporanea
“Genesi 2″ Vincenzo Mazzone Percussion Ensemble con Rodolfo Piazza Pfitscher Da Silva a cura della Compagnia Menhir #talosdanza #produzioneoriginale
🕰️ Ore 20:30, Sagrato della Cattedrale
Guarda che Banda!
Direzione Nuccio Gargano e Margherita Di Pietro
#talosmusica
In the middle – flash mob con i partecipanti masterclass di Sanna Myllylahti (Finlandia) #talosdanza
TALOS FESTIVAL INTERNAZIONALE
👉 👉 👉 GIOVEDÌ 6 SETTEMBRE 👈👈👈
🕰️ Dalle 18, Pinacoteca d’Arte Contemporanea
Campo armonico – Livio Minafra (pianoforte), Roland Neffe (vibrafono e marimba – Austria), Michel Godard (tuba e serpentone – Francia). Presentazione cd (Quinton Records) #talosmusica
Notturni (donne) – coreografia di Giulio De Leo a cura di Compagnia Menhir in collaborazione con Ute di Ruvo di Puglia con Livio Minafra (pianoforte), Roland Neffe (vibrafono e marimba – Austria), Michel Godard (tuba e serpentone – Francia) #talosdanza #produzioneoriginale
🕰️ Ore 20:30, Piazzetta le Monache
ENZO AVITABILE & I BOTTARI di Portico #talosmusica
👉 👉 👉 VENERDÌ 7 SETTEMBRE 👈👈👈
🕰️ Dalle ore 18, Pinacoteca d’Arte Contemporanea
Echi onirici dal Mar Egeo – Sakis Papadimitriou (pianoforte – Grecia), ospite Georgia I. Sylleou (voce – Grecia) #talosmusica
Passionale (coppie under 50) – coreografia di Giulio De Leo a cura di Compagnia Menhir in collaborazione con l’Istituto Sant’Agostino di Noicattaro con Sakis Papadimitriou (pianoforte – Grecia) e Georgia Sylleou (voce – Grecia) #talosdanza #produzioneoriginale
🕰️ Ore 20:30, Piazzetta le Monache
Trilok Gurtu (India)
The Bulgarian Voices “Angelite” (Bulgaria)
👉 👉 👉 SABATO 8 SETTEMBRE 👈👈👈
🕰️ Ore 17, Piazza Dante
Giardini famigliari(famiglie) – coreografia di Giulio De Leo a cura di Compagnia Menhir in collaborazione con Coop. Clad e sistemaGaribaldi con Giuliano Di Cesare (tromba) #talosdanza #produzioneoriginale
🕰️ Dalle 18, Pinacoteca d’Arte Contemporanea
In the middle – coreografie di Sanna Millylahti (Finlandia) con Giorgio Vendola (contrabasso) #talosdanza #produzioneoriginale
Sincretico, Vince Abbracciante (fisarmonica), Nando Di Modugno (chitarra), Giorgio Vendola (contrabbasso) e Alkemia Quartet – Marcello De Francesco e Leo Gadaleta (violino), Alfonso Mastrapasqua (viola) e Giovanni Astorino (violoncello). Presentazione cd (Dodicilune) #talosmusica
🕰️ Ore 20:30, Piazzetta le Monache
La notte della banda
La Banda_Pino Minafra con Fratelli Mancuso, Nicola Pisani, Cesare Dell’Anna, Gino Semeraro, Giuseppe Oliveto, Emanuele Calvosa, Livio Minafra, Donato Semeraro, Michel Godard, Michele Di Puppo, Vittorino Curci #talosmusica #produzioneoriginale
👉 👉 👉 DOMENICA 9 SETTEMBRE 👈👈👈
🕰️ Ore 11, Pinacoteca d’Arte Contemporanea #talosincontri
La Banda: un Patrimonio da Salvare, focus sul tema con
Pino Minafra, Livio Minafra – Direzione artistica
Vittorino Curci – poeta e musicista
Enzo Marzionne – Promotore della legge regionale sulle bande
Aldo Patruno – Regione Puglia
Monica Filograno, Pasquale Chieco – Comune di Ruvo di Puglia
🕰️ Ore 17, Pinacoteca d’Arte Contemporanea
Presentazione del libro “Puglia, le età del jazz” di Ugo Sbisà (Adda Editore). Dialogano con l’autore Fabrizio Versienti e Roberto Ottaviano #talosincontri
Concerto Finale, master class a cura di Michel Godard e Nicola Pisani #talosmusica
🕰️ Ore 19, Piazza Dante
Arcipelago (under 30) – coreografia di Giulio De Leo a cura di Compagnia Menhir in collaborazione con Perla Felice onlus con studenti della master class di Michel Godard e Nicola Pisani #talosdanza #produzioneoriginale
🕰️ Ore 20:30, Piazzetta le Monache
Fratelli Enzo & Lorenzo Mancuso
ospite Michel Godard (Francia) #talosmusica #produzioneoriginale
Ciclopica – BandAdriatica
diretta da Claudio Prima con ospiti
#talosmusica #produzioneoriginale
LABORATORI
👉 👉 👉 Da lunedì 3 a sabato 8 settembre
Ore 10 › 18, Casa della Cultura/Palazzo Caputi
In the middle
Atelier di creazione coreografica per danzatori professionisti a cura di Sanna Myllylahti (Finlandia), docente dell’Università della arti di Helsinki
👉 👉 👉 Da giovedì 6 a domenica 9 settembre
Ore 10 › 18, Pinacoteca d’Arte Contemporanea
Musica d’insieme
Master class con Michel Godard (Francia) e Nicola Pisani
👉 👉 👉 Venerdì 7 settembre
Ore 9:30, Bembè Arti Performative e Musicali
Marimba e vibrafono
Workshop a cura di Roland Neffe (Austria)
Concerti, master class, incontri e laboratori sono ad ingresso libero. Concerti di Piazzetta Le Monache – posto unico 8 euro, abbonamento 4 serate 25 euro. Ticket presso l‘Info Point via Vittorio Veneto 44 (tutti i giorni ore 9-23).
Talos Festival è organizzato dal Comune di Ruvo di Puglia in Ats pubblico/privata con associazione culturale Terra Gialla, compagnia di danza contemporanea Menhir, Conservatorio di Musica Niccolò Piccinni di Bari e Cooperativa Doc Servizi, finanziato dalla Regione Puglia nell’ambito dell’Avviso pubblico per lo Spettacolo e le Attività culturali FSC 2014-2020 – Patto per la Puglia, con il patrocinio e il sostegno di Camera di Commercio di Bari e Parco Nazionale dell’Alta Murgia in collaborazione con Confcommercio Ascom di Ruvo di Puglia, Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari, Proloco di Ruvo di Puglia, Tipografia De Biase, Talos Viaggi, Hotel Pineta, Panificio Cascione, Arte e Musica Matera e con il supporto di Itel Telecomunicazioni, Supermercati Dok, Cagnetta ed Eurocoop.
Info www.talosfestival.it – 0803615419